Basic User's Guide

Table Of Contents
60
Stampa dei fax ricevuti
Problema Suggerimenti
Stampa condensata
Striature orizzontali
Parte superiore e inferiore delle
frasi tagliate
Righe mancanti
Questo è dovuto in genere dalla qualità scadente della connessione telefonica.
Eseguire una copia; se la copia appare corretta, è probabile che il problema sia
stato causato da una connessione scadente che presenta disturbi o interferenze
sulla linea telefonica. Chiedere al mittente di inviare nuovamente il fax.
Linee nere verticali durante la
ricezione.
Lo scanner del mittente potrebbe essere sporco. Chiedere al mittente di effettuare
una copia del documento per verificare se il problema è dovuto all'apparecchio di
invio. Provare a usare un apparecchio fax differente per la ricezione.
Il margine sinistro e il margine
destro vengono tagliati o una
pagina singola viene stampata su
due pagine.
Se i fax ricevuti vengono suddivisi e stampati su due pagine o se si riceve una
pagina vuota in più, le impostazioni relative al formato carta potrebbero essere
errate rispetto alla carta utilizzata.
(Impostare formato e tipo di carta uu pagina 13.)
Attivare la funzione Auto riduzione.
(uu Guida in linea dell’utente.)
Linea o collegamenti telefonici
Problema Suggerimenti
La composizione non funziona.
(Nessun segnale di composizione)
Verificare tutti i collegamenti del cavo della linea. Verificare che il cavo della linea
telefonica sia inserito nella presa telefonica a muro e nel connettore LINE
all'interno dell'apparecchio.
Modificare l'impostazione Toni/Impulsi.
(uu Guida in linea dell’utente.)
Se all'apparecchio è collegato un telefono esterno, inviare un fax manualmente
sollevando il ricevitore del telefono esterno e componendo il numero mediante il
telefono esterno. Attendere i toni di ricezione fax prima di inviare il fax.
In mancanza di segnale, collegare alla presa un telefono e un cavo telefonico
sicuramente funzionanti. Quindi, sollevare il ricevitore del telefono esterno e
attendere il segnale di composizione. Se il segnale risulta ancora assente,
chiedere alla compagnia telefonica di verificare la linea e/o la presa a muro.
L'apparecchio non risponde alle
chiamate.
Assicurarsi che l'apparecchio sia nella modalità di ricezione corretta per
l'impostazione utilizzata.
(Selezione della modalità di ricezione uu pagina 30.) Verificare la presenza del
segnale di composizione. Se possibile, chiamare l'apparecchio per verificare la
presenza di segnali di risposta. In mancanza di risposta, verificare il collegamento
del cavo della linea telefonica. Se l'apparecchio non squilla durante una chiamata,
chiedere alla compagnia telefonica di verificare la linea.