Advanced User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA PER UTENTI AVANZATI MFC-9970CDW
- Guide dell’utente
- Sommario
- 1 Impostazione generale
- 2 Funzioni sicurezza
- Secure Function Lock 2.0
- Blocco impostazioni
- Limitazioni alla composizione
- 3 Invio di un fax
- Altre opzioni di invio
- Altre operazioni di invio
- Invio manuale di un fax
- Accesso duplice (solo bianco e nero)
- Trasmissione circolare (solo bianco e nero)
- Trasmissione in tempo reale
- Modalità Overseas
- Fax differito (solo bianco e nero)
- Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero)
- Controllo e annullamento dei lavori in attesa
- Configurazione delle modifiche come nuove impostazioni predefinite
- Ripristino di tutte le impostazioni fax ai valori di fabbrica
- Copertina elettronica (solo bianco e nero)
- Cenni preliminari sul polling
- 4 Ricezione di un fax
- 5 Composizione e memorizzazione numeri
- 6 Stampa rapporti
- 7 Riproduzione di copie
- Impostazioni di copia
- Interruzione copia
- Miglioramento della qualità di copia
- Ingrandimento o riduzione dell’immagine copiata
- Copia fronte-retro (duplex) (su 2 lati)
- Selezione dei vassoi
- Regolazione di Luminosità e Contrasto
- Ordinamento di copie tramite ADF
- N copie in 1 (layout di pagina)
- Copia ID 2 in 1
- Regolazione del colore (saturazione)
- Configurazione delle modifiche come nuove impostazioni predefinite
- Ripristino di tutte le impostazioni di copia ai valori di fabbrica
- Configurazione delle impostazioni preferite
- Impostazioni di copia
- A Manutenzione ordinaria
- B Opzioni
- C Glossario
- Indice
- brother ITA
77
D
A
Accesso duplice .......................................18
AIUTO
......................................................48
Lista aiuti
...............................................48
Annullamento
Lavori fax in memoria
...........................22
Lavori in attesa di ricomposizione
.........22
Memorizzazione di fax
..........................28
Opzioni per le trasmissioni fax
remote
...................................................30
Trasmissione circolare in corso
............19
Apple Macintosh
Vedere la Guida software dell’utente.
C
Codici fax
Codice di accesso remoto
....................31
Modifica
................................................31
Composizione
Gruppi (trasmissione circolare)
.............18
limitazioni alla composizione
.................13
Composizione rapida
Chiamata di gruppo
Impostazione di gruppi per la
trasmissione circolare
........................40
Trasmissione circolare
..........................18
Uso dei gruppi
....................................18
Configurazione remota
Vedere la Guida software dell’utente.
ControlCenter2 (per Macintosh)
Vedere la Guida software dell’utente.
ControlCenter3 (per Windows
®
)
Vedere la Guida software dell’utente.
Copertina
.................................................23
Commenti personalizzati
......................24
Modulo stampato
..................................24
Per tutti i fax
..........................................24
Copia
contrasto
.............................................. 53
Copia ID 2 in 1
..................................... 55
Dal piano dello scanner
........................ 54
impostazioni provvisorie
....................... 49
Ingrand/Riduzione
................................ 50
luminosità
............................................. 53
Mediante ADF
...................................... 53
N in 1 (layout di pagina)
....................... 54
Ordinamento (solo ADF)
...................... 53
Qualità
.................................................. 49
tasto
..................................................... 49
Copia fronte-retro (duplex)
...................... 51
F
Fax da PC
Vedere la Guida software dell’utente.
Fax, indipendente
Invio
...................................................... 15
Dalla memoria (accesso duplice)
...... 18
Manuale
............................................ 17
Risoluzione
........................................ 16
Trasmissione circolare
...................... 18
Trasmissione cumulativa differita
...... 21
invio
Annullamento dalla memoria
............. 22
Contrasto
........................................... 16
Fax differito
....................................... 21
Overseas
........................................... 20
Trasmissione in tempo reale
............. 20
Trasmissione polling
......................... 25
Ricezione
Adattamento al formato carta
............ 34
in memoria (memorizzazione
di fax)
................................................ 28
Inoltro fax
.......................................... 33
Recupero da un sito remoto
........ 32, 33
Ricezione polling
............................... 37
Stampigliatura di ricezione fax
.......... 35
ricezione
al PC
................................................. 29
Inoltro fax
.......................................... 27
Indice
D