GUIDA SOFTWARE DELL’UTENTE Per gli utenti DCP. Questa documentazione riguarda i modelli sia MFC sia DCP. In questa guida dell'utente, nei passaggi in cui viene menzionata la sigla "MFC" si intende "MFC" e "DCP". Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi.
Modelli interessati Questa Guida dell'utente è valida per i modelli elencati di seguito. MFC-J430W/J432W/J625DW/J825DW/J5910DW e DCP-J525W/J725DW/J925DW Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente vengono utilizzate le seguenti icone: ATTENZIONE ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
NOTA IMPORTANTE L'utilizzo del prodotto è autorizzato esclusivamente nel paese di acquisto. Non utilizzare il prodotto in un paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle telecomunicazioni wireless e all'alimentazione in vigore in tale paese. In questo documento il nome Windows® XP si riferisce a Windows® XP Professional, Windows® XP Professional x64 Edition e Windows® XP Home Edition.
Sommario Sezione I 1 Stampa Windows® 2 Utilizzo del driver stampante Brother ....................................................................................................... 2 Funzioni ................................................................................................................................................... 2 Scelta del tipo di carta appropriato ..........................................................................................................
2 Scansione 39 Scansione di documenti tramite driver TWAIN ...................................................................................... 39 Scansione di un documento su computer ....................................................................................... 39 Prescansione per il ritaglio di una parte dell'immagine da acquisire ............................................... 41 Ritaglio automatico ...........................................................................................
Scheda PC-FAX (per i modelli MFC) ..................................................................................................... 71 Invio di un file di immagine dal computer in uso .............................................................................. 72 Invio di un'immagine digitalizzata .................................................................................................... 72 Visualizzazione e stampa dei dati ricevuti tramite PC-FAX (per MFC-J625DW/J825DW/ J5910DW) ............
4 Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) 98 Impostazione remota ............................................................................................................................. 98 5 Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) 100 Invio PC-FAX ....................................................................................................................................... 100 Impostazione delle informazioni utente ..........................................................
Utilizzo del driver stampante Brother ................................................................................................... 135 Selezione delle opzioni di impostazione della pagina ................................................................... 135 Stampa fronte-retro ....................................................................................................................... 137 Selezione delle opzioni di stampa ...................................................................
IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO ........................................................................................................... 187 Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) ..................................................... 188 Composizione rapida (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) ..................................................... 189 Livello inchiostro ............................................................................................................................
Sezione IV Stampa su disco 14 Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) 233 Come caricare un disco stampabile ..................................................................................................... 233 Stampa tramite copia ........................................................................................................................... 236 Copia di un'etichetta disco o di un'immagine da un documento ....................................................
Sezione I ® Windows Stampa Scansione ControlCenter4 Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/ J5910DW) Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) PhotoCapture Center™ (per MFC-J625DW/J825DW/ J5910DW/DCP-J725DW/J925DW) Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) 2 39 61 98 100 120 122
1 Stampa 1 Nota • Le schermate riportate in questa sezione fanno riferimento a Windows® XP. Le schermate visualizzate sul computer possono variare in base al sistema operativo utilizzato. • Se il computer è protetto da un firewall e non è possibile eseguire la stampa o la scansione in rete, né utilizzare PC-Fax, potrebbe essere necessario configurare le impostazioni del firewall.
Stampa Scelta del tipo di carta appropriato 1 Per ottenere stampe di alta qualità, è importante scegliere il tipo di carta corretto. Avere cura di leggere le sezioni Caricamento carta e Caricamento di documenti nella Guida per utenti base prima di acquistare la carta, nonché di determinare l'area stampabile in base alle impostazioni del driver stampante.
Stampa Status Monitor L'utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato di uno o più dispositivi, in modo da essere avvisati immediatamente in caso di messaggi di errore che segnalano ad esempio la mancanza o l'inceppamento della carta o l'esaurimento dell'inchiostro.
Stampa Disattivazione di Status Monitor 1 Per disattivare Status Monitor, procedere come segue: a Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona o sulla finestra di Brother Status Monitor, quindi fare clic su Carica Status Monitor all’avvio per rimuovere il segno di spunta. b Fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Esci.
Stampa Impostazioni del driver stampante Quando si esegue la stampa dal computer è possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante: Tipo carta Qualità di stampa Formato carta Orientamento Colore / Scala di grigi Modalità Risparmio inchiostro Scala Accesso alle impostazioni del driver stampante a b In un'applicazione, ad esempio Blocco note Microsoft®, scegliere Stampa dal menu File.
Stampa Scheda Di base 1 1 2 3 4 5 6 18 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 1 Elenco a discesa Tipo carta 2 Casella di controllo Carta a lento assorbimento 3 Elenco a discesa Qualità di stampa 4 Elenco a discesa Formato carta 5 Casella di controllo Senza Bordi 6 Opzione Modo Colore 7 Opzione Orientamento 8 Opzione Copie 9 Casella di controllo Fascicola 10 Casella di controllo Ordine inverso 11 Elenco a discesa Pagine multiple 12 Elenco a discesa Ordine pagine 13 Elenco a discesa Bordo 14 Elenco a discesa Duple
Stampa a Selezionare le impostazioni desiderate per Tipo carta, Carta a lento assorbimento e Qualità di stampa. 1 Nota Selezionare Carta a lento assorbimento per la stampa su carta normale, su cui l'inchiostro si asciuga lentamente. Con questa impostazione, il testo potrebbe risultare leggermente sfocato.
Stampa Qualità di stampa L'opzione Qualità di stampa consente di selezionare la risoluzione di stampa. La qualità di stampa è legata alla velocità. Migliore è la qualità, maggiore sarà anche il tempo necessario per stampare il documento. I livelli di qualità disponibili dipendono dal tipo di carta selezionato. Migliore Utilizzare per la stampa di immagini ben definite, ad esempio fotografie. Questa è la massima risoluzione disponibile, a cui corrisponde la velocità minima.
Stampa Formato carta L’elenco a discesa Formato carta comprende un’ampia gamma di formati di carta standard. Se lo si desidera, è inoltre possibile definire un formato personalizzato, con dimensioni comprese tra 88,9 × 127,0 mm (3,5 × 5 pollici) e 215,9 × 355,6 mm (8,5 × 14 pollici) (per MFC-J5910DW: 287 × 431,8 mm (11,3 × 17 pollici)). Dall'elenco a discesa selezionare il Formato carta utilizzato. Per creare un formato personalizzato, è possibile selezionare Formato definito dall’utente.
Stampa Orientamento L’opzione Orientamento consente di specificare l’orientamento con cui verrà stampato il documento, ovvero in Verticale o in Orizzontale. Verticale Orizzontale Nota Se il software applicativo in uso include una funzione analoga, è consigliabile utilizzare la funzione disponibile nell'applicazione. Copie L'opzione Copie consente di impostare il numero di copie da stampare (da 1 a 999).
Stampa Ordine inverso L'opzione Ordine inverso consente di stampare le pagine del documento in ordine inverso. L’ultima pagina del documento viene stampata per prima. Pagine multiple L'opzione Pagine multiple consente di selezionare le opzioni N in 1 o le opzioni 1 in N. Le opzioni N in 1 consentono di stampare 2, 4, 9 o 16 pagine di un documento su un unico foglio. Le opzioni 1 in N aumentano le dimensioni del documento per la stampa in modalità poster.
Stampa Selezionando Duplex o Duplex (manuale), diviene disponibile il pulsante Impostazioni duplex, che consente di effettuare le selezioni desiderate. Nella finestra di dialogo Impostazioni duplex è possibile configurare le impostazioni che seguono. • Tipo duplex Per ogni orientamento sono disponibili quattro diverse direzioni di rilegatura. • Offset rilegatura Selezionando Offset rilegatura è possibile specificare anche lo scostamento per la rilegatura, in millimetri o in pollici.
Stampa Scheda Avanzate 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 Opzione Colore / Scala di grigi 2 Pulsante Impostazioni colore 3 Casella di controllo Modalità Risparmio inchiostro 4 Opzione Scala 5 Casella di controllo Stampa speculare 6 Casella di controllo Stampa lato opposto 7 Casella di controllo Utilizza filigrana 8 Casella di controllo Stampa Testata-Inferiore 9 Pulsante Altre opzioni di stampa 10 Pulsante Predefinito 11 Pulsante OK a b c Scegliere un'impostazione per Colore / Scala di grigi.
Stampa d È possibile selezionare le opzioni per la stampa speculare. Selezionare Stampa speculare per eseguire l'inversione da sinistra a destra. 1 Selezionare Stampa lato opposto per eseguire l’inversione dall’alto verso il basso. Nota Se per Tipo carta è selezionato Lucidi, l'opzione Stampa speculare non è disponibile. e Questa funzione consente di inserire nel documento una filigrana costituita da un logo o da un testo.
Stampa Impostazioni colore Fare clic su Impostazioni colore nella scheda Avanzate per visualizzare le opzioni per le impostazioni di stampa avanzate. Migliora colore Questa funzione analizza l'immagine per migliorarne la nitidezza, il bilanciamento del bianco e la densità di colore. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda delle dimensioni dell'immagine e delle specifiche del computer. Densità colore Regola la quantità totale di colore nell'immagine.
Stampa Verde Aumenta l'intensità del Verde nell'immagine, rendendola più verde. 1 Blu Aumenta l'intensità del Blu nell'immagine, rendendola più blu. Stampa bidirezionale Se si seleziona Stampa bidirezionale, la testina stamperà in entrambe le direzioni garantendo una velocità di stampa superiore. Se questa opzione è deselezionata, la testina stamperà in una sola direzione, producendo stampe di qualità superiore ma con velocità inferiore.
Stampa Impostazioni filigrana 1 In Seleziona filigrana selezionare la filigrana che si desidera utilizzare o modificare. Lucidi Selezionare Lucidi per stampare l'immagine della filigrana sullo sfondo del documento. Se questa funzionalità è deselezionata, la filigrana verrà stampata in primo piano nel documento. In testo contorno Selezionare In testo contorno se si desidera stampare solo il contorno della filigrana. Questa funzionalità è disponibile quando si seleziona una filigrana di testo.
Stampa È possibile modificare le impostazioni relative alle filigrane e aggiungere una nuova filigrana. Fare clic su Impostazioni per modificare le impostazioni oppure su Aggiungi per aggiungere una nuova filigrana. 1 Questa funzionalità consente di modificare le impostazioni relative alla filigrana. Per aggiungere una nuova filigrana, immettere il Titolo e quindi scegliere Usa testo o Usa file bitmap in Stile filigrana.
Stampa Stampa di intestazioni e piè di pagina È possibile stampare sul documento la data e l'ora fornite dall'orologio di sistema del computer e il nome utente dell'account di accesso al computer oppure un testo immesso manualmente. Per personalizzare le impostazioni, fare clic su Impostazioni nella scheda Avanzate.
Stampa Altre opzioni di stampa Fare clic su Altre opzioni di stampa nella scheda Avanzate per impostare ulteriori funzioni della stampante. Nota La schermata presente in questa sezione può variare in base all'apparecchio utilizzato.
Stampa Velocità stampa migliorata Selezionare Velocità stampa migliorata per ottenere una velocità di stampa superiore. A seconda del tipo di dati, la qualità di stampa può risultare lievemente inferiore.
Stampa Impostazioni colore avanzate È possibile impostare le opzioni Mezzitoni e Corrispondenza Colori per regolare il colore in modo più preciso. 1 Mezzitoni Per organizzare i punti e regolare i mezzitoni sono disponibili due metodi, ovvero Diffusione o Dither. Sono disponibili alcuni schemi predefiniti che è possibile utilizzare per il documento. • Diffusione I punti sono disposti in modo casuale per creare i mezzitoni.
Stampa Impostazioni duplex avanzate Alcuni tipi di carta possono asciugare più lentamente quando si utilizza la stampa duplex. Se la stampa duplex dà luogo a sbavature o inceppamenti della carta, modificare le Impostazioni duplex avanzate. Normale Selezionare Normale per stampare a velocità normale, utilizzando una quantità di inchiostro normale. Duplex 1 (velocità di stampa ridotta) Selezionare Duplex 1 per stampare a una velocità inferiore, utilizzando una quantità di inchiostro normale.
Stampa Recupera i dati colore della stampante Questa impostazione consente di ottimizzare la qualità di stampa recuperando i dati colore dal dispositivo specifico utilizzato. Utilizzare questa opzione se è stato sostituito il dispositivo o se è stato cambiato il dispositivo collegato in rete. Utilizza i dati colore della stampante Selezionare questa casella di controllo se si desidera utilizzare i dati relativi ai colori della stampante.
Stampa Nota • Per visualizzare questa funzione, aprire la finestra del driver stampante utilizzando la procedura appropriata tra quelle riportate di seguito quindi fare clic su Altre opzioni di stampa nella scheda Avanzate. 1 (Windows® XP) Selezionare e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Brother MFC-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso), situata in start/Stampanti e fax, quindi selezionare Preferenze stampa.
Stampa Scheda Profili di stampa 1 I Profili di stampa sono preimpostazioni modificabili progettate per consentire all'utente di accedere rapidamente alle configurazioni di stampa di uso più frequente.
Stampa Aggiungi profilo 1 La finestra di dialogo Aggiungi profilo viene visualizzata facendo clic su Aggiungi profilo. È possibile aggiungere 20 nuovi profili contenenti le impostazioni preferite dall'utente. a b c Immettere il titolo desiderato in Nome. Selezionare l'icona che si desidera utilizzare dall'elenco delle icone, quindi fare clic su OK. Verranno salvate le impostazioni correnti visualizzate sul lato sinistro della finestra del driver stampante.
Stampa Supporto La finestra Supporto mostra la versione del driver e le informazioni sulle impostazioni. Sono inoltre disponibili collegamenti ai siti Web Brother Solutions Center e Sito web prodotti originali.
Stampa Stampa foto di prova (non disponibile per MFC-J430W/J432W/J5910DW) 1 Dopo la prima installazione di MFL-Pro Suite dal CD-ROM, viene visualizzata automaticamente la finestra Brother Stampa foto di prova. Questa funzionalità consente di apprezzare la qualità di stampa fotografica che è possibile ottenere con l'apparecchio Brother e i materiali di consumo originali Brother. La finestra Brother Stampa foto di prova viene visualizzata solo dopo il riavvio.
Stampa Utilizzo di FaceFilter Studio di REALLUSION per la stampa di foto FaceFilter Studio è un'applicazione facile da usare per la stampa di foto senza bordi. FaceFilter Studio consente anche di modificare i dati delle fotografie. È possibile utilizzare filtri fotografici, ad esempio per correggere l'effetto occhi rossi o migliorare la tonalità della pelle. Per utilizzare FaceFilter Studio è necessario installare l'applicazione dal CD-ROM fornito in dotazione con l'apparecchio.
Stampa Avvio di FaceFilter Studio con l'apparecchio Brother acceso 1 a Se l'apparecchio Brother è acceso e collegato al computer, al primo avvio FaceFilter Studio rileva l'apparecchio Brother e visualizza la schermata seguente. b Fare clic su Continua al punto a per visualizzare la schermata seguente. FaceFilter Studio è pronto all'uso con funzionalità complete.
Stampa Avvio di FaceFilter Studio con l'apparecchio Brother spento a Se l'apparecchio Brother è spento o non è collegato al computer, al primo avvio di FaceFilter Studio viene visualizzata la schermata che segue. b Fare clic su Rileva al punto a per visualizzare la schermata che segue. Accendere l'apparecchio Brother e verificare che sia collegato al computer, quindi fare clic su Sì. c Se FaceFilter Studio non rileva l'apparecchio Brother, viene visualizzata la schermata che segue.
Stampa e Se al punto d si fa clic sul segno di spunta, FaceFilter Studio viene avviato con funzionalità limitate. L'icona di stampa del menu principale viene visualizzata in grigio, per indicare che non è possibile utilizzare la funzione di stampa. 1 Nota • Se FaceFilter Studio viene avviato con funzionalità limitate, il file di immagine viene salvato con una filigrana.
Stampa b Fare clic sull'icona Stampa nella barra dei menu superiore per passare alla schermata di stampa. 1 c Fare clic sull'icona Stampa sulla sinistra per aprire la finestra di dialogo con le impostazioni di stampa. d Selezionare Formato carta, Origine carta, Orientamento, numero di Copie, Scala e Area di stampa. Nota Se si desidera stampare una foto senza bordi, selezionare Foto a pagina intera in Scala.
Stampa e Fare clic su Impostazioni di stampa e selezionare l'apparecchio Brother in uso. Fare clic su OK. 1 Nota Se si utilizza carta fotografica, fare clic su Proprietà, quindi impostare Tipo carta e Qualità di stampa nella finestra di dialogo del driver stampante. f Per stampare la foto fare clic su Stampa nella finestra di dialogo delle impostazioni di stampa.
Stampa Stampa elenco espressioni 1 FaceFilter Studio permette di modificare l'espressione di un volto applicando un modello di espressione o tramite regolazione manuale. Al punto Seleziona espressione è possibile visualizzare un'anteprima o stampare un elenco di espressioni selezionate. Disinstallazione di FaceFilter Studio Per disinstallare FaceFilter Studio, selezionare start/Tutti i programmi/Reallusion/FaceFilter Studio/ Disinstalla FaceFilter Studio.
Stampa Uso di Homepage Print 2 di Corpus (non disponibile per MFC-J5910DW) 1 Homepage Print 2 consente di acquisire e stampare con facilità i siti Web così come vengono visualizzati nel browser in uso. È inoltre possibile creare contenuti ritagliando immagini da siti Web, creando un layout e aggiungendo note. Installazione di Homepage Print 2 a b Inserire nell'apposita unità il CD-ROM fornito in dotazione. c Fare clic su Homepage Print 2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2 Scansione Le operazioni di scansione e i driver necessari variano a seconda del sistema operativo o dell’applicazione di scansione utilizzata. Vengono installati due driver scanner, ovvero un driver scanner compatibile con la tecnologia TWAIN (vedere Scansione di documenti tramite driver TWAIN uu pagina 39) e un driver WIA (Windows® Imaging Acquisition) (vedere Scansione di documenti tramite driver WIA uu pagina 48).
Scansione c Fare clic su Impostazioni di digitalizzazione nella scheda Desktop della barra multifunzione. Sulla sinistra dello schermo viene visualizzato il pannello Digitalizza o ottieni foto. d e Fare clic su Seleziona. f g Selezionare Visualizza finestra di dialogo scanner nel pannello Digitalizza o ottieni foto.
Scansione Nota Dopo avere selezionato il formato del documento è possibile regolare ulteriormente l'area di scansione facendo clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinando il puntatore. Questa operazione è necessaria quando si ritaglia un'immagine per la scansione. 2 Prescansione per il ritaglio di una parte dell'immagine da acquisire Il pulsante Prescansione consente di visualizzare in anteprima l'immagine e ritagliare le parti indesiderate prima di eseguire la scansione.
Scansione Nota Saltare questo punto se al punto a si è caricato il documento sul piano dello scanner. f Fare clic su Avvia. Questa volta, nella finestra di PaperPort™12SE (o nella finestra del software in uso) viene visualizzata solo l'area selezionata del documento. g Nella finestra di PaperPort™12SE perfezionare l'immagine utilizzando le opzioni disponibili.
Scansione Indicazioni per il ritaglio automatico Questa impostazione è disponibile solo per documenti con formato rettangolare o quadrato. Se il documento è troppo lungo o troppo largo, l'impostazione non funziona correttamente. Con questa impostazione è necessario utilizzare il piano dello scanner. Quando si utilizza questa impostazione è necessario selezionare un valore di Dimensioni Documento diverso da Automatico.
Scansione Impostazioni della finestra di configurazione dello scanner Scansione (Tipo immagine) Selezionare il tipo di immagine in uscita, scegliendo tra Fotografia, Web e Testo. Ognuna di queste impostazioni predefinite modifica automaticamente i valori relativi a Risoluzione e Tipo di scansione. 2 Le impostazioni predefinite sono elencate nella tabella seguente.
Scansione Grigio vero Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa, perché utilizza fino a 256 sfumature di grigio. 256 colori 2 Esegue la scansione dell'immagine utilizzando fino a 256 colori. Colore 24bit Esegue la scansione dell'immagine utilizzando fino a 16,8 milioni di colori.
Scansione Nota L’impostazione Contrasto è disponibile solo quando l’opzione Tipo di scansione è impostata su Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit. Quando si esegue la scansione di fotografie o altre immagini da utilizzare in applicazioni di elaborazione testi o grafica, si consiglia di provare diverse impostazioni di Risoluzione, Tipo di scansione, Luminosità e Contrasto, per determinare le opzioni più adatte alle proprie esigenze.
Scansione Personalizzato Se si seleziona il formato Personalizzato, viene visualizzata la finestra di dialogo Formato personalizzato. 2 È possibile selezionare "mm" o "pollici" come unità di misura per Larghezza e Altezza. Nota Sullo schermo verranno visualizzate le dimensioni effettive del foglio, in base alle impostazioni selezionate. • Larghezza: mostra la larghezza dell'area di scansione. • Altezza: mostra l'altezza dell'area di scansione.
Scansione Scansione di documenti tramite driver WIA Compatibilità con WIA In Windows® XP/Windows Vista®/Windows® 7 è possibile scegliere WIA (Windows® Imaging Acquisition) per la scansione delle immagini. La scansione delle immagini può essere eseguita direttamente nel programma di visualizzazione di PaperPort™12SE, fornito con l'apparecchio Brother, oppure in un'altra applicazione che supporta la tecnologia WIA o TWAIN.
Scansione h Se necessario, nella finestra di configurazione dello scanner regolare le impostazioni seguenti: 1 2 2 3 4 5 6 1 Alimentazione 2 Tipo di immagine 3 Regola la qualità dell’immagine digitalizzata 4 Dimensioni pagina 5 Anteprima 6 Digitalizza i Selezionare Alimentazione o Piano dall'elenco a discesa Alimentazione. Nota Se l'apparecchio in uso non dispone dell'ADF (alimentatore automatico documenti), non è possibile selezionare l'opzione Alimentazione.
Scansione l Se si desidera modificare alcune impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine digitalizzata. È possibile scegliere Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da Proprietà avanzate. Dopo avere scelto le impostazioni, fare clic su OK. 2 Nota Per impostazione predefinita, la risoluzione massima dello scanner è 1200 dpi. Per eseguire la scansione con risoluzioni più elevate, utilizzare l'Utilità Scanner. (Vedere Utilità Scanner uu pagina 51.
Scansione e Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare il puntatore sull'area di cui si desidera eseguire la scansione. 2 f Se si desidera accedere alle impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine digitalizzata. È possibile scegliere Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da Proprietà avanzate. Dopo avere scelto le impostazioni, fare clic su OK. g Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione.
Scansione Esecuzione dell'utilità L’utilità può essere eseguita facendo clic su Utilità Scanner nel menu start/Tutti i programmi/Brother/ MFC-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso)/Impostazioni scanner. Le schermate sul computer possono variare in base al sistema operativo o al modello dell'apparecchio in uso. Nota (Windows Vista® e Windows® 7) Quando viene visualizzata la schermata Controllo dell’account utente procedere come indicato di seguito.
Scansione Scansione di un documento utilizzando il driver WIA (per utenti di Raccolta foto e di Fax e scanner di Windows®) Scansione di un documento su computer 2 Per eseguire la scansione di una pagina intera è possibile procedere in due modi, ovvero utilizzare l'ADF (alimentatore automatico documenti) o il piano dello scanner. Se si desidera eseguire la scansione e quindi ritagliare una parte della pagina dopo avere eseguito la prescansione del documento, è necessario utilizzare il piano dello scanner.
Scansione f Se necessario, nella finestra di dialogo dello scanner regolare le impostazioni seguenti: 1 2 3 4 2 5 6 7 10 8 9 11 12 1 Scanner 2 Profilo 3 Alimentazione 4 Formato carta 5 Formato colore 6 Tipo di file 7 Risoluzione 8 Luminosità 9 Contrasto 10 Area di scansione 11 Anteprima 12 Digitalizza Nota • Per impostazione predefinita, la risoluzione massima dello scanner è 1200 dpi. Per eseguire la scansione con risoluzioni più elevate, utilizzare l'Utilità Scanner.
Scansione Prescansione e ritaglio di una parte dell'immagine utilizzando il piano dello scanner Il pulsante Anteprima consente di visualizzare un'anteprima dell'immagine e ritagliare le aree che si desidera escludere dalla scansione. Quando si ottiene un'anteprima soddisfacente, fare clic sul pulsante Digitalizza nella finestra di scansione per procedere con la scansione dell'immagine. a b c Seguire le istruzioni da a a e nella sezione Scansione di un documento su computer uu pagina 53.
Scansione Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR di NUANCE™ (non disponibile per DCP-J525W) Nota ScanSoft™ PaperPort™12SE supporta solo Windows® XP (SP3 o versioni successive), XP Professional Edition x64 (SP3 o versioni successive), Windows Vista® (SP2 o versioni successive) e Windows® 7. ScanSoft™ PaperPort™12SE per Brother è un'applicazione per la gestione dei documenti, che può essere utilizzata per visualizzare i documenti digitalizzati.
Scansione È possibile aprire anche elementi non creati con PaperPort™12SE facendo doppio clic su di essi, purché nel computer sia installata l'applicazione appropriata. 2 Organizzazione degli elementi in cartelle PaperPort™12SE include un sistema di archiviazione degli elementi facile da usare, costituito da una serie di cartelle ed elementi che è possibile selezionare e mostrare nella visualizzazione Desktop.
Scansione ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR consente di convertire il testo di un'immagine in testo modificabile ScanSoft™ PaperPort™12SE è in grado di convertire rapidamente l'immagine di un documento di testo in un testo modificabile con un'applicazione di elaborazione testi. PaperPort™12SE utilizza l'applicazione per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) fornita con il programma.
Scansione Disinstallazione di ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR (Windows® XP) a Fare clic su start, Pannello di controllo, Installazione applicazioni, quindi sull'icona Cambia/Rimuovi programmi. b Selezionare Nuance PaperPort 12 nell'elenco e fare clic su Cambia o Rimuovi. (Windows Vista® e Windows® 7) a Fare clic sul pulsante b Selezionare Nuance PaperPort 12 nell'elenco e fare clic su Disinstalla. , Pannello di controllo, Programmi e Programmi e funzionalità.
Scansione Utilizzo di BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer di REALLUSION BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer sono delle applicazioni di elaborazione delle immagini. BookScan Enhancer è in grado di correggere automaticamente le immagini acquisite da libri. Whiteboard Enhancer è in grado di ripulire e migliorare testi e immagini tratti da foto di lavagne. 2 Installazione di BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer a b Inserire nell'apposita unità il CD-ROM fornito in dotazione.
3 ControlCenter4 Panoramica ControlCenter4 è un'utilità software che consente di accedere in modo molto facile e veloce alle applicazioni utilizzate più di frequente. Utilizzando ControlCenter4 non è necessario lanciare manualmente le applicazioni specifiche. ControlCenter4 consente inoltre di controllare le impostazioni relative al pulsante SCAN dell'apparecchio Brother.
ControlCenter4 Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Base In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni di ControlCenter4 in Modalità Base. Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su (Guida). 1 2 3 4 5 6 7 8 3 9 1 Stampa o modifica di immagini, invio di immagini come allegato a un messaggio di posta elettronica, apertura di immagini in un'applicazione e copia di immagini da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB.
ControlCenter4 Funzionalità di ControlCenter4 disponibili per gli utenti della Modalità Base Foto (Vedere Scheda Foto uu pagina 64.) Vedere Copia di immagini da una scheda di memoria o da un’unità di memoria flash USB (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/DCP-J725DW/J925DW) uu pagina 64. Vedere Apertura dell'albero delle cartelle di ControlCenter4 uu pagina 65. 3 Vedere Apertura dell'albero delle cartelle uu pagina 65. Vedere Stampa di immagini uu pagina 65. Vedere Modifica di immagini uu pagina 66.
ControlCenter4 Scheda Foto Sono disponibili cinque funzioni: Stampa, Modifica, Apri con un’applicazione, Invia e-mail e Acquisizione foto. Tali funzioni vengono brevemente illustrate in questa sezione. Per ulteriori informazioni sulle singole (Guida).
ControlCenter4 Apertura dell'albero delle cartelle di ControlCenter4 Il pulsante Cartella CC4 consente di aprire la cartella di ControlCenter4 disponibile nella cartella Immagini del computer in uso. È possibile scegliere le immagini che si desidera stampare, modificare, allegare a un messaggio di posta elettronica o aprire direttamente con un'applicazione specifica dalla cartella di ControlCenter4.
ControlCenter4 Modifica di immagini Il pulsante (Modifica) consente di modificare le immagini utilizzando varie funzioni. a Scegliere le immagini da modificare facendo clic su di esse nel visualizzatore di immagini. b Fare clic su c Per modificare le immagini, utilizzare le funzioni Taglio, Correzione immagine e Miglioramento immagine. d Fare clic su (Modifica). Viene visualizzata la finestra di modifica. 3 (Salva).
ControlCenter4 Scheda Scansione Sono disponibili cinque opzioni di scansione: Salva, Stampa, Apri con un’applicazione, Invia e-mail e OCR. In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Scansione. Per ulteriori (Guida).
ControlCenter4 Tipi di file È possibile selezionare dal seguente elenco il tipo di file in cui salvare le immagini digitalizzate. Per le opzioni Salva e Invia e-mail Windows® Bitmap (*.bmp) JPEG (*.jpg) 3 TIFF (*.tif) TIFF multipagina (*.tif) Portable Network Graphics (*.png) PDF (*.pdf) PDF protetto (*.pdf) XML Paper Specification (*.xps) Per l’opzione OCR HTML (*.htm) Excel (*.xls) Rich Text Format (*.rtf) Word Perfect (*.wpd) Testo (*.
ControlCenter4 c Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata. d Fare clic su e Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva. Selezionare la Cartella di destinazione e altre impostazioni. Fare clic su OK. f L'immagine viene salvata nella cartella selezionata. (Salva).
ControlCenter4 Invio dei dati digitalizzati come allegato a un messaggio di posta elettronica Il pulsante (Invia e-mail) permette di indirizzare l'output della scansione di un documento direttamente all'applicazione di posta elettronica predefinita, consentendo di inviare in allegato i dati digitalizzati. a b Selezionare la scheda Scansione. c Fare clic su d Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata.
ControlCenter4 Scheda PC-FAX (per i modelli MFC) In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda PC-FAX. Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su (Guida). Nota Il software PC-FAX è in grado di inviare esclusivamente documenti fax in bianco e nero.
ControlCenter4 Invio di un file di immagine dal computer in uso Il pulsante Invia file di immagine consente di inviare un file di immagine come fax dal computer utilizzando il software PC-FAX Brother. a b c Selezionare la scheda PC-FAX. d Fare clic su e Viene visualizzata la finestra di dialogo di invio di PC-FAX. Immettere un numero di fax e fare clic su Inizio. Fare clic su Invia file di immagine.
ControlCenter4 Visualizzazione e stampa dei dati ricevuti tramite PC-FAX (per MFC-J625DW/ J825DW/J5910DW) Il pulsante PC-FAX ricevuto consente di visualizzare e stampare i dati di un fax ricevuto utilizzando il software PC-FAX Brother. Prima di utilizzare la funzione Ricezione PC-FAX è necessario selezionare l'opzione Ricezione PC-FAX nel menu del pannello di controllo dell'apparecchio Brother. (Vedere Attivazione del software Ricezione PC-FAX nell'apparecchio uu pagina 115.
ControlCenter4 Scheda Impostazioni dispositivo In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Impostazioni dispositivo. Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su (Guida).
ControlCenter4 Configurazione delle impostazioni del tasto Scan Il pulsante Impostazioni scansione periferica consente di configurare le impostazioni del tasto SCAN dell'apparecchio. Modelli MFC Modelli DCP 3 Sono disponibili quattro funzioni di scansione, configurabili in base alle esigenze dell'utente. Per configurare le funzioni di scansione, selezionare la scheda Impostazioni dispositivo, quindi fare clic su Impostazioni scansione periferica.
ControlCenter4 Nota • L'opzione PDF protetto è disponibile anche per Scansione a E-mail e Scansione a file. • L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita. Scheda OCR (non disponibile per DCP-J525W) 3 Consente di configurare le impostazioni di Scansione a OCR premendo il tasto SCAN sull'apparecchio Brother.
ControlCenter4 Avvio dell'utilità BRAdmin Se nel sistema è installato BRAdmin Light o BRAdmin Professional 3, viene visualizzato il pulsante BRAdmin che consente di aprire l'applicazione. L'utilità BRAdmin Light consente di eseguire la configurazione iniziale degli apparecchi Brother collegati in rete. È inoltre in grado di cercare altri prodotti Brother in un ambiente TCP/IP, visualizzarne lo stato e configurare le impostazioni di rete di base, come l'indirizzo IP.
ControlCenter4 Scheda Supporto In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Supporto. Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su (Guida). Apertura della Guida di ControlCenter 3 Il comando Guida di ControlCenter consente di aprire il file della Guida, che contiene informazioni più dettagliate su ControlCenter. a b c Selezionare la scheda Supporto. Fare clic su Guida di ControlCenter. Viene visualizzata la pagina principale della Guida di ControlCenter.
ControlCenter4 Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Avanzata In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni di ControlCenter4 in Modalità Avanzata. Per (Guida). ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 3 11 1 Invio dell'output della scansione direttamente a un file, ad applicazioni di posta elettronica o a qualsiasi programma per l'elaborazione di testi o grafica. 2 Accesso alla funzione Copia PC disponibile tramite il computer.
ControlCenter4 Funzionalità di ControlCenter4 disponibili per gli utenti della Modalità Avanzata Scansione (Vedere Scheda Scansione uu pagina 82.) Vedere Tipi di file uu pagina 83. Vedere Formato del documento uu pagina 83. Vedere Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione uu pagina 84. 3 Vedere Utilizzo della funzionalità OCR (non disponibile per DCP-J525W) uu pagina 84. Vedere Invio dei dati digitalizzati come allegato a un messaggio di posta elettronica uu pagina 84.
ControlCenter4 Personalizza (Vedere Scheda Personalizza uu pagina 96.) Vedere Creazione di una scheda personalizzata uu pagina 96. Vedere Creazione di un pulsante personalizzato uu pagina 96.
ControlCenter4 Scheda Scansione Sono disponibili quattro opzioni di scansione: Immagine, OCR, E-mail e File. In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Scansione. Per ulteriori (Guida).
ControlCenter4 Tipi di file È possibile selezionare dal seguente elenco il tipo di file in cui salvare le immagini digitalizzate. Per le opzioni Immagine, E-mail e File Windows® Bitmap (*.bmp) JPEG (*.jpg) 3 TIFF (*.tif) TIFF multipagina (*.tif) Portable Network Graphics (*.png) PDF (*.pdf) PDF protetto (*.pdf) XML Paper Specification (*.xps) Per l’opzione OCR HTML (*.htm) Excel (*.xls) Rich Text Format (*.rtf) Word Perfect (*.wpd) Testo (*.
ControlCenter4 Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione Il pulsante (Immagine) consente di eseguire la scansione di un'immagine direttamente in un'applicazione di grafica, dove potrà essere modificata. a b Selezionare la scheda Scansione. 3 Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse su (Immagine), quindi modificare le impostazioni. Se si desidera visualizzare in anteprima e configurare l'immagine digitalizzata, selezionare Prescansione.
ControlCenter4 Salvataggio dell'immagine digitalizzata Il pulsante (File) consente di salvare l'output della scansione di un'immagine in una cartella sul disco rigido, in uno dei tipi di file indicati nell'elenco degli allegati. a Selezionare la scheda Scansione. b Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse su 3 (File), quindi modificare le impostazioni.
ControlCenter4 Scheda Copia PC Stampa dell'immagine digitalizzata È possibile eseguire la scansione di una pagina sull'apparecchio e stamparne una o più copie utilizzando le funzioni del driver stampante dell'apparecchio Brother supportato da ControlCenter4. 3 a b Selezionare la scheda Copia PC. c d Fare clic su Copia a colori, Copia monocolore, Copia 2 in 1 o Copia 4 in 1.
ControlCenter4 Stampa o modifica di immagini Il pulsante (Stampa foto) consente di stampare o modificare le immagini. Stampa di immagini a Fare clic su b Per scegliere le immagini da stampare, fare clic su un'immagine nel visualizzatore di immagini, selezionare la casella di controllo sotto l'immagine e quindi immettere il numero di copie da stampare (da 1 a 99). c Fare clic su d e Configurare le impostazioni per Formato carta, Tipo di supporto e Layout.
ControlCenter4 Apertura della cartella PCC (PCC: PhotoCapture Center™) (per MFC-J625DW/ J825DW/J5910DW/DCP-J725DW/J925DW) Il pulsante (Apre la cartella PCC) avvia Esplora risorse e visualizza i file e le cartelle disponibili su una scheda di memoria o su un'unità di memoria flash USB connessa all'apparecchio Brother.
ControlCenter4 Scheda PC-FAX (per i modelli MFC) In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda PC-FAX. Per ulteriori informazioni (Guida). sulle singole funzioni, fare clic su Nota Il software PC-FAX è in grado di inviare esclusivamente documenti fax in bianco e nero. 3 Invio di un file di immagine dal computer in uso Il pulsante (Invia file di immagine) consente di inviare un file di immagine come fax dal PC utilizzando il software PC-FAX Brother.
ControlCenter4 Visualizzazione e stampa dei dati ricevuti tramite PC-FAX (per MFC-J625DW/ J825DW/J5910DW) Il pulsante (PC-FAX ricevuto) consente di visualizzare e stampare i dati di un fax ricevuto utilizzando il software PC-FAX Brother. Prima di utilizzare la funzione Ricezione PC-FAX è necessario selezionare l'opzione Ricezione PC-FAX nel menu del pannello di controllo dell'apparecchio Brother. (Vedere Attivazione del software Ricezione PC-FAX nell'apparecchio uu pagina 115.
ControlCenter4 Scheda Impostazioni dispositivo In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Impostazioni dispositivo. Per (Guida). ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su Configurazione dell’impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/ J5910DW) Il pulsante 3 (Impostazione remota) consente di aprire la finestra del programma di impostazione remota, che consente di configurare la maggior parte dei menu e delle impostazioni di rete dell'apparecchio.
ControlCenter4 Configurazione delle impostazioni del tasto di scansione Il pulsante (Impostazioni scansione periferica) consente di configurare le impostazioni del tasto SCAN dell'apparecchio. Modelli MFC Modelli DCP 3 Sono disponibili quattro funzioni di scansione, configurabili in base alle esigenze dell'utente. Per configurare le funzioni di scansione, selezionare la scheda Impostazioni dispositivo, quindi fare clic su Impostazioni scansione periferica.
ControlCenter4 Nota • L'opzione PDF protetto è disponibile anche per Scansione a E-mail e Scansione a file. • L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita. Scheda OCR (non disponibile per DCP-J525W) 3 Consente di configurare le impostazioni di Scansione a OCR premendo il tasto SCAN sull'apparecchio Brother.
ControlCenter4 Avvio dell'utilità BRAdmin Se nel sistema è installato BRAdmin Light o BRAdmin Professional 3, viene visualizzato il pulsante (BRAdmin) che consente di aprire l'applicazione. L'utilità BRAdmin Light consente di eseguire la configurazione iniziale degli apparecchi Brother collegati in rete. È inoltre in grado di cercare altri prodotti Brother in un ambiente TCP/IP, visualizzarne lo stato e configurare le impostazioni di rete di base, come l'indirizzo IP.
ControlCenter4 Scheda Supporto In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Supporto. Per ulteriori informazioni (Guida). sulle singole funzioni, fare clic su Apertura della Guida di ControlCenter 3 Il pulsante (Guida di ControlCenter) consente di aprire il file della Guida, che contiene informazioni dettagliate su ControlCenter. a Selezionare la scheda Supporto. b Fare clic su c Verrà visualizzata la pagina principale della Guida di ControlCenter.
ControlCenter4 Scheda Personalizza In questa sezione viene brevemente illustrata l'aggiunta di schede tramite la scheda Personalizzata. Per (Guida). ulteriori informazioni, fare clic su Creazione di una scheda personalizzata 3 È possibile creare fino a un massimo di tre schede personalizzate, che possono includere fino a cinque pulsanti personalizzati con le impostazioni preferite dell'utente. a Fare clic su Configurazione e quindi selezionare Crea scheda personalizzata.
ControlCenter4 b Immettere il nome del pulsante e, se necessario, modificare le impostazioni. Fare clic su OK. (Le opzioni di configurazione variano a seconda del pulsante creato.) 3 Nota È possibile modificare o rimuovere la scheda, il pulsante o le impostazioni create. Fare clic su Configurazione e seguire il menu.
4 Impostazione remota (per MFC-J625DW/ J825DW/J5910DW) Impostazione remota Il programma di impostazione remota consente di configurare numerose impostazioni dell'apparecchio da un'applicazione Windows®. All'avvio dell'applicazione le impostazioni dell'apparecchio vengono automaticamente scaricate nel computer e visualizzate sullo schermo. Se si modificano le impostazioni, è possibile caricare le nuove impostazioni direttamente nell'apparecchio.
Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Importa Consente di leggere le impostazioni da un file. Nota • È possibile utilizzare il pulsante Esporta per salvare tutte le impostazioni relative all'apparecchio. • Se il computer è protetto da firewall e non è possibile utilizzare Impostazione remota, potrebbe essere necessario configurare le impostazioni del firewall in modo da consentire la comunicazione tramite la porta numero 137.
5 Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Invio PC-FAX La funzione Brother PC-FAX consente di utilizzare il computer per inviare un file di documento come fax standard direttamente da un'applicazione. È inoltre possibile aggiungere una copertina. È sufficiente impostare i destinatari come membri o gruppi nell'agenda telefonica di PC-FAX oppure immettere l'indirizzo o il numero di fax di destinazione direttamente nell'interfaccia utente.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Nota È possibile impostare le Informazioni Utente separatamente per ciascun account Windows®. Impostazione della funzione di invio Nella finestra di dialogo Impostazioni Brother PC-FAX fare clic sulla scheda In invio per visualizzare la schermata seguente. 5 Accesso linea esterna Inserire nella casella i caratteri necessari per l'accesso alla linea esterna.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Impostazione della copertina Nella finestra di dialogo di PC-FAX fare clic sull'icona per accedere alla schermata Impostazione Copertina Brother PC-FAX. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazione Copertina Brother PC-FAX: 5 Inserimento delle informazioni della copertina Nota Se si invia lo stesso fax a più destinatari, sulla copertina non verranno stampate le informazioni relative ai destinatari.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Contatore Copertina Se si seleziona l'opzione Contatore Copertina, la copertina verrà inclusa nella numerazione delle pagine. Se l'opzione Contatore Copertina è deselezionata, la copertina non verrà inclusa. Invio di un file come PC-FAX utilizzando l'interfaccia utente Stile Facsimile a b Creare un file in un'applicazione qualsiasi sul computer. Fare clic su File, quindi su Stampa.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) e Per inserire una copertina, fare clic su Copertina Si. Nota Per creare o modificare una copertina, è inoltre possibile fare clic sull'icona f . Fare clic su Inizio per inviare il fax. Nota • Per annullare il fax, fare clic su Stop. • Per ricomporre un numero, fare clic su Richiama, scorrere l'elenco degli ultimi cinque numeri di fax selezionati, scegliere un numero e fare clic su Inizio.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) d Inserire il numero di fax utilizzando uno dei metodi seguenti: Immettere il numero di fax nel campo A. Fare clic sul pulsante A e selezionare i numeri di fax di destinazione dalla rubrica. In caso di errore, fare clic su Annulla per cancellare tutti i dati inseriti. e Per inviare una copertina e una nota, selezionare Copertina Si. Nota Per creare o modificare una copertina, è inoltre possibile fare clic sull'icona f Fare clic sull'icona di invio .
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Agenda telefonica Se nel computer in uso è installato Outlook, Outlook Express o Windows Mail, è possibile selezionare dall'elenco a discesa Selezione Rubrica quale agenda telefonica utilizzare per l'invio di PC-FAX. Sono disponibili cinque tipi di agenda telefonica: Agenda telefonica Brother, Outlook, Outlook Express, Indirizzi di posta elettronica Windows o Contatti Windows.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Agenda Telefonica Brother a Fare clic su start, Tutti i programmi, Brother, MFC-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello), Invio PC-FAX, quindi scegliere Agenda Telefonica PC-FAX. Viene visualizzata la finestra di dialogo Agenda Telefonica Brother: 5 Impostazione di un contatto nell'agenda telefonica Nella finestra di dialogo Agenda Telefonica Brother è possibile aggiungere, modificare e cancellare contatti e gruppi.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Impostazione di numeri diretti Nella finestra di dialogo Impostazioni Brother PC-FAX fare clic sulla scheda Numeri Diretti. (Per utilizzare questa funzione è necessario passare all'interfaccia utente Stile Facsimile.) 5 È possibile registrare un singolo contatto o un gruppo per ciascuno dei dieci pulsanti di Numeri Diretti.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Nota Per inviare documenti in modo più semplice e veloce, è possibile selezionare un numero di composizione veloce tramite l'interfaccia di PC-FAX. 5 Impostazione di un gruppo per la trasmissione circolare È possibile creare un gruppo per inviare lo stesso PC-FAX a più destinatari contemporaneamente. a Nella finestra di dialogo Agenda Telefonica Brother, fare clic sull'icona per creare un gruppo.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Nota Ciascun gruppo può contenere al massimo 50 contatti. Modifica delle informazioni relative ai contatti a Selezionare l'indirizzo o il gruppo da modificare. b Fare clic sull'icona di modifica c d Modifica delle informazioni relative a un contatto o a un gruppo. . 5 Fare clic su OK. Eliminazione di un contatto o gruppo a Selezionare il contatto o il gruppo da eliminare.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Nota Selezionare le voci nell'ordine in cui dovranno essere elencate. c Se i dati vengono esportati in un file ASCII, selezionare Tabulazione o Virgola in Carattere divisore. Ciò consente di specificare se i campi di dati devono essere separati da una Tabulazione o da una Virgola. d Fare clic su OK per salvare i dati. 5 e Immettere il nome di file e quindi fare clic su Salva.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Dall'agenda telefonica fare clic su File, Importare, Dati composizione Impostazione remota, quindi passare al punto e. 5 b Nella colonna Campi disponibili selezionare i campi di dati da importare, quindi fare clic su Aggiungi >>. Nota Nell'elenco Campi Disponibili selezionare i campi nello stesso ordine in cui sono elencati nel file di testo da importare.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Ricezione PC-FAX (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Il software di ricezione di PC-FAX Brother consente di visualizzare e memorizzare i fax nel computer. Tale componente software viene installato automaticamente durante l'installazione di MFL-Pro Suite e può essere utilizzato con apparecchi locali o collegati in rete. Se questa funzione è attivata, l'apparecchio riceve i fax in memoria. Il fax ricevuto viene automaticamente inviato al computer.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Nota • Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida e al sito Web indicati di seguito. uuGuida per utenti base: Risoluzione dei problemi uuBrother Solutions Center (http://solutions.brother.com/) • Per utilizzare la funzione di ricezione di PC-FAX con un computer protetto da firewall, è necessario escludere il programma di ricezione di PC-FAX in rete nelle impostazioni del firewall.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Attivazione del software Ricezione PC-FAX nell'apparecchio Se lo si desidera, è possibile attivare l'opzione Stampa backup. In tal caso, l'apparecchio stampa una copia del fax prima che questo venga inviato al computer o che il computer venga spento. Per MFC-J825DW a b c d e Premere Menu. Premere a o b per selezionare Fax. Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. 5 Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere Ricez. PC Fax. Premere OK.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Per MFC-J625DW/J5910DW a b c d e Premere Menu. f g h Premere a o b per selezionare o il nome del computer, se è collegato in rete. Premere a o b per selezionare Fax. Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere a o b per selezionare Ricez. PC Fax. Premere OK. 5 Premere Stampa backup:Sì o Stampa backup:No. Premere Stop/Uscita.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Impostazione del computer a Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona PC-FAX nella barra delle applicazioni del computer, quindi selezionare Impostazione PC-Fax RX. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazione PC-Fax RX. 5 b In Salva file in fare clic su Sfoglia, se si desidera modificare il percorso in cui vengono salvati i file di PC-FAX. c In Formato File selezionare .tif o .max come formato per i documenti ricevuti.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Configurazione delle impostazioni di Ricezione PC-FAX in rete Le impostazioni per l'invio dei fax ricevuti al computer vengono configurate automaticamente durante l'installazione di MFL-Pro Suite. uuGuida di installazione rapida Se si utilizza un apparecchio diverso rispetto a quello sul quale è stata eseguita la registrazione durante l'installazione del software MFL-Pro Suite, procedere come segue.
Software Brother PC-FAX (solo modelli MFC) Visualizzazione di nuovi messaggi di PC-FAX Ogni volta che il computer riceve un messaggio di PC-FAX, l'icona alterna ricezione del fax, l'icona diventa a Fare doppio clic su b c Aprire la cartella dei fax ricevuti. . L'icona diventa e . Al termine della dopo che il fax è stato visualizzato. per eseguire ScanSoft™ PaperPort™12SE. Fare doppio clic su eventuali nuovi fax per aprirli e visualizzarli.
6 PhotoCapture Center™ (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/ DCP-J725DW/J925DW) ATTENZIONE NON avviare il computer con una scheda di memoria o un'unità di memoria flash USB inserita nell'unità per supporti dell'apparecchio. Ciò potrebbe causare la perdita dei dati o danni al supporto. Nota • PhotoCapture Center™ è in grado di leggere solo il primo supporto inserito. • Mentre l'apparecchio stampa da PhotoCapture Center™, il computer non può accedere a PhotoCapture Center™ per nessun'altra operazione.
PhotoCapture Center™ (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/DCP-J725DW/J925DW) Per gli utenti in rete a b Inserire una scheda di memoria o un'unità di memoria flash USB nell'apparecchio. c Fare clic sul nome del file che si desidera visualizzare. Avviare un browser che supporti il protocollo FTP. Il software del browser accede al supporto tramite il protocollo FTP e il nome host di rete dell'apparecchio. È inoltre possibile accedere al supporto inserendo ftp://XXX.XXX.XXX.XXX (dove XXX.XXX.XXX.
7 Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) Operazioni preliminari all'utilizzo del software Brother Le impostazioni del firewall del computer in uso potrebbero impedire il collegamento di rete necessario per la stampa, la scansione e la trasmissione di PC-Fax in rete. Se si utilizza Windows® Firewall ed è stato installato il software MFL-Pro Suite dal CD-ROM, le impostazioni necessarie per il firewall sono già configurate.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) d Aggiungere la porta 54925 per la scansione in rete, inserendo i dati indicati di seguito: 1 In Descrizione del servizio inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Scanner Brother". 2 In Nome o indirizzo IP (ad esempio, 192.168.0.12) del computer in cui è installato il servizio inserire "Localhost". 3 In Numero di porta esterna del servizio inserire "54925". 4 In Numero di porta interna del servizio inserire "54925".
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) h Aggiungere la porta 137 sia per la scansione in rete sia per la trasmissione PC-Fax in rete, inserendo i dati indicati di seguito: 1 In Descrizione del servizio inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Stampa in rete Brother". 2 In Nome o indirizzo IP (ad esempio, 192.168.0.12) del computer in cui è installato il servizio inserire "Localhost". 3 In Numero di porta esterna del servizio inserire "137".
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) c d Accertarsi che Windows Firewall nella scheda Generale sia impostato su Attivato. e f Fare clic su Aggiungi porta. Fare clic sulla scheda Eccezioni. 7 Per aggiungere la porta 54925 per la scansione di rete, inserire i dati indicati di seguito: 1 In Nome inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Scanner Brother". 2 In Numero porta inserire "54925". 3 Accertarsi di aver selezionato UDP. Fare quindi clic su OK.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) j Se la connessione di rete dovesse presentare ulteriori problemi, relativi ad esempio alla scansione o alla stampa in rete, selezionare la casella Condivisione file e stampanti nella scheda Eccezioni, quindi fare clic su OK. 7 Utenti di Windows® 7 a Fare clic sul pulsante , Pannello di controllo, Sistema e sicurezza, quindi su Windows Firewall. Verificare che l'opzione Windows Firewall sia impostata su Attivato.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) d Fare clic su Nuova regola. 7 e f Scegliere Porta e fare clic su Avanti. Per aggiungere la porta, immettere le informazioni seguenti: Per la scansione in rete Scegliere UDP e immettere "54925" in Porte locali specifiche. Fare clic su Avanti. Per PC-Fax in rete Scegliere UDP e immettere "54926" in Porte locali specifiche. Fare clic su Avanti.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) g h i Scegliere Consenti la connessione e fare clic su Avanti. Selezionare gli elementi applicabili e fare clic su Avanti. Immettere una descrizione in Nome:, ad esempio "Scanner Brother" o "PC-Fax Brother", e fare clic su Fine. 7 j k Verificare che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata. Fare clic su Regole connessioni in uscita.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) l Fare clic su Nuova regola. m n Scegliere Porta e fare clic su Avanti. 7 Per aggiungere la porta, immettere le informazioni seguenti: Per la scansione in rete Scegliere UDP e immettere "54925" in Porte remote. Fare clic su Avanti. Per PC-Fax in rete Scegliere UDP e immettere "54926" in Porte remote. Fare clic su Avanti. o Scegliere Consenti la connessione e fare clic su Avanti.
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) p q Selezionare gli elementi applicabili e fare clic su Avanti. Immettere una descrizione in Nome:, ad esempio "Scanner Brother" o "PC-Fax Brother", e fare clic su Fine. 7 r Verificare che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata.
Sezione II Apple Macintosh Stampa e invio di fax Scansione ControlCenter2 Impostazione remota e PhotoCapture Center™ 132 154 170 190
8 Stampa e invio di fax Impostazione del computer Nota • Le schermate illustrate in questa sezione fanno riferimento a Mac OS X 10.5.x. Le schermate del computer utilizzato possono variare in funzione del sistema operativo e dell'applicazione. • Prima di collegare l'apparecchio al computer è necessario acquistare un cavo USB di lunghezza non superiore a 2 metri. IMPORTANTE NON collegare l'apparecchio a una porta USB della tastiera o a un hub USB non alimentato.
Stampa e invio di fax Status Monitor L'utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato dell'apparecchio, visualizzando a intervalli di aggiornamento predefiniti i messaggi di errore che segnalano ad esempio la mancanza o l'inceppamento della carta o l'esaurimento dell'inchiostro. Prima di utilizzare lo strumento è possibile scegliere l'apparecchio dall'elenco a discesa Modello in ControlCenter2.
Stampa e invio di fax È possibile impostare l'intervallo con cui il software aggiorna le informazioni sullo stato dell'apparecchio. Dalla barra dei menu fare clic su Brother Status Monitor e selezionare Preferenze. Nascondere e visualizzare la finestra Dopo avere avviato la funzione Status Monitor è possibile nascondere o visualizzare la finestra. Per nascondere la finestra, fare clic su Brother Status Monitor sulla barra dei menu e selezionare Nascondi Status Monitor.
Stampa e invio di fax Utilizzo del driver stampante Brother Selezione delle opzioni di impostazione della pagina a Da un'applicazione come Apple TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Formato di stampa. Verificare che nel menu a discesa Formato per sia selezionato il formato Brother MFC-XXXX, dove XXXX rappresenta il nome del modello. È possibile modificare le impostazioni per Dimensioni, Orientamento e Scala, quindi fare clic su OK. 8 Nota Il driver stampante non supporta la stampa su filigrana.
Stampa e invio di fax (Mac OS X da 10.5.x a 10.6.x) Per ulteriori opzioni di impostazione della pagina, fare clic sul triangolo accanto all’elenco a discesa Stampante. 8 Nota È possibile salvare le impostazioni correnti come preimpostazione selezionando Registra col nome dall'elenco a discesa Predefinite. Per eseguire la stampa senza bordi Dall'elenco a discesa Dimensioni, selezionare il formato carta su cui si intende stampare, ad esempio A4 (Senza Bordi) o A3 (Senza Bordi) (solo per MFC-J5910DW).
Stampa e invio di fax Stampa fronte-retro Stampa fronte-retro automatica (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/DCP-J725DW/J925DW) a b Selezionare Layout. In Fronte-retro selezionare Rilegatura con taglio largo o Rilegatura con taglio corto. 8 Nota La funzione Senza Bordi non è disponibile per la stampa in modalità fronte-retro. Stampa fronte-retro manuale (per MFC-J430W/J432W/DCP-J525W) L'apparecchio stampa prima tutte le pagine con numero pari su un lato della carta.
Stampa e invio di fax b (Mac OS X 10.4.11) Selezionare Pagine pari ed eseguire la stampa, quindi selezionare Pagine dispari ed eseguire la stampa. (Mac OS X da 10.5.x a 10.6.x) Selezionare Solamente pari ed eseguire la stampa, quindi selezionare Solamente dispari ed eseguire la stampa.
Stampa e invio di fax Selezione delle opzioni di stampa Per utilizzare le funzioni di stampa speciali, scegliere Impostazioni stampa o Impostazioni colore nella finestra di dialogo Stampa.
Stampa e invio di fax Impostazioni di stampa È possibile selezionare le impostazioni relative a Tipo Carta, Carta a lento assorbimento, Qualità di stampa e Colore/Scala di grigi. Nota Selezionare Carta a lento assorbimento per la stampa su carta normale, su cui l'inchiostro si asciuga lentamente. Con questa impostazione, il testo potrebbe risultare leggermente sfocato. 8 Tipo di supporto Per risultati di stampa ottimali, selezionare nella finestra del driver il tipo di carta utilizzato.
Stampa e invio di fax Qualità di stampa La selezione della qualità permette di scegliere la risoluzione di stampa desiderata per il documento. Qualità e velocità di stampa sono in relazione fra loro. Migliore la qualità, maggiore sarà il tempo necessario per stampare il documento. I livelli di qualità disponibili dipendono dal tipo di carta selezionato. Veloce Modalità di stampa con velocità massima e quantità di inchiostro utilizzata minima.
Stampa e invio di fax Impostazioni avanzate Fare clic su Avanzate per configurare le impostazioni Layout, Cambia Modo trasferimento dati, impostazioni duplex avanzate e Altre opzioni di stampa. Stampa speculare 8 Selezionare Stampa speculare per eseguire l'inversione da sinistra a destra. Nota (Per gli utenti di Mac OS X 10.4.11 e Mac OS X 10.5.x) Se per Tipo Carta si sceglie Lucidi, l'opzione Stampa speculare non è disponibile.
Stampa e invio di fax Nota (Per gli utenti di Mac OS X 10.5.x) L’opzione Stampa lato opposto figura come Inverti ordine di pagina nel menu a discesa Layout. (Per gli utenti di Mac OS X 10.6.x) Le opzioni Stampa speculare e Stampa lato opposto figurano come Capovolgi orizzontalmente e Inverti ordine di pagina nel menu a discesa Layout.
Stampa e invio di fax Impostazioni duplex avanzate Alcuni tipi di carta possono asciugare più lentamente quando si utilizza la stampa duplex. Se la stampa fronteretro dà luogo a sbavature o inceppamenti della carta, modificare il valore di Impostazioni duplex avanzate. Normale Selezionare Normale per stampare a velocità normale, utilizzando una quantità di inchiostro normale.
Stampa e invio di fax Impostazioni colore Il colore viene regolato in modo da ottenere la massima corrispondenza possibile con i colori del monitor. Naturale: utilizzare per le immagini fotografiche. Il colore viene regolato in modo da ottenere una stampa con colori più naturali. Colori vividi: utilizzare per la grafica commerciale, ad esempio per la stampa di immagini, diagrammi e testo. Il colore viene regolato in modo da ottenere una stampa con colori più vividi.
Stampa e invio di fax Migliora colore Luminosità Regola la luminosità dell'intera immagine. Per aumentare o diminuire la luminosità dell'immagine, spostare il cursore verso destra o verso sinistra. Contrasto Regola il contrasto di un'immagine. Questa funzione accentua le aree più scure e più chiare dell'immagine. Per ottenere un'immagine più definita, aumentare il contrasto. Se si desidera un'immagine con tonalità più tenui, diminuire il contrasto.
Stampa e invio di fax Invio di un fax (solo modelli MFC) È possibile inviare un fax direttamente da un'applicazione. a b Creare un documento in un'applicazione. Da un'applicazione come Apple TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Stampa. (Mac OS X 10.4.11) (Mac OS X da 10.5.x a 10.6.x) 8 Fare clic sul triangolo accanto all'elenco a discesa Stampante.
Stampa e invio di fax c Selezionare Invio fax dall'elenco a discesa. d Selezionare Facsimile dall'elenco a discesa Destinazione. 8 e Inserire un numero di fax nella casella Inserire Numero Fax, quindi fare clic su Stampa per inviare il fax.
Stampa e invio di fax Nota Se si desidera inviare un fax a più di un numero telefonico, inserire il primo numero di fax e fare clic su Aggiungi. Nel campo Numeri Fax verranno elencati i numeri di fax di destinazione.
Stampa e invio di fax Trascinare una vCard dall'applicazione Rubrica Indirizzi di Mac OS X (Mac OS X 10.4.11) È possibile specificare un numero di fax utilizzando una vCard (un biglietto da visita elettronico) dall'applicazione Rubrica Indirizzi di Mac OS X. a b Fare clic su Rubrica Indirizzi. Trascinare una vCard dall'applicazione Rubrica Indirizzi di Mac OS X nel campo Numeri Fax.
Stampa e invio di fax c Dopo avere specificato i destinatari del fax, fare clic su Stampa per inviare il fax. 8 Nota La vCard deve contenere un numero di fax ufficio o fax casa.
Stampa e invio di fax Utilizzo del pannello Indirizzi di Mac OS X da 10.5.x a 10.6.x È possibile specificare un numero di fax utilizzando il pulsante Indirizzi. a Fare clic su Indirizzi. 8 b Scegliere il numero fax dal pannello Indirizzi e fare clic su A.
Stampa e invio di fax c Dopo avere specificato i destinatari del fax, fare clic su Stampa per inviare il fax.
9 Scansione Scansione di documenti tramite driver TWAIN Il software dell'apparecchio Brother include un driver per scanner TWAIN per Macintosh. È possibile utilizzare tale driver con tutte le applicazioni che supportano le specifiche TWAIN. Quando si esegue la scansione di un documento, è possibile utilizzare l'ADF (alimentatore automatico documenti) o il piano dello scanner. Per ulteriori informazioni sul caricamento dei documenti, fare riferimento alla guida indicata di seguito.
Scansione Scansione di un'immagine sul computer È possibile eseguire la scansione di un'intera pagina o di una parte di essa dopo aver eseguito la prescansione del documento. Scansione di un'intera pagina a b Caricare il documento. Se necessario, nella finestra di dialogo per la configurazione dello scanner regolare le impostazioni seguenti: Risoluzione Tipo di scansione Area di scansione Dimensioni documento regola Immagine • Luminosità • Contrasto c Fare clic su Avvia.
Scansione c Trascinare il puntatore del mouse sulla parte di cui si desidera eseguire la scansione (1). 1 d Caricare nuovamente il documento. Nota Saltare questo punto se al punto a si è caricato il documento sul piano dello scanner. e Regolare come necessario le impostazioni per Risoluzione, Tipo di scansione, Luminosità e Contrasto nella finestra di dialogo per la configurazione dello scanner. f Fare clic su Avvia.
Scansione Impostazioni disponibili nella finestra dello scanner Risoluzione È possibile modificare la risoluzione di scansione utilizzando l'elenco a discesa Risoluzione. Le risoluzioni superiori richiedono una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi, ma l'immagine acquisita risulta più nitida. Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni che è possibile selezionare per la risoluzione e i colori disponibili.
Scansione Formato del documento Scegliere una delle dimensioni seguenti: Automatico che consente di eseguire la scansione del documento con un formato carta standard senza specificarlo in Dimensioni documento. A4 210 x 297 mm JIS B5 182 x 257 mm Letter 215.9 x 279.4 mm Legale 215.9 x 355.6 mm (Disponibile sui modelli con ADF) A5 148 x 210 mm Executive 184.1 x 266.
Scansione Regolazione dell'immagine Luminosità Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito corrisponde a 0, ovvero a un valore medio, in genere idoneo per la maggior parte delle immagini. Per impostare il livello di Luminosità, trascinare il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l’immagine. In alternativa è possibile digitare direttamente un valore nella casella apposita.
Scansione Scansione di un documento tramite il driver ICA (Mac OS X 10.6.x) Per eseguire la scansione di un documento, è possibile utilizzare uno dei metodi seguenti: Utilizzare l'applicazione Acquisizione immagine Eseguire la scansione direttamente dalla sezione Stampa e Fax Uso di Acquisizione immagine Per utilizzare l'applicazione Acquisizione immagine, inclusa in Mac OS X 10.6.x, è necessario il driver per scanner ICA, che è incluso nel driver stampante CUPS di Brother per Mac OS X 10.6.x.
Scansione c Selezionare l'apparecchio dall'elenco sulla sinistra dello schermo. Se l'apparecchio Brother è collegato al computer tramite un cavo USB, verrà visualizzato nell'area DISPOSITIVI. Se è collegato via LAN o LAN senza fili, verrà visualizzato nell'area CONDIVISE. d Inserire il documento nell'ADF (alimentatore automatico documenti) o collocarlo sul piano dello scanner.
Scansione Se si colloca il documento sul piano dello scanner, selezionare Piano in Modalità. Nota • Se l'apparecchio Brother in uso non dispone dell'ADF, l'opzione Modalità non viene visualizzata. • Se la casella di controllo Rileva elementi separati non è selezionata, durante la scansione il documento verrà considerato un elemento unico e salvato in un singolo file. Se la casella di controllo Rileva elementi separati è selezionata, il programma rileva le singole immagini e le salva come file separati.
Scansione Orientamento o Angolo di rotazione: selezionare l'orientamento del documento nell'ADF o l'angolo di scansione per lo scanner piano. Scansione a: scegliere la cartella o l'applicazione di destinazione. Nome: immettere il prefisso per il nome dell'immagine acquisita. Formato: selezionare il formato di file per i dati acquisiti. Correzione immagine: sono disponibili impostazioni manuali per la regolazione di luminosità, tinta, temperatura e saturazione.
Scansione e Fare clic sull'icona Scanner. f Inserire il documento nell'ADF (alimentatore automatico documenti) o collocarlo sul piano dello scanner. Se si inserisce il documento nell'ADF, selezionare Alimentazione documenti in Modalità e selezionare il formato del documento in Dim. scansione. 9 Se si colloca il documento sul piano dello scanner, selezionare Piano in Modalità.
Scansione Nota • Se l'apparecchio Brother in uso non dispone dell'ADF, l'opzione Modalità non viene visualizzata. • Se la casella di controllo Rileva elementi separati non è selezionata, durante la scansione il documento verrà considerato un elemento unico e salvato in un singolo file. Se la casella di controllo Rileva elementi separati è selezionata, il programma rileva le singole immagini e le salva come file separati.
Scansione Orientamento o Angolo di rotazione: selezionare l'orientamento del documento nell'ADF o l'angolo di scansione per lo scanner piano. Scansione a: scegliere la cartella o l'applicazione di destinazione. Nome: immettere il prefisso per il nome dell'immagine acquisita. Formato: selezionare il formato di file per i dati acquisiti. Correzione immagine: sono disponibili impostazioni manuali per la regolazione di luminosità, tinta, temperatura e saturazione.
Scansione Utilizzo di Presto! PageManager (non disponibile per DCP-J525W) Presto! PageManager è un'applicazione per la gestione dei documenti nel computer. Essendo compatibile con la maggior parte dei programmi di elaborazione delle immagini e di elaborazione testi, Presto! PageManager garantisce il massimo controllo sui file. È possibile gestire facilmente i documenti, modificare messaggi di posta elettronica e file, nonché leggere documenti con il software OCR incluso in Presto! PageManager.
Scansione Supporto tecnico Per gli Stati Uniti Nome azienda: Indirizzo postale: Telefono: Fax: Indirizzo E-mail: URL: NewSoft America Inc. 47102 Mission Falls Court, Suite 202 Fremont CA 94539 510-770-8900 510-770-8980 contactus@newsoftinc.com http://www.newsoftinc.com/ Per il Canada Indirizzo E-mail: contactus@newsoftinc.com Germania Nome azienda: Indirizzo postale: Telefono: Indirizzo E-mail: URL: SoftBay GmbH Carlstraße 50, D-52531, Übach-Palenberg, Germania 0900 1 409640 de.nsc@newsoft.eu.
Scansione Italia Nome azienda: Telefono: Indirizzo E-mail: URL: 5CA 0899399878 it.nsc@newsoft.eu.com http://it.newsoft.eu.com/ Spagna Nome azienda: Telefono: Indirizzo E-mail: 5CA 0807505598 sp.nsc@newsoft.eu.com Altri paesi Indirizzo E-mail: tech@newsoft.eu.
10 ControlCenter2 Nota • Le schermate illustrate in questa sezione fanno riferimento a Mac OS X 10.5.x. Le schermate del computer utilizzato possono variare in funzione del sistema operativo e dell'applicazione. • Le funzioni disponibili in ControlCenter2 possono variare in base al numero di modello dell'apparecchio. Uso di ControlCenter2 ControlCenter2 è un'utilità software che consente di accedere in modo semplice e veloce alle applicazioni utilizzate più di frequente.
ControlCenter2 Disattivazione della funzione di autocaricamento Se non si desidera che ControlCenter2 venga eseguito automaticamente a ogni avvio del computer, procedere come segue. a Fare clic sull'icona di ControlCenter2 nella barra dei menu e scegliere Preferenze. Viene visualizzata la finestra Preferenze ControlCenter2. b c Deselezionare Avvia il ControlCenter all’avvio del computer. Fare clic su OK per chiudere la finestra.
ControlCenter2 SCANSIONE Sono presenti quattro pulsanti di scansione per le applicazioni Scansione a immagine, Scansione a OCR, Scansione a E-mail e Scansione a file. Immagine (impostazione predefinita: Anteprima Apple) Consente di eseguire la scansione di una pagina direttamente in qualsiasi applicazione per la visualizzazione e l'elaborazione delle immagini.
ControlCenter2 Tipi di file Selezionare dall'elenco a discesa il tipo di file in cui salvare le immagini digitalizzate. Per le opzioni Immagine, E-mail e File Windows® Bitmap (*.bmp) JPEG (*.jpg) TIFF (*.tif) TIFF multipagina (*.tif) Portable Network Graphics (*.png) PDF (*.pdf) PDF protetto (*.pdf) Per l’opzione OCR Testo (*.txt) Rich Text Format (*.rtf) HTML (*.htm) Excel 97 (*.
ControlCenter2 Immagine (esempio: Anteprima Apple) La funzione Scansione a immagine consente di eseguire la scansione di un'immagine direttamente nell'applicazione di elaborazione delle immagini. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic sul pulsante mentre si tiene premuto il tasto Ctrl, quindi scegliere Tasto software.
ControlCenter2 L'applicazione aggiunta può essere eliminata. È sufficiente selezionare il Nome dell’applicazione e fare clic sul pulsante Cancella. Nota Questa funzione è disponibile anche per Scansione a E-mail e Scansione a OCR. La finestra può cambiare a seconda della funzione. Se si sceglie PDF protetto dall'elenco Tipo di file, verrà visualizzata la finestra di dialogo Imposta password PDF. Immettere la password nelle caselle Password e Ridigita password, quindi fare clic su OK.
ControlCenter2 OCR (applicazione di elaborazione testi) (non disponibile per DCP-J525W) Scansione a OCR converte i dati dell'immagine grafica della pagina in un testo modificabile con qualsiasi programma di elaborazione testi. È possibile cambiare l'applicazione predefinita di elaborazione testi. Per configurare Scansione a OCR, fare clic sul pulsante mentre si tiene premuto il tasto Ctrl, quindi scegliere Tasto software.
ControlCenter2 E-mail La funzione Scansione a E-mail consente di eseguire la scansione di un documento nell'applicazione di posta elettronica predefinita, in modo da inviare come allegato il risultato dell'operazione di scansione. Per modificare l'applicazione di posta elettronica o il tipo di file allegato predefiniti, fare clic sul pulsante mentre si tiene premuto il tasto Ctrl, quindi scegliere Tasto software.
ControlCenter2 File Il pulsante Scansione a file permette di eseguire la scansione di un'immagine in una cartella sul disco rigido, in qualsiasi formato file. Ciò consente di archiviare facilmente i propri documenti cartacei. Per configurare il tipo di file e la cartella, fare clic sul pulsante mentre si tiene premuto il tasto Ctrl, quindi scegliere Tasto software. È possibile modificare il nome file.
ControlCenter2 SCANSIONE PERSONALIZZATA Sono disponibili quattro pulsanti, che è possibile configurare in base alle proprie esigenze. Per configurare un pulsante, fare clic su di esso tenendo premuto il tasto Ctrl. Verrà visualizzata la finestra di configurazione. Sono disponibili quattro opzioni di scansione: Scansione a immagine, Scansione a OCR, Scansione a E-mail e Scansione a file.
ControlCenter2 Tipi di file Selezionare dall'elenco a discesa il tipo di file in cui salvare le immagini digitalizzate. Per le opzioni Immagine, E-mail e File Windows® Bitmap (*.bmp) JPEG (*.jpg) TIFF (*.tif) TIFF multipagina (*.tif) Portable Network Graphics (*.png) PDF (*.pdf) PDF protetto (*.pdf) Per l’opzione OCR Testo (*.txt) Rich Text Format (*.rtf) HTML (*.htm) Excel 97 (*.
ControlCenter2 Scansione a immagine Scheda Generale Inserire un nome in Nome per Personalizzazione (fino a 30 caratteri) per assegnare un nome al pulsante. Scegliere il tipo di scansione nel campo Attività di. Scheda Impostazioni Selezionare le impostazioni relative a Applicazione di destinazione, Tipo di file, Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Mostra interfaccia scanner, Luminosità e Contrasto.
ControlCenter2 Scansione a OCR (non disponibile per DCP-J525W) Scheda Generale Inserire un nome in Nome per Personalizzazione (fino a 30 caratteri) per assegnare un nome al pulsante. Scegliere il tipo di scansione nel campo Attività di. Scheda Impostazioni Selezionare le impostazioni relative a Applicazione di destinazione, Tipo di file, Software OCR, Lingua OCR, Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Mostra interfaccia scanner, Luminosità e Contrasto.
ControlCenter2 Scansione a E-mail Scheda Generale Inserire un nome in Nome per Personalizzazione (fino a 30 caratteri) per assegnare un nome al pulsante. Scegliere il tipo di scansione nel campo Attività di. Scheda Impostazioni Selezionare le impostazioni relative a Applicazione di posta elettronica, Tipo di file, Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Mostra interfaccia scanner, Luminosità e Contrasto.
ControlCenter2 Scansione a file Scheda Generale Inserire un nome in Nome per Personalizzazione (fino a 30 caratteri) per assegnare un nome al pulsante. Scegliere il tipo di scansione nel campo Attività di. Scheda Impostazioni Scegliere il formato del file dall'elenco a discesa Tipo di file. Salvare il file nella cartella predefinita o scegliere la cartella preferita facendo clic sul pulsante Sfoglia.
ControlCenter2 COPIA / PC-FAX (PC-FAX solo per i modelli MFC) COPIA - Consente di utilizzare il computer e qualsiasi driver stampante per eseguire operazioni di copia avanzate. È possibile eseguire la scansione della pagina nell'apparecchio e stampare le copie utilizzando una delle funzioni del driver stampante oppure indirizzare la funzione di copia a qualsiasi driver stampante standard installato nel computer, comprese le stampanti di rete.
ControlCenter2 (Mac OS X 10.4.11) Per copiare, selezionare Copie e pagine dall'elenco a discesa. Per inviare un fax, selezionare Invio fax dall'elenco a discesa. (Vedere Invio di un fax (solo modelli MFC) uu pagina 147.) (Mac OS X da 10.5.x a 10.6.x) Per visualizzare ulteriori opzioni, fare clic sul triangolo accanto all'elenco a discesa Stampante. Per copiare, fare clic su Stampa.
ControlCenter2 IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO È possibile configurare le impostazioni dell'apparecchio o verificare la quantità di inchiostro facendo clic su un pulsante. Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Consente di avviare il programma di impostazione remota. (Vedere Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) uu pagina 190.) Composizione rapida (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Consente di aprire la finestra di impostazione della composizione rapida di Impostazione remota.
ControlCenter2 Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Il pulsante Impostazione remota consente di aprire la finestra del programma di impostazione remota per configurare i menu delle impostazioni dell'apparecchio. Nota Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) uu pagina 190.
ControlCenter2 Composizione rapida (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) Il pulsante Composizione rapida consente di aprire la finestra Memoria numeri nel programma di impostazione remota, per registrare o modificare con facilità i numeri da comporre direttamente sul computer. Livello inchiostro 10 Il pulsante Livello inchiostro apre la finestra Status Monitor, che visualizza il livello di inchiostro per ciascuna cartuccia.
11 Impostazione remota e PhotoCapture Center™ Impostazione remota (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW) L'applicazione Impostazione remota consente di configurare numerose impostazioni dell'apparecchio da un'applicazione. Quando si accede all'applicazione, le impostazioni dell'apparecchio vengono scaricate automaticamente nel computer e visualizzate sullo schermo. Se si modificano le impostazioni, è possibile caricare le nuove impostazioni direttamente nell'apparecchio.
Impostazione remota e PhotoCapture Center™ Esporta Consente di salvare in un file le impostazioni di configurazione correnti. Importa Consente di leggere le impostazioni da un file. Nota • È possibile utilizzare il pulsante Esporta per salvare tutte le impostazioni relative all'apparecchio.
Impostazione remota e PhotoCapture Center™ PhotoCapture Center™ (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/ DCP-J725DW/J925DW) È possibile accedere dal computer a una scheda di memoria o a un'unità di memoria flash USB installata nell'apparecchio. ATTENZIONE NON avviare il computer con una scheda di memoria o un'unità di memoria flash USB inserita nell'unità per supporti dell'apparecchio. Ciò potrebbe causare la perdita dei dati o danni al supporto.
Impostazione remota e PhotoCapture Center™ Per utenti in rete a b Inserire una scheda di memoria o un'unità di memoria flash USB nell'apparecchio. c Fare clic sul nome del file che si desidera visualizzare. Avviare un'applicazione FTP qualsiasi o un browser che supporti il protocollo FTP. Il software del browser accede alla scheda di memoria o all'unità di memoria flash USB tramite il protocollo FTP e il nome host di rete dell'apparecchio. Immettere ftp://XXX.XXX.XXX.
Sezione III Utilizzo del tasto Scan Scansione con cavo USB Scansione in rete 195 208
12 Scansione con cavo USB Utilizzo del tasto di scansione in caso di connessione tramite cavo USB Nota Se si utilizza il tasto SCAN in rete, vedere Scansione in rete uu pagina 208.
Scansione con cavo USB Per MFC-J625DW/J5910DW/DCP-J525W/J725DW a Caricare il documento. b Premere c d e Premere a o b per visualizzare Scan to email. (SCAN) o Scan. Premere Scan to email. Premere Inizio. L'apparecchio avvia la scansione del documento, crea un file allegato e lancia l'applicazione di posta elettronica visualizzando il nuovo messaggio. A questo punto non rimane che specificare il destinatario. Per MFC-J430W/J432W a Caricare il documento.
Scansione con cavo USB Scansione a immagine È possibile eseguire la scansione di un documento in bianco e nero o a colori e trasferirlo all'applicazione di grafica per visualizzarlo e modificarlo. Per MFC-J825DW/DCP-J925DW a Caricare il documento. b Premere c d Premere d o c per selezionare To Immagine. (SCAN) o Scan. Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L'apparecchio avvia il processo di scansione. Per MFC-J625DW/J5910DW/DCP-J525W/J725DW a Caricare il documento.
Scansione con cavo USB Nota (Windows®) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della schermata Impostazioni scansione periferica di ControlCenter4. Inizio Mono e Inizio Colore non modificano tali impostazioni. Per passare dalla scansione a colori alla scansione in bianco e nero e viceversa, fare clic su Guida in ControlCenter4. (Macintosh) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della scheda Tasto dispositivo di ControlCenter2.
Scansione con cavo USB Per MFC-J430W/J432W a Caricare il documento. b Premere c Premere a o b per selezionare Scan to OCR. Premere OK. d Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L'apparecchio avvia il processo di scansione. (SCAN). Nota (Windows®) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della schermata Impostazioni scansione periferica di ControlCenter4. Inizio Mono e Inizio Colore non modificano tali impostazioni.
Scansione con cavo USB Scansione a file È possibile effettuare la scansione di un documento in bianco e nero o a colori nel computer e salvarlo come file nella cartella desiderata. Il tipo di file e la cartella sono basati sulle impostazioni specificate nella schermata di configurazione Scansione a file di ControlCenter. (Per Windows®, vedere Scheda Scansione uu pagina 67 se si utilizza la Modalità Base o Scheda Scansione uu pagina 82 se si utilizza la Modalità Avanzata.
Scansione con cavo USB Nota (Windows®) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della schermata Impostazioni scansione periferica di ControlCenter4. Inizio Mono e Inizio Colore non modificano tali impostazioni. Per passare dalla scansione a colori alla scansione in bianco e nero e viceversa, o se si desidera modificare il nome dei documenti digitalizzati, fare clic su Guida in ControlCenter4.
Scansione con cavo USB Scansione a supporto (per MFC-J625DW/J825DW/J5910DW/DCP-J725DW/ J925DW) È possibile eseguire la scansione dei documenti in bianco e nero o a colori direttamente nella scheda di memoria o nell'unità di memoria flash USB. I documenti in bianco e nero saranno memorizzati nei formati PDF (*.PDF) o TIFF (*.TIF). I documenti a colori possono essere memorizzati nel formato file PDF (*.PDF) o JPEG (*.JPG). I nomi per i file si basano sulla data corrente.
Scansione con cavo USB Nota La funzione Autoritaglio è supportata dalla tecnologia di Reallusion, Inc. Indicazioni per il ritaglio automatico Questa impostazione è disponibile solo per documenti con formato rettangolare o quadrato. Se il documento è troppo lungo o troppo largo, l'impostazione non funziona correttamente. È necessario posizionare i documenti lontano dai bordi del piano dello scanner, come indicato nella figura. I documenti devono avere una distanza di almeno 10 mm l'uno dall'altro.
Scansione con cavo USB f Premere d o c per selezionare Qualità e quindi scegliere la qualità desiderata. Se si desidera modificare il tipo di file, passare al punto g. Per avviare la scansione senza modificare alcuna impostazione, passare al punto i. g Premere d o c per selezionare Tipo file e quindi scegliere il tipo di file desiderato. Nota • Se nell'impostazione della qualità si sceglie la stampa a colori, non è possibile scegliere TIFF.
Scansione con cavo USB d Premere Scan to card. Effettuare una delle operazioni seguenti: Per modificare la qualità, premere Opzioni, quindi passare al punto e. Premere Inizio per avviare la scansione senza modificare ulteriori impostazioni. Passare al punto i. e Premere a o b per selezionare Qualità e quindi scegliere la qualità desiderata. Effettuare una delle operazioni seguenti: Se si desidera modificare il tipo di file, passare al punto f.
Scansione con cavo USB Creazione di una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione a supporto È possibile creare un'impostazione predefinita personalizzata. Definizione della nuova impostazione predefinita (per MFC-J825DW/DCP-J925DW) a Premere b c Premere d o c per selezionare a Supporto. d Premere d o c per selezionare Tipo file e quindi il tipo di file che si desidera utilizzare come nuova impostazione predefinita. e f g Premere d o c per selezionare Imp. nuovo predefinito.
Scansione con cavo USB Definizione della nuova impostazione predefinita (per MFC-J625DW/J5910DW/DCP-J725DW) a Premere b Premere a o b per selezionare Scan to card. Premere Opzioni. c Premere a o b per selezionare Qualità e quindi la qualità che si desidera utilizzare come nuova impostazione predefinita. d Premere a o b per selezionare Tipo file e quindi il tipo di file che si desidera utilizzare come nuova impostazione predefinita. e Premere a o b per selezionare Imp. nuovo pred. Premere OK.
13 Scansione in rete Per utilizzare l'apparecchio come scanner di rete, è necessario configurarlo con un indirizzo TCP/IP. I parametri relativi all’indirizzo possono essere impostati o modificati dal pannello di controllo (uuGuida dell’utente in rete: Impostazione del pannello di controllo) oppure utilizzando il software BRAdmin Light.
Scansione in rete Configurazione della scansione in rete per Windows® Se si utilizza un apparecchio diverso rispetto a quello sul quale è stata eseguita originariamente la registrazione durante l'installazione del software MFL-Pro Suite, procedere come segue. a (Windows® XP) Fare clic sul pulsante start, Pannello di controllo, Stampanti e altro hardware, quindi su Scanner e fotocamere digitali (o Pannello di controllo, Scanner e fotocamere digitali).
Scansione in rete Nota (Windows Vista® e Windows® 7) Quando viene visualizzata la schermata Controllo dell’account utente, procedere come indicato di seguito: • Per gli utenti che dispongono dei diritti di amministratore: fare clic su Continua o su Sì. • Per gli utenti che non dispongono dei diritti di amministratore: immettere la password di amministratore e fare clic su OK o su Sì. c Fare clic sulla scheda Impostazione di Rete e selezionare il metodo di connessione adeguato.
Scansione in rete Specificare il nome della macchina 1 Inserire il nome nodo dell'apparecchio in Nome nodo oppure fare clic su Sfoglia e selezionare l'apparecchio che si desidera utilizzare. 2 Fare clic su OK. d Fare clic sulla scheda Tasto Scan to e inserire il nome del computer in uso nel campo Nome Display. Il display dell'apparecchio visualizza il nome inserito. Il nome predefinito è quello del computer. È possibile inserire qualsiasi nome si desideri.
Scansione in rete a Da Libreria, selezionare Printers, Brother, Utilities e DeviceSelector, quindi fare doppio clic su Device Selector. Viene visualizzata la finestra Device Selector. Questa finestra può essere aperta anche da ControlCenter2. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di ControlCenter2 uu pagina 170. b Specificare l'apparecchio in base all'indirizzo IP o al nome del servizio mDNS. Per modificare l'indirizzo IP, inserire il nuovo indirizzo IP.
Scansione in rete Utilizzo del tasto di scansione in rete Nota Se l'apparecchio è collegato tramite la porta USB, vedere Scansione con cavo USB uu pagina 195. Scansione a E-mail (PC) Selezionando Scansione a E-mail (PC), il documento viene digitalizzato e inviato direttamente al computer di rete predefinito. Il software ControlCenter attiva l'applicazione di posta elettronica predefinita presente sul computer selezionato.
Scansione in rete f Premere il nome del computer di destinazione. Se il display richiede un codice PIN, immettere il codice PIN di quattro cifre per il PC di destinazione nel pannello di controllo. Premere OK. g Premere Inizio. L'apparecchio avvia il processo di scansione. Per MFC-J430W/J432W a Caricare il documento. b Premere c Premere a o b per selezionare Scan to E-Mail. Premere OK.
Scansione in rete Scansione a E-mail (server di posta) (per MFC-J5910DW) Scansione a E-mail (server di posta) consente di specificare un indirizzo di posta elettronica per inviare, ricevere o inoltrare documenti tramite una rete locale o via Internet a computer o altri apparecchi fax Internet. Per utilizzare questa funzione, scaricare il software necessario dal Brother Solutions Center (http://solutions.brother.com/).
Scansione in rete f Premere il nome del computer di destinazione. Se il display richiede un codice PIN, immettere il codice PIN di quattro cifre per il PC di destinazione nel pannello di controllo. Premere OK. g Premere Inizio. L'apparecchio avvia il processo di scansione. Per MFC-J430W/J432W a Caricare il documento. b Premere c Premere a o b per selezionare Scan to image. Premere OK. d Premere a o b per visualizzare il computer di destinazione a cui inviare la scansione. Premere OK.
Scansione in rete Per MFC-J825DW/DCP-J925DW a Caricare il documento. b Premere c d e f Premere d o c per visualizzare To OCR. g Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L'apparecchio avvia il processo di scansione. (SCAN) o Scan. Premere To OCR. Premere a o b per visualizzare il computer di destinazione a cui inviare la scansione. Selezionare il computer di destinazione e premere OK.
Scansione in rete d Premere a o b per visualizzare il computer di destinazione a cui inviare la scansione. Premere OK. Se il display richiede un codice PIN, immettere il codice PIN di quattro cifre per il PC di destinazione nel pannello di controllo. Premere OK. e Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L'apparecchio avvia il processo di scansione. Nota (Windows®) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della schermata Impostazioni scansione periferica di ControlCenter4.
Scansione in rete f Selezionare il computer di destinazione e premere OK. Se il display richiede un codice PIN, immettere il codice PIN di quattro cifre per il PC di destinazione nel pannello di controllo. Premere OK. g Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L'apparecchio avvia il processo di scansione. Per MFC-J625DW/J5910DW/DCP-J525W/J725DW a Caricare il documento. b Premere c d e f Premere a o b per visualizzare Scan to file. g Premere Inizio. L'apparecchio avvia il processo di scansione.
Scansione in rete Nota (Windows®) Il tipo di scansione dipende dalle impostazioni della schermata Impostazioni scansione periferica di ControlCenter4. Inizio Mono e Inizio Colore non modificano tali impostazioni. Per passare dalla scansione a colori alla scansione in bianco e nero e viceversa, o se si desidera modificare il nome dei documenti digitalizzati, fare clic su Guida in ControlCenter4.
Scansione in rete Oltre ai sette nomi file preimpostati, per la memorizzazione è possibile scegliere anche due nomi file definiti dall'utente, che possono essere utilizzati per creare un profilo di server FTP. Selezionare Scansione su FTP/rete nella Gestione basata sul Web. In Creare nome utente file defin immettere un nome file in uno dei due campi definiti dall'utente e fare clic su Invia. In ogni campo del nome definito dall'utente è possibile immettere un massimo di 15 caratteri.
Scansione in rete d L'indirizzo host è il nome di dominio del server FTP. Immettere l'indirizzo host, ad esempio ftp.prova.com (massimo 64 caratteri) o l'indirizzo IP, ad esempio 192.23.56.189. e f g Immettere il nome utente registrato nel server FTP per l'apparecchio (massimo 32 caratteri). h Specificare il nome file da utilizzare per il documento digitalizzato. È possibile scegliere tra sette nomi file preimpostati e due definiti dall'utente.
Scansione in rete i j k l Immettere il nome utente. Immettere la password. Premere Inizio. Sul display viene visualizzato il messaggio Connessione. Quando viene stabilita la connessione al server FTP, l'apparecchio avvia il processo di scansione. Se si utilizza il piano dello scanner, sul display viene visualizzato Pag.Successiva?. Premere Sì o No.
Scansione in rete Nota Nel nome file non utilizzare caratteri inappropriati quali ?, /, \, o *, poiché potrebbero determinare un errore di invio quando si utilizza Scansione in rete. Configurazione delle impostazioni predefinite per la scansione in rete 13 a b c Nella scheda Scansione, selezionare Rete in Scansione su FTP/rete. Fare clic su Invia. Selezionare il profilo che si desidera configurare in Scansione su FTP/profilo rete.
Scansione in rete d L'indirizzo host è il nome di dominio del server CIFS. Immettere l'indirizzo host, ad esempio ftp.prova.com (massimo 64 caratteri) o l'indirizzo IP, ad esempio 192.23.56.189. e Specificare la cartella di destinazione in cui verrà archiviato il documento sul server CIFS, ad esempio brother\abc (massimo 60 caratteri). f Specificare il nome file da utilizzare per il documento digitalizzato. È possibile scegliere tra sette nomi file preimpostati e due definiti dall'utente.
Scansione in rete Scansione in rete tramite profili di scansione in rete (per MFC-J5910DW) a Caricare il documento. b Premere c d e Premere a o b per selezionare Scansione su rete. (SCAN). Premere Scansione su rete. Premere a o b per selezionare uno dei profili di scansione in rete elencati. Terminata la configurazione del profilo di scansione in rete, si passerà automaticamente al punto k.
Scansione in rete Utilizzo dei Servizi Web per la scansione in rete (Windows Vista® SP2 o versioni successive o Windows® 7) Il protocollo Servizi Web consente agli utenti di Windows Vista® (SP2 o versioni successive) e Windows® 7 di eseguire la scansione utilizzando un apparecchio Brother in rete. È necessario installare il driver tramite i Servizi Web. Per ulteriori informazioni sull’installazione dei servizi Web, fare riferimento al Glossario di rete riportato di seguito.
Scansione in rete c Effettuare una delle operazioni seguenti: Raccolta foto di Windows® Fare clic su File, quindi su Importa da fotocamera o scanner. Fax e scanner di Windows® Fare clic su File, Nuovo, quindi su Digitalizza. d e Selezionare lo scanner che si desidera utilizzare. f Se necessario, nella finestra di dialogo dello scanner regolare le impostazioni seguenti: Fare clic su Importa. Viene visualizzata la finestra di scansione.
Scansione in rete g Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione. L'apparecchio avvia la scansione del documento. Nota Se sul display viene visualizzato il messaggio Memoria esaurita, ridurre l’impostazione relativa a Formato carta o Risoluzione.
Scansione in rete Per MFC-J625DW/J5910DW/DCP-J525W/J725DW a Caricare il documento. b Premere c Premere a o b per visualizzare Servizio Web. Premere Servizio Web. d Premere a o b per visualizzare il tipo di scansione che si desidera eseguire. Premere il tipo di scansione. e Premere a o b per visualizzare il computer di destinazione a cui inviare la scansione. Premere il nome del computer di destinazione. f Premere Inizio. L'apparecchio avvia il processo di scansione. (SCAN) o Scan.
Scansione in rete Configurazione delle impostazioni per la scansione Se sul display viene visualizzato il messaggio Memoria esaurita, ridurre l’impostazione relativa a Formato carta o Risoluzione. a (Windows Vista®) Fare clic sul pulsante , Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi su Scanner e fotocamere digitali. (Windows® 7) Fare clic sul pulsante , Tutti i programmi, Brother, MFC-XXXX, Impostazioni scanner, quindi su Scanner e fotocamere digitali.
Sezione IV Stampa su disco Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) 233
14 Stampa su disco (solo MFC-J825DW/ DCP-J925DW) L’apparecchio Brother è in grado di stampare direttamente su dischi stampabili, inclusi CD-R/RW, DVD-R/ RW e Blu-ray Disc™. La stampa su disco può essere eseguita in tre modi: Stampa tramite copia Stampa da supporto Stampa da computer (Windows®/Macintosh) Nota Per la stampa di etichette per CD/DVD/BD, fare riferimento alla guida indicata di seguito.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) b Spingere verso il basso e poi tirare la guida disco. La guida si apre. 1 2 c Assicurarsi che sul lato posteriore dell’apparecchio siano presenti più di 10 cm di spazio libero. 1 1 10 cm d Posizionare saldamente un disco stampabile sul vassoio disco. 14 Nota • Assicurarsi di posizionare il disco nel vassoio con il lato stampabile rivolto verso l’alto. • Assicurarsi che il vassoio disco non presenti tracce di sporco.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) e Inserire il vassoio disco nella guida disco e allineare i contrassegni triangolari. f Una volta completata la stampa del disco, chiudere la guida disco e riporre il vassoio disco nel coperchio dello scanner.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) Stampa tramite copia È possibile copiare l’immagine dell’etichetta di un disco esistente oppure un documento di forma quadrata, ad esempio una foto, quindi stampare sul disco stampabile l’immagine ottenuta. Nota • Assicurarsi che l'ADF sia vuoto. • È possibile copiare immagini delle etichette di dischi da 12 cm. Copia di un'etichetta disco o di un'immagine da un documento a (Per DCP-J925DW) Premere d o c per visualizzare Disco. b Premere Disco.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) g Posizionare sul piano dello scanner il disco o il documento da copiare. Premere OK. 2 1 2 1 Area di scansione 2 20 mm o superiore h Premere Inizio Colore. L'apparecchio avvia la scansione dell'immagine e sul display viene visualizzata l'anteprima di stampa. i Assicurarsi che l'immagine che si intende stampare non fuoriesca dai bordi del display. L'area racchiusa nei bordi verrà stampata. Premere a, b, d o c per modificare la posizione dell'immagine.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) l Immettere il numero di copie desiderate premendo direttamente la casella del numero oppure premendo + o -, quindi effettuare una delle seguenti operazioni: Per modificare le impostazioni di stampa, premere Imp. stampa e passare al punto m. Se non si desidera modificare alcuna impostazione, passare al punto o. m Selezionare il tipo di disco stampabile. Se è stato selezionato Disco stampabile, passare al punto n.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) Stampa da supporto È possibile selezionare un’immagine archiviata su una scheda di memoria o su un’unità di memoria flash USB, quindi stampare tale immagine sul disco stampabile. Nota È possibile stampare su disco stampabile otto immagini da un filmato. Le immagini vengono estratte dal filmato e impaginate automaticamente. a b c Inserire una scheda di memoria o un'unità di memoria flash USB nell'apparecchio Brother. d Premere Disco. Premere Stop/Uscita.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) k Assicurarsi che l'immagine che si intende stampare non fuoriesca dai bordi del display. L'area racchiusa nei bordi verrà stampata. Premere a o b, d o c per modificare la posizione dell'immagine. Premere + o - per modificare le dimensioni dell'immagine. Effettuare una delle operazioni seguenti: Se si desidera effettuare una stampa di prova su carta, premere TestStamp e passare al punto l.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) s Premere Inizio Colore. L'apparecchio avvia la stampa sul disco. Effettuare una delle operazioni seguenti: Se si stampa un solo disco, il messaggio di completamento viene visualizzato sul display dell'apparecchio. Premere OK. Se si intende stampare più di un disco, sostituire il disco inserendone uno nuovo e premere OK. Premere Inizio Colore. L'apparecchio avvia la stampa del disco successivo. (Ripetere questo passaggio per tutti i dischi aggiuntivi.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) Stampa da computer (Windows®) Brother fornisce un’applicazione di facile utilizzo per la stampa diretta su disco stampabile. L’applicazione NewSoft CD Labeler dispone di modelli che consentono di creare etichette e copertine abbinate per i dischi, nonché di creare le proprie etichette disco personalizzate.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) d Nella finestra di dialogo viene richiesto di utilizzare il software per etichette CD fornito da Brother per stampare su supporti disco stampabili. Fare clic su OK. e f Fare clic su OK. g Sul display dell’apparecchio Brother viene richiesto di lasciare spazio sufficiente sul retro dell’apparecchio Brother. Premere OK. h Sul display dell’apparecchio Brother viene richiesto di aprire il coperchio dello scanner e rimuovere il vassoio disco. Premere OK.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) Stampa da computer (Macintosh) Brother fornisce un’applicazione di facile utilizzo per la stampa diretta su disco stampabile. L’applicazione NewSoft CD Labeler dispone di modelli che consentono di creare etichette e copertine abbinate per i dischi, nonché di creare le proprie etichette disco personalizzate.
Stampa su disco (solo MFC-J825DW/DCP-J925DW) g Nella finestra di dialogo viene richiesto di utilizzare il software per etichette CD fornito da Brother per stampare su supporti disco stampabili. Fare clic su OK. h Sul display dell’apparecchio Brother viene richiesto di lasciare spazio sufficiente sul retro dell’apparecchio Brother. Premere OK. i Sul display dell’apparecchio Brother viene richiesto di aprire il coperchio dello scanner e rimuovere il vassoio disco. Premere OK.
A Indice C S ControlCenter2 Macintosh ............................................................ 170 ControlCenter4 Windows® .............................................................. 61 Scansione Macintosh Conformità TWAIN ............................................ 154 OCR .................................................................. 167 Presto! PageManager ....................................... 167 Risoluzione .......................................................
Visitateci sul World Wide Web http://www.brother.com/ L'utilizzo del prodotto è autorizzato esclusivamente nel paese di acquisto. Le aziende locali Brother o i rispettivi rivenditori supportano esclusivamente apparecchi acquistati nei relativi paesi.