Product Safety Guide
Table Of Contents
- Guida di sicurezza prodotto
- Come utilizzare il presente manuale:
- Simboli e disposizioni utilizzati nella documentazione
- Avviso di redazione e pubblicazione
- Scegliere un luogo sicuro per il prodotto
- Precauzioni generali
- Collegamento sicuro del prodotto
- Manutenzione del prodotto
- Garanzia del prodotto e responsabilità
- Informazioni di approvazione (solo MFC)
- Dichiarazione di conformità (solo Europa)
- Dichiarazione di conformità per R&TTE (Radio e telecomunicazioni) Direttiva 1999/5/CE (solo Europa) (applicabile ai modelli con interfacce radio e/o telecomunicazioni)
- Marcatura CE per dispositivi LAN wireless (solo Europa) (solo modelli con funzione LAN wireless)
- Disconnessione del dispositivo
- Connessione LAN (solo modelli per la rete)
- Interferenze radio
- Informazioni sullo smaltimento in conformità con le direttive WEEE e Batterie
- Accordo volontario per apparecchiature di imaging
- Dichiarazione di Qualificazione del Programma internazionale ENERGY STAR®
- Informazioni relative alla carta riciclata
- Marchi di fabbrica
- Note sulla concessione di licenze open source
- Licenza e copyright
- Altre informazioni
- Servizio assistenza clienti Brother
- Uso illecito di apparecchiature per la copia (solo MFC e DCP)
16
Informazioni relative alla carta riciclata 1
La carta riciclata è della stessa qualità della carta normale. Le norme attuali relative alla carta
riciclata garantiscono che presenti i massimi requisiti qualitativi necessari per i vari processi di
stampa. Le apparecchiature di scansione fornite dai sottoscritti VA sono idonee all’utilizzo con
carta riciclata conforme allo standard EN 12281:2002.
L’acquisto di carta riciclata favorisce la tutela delle risorse naturali e promuove l’economia
circolare. La carta è prodotta con fibre di cellulosa derivanti dal legno. La raccolta e il riciclo
della carta prolungano la durata delle fibre, rendendone possibile l’uso in diversi cicli di vita, e
favoriscono la massimizzazione delle risorse.
Il processo di produzione della carta riciclata è più breve. Si basa infatti su fibre già lavorate.
Per questo sono necessarie quantità minori di acqua, prodotti chimici ed energia.
Il riciclo della carta produce una riduzione del carbonio, favorendo l’uso di mezzi di
smaltimento alternativi alle discariche e all’incenerimento. I rifiuti nelle discariche, inoltre,
producono gas metano, una sostanza dal potente effetto serra.










