Basic User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti base MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle utilità Brother (Windows® 8)
- Accesso alla Guida dell’utente avanzata, alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete
- Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows®)
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)
- Descrizione pannello dei comandi
- Impostazioni dei collegamenti rapidi
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia
- Aggiunta di collegamenti rapidi per il fax
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione
- Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect
- Modifica dei collegamenti rapidi
- Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi
- Eliminazione dei collegamenti rapidi
- Richiamo dei collegamenti rapidi
- Impostazioni volume
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Uso di PC-FAX
- 7 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione di numeri
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Stampa dei dati da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage ( per MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 11 Come stampare da un computer
- 12 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Tabelle di funzionalità e impostazioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
Risoluzione dei problemi
151
B
Ricezione fax
Problemi Suggerimenti
Impossibile ricevere un fax. Controllare tutti i cavi e i collegamenti. Verificare che il cavo della linea telefonica
sia inserito direttamente alla presa telefonica a muro e alla presa LINE della
macchina. Se si sottoscrive un servizio DSL o VoIP, contattare il proprio fornitore
di servizi per ricevere le istruzioni sulla connessione.
Controllare che l’apparecchio si trovi nella modalità di ricezione corretta. Viene
stabilita dai dispositivi esterni e dai servizi telefonici offerti agli abbonati disponibili
sulla stessa linea dell’apparecchio Brother (vedere Impostazioni Modalità di
ricezione uu pagina 48).
Se si dispone di una linea fax dedicata e si desidera che l’apparecchio Brother
risponda automaticamente a tutti i fax in arrivo, selezionare la modalità Fax.
Se il proprio apparecchio Brother condivide una linea con una segreteria
telefonica esterna, selezionare la modalità Tel./Segr. Est.. In modalità
Tel./Segr. Est., l’apparecchio Brother riceverà automaticamente i fax in
arrivo e i chiamanti saranno in grado di lasciare un messaggio sulla segreteria
telefonica.
Se il proprio apparecchio Brother condivide una linea con altri telefoni e si
desidera che risponda automaticamente a tutti i fax in arrivo, selezionare la
modalità Fax/Tel. In modalità Fax/Tel, l’apparecchio Brother riceverà
automaticamente i fax e produrrà uno speciale doppio squillo per avvisare
l’utente che occorre rispondere alle chiamate vocali.
Se non si desidera che l’apparecchio Brother risponda automaticamente ai
fax in arrivo, selezionare la modalità Manuale. In modalità Manuale, è
necessario rispondere a tutte le chiamate in arrivo e attivare l’apparecchio per
la ricezione dei fax.
Un altro dispositivo o servizio nella propria posizione potrebbe rispondere alla
chiamata prima dell’apparecchio Brother. Per testare, ridurre il numero di squilli:
Se la modalità di risposta è impostata su Fax o su Fax/Tel, ridurre il numero
di squilli a 1 squillo (vedere Numero squilli uu pagina 48).
Se la modalità di risposta è impostata su Tel./Segr. Est., ridurre a 2 il
numero di squilli programmati sulla segreteria telefonica.
Se la modalità di risposta è impostata su Manuale, NON regolare il numero
di squilli.
Farsi inviare un fax di prova:
Se il fax di prova viene ricevuto correttamente, l’apparecchio funziona in modo
appropriato. Ricordare di riportare il numero di squilli o la segreteria telefonica
all’impostazione originale. Se dopo il ripristino del numero di squilli si
verificano dei problemi di ricezione, una persona, un dispositivo o un servizio
offerto agli abbonati sta rispondendo alla chiamata fax prima dell’apparecchio.
Se il fax non è stato ricevuto, un altro dispositivo o servizio offerto agli
abbonati potrebbe interferire con la ricezione del fax oppure potrebbe essersi
verificato un problema con la linea fax.










