Basic User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti base MFC-9140CDN/MFC-9330CDW/MFC-9340CDW
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle utilità Brother (Windows® 8)
- Accesso alla Guida dell’utente avanzata, alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete
- Come accedere alle Guide dell’utente per le funzioni avanzate
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Windows®)
- Accesso al servizio di assistenza Brother (Macintosh)
- Descrizione pannello dei comandi
- Impostazioni dei collegamenti rapidi
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la copia
- Aggiunta di collegamenti rapidi per il fax
- Aggiunta di collegamenti rapidi per la scansione
- Aggiunta di collegamenti rapidi Web Connect
- Modifica dei collegamenti rapidi
- Modifica dei nomi dei collegamenti rapidi
- Eliminazione dei collegamenti rapidi
- Richiamo dei collegamenti rapidi
- Impostazioni volume
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Uso di PC-FAX
- 7 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione di numeri
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Stampa dei dati da un’unità di memoria flash USB o da una fotocamera digitale che supporta Mass Storage ( per MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 11 Come stampare da un computer
- 12 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Tabelle di funzionalità e impostazioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
Capitolo 7
58
Connessioni 7
Il dispositivo TAD esterno deve essere
collegato come mostrato di seguito.
1TAD
a Impostare la TAD esterna su uno o due
squilli. (L’impostazione della durata
degli squilli dell’apparecchio non ha
rilevanza in questo caso.)
b Registrare il messaggio in uscita sul
dispositivo TAD esterno.
c Impostare la segreteria telefonica
esterna in modo che risponda alle
chiamate.
d Impostare la Modalità di ricezione della
macchina su Tel./Segr. Est.
(vedere Selezione della modalità
Ricezione uu pagina 45).
Registrazione di un
messaggio in uscita (OGM) 7
a Registrare 5 secondi di silenzio all’inizio
del messaggio. Questo consente
all’apparecchio di rilevare eventuali toni
fax.
b Limitare la durata del messaggio a
20 secondi.
c Terminare il messaggio di 20 secondi
ricordando il codice di attivazione
remota per l’invio manuale dei fax. Ad
esempio: “Dopo il segnale acustico,
lasciare un messaggio o premere l51 e
Avvio per inviare un fax”.
NOTA
• È necessario configurare l’impostazione
di Codici remoti su Sì per utilizzare il
codice di attivazione remota l51 (vedere
Utilizzo dei codici remoti uu pagina 61).
• Si consiglia di iniziare la registrazione del
messaggio dopo 5 secondi di silenzio
poiché la macchina potrebbe non essere
in grado di rilevare i toni fax se sovrapposti
ad una voce alta. L’utente può provare a
omettere la pausa, ma nel caso in cui la
macchina presenti problemi di ricezione
dei fax dovrà registrare nuovamente il
messaggio in uscita includendo la pausa.
1
1










