Network User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell’utente in rete
- Modelli interessati
- Definizione delle note
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Uso della rete
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Informazioni generali
- Confermare l’ambiente di rete
- Configurazione wireless temporanea mediante un cavo USB (scelta consigliata)
- Configurazione mediante l’impostazione guidata del pannello dei comandi della macchina
- Configurazione “one push” mediante WPS (Wi-Fi Protected Setup) o AOSS™
- Configurazione mediante metodo PIN di WPS (Wi-Fi Protected Setup)
- Configurazione nella modalità ad-hoc
- 4 Impostazione del pannello di controllo
- Menu Rete
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato cablato (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDN, DCP-9020CDW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Impostazione guidata (solo per rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup)/AOSS™ (solo rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup) con codice PIN (solo rete senza fili)
- Stato WLAN (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Indirizzo MAC
- Ripristina predefiniti
- Rete cablata attiva (per DCP-9020CDW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- WLAN attiva
- E-mail / IFAX (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- Fax al server (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione su FTP
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione in rete (Windows®)
- Ripristino delle impostazioni di rete sulle impostazioni predefinite
- Stampa del rapporto di configurazione di rete
- stampa di Rapporto WLAN (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Menu Rete
- 5 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser Web)
- Impostazione di una password
- Secure Function Lock 2.0
- Sincronizzazione con il server SNTP
- Memorizzazione del registro di stampa in rete
- Modifica della configurazione della funzione Scansione su FTP utilizzando un browser Web
- Modifica della configurazione della funzione Scansione in rete utilizzando un browser Web (Windows®)
- 6 Internet fax (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
- 7 Funzioni sicurezza
- Informazioni generali
- Uso dei certificati per la sicurezza del dispositivo
- Gestione di più certificati
- Gestione della macchina di rete in sicurezza con SSL/TLS
- Gestione protetta con BRAdmin Professional 3 (Windows®)
- Stampa dei documenti in sicurezza con SSL/TLS
- Invio o ricezione di e-mail in sicurezza
- Uso dell’autenticazione IEEE 802.1x
- 8 Risoluzione dei problemi
- Sezione II: Glossario di rete
- 9 Tipi di collegamenti e protocolli di rete
- 10 Configurazione della macchina per una rete
- 11 Termini e concetti delle reti wireless (per HL-3180CDW, DCP-9015CDW, DCP-9020CDW, MFC-9130CW, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW)
- 12 Impostazioni di rete aggiuntive da Windows®
- Tipi di impostazioni di rete aggiuntive
- Installazione dei driver per la stampa e la scansione tramite Web Services (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8)
- Disinstallazione dei driver per la stampa e la scansione tramite Web Services (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8)
- Installazione della stampa e della scansione in rete per la modalità infrastruttura durante l’uso dell’accoppiamento verticale (Windows® 7 e Windows® 8)
- 13 Termini e concetti relativi alla sicurezza
- Sezione III: Appendice
- Indice
Internet fax (MFC-9130CW, MFC-9140CDN, MFC-9330CDW e MFC-9340CDW: disponibile come download)
80
6
Posta di verifica TX 6
La posta di verifica della trasmissione supporta due funzioni separate. La posta di verifica per l’invio consente
di richiedere notifiche alla postazione ricevente, al fine di sapere che l’Internet Fax o l’e-mail è stato ricevuto
ed elaborato. La posta di verifica per la ricezione consente di trasmettere un rapporto predefinito alla
postazione di invio dopo aver correttamente ricevuto ed elaborato un Internet Fax o un messaggio e-mail.
Per utilizzare questa funzionalità è necessario impostare l’opzione Notifica in Setup mail RX e le
opzioni Setup mail TX.
Impostazione TX posta 6
È possibile impostare l’opzione Notifica nell’opzione Setup mail TX su Sì o No. Con il passaggio a Sì,
insieme ai dati di immagine viene inviato un campo di informazioni aggiuntivo. Il nome del campo è “MDN”.
MDN (Message Disposition Notification):
Questo campo richiede lo stato dell’Internet Fax/messaggio e-mail dopo il recapito tramite il sistema di
trasporto SMTP (Simple Mail Transfer Protocol). Quando il destinatario riceve il messaggio, questi dati
vengono utilizzati durante la lettura o la stampa dell’Internet Fax o del messaggio e-mail ricevuto. Ad
esempio, se il messaggio viene aperto per la lettura o stampato, il destinatario invia una notifica all’utente o
alla macchina mittente originale.
Il destinatario deve supportare il campo MDN per poter inviare un rapporto di notifica, altrimenti la richiesta
verrà ignorata.
Impostazione RX posta 6
Sono disponibili tre impostazioni per questa opzione: Sì, NDP o No.
Notifica di ricezione “Sì”
Quando si passa a “Sì”, al mittente viene restituito un messaggio preimpostato per indicare la corretta
ricezione ed elaborazione del messaggio. Questi messaggi fissi dipendono dall’operazione richiesta dal
mittente.
I messaggi di report sono costituiti da:
CONFERMA:RICEVUTO DA <indirizzo e-mail>
Notifica di ricezione “NDP”
Quando si passa a “NDP”, al mittente viene restituito un report come quello descritto sopra se la postazione
di origine ha inviato il campo “NDP” in modo da richiedere una conferma.
Notifica di ricezione “No”
Consente di disattivare tutte le forme della notifica di ricezione No, non viene inviato alcun messaggio al
mittente, indipendentemente dalla richiesta.










