Online User's Guide

Table Of Contents
Pagina Iniziale > Sicurezza > Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o
wireless > Metodi di autenticazione IEEE 802.1x
Metodi di autenticazione IEEE 802.1x
LEAP (rete wireless)
LEAP (Lightweight Extensible Authentication Protocol) è un metodo EAP sviluppato da Cisco Systems, Inc.
che utilizza un ID utente e una password per l’autenticazione.
EAP-FAST
EAP-FAST (Extensible Authentication Protocol - Flexible Authentication via Secured Tunnelling) è stato
sviluppato da Cisco Systems, Inc. che utilizza un ID utente e una password per eseguire l’autenticazione, e
algoritmi a chiave simmetrica per effettuare il processo di autenticazione con il tunnel.
La macchina Brother supporta i seguenti metodi di autenticazione interni:
EAP-FAST/NONE
EAP-FAST/MS-CHAPv2
EAP-FAST/GTC
EAP-MD5 (rete cablata)
EAP-MD5 (Extensible Authentication Protocol-Message Digest Algorithm 5) utilizza un ID utente e una
password per l’autenticazione In attesa/Risposta.
PEAP
Il protocollo PEAP (Protected Extensible Authentication Protocol) è una versione del metodo EAP sviluppata
da Cisco Systems, Inc., Microsoft Corporation e RSA Security. PEAP crea un tunnel SSL (Secure Sockets
Layer)/TLS (Transport Layer Security) crittografato tra un client e un server di autenticazione per l’invio di un
ID utente e di una password. PEAP consente l’autenticazione reciproca tra server e client.
L’apparecchio Brother supporta i seguenti tipi di autenticazione interna:
PEAP/MS-CHAPv2
PEAP/GTC
EAP-TTLS
EAP-TTLS (Extensible Authentication Protocol Tunneled Transport Layer Security) è stato sviluppato da Funk
Software e Certicom. Analogamente a PEAP, EAP-TTLS crea un tunnel SSL crittografato tra un client e un
server di autenticazione per l’invio di un ID utente e di una password. EAP-TTLS consente l’autenticazione
reciproca tra server e client.
L’apparecchio Brother supporta i seguenti tipi di autenticazione interna:
EAP-TTLS/CHAP
EAP-TTLS/MS-CHAP
EAP-TTLS/MS-CHAPv2
EAP-TTLS/PAP
EAP-TLS
EAP-TLS (Extensible Authentication Protocol Transport Layer Security) richiede l’autenticazione mediante
certificato digitale sia sul client sia sul server di autenticazione.
Informazioni correlate
Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
512