Basic User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti base MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle utilità Brother (Windows® 8)
- Accesso alla Guida dell’utente avanzata, alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete
- Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows®)
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)
- Descrizione pannello dei comandi
- Impostazioni dei collegamenti rapidi
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia
- Aggiunta di collegamenti rapidi per il fax
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione
- Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect
- Modifica dei collegamenti rapidi
- Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi
- Eliminazione dei collegamenti rapidi
- Richiamo dei collegamenti rapidi
- Impostazioni volume
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Uso di PC-FAX
- 7 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione di numeri
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Stampa dei dati da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage ( per MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 11 Come stampare da un computer
- 12 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Tabelle di funzionalità e impostazioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
Risoluzione dei problemi
161
B
Miglioramento della qualità di stampa B
Se si riscontra un problema di qualità di stampa, stampare prima una pagina di prova ( ,
Tutte le imp., Stampante, Opzioni di stampa, Test di stampa). Se la copia
prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema riscontrato non dipende dall’apparecchio.
Controllare i collegamenti del cavo di interfaccia o provare a stampare un altro documento. Se la
copia prodotta o la pagina di prova emessa dall’apparecchio presenta un problema di qualità,
verificare prima di tutto i seguenti passaggi. Quindi, se si hanno ancora problemi di qualità,
controllare il grafico sotto e seguire le raccomandazioni.
NOTA
Brother consiglia di non utilizzare cartucce diverse dalle originali Brother e di non rigenerare le
cartucce vuote con toner proveniente da altre fonti.
a Per ottenere la qualità migliore, suggeriamo di utilizzare la carta consigliata. Verificare di
utilizzare carta che soddisfi le specifiche (vedere Carta e altri supporti di stampa accettati
uu pagina 33).
b Verificare che le cartucce toner e il gruppo tamburo siano installati correttamente.
Esempi di qualità scadente Suggerimenti
Le pagine stampate sono
compresse, compaiono strisce
orizzontali o i caratteri nei margini
superiore, inferiore, destro o
sinistro sono tagliati
Regolare i margini di stampa sull’applicazione e ristampare
il processo.
Le lettere colorate e quelle sottili nel
documento originale non sono
chiare nella copia
Scegliere Testo o Ricevuta nell’impostazione di qualità
della copia (uuGuida per utenti avanzati: Aumento della
qualità delle copie).
Regolare l’intensità e il contrasto (uuGuida per utenti
avanzati: Regolazione di densità e contrasto).
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
0
12
3
4
56
7
890
12
3
4
56
7
890
1
9876543210987654321098
012345678
987654321
012345
987654
0
12
3
4
56
7
890
12
3
4
56
7
890
1
9876543210987654321098
012345678
987654321
0123
45
987654










