Basic User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti base MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle utilità Brother (Windows® 8)
- Accesso alla Guida dell’utente avanzata, alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete
- Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows®)
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)
- Descrizione pannello dei comandi
- Impostazioni dei collegamenti rapidi
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia
- Aggiunta di collegamenti rapidi per il fax
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione
- Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect
- Modifica dei collegamenti rapidi
- Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi
- Eliminazione dei collegamenti rapidi
- Richiamo dei collegamenti rapidi
- Impostazioni volume
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Uso di PC-FAX
- 7 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione di numeri
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Stampa dei dati da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage ( per MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 11 Come stampare da un computer
- 12 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Tabelle di funzionalità e impostazioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
154
Gestione delle chiamate in arrivo
Problemi Suggerimenti
L’apparecchio ‘riceve’ un segnale
di chiamata CNG.
Se è stata attivata la funzione Riconoscimento fax, l’apparecchio è più sensibile
ai suoni. L’apparecchio potrebbe erroneamente interpretare certe voci o musiche
sulla linea come un apparecchio fax che chiama e rispondervi con dei segnali di
ricezione fax. Disattivare l’apparecchio premendo . Provare a risolvere il
problema disattivando la funzione di Riconoscimento fax (vedere Riconoscimento
fax uu pagina 49).
Trasferimento di una chiamata fax
all’apparecchio.
Se si risponde da un telefono esterno o di derivazione, digitare il codice di
attivazione remota (l’impostazione predefinita è l51).
Attendere che l’apparecchio rilevi la chiamata e riagganciare il ricevitore.
Funzioni personalizzate su una
linea singola.
Se si hanno Avviso di chiamata, Avviso di chiamata/Identificativo, Identificativo,
Cassetta vocale, Segreteria telefonica, Sistema di allarme o qualsiasi altra
funzione personalizzata su una singola linea telefonica in comune con
l’apparecchio, potrebbero esserci problemi nell’invio o nella ricezione dei fax.
Ad esempio: se si sottoscrive un servizio di Avviso di chiamata o altro tipo di
servizio personalizzato e il segnale arriva attraverso la linea mentre l’apparecchio
sta inviando o ricevendo un fax, il segnale potrebbe temporaneamente
interrompere o disturbare l’invio di fax. La funzione ECM (Modalità correzione
errore) della Brother dovrebbe aiutare a risolvere questo problema. Questa
situazione è da mettere in relazione al sistema degli impianti telefonici ed è
comune a tutti i dispositivi che inviano e ricevono informazioni su una linea singola
condivisa utilizzando funzioni personalizzate. Se per esigenze professionali è
d’importanza cruciale evitare anche una minima interruzione, si raccomanda di
avere una linea telefonica separata senza funzioni personalizzate.
Difficoltà di copia
Problemi Suggerimenti
Non è possibile eseguire una
copia.
Accertarsi di avere premuto Copia e che la macchina sia in modalità Copia
(vedere Come eseguire le copie uu pagina 66).
Rivolgersi all’amministratore per verificare le impostazioni del Secure Function
Lock.
Sulle copie appare una linea nera
verticale.
Le linee nere verticali sulle copie sono generalmente provocate dalla presenza di
sporco o liquido di correzione sul piano dello scanner, oppure dai fili corona
sporchi. Pulire il piano dello scanner e il piano dello scanner e anche la pellicola
bianca e la superficie bianca in plastica soprastanti (vedere Pulizia del piano dello
scanner uu pagina 108 e Pulizia dei fili corona uu pagina 110).
Le copie sono bianche. Accertarsi di stare caricando il documento in modo corretto (vedere Uso
dell’alimentatore automatico documenti (ADF) uu pagina 38 o Uso del piano dello
scanner uu pagina 39).










