Server di stampa multifunzione Ethernet multiprotocollo su scheda e Server di stampa multifunzione Ethernet (IEEE 802.11b/g) senza fili GUIDA DELL’UTENTE IN RETE Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina in rete. La presente Guida può essere stampata o visualizzata dal CD-ROM della documentazione in qualsiasi momento. Conservare il CD-ROM della documentazione in un luogo pratico affinché sia possibile farvi riferimento al momento opportuno.
Definizioni dei messaggi di avvertenza, di attenzione e delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzata la seguente icona: Le note spiegano come intervenire in determinate situazioni oppure offrono suggerimenti relativi all'utilizzo delle diverse funzioni della stampante. Avviso di redazione e pubblicazione La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries, Ltd., sulla base delle più recenti descrizioni e caratteristiche tecniche dei prodotti.
Numeri Brother IMPORTANTE Per assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui è stata acquistata la macchina. Le chiamate devono essere effettuate da questo paese. Per il Servizio clienti Negli Stati Uniti In Canada In Europa 1-877-BROTHER (1-877-276-8437) 1-901-379-1215 (FAX) 1-877-BROTHER 514-685-4898 (FAX) Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.brother.com per ottenere informazioni su come contattare l'ufficio Brother di zona.
Ordinazione di accessori e materiali di consumo Negli Stati Uniti: 1-877-552-MALL (1-877-552-6255) 1-800-947-1445 (fax) http://www.brothermall.com In Canada: 1-877-BROTHER http://www.brother.
Sommario 1 Introduzione 1 Informazioni generali ............................................................................................................................... 1 Funzionalità di rete .................................................................................................................................. 2 Stampa in rete ................................................................................................................................... 2 Scansione in rete ..........
Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili ................................................................... 25 Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante la funzione di Impostazione guidata del pannello di controllo della macchina ...................................................................................... 25 Configurazione mediante il menu WPS/AOSS™ del pannello di controllo (solo modalità Infrastruttura) ...................................................
Utilizzo del software Driver Deployment Wizard .................................................................................... 88 7 Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base 91 Informazioni generali ............................................................................................................................. 91 Configurazione della porta TCP/IP standard .........................................................................................
1 Introduzione 1 Informazioni generali La macchina Brother può essere condivisa in una rete Ethernet cablata da 10/100 MB o senza fili IEEE 802.11b/802.11g mediante il server di stampa di rete interno. Il server di stampa supporta varie funzioni e metodi di connessione a seconda del sistema operativo in esecuzione su una rete che supporta TCP/IP. Le funzioni includono stampa, scansione, invio PC-FAX, ricezione PC-FAX, PhotoCapture Center™, impostazione remota e Status Monitor.
Introduzione Funzionalità di rete 1 La macchina Brother offre le seguenti funzionalità di rete di base. Stampa in rete Il server di stampa fornisce servizi di stampa per Windows® 2000/XP, Windows Vista®, Windows® 7 e Windows Server® 2003/2008 con supporto per i protocolli TCP/IP e Macintosh (Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x) con supporto TCP/IP. Scansione in rete È possibile eseguire la scansione di documenti in rete verso il proprio computer. (Vedere Scansione in rete nella Guida software dell'utente.
Introduzione Utilità di gestione 1 BRAdmin Light BRAdmin Light è un'utilità per l'installazione iniziale delle periferiche Brother collegate in rete. Consente la ricerca di prodotti Brother sulla rete, la visualizzazione dello stato e la configurazione delle impostazioni di rete di base, ad esempio l'indirizzo IP. L'utilità BRAdmin Light è disponibile per i computer con sistema operativo Windows® 2000/XP, Windows Vista®, Windows® 7 e Windows Server® 2003/2008 e Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x.
Introduzione Tipi di connessione di rete 1 Esempio di connessione di rete cablata Stampa Peer-to-Peer tramite il protocollo TCP/IP In ambiente Peer-to-Peer ogni computer invia e riceve i dati direttamente da ogni periferica. Non è presente alcun server centrale per il controllo dell'accesso ai file o la condivisione della stampante.
Introduzione Stampa in rete condivisa In un ambiente di rete condiviso, ogni computer invia i dati attraverso un computer controllato centralmente. Questo tipo di computer viene spesso chiamato "server" o "server di stampa" e ha la funzione di controllare tutti i processi di stampa. 1 Computer client 2 Noto anche come "server" o "server di stampa" 3 TCP/IP o USB (se disponibile) 4 Stampante di rete In una rete di maggiori dimensioni, è consigliabile creare un ambiente di stampa in rete condiviso.
Introduzione Esempi di connessione di rete senza fili 1 Connessione a un computer con un punto di accesso alla rete (modalità Infrastruttura) Questo tipo di rete dispone di un punto di accesso centrale al centro della rete. Il punto di accesso può anche fungere da bridge o da gateway per una rete cablata. Quando la macchina senza fili Brother fa parte della rete, riceve tutti i processi di stampa tramite un punto di accesso.
Introduzione Protocolli 1 Funzioni e protocolli TCP/IP I protocolli sono insiemi standard di regole per la trasmissione dei dati in rete. Consentono agli utenti di accedere alle risorse connesse in rete. Il server di stampa di questo prodotto Brother supporta i protocolli TCP/IP (Transmission Control Protocol/ Internet Protocol). TCP/IP è il gruppo di protocolli utilizzato con maggiore frequenza per la comunicazione Internet e E-mail.
Introduzione Custom Raw Port (porta predefinita: 9100) Altro protocollo comunemente utilizzato su una rete TCP/IP. 1 mDNS mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother in un sistema Mac OS X con configurazione di rete semplice. (Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x) SNMP Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire periferiche di rete quali computer, router e macchine Brother.
2 Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Informazioni generali 2 Prima di utilizzare la macchina Brother in un ambiente di rete, è necessario installare il software Brother e configurare le impostazioni di rete TCP/IP appropriate sulla macchina stessa. In questo capitolo vengono indicati i passaggi fondamentali necessari per stampare in rete mediante il protocollo TCP/IP.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Indirizzi IP, subnet mask e gateway Per utilizzare la macchina in un ambiente TCP/IP di rete, è necessario configurare l'indirizzo IP e la subnet mask. L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve trovarsi sulla stessa rete logica dei computer host. In caso contrario, è necessario configurare correttamente l'indirizzo della subnet mask e del gateway.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Subnet mask Le subnet mask limitano la comunicazione in rete. Esempio: il Computer1 è in grado di comunicare con il Computer2 2 • Computer1 Indirizzo IP: 192.168.1.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 • Computer2 Indirizzo IP: 192.168.1.3 Subnet Mask: 255.255.255.0 Nota 0 denota che non vi sono limiti alla comunicazione in questa parte dell'indirizzo.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire a Configurare le impostazioni TCP/IP. Configurare l'indirizzo IP Configurare la subnet mask Configurare il gateway b i i i Vedere pagina 13 Vedere pagina 13 Vedere pagina 13 i i i i i Vedere pagina 16 Vedere pagina 16 Vedere pagina 67 Vedere pagina 18 Vedere pagina 106 2 Cambiare le impostazioni del server di stampa.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Configurazione dell'indirizzo IP e della subnet mask Uso dell'utilità BRAdmin Light per configurare la macchina come stampante di rete BRAdmin Light BRAdmin Light è un'utilità per l'installazione iniziale di periferiche connesse alla rete Brother.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) a Avviare l'utilità BRAdmin Light. Windows® 2000/XP, Windows Vista®, Windows® 7 e Windows Server® 2003/2008 Fare clic su start / Tutti i programmi 1 / Brother / BRAdmin Light / BRAdmin Light. 1 2 Programmi per gli utenti di Windows® 2000 Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x Fare doppio clic su Macintosh HD (Disco di avvio) / Libreria / Stampanti / Brother / Utilities / file BRAdmin Light.jar.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) d Selezionare STATICO da Metodo di avvio (Metodo Boot). Immettere l'Indirizzo IP, la Subnet mask e il Gateway (se necessario) del server di stampa. Windows® 2 Macintosh e f Fare clic su OK. Con l'indirizzo IP programmato correttamente, il server di stampa Brother verrà visualizzato nell'elenco delle periferiche.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Modifica delle impostazioni del server di stampa Nota Per utenti di reti senza fili, è necessario configurare le impostazioni senza fili per cambiare le impostazioni del server di stampa. (Vedere Configurazione della macchina in rete senza fili a pagina 19.) Uso dell'utilità BRAdmin Light per modificare le impostazioni del server di stampa a Avviare l'utilità BRAdmin Light.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) a Avviare l'utilità BRAdmin Professional 3 (da Windows® 2000/XP, Windows Vista®, Windows® 7 o Windows Server® 2003/2008) facendo clic su start / Tutti i programmi 1 / Brother Administrator Utilities / Brother BRAdmin Professional 3 / BRAdmin Professional3. 2 1 b c d Programmi per gli utenti di Windows® 2000 Scegliere il server di stampa o la macchina da configurare.
Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Utilizzo dell'impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (solo MFC-J615W) (non disponibile per Windows Server® 2003/2008) Impostazione remota per Windows® 2 L'applicazione Impostazione remota consente di configurare le impostazioni di rete da un'applicazione Windows®.
3 Configurazione della macchina in rete senza fili Informazioni generali Per collegare la macchina alla rete senza fili, è necessario eseguire le procedure illustrate nella Guida di installazione rapida. È consigliabile avviare l'Impostazione guidata dal menu Rete del pannello di controllo della macchina che consente di connettere con facilità la macchina alla rete senza fili. Seguire le istruzioni fornite nella Guida di installazione rapida.
Configurazione della macchina in rete senza fili Termini e concetti relativi alla rete senza fili Se si intende utilizzare la macchina in una rete senza fili, è necessario configurare la macchina in modo che le impostazioni corrispondano a quelle della rete senza fili esistente. Questa sezione fornisce alcuni dei termini e dei concetti principali di queste impostazioni, utili per configurare la macchina in una rete senza fili.
Configurazione della macchina in rete senza fili Metodi di crittografia La crittografia consente di proteggere i dati inviati nella rete senza fili. La macchina senza fili Brother supporta i seguenti metodi di crittografia: Nessuno Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia. WEP Quando si utilizza il metodo WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una chiave di protezione.
Configurazione della macchina in rete senza fili Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire per la configurazione della rete senza fili Modalità Infrastruttura a Controllare l'ambiente di rete. (Vedere pagina 24.) Modalità Infrastruttura Modalità Ad-hoc Collegamento a un computer con un punto di accesso b 3 o Vedere pagina 23. Collegamento senza un punto di accesso a un computer dotato di funzionalità senza fili Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili.
Configurazione della macchina in rete senza fili Modalità Ad-hoc a Controllare l'ambiente di rete. (Vedere pagina 24.) Modalità Ad-hoc Collegamento senza un punto di accesso a un computer dotato di funzionalità senza fili b Vedere pagina 22. Collegamento a un computer con un punto di accesso 3 Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili. (Vedere pagina 25.) Utilizzo dell'Imp.
Configurazione della macchina in rete senza fili Controllare l'ambiente di rete Connessione a un computer con un punto di accesso alla rete (modalità Infrastruttura) 1 3 4 2 3 1 Punto di accesso 2 Stampante di rete senza fili 3 Computer con funzionalità senza fili collegato al punto di accesso 4 Computer cablato (privo di funzionalità senza fili) collegato al punto di accesso mediante un cavo Ethernet Connessione a un computer con funzionalità senza fili e senza punto di accesso alla rete (modalità Ad-
Configurazione della macchina in rete senza fili Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili Sono disponibili quattro metodi per configurare la macchina per una rete senza fili; è possibile utilizzare il pannello di controllo della macchina (metodo consigliato), utilizzare l'opzione WPS o AOSS™ dal menu del pannello di controllo, utilizzare il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup oppure utilizzare l'applicazione di installazione Brother.
Configurazione della macchina in rete senza fili Configurazione mediante il Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup (solo modalità Infrastruttura) Se il punto di accesso senza fili (A) supporta Wi-Fi Protected Setup, è inoltre possibile eseguire la configurazione utilizzando il Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup. (Vedere Utilizzo del Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup a pagina 36.) Collegamento nel caso in cui il punto di accesso senza fili (router) (A) viene duplicato come registratore 1.
Configurazione della macchina in rete senza fili Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother disponibile sul CD-ROM di installazione È anche possibile utilizzare l'applicazione di installazione Brother disponibile sul CD-ROM di installazione fornito insieme alla macchina. Le istruzioni visualizzate sullo schermo consentono di utilizzare con facilità la macchina Brother in una rete senza fili.
Configurazione della macchina in rete senza fili Configurazione della macchina in rete senza fili IMPORTANTE • Se si intende collegare la macchina Brother alla rete in uso, è consigliabile rivolgersi all'amministratore di sistema prima di effettuare l'installazione. Per procedere con questa installazione è necessario conoscere le impostazioni della rete senza fili.
Configurazione della macchina in rete senza fili f Quando viene visualizzato Abilit. WLAN? ou I/F rete impostata su Wireless., premere OK per accettare. Verrà avviata la procedura di impostazione guidata senza fili. Per annullare, premere Stop/Uscita. g La macchina ricercherà la rete e visualizzerà una lista di SSID disponibili. È necessario controllare il SSID precedentemente inserito.
Configurazione della macchina in rete senza fili (Windows®) L'installazione della rete senza fili è completa. Se si desidera continuare a installare i driver e il software necessari per il funzionamento del dispositivo, scegliere Installazione MFL-Pro Suite dal menu del CD-ROM di installazione. (Macintosh) L'installazione della rete senza fili è completa.
Configurazione della macchina in rete senza fili b c Premere Menu. d Per DCP-J715W e MFC-J615W Premere a o b per selezionare WLAN. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Imp. guidata. Premere OK. f Quando viene visualizzato Abilit. WLAN? ou I/F rete impostata su Wireless., premere OK per accettare. Verrà avviata la procedura di impostazione guidata senza fili. Per annullare, premere Stop/Uscita. g La macchina ricercherà la rete e visualizzerà una lista di SSID disponibili.
Configurazione della macchina in rete senza fili o Per applicare le impostazioni, scegliere Sì. Per annullare, scegliere No. Procedere in uno dei seguenti modi: Se si è scelto Sì, andare al passaggio p. Se si è scelto No, tornare al passaggio g. p q La macchina viene connessa alla periferica senza fili scelta. Se la rete senza fili è connessa correttamente, viene visualizzato Connessa per 60 secondi; la configurazione è completa.
Configurazione della macchina in rete senza fili Utilizzo di WPS o AOSS™ dal menu del pannello di controllo per configurare la macchina per una rete senza fili Se il punto di accesso senza fili supporta Wi-Fi Protected Setup (PBC 1) o AOSS™ (metodo one-push), è possibile configurare con facilità la macchina senza il computer. La macchina Brother dispone del menu WPS/ AOSS™ sul pannello di controllo.
Configurazione della macchina in rete senza fili g Attivare per il punto di accesso la modalità Wi-Fi Protected Setup o AOSS™, in base alla modalità supportata dal punto di accesso. Fare riferimento al manuale di istruzioni fornito in dotazione con il punto di accesso. h Se sul display LCD viene visualizzato Connessa, il collegamento tra la macchina e il router o punto di accesso è stato eseguito correttamente. È ora possibile utilizzare la macchina in una rete senza fili.
Configurazione della macchina in rete senza fili Nota • Se si riscontra un problema durante l'installazione, collocare temporaneamente la macchina più vicino al punto di accesso senza fili, quindi tornare al passaggio d. • È possibile inoltre configurare manualmente le impostazioni senza fili eseguendo la procedura a partire dal passaggio a a pagina 28. 3 (Windows®) L'installazione della rete senza fili è completa.
Configurazione della macchina in rete senza fili Utilizzo del Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup Se il punto di accesso senza fili in uso supporta Wi-Fi Protected Setup (Metodo PIN), è possibile configurare con facilità la macchina. Il Metodo PIN (Personal Identification Number - Codice identificativo personale) è uno dei metodi di connessione sviluppati da Wi-Fi Alliance®.
Configurazione della macchina in rete senza fili Se si utilizza come registratore un computer Windows Vista® o Windows® 7, procedere come segue. Nota Per utilizzare come registratore un computer Windows Vista® o Windows® 7, è necessario registrarlo preventivamente in rete. Consultare il manuale di istruzioni fornito in dotazione con il punto di accesso o router. 1 3 (Windows Vista®) Fare clic su , Rete e quindi su Aggiungi un dispositivo wireless.
Configurazione della macchina in rete senza fili (Windows®) L'installazione della rete senza fili è completa. Se si desidera continuare a installare i driver e il software necessari per il funzionamento del dispositivo, scegliere Installazione MFL-Pro Suite dal menu del CD-ROM di installazione. (Macintosh) L'installazione della rete senza fili è completa.
4 Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother IMPORTANTE • Mediante le seguenti istruzioni la macchina Brother verrà installata in un ambiente di rete senza fili utilizzando l'applicazione di installazione Brother disponibile nel CD-ROM di installazione fornito con la macchina. • È anche possibile impostare la macchina Brother utilizzando il relativo pannello di controllo, come consigliato.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Configurazione delle impostazioni senza fili a b Accendere il computer. Avviare l'applicazione di installazione Brother. Windows® 1 2 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Viene automaticamente visualizzata la schermata di apertura. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la macchina. Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua desiderata.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Macintosh 1 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Fare doppio clic sull'icona MFL_PRO Suite sul desktop. 2 Fare doppio clic su Utility. 4 3 Fare doppio clic su Impostazione guidata periferica senza fili.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother c Scegliere No e fare clic su Avanti. 4 d Leggere la Nota Importante. Selezionare la casella dopo avere confermato il SSID e la chiave di rete, quindi fare clic su Avanti. e Scegliere Uso temporaneo di un cavo USB (consigliato) o Uso temporaneo di un cavo Ethernet (LAN), quindi fare clic su Avanti. Se si sceglie Uso temporaneo di un cavo USB (consigliato), andare al passaggio f.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother f (Per utenti di cavi USB) Collegare temporaneamente il cavo USB (non incluso) direttamente al computer e all'apparecchio. Andare quindi al passaggio j. 4 g (Per utenti di cavi LAN) Leggere la Nota Importante. Selezionare la casella dopo avere controllato che l'impostazione cablata sia abilitata, quindi fare clic su Avanti.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother i (Per utenti di cavi LAN) Scegliere la macchina da configurare e fare clic su Avanti. Se l'elenco è vuoto, verificare che il punto di accesso e la macchina siano accesi e fare clic su Aggiorna. 4 Nota Il nome di nodo predefinito è "BRNxxxxxxxxxxxx". j Verranno automaticamente cercate le reti senza fili disponibili dalla stampante.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Nota • Se l'elenco è vuoto, verificare che il punto di accesso sia alimentato e che trasmetta il SSID, quindi assicurarsi che la macchina e il punto di accesso si trovino a una distanza appropriata per la comunicazione senza fili. Fare clic su Aggiorna. • Se il punto di accesso non è impostato per la trasmissione del SSID, aggiungerlo manualmente facendo clic su Avanzate.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother m Fare clic su Avanti. Le impostazioni verranno inviate all'apparecchio. 4 Nota • Le impostazioni rimarranno invariate se si fa clic su Annulla. • Se si desidera immettere manualmente le impostazioni dell'indirizzo IP della stampante, fare clic su Cambia indirizzo IP e immettere le impostazioni dell'indirizzo IP necessarie per la rete.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother o (Per utenti di cavi LAN) Fare clic su Fine. La configurazione senza fili non è riuscita per la mancata associazione con una rete senza fili. Controllare il codice di errore nel rapporto della LAN senza fili stampato e fare riferimento a Risoluzione dei problemi nella Guida di installazione rapida. Provare quindi a iniziare nuovamente dal passaggio b-3.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother q Fare clic su Fine. 4 (Windows®) L'installazione della rete senza fili è completa. Se si desidera continuare a installare i driver e il software necessari per il funzionamento del dispositivo, scegliere Installazione MFL-Pro Suite dal menu del CD-ROM di installazione. (Macintosh) L'installazione della rete senza fili è completa.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Configurazione mediante WPS o AOSS™ del menu del pannello di controllo (modalità senza fili Automatica) Prima di configurare le impostazioni senza fili IMPORTANTE • Se le impostazioni senza fili della macchina sono già state configurate, è necessario ripristinare le impostazioni LAN della rete prima di poter configurare nuovamente le impostazioni senza fili. 4 Premere Menu, a o b per selezionare Rete, quindi premere OK.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother c Avviare l'applicazione di installazione Brother. Windows® 1 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Viene automaticamente visualizzata la schermata di apertura. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la macchina. Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua desiderata. 2 Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Avanzate.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Macintosh 1 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Fare doppio clic sull'icona MFL_PRO Suite sul desktop. 2 Fare doppio clic su Utility. 4 3 Fare doppio clic su Impostazione guidata periferica senza fili.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother d Scegliere Sì, il mio Punto di Accesso supporta WPS/AOSS o voglio usarle. e fare clic su Avanti. 4 e Leggere la Nota Importante. Selezionare la casella dopo avere controllato che l'impostazione senza fili sia abilitata, quindi fare clic su Avanti. f Premere Menu, a o b per selezionare Rete, quindi premere OK. (Per DCP-J715W e MFC-J615W) Premere a o b per scegliere WLAN, quindi premere OK.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother i Se sul display LCD viene visualizzato Connessa, il collegamento tra la macchina e il router o punto di accesso è stato eseguito correttamente. È ora possibile utilizzare la macchina in una rete senza fili. Se sul display LCD viene visualizzato Errore connes., significa che è stata rilevata una sovrapposizione di più sessioni.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother j Fare clic su Avanti. 4 k Selezionare la casella dopo avere verificato il completamento delle impostazioni senza fili, quindi fare clic su Fine. (Windows®) L'installazione della rete senza fili è completa. Se si desidera continuare a installare i driver e il software necessari per il funzionamento del dispositivo, scegliere Installazione MFL-Pro Suite dal menu del CD-ROM di installazione.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Configurazione in modalità Ad-hoc Prima di configurare le impostazioni senza fili IMPORTANTE • Se le impostazioni senza fili della macchina sono già state configurate, è necessario ripristinare le impostazioni LAN della rete prima di poter configurare nuovamente le impostazioni senza fili. Premere Menu, a o b per selezionare Rete, quindi premere OK. Premere a o b per selezionare Resett. rete, premere OK.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother c Avviare l'applicazione di installazione Brother. Windows® 1 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Viene automaticamente visualizzata la schermata di apertura. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la macchina. Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua desiderata. 2 Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Avanzate.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Macintosh 1 Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Fare doppio clic sull'icona MFL_PRO Suite sul desktop. 2 Fare doppio clic su Utility. 4 3 Fare doppio clic su Impostazione guidata periferica senza fili.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother d Scegliere No e fare clic su Avanti. 4 e Leggere la Nota Importante. Selezionare la casella dopo avere confermato il SSID e la chiave di rete, quindi fare clic su Avanti. f Scegliere Metodo avanzato e fare clic su Avanti.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother g Leggere la Nota Importante. Selezionare la casella dopo avere controllato che l'impostazione senza fili sia abilitata, quindi fare clic su Avanti. 4 h È necessario modificare temporaneamente le impostazioni senza fili del computer. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Per configurare la macchina per la rete senza fili in uso, annotare le impostazioni della rete senza fili prima di eseguire la configurazione.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Nota • Se viene visualizzato un messaggio che chiede di riavviare il computer dopo la modifica delle impostazioni senza fili, riavviarlo e andare al passaggio c, quindi continuare l'installazione, saltando i passaggi g, h e i.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother • Macintosh: Per modificare temporaneamente le impostazioni senza fili sul computer, attenersi alla procedura seguente: 1 Fare clic sull'icona di stato AirPort nella barra dei menu. 2 Selezionare SETUP dal menu a comparsa. 3 La connessione alla rete senza fili viene eseguita correttamente. j Scegliere la macchina da configurare e fare clic su Avanti.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother Nota • Se l'elenco è vuoto, controllare che la macchina si trovi nel raggio di copertura per la comunicazione senza fili. Fare clic su Aggiorna. • Se la Rete Ad-hoc di destinazione non è presente nell'elenco, è possibile aggiungerla manualmente facendo clic sul pulsante Avanzate. Selezionare Questa è una rete Ad-hoc e non è presente alcun punto di accesso., immettere il Nome (SSID) e il numero di Canale, quindi fare clic su Avanti.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother m Compilare i campi Chiave di rete e Conferma chiave di rete, quindi fare clic su Avanti. 4 n Fare clic su Avanti. Le impostazioni verranno inviate all'apparecchio. Nota • Le impostazioni rimarranno invariate se si fa clic su Annulla. • Se si desidera immettere manualmente le impostazioni dell'indirizzo IP della stampante, fare clic su Cambia indirizzo IP e immettere le impostazioni dell'indirizzo IP necessarie per la rete.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother o Verrà automaticamente stampato il rapporto della LAN wireless. Scegliere lo stato visualizzato per Connection nel rapporto della LAN senza fili. Fare clic su Avanti. Se lo stato è "Connection:OK", andare al passaggio q. Se lo stato è "Connection:Failed", andare al passaggio p. 4 Nota Se si utilizza WEP e lo stato è "Connection:OK", ma la macchina non viene trovata, accertarsi di avere inserito correttamente la chiave WEP.
Configurazione senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother q Per comunicare con la periferica senza fili configurata, configurare il computer affinché utilizzi le stesse impostazioni senza fili. Modificare manualmente le impostazioni senza fili nel computer in modo che corrispondano alle impostazioni senza fili della macchina visualizzate nel rapporto della LAN senza fili stampato al passaggio n. Selezionare la casella dopo avere verificato le impostazioni, quindi fare clic su Avanti.
5 Impostazione del pannello di controllo Menu Rete Prima di utilizzare il prodotto Brother in un ambiente di rete, è necessario configurare le impostazioni TCP/ IP corrette. In questo capitolo viene illustrato come configurare le impostazioni di rete utilizzando il pannello di controllo posto sulla parte anteriore della macchina. Le selezioni del menu Rete del pannello di controllo consentono di impostare la macchina Brother per la configurazione della rete.
Impostazione del pannello di controllo a b Premere Menu. c Per DCP-J715W e MFC-J615W (Rete cablata) Premere a o b per selezionare Cablato LAN e premere OK. (Rete senza fili) Premere a o b per selezionare WLAN e premere OK. d Premere a o b per selezionare TCP/IP. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Metodo avvio. Premere OK. f Premere a o b per selezionare Rete. Premere OK. 5 (Per DCP-J315W, MFC-J265W e MFC-J415W) Premere a o b per selezionare Auto 1, Statico 2, RARP 3, BOOTP 4 o DHCP 5.
Impostazione del pannello di controllo Indirizzo IP Questo campo contiene l'indirizzo IP corrente della macchina. Se Metodo avvio è impostato su Statico, immettere l'indirizzo IP che si desidera assegnare alla macchina (verificare con l'amministratore di rete quale indirizzo IP utilizzare). Se è stato selezionato un metodo diverso da Statico, la macchina tenterà di determinare l'indirizzo IP mediante il protocollo DHCP o BOOTP.
Impostazione del pannello di controllo Subnet Mask Questo campo visualizza la subnet mask corrente utilizzata dalla macchina. Se non si utilizza DHCP o BOOTP per ottenere la subnet mask, immettere quella desiderata. Chiedere all'amministratore della rete quale subnet mask utilizzare. a b Premere Menu. c Per DCP-J715W e MFC-J615W (Rete cablata) Premere a o b per selezionare Cablato LAN e premere OK. (Rete senza fili) Premere a o b per selezionare WLAN e premere OK.
Impostazione del pannello di controllo Gateway Questo campo visualizza l'indirizzo del gateway o del router corrente utilizzato dalla macchina. Se non si utilizza DHCP o BOOTP per ottenere l'indirizzo del gateway o del router, immettere quello che si desidera assegnare. Se non si dispone di gateway o router, lasciare vuoto questo campo. In caso di dubbio, rivolgersi all'amministratore della rete. a b Premere Menu.
Impostazione del pannello di controllo Nome Nodo È possibile registrare il nome della macchina sulla rete. Questo nome viene spesso definito nome NetBIOS; è il nome registrato dal server WINS sulla rete. Il nome consigliato è BRNxxxxxxxxxxxx per una rete cablata o BRWxxxxxxxxxxxx per una rete senza fili (dove xxxxxxxxxxxx rappresenta l'indirizzo Ethernet della macchina in uso) (massimo 15 caratteri). a b Premere Menu.
Impostazione del pannello di controllo Config. WINS Questa selezione determina il modo in cui la macchina ottiene l'indirizzo IP per il server WINS. a b Premere Menu. c Per DCP-J715W e MFC-J615W (Rete cablata) Premere a o b per selezionare Cablato LAN e premere OK. (Rete senza fili) Premere a o b per selezionare WLAN e premere OK. d Premere a o b per selezionare TCP/IP. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Config.WINS. Premere OK.
Impostazione del pannello di controllo WINS Server Indirizzo IP del server WINS primario Questo campo specifica l'indirizzo IP del server WINS (Windows® Internet Name Service) primario. Se impostato su un valore diverso da zero, la macchina contatterà questo server per registrare il proprio nome presso il servizio WINS (Windows® Internet Name Service). Indirizzo IP del server WINS secondario Questo campo specifica l'indirizzo IP del server WINS secondario.
Impostazione del pannello di controllo Server DNS Indirizzo IP del server DNS primario Questo campo specifica l'indirizzo IP del server DNS (Domain Name System) primario. Indirizzo IP del server DNS secondario Questo campo specifica l'indirizzo IP del server DNS secondario. Viene utilizzato come backup dell'indirizzo del server DNS primario. Se il server primario non è disponibile, la macchina contatta il server DNS secondario. a b Premere Menu.
Impostazione del pannello di controllo APIPA Se l'opzione è impostata su Sì, quando il server di stampa non può ottenere un indirizzo IP tramite il Metodo avvio impostato (vedere Metodo avvio a pagina 67), verrà assegnato automaticamente un indirizzo IP locale di collegamento compreso nell'intervallo 169.254.1.0 - 169.254.254.255. Se l'opzione è impostata su No, l'indirizzo IP non viene modificato quando il server di stampa non è in grado di ottenere l'indirizzo IP tramite il Metodo avvio impostato.
Impostazione del pannello di controllo Impostazione guidata L'opzione Imp. guidata assiste l’utente nel processo di configurazione della rete senza fili. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'Impostazione guidata dal pannello di controllo a pagina 28. WPS/AOSS™ Se il punto di accesso senza fili supporta Wi-Fi Protected Setup (PBC 1) o AOSS™, è possibile configurare con facilità la macchina anche se non si conoscono le impostazioni della rete senza fili.
Impostazione del pannello di controllo Stato WLAN Stato In questo campo viene visualizzato lo stato corrente della rete senza fili; Attiva (11b), Attiva (11g), Errore connessione, Controlla I/F, o AOSS attivo. a b Premere Menu. c Per DCP-J715W e MFC-J615W Premere a o b per selezionare WLAN. Premere OK. d Premere a o b per selezionare Stato WLAN. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Stato. Premere OK.
Impostazione del pannello di controllo SSID In questo campo viene visualizzato il SSID corrente della rete senza fili. Sono visibili meno di 32 caratteri del nome SSID. a b Premere Menu. c Per DCP-J715W e MFC-J615W Premere a o b per selezionare WLAN. Premere OK. d Premere a o b per selezionare Stato WLAN. Premere OK. e Premere a o b per selezionare SSID. Premere OK. f g Verrà visualizzato il SSID della rete senza fili corrente. Premere a o b per selezionare Rete. Premere OK.
Impostazione del pannello di controllo Ethernet (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Modalità di collegamento Ethernet. Auto consente al server di stampa di funzionare in modalità 100BaseTX Full o Half Duplex oppure in modalità 10BaseT Full o Half Duplex mediante negoziazione automatica. È possibile impostare la modalità di collegamento al server su 100BASE-TX Full Duplex (100B-FD) o Half Duplex (100B-HD) e 10BASE-T Full Duplex (10B-FD) o Half Duplex (10B-HD).
Impostazione del pannello di controllo I/F rete (Per DCP-J715W e MFC-J615W) È possibile specificare il tipo di connessione di rete, vale a dire connessione cablata o senza fili. Se si desidera utilizzare la connessione di rete cablata, selezionare Cablato LAN, se si desidera utilizzare la connessione di rete senza fili, selezionare WLAN. È possibile disporre di un solo tipo di connessione di rete attivo alla volta. a b Premere Menu. c Premere a o b per selezionare Rete I/F. Premere OK.
Impostazione del pannello di controllo Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica per il server di stampa, ossia tutte le informazioni tra cui password e indirizzo IP, procedere come segue: Nota Questa funzione ripristina tutte le impostazioni di reti cablate e senza fili sui valori predefiniti. a b Premere Menu. c Premere a o b per selezionare Resett. rete. Premere OK. d e Premere 1 per Reset.
Impostazione del pannello di controllo Stampa dell'elenco di configurazione della rete Nota Nome nodo: il nome del nodo figura nell’elenco di configurazione della rete. Il nome del nodo predefinito è "BRNxxxxxxxxxxxx" in caso di rete cablata o "BRWxxxxxxxxxxxx" in caso di rete senza fili (dove "xxxxxxxxxxxx" corrisponde all'indirizzo MAC / indirizzo Ethernet della macchina in uso).
Impostazione del pannello di controllo Stampa del rapporto WLAN I rapporti WLAN indicano lo stato di una connessione senza fili, OK o Failed. È inoltre possibile verificare le cause dell'errore di connessione e ottenere informazioni sui metodi disponibili per risolvere il problema. a b Premere Menu. Premere a o b per selezionare Stamp.rapporto. Premere OK. c Premere a o b per selezionare Rapporto WLAN. Premere OK. d Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
6 Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) Informazioni generali Il software Driver Deployment Wizard facilita l'installazione delle stampanti di rete e ne consente l'installazione automatica. Il software consente inoltre di creare file di esecuzione automatica da eseguire su un PC remoto per effettuare l'installazione automatica di un driver della stampante. Il PC remoto non deve essere collegato a una rete. Metodi di connessione Driver Deployment Wizard supporta due metodi di connessione.
Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) Condivisione in rete La periferica è connessa a una rete e tutti i processi di stampa vengono gestiti attraverso una coda di stampa centrale.
Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) Installazione del software Driver Deployment Wizard a Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la macchina. Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua desiderata. b c Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Avanzate, quindi su Utility di rete. Selezionare il programma di installazione di Driver Deployment Wizard.
Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) Utilizzo del software Driver Deployment Wizard a La prima volta che si esegue la procedura guidata, viene visualizzata una schermata iniziale. Fare clic su Avanti. b c d Scegliere MFC e fare clic su Avanti. Scegliere il tipo di connessione alla macchina su cui si desidera stampare. Scegliere l'opzione desiderata e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se si seleziona Stampante di rete Peer-to-Peer Brother, viene visualizzata la seguente schermata.
Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) e Selezionare la macchina da installare. Se il driver della stampante che si intende utilizzare è già installato sul computer: Selezionare la casella Driver attualmente installati e scegliere la macchina da installare, quindi fare clic su Avanti. Se il driver della stampante che si intende utilizzare non è installato sul computer: Fare clic su Disco driver e specificare il percorso del driver della stampante.
Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) Creazione di un file eseguibile Il software Driver Deployment Wizard consente di creare file EXE ad esecuzione automatica. Questi file EXE possono essere salvati sulla rete, copiati su un CD-ROM, su un disco floppy o inviati tramite posta elettronica a un altro utente. Quando vengono eseguiti, il driver e le relative impostazioni vengono automaticamente installati, senza intervento da parte dell'utente.
7 Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base Informazioni generali Per collegare la macchina alla rete, è necessario eseguire le procedure illustrate nella Guida di installazione rapida. È consigliabile utilizzare l'applicazione di installazione Brother disponibile nel CD-ROM di installazione fornito insieme alla macchina.
Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base Configurazione della porta TCP/IP standard Driver della stampante non ancora installato a Inserire il CD-ROM di installazione nell'apposita unità. Se viene visualizzata la schermata del nome del modello, scegliere la macchina. Se viene visualizzata la schermata della lingua, scegliere la lingua desiderata. b c d e f Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Avanzate. Fare clic su Solo driver di stampa (per la rete).
Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base c d Fare clic sulla scheda Porte e quindi fare clic su Aggiungi porta. Selezionare la porta che si desidera utilizzare. Si tratta in genere della Porta TCP/IP standard. Fare clic sul pulsante Nuova porta... e (Windows® 7) Viene avviata la procedura Aggiunta guidata porta stampante standard TCP/IP. (Altri sistemi operativi Windows®) Viene avviata la procedura Aggiunta guidata porta stampante TCP/IP standard.
8 Stampa in rete da Macintosh Informazioni generali In questo capitolo viene illustrato come stampare in rete da un computer Macintosh mediante le funzionalità di configurazione di rete semplice di Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x. Per informazioni aggiornate sulla stampa da Macintosh, visitare il Brother Solutions Center all'indirizzo: http://solutions.brother.com/ Come selezionare il server di stampa (TCP/IP) Per Mac OS X 10.4.11 a b c d e f Accendere la macchina inserendo il cavo di alimentazione.
Stampa in rete da Macintosh Per Mac OS X 10.5.x, 10.6.x a b c d Accendere la macchina inserendo il cavo di alimentazione. Dal menu Apple, selezionare Preferenze di Sistema. Fare clic su Stampa e Fax. Fare clic sul pulsante + per aggiungere la macchina in uso. 8 e Selezionare Brother MFC-XXXX (XXXX rappresenta il nome del modello in uso), quindi fare clic su Aggiungi. f Dal menu a comparsa Stampante di default selezionare il modello in uso da impostare come stampante predefinita.
Stampa in rete da Macintosh Modifica delle impostazioni del server di stampa Modifica della configurazione tramite Impostazione remota (solo MFC-J615W) Da un computer Macintosh è possibile modificare le impostazioni della macchina o del server di stampa mediante l'applicazione Impostazione remota. (Vedere Utilizzo dell'impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (solo MFC-J615W) (non disponibile per Windows Server® 2003/2008) a pagina 18.
9 Risoluzione dei problemi Informazioni generali Questo capitolo illustra come risolvere problemi di rete tipici che si possono verificare durante l'utilizzo della macchina. Se dopo avere letto il capitolo non è ancora possibile risolvere il problema, visitare il Brother Solutions Center all'indirizzo: http://solutions.brother.com/ Prima di leggere questo capitolo, verificare che siano soddisfatte le condizioni seguenti.
Risoluzione dei problemi Non è possibile completare la configurazione dell'installazione della rete senza fili. Domanda Interfaccia Soluzione Il SSID è corretto? senza fili Riconfermare e scegliere il SSID corretto. • Il SSID predefinito può essere specificato su un'etichetta applicata al punto di accesso/router senza fili. In alternativa, come SSID predefinito è possibile utilizzare il nome del produttore o il numero di modello del punto di accesso/router senza fili.
Risoluzione dei problemi La macchina non viene trovata in rete durante l'installazione di MFL-Pro Suite. Domanda Interfaccia Soluzione È in uso il software di sicurezza? cablata/senza fili Verificare le impostazioni nella finestra di dialogo del programma di installazione. Se durante l'installazione di MFL-Pro Suite il software di sicurezza visualizza un avviso, consentire ai programmi seguenti di accedere alla rete. BrC3Rgin.
Risoluzione dei problemi La macchina non è in grado di stampare o di eseguire la scansione in rete. La macchina non viene trovata in rete anche dopo il completamento dell'installazione. Domanda Interfaccia Soluzione È in uso il software di sicurezza? cablata/senza Vedere È in uso il software di sicurezza. a pagina 103.
Risoluzione dei problemi La macchina non è in grado di stampare o di eseguire la scansione in rete. La macchina non viene trovata in rete anche dopo il completamento dell'installazione. (Continua) Domanda Alla macchina è assegnato un indirizzo IP disponibile? (Continua) Interfaccia Soluzione (Windows®) Verifica dell'indirizzo IP e della subnet mask tramite lo strumento di ripristino della connessione di rete.
Risoluzione dei problemi La macchina non è in grado di stampare o di eseguire la scansione in rete. La macchina non viene trovata in rete anche dopo il completamento dell'installazione. (Continua) Domanda Interfaccia Soluzione Il processo di stampa precedente ha avuto esito negativo? cablata/senza fili Si sta connettendo la macchina Brother alla rete tramite funzionalità senza fili? senza fili Se il precedente processo di stampa non riuscito è ancora nella coda di stampa del computer, eliminarlo.
Risoluzione dei problemi È in uso il software di sicurezza. Domanda Interfaccia Soluzione Si è scelto di accettare la cablata/senza Se nella finestra di dialogo dell'avviso di sicurezza si è scelto di non fili finestra di dialogo accettare, è possibile che la funzione firewall del software di sicurezza dell'avviso di sicurezza abbia rifiutato l'accesso. Alcune applicazioni di sicurezza possono durante l'installazione di bloccare l'accesso senza visualizzare alcuna finestra di avviso.
Risoluzione dei problemi Si desidera controllare il corretto funzionamento delle periferiche di rete. Domanda Interfaccia Soluzione La macchina Brother, il punto di accesso/router o l'hub di rete è acceso? cablata/senza Assicurarsi di avere verificato tutte le istruzioni in Prima di leggere questo fili capitolo, verificare che siano soddisfatte le condizioni seguenti. a pagina 97.
A Appendice A Utilizzo dei servizi Per servizio si intende una risorsa accessibile ai computer che intendono stampare in un server di stampa Brother. I servizi predefiniti forniti dal server di stampa Brother sono elencati di seguito.
Appendice A Altri modi per impostare l'indirizzo IP (per utenti avanzati e amministratori) Per informazioni su come configurare la macchina per una rete utilizzando l'utilità BRAdmin Light, vedere Configurazione dell'indirizzo IP e della subnet mask a pagina 13. Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei diversi meccanismi automatici per l'allocazione degli indirizzi IP.
Appendice A Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP BOOTP è un'alternativa a RARP che presenta il vantaggio di consentire la configurazione della subnet mask e del gateway. Per utilizzare BOOTP per la configurazione dell'indirizzo IP, accertarsi che BOOTP sia installato e in esecuzione sul computer host. Dovrebbe comparire nel file /etc/services sull'host come servizio effettivo. Digitare man bootpd o fare riferimento alla documentazione del sistema per ulteriori informazioni.
Appendice A Utilizzo di ARP per configurare l'indirizzo IP Se non è possibile utilizzare l'applicazione BRAdmin e la rete non utilizza un server DHCP, è possibile utilizzare il comando ARP. Il comando ARP è disponibile sui sistemi Windows® sui quali è installato il protocollo TCP/IP, nonché sui sistemi UNIX®.
Appendice A Installazione durante l'utilizzo di una condivisione o di una coda di stampa in rete (solo per il driver della stampante) Nota Se si intende effettuare la connessione a una stampante condivisa in rete, è consigliabile chiedere all'amministratore del sistema qual è la coda o il nome di condivisione della stampante prima di eseguire l'installazione. a Avviare il programma del menu di installazione da CD-ROM attenendosi alle istruzioni contenute nella Guida di installazione rapida.
Appendice A Installazione in caso di utilizzo di Web Services (Windows Vista® e Windows® 7) Nota • È necessario configurare l'indirizzo IP sulla macchina prima di procedere con questa sezione. Se non si è configurato l'indirizzo IP, vedere Configurazione dell'apparecchio per una rete con connessione Ethernet cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) a pagina 9 prima di procedere.
B Appendice B Specifiche del server di stampa Rete cablata (solo DCP-J715W e MFC-J615W) Nome modello scheda di rete LAN NC-210h Supporto per Windows® 2000 Professional, Windows® XP, È possibile collegare la macchina a una rete per le funzioni Stampa in rete, Scansione in rete, Invio PC Fax 1, Ricezione PC Fax 1 (solo Windows®) e Impostazione remota 1. Inoltre, è incluso il software Brother BRAdmin Light 2 per la gestione della rete.
Appendice B Rete senza fili Nome modello scheda di rete LAN Supporto per Protocolli Tipo di rete Utilità di gestione 6 NC-220w È possibile collegare la macchina a una rete per le funzioni Stampa in rete, Scansione in rete, Invio PC Fax 1, Ricezione PC Fax 2 (solo Windows®) e Impostazione remota 2. Inoltre, è incluso il software Brother BRAdmin Light 3 per la gestione della rete.
Appendice B 5 Per i driver più aggiornati per il sistema Mac OS X in uso, visitare il sito Web http://solutions.brother.com/ 6 Web BRAdmin e BRAdmin Professional 3 sono disponibili per il download all'indirizzo http://solutions.brother.
Appendice B Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica Per DCP-J315W, DCP-J515W, MFC-J265W e MFC-J415W Livello1 Rete Livello2 TCP/IP Livello3 Metodo avvio Opzione Indirizzo IP [000-255].[000-255].[000-255].[000-255]. Auto/Statico/RARP/BOOTP/DHCP [000].[000].[000].[000] 1 Subnet mask [000-255].[000-255].[000-255].[000-255]. [000].[000].[000].[000] 1 Gateway [000-255].[000-255].[000-255].[000-255]. [000].[000].[000].
Appendice B Per DCP-J715W e MFC-J615W Livello1 Rete Livello2 Cablato LAN Livello3 TCP/IP Opzioni1 Metodo avvio Opzioni2 Indirizzo IP [000-255].[000-255]. [000-255].[000-255]. Auto/Statico/RARP/BOOTP/DHCP [000].[000].[000].[000] 1 Subnet mask [000-255].[000-255]. [000-255].[000-255]. [000].[000].[000].[000] 1 Gateway [000-255].[000-255]. [000-255].[000-255]. [000].[000].[000].[000] Nome nodo BRNXXXXXXXXXXXX= (indirizzo Ethernet della macchina in uso) (fino a 15 caratteri) Config.
Appendice B Livello1 Rete Livello2 WLAN Livello3 TCP/IP (Continua) (Continua) (Continua) Opzioni1 Nome nodo Opzioni2 BRWXXXXXXXXXXXX= (indirizzo Ethernet della macchina in uso) (fino a 15 caratteri) Config.WINS Auto/Statico WINS Server Primario/Secondario [000-255].[000-255]. [000-255].[000-255]. [000].[000].[000].[000] Server DNS Primario/Secondario [000-255].[000-255]. [000-255].[000-255]. [000].[000].[000].[000] APIPA Imp.
Appendice B Immissione di testo Per i modelli MFC Per impostare determinati parametri dei menu, è necessario immettere del testo nella macchina. La maggior parte dei tasti numerici dispone di tre o quattro lettere. Sui tasti 0, # e l non sono stampate lettere perché sono utilizzati per caratteri speciali. Premendo ripetutamente il tasto appropriato, è possibile accedere al carattere desiderato.
Appendice B Simboli e caratteri speciali Premere più volte l, # o 0, finché non viene visualizzato il carattere speciale o il simbolo desiderato. Premere l per Premere # per Premere 0 per Per i modelli DCP Premere a, b, d o c per selezionare una lettera e premere OK. Selezionare e premere OK per selezionare ciclicamente la modalità di immissione di lettere maiuscole, lettere minuscole o caratteri speciali.
C Indice A L Accessori e materiali di consumo ............................... iii AES ........................................................................... 21 AOSS™ ................................................... 25, 33, 49, 77 APIPA ............................................................ 7, 76, 107 Applicazione di installazione Brother .................. 25, 27 ARP ..................................................................... 7, 108 Autenticazione ................................
Indice Testo caratteri speciali ................................................... 118 immissione ........................................................... 117 TEXT_P1 ................................................................. 105 TKIP .......................................................................... 21 V Valori predefiniti di fabbrica ....................................... 82 W Web BRAdmin ............................................................. 3 Web Services ..................