Basic User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti base MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle utilità Brother (Windows® 8)
- Accesso alla Guida dell’utente avanzata, alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete
- Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows®)
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)
- Descrizione pannello dei comandi
- Impostazioni dei collegamenti rapidi
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia
- Aggiunta di collegamenti rapidi per il fax
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione
- Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect
- Modifica dei collegamenti rapidi
- Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi
- Eliminazione dei collegamenti rapidi
- Richiamo dei collegamenti rapidi
- Impostazioni volume
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Uso di PC-FAX
- 7 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione di numeri
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Stampa dei dati da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage ( per MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 11 Come stampare da un computer
- 12 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Tabelle di funzionalità e impostazioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
152
Impossibile ricevere un fax.
(segue)
Se si sta utilizzando una segreteria telefonica (modalità Tel./Segr. Est.)
sulla stessa linea dell’apparecchio Brother, accertarsi che la segreteria telefonica
sia stata impostata correttamente (vedere Connessione ad una TAD esterna
uu pagina 57).
1 Connettere la TAD esterna come mostrato nella figura, vedere pagina 58.
2 Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda entro uno o due
squilli.
3 Registrare il messaggio in uscita sulla segreteria telefonica.
Registrare cinque secondi di silenzio all’inizio del messaggio in uscita.
Limitare la durata del messaggio a 20 secondi.
Terminare il messaggio in uscita con il Codice di attivazione remota per
l’invio manuale dei fax. Ad esempio: Ad esempio: “Dopo il segnale
acustico, lasciare un messaggio o premere l51 e Avvio per inviare un
fax”.
4 Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda alle chiamate.
5 Impostare la Modalità di ricezione dell’apparecchio Brother su
Tel./Segr. Est. (vedere Impostazioni Modalità di ricezione
uu pagina 48).
Accertarsi che la funzione Riconoscimento fax della macchina Brother sia stata
attivata. Riconoscimento fax è una funzione che consente di ricevere un fax se si
risponde ad una chiamata da un telefono in derivazione o da un telefono esterno
(vedere Riconoscimento fax uu pagina 49).
Se si verificano frequenti errori di trasmissione con possibili interferenze sulla
linea telefonica, cercare di modificare l’impostazione della Compatibilità su
Base(per VoIP) (vedere Interferenza sulla linea telefonica / VoIP
uu pagina 159).
Rivolgersi all’amministratore per verificare le impostazioni del Secure Function
Lock.
Ricezione fax (Continua)
Problemi Suggerimenti










