Network User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell’utente in rete
- Modelli interessati
- Definizione delle note
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Uso della rete
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Informazioni generali
- Confermare l’ambiente di rete
- Configurazione wireless temporanea mediante un cavo USB (scelta consigliata)
- Configurazione mediante l’impostazione guidata del pannello dei comandi della macchina
- Configurazione “one push” mediante WPS (Wi-Fi Protected Setup) o AOSS™
- Configurazione mediante metodo PIN di WPS (Wi-Fi Protected Setup)
- Configurazione nella modalità ad-hoc
- 4 Impostazione del pannello di controllo
- Menu Rete
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato cablato (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDN, DCP-9020CDW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Impostazione guidata (solo per rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup)/AOSS™ (solo rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup) con codice PIN (solo rete senza fili)
- Stato WLAN (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Indirizzo MAC
- Ripristina predefiniti
- Rete cablata attiva (per DCP-9020CDW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- WLAN attiva
- E-mail / IFAX (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- Fax al server (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione su FTP
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione in rete (Windows®)
- Ripristino delle impostazioni di rete sulle impostazioni predefinite
- Stampa del rapporto di configurazione di rete
- stampa di Rapporto WLAN (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Menu Rete
- 5 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser Web)
- Impostazione di una password
- Secure Function Lock 2.0
- Sincronizzazione con il server SNTP
- Memorizzazione del registro di stampa in rete
- Modifica della configurazione della funzione Scansione su FTP utilizzando un browser Web
- Modifica della configurazione della funzione Scansione in rete utilizzando un browser Web (Windows®)
- 6 Internet fax (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- 7 Funzioni sicurezza
- Informazioni generali
- Uso dei certificati per la sicurezza del dispositivo
- Gestione di più certificati
- Gestione della macchina di rete in sicurezza con SSL/TLS
- Gestione protetta con BRAdmin Professional 3 (Windows®)
- Stampa dei documenti in sicurezza con SSL/TLS
- Invio o ricezione di e-mail in sicurezza
- Uso dell’autenticazione IEEE 802.1x
- 8 Risoluzione dei problemi
- Sezione II: Glossario di rete
- 9 Tipi di collegamenti e protocolli di rete
- 10 Configurazione della macchina per una rete
- 11 Termini e concetti delle reti wireless (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 12 Impostazioni di rete aggiuntive da Windows®
- Tipi di impostazioni di rete aggiuntive
- Installazione dei driver per la stampa e la scansione tramite Web Services (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8)
- Disinstallazione dei driver per la stampa e la scansione tramite Web Services (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8)
- Installazione della stampa e della scansione in rete per la modalità infrastruttura durante l’uso dell’accoppiamento verticale (Windows® 7 e Windows® 8)
- 13 Termini e concetti relativi alla sicurezza
- Sezione III: Appendice
- Indice
Internet fax (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
74
6
Invio di un Internet Fax 6
L’invio di un Internet Fax equivale all’invio di un fax normale (per ulteriori informazioni: uu Guida per utenti
base: Invio di un fax). Se gli indirizzi delle macchine Internet Fax di destinazione sono già stati programmati
come chiamata-veloce, è possibile inviare un Internet Fax caricando il documento nella macchina. Per
cambiare la risoluzione, scegliere Risoluzione fax dal menu Fax per impostare la risoluzione preferita,
scegliere un numero di Chiamata veloce (S.Fine non è supportato per Internet Fax).
NOTA
• Se si desidera immettere manualmente l’indirizzo Internet Fax è necessario caricare il documento nella
macchina ed effettuare una delle seguenti operazioni.
• Premere quindi per scegliere numeri, caratteri o caratteri speciali. Inserire l’indirizzo, quindi
premere Inizio fax.
Per ulteriori informazioni sull’immissione manuale dell’indirizzo Internet Fax: uu Guida per utenti base.
• È possibile registrare le informazioni sull’indirizzo e-mail da Gestione basata sul Web o Impostazione
remota.
Dopo la scansione, il documento viene automaticamente trasmesso dal server SMTP all’apparecchio Internet
Fax del destinatario. È possibile annullare l’operazione di invio premendo durante la scansione. Al termine
della trasmissione, l’apparecchio ritorna alla modalità standby.
NOTA
Alcuni server e-mail non consentono di inviare documenti e-mail di grandi dimensioni (l’amministratore di
sistema spesso stabilisce un limite per le dimensioni massime dei messaggi e-mail). Con questa funzione
attivata, la macchina visualizza Memoria esaurita quando si tenta di inviare documenti e-mail superiori
a 1 MB. Il documento non viene inviato e viene stampato un rapporto di errore. Il documento da inviare
deve essere separato in documenti di dimensioni inferiori che verranno accettati dal server di posta. (Ad
esempio, un documento di 42 pagine basato sullo standard ITU-T Test Chart #1 ha dimensioni di 1 MB
circa.)
Ricezione di e-mail o Internet Fax 6
Prima di ricevere un Internet Fax 6
Per ricevere un Internet fax, è opportuno configurare le voci riportate di seguito dal pannello dei comandi, da
Gestione basata sul Web o da Impostazione remota:
Polling automatico (se necessario)
Frequenza di polling (se necessario)
Intestazione (se necessario)
Elimina messaggio di errore (se necessario)
Notifica (se necessario) (Per ulteriori informazioni, vedere Posta di verifica TX uu pagina 80.)










