Advanced User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti avanzati MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente
- Sommario
- 1 Impostazione generale
- 2 Funzioni per la sicurezza
- Secure Function Lock 2.0
- Blocco delle impostazioni
- Limitazioni di composizione
- 3 Invio di un fax
- Opzioni di invio aggiuntive
- Operazioni di invio aggiuntive
- Invio manuale di un fax
- Accesso duale
- Trasmissione circolare
- Trasmissione in tempo reale
- Modalità Overseas
- Fax differito
- Trasmissione cumulativa differita
- Verifica e annullamento delle operazioni in attesa
- Configurazione delle modifiche come impostazioni predefinite
- Ripristino delle impostazioni fax predefinite
- Salvataggio delle opzioni fax come collegamento
- Copertina elettronica
- Display della destinazione
- Polling
- 4 Ricezione di un fax
- 5 Composizione e memorizzazione dei numeri
- 6 Stampa dei rapporti
- 7 Produzione di copie
- Impostazioni di copia
- Interruzione della copia
- Aumento della qualità delle copie
- Ingrandimento o riduzione delle copie
- copia fronte-retro
- Regolazione di densità e contrasto
- Ordinamento delle copie
- Produzione di copie N su 1 (layout di pagina)
- Copia di documenti di identità 2 su 1
- Regolazione della saturazione del colore
- Produzione di N copie fronte-retro su 1 (MFC-9340CDW)
- Rimozione del colore di sfondo
- Salvataggio delle opzioni di copia come collegamento
- Risparmio di carta
- Impostazioni di copia
- A Manutenzione ordinaria
- B Glossario
- Indice
65
B
L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La
disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato.
B
Glossario B
Accesso al recupero remoto
La possibilità di accedere all’apparecchio
in modo remoto da un telefono a toni.
Accesso duale
L’apparecchio può eseguire la scansione
dei fax in uscita o delle operazioni
programmate in memoria mentre invia un
fax o riceve o stampa un fax in arrivo.
ADF (alimentatore automatico di
documenti)
Il documento può essere collocato
nell’alimentatore automatico documenti e
la scansione viene eseguita
automaticamente una pagina alla volta.
Annullamento di un’operazione
Annulla un processo di stampa
programmato e lo cancella dalla memoria
dell’apparecchio.
Codice di accesso remoto
Il codice di quattro cifre (– – –l) che
consente di chiamare e accedere
all’apparecchio da una posizione remota.
Codice di attivazione remota
(solo modalità Fax/Tel)
Premere questo codice (l51) quando si
risponde a una chiamata fax su un
telefono in derivazione o esterno.
Codice di disattivazione remota
(solo modalità Fax/Tel)
Quando l’apparecchio risponde a una
chiamata vocale, vengono emessi squilli
doppi rapidi. È possibile rispondere da un
telefono esterno o in derivazione
premendo questo codice (#51).
Contrasto
Impostazione che compensa il chiaro e lo
scuro dei documenti, schiarendo nei fax o
nelle copie i documenti scuri e scurendo
quelli chiari.
Densità
La modifica della densità consente di
scurire o schiarire l’intera immagine.
Durata squilli F/T
La durata dei doppi squilli rapidi emessi
dall’apparecchio Brother (quando la
modalità di ricezione è Fax/Tel) per
avvisare di rispondere a una chiamata
vocale in arrivo.
ECM (Modalità di correzione errori)
Rileva gli errori durante la trasmissione
dei fax e invia nuovamente le pagine del
documento che avevano presentato un
errore.
Elenco della Rubrica
Un elenco in ordine alfabetico di nomi e
numeri memorizzati nella Rubrica.
Elenco di impostazioni utente
Un rapporto di stampa che mostra le
impostazioni attuali dell’apparecchio.
Errore di comunicazione
Un errore durante l’invio o la ricezione di
fax, causato di solito da disturbi o
elettricità statica sulla rete.
Fax differito
Invia un fax successivamente, ad una
specifica ora della giornata.
Fax manuale
Quando si solleva il ricevitore del telefono
esterno in modo da sentire la risposta
dell’apparecchio fax ricevente prima di
premere Inizio fax per iniziare la
trasmissione.
Fax/Tel
È possibile ricevere fax e telefonate. Non
usare questa modalità se si sta utilizzando
una segreteria telefonica (TAD).










