Software User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA SOFTWARE DELL’UTENTE
- Modelli interessati
- Definizioni delle note
- Avviso di redazione e pubblicazione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Windows®
- 1 Stampa
- Utilizzo del driver stampante Brother
- Funzioni
- Scelta del tipo di carta appropriato
- Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa, scansione e trasmissione fax
- Cancellazione di dati dalla memoria
- Status Monitor
- Impostazioni del driver stampante
- Accesso alle impostazioni del driver stampante
- Scheda Di base
- Scheda Avanzate
- Scheda Profili di stampa
- Supporto
- Stampa foto di prova (non disponibile per MFC‑J430W/J432W/J5910DW)
- Utilizzo di FaceFilter Studio di REALLUSION per la stampa di foto
- Uso di Homepage Print 2 di Corpus (non disponibile per MFC‑J5910DW)
- 2 Scansione
- Scansione di documenti tramite driver TWAIN
- Scansione di documenti tramite driver WIA
- Scansione di un documento utilizzando il driver WIA (per utenti di Raccolta foto e di Fax e scanner ...
- Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR di NUANCE™ (non disponibile per DCP‑J525W)
- Visualizzazione degli elementi
- Organizzazione degli elementi in cartelle
- Collegamenti rapidi ad altre applicazioni
- ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR consente di convertire il testo di un'immagine in testo modificabile
- Importazione di elementi da altre applicazioni
- Esportazione di elementi in altri formati
- Disinstallazione di ScanSoft™ PaperPort™12SE con OCR
- Utilizzo di BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer di REALLUSION
- 3 ControlCenter4
- Panoramica
- Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Base
- Scheda Foto
- Copia di immagini da una scheda di memoria o da un’unità di memoria flash USB (per MFC‑J625DW/J825DW ...
- Apertura dell'albero delle cartelle di ControlCenter4
- Apertura dell'albero delle cartelle
- Stampa di immagini
- Modifica di immagini
- Invio di immagini come allegato a un messaggio di posta elettronica
- Apertura di immagini in un'applicazione
- Scheda Scansione
- Tipi di file
- Formato del documento
- Salvataggio dell'immagine digitalizzata
- Stampa dell'immagine digitalizzata
- Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione
- Invio dei dati digitalizzati come allegato a un messaggio di posta elettronica
- Utilizzo della funzionalità OCR (non disponibile per DCP‑J525W)
- Scheda PC‑FAX (per i modelli MFC)
- Scheda Impostazioni dispositivo
- Scheda Supporto
- Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Avanzata
- Scheda Scansione
- Tipi di file
- Formato del documento
- Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione
- Utilizzo della funzionalità OCR (non disponibile per DCP‑J525W)
- Invio dei dati digitalizzati come allegato a un messaggio di posta elettronica
- Salvataggio dell'immagine digitalizzata
- Come modificare le impostazioni predefinite dei pulsanti
- Scheda Copia PC
- Scheda Foto
- Scheda PC‑FAX (per i modelli MFC)
- Scheda Impostazioni dispositivo
- Scheda Supporto
- Scheda Personalizza
- 4 Impostazione remota (per MFC‑J625DW/J825DW/J5910DW)
- 5 Software Brother PC‑FAX (solo modelli MFC)
- Invio PC‑FAX
- Impostazione delle informazioni utente
- Impostazione della funzione di invio
- Impostazione della copertina
- Inserimento delle informazioni della copertina
- Invio di un file come PC‑FAX utilizzando l'interfaccia utente Stile Facsimile
- Invio di un file come PC‑FAX utilizzando l'interfaccia utente Stile Semplice
- Agenda telefonica
- Agenda Telefonica Brother
- Impostazione di un contatto nell'agenda telefonica
- Impostazione di numeri diretti
- Impostazione di un gruppo per la trasmissione circolare
- Modifica delle informazioni relative ai contatti
- Eliminazione di un contatto o gruppo
- Esportazione dell'agenda telefonica
- Importazione di dati nell'agenda telefonica
- Ricezione PC‑FAX (per MFC‑J625DW/J825DW/J5910DW)
- Invio PC‑FAX
- 6 PhotoCapture Center™ (per MFC‑J625DW/J825DW/J5910DW/DCP‑J725DW/J925DW)
- 7 Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
- 1 Stampa
- Apple Macintosh
- 8 Stampa e invio di fax
- 9 Scansione
- 10 ControlCenter2
- 11 Impostazione remota e PhotoCapture Center™
- Utilizzo del tasto Scan
- 12 Scansione con cavo USB
- 13 Scansione in rete
- Prima di utilizzare la scansione in rete
- Utilizzo del tasto di scansione in rete
- Scansione a E‑mail (PC)
- Scansione a E‑mail (server di posta) (per MFC‑J5910DW)
- Scansione a immagine
- Scansione a OCR (non disponibile per DCP‑J525W)
- Scansione a file
- Scansione a FTP (per MFC‑J5910DW)
- Scansione su FTP tramite profili di server FTP (per MFC‑J5910DW)
- Scansione in rete (per MFC‑J5910DW)
- Scansione in rete tramite profili di scansione in rete (per MFC‑J5910DW)
- Utilizzo dei Servizi Web per la scansione in rete (Windows Vista® SP2 o versioni successive o Window ...
- Stampa su disco
- Indice
- brother ITA
Scansione in rete
222
13
d L'indirizzo host è il nome di dominio del server FTP. Immettere l'indirizzo host, ad esempio ftp.prova.com
(massimo 64 caratteri) o l'indirizzo IP, ad esempio 192.23.56.189.
e Immettere il nome utente registrato nel server FTP per l'apparecchio (massimo 32 caratteri).
f Immettere la password per l'accesso al server FTP (massimo 32 caratteri).
g Specificare la cartella di destinazione in cui verrà archiviato il documento sul server FTP, ad esempio
brother\abc (massimo 60 caratteri).
h Specificare il nome file da utilizzare per il documento digitalizzato. È possibile scegliere tra sette nomi
file preimpostati e due definiti dall'utente. Il nome file utilizzato per il documento sarà costituito dal nome
file selezionato, più le ultime sei cifre del contatore dello scanner piano o con ADF, più l'estensione file
(ad esempio, Valutazione_098765.pdf).
i Selezionare la qualità di scansione dall'elenco a discesa. È possibile scegliere Colore 100 dpi,
Colore 200 dpi, Colore 300 dpi, Colore 600 dpi, B&N 100 dpi, B&N 200 dpi o B&N 300 dpi.
j Selezionare il tipo di file del documento dall'elenco a discesa. È possibile scegliere PDF o JPEG per i
documenti a colori e PDF o TIFF per i documenti in bianco e nero.
k Fare clic su Invia.
Scansione su FTP tramite profili di server FTP (per MFC-J5910DW)
a Caricare il documento.
b Premere (SCAN).
c Premere a o b per selezionare Scan to FTP.
d Premere Scan to FTP.
e Premere a o b per selezionare uno dei profili di server FTP elencati.
Terminata la configurazione del profilo di scansione su FTP, si passerà automaticamente al
punto k.
Se la configurazione del profilo di scansione su FTP non è completa, ad esempio perché mancano il
nome e la password dell'account di accesso, oppure non è stata selezionata la qualità o il tipo di file,
nei passaggi successivi verrà richiesto di immettere tutte le eventuali informazioni mancanti.
f Selezionare una delle opzioni seguenti:
Premere a o b per selezionare Colore 100 dpi, Colore 200 dpi, Colore 300 dpi o
Colore 600 dpi. Andare al punto g.
Premere a o b per selezionare B/N 100 dpi, B/N 200 dpi o B/N 300 dpi. Andare al
punto h.
g Premere PDF o JPEG per i documenti a colori. Passare al punto i.
h Premere PDF o TIFF per i documenti in bianco e nero. Passare al punto i.