Advanced User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti avanzati MFC‑J6520DW MFC‑J6720DW
- Guide dell'utente, dove trovarle?
- Sommario
- 1 Impostazione generale
- 2 Funzioni di sicurezza
- Blocco funzioni sicurezza 2.0
- Limitazione della composizione
- 3 Invio di un fax
- Opzioni di invio aggiuntive
- Operazioni di invio aggiuntive
- Invio manuale di un fax
- Invio di un fax alla fine di una conversazione
- Accesso duale (solo bianco e nero)
- Trasmissione circolare (solo bianco e nero)
- Trasmissione in tempo reale
- Modo Overseas
- Invio fax differito (solo bianco e nero)
- Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero)
- Verifica e annullamento dei lavori in sospeso
- Polling
- 4 Ricezione di un fax
- 5 Composizione e memorizzazione dei numeri
- Operazioni vocali
- Operazioni di composizione aggiuntive
- Metodi aggiuntivi di memorizzazione dei numeri
- 6 Stampa rapporti
- 7 Esecuzione di copie
- Opzioni di copia
- Interruzione della copia
- Come migliorare la velocità e la qualità delle copie
- Ingrandimento o riduzione delle copie
- Realizzazione di copie N in 1 o di poster (Layout pagina)
- Copia 2 in 1 ID (Layout pagina)
- Ordinamento delle copie
- Regolazione della densità
- Modalità di risparmio inchiostro
- Copia su carta sottile
- Allineamento automatico
- Copia libro
- Copia filigrana
- Rimuovi colore di sfondo
- Copia fronte-retro
- Impostazione delle modifiche come nuova impostazione predefinita
- Ripristino di tutte le impostazioni predefinite
- Salvataggio delle opzioni di copia come scelta rapida
- Scelte rapide copia A3
- Opzioni di copia
- 8 Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità flash USB
- Operazioni con PhotoCapture Center™
- Stampa di immagini
- Impostazioni di stampa in PhotoCapture Center™
- Scansione su una scheda di memoria o su un'unità flash USB
- 9 Stampa di fotografie da una fotocamera
- A Manutenzione ordinaria
- B Glossario
- Indice
- brother ITA
Glossario
89
B
Gruppo di compatibilità
Capacità di un'unità fax di comunicare con
un'altra unità. La compatibilità è assicurata
tra gruppi ITU-T.
ID chiamante
Servizio acquistato dalla compagnia
telefonica che consente di visualizzare il
numero (o il nome) del chiamante.
Identificativo
Informazioni memorizzate che vengono
visualizzate nella parte superiore delle
pagine inviate via fax. Includono il nome e
il numero di fax del mittente.
Impostazioni provvisorie
È possibile selezionare specifiche opzioni
per ogni trasmissione fax e copia senza
modificare le impostazioni predefinite.
Impostazioni utente
Rapporto stampato che riporta le
impostazioni correnti dell'apparecchio.
Impulsi
Tipo di composizione rotatoria su una linea
telefonica.
Innobella™
Innobella™ è una gamma di materiali di
consumo originali fornita da Brother. Per
risultati di qualità ottimale, Brother
consiglia inchiostro e carta Innobella™.
Inoltro fax
Invia un fax ricevuto in memoria a un altro
numero di fax pre-programmato.
Luminosità
La modifica dell'impostazione di
Luminosità rende l'intera immagine più
chiara o più scura.
Memorizzazione fax
È possibile salvare in memoria i fax
ricevuti.
Metodo di codifica
Metodo di codifica delle informazioni
contenute nel documento. Tutti gli
apparecchi fax devono utilizzare uno
standard minimo di codifica MH (Modified
Huffman). L'apparecchio è in grado di
applicare metodi di compressione
superiori: MR (Modified Read), MMR
(Modified Modified Read) e JPEG, se
l'apparecchio ricevente è dotato delle
stesse funzionalità.
Miglioramento colore
Migliora la nitidezza, il bilanciamento del
bianco o la densità del colore, per regolare
il colore nell'immagine e ottenere una
migliore qualità di stampa.
Modo Overseas
Modifica temporaneamente i segnali a toni
del fax per compensare i disturbi o le
interferenze presenti sulle linee
telefoniche intercontinentali.
Numero di gruppo
Combinazione di numeri della rubrica
memorizzati all'interno della stessa per la
trasmissione circolare.
Numero squilli
Numero di squilli prima che l'apparecchio
risponda in modalità Solo fax e
Fax/Tel.
OCR (riconoscimento ottico dei caratteri)
L'applicazione software Nuance™
PaperPort™ 12SE o Presto!
PageManager converte l'immagine di un
testo in testo modificabile.
Operazioni rimanenti
È possibile controllare quali lavori sono in
attesa in memoria e annullarli uno a uno.