Guida utente in linea DCP-J562DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW © 2015 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Pagina Iniziale > Sommario Sommario Prima di utilizzare l’apparecchio Brother ........................................................................................... 1 Modelli interessati .......................................................................................................................................... 2 Definizioni delle note ......................................................................................................................................
Pagina Iniziale > Sommario Stampare una foto (Macintosh) .......................................................................................................... 91 Stampare un documento (Macintosh) ................................................................................................ 92 Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Macintosh)................................................................................................................
Pagina Iniziale > Sommario Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) ............................................. 228 Inviare un fax in tempo reale ............................................................................................................ 231 Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito)............................................................................... 232 Annullare un fax in corso...........................................................
Pagina Iniziale > Sommario Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete .................................................... 374 Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili............................................ 375 Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili.....................................................
Pagina Iniziale > Sommario Rimuovere i frammenti di carta inceppati nell'ADF........................................................................... 466 Inceppamento della stampante o della carta ............................................................................................. 467 La carta è inceppata all'interno e sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento A, interno/ lato anteriore) ......................................................................................................
Pagina Iniziale > Sommario Informazioni relative alla carta riciclata ...................................................................................................... 618 Glossario............................................................................................................................................
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother Prima di utilizzare l’apparecchio Brother • Modelli interessati • Definizioni delle note • Marchi di fabbrica • Nota importante 1
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Modelli interessati Modelli interessati Questa Guida dell’utente è valida per i modelli elencati di seguito: Modelli con display LCD da 1,8 pollici:MFC-J480DW Modelli con touchscreen LCD da 2,7 pollici:DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Informazioni correlate • Prima di utilizzare l’apparecchio Brother 2
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Definizioni delle note Definizioni delle note Nella presente Guida dell’utente vengono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni: AVVERTENZA AVVERTENZA indica una potenziale situazione di pericolo che, se non viene evitata, può comportare la morte o gravi infortuni. ATTENZIONE ATTENZIONE indica una potenziale situazione di pericolo che, se non viene evitata, può comportare infortuni lievi o moderati.
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Marchi di fabbrica Marchi di fabbrica Microsoft, Windows, Windows Vista, Windows Server, SharePoint, Internet Explorer, Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Windows Phone sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Apple, Macintosh, Safari, iPad, iPhone, iPod touch e OS X sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. AirPrint è un marchio di Apple Inc.
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Nota importante Nota importante • Non utilizzare il prodotto in un paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle telecomunicazioni wireless e all’alimentazione in vigore in tale paese. • Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi. • In questo documento, Windows® XP fa riferimento a Windows® XP Professional, Windows® XP Professional x64 Edition e Windows® XP Home Edition.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother Introduzione alla macchina Brother • Prima di utilizzare l'apparecchio • Descrizione del pannello dei comandi • Descrizione del display LCD • Descrizione della schermata delle impostazioni • Spostamento nel touchscreen • Accedere alle utilità Brother (Windows®) Brother Utilities è un programma per l'avvio delle applicazioni, che consente di accedere comodamente a tutte le applicazioni Brother installate sul computer.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Prima di utilizzare l'apparecchio Prima di utilizzare l'apparecchio Prima di eseguire un’operazione di stampa, controllare quanto segue: • Assicurarsi di aver installato il software e i driver Brother. • Per gli utenti che utilizzano connessioni con cavo di rete o USB: verificare che il cavo di interfaccia sia ben saldo. Selezione del tipo di carta corretto Per una stampa di qualità elevata, è importante selezionare il tipo corretto di carta.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del pannello dei comandi Descrizione del pannello dei comandi MFC-J480DW 1 2 3 01. 01. 2016 Fax 01 1. 1,8"(44,9 mm) Display a cristalli liquidi (LCD) Visualizza messaggi utili per la configurazione e l'uso dell'apparecchio. Regolare l'angolazione del pannello dei comandi sollevandolo. 2. Pulsanti di modalità FAX Premere per attivare sull'apparecchio la modalità FAX. SCAN Premere per attivare sull'apparecchio la modalità SCANSIONE.
Impostazioni (Settings) Premere per accedere al menu principale. OK Premere per selezionare un'impostazione. doc Premere per regolare il volume degli squilli mentre l'apparecchio è inattivo. • Premere per salvare i numeri di chiamata veloce e i numeri di gruppo nella memoria dell'apparecchio. • Premere per cercare e comporre i numeri conservati nella memoria dell'apparecchio. Premere per configurare le impostazioni senza fili mentre l'apparecchio è inattivo.
5. Tastierino di composizione • Si utilizza per comporre i numeri di fax e di telefono. • Si utilizza come una tastiera per immettere testo o caratteri. 6. Stop/Uscita (Stop/Exit) • Premere per interrompere un'operazione. • Premere per uscire da un menu. Accensione/Spegnimento 7. Premere per accendere l'apparecchio. Premere e mantenere premuto per spegnere l'apparecchio. Il display LCD visualizza il messaggio [Spegnimento] e rimane acceso per alcuni secondi prima di spegnersi.
1. Logo NFC (Near Field Communication) (MFC-J880DW) • Se il dispositivo Android™ in uso supporta la funzione NFC, è possibile stampare i dati dal dispositivo oppure eseguire la scansione di documenti sul dispositivo ponendolo a contatto con il logo NFC situato sul pannello dei comandi. Per utilizzare questa funzione, è necessario scaricare e installare Brother iPrint&Scan sul proprio dispositivo Android™.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del display LCD Descrizione del display LCD MFC-J480DW In questa schermata viene visualizzato lo stato dell'apparecchio quando questo è inattivo. Questa schermata Home è denominata anche schermata della modalità Ready. Quando è visualizzata questa schermata, l'apparecchio è pronto per il comando successivo. 1 2 01. 01. 2016 Fax 01 5 6 4 3 1.
MFC-J680DW/MFC-J880DW Sono disponibili due schermate Home alle quali è possibile accedere premendo d o c. Dalle schermate Home è possibile accedere alle schermate di impostazione Wi-Fi, scelte rapide, livelli d'inchiostro e configurazione. Schermata Home 1 1 2 5 4 3 7 6 In questa schermata viene visualizzato lo stato dell'apparecchio quando questo è inattivo. Questa schermata Home è denominata anche schermata della modalità Ready.
L'impostazione senza fili non è attiva. È possibile configurare le impostazioni senza fili premendo il pulsante di stato della connessione senza fili. 4. [Scelte rapid] Creare un collegamento rapido per le funzioni utilizzate di frequente, ad esempio l’invio fax, la copia, la scansione e l’uso di Web Connect. 5. • Sono disponibili tre schermate di scelte rapide. È possibile programmare quattro scelte rapide per ogni schermata. • Per visualizzare le altre schermate delle scelte rapide, premere d o c.
8 Quando la funzione [Antepr. fax] 1 è impostata su [No], alla voce [Fax salvati] viene visualizzato il numero di fax ricevuti presenti nella memoria della macchina. Premere [Stamp] per stampare i fax. 9. [Nuovo/i fax:] (MFC-J880DW) 9 Quando la funzione [Antepr. fax] è impostata su [Sì], alla voce [Nuovo/i fax] viene visualizzato il numero dei nuovi fax ricevuti e archiviati in memoria. Premere [Visual.] per visualizzare i fax sul touchscreen. 10.
Schermata Home 1 1 3 4 2 6 5 In questa schermata viene visualizzato lo stato dell'apparecchio quando questo è inattivo. Questa schermata Home è denominata anche schermata della modalità Ready. Quando è visualizzata questa schermata, l'apparecchio è pronto per il comando successivo. La schermata Home 1 consente di accedere alle operazioni [Copia], [Scansione] e [Foto].
4. • Sono disponibili tre schermate di scelte rapide. È possibile programmare quattro scelte rapide per ogni schermata. • Per visualizzare le altre schermate delle scelte rapide, premere d o c. [Inchiostro] Consente di visualizzare la quantità d'inchiostro disponibile. Premere per accedere al menu [Inchiostro]. Quando una cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi o presenta un problema, viene visualizzata l'icona di errore sul colore dell'inchiostro corrispondente. 5. [Impost.
L'icona di avvertenza viene visualizzata in presenza di un messaggio di errore o di manutenzione; premere [Dett.] per visualizzare il messaggio, quindi premere • per tornare alla modalità Ready. Questo prodotto utilizza il font di ARPHIC TECHNOLOGY CO.,LTD.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del display LCD > Notifiche di servizi cloud Notifiche di servizi cloud Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si utilizza Brother Web Connect e [Nuova funzione di notifica] è impostato su [Sì], le notifiche sui servizi cloud saranno visualizzate sulla schermata Home. Controllare le nuove notifiche premendo [Dettagl].
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione della schermata delle impostazioni Descrizione della schermata delle impostazioni Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J680DW Quando si preme [Impost.], sul touchscreen viene visualizzato lo stato dell'apparecchio. Utilizzare il menu delle impostazioni per accedere a tutte le impostazioni dell'apparecchio Brother. 4 5 1 6 2 7 3 8 1. [Manutenz] Premere per accedere al menu [Manutenz].
DCP-J562DW Quando si preme [Impost.], sul touchscreen viene visualizzato lo stato dell'apparecchio. Utilizzare il menu delle impostazioni per accedere a tutte le impostazioni dell'apparecchio Brother. 4 1 5 2 6 3 7 1. [Manutenz] Premere per accedere al menu [Manutenz]. Utilizzare le opzioni del menu Manutenzione per controllare e migliorare la qualità di stampa, pulire le testine di stampa e controllare il livello d'inchiostro. 2. [Tipo carta] Premere per accedere al menu [Tipo carta]. 3.
4 5 1 6 2 7 3 8 1. [Manutenz] Premere per accedere al menu [Manutenz]. Utilizzare le opzioni del menu Manutenzione per controllare e migliorare la qualità di stampa, pulire le testine di stampa e controllare il livello d'inchiostro. 2. [Modalità silenziosa] Visualizza le impostazioni relative alla modalità Silenziosa. Premere per accedere al menu [Modalità silenziosa]. Quando questo menu è impostato su [Sì], nella schermata Home viene visualizzato il simbolo . 3. [Antepr.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Spostamento nel touchscreen Spostamento nel touchscreen Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW • Premere sul touchscreen con un dito per visualizzare e accedere a tutte le impostazioni e funzioni e alle rispettive opzioni disponibili. Premere d c o a b per scorrere tra le opzioni. IMPORTANTE NON premere il touchscreen con oggetti appuntiti come una penna o uno stilo. Si rischia di danneggiare l'apparecchio.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accedere alle utilità Brother (Windows®) Accedere alle utilità Brother (Windows®) Brother Utilities è un programma per l'avvio delle applicazioni, che consente di accedere comodamente a tutte le applicazioni Brother installate sul computer. 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7) Fare clic su • (Fare clic per iniziare) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accedere alle utilità Brother (Windows®) > Disinstallare il software e i driver Brother (Windows®) Disinstallare il software e i driver Brother (Windows®) 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7) Fare clic su • (Fare clic per iniziare) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities. (Windows® 8) Sfiorare o fare clic su • (Brother Utilities) nella schermata Fare clic per iniziare o sul desktop.
Pagina Iniziale > Gestione della carta Gestione della carta • Caricamento carta • Caricamento documenti 26
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta Caricamento carta • Caricare la carta nel vassoio • Caricare carta Foto o Foto L nel vassoio carta fotografica Utilizzare il vassoio carta fotografica situato al disopra del coperchio del vassoio uscita carta per stampare su carta in formato Foto (10 x 15 cm) o Foto L (89 x 127 mm). • Caricare carta nella fessura alimentazione manuale Caricare supporto di stampa speciale nella fessura un foglio alla volta.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare la carta nel vassoio Caricare la carta nel vassoio • Caricare un foglio pretagliato o Foto 2L nel vassoio carta • Caricare la carta fotografica nel vassoio • Caricare le buste nel vassoio carta 28
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare la carta nel vassoio > Caricare un foglio pretagliato o Foto 2L nel vassoio carta Caricare un foglio pretagliato o Foto 2L nel vassoio carta • Se l'opzione [Controlla carta] è impostata su [Sì] e si estrae il vassoio carta dall'apparecchio, sul display LCD viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera modificare il tipo di carta e il formato carta.
1 2 5. Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti e problemi di alimentazione della carta. Verificare sempre che la carta non sia arricciata o spiegazzata. 6. Con delicatezza, caricare la carta nel vassoio con la superficie di stampa rivolta verso il basso. Assicurarsi che la carta sia piana nel vassoio e che la guida lunghezza carta (1) tocchi i bordi della carta.
IMPORTANTE • Prestare attenzione a non spingere troppo oltre la carta; potrebbe sollevarsi sul retro del vassoio e causare problemi di alimentazione. • Il caricamento di una quantità di fogli Foto 2L (13 x 18 cm) superiore a 20 può causare inceppamenti. Per aggiungere carta prima che il vassoio sia vuoto, rimuovere la carta dal vassoio e unirla a quella da aggiungere. Smazzare sempre la risma di carta per evitare che l'apparecchio prelevi più pagine. 7.
Informazioni correlate • Caricare la carta nel vassoio • Modificare la funzione di controllo formato carta • Scegliere il supporto di stampa corretto • Cambiare il formato carta e il tipo di carta 32
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare la carta nel vassoio > Caricare la carta fotografica nel vassoio Caricare la carta fotografica nel vassoio • Se l'opzione [Controlla carta] è impostata su [Sì] e si estrae il vassoio carta dall'apparecchio, sul display LCD viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera modificare il tipo di carta e il formato carta. Se necessario, modificare il formato carta e il tipo di carta seguendo le istruzioni a schermo.
1 2 5. Chiudere il coperchio del vassoio uscita carta. 6. Caricare fino a 20 fogli di carta fotografica con la superficie di stampa rivolta verso il basso. Il caricamento di una quantità di fogli di carta fotografica superiore a 20 può causare inceppamenti. 7. Con delicatezza, regolare le guide laterali (1) per adattarle alla carta. Accertarsi che le guide larghezza carta tocchino i bordi della carta e che la carta sia piana nel vassoio. 1 8.
9. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2).
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare la carta nel vassoio > Caricare le buste nel vassoio carta Caricare le buste nel vassoio carta • Se l'opzione [Controlla carta] è impostata su [Sì] e si estrae il vassoio carta dall'apparecchio, sul display LCD viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera modificare il tipo di carta e il formato carta. Se necessario, modificare il formato carta e il tipo di carta seguendo le istruzioni a schermo.
1 2 IMPORTANTE Caricare nel vassoio carta una busta alla volta se durante l'operazione ne vengono alimentate due contemporaneamente. 5. Chiudere il coperchio del vassoio uscita carta. 6. Con delicatezza, inserire completamente il vassoio carta nell'apparecchio. 7. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2).
• Informazioni sulle buste • Modificare la funzione di controllo formato carta • Scegliere il supporto di stampa corretto • Cambiare il formato carta e il tipo di carta 38
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta Foto o Foto L nel vassoio carta fotografica Caricare carta Foto o Foto L nel vassoio carta fotografica Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare il vassoio carta fotografica situato al disopra del coperchio del vassoio uscita carta per stampare su carta in formato Foto (10 x 15 cm) o Foto L (89 x 127 mm). • Quando si utilizza il vassoio carta fotografica, non occorre rimuovere la carta dal vassoio sottostante.
5. Con delicatezza, regolare le guide larghezza carta (1) per adattarle alla carta. Accertarsi che le guide larghezza carta tocchino i bordi della carta e che la carta sia piana nel vassoio. 1 6. Con delicatezza, inserire completamente il vassoio carta nell'apparecchio. Non aprire il supporto carta e il supporto ribaltabile carta quando si utilizza il vassoio carta fotografica, altrimenti risulta difficile estrarre le stampe.
• Messaggi di errore e manutenzione • Problemi di gestione della carta e stampa 41
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta nella fessura alimentazione manuale Caricare carta nella fessura alimentazione manuale Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Caricare supporto di stampa speciale nella fessura un foglio alla volta. Quando si inserisce la carta nella fessura di alimentazione manuale, l'apparecchio attiva automaticamente la modalità di alimentazione manuale. 1. Aprire il coperchio della fessura di alimentazione manuale. 2.
4. Caricare un solo foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale, con la superficie di stampa rivolta verso l'alto.
Quando si utilizzano le buste, caricarle con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il lembo rivolto a sinistra, come mostrato in figura. uu Informazioni correlate IMPORTANTE • NON caricare nella fessura di alimentazione manuale più di un foglio di carta alla volta. In caso contrario, la carta si potrebbe inceppare. Quando si stampano più pagine, non inserire il foglio successivo finché sul touchscreen non viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di inserire un altro foglio.
Quando si carica una busta o un foglio di carta spessa, spingere la busta nella fessura di alimentazione manuale fin quando non si avverte che la busta è stata prelevata dai rulli di alimentazione. 7. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 2 1 • Se per la stampa del documento non è sufficiente un solo foglio, l'apparecchio richiede di caricare un altro foglio di carta.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Area non stampabile Area non stampabile L'area non stampabile dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori riportati di seguito indicano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste. L'apparecchio è in grado di stampare nelle aree ombreggiate dei fogli pretagliati solo se la funzione di stampa Senza bordi è disponibile e attiva.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Impostazioni carta Impostazioni carta • Cambiare il formato carta e il tipo di carta Impostare il formato e il tipo di carta corretti rispetto al vassoio carta.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Impostazioni carta > Cambiare il formato carta e il tipo di carta Cambiare il formato carta e il tipo di carta Impostare il formato e il tipo di carta corretti rispetto al vassoio carta. • Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l'apparecchio in base al tipo di carta utilizzato.
• Caricare le buste nel vassoio carta • Carta e altro supporto di stampa accettati • Messaggi di errore e manutenzione • Problemi di gestione della carta e stampa 49
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Impostazioni carta > Modificare la funzione di controllo formato carta Modificare la funzione di controllo formato carta Se la funzione di controllo della carta è impostata su [Sì] e si estrae il vassoio carta dalla macchina, sul display LCD viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera modificare le impostazioni relative al tipo di carta e al formato carta. L’impostazione predefinita corrisponde a [Sì].
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati Carta e altro supporto di stampa accettati La qualità di stampa può dipendere dal tipo di carta in uso sulla macchina. Per ottenere la qualità di stampa ottimale per le impostazioni selezionate, impostare sempre l'opzione Tipo carta in modo che corrisponda al tipo di carta caricata nel vassoio.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Supporti di stampa consigliati Supporti di stampa consigliati Per ottenere la migliore qualità di stampa, si raccomanda di utilizzare la carta Brother elencata in tabella. Se la carta Brother non è disponibile nel proprio Paese, è consigliabile provare diversi tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Gestire e utilizzare i supporti di stampa Gestire e utilizzare i supporti di stampa • Conservare la carta nell'imballo originale tenendolo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore. • Evitare di toccare il lato lucido (patinato) della carta fotografica.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Informazioni sulle buste Informazioni sulle buste • Utilizzare buste di grammatura compresa tra Da 80 a 95 g/m². • Per alcuni formati di buste è necessario impostare i margini nell'applicazione. Eseguire una stampa di prova prima di stampare più buste. IMPORTANTE NON utilizzare buste dei seguenti tipi: • Buste di qualità scadente • Buste con finestre • Buste recanti caratteri in rilievo.
Informazioni correlate • Carta e altro supporto di stampa accettati • Caricare le buste nel vassoio carta • Caricare carta nella fessura alimentazione manuale 55
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Scegliere il supporto di stampa corretto Scegliere il supporto di stampa corretto • Tipo e formato carta per ciascuna funzione • Capacità dei vassoi carta • Grammatura e spessore della carta • Caricare un foglio pretagliato o Foto 2L nel vassoio carta • Caricare la carta fotografica nel vassoio • Caricare le buste nel vassoio carta • Caricare carta nella fessura alimentazione manuale Caric
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Scegliere il supporto di stampa corretto > Tipo e formato carta per ciascuna funzione Tipo e formato carta per ciascuna funzione Tipo di carta Formato carta Uso Copia Photo Capture 2 Stampante 210 x 297 mm Sì (8,3 x 11,7 pollici) Sì Sì Sì Letter 215,9 x 279,4 mm (8 1/2 x 11 pollici) Sì Sì Sì Sì Executive 184,1 x 266,7 mm (7 1/4 x 10 1/2 pollici) - - - Sì A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Scegliere il supporto di stampa corretto > Capacità dei vassoi carta Capacità dei vassoi carta Vassoio carta Formato carta Tipi di carta N.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Carta e altro supporto di stampa accettati > Scegliere il supporto di stampa corretto > Grammatura e spessore della carta Grammatura e spessore della carta Tipo di carta Foglio pretagliato Schede Peso Spessore Carta normale, Carta riciclata Da 64 a 120 g/m² Da 0,08 a 0,15 mm Carta per getto d'inchiostro Da 64 a 200 g/m² Da 0,08 a 0,25 mm Carta lucida 1 Fino a 220 g/m² Fino a 0,25 mm Carta fotografica 1 Fino a 220 g/m² Fino a 0,25 m
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti Caricamento documenti • Caricare i documenti nell'alimentatore automatico documenti (ADF) L'ADF può contenere fino a 20 pagine ed è in grado di alimentare ogni foglio separatamente. • Caricare i documenti sul piano dello scanner • Area non digitalizzabile L’area non digitalizzabile della pagina dipende dalle impostazioni nell’applicazione in uso. Le figure riportate di seguito illustrano le misure tipiche delle aree non digitalizzabili.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti > Caricare i documenti nell'alimentatore automatico documenti (ADF) Caricare i documenti nell'alimentatore automatico documenti (ADF) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L'ADF può contenere fino a 20 pagine ed è in grado di alimentare ogni foglio separatamente. (I documenti più lunghi di 297 mm devono essere alimentati una pagina alla volta).
IMPORTANTE NON lasciare documenti sul piano dello scanner. In caso contrario, l'ADF potrebbe incepparsi.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti > Caricare i documenti sul piano dello scanner Caricare i documenti sul piano dello scanner Utilizzare il piano dello scanner per inviare fax, copiare o eseguire la scansione una pagina alla volta. Dimensioni del documento supportate Lunghezza: Fino a 297 mm Larghezza: Fino a 215,9 mm Peso: Fino a 2 kg (Modelli con ADF) Per utilizzare il piano dello scanner, l'ADF deve essere vuoto e il supporto documenti dell'ADF deve essere chiuso. 1.
• Copiare un documento • Problemi con il telefono e il fax • Altri problemi 64
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti > Area non digitalizzabile Area non digitalizzabile L’area non digitalizzabile della pagina dipende dalle impostazioni nell’applicazione in uso. Le figure riportate di seguito illustrano le misure tipiche delle aree non digitalizzabili.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa Eseguire la stampa • Stampare dal computer (Windows®) • Stampare dal computer (Macintosh) 66
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) Stampare dal computer (Windows®) • Stampare una foto (Windows®) • Stampare un documento (Windows®) • Annullare un processo di stampa (Windows®) Se un processo di stampa è stato inviato alla coda di stampa e non viene stampato oppure è stato inviato alla coda di stampa e si verifica un errore, è necessario eliminarlo per poter elaborare i processi di stampa successivi.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare una foto (Windows®) Stampare una foto (Windows®) 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il nome del modello) e fare clic sul pulsante delle proprietà o delle preferenze di stampa. Viene visualizzata la finestra del driver stampante. 3. Controllare di avere caricato il supporto corretto nel vassoio carta.
Informazioni correlate • Stampare dal computer (Windows®) • Impostazioni di stampa (Windows®) 69
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare un documento (Windows®) Stampare un documento (Windows®) 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il nome del modello) e fare clic sul pulsante delle proprietà o delle preferenze di stampa. Viene visualizzata la finestra del driver stampante. 3. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 4.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Annullare un processo di stampa (Windows®) Annullare un processo di stampa (Windows®) Se un processo di stampa è stato inviato alla coda di stampa e non viene stampato oppure è stato inviato alla coda di stampa e si verifica un errore, è necessario eliminarlo per poter elaborare i processi di stampa successivi. 1. Fare doppio clic sull’icona della stampante nella barra delle applicazioni. 2.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N in 1) (Windows®) Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N in 1) (Windows®) 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il nome del modello) e fare clic sul pulsante delle proprietà o delle preferenze di stampa. Viene visualizzata la finestra del driver stampante. 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare in formato poster (Windows®) Stampare in formato poster (Windows®) Aumentare il formato di stampa e stampare il documento in modalità poster. 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il nome del modello) e fare clic sul pulsante delle proprietà o delle preferenze di stampa. Viene visualizzata la finestra del driver stampante. 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Windows®) Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronteretro automatica) (Windows®) • Verificare che il coperchio posteriore sia chiuso. • Se la carta presenta delle pieghe, distenderla accuratamente, quindi caricarla nel vassoio carta. • Utilizzare carta normale o sottile.
Opzione per orientamento verticale Descrizione Lato corto (superiore) Lato corto (inferiore) Opzione per orientamento orizzontale Descrizione Lato lungo (superiore) Lato lungo (inferiore) Lato corto (destro) Lato corto (sinistro) 7. Selezionare la casella di controllo Offset rilegatura per specificare lo scostamento per la rilegatura, in pollici o in millimetri. 8. Fare clic su OK per tornare alla finestra del driver della stampante. 9. Se necessario, modificare le altre impostazioni della stampante.
10. Fare di nuovo clic su OK, quindi completare l'operazione di stampa.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare automaticamente in formato opuscolo (Windows®) Stampare automaticamente in formato opuscolo (Windows®) Utilizzare questa opzione per stampare un documento in formato opuscolo utilizzando la stampa fronte-retro. Il documento verrà organizzato in base ai numeri di pagina corretti e potrà essere piegato al centro dell’output di stampa senza che sia necessario cambiare l’ordine delle pagine stampate.
Opzione per orientamento orizzontale Descrizione Rilegatura superiore Rilegatura inferiore 7. Selezionare una delle opzioni del menu Metodo di stampa opuscolo. Opzione Descrizione Tutte le pagine contemporaneamente Ogni pagina viene stampata in formato opuscolo (quattro pagine per foglio, due pagine per lato). Piegare la stampa al centro per creare un opuscolo.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Stampare un documento a colori in scala di grigi (Windows®) Stampare un documento a colori in scala di grigi (Windows®) La modalità Scala di grigi velocizza l’elaborazione della stampa rispetto alla modalità colore. Se il documento contiene elementi a colori, selezionando la modalità Scala di grigi è possibile stampare il documento con una scala di grigi composta da 256 livelli. 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Prevenire le sbavature di inchiostro e gli inceppamenti della carta quando si stampa su entrambi i lati del foglio (Windows®) Prevenire le sbavature di inchiostro e gli inceppamenti della carta quando si stampa su entrambi i lati del foglio (Windows®) Alcuni tipi di supporto di stampa possono asciugare più lentamente quando si utilizza la funzione fronte-retro.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows®) Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows®) I Profili di stampa sono preimpostazioni progettate per consentire all’utente di accedere rapidamente alle configurazioni di stampa di uso più frequente. 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2.
Per visualizzare la scheda Profili di stampa di fronte alla finestra, alla successiva stampa, selezionare la casella di controllo Mostra sempre la scheda Profili di stampa per prima..
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows®) > Creare o eliminare il proprio profilo di stampa (Windows®) Creare o eliminare il proprio profilo di stampa (Windows®) Aggiungere fino a 20 nuovi profili di stampa con impostazioni personalizzate. 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows®) Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows®) Quando le impostazioni di stampa vengono modificate dall’interno di un programma, valgono solo per le stampe eseguite in quel momento da quel programma. Per selezionare impostazioni di stampa da utilizzare sempre e con tutti i programmi Windows®, attenersi alla seguente procedura. 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows®) > Impostazioni di stampa (Windows®) Impostazioni di stampa (Windows®) Scheda Di base 1. Tipo di supporto Selezionare il tipo di supporto da utilizzare. Per ottenere i risultati di stampa migliori, l'apparecchio regola automaticamente le proprie impostazioni di stampa in base al tipo di supporto selezionato.
Senza Bordi Selezionare questa opzione per stampare foto senza bordi. Poiché i dati dell'immagine vengono creati in modo da risultare leggermente più grandi rispetto al formato carta utilizzato, i bordi della foto vengono parzialmente tagliati. Potrebbe risultare impossibile selezionare l'opzione Senza bordi per alcune combinazioni di tipo e qualità di supporto, oppure da alcune applicazioni. 4. Modo Colore Selezionare la modalità colore in funzione delle proprie preferenze. 5.
Scheda Avanzate 1. Colore / Scala di grigi Selezionare la stampa a colori o in scala di grigi. La velocità di stampa è superiore in modalità scala di grigi rispetto alla modalità colore. Se il documento contiene elementi a colori e si seleziona la modalità scala di grigi, il documento sarà stampato con una scala di grigi composta da 256 livelli. Pulsante Impostazioni... Fare clic su questo pulsante per selezionare la funzione Migliora Colore.
Adatta al formato carta Selezionare questa opzione per ingrandire o ridurre le pagine del documento per adattarle a un formato carta specificato. Quando si seleziona questa opzione, selezionare il formato carta desiderato dall'elenco a discesa. Libero Selezionare questa opzione per ingrandire o ridurre manualmente le pagine del documento. Quando si seleziona questa opzione, digitare un valore nel campo. 4.
• Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Windows®) • Stampare automaticamente in formato opuscolo (Windows®) • Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows®) • Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows®) 89
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) Stampare dal computer (Macintosh) • Stampare una foto (Macintosh) • Stampare un documento (Macintosh) • Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Macintosh) • Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Macintosh) • Stampare un documento a colori in scala di grigi (Macintosh) La modalità Scala di grigi velocizza l’elaborazione della stampa rispetto alla modal
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Stampare una foto (Macintosh) Stampare una foto (Macintosh) 1. Controllare di avere caricato il supporto corretto nel vassoio carta. IMPORTANTE • Per stampare su carta in formato Foto (10 x 15 cm) e Foto L (9 x 13 cm), è consigliabile utilizzare il vassoio per carta fotografica situato sul coperchio del vassoio di uscita della carta.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Stampare un documento (Macintosh) Stampare un documento (Macintosh) 1. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 2. Da un’applicazione come Apple TextEdit, fare clic sul menu Archivio, quindi selezionare Stampa. 3. Selezionare Brother MFC-XXXX (dove XXXX è il nome del modello). Per altre opzioni d’impostazione pagina, fare clic sul pulsante Mostra dettagli. 4.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Macintosh) Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronteretro automatica) (Macintosh) 1. Da un’applicazione come Apple TextEdit, fare clic sul menu Archivio, quindi selezionare Stampa. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX (dove XXXX è il nome del modello).
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Macintosh) Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Macintosh) 1. Da un’applicazione come Apple TextEdit, fare clic sul menu Archivio, quindi selezionare Stampa. 2. Selezionare Brother MFC-XXXX (dove XXXX è il nome del modello). Per altre opzioni d’impostazione pagina, fare clic sul pulsante Mostra dettagli. 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Stampare un documento a colori in scala di grigi (Macintosh) Stampare un documento a colori in scala di grigi (Macintosh) La modalità Scala di grigi velocizza l’elaborazione della stampa rispetto alla modalità colore. Se il documento contiene elementi a colori, selezionando la modalità Scala di grigi è possibile stampare il documento con una scala di grigi composta da 256 livelli. 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Prevenire le sbavature di inchiostro e gli inceppamenti della carta quando si stampa su entrambi i lati del foglio (Macintosh) Prevenire le sbavature di inchiostro e gli inceppamenti della carta quando si stampa su entrambi i lati del foglio (Macintosh) Alcuni tipi di supporto di stampa possono asciugare più lentamente quando si utilizza la funzione fronte-retro.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Macintosh) > Opzioni di stampa (Macintosh) Opzioni di stampa (Macintosh) Impostazione della pagina 1. Dimensioni pagina Selezionare il formato di carta da utilizzare. È possibile scegliere tra i formati di carta standard o crearne uno personalizzato. 2. Orientamento Selezionare l’orientamento (verticale o orizzontale) della stampa.
Layout 1. Pagine per foglio Selezionare il numero di pagine da stampare su un unico foglio. 2. Orientamento layout Selezionare l'ordine delle pagine quando si stampano più pagine su un unico foglio. 3. Margine Selezionare il tipo di bordo da utilizzare quando si stampano più pagine su un unico foglio. 4. Fronte-retro (disponibile solo per alcuni modelli) Selezionare se stampare su entrambi i lati del foglio. 5.
Gestione carta 1. Fascicola pagine Selezionare questa opzione per stampare serie di documenti composti da più pagine nell'ordine di impaginazione originale. Quando è selezionata questa opzione, verrà stampata una copia completa del documento, che poi verrà ristampata in base al numero di copie specificato. Se questa opzione non è selezionata, prima di passare alla pagina successiva del documento viene stampato per ogni pagina il numero di copie selezionato. 2.
Impostazioni stampa 1. Tipo di supporto Selezionare il tipo di supporto da utilizzare. Per ottenere i risultati di stampa migliori, l'apparecchio regola automaticamente le proprie impostazioni di stampa in base al tipo di supporto selezionato. 2. Carta a lento assorbimento Selezionare questa opzione se si utilizza un tipo di carta normale che richiede una lenta asciugatura dell’inchiostro. Con questa opzione il testo potrebbe risultare leggermente sfocato. 3.
Impostazioni fronte/retro avanzate Selezionare la velocità di stampa per la stampa fronte-retro. Alcuni tipi di supporto di stampa possono asciugare più lentamente quando si utilizza la funzione fronte-retro. Se la stampa fronte-retro dà luogo a sbavature o inceppamenti della carta, modificare questa opzione. Altre opzioni di stampa Spessore carta Selezionare lo spessore appropriato per la carta. Stampa bidirezionale Selezionare questa opzione per aumentare la velocità di stampa.
• Stampare un documento (Macintosh) • Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Macintosh) • Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Macintosh) 102
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione Eseguire la scansione • Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother • Eseguire la scansione dal computer (Windows®) Esistono diversi modi in cui utilizzare il computer per eseguire la scansione di foto e documenti sulla macchina Brother. È possibile utilizzare le applicazioni software fornite da Brother oppure l’applicazione di scansione preferita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother • Eseguire la scansione di foto e grafici Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer. • Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer come file PDF.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Eseguire la scansione di foto e grafici Eseguire la scansione di foto e grafici Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer. Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione. Per apportare modifiche permanenti, utilizzare il software ControlCenter di Brother.
Opzione Descrizione Tipo file Selezionare il formato file per il documento. Dim. scansione Selezionare le dimensioni di scansione per il documento. Rimuovi sfondo Modificare la quantità di colore di sfondo rimosso. 9. Premere Mono Inizio (Mono Start) o Colore Inizio (Colour Start). [Tipo scansione] dipende dalle impostazioni selezionate. La selezione di Mono Inizio (Mono Start) o di Colore Inizio (Colour Start) non consente di modificare le impostazioni. DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer come file PDF. Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione.
Opzione Descrizione Tipo file Selezionare il formato file per il documento. Dim. scansione Selezionare le dimensioni di scansione per il documento. Rimuovi sfondo Modificare la quantità di colore di sfondo rimosso. 9. Premere Mono Inizio (Mono Start) o Colore Inizio (Colour Start). [Tipo scansione] dipende dalle impostazioni selezionate. La selezione di Mono Inizio (Mono Start) o di Colore Inizio (Colour Start) non consente di modificare le impostazioni. DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti su una scheda di memoria o su un’unità flash USB Salvare i dati acquisiti su una scheda di memoria o su un’unità flash USB Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Eseguire la scansione di documenti e salvarli direttamente in una scheda di memoria o su un'unità flash USB senza utilizzare un computer. 1. Caricare il documento. 2.
premere [No]. Al termine della scansione selezionare [No] prima di rimuovere la scheda di memoria o l’unità flash USB dall’apparecchio. IMPORTANTE Durante la lettura dei dati, sul display LCD viene visualizzato un messaggio. NON scollegare il cavo di alimentazione né rimuovere la scheda di memoria o l’unità flash USB dall’apparecchio mentre è in corso la lettura dei dati. Ciò potrebbe causare la perdita dei dati o danni alla scheda di memoria o all’unità flash USB.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti su una scheda di memoria o su un’unità flash USB > Informazioni sulla scheda di memoria o sull’unità di memoria flash USB Informazioni sulla scheda di memoria o sull’unità di memoria flash USB Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L'apparecchio Brother dispone di unità per supporti multimediali (slot) utilizzabili per l'archiviazione di dati co
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti su una scheda di memoria o su un’unità flash USB > Impostazioni per la scansione a supporto Impostazioni per la scansione a supporto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW [Tipo scansione]/[Risoluzione]/[Tipo file] Se si seleziona un’impostazione con una maggiore quantità di punti per pollice (dpi), durante la scansione viene acquisita una maggi
[Ritaglio automatico] (disponibile solo per alcuni modelli)Selezionare [Sì] o [No]. È possibile eseguire la scansione di più documenti posizionati sul piano dello scanner. L’apparecchio esegue la scansione dei singoli documenti e crea file separati oppure un unico file composto da più pagine. [Rimuovi colore di sfondo] Consente di eliminare il colore di base dei documenti in modo da migliorare la visibilità dei dati acquisiti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione di più biglietti da visita e foto (Ritaglio automatico) Scansione di più biglietti da visita e foto (Ritaglio automatico) Modelli correlati: MFC-J880DW È possibile eseguire la scansione di più documenti posizionati sul piano dello scanner.
L’apparecchio avvia la scansione. Seguire le istruzioni visualizzate sul display LCD per completare la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione a file di testo modificabile mediante OCR Scansione a file di testo modificabile mediante OCR Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L’apparecchio è in grado di convertire in dati di testo i caratteri di un documento acquisito, utilizzando la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).
Per utilizzare l’opzione [Imp. scansione], è necessario che all’apparecchio sia collegato un computer su cui sia stato installato il software ControlCenter. 7. Premere a o b per selezionare l’opzione [Imp. un disp.], quindi premere OK. 8. Selezionare le impostazioni di scansione da modificare, quindi premere OK. Opzione Descrizione Tipo scansione Selezionare il tipo di scansione per il documento. Risoluzione Selezionare la risoluzione di scansione per il documento.
Informazioni correlate • Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother 118
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Eseguire la scansione su un allegato e-mail Eseguire la scansione su un allegato e-mail Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail. • Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione. Per apportare modifiche permanenti, utilizzare il software ControlCenter di Brother.
Opzione Descrizione Tipo scansione Selezionare il tipo di scansione per il documento. Risoluzione Selezionare la risoluzione di scansione per il documento. Tipo file Selezionare il formato file per il documento. Dim. scansione Selezionare le dimensioni di scansione per il documento. Rimuovi sfondo Modificare la quantità di colore di sfondo rimosso. 9. Premere Mono Inizio (Mono Start) o Colore Inizio (Colour Start). [Tipo scansione] dipende dalle impostazioni selezionate.
Informazioni correlate • Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother 121
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) Il protocollo dei servizi Web consente agli utenti di Windows Vista® (SP2 o versione successiva), Windows® 7 e Windows® 8 di eseguire la scansione utilizzando una macchi
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) > Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8) Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows Vista®, Windows® 7 e Windows® 8) Utilizzare i servizi Web per monitorare l
Per disinstallare i driver, fare clic su Disinstalla o (Rimuovi dispositivo).
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) > Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows®
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o versione successiva, Windows® 7 e Windows® 8) > Configurare le impostazioni di scansione per Web Services Configurare le impostazioni di scansione per Web Services 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows®) Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows®) 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Apri. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo. 3. Fare clic sul pulsante Impostazioni scansione periferica.
Ogni scheda corrisponde a una funzione di scansione, come illustrato di seguito. È possibile modificare le impostazioni elencate di seguito. Fare clic sulle schede e modificare le impostazioni.
Cartella di destinazione Per modificare la cartella per le funzioni Immagine, OCR e E-mail, fare clic su Modifica. Fare clic sull’icona della cartella e accedere alla cartella in cui si intende salvare il documento acquisito. Selezionare l’opzione Mostra cartella per visualizzare automaticamente la cartella di destinazione al termine della scansione su File. Dimensioni file Consente di regolare il rapporto di compressione dati per l’immagine acquisita.
Scansione ID card Selezionare questa casella di controllo per eseguire la scansione di entrambi i lati della scheda di identificazione in una pagina. Impostazioni avanzate Fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra di dialogo Impostazioni di scansione per configurare le impostazioni avanzate. • Rimuovi colore di sfondo Consente di eliminare il colore di base dei documenti in modo da migliorare la visibilità dei dati acquisiti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter2 (Macintosh) Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter2 (Macintosh) 1. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni > Brother e quindi fare doppio clic sull’icona (ControlCenter). Viene visualizzata la schermata ControlCenter2. 2.
Tipo di file Sì Sì Sì Sì Dimensioni file Sì - Sì Sì Software OCR - Sì - - - Sì - - Percorso del file di destinazione Sì Sì Sì - Nome file Sì Sì Sì Sì Inserisci data in nome file Sì Sì Sì Sì Cartella di destinazione Sì Sì Sì Sì Risoluzione. Sì Sì Sì Sì Tipo di scansione.
Cartella di destinazione Per modificare la cartella per le funzioni Immagine, OCR e E-mail, fare clic su Modifica. Fare clic su Sfoglia per selezionare la cartella in cui si intende salvare il documento acquisito. Selezionare l’opzione Mostra cartella per visualizzare automaticamente la cartella di destinazione al termine della scansione su File. Risoluzione. Selezionare la risoluzione di scansione dal menu a discesa Risoluzione..
Ripristina predefiniti Selezionare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni ai valori definiti dal produttore.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) Eseguire la scansione dal computer (Windows®) Esistono diversi modi in cui utilizzare il computer per eseguire la scansione di foto e documenti sulla macchina Brother. È possibile utilizzare le applicazioni software fornite da Brother oppure l’applicazione di scansione preferita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Utilizzare ControlCenter4 in modalità Home per accedere alle funzioni principali della macchina.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Selezionare Modalità Base come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1. Caricare il documento. 2.
• Fare clic su (OCR) per convertire il documento acquisito in un file di testo modificabile.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) • Selezionare l’opzione Tipo di documento corrispondente al tipo di origin
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Impostazioni di scansione personalizzate (Windows®) Impostazioni di scansione personalizzate (Windows®) Selezionare Personalizzata nell’elenco Tipo di documento per
• Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l’immagine, ma richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi. Luminosità Impostare il livello di Luminosità trascinando il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l’immagine.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows®) Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows®) Per una maggiore velocità di scansione, selezionare le dimensioni esatt
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Lo strumento per ritagliare nella barra degli strumenti di modifica delle i
a. Allargare l’immagine acquisita in modo che l’intera immagine sia adattata nella finestra. b. Ingrandisce l’immagine. c. Riduce l’immagine. d. Ruota l’immagine di 90 gradi in senso antiorario. e. Ruota l’immagine di 90 gradi in senso orario. f. Fare clic e trascinare il riquadro per regolare l’area da ritagliare. 3. Fare clic su OK. L’immagine modificata viene visualizzata nel software per la visualizzazione delle immagini.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione di un documento sulla macchina Brother, quindi stampare le copie ut
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Aprire con un’applicazione che utilizza la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Aprire con un’applicazione che utilizza la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Il pulsante Apri con un'applicazione consente di eseguire la scansione di un’immagine
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows®) Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows®) Selezionare Modalità Base come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1. Caricare il documento. 2.
Per salvare il documento come PDF protetto da password, selezionare PDF protetto (*.pdf) dall’elenco a discesa Tipo di file, fare clic su , quindi digitare la password. 10. Nel campo Nome file, digitare un prefisso per il nome del file, se necessario. 11. Fare clic sull’icona della cartella per accedervi e selezionare la cartella in cui si intende salvare il documento acquisito. 12. Fare clic su OK. Il documento acquisito viene salvato in formato PDF nella cartella di destinazione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) > Impostazioni di scansione per la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Impostazioni di scansione per la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Impostazioni Funzioni applicabili Apri con OCR un'applic azione Invia email Salva Tipo di file - Sì Sì Sì Applicazione di destinazione Sì Sì - - Lingua OCR (disponibile solo
Lingua OCR Impostare la lingua per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) in funzione della lingua del testo del documento acquisito (disponibile solo per alcuni modelli). Nome file Se necessario, digitare un prefisso per il nome del file. Inserisci data in nome file Selezionare per inserire automaticamente la data nel nome del file dell'immagine acquisita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. • Per modificare il nome del file o la Percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione. La macchina avvia la scansione. L’immagine viene aperta nell’applicazione selezionata.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4(Windows®) Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4(Windows®) Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer come file PDF.
4. Fare clic sul pulsante File. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle impostazioni di scansione. 5. Fare clic sull’elenco a discesa Tipo di file, quindi selezionare PDF (*.pdf). Per salvare il documento come PDF protetto da password, selezionare PDF protetto (*.pdf) dall’elenco a discesa Tipo di file, fare clic su , quindi digitare la password. 6. Fare clic sull’icona della cartella per accedervi e selezionare la cartella in cui si intende salvare il documento acquisito. 7.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Selezionare Modalità Avanzata come impostazione di modalità per ControlCent
4. Fare clic sul pulsante File. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle impostazioni di scansione. 5. Selezionare la casella di controllo Scansione ID card. Viene visualizzata la finestra di dialogo con le istruzioni. 6. Leggere le istruzioni a schermo, quindi premere OK. 7. Modificare le impostazioni di scansione, come il formato del file, il nome del file, la posizione di scansione, la risoluzione o il colore, se necessario. 8. Fare clic su Scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. • Per modificare il nome del file o la Percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione. L’apparecchio avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L’apparecchio è in grado di convertire in dat
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. • Per modificare il nome del file o la Percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Scansione a un file Office utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Scansione a un file Office utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) La macchina è in grado di convertire in un file di Microsoft® Word® o in un file di Microsoft® PowerPoint® i dati acquisiti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) > Impostazioni di scansione per la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Impostazioni di scansione per la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Impostazioni Funzioni applicabili Immagine OCR E-mail File Tipo di file Sì Sì Sì Sì Applicazione di destinazione Sì Sì - - Lingua OCR (disponibile solo per alcu
Per OCR • Solo testo (*.txt) • HTML 3.2 (*.htm) • HTML 4.0 (*.htm) • PDF ricercabile (*.pdf) • WordPad (*.rtf) • RTF Word 2000 (*.rtf) • WordPerfect 9, 10 (*.wpd) • Microsoft Excel 2003, XP (*.xls) Per E-mail e File • Microsoft Office Word (*.docx) (disponibile solo per alcuni modelli) • Microsoft Office PowerPoint (*.pptx) (disponibile solo per alcuni modelli) Applicazione di destinazione Selezionare dall’elenco a discesa l’applicazione di destinazione.
Tipo di scansione. Selezionare tra diverse profondità di colore per la scansione. • Automatico Utilizzare questa impostazione per documenti di qualunque tipo. Questa modalità seleziona automaticamente la profondità di colore appropriata per il documento. • Bianco e nero Utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare. • Grigio (diffusione errore) Utilizzare per immagini fotografiche o grafica.
• Rimuovi colore di sfondo Selezionare questa opzione per eliminare il colore di base dei documenti in modo da migliorare la visibilità dei dati acquisiti. Quando si utilizza questa funzione, selezionare una delle tre impostazioni disponibili: alto, medio e basso. Predefinito Selezionare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni ai valori definiti dal produttore.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows® Eseguire la scansione utilizzando Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows® Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile utilizzare l'applicazione Nuance™ PaperPort™ 14SE per la scansione.
8. Se necessario, regolare le impostazioni della finestra di dialogo Scanner Setup. 9. Fare clic sull’elenco a discesa Dimensioni Documento, quindi selezionare le dimensioni del documento. • Dopo avere selezionato il formato del documento, regolare l’area di scansione tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinando il puntatore sulla parte che si desidera acquisire. 10.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows® > Impostazioni driver TWAIN (Windows®) Impostazioni driver TWAIN (Windows®) 1 2 3 4 5 6 7 8 • I nomi degli elementi e i valori supportati variano in funzione dell’apparecchio.
• Grigio vero Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa, perché utilizza fino a 256 sfumature di grigio. • 256 colori Consente di acquisire semplici illustrazioni a colori che non utilizzano l’intero spettro cromatico. Questa modalità utilizza fino a 256 colori per creare le immagini. • Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows® o Fax e scanner di Windows® Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows® o Fax e scanner di Windows® Le applicazioni Raccolta foto di Windows® o Fax e scanner di Windows® sono altre opzioni che possono essere utilizzate per la scansione. • Queste applicazioni utilizzano il driver scanner WIA.
6. Fare clic su Digitalizza. La macchina avvia la scansione del documento.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows® o Fax e scanner di Windows® > Impostazioni del driver WIA (Windows®) Impostazioni del driver WIA (Windows®) Alimentazione Selezionare l’opzione Alimentazione o Piano dall’elenco a discesa.
Luminosità Impostare il livello di Luminosità trascinando il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l’immagine. Se l’immagine è troppo chiara, selezionare un livello di luminosità più basso e ripetere la scansione del documento. Se l’immagine è troppo scura, selezionare un livello di luminosità più alto e ripetere la scansione del documento. Contrasto È possibile aumentare o ridurre il livello di Contrasto spostando il cursore verso destra o verso sinistra.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows®) > Installare BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer (Windows®) Installare BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer (Windows®) BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer sono applicazioni per l'elaborazione delle immagini. BookScan Enhancer è in grado di correggere automaticamente le immagini acquisite dai libri. Whiteboard Enhancer è in grado di ripulire e migliorare testi e immagini tratti da foto di lavagne.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) Sono disponibili diversi metodi per utilizzare il Macintosh per la scansione di foto e documenti con la macchina Brother. È possibile utilizzare le applicazioni software fornite da Brother oppure l’applicazione di scansione preferita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Utilizzare il software ControlCenter Brother per eseguire la scansione di foto e salvare i file in JPEG, PDF o in altri formati. • Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer. 1. Caricare il documento. 2. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni > Brother e quindi fare doppio clic sull’icona (ControlCenter).
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. Per modificare il nome del file o il percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. 6. Fare clic sul pulsante Avvia scansione. L’apparecchio avvia la scansione. L’immagine acquisita viene aperta nell’applicazione selezionata.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) 1. Caricare il documento. 2. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni > Brother e quindi fare doppio clic sull’icona (ControlCenter).
5. Fare clic sul menu pop-up Tipo di file, quindi selezionare PDF (*.pdf). Per salvare il documento come PDF protetto da password, selezionare PDF protetto (*.pdf) dal menu popup Tipo di file, digitare la password nei campi Password e Ridigita password, quindi fare clic su OK. 6. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, cartella di destinazione, risoluzione o colore. 7. Fare clic sul pulsante Avvia scansione. L’apparecchio avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) 1. Posizionare una scheda ID sul piano dello scanner. 2.
5. Selezionare la casella di controllo Scansione ID card. Viene visualizzata la finestra di dialogo con le istruzioni. 6. Leggere le istruzioni a schermo, quindi premere OK. 7. Se necessario, configurare le altre impostazioni. 8. Fare clic sul pulsante Avvia scansione. L’apparecchio avvia la scansione di un lato del documento di identità. 9.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail. • La funzione Scansione su e-mail non supporta i servizi e-mail basati su Web.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. Per modificare il nome del file o il percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. 6. Fare clic sul pulsante Avvia scansione. L’apparecchio avvia la scansione. Verrà aperta l’applicazione e-mail predefinita e l’immagine acquisita sarà allegata a una nuova e-mail vuota.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L’apparecchio è in grado di convertire in dati di testo i caratteri di un documento acquisito, utilizzando la tec
Viene visualizzata la finestra di dialogo impostazioni di scansione. 5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, percorso del file di destinazione, risoluzione o colore. Per modificare il nome del file o il percorso del file di destinazione, fare clic su Modifica. 6. Fare clic sul pulsante Avvia scansione. L’apparecchio esegue la scansione del documento, lo converte in testo modificabile, quindi lo invia all’applicazione di elaborazione testi predefinita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Scansione a un file Office utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Scansione a un file Office utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) La macchina è in grado di convertire in un file di Microsoft® Word® o in un file di Microsoft® PowerPoint® i dati acquisiti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) > Impostazioni di scansione per ControlCenter2 (Macintosh) Impostazioni di scansione per ControlCenter2 (Macintosh) Impostazioni Funzioni applicabili Immagine OCR E-mail File Applicazione di destinazione/Applicazione di posta elettronica Sì Sì Sì - Tipo di file Sì Sì Sì Sì Dimensioni file Sì - Sì Sì Software OCR - Sì - - - Sì - -
Percorso del file di destinazione Fare clic sul pulsante Modifica per modificare il prefisso nel nome del file e il percorso della cartella di destinazione. Nome file Se necessario, digitare un prefisso per il nome del file. Per modificare il prefisso per le funzioni Immagine, OCR e E-mail, fare clic su Modifica. Inserisci data in nome file Inserisce automaticamente la data nel nome del file dell’immagine acquisita.
Scansione ID card Selezionare questa casella di controllo per eseguire la scansione di entrambi i lati della scheda di identificazione in una pagina. Mostra interfaccia scanner Selezionare questa casella di controllo per ritagliare una parte della pagina acquisita dopo aver eseguito la prescansione del documento. Impostazioni avanzate Per configurare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra di dialogo Impostazioni di scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o un’altra applicazione conforme TWAIN (Macintosh) Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o un’altra applicazione conforme TWAIN (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW • Eseguire il download di Presto! PageManager da http://nj.newsoft.com.tw/download/brother/ PM9SEInstaller_BR_multilang2.dmg.
4. Fare clic sul menu pop-up Dimensioni documento, quindi selezionare le dimensioni del documento. 5. Fare clic sull’opzione Prescansione se si desidera visualizzare l’anteprima dell’immagine e ritagliare le parti non desiderate prima della scansione. • Dopo aver selezionato le dimensioni del documento, regolare l’area di scansione tenendo premuto il pulsante del mouse e trascinando il puntatore del mouse sulla parte che si desidera acquisire. 6. Fare clic su Avvia. L’apparecchio avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o un’altra applicazione conforme TWAIN (Macintosh) > Impostazioni driver TWAIN (Macintosh) Impostazioni driver TWAIN (Macintosh) 1 2 3 4 • I nomi degli elementi e i valori supportati variano in funzione della macchina.
• Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l’immagine, ma richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi. 3. Dimensioni documento Selezionare le dimensioni esatte del documento da un elenco di dimensioni di scansione predefinite. Automatico significa che l'apparecchio rileva automaticamente le Dimensioni documento.
Riduci disturbo Consente di migliorare e ottimizzare la qualità delle immagini acquisite. L’opzione Riduci disturbo è disponibile quando si seleziona l’opzione Colore 24bit e le risoluzioni di scansione 300 x 300 dpi, 400 x 400 dpi o 600 x 600 dpi.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o un’altra applicazione conforme TWAIN (Macintosh) > Supporto tecnico NewSoft Supporto tecnico NewSoft Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Per gli Stati Uniti Indirizzo postale 47102 Mission Falls Court, Suite 202 Fremont CA 94539 Telefono +1-510-770-8900 Fax +1-510-770-8980 URL http://www.newsoftinc.
Pagina Iniziale > Copia Copia • Copiare un documento • Ingrandire o ridurre le immagine copiate Selezionare una percentuale di ingrandimento o riduzione per ridimensionare i dati copiati. • Ordinamento delle copie Ordinare copie multiple. Le pagine verranno impilate nell’ordine in cui vengono inserite, ovvero: 1, 2, 3 e così via.
Pagina Iniziale > Copia > Copiare un documento Copiare un documento >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 2. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Posizionare il documento sul piano dello scanner con la facciata stampata rivolta verso il basso. • Posizionare il documento nell'ADF con la facciata stampata rivolta verso il basso.
6. Al termine, premere Mono Inizio (Mono Start) o Colore Inizio (Colour Start). Per interrompere l'operazione di copia, premere Stop/Uscita (Stop/Exit). DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 2. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Posizionare il documento sul piano dello scanner con la facciata stampata rivolta verso il basso. • Posizionare il documento nell'ADF con la facciata stampata rivolta verso il basso.
Opzione Descrizione Immettere il numero delle copie procedendo come indicato di seguito: (Numero di copie) • Premere - o + sul touchscreen. • Premere per visualizzare la tastiera sul touchscreen, quindi immettere il numero di copie utilizzando la tastiera del touchscreen. Premere OK. Opzioni Premere per modificare le impostazioni di copia solo per la copia successiva. • Una volta completata la modifica delle impostazioni, premere OK.
Pagina Iniziale > Copia > Ingrandire o ridurre le immagine copiate Ingrandire o ridurre le immagine copiate Selezionare una percentuale di ingrandimento o riduzione per ridimensionare i dati copiati. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Caricare il documento. 2. Premere (COPIA (COPY)). 3. Immettere il numero di copie utilizzando il tastierino di composizione. 4. Premerea o b per selezionare [Ingran./Riduz.]. Premere OK. 5. Premere a o b per selezionare le opzioni disponibili.
4. Premere [Opzioni] > [Ingrand/Riduz.]. 5. Premere a o b per visualizzare le opzioni disponibili, quindi selezionare l'opzione da modificare. 6. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se è stata selezionata l'opzione [Ingrandimento] o [Riduzione], selezionare il rapporto di ingrandimento o di riduzione che si desidera utilizzare.
Pagina Iniziale > Copia > Ordinamento delle copie Ordinamento delle copie Ordinare copie multiple. Le pagine verranno impilate nell’ordine in cui vengono inserite, ovvero: 1, 2, 3 e così via. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Caricare il documento. 2. Premere (COPIA (COPY)). 3. Immettere il numero di copie utilizzando il tastierino di composizione. 4. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Impila/Ordina]. Premere OK. b. Selezionare [Ordine]. Premere OK.
Pagina Iniziale > Copia > Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N in 1 o Poster) Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N in 1 o Poster) La funzione di copia N su 1 consente di risparmiare carta copiando due o quattro pagine sul documento all’interno di una pagina della copia. La funzione poster divide il documento in sezioni, quindi ingrandisce le sezioni in modo da poter assemblarle in un poster. Per stampare un poster, utilizzare il piano dello scanner.
2. Premere .[Copia]. 3. Immettere il numero delle copie procedendo come indicato di seguito: • Premere [-] o [+] sul touchscreen. • Premere per visualizzare la tastiera sul touchscreen, quindi immettere il numero di copie utilizzando la tastiera del touchscreen. Premere [OK]. 4. Premere [Opzioni] > [Layout pagina]. 5. Premere a o b per visualizzare le opzioni, quindi selezionare l'opzione desiderata. 6. Leggere e controllare l'elenco delle impostazioni selezionate visualizzato, quindi premere [OK].
Pagina Iniziale > Copia > Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N in 1 o Poster) > Opzioni layout di pagina copie Opzioni layout di pagina copie MFC-J480DW • Se la copia viene eseguita dall'ADF, inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nella direzione indicata nella tabella. • Se la copia viene eseguita dal piano dello scanner, inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nella direzione indicata nella tabella.
Opzione Descrizione Poster (2x2) (Uso del piano dello scanner) Poster (3x3) (Uso del piano dello scanner) DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW • Se la copia viene eseguita dall'ADF, inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nella direzione indicata nella tabella. (Solo per i modelli con ADF) • Se la copia viene eseguita dal piano dello scanner, inserire il documento con il lato stampato rivolto verso il basso nella direzione indicata nella tabella.
Opzione Descrizione Poster(2x1) (Uso del piano dello scanner) Poster(2x2) (Uso del piano dello scanner) Poster(3x3) (Uso del piano dello scanner) Informazioni correlate • Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N in 1 o Poster) 209
Pagina Iniziale > Copia > Copia fronte-retro Copia fronte-retro • Copiare su entrambi i lati del foglio (lato singolo > fronte-retro/fronte-retro > fronte-retro) Ridurre la quantità di carta utilizzata copiando su entrambe le facce del foglio.
Pagina Iniziale > Copia > Copia fronte-retro > Copiare su entrambi i lati del foglio (lato singolo > fronteretro/fronte-retro > fronte-retro) Copiare su entrambi i lati del foglio (lato singolo > fronte-retro/fronteretro > fronte-retro) Ridurre la quantità di carta utilizzata copiando su entrambe le facce del foglio. • Per la copia fronte-retro è consigliabile caricare nell'ADF i documenti stampati su un solo lato.
NON toccare la pagina stampata finché non viene espulsa per la seconda volta. L'apparecchio stampa il primo lato ed espelle il foglio, quindi preleva nuovamente la carta per stampare la seconda facciata. • In caso di inceppamento carta, premere a o b per selezionare [Avanzato], quindi premere OK nel menu [Copia fronte/retro]. Premere a o b per selezionare una delle impostazioni anti-inceppamento: [Fronte/retro 1] o [Fronte/retro 2], quindi premere OK.
• Se la carta si dovesse inceppare, premere il pulsante [Avanzate], quindi selezionare una delle impostazioni anti-inceppamento: [Fronte/retro 1] o [Fronte/retro 2]. • L'opzione [Fronte/retro 1] prolunga il tempo di stampa per consentire all'inchiostro di asciugarsi. • L'opzione [Fronte/retro 2], oltre a prolungare il tempo di stampa, schiarisce i colori della stampa.
Pagina Iniziale > Copia > Copiare un documento d'identità Copiare un documento d'identità Utilizzare la funzione [2in1(ID)] per copiare entrambi i lati dei documenti di identità su una sola pagina mantenendo il formato originale. • Assicurarsi che il formato carta sia impostato su A4 o Letter. • La copia dei documenti d'identità può essere eseguita nell'ambito delle limitazioni previste dalla normativa vigente.
4. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Layout pagina]. Premere OK. b. Selezionare [2in1(ID)]. Premere OK. 5. Premere Mono Inizio (Mono Start) o Colore Inizio (Colour Start). L'apparecchio avvia la scansione della prima facciata del documento d'identità. 6. Una volta che la macchina ha effettuato la scansione della prima facciata, capovolgere il documento d'identità e premere 1. DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
Pagina Iniziale > Copia > Copiare in modalità risparmio inchiostro Copiare in modalità risparmio inchiostro Modelli correlati: MFC-J880DW Quando si seleziona la modalità risparmio inchiostro, la macchina stampa colori meno intensi ed evidenzia i contorni delle immagini. • La quantità di inchiostro risparmiata varia in funzione del tipo di documento stampato. • Quando si utilizza la modalità Risparmio inchiostro, le stampe possono apparire diverse dal documento originale.
Pagina Iniziale > Copia > Opzioni per la copia Opzioni per la copia MFC-J480DW Opzione Descrizione Qualità Selezionare una risoluzione di copia in base al tipo di documento. • Tipo carta Quando si seleziona l'opzione Normale, Carta normale è l'unica opzione Tipo carta. Selezionare un tipo di carta. Se si sta eseguendo una copia su una carta speciale, impostare la macchina per il tipo di carta che si sta utilizzando per ottenere la migliore qualità di stampa.
Opzione Descrizione Imp. avanzate Rimuovere sfondo Consente di rimuovere il colore di sfondo del documento durante la copia. Lo sfondo bianco diventa più evidente. Questo consente di risparmiare inchiostro e di leggere più facilmente alcune copie. Imp. nuovo pred. Salva le impostazioni di copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Ripristina pred. Ripristina le impostazioni del produttore per le impostazioni di copia modificate dall'utente.
Opzione Descrizione Layout pagina Effettuare copie in formato N in 1, 2 in 1 ID o Poster. 4 in 1 Copia Duplex Poster Selezionare per eseguire la copia su entrambi i lati del foglio. lato singolo→fronte-retro fronte-retro→fronte-retro 1 1 2 Impostazioni avanz. 2 Modo risp.ink (MFC-J880DW) Stampa i colori più chiari ed enfatizza i contorni delle immagini. Copia carta sottile (MFC-J880DW) Evitare che l'inchiostro si veda in trasparenza sulla carta sottile quando si eseguono le copie.
Opzione Descrizione Copia filig. (MFC-J880DW) Inserire nel documento una filigrana costituita da un testo. Rimuovi colore di sfondo Consente di rimuovere il colore di sfondo del documento durante la copia. Lo sfondo bianco diventa più evidente. Questo consente di risparmiare inchiostro e di leggere più facilmente alcune copie. Imp. nuovo pred. Salva le impostazioni di copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Ripristina pred.
Pagina Iniziale > Fax Fax • Inviare un fax • Ricevere un fax • Operazioni vocali e numeri fax • Servizi telefonici e dispositivi esterni • Rapporti fax • PC-FAX 221
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax Inviare un fax • Inviare un fax dalla macchina Brother • Inviare un fax manualmente La trasmissione fax manuale consente di ascoltare i toni di composizione, squillo e di ricezione fax durante l’invio del fax. • Inviare un fax al termine di una chiamata Al termine di una chiamata è possibile inviare un fax al destinatario prima che entrambi aggancino.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax dalla macchina Brother Inviare un fax dalla macchina Brother Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Caricare il documento nell’ADF o sul piano dello scanner. 2. Premere (FAX). Sul display LCD viene visualizzato quanto segue: 3. Immettere il numero di fax procedendo come indicato di seguito: • Tastierino di composizione (immissione manuale del numero di fax).
6. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Se si utilizza l'ADF, l'apparecchio avvia la scansione e l'invio del documento. • Se si utilizza il piano dello scanner e si è premuto il pulsante Mono Inizio (Mono Start), l'apparecchio avvia la scansione della prima pagina. Passare al punto successivo. • Se si utilizza il piano dello scanner e si è premuto il pulsante Colore Inizio (Colour Start), sul display LCD viene richiesto se si desidera inviare un fax a colori. Premere 1 per confermare.
• Scegliere il numero desiderato, quindi premere [Applica]. • Premere , quindi immettere la prima lettera del nome e premere [OK]. Selezionare il nome da comporre. Se il nome ha due numeri, selezionare il numero desiderato. Premere [Applica]. 4. Per modificare le impostazioni fax, premere [Opzioni]. 5. Premere a o b per visualizzare l'impostazione da modificare, quindi selezionarla. 6. Selezionare l'opzione desiderata. 7. Al termine, premere [OK]. 8. Premere [Inizio fax]. 9.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax manualmente Inviare un fax manualmente Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW La trasmissione fax manuale consente di ascoltare i toni di composizione, squillo e di ricezione fax durante l’invio del fax. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Caricare il documento. 2. Per udire il segnale di composizione, sollevare il ricevitore del telefono esterno. 3. Comporre il numero di fax mediante il telefono esterno. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax al termine di una chiamata Inviare un fax al termine di una chiamata Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Al termine di una chiamata è possibile inviare un fax al destinatario prima che entrambi aggancino. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Chiedere all'interlocutore di attendere i toni fax e di premere il tasto Inizio o Invio prima di riagganciare. 2. Caricare il documento. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Usare la funzionalità broadcasting per inviare lo stesso fax a più numeri di fax contemporaneamente. • Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici.
Se viene visualizzato il messaggio [Memoria esaurita], premere Stop/Uscita (Stop/Exit) per annullare l'operazione oppure Mono Inizio (Mono Start) per inviare le pagine acquisite fino a quel momento. MFC-J680DW/MFC-J880DW Nella stessa trasmissione circolare è possibile includere gruppi, numeri della rubrica e fino a 50 numeri composti manualmente. Se per i gruppi non sono stati utilizzati numeri della rubrica, è possibile eseguire la trasmissione circolare fax verso un massimo di 250 numeri differenti. 1.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) > Annullamento di una trasmissione circolare in corso Annullamento di una trasmissione circolare in corso Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Durante la trasmissione circolare è possibile annullare l’invio del fax in corso o l’intero lavoro di trasmissione circolare. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax in tempo reale Inviare un fax in tempo reale Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Quando si invia un fax, la macchina effettua la scansione del documento in memoria prima di inviarlo. Appena la linea telefonica è libera, la macchina avvia la composizione e l’invio.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito) Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito) Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile memorizzare nella memoria della macchina fino a 50 fax da inviare entro ventiquattro ore. Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. 1. Caricare il documento. 2. Premere [Fax]. (MFC-J880DW) Se l'opzione [Antepr. fax] è impostata su [Sì], premere [Fax] > [InvioFax in corso]. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Annullare un fax in corso Annullare un fax in corso Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) per annullare un fax in corso di elaborazione. 2. Quando si preme Stop/Uscita (Stop/Exit) mentre l'apparecchio esegue la composizione o l'invio, sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Cancella lavoro]. Premere 1 per confermare. MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Controllare e annullare un fax in sospeso Controllare e annullare un fax in sospeso Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Seguire questi passaggi per visualizzare o annullare i fax memorizzati nella memoria della macchina e in attesa di essere inviati. Se non ci sono operazioni fax in memoria, sull’LCD viene visualizzato [Nessuna operaz.]. Un’operazione fax può essere annullata prima dell’invio. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Polling fax Polling fax La funzione di polling consente di impostare l'apparecchio in modo che la chiamata venga pagata dal destinatario che riceve un fax dall'utente. Inoltre, tale funzione consente all'utente di pagare la chiamata quando chiama un altro apparecchio fax per recuperare un fax. Per funzionare correttamente, il polling deve essere attivato su entrambi gli apparecchi. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione di polling.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Polling fax > Trasmissione polling Trasmissione polling La funzione di trasmissione polling consente di impostare l'apparecchio in attesa con un documento in modo che un altro apparecchio fax possa chiamarlo e recuperare tale documento. Il documento viene memorizzato e può essere recuperato da qualunque altro apparecchio fax fino a quando non viene cancellato dalla memoria. Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Polling fax > Trasmissione polling > Impostazione per la trasmissione polling Impostazione per la trasmissione polling Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. 1. Caricare il documento. 2. Premere [Fax]. (MFC-J880DW) Se l'opzione [Antepr. fax] è impostata su [Sì], premere [Fax] > [InvioFax in corso]. 3. Premere [Opzioni] > [Polled TX]. 4. Premere [Standard]. 5. Premere [Inizio fax].
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Polling fax > Trasmissione polling > Impostare il polling protetto Impostare il polling protetto Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare la funzione di polling protetto per limitare l'accesso ai documenti impostati per il polling. • Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. • La funzione di polling protetto funziona solo con apparecchi fax Brother.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Opzioni fax Opzioni fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Opzione Descrizione Risoluz.Fax Impostare la risoluzione per i fax in uscita. Spesso è possibile migliorare la qualità di un fax modificandone la risoluzione. Contrasto Regolare il contrasto. Se il documento è molto chiaro o molto scuro, è possibile migliorarne la qualità modificando il livello di contrasto. Rubrica Selezionare un numero dalla rubrica. Chiam.
Opzione Descrizione Imp. colore Impostare l'invio dei fax in bianco e nero o colori. Fax differito • Non è possibile salvare i fax a colori nella memoria dell'apparecchio e verranno inviati immediatamente. • Utilizzare l'ADF per inviare fax a colori composti da più pagine. • (MFC-J880DW) Non è possibile inviare un fax a colori quando Anteprima è impostato su Sì. Impostare l'ora del giorno per l'invio dei fax differiti.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax Ricevere un fax • Impostazioni relative alla modalità di ricezione • Anteprima fax Utilizzare la funzione Anteprima fax per visualizzare sul display LCD i fax ricevuti. • Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata • Impostare Data/ora di ricezione del fax Impostare l'apparecchio in modo che stampi la data e l'ora di ricezione in cima a tutte le pagine dei fax in entrata.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione Impostazioni relative alla modalità di ricezione • • Modalità di ricezione Selezionare la modalità di ricezione corretta È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici presenti sulla linea. • Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) Quando l’apparecchio riceve una chiamata, emette il normale squillo telefonico.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Modalità di ricezione Modalità di ricezione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Alcune modalità di ricezione sono predisposte per la risposta automatica ([Solo fax] e [Fax/Tel]). Per informazioni sulla modifica del numero di squilli prima di utilizzare queste modalità. Solo fax La modalità [Solo fax] risponde automaticamente a ogni chiamata come se fosse un fax.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Selezionare la modalità di ricezione corretta Selezionare la modalità di ricezione corretta Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici presenti sulla linea. Per impostazione predefinita, l'apparecchio è predisposto per la ricezione automatica dei fax inviati.
• Problemi con il telefono e il fax 245
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Quando l’apparecchio riceve una chiamata, emette il normale squillo telefonico. Il numero di squilli viene impostato nell’impostazione Numero squilli.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo) Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Quando si imposta la Modalità di ricezione [Fax/Tel], in caso di chiamata fax l'apparecchio avvia automaticamente la ricezione.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare Riconoscimento fax Impostare Riconoscimento fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se il rilevamento fax è attivo: l'apparecchio riceve automaticamente una chiamata fax anche se l'utente risponde alla chiamata.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Anteprima fax Anteprima fax Utilizzare la funzione Anteprima fax per visualizzare sul display LCD i fax ricevuti. • Attivare la funzione Anteprima fax • Anteprima dei nuovi fax Quando si riceve un fax, sul display LCD viene visualizzato un messaggio.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Anteprima fax > Attivare la funzione Anteprima fax Attivare la funzione Anteprima fax Modelli correlati: MFC-J880DW • Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. • Se la funzione Anteprima fax è attiva, la copia di backup dei fax ricevuti non sarà stampata per le operazioni di Inoltro fax, Ricezione PC-Fax e inoltro su cloud, anche se la funzione di Stampa backup è impostata su [Sì].
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Anteprima fax > Anteprima dei nuovi fax Anteprima dei nuovi fax Modelli correlati: MFC-J880DW Quando si riceve un fax, sul display LCD viene visualizzato un messaggio. • Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. • Per visionare un fax già visualizzato in anteprima, premere [Fax] e [Ricevuti Fax]. 1. Premere [Visual.]. 2. L'elenco dei fax comprende i fax vecchi e nuovi. Accanto ai nuovi fax viene visualizzato un contrassegno blu.
Pulsante Risultato aob Scorre in verticale. doc Scorre in orizzontale. Ruota il fax in senso orario. Elimina il fax. Premere Sì per confermare. Torna alla pagina precedente. Passa alla pagina successiva. Torna all'elenco di fax. Inizio Stampa il fax. Se il fax è composto da un'unica pagina, viene avviata la stampa. Un messaggio sul touchscreen chiede se si desidera eliminare il fax dalla memoria dell'apparecchio. Per eliminare il fax, premere Sì.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Quando la funzione [Auto riduzione] è impostata su [Sì], l'apparecchio Brother riduce le eventuali pagine di grandi dimensioni dei fax in entrata in modo da adattarle alla carta utilizzata.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostare Data/ora di ricezione del fax Impostare Data/ora di ricezione del fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Impostare l'apparecchio in modo che stampi la data e l'ora di ricezione in cima a tutte le pagine dei fax in entrata. Accertarsi di avere impostato sull'apparecchio la data e l'ora corrette. Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings).
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si parla al telefono collegato alla macchina Brother e l’altro interlocutore parla a un telefono collegato al suo fax, al termine della chiamata quest’ultimo può inviare un fax prima di riagganciare. • L'ADF dell'apparecchio deve essere vuoto.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria Opzioni di ricezione in memoria Utilizzare le opzioni di ricezione in memoria per gestire i fax in entrata quando si è lontani dall'apparecchio. È possibile utilizzare una sola opzione di ricezione in memoria alla volta.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare la funzione Inoltro fax per inoltrare automaticamente a un altro apparecchio i fax in entrata. Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. [Impost.] > [Tutte le imp] > [Fax] > [Imp.ricezione] > [Mem ricezione]. 1. Premere 2.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare la funzione Memorizzazione fax per archiviare nella memoria dell'apparecchio i fax in entrata. Per recuperare i messaggi fax archiviati in un apparecchio fax remoto, utilizzare i comandi di Recupero remoto.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows®) Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Abilitare la funzione Ricezione PC-Fax, la macchina memorizza automaticamente i fax in entrata e li invia al computer.
6. Premere . Per modificare il computer di destinazione, ripetere i passaggi indicati.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Modificare le opzioni di Memory Receive Modificare le opzioni di Memory Receive Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Se sono presenti fax nella memoria dell'apparecchio quando si modifica qualsiasi opzione di ricezione in memoria, sul display LCD viene visualizzata una delle domande seguenti: • • • Se i fax ricevuti sono stati già stampati, sul touchscreen viene visualizzato il messaggio [Cancellare tutti i documenti?] • Se
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Disattivare le operazioni di ricezione in memoria Disattivare le operazioni di ricezione in memoria Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Disattivare la ricezione in memoria se non si desidera che la macchina salvi o trasferisca i fax in entrata. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Fax]. Premere OK. b.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Stampare un fax dalla memoria della macchina Stampare un fax dalla memoria della macchina Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Procedere come indicato di seguito per stampare i fax nella memoria dell'apparecchio. • Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. • Una volta stampato, il fax viene cancellato dalla memoria dell'apparecchio.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax Recupero remoto dei fax Utilizzare la funzione Recupero remoto per chiamare l'apparecchio da qualunque telefono o apparecchio fax a toni e usare il codice di accesso remoto e i comandi remoti per recuperare i messaggi fax. • Impostare un codice di accesso remoto Impostare il codice di accesso remoto per accedere e controllare la macchina Brother anche quando non ci si trova nelle vicinanze della macchina.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Impostare un codice di accesso remoto Impostare un codice di accesso remoto Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Impostare il codice di accesso remoto per accedere e controllare la macchina Brother anche quando non ci si trova nelle vicinanze della macchina. 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Fax] > [Accesso remoto]. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Usare il codice di accesso remoto Usare il codice di accesso remoto Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Quando si è lontani dall'apparecchio Brother, comporre il proprio numero di fax da un telefono a toni o da un apparecchio fax. 2. Quando l'apparecchio risponde, immettere immediatamente il proprio codice di accesso remoto a tre cifre, seguito da *. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Comandi di recupero remoto Comandi di recupero remoto Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare i comandi remoti in questa tabella per accedere ai comandi e alle opzioni fax quando si è lontani dall'apparecchio Brother.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Inoltro fax in remoto Inoltro fax in remoto Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Chiamare la macchina Brother da qualunque telefono a toni o fax e per inoltrare i fax in entrata a un’altra macchina. • È necessario attivare Memorizzazione fax o Anteprima fax (MFC-J880DW)prima di utilizzare questa funzione. 1. Comporre il proprio numero di fax. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Modificare il numero di inoltro fax Modificare il numero di inoltro fax Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Comporre il proprio numero di fax. 2. Quando l'apparecchio risponde, immettere il proprio codice di accesso remoto (tre cifre seguite da *). Se viene emesso un suono lungo, sono presenti messaggi. 3. Quando vengono emessi due suoni brevi, premere 9 5 4. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax Polling fax La funzione di polling consente di impostare l'apparecchio in modo che la chiamata venga pagata dal destinatario che riceve un fax dall'utente. Inoltre, tale funzione consente all'utente di pagare la chiamata quando chiama un altro apparecchio fax per recuperare un fax. Per funzionare correttamente, il polling deve essere attivato su entrambi gli apparecchi. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione di polling.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling Ricezione polling La ricezione polling consente di chiamare un altro apparecchio fax per ricevere un fax. • • Configurare la ricezione polling Impostazione della ricezione polling con codice di sicurezza La funzione di polling protetto consente di eseguire il polling di un altro apparecchio fax per ricevere un fax per il quale il mittente ha impostato un codice di sicurezza.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Configurare la ricezione polling Configurare la ricezione polling Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Premere [Fax]. (MFC-J880DW) Se l'opzione [Antepr. fax] è impostata su [Sì], premere [Fax] > [InvioFax in corso]. 2. Premere [Opzioni] > [Polling RX]. 3. Premere [Standard]. 4. Immettere il numero di fax con cui si esegue il polling utilizzando la rubrica o la tastiera. 5. Premere [Inizio fax].
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Impostazione della ricezione polling con codice di sicurezza Impostazione della ricezione polling con codice di sicurezza Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW La funzione di polling protetto consente di eseguire il polling di un altro apparecchio fax per ricevere un fax per il quale il mittente ha impostato un codice di sicurezza. • La funzione di polling protetto funziona solo con apparecchi fax Brother.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Configurare la ricezione polling differito Configurare la ricezione polling differito Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW La ricezione polling differito consente di programmare l’inizio della ricezione polling a una certa ora. È possibile configurare solo una operazione di polling differito. 1. Premere [Fax]. (MFC-J880DW) Se l'opzione [Antepr. fax] è impostata su [Sì], premere [Fax] > [InvioFax in corso]. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Configurare la ricezione polling sequenziale Configurare la ricezione polling sequenziale Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW La ricezione polling sequenziale consente di richiedere documenti da diversi apparecchi fax in un’unica operazione. Successivamente, sarà stampato un rapporto di polling sequenziale. Questa funzione è disponibile solo per fax monocromatici. 1. Premere [Fax]. (MFC-J880DW) Se l'opzione [Antepr.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Annullare un’operazione di polling sequenziale Annullare un’operazione di polling sequenziale Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Premere . 2. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Per annullare l'intero lavoro di polling sequenziale, premere [Intero Poll. seq.]. Premere [Sì] per confermare oppure premere [No] per uscire senza annullare.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Polling fax > Ricezione polling > Interrompere il polling Interrompere il polling Modelli correlati: MFC-J680DW/MFC-J880DW Per annullare il processo di polling, premere mentre l'apparecchio esegue la composizione.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax Operazioni vocali e numeri fax • Operazioni vocali • Memorizzare i numeri di fax • Impostare i gruppi per la trasmissione circolare Un gruppo, che può essere memorizzato in rubrica, consente di inviare lo stesso messaggio fax a diversi numeri di fax.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Operazioni vocali Operazioni vocali • Rispondere a una chiamata vocale nella modalità di ricezione Fax/Tel 279
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Operazioni vocali > Rispondere a una chiamata vocale nella modalità di ricezione Fax/Tel Rispondere a una chiamata vocale nella modalità di ricezione Fax/Tel Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Quando l'apparecchio si trova in modalità Fax/Tel, viene utilizzato lo squillo F/T (serie di doppi squilli) per segnalare l'arrivo di una chiamata vocale.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax Memorizzare i numeri di fax • • Memorizzare i numeri nella rubrica Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita È possibile memorizzare numeri nella Rubrica dalla cronologia delle chiamate in uscita.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Memorizzare i numeri nella rubrica Memorizzare i numeri nella rubrica Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW È possibile memorizzare fino a 40 codici di chiamata veloce a due cifre e assegnare un codice ad ogni numero. 1. Premere (Rubrica). 2. Premere a o b per selezionare [Imp. chiam. veloce], quindi premere OK. 3. Procedere come segue: a.
Informazioni correlate • Memorizzare i numeri di fax • Impostare i gruppi per la trasmissione circolare 283
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile memorizzare numeri nella Rubrica dalla cronologia delle chiamate in uscita. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Rich/Pausa (Redial/Pause). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue:. a.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Memorizzare i numeri nella Rubrica dalla cronologia ID chiamante Memorizzare i numeri nella Rubrica dalla cronologia ID chiamante Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se è stato sottoscritto il servizio ID chiamante dall’azienda telefonica, è possibile memorizzare i numeri della Rubrica dalle chiamate in entrata nella cronologia dell’ID chiamante. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Modificare o eliminare nomi o numeri della Rubrica Modificare o eliminare nomi o numeri della Rubrica Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile modificare o eliminare un numero o un nome che è già memorizzato nella rubrica. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere (Rubrica). 2. Premere a o b per selezionare [Imp. chiam. veloce], quindi premere OK. 3.
Premere [OK]. • Per modificare il secondo numero di fax o di telefono, premere [Indirizzo 2]. Immettere il nuovo numero di fax o di telefono (fino a 20 cifre) utilizzando il touchscreen. Premere [OK]. Come modificare il nome o il numero memorizzato: Per cambiare un carattere, premere d o c per posizionare il cursore in modo da evidenziare il carattere da modificare, quindi premere . Immettere il nuovo carattere. 5. Premere [OK] per terminare l'operazione. 6. Premere .
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare Impostare i gruppi per la trasmissione circolare Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Un gruppo, che può essere memorizzato in rubrica, consente di inviare lo stesso messaggio fax a diversi numeri di fax. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW È necessario anzitutto memorizzare in rubrica i vari numeri di fax.
Informazioni correlate • Operazioni vocali e numeri fax • Modificare il nome di un gruppo • Eliminare un gruppo • Aggiungere o eliminare un contatto in un gruppo • Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) • Memorizzare i numeri nella rubrica 289
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Modificare il nome di un gruppo Modificare il nome di un gruppo Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere (Rubrica). 2. Premere a o b per selezionare [Imposta gruppi], quindi premere OK. 3. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare il gruppo da modificare. Premere OK. b. Selezionare [Modif. nome gruppo].
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Eliminare un gruppo Eliminare un gruppo Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere (Rubrica). 2. Premere a o b per selezionare [Imposta gruppi], quindi premere OK. 3. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare il gruppo da eliminare. Premere OK. b. Selezionare [Cancellare]. Premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Aggiungere o eliminare un contatto in un gruppo Aggiungere o eliminare un contatto in un gruppo Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere (Rubrica). 2. Premere a o b per selezionare [Imposta gruppi], quindi premere OK. 3. Premere a o b per selezionare il gruppo da modificare, quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni Servizi telefonici e dispositivi esterni • Identificativo La funzione ID chiamante consente di utilizzare il servizio ID chiamante offerto in abbonamento da diverse compagnie telefoniche locali. Questo servizio visualizza il numero di telefono o il nome (se disponibile) del chiamante nel momento in cui la linea squilla.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Identificativo Identificativo Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW La funzione ID chiamante consente di utilizzare il servizio ID chiamante offerto in abbonamento da diverse compagnie telefoniche locali. Questo servizio visualizza il numero di telefono o il nome (se disponibile) del chiamante nel momento in cui la linea squilla. • Se viene visualizzato il messaggio [ID sconosciu.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Identificativo > Attivare la funzione ID chiamante Attivare la funzione ID chiamante Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se sulla linea telefonica viene attivato il servizio ID chiamante, impostare l'opzione ID chiamante su Sì per visualizzare il numero telefonico del chiamante sul display LCD quando il telefono squilla. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Impostare il tipo di linea telefonica Impostare il tipo di linea telefonica Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si collega l'apparecchio a una linea dotata di PBX o ISDN per l'invio e la ricezione di fax, è necessario selezionare il tipo di linea telefonica corrispondente alle caratteristiche della linea utilizzata. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Impostare il tipo di linea telefonica > PBX e TRASFERIMENTO PBX e TRASFERIMENTO Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L'impostazione predefinita dell'apparecchio per l'opzione [Imp.linea tel.] è [Normale], che consente il collegamento a una linea PSTN (rete linee telefoniche pubbliche) standard.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > VoIP (Voice over Internet Protocol/ Interferenze sulla linea telefonica) VoIP (Voice over Internet Protocol/Interferenze sulla linea telefonica) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW VoIP è un tipo di sistema telefonico che utilizza una connessione Internet invece della linea telefonica standard. Spesso i fornitori di servizi telefonici offrono il servizio VoIP insieme ai servizi Internet e via cavo.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) Segreteria telefonica esterna (TAD) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile collegare una segreteria telefonica esterna (TAD) alla stessa linea dell'apparecchio. Quando la segreteria telefonica risponde a una chiamata, l'apparecchio rileva l'eventuale presenza dei toni CNG (per le chiamate fax) inviati da un altro apparecchio fax.
• Connettersi a una TAD esterna • Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna • Collegamenti multilinea (PBX) • Problemi con il telefono e il fax 300
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) > Connettersi a una TAD esterna Connettersi a una TAD esterna Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Impostare la segreteria telefonica esterna su uno o due squilli. Non è possibile utilizzare l'impostazione Numero squilli dell'apparecchio. 2. Registrare il messaggio in uscita sulla segreteria telefonica esterna. 3. Impostare la segreteria telefonica per la risposta alle chiamate. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) > Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Lasciare cinque secondi di silenzio all'inizio del messaggio. Questo lascia all'apparecchio il tempo necessario per rilevare i toni fax.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) > Collegamenti multilinea (PBX) Collegamenti multilinea (PBX) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Si consiglia di richiedere l'installazione dell'apparecchio alla compagnia che si è occupata del collegamento del PBX. Se si utilizza un sistema a più linee, è consigliabile richiedere all'installatore di collegare l'unità all'ultima linea sul sistema.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni Telefoni esterni e interni • Collegamento di un telefono esterno o in derivazione • Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione • Utilizzare i codici remoti 304
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Collegamento di un telefono esterno o in derivazione Collegamento di un telefono esterno o in derivazione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile collegare un telefono separato alla macchina come indicato nello schema riportato di seguito.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si risponde ad una chiamata fax da un telefono in derivazione o da un telefono esterno, è possibile impostare la macchina per ricevere il fax utilizzando il Codice di attivazione remota.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzare i codici remoti Utilizzare i codici remoti Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Codice di attivazione remota Se si risponde a una chiamata fax da un telefono interno o esterno, è possibile impostare l'apparecchio per la ricezione premendo il codice di attivazione remota *51. Attendere i suoni del segnale del fax, quindi riporre il ricevitore.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzare i codici remoti > Modificare i codici remoti Modificare i codici remoti Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Il codice di attivazione remota predefinito è *51. Il codice di disattivazione remota predefinito è #51.
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax Rapporti fax • Impostare lo stile del Rapporto di verifica della trasmissione Il rapporto di verifica della trasmissione può essere utilizzato come dimostrazione dell’invio di un fax. Questo rapporto indica il nome o il numero fax del destinatario, la data e l’ora della trasmissione, la durata della trasmissione, il numero di pagine inviate e conferma che non si sono verificati problemi all’invio.
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax > Impostare lo stile del Rapporto di verifica della trasmissione Impostare lo stile del Rapporto di verifica della trasmissione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Il rapporto di verifica della trasmissione può essere utilizzato come dimostrazione dell’invio di un fax.
Informazioni correlate • Rapporti fax 311
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax > Impostare il periodo di intervallo del giornale fax Impostare il periodo di intervallo del giornale fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile impostare la macchina per la stampa del giornale fax a intervalli specifici (ogni 50 fax, ogni 6, 12 o 24 ore, ogni 2 o 7 giorni).
4. Se è stata selezionata l'opzione 6, 12, 24 ore, 2 o 7 giorni, premere [Ora] e immettere l'ora del giorno utilizzando il touchscreen. Premere [OK]. 5. Se si seleziona [Ogni 7 giorni], premere [Giorno]. Premere a o b per visualizzare l'opzione [Ogni lunedì], [Ogni martedì], [Ogni mercoledì], [Ogni giovedì], [Ogni venerdì], [Ogni sabato] o [Ogni domenica], quindi selezionare il primo giorno per il conto alla rovescia di sette giorni. 6. Premere .
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX PC-FAX • PC-FAX per Windows® • PC-FAX per Macintosh Per inviare fax direttamente dal Macintosh senza che sia necessario stamparli, utilizzare il software PC-FAX di Brother. Questa funzione consente di ridurre il consumo di carta, nonché di risparmiare tempo.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® PC-FAX per Windows® • Panoramica su PC-FAX (Windows®) L’uso del software PC-FAX Brother consente di inviare i fax direttamente dall’apparecchio, facendo risparmiare carta e tempo. • Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows®) • Ricevere fax sul computer (Windows®) Utilizzare il software Brother PC-FAX per ricevere fax sul computer, visualizzarli e stampare solo i fax desiderati.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) Panoramica su PC-FAX (Windows®) L’uso del software PC-FAX Brother consente di inviare i fax direttamente dall’apparecchio, facendo risparmiare carta e tempo. • Configurare PC-FAX (Windows®) Prima di inviare fax tramite PC-FAX, personalizzare le opzioni di invio in ogni scheda della finestra di dialogo Impostazioni PC-FAX.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurare PC-FAX (Windows®) Configurare PC-FAX (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Prima di inviare fax tramite PC-FAX, personalizzare le opzioni di invio in ogni scheda della finestra di dialogo Impostazioni PC-FAX. 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7) Fare clic su (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
3. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) Aggiungere, modificare ed eliminare membri e gruppi per personalizzare la Agenda Telefonica Brother. • Aggiungere un membro alla rubrica (Windows®) Se si desidera inviare un fax utilizzando il software Brother PC-Fax, aggiungere nuove persone e le relative informazioni del fax alla rubrica PC-Fax.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Aggiungere un membro alla rubrica (Windows®) Aggiungere un membro alla rubrica (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si desidera inviare un fax utilizzando il software Brother PC-Fax, aggiungere nuove persone e le relative informazioni del fax alla rubrica PC-Fax. 1.
3. Digitare le informazioni dei membri nei campi corrispondenti. Solo il campo Nome è obbligatorio. 4. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Creare un gruppo nella rubrica (Windows®) Creare un gruppo nella rubrica (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Creare un gruppo per la trasmissione circolare dello stesso PC-FAX a più destinatari contemporaneamente. 1.
3. Digitare il nome del nuovo gruppo nel campo Nome Gruppo. 4. Nel campo Nomi Disponibili, selezionare ogni nome che si desidera includere all’interno del gruppo, quindi fare clic su Aggiungi >>. I membri aggiunti al gruppo vengono visualizzati nel riquadro Contatti del Gruppo. 5. Al termine, fare clic su OK. Ogni gruppo può contenere fino a 50 membri.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Modificare le informazioni di un membro o un gruppo (Windows®) Modificare le informazioni di un membro o un gruppo (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7) Fare clic su (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Eliminare un membro o un gruppo (Windows®) Eliminare un membro o un gruppo (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7) Fare clic su (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Esportare la rubrica (Windows®) Esportare la rubrica (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile esportare la rubrica come file di testo ASCII (*.csv), vCard (un biglietto da visita elettronico) o Dati composizione Impostazione remota e salvarla sul computer.
• Dati composizione Impostazione remota Andare alla cartella dove si desidera salvare i dati, digitare il nome del file nel campo Nome file, quindi fare clic su Salva. 4. Nel campo Campi disponibili, selezionare i dati che si desiderano esportare, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi >>. Selezionare e aggiungere gli elementi secondo l’ordine desiderato. 5.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Panoramica su PC-FAX (Windows®) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows®) > Importare informazioni nella rubrica (Windows®) Importare informazioni nella rubrica (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile importare file di testo ASCII (*.csv), vCard (biglietti da visita elettronici) o Dati composizione Impostazione remota nella rubrica. 1.
È necessario selezionare e aggiungere campi nell’elenco Campi disponibili nello stesso ordine in cui sono elencati nel file di testo importato. 5. Se si esegue l’importazione in file ASCII, nella sezione Carattere divisore selezionare l’opzione Tabulazione o Virgola per separare i campi dei dati. 6. Fare clic su OK. 7. Andare alla cartella dove si desidera importare i dati, digitare il nome del file, quindi fare clic su Apri.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows®) Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW PC-FAX supporta solo fax in bianco e nero. Verrà inviato un fax in bianco e nero anche se il documento originale è a colori e il fax ricevente supporta i fax a colori. 1. Creare un file in un’applicazione qualsiasi sul computer. 2. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 3.
Informazioni correlate • PC-FAX per Windows® 331
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) Ricevere fax sul computer (Windows®) Utilizzare il software Brother PC-FAX per ricevere fax sul computer, visualizzarli e stampare solo i fax desiderati. • Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) Il software di ricezione PC-FAX di Brother consente di visualizzare e memorizzare i fax sul computer.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Il software di ricezione PC-FAX di Brother consente di visualizzare e memorizzare i fax sul computer. Viene installato automaticamente durante l'installazione del software e dei driver Brother e può essere utilizzato con macchine locali o collegate in rete.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows®) Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È consigliabile selezionare la casella di controllo Avvia il PC-FAX Receive all'avvio del computer, affinché il software venga eseguito automaticamente e possa trasferire qualsiasi fax all
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows®) > Impostare il computer per la ricezione PC-FAX (Windows®) Impostare il computer per la ricezione PC-FAX (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Fare doppio clic sull'icona (Ricezione PC-FAX) sulla barra delle applicazioni del computer.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows®) > Aggiungere l'apparecchio Brother a Ricezione PC-FAX (Windows®) Aggiungere l'apparecchio Brother a Ricezione PC-FAX (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW • Se l'apparecchio è stato installato seguendo le istruzioni per utenti in rete, dovrebbe già essere configurato per la
5. Per modificare il nome del computer visualizzato sul display LCD della macchina, digitare il nuovo nome nel campo Inserire il Nome Display del computer (massimo 15 caratteri). 6. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows® > Ricevere fax sul computer (Windows®) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows®) > Visualizzare i messaggi ricevuti (Windows®) Visualizzare i messaggi ricevuti (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Stato di ricezione Icona Stato indicato Modalità standby Nessun messaggio non letto Ricezione messaggi in corso Messaggi ricevuti Messaggi non letti 1.
3. Al termine, fare clic su nell'angolo in alto a destra della finestra per chiuderla. Anche dopo la chiusura della finestra, Ricezione PC-FAX è attivo e l'icona (Ricezione PC-FAX ) rimarrà sulla barra delle applicazioni del computer. Per chiudere Ricezione PC-FAX, fare clic sull'icona sulla barra delle applicazioni del computer e fare clic su Chiudi.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Macintosh PC-FAX per Macintosh Per inviare fax direttamente dal Macintosh senza che sia necessario stamparli, utilizzare il software PC-FAX di Brother. Questa funzione consente di ridurre il consumo di carta, nonché di risparmiare tempo.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Macintosh > Inviare fax dall’interno dell’applicazione (Macintosh) Inviare fax dall’interno dell’applicazione (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW PC-FAX supporta solo fax in PC-FAX supporta solo fax in bianco e nero. Verrà inviato un fax in bianco e nero anche se il documento originale è a colori e il fax ricevente supporta i fax a colori. 1. Creare un documento in un’applicazione Macintosh. 2.
Per un fax a più numeri telefonici, inserire il primo numero di fax, fare clic sul pulsante Aggiungi e digitare il numero di fax successivo. Nel campo Numeri Fax verranno elencati i numeri di fax di destinazione. 6. Fare clic su Stampa per inviare il fax.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center PhotoCapture Center • Stampare le foto direttamente da supporto Quando l'apparecchio non è collegato al computer, è possibile stampare le foto direttamente dal supporto della fotocamera digitale o da un'unità di memoria flash USB, eseguire la scansione dei documenti e salvarli direttamente su una scheda di memoria o su un'unità flash USB.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto Stampare le foto direttamente da supporto Quando l'apparecchio non è collegato al computer, è possibile stampare le foto direttamente dal supporto della fotocamera digitale o da un'unità di memoria flash USB, eseguire la scansione dei documenti e salvarli direttamente su una scheda di memoria o su un'unità flash USB.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Schede di memoria e unità flash USB compatibili Schede di memoria e unità flash USB compatibili Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW L'apparecchio Brother dispone di unità per supporti multimediali (slot) utilizzabili per l'archiviazione di dati comuni e i supporti per fotocamere digitali.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Informazioni importanti su PhotoCapture Center Informazioni importanti su PhotoCapture Center Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Le unità flash USB sono disponibili solo per alcuni modelli. L'apparecchio è stato progettato per essere compatibile con i file di immagine delle più moderne fotocamere digitali, con le schede di memoria e le unità flash USB.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother • Visualizzare in anteprima e stampare foto e filmati da un supporto multimediale Visualizzare in anteprima le foto sul display LCD prima di stamparle. Stampare le immagini dei filmati presenti su una scheda di memoria o su un'unità flash USB.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Visualizzare in anteprima e stampare foto e filmati da un supporto multimediale Visualizzare in anteprima e stampare foto e filmati da un supporto multimediale Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Visualizzare in anteprima le foto sul display LCD prima di stamparle.
• Impostazioni di stampa per le foto 349
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare una pagina dell'indice (miniature) delle foto da supporto Stampare una pagina dell'indice (miniature) delle foto da supporto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Stampare una pagina dell'indice delle foto per visualizzare piccole anteprime delle foto sulla scheda di memoria o sull'unità flash USB.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare foto per numero di immagine Stampare foto per numero di immagine Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Prima di stampare un'immagine singola è necessario stampare la pagina dell'indice (miniature) delle foto per conoscere il numero assegnato a tale immagine. 1. Aprire il coperchio degli slot multimediali. 2.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Migliorare le foto utilizzando le opzioni di modifica avanzate Migliorare le foto utilizzando le opzioni di modifica avanzate Modelli correlati: MFC-J880DW Modificare e aggiungere effetti alle proprie fotografie e visualizzarle sul display LCD prima della stampa. La funzione Effetti foto è supportata dalla tecnologia di Reallusion, Inc. 1.
Opzione Descrizione Bianco e nero Convertire la foto in bianco e nero. Seppia Convertire il colore della foto in seppia. Correz. auto e Elim. occhi rossi L'apparecchio determina gli effetti adatti per la foto e tenta di eliminare l'effetto occhi rossi. • In alcuni casi è impossibile rimuovere gli occhi rossi. • Quando il viso è troppo piccolo nell'immagine. • Quando il viso è eccessivamente rivolto verso l'alto, verso il basso, verso sinistra o verso destra.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare le foto con un ritaglio personalizzato Stampare le foto con un ritaglio personalizzato Modelli correlati: MFC-J880DW Ritagliare le foto e visualizzarle sul display LCD prima della stampa. La funzione Ritaglio automatico è supportata dalla tecnologia di Reallusion, Inc. 1. Aprire il coperchio degli slot multimediali. 2.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare foto tessera Stampare foto tessera Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Selezionare una foto archiviata in una scheda di memoria o in un'unità flash USB e stampare foto tessera da inserire in un curriculum, in un passaporto o simile.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare foto da supporto tramite DPOF (Digital Print Order Format) Stampare foto da supporto tramite DPOF (Digital Print Order Format) Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW I principali produttori di fotocamere digitali (Canon Inc.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare le foto con il ritaglio automatico Stampare le foto con il ritaglio automatico Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se la fotografia è troppo lunga o troppo larga per adattarsi allo spazio disponibile nel layout, parte dell'immagine viene ritagliata. • L'impostazione predefinita è Sì.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare foto senza bordi da supporto Stampare foto senza bordi da supporto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Questa funzione espande l'area di stampa fino ai bordi della carta. La stampa risulta più lenta. 1. Aprire il coperchio degli slot multimediali. 2.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Stampare la data dai dati della foto Stampare la data dai dati della foto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Stampare la data se è già presente nei dati della foto. La data viene stampata nell'angolo inferiore destro. Per utilizzare questa impostazione, la data deve essere inclusa nella foto.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare le foto direttamente da supporto > Stampare foto da supporto utilizzando il pulsante Foto dell'apparecchio Brother > Impostazioni di stampa per le foto Impostazioni di stampa per le foto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Premere il pulsante [Imp. stampa] per visualizzare le impostazioni indicate nella tabella. Opzione Descrizione Qualità stampa Selezionare la risoluzione di stampa in base al tipo di documento.
Opzione Form. stampa Posizione stampata 8x10cm 9x13cm 10x15cm 13x18cm 15x20cm Dim. max.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Copiare foto da un supporto multimediale al computer Copiare foto da un supporto multimediale al computer Per copiare in una cartella del computer le foto archiviate su una scheda di memoria o su un’unità flash USB, attenersi alla procedura indicata per il tipo di connessione e il sistema operativo utilizzati.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Copiare foto da un supporto multimediale al computer > Prima di copiare le foto Prima di copiare le foto Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW IMPORTANTE NON avviare il computer con una scheda di memoria o un’unità flash USB nell’unità per supporti multimediali dell’apparecchio. Ciò potrebbe causare la perdita dei dati o danni al supporto. • PhotoCapture Center è in grado di leggere solo il primo supporto inserito.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Copiare foto da un supporto multimediale al computer > Copiare foto da un supporto multimediale attraverso una connessione locale Copiare foto da un supporto multimediale attraverso una connessione locale Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile copiare foto da un supporto multimediale a un computer collegato in locale (tramite USB) all’apparecchio. 1. Aprire il coperchio degli slot multimediali dell’apparecchio. 2.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Copiare foto da un supporto multimediale al computer > Copiare foto da un supporto multimediale attraverso una connessione di rete Copiare foto da un supporto multimediale attraverso una connessione di rete Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile copiare foto da un supporto multimediale a un computer quando questo è collegato all’apparecchio mediante una connessione di rete. 1. Aprire il coperchio degli slot multimediali dell’apparecchio. 2.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare foto da ControlCenter4 (Windows®) Stampare foto da ControlCenter4 (Windows®) È possibile stampare e modificare le foto utilizzando varie funzioni di ControlCenter. 1. Controllare di avere caricato il supporto corretto nel vassoio carta. IMPORTANTE • Per stampare su carta in formato Foto (10 x 15 cm) e Foto L (9 x 13 cm), è consigliabile utilizzare il vassoio per carta fotografica situato sul coperchio del vassoio di uscita della carta.
Opzione Descrizione Seleziona tutto Consente di selezionare tutte le miniature presenti nella vista corrente. Deseleziona tutto Consente di deselezionare tutte le miniature presenti nella vista corrente. 6. Indicare il numero di copie da stampare (1-99) facendo clic su . 7. Per ritagliare la foto prima della stampa, fare clic su Modifica. 8. Fare clic su Stampa. Viene visualizzata la finestra delle impostazioni di stampa. 9.
Pagina Iniziale > PhotoCapture Center > Stampare foto da ControlCenter4 (Windows®) > Modificare le foto utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Modificare le foto utilizzando ControlCenter4 (Windows®) 3 4 5 1. Quest’area consente di visualizzare le immagini selezionate al momento e la quantità di copie da stampare per ognuna delle immagini. 2. Questi pulsanti consentono di controllare come viene visualizzata l'immagine selezionata.
Monocromatico Selezionare questa opzione per rimuovere i dati colore dall'immagine. Seppia Selezionare questa opzione per rimuovere i dati colore dall'immagine e aggiungere una tonalità seppia. 5. Miglioramento immagine Ambiente naturale Selezionare questa opzione per migliorare i colori naturali come verde e blu. Scena notturna Selezionare questa opzione per ottimizzare le regolazioni dell’immagine per le foto di scene notturne. Luce soffusa Selezionare questa opzione per attenuare i contorni luminosi.
Pagina Iniziale > Rete Rete • Per iniziare Si consiglia di eseguire la configurazione e la connessione alla rete utilizzando il CD-ROM di installazione Brother. In questa sezione vengono fornite maggiori informazioni sui tipi di connessione di rete, vengono illustrati vari metodi di gestione della rete e spiegate alcune utili funzionalità di rete dell’apparecchio Brother.
Pagina Iniziale > Rete > Per iniziare Per iniziare Si consiglia di eseguire la configurazione e la connessione alla rete utilizzando il CD-ROM di installazione Brother. In questa sezione vengono fornite maggiori informazioni sui tipi di connessione di rete, vengono illustrati vari metodi di gestione della rete e spiegate alcune utili funzionalità di rete dell’apparecchio Brother. • Funzionalità di rete di base supportate Il server di stampa supporta varie funzioni in base al sistema operativo.
Pagina Iniziale > Rete > Per iniziare > Funzionalità di rete di base supportate Funzionalità di rete di base supportate Il server di stampa supporta varie funzioni in base al sistema operativo. Utilizzare la tabella per conoscere le funzionalità di rete e le connessioni supportate da ogni sistema operativo. Sistemi operativi Windows® XP Windows Vista® Windows Server® 2003/2008/2012/2012 R2 OS X v10.8.5 OS X v10.9.x OS X v10.10.
Pagina Iniziale > Rete > Software e utilità per la gestione della rete Software e utilità per la gestione della rete Configurare e modificare le impostazioni di rete della macchina Brother mediante un’utilità di gestione.
Pagina Iniziale > Rete > Software e utilità per la gestione della rete > Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete BRAdmin Light (Windows® e Macintosh) BRAdmin Light è un’utilità che consente di eseguire l’installazione iniziale dei dispositivi Brother collegati in rete.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili Per collegare l’apparecchio alla rete senza fili, è consigliabile utilizzare il CD-ROM di installazione.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili Prima di provare a configurare una rete wireless, verificare quanto segue: • Per ottenere risultati ottimali con la stampa quotidiana di documenti, posizionare la macchina Brother il più vicino possibile al punto di accesso/router LAN senza fili evitando qualsiasi ostruzione
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo one-push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) o AOSS™ Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo one-push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) o AOSS™ Se il punto di accesso/router senza fili supporta WPS (configurazione tramite pulsante) o AOSS™, è possibile utilizzare WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comand
L’impostazione della rete senza fili è stata completata. Per installare i driver e il software necessari per utilizzare il dispositivo, andare alla pagina Download relativa al proprio modello su Brother Solutions Center all’indirizzo http://support.brother.com. DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Rete] > [WLAN] > [WPS/AOSS]. 2. Quando viene visualizzato il messaggio [Passare l'interf. di rete in wireless?] o [Abilitare WLAN?], premere [Sì].
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Se il punto di accesso/router LAN senza fili supporta WPS, è possibile utilizzare il metodo PIN (Personal Identification Number - Codice identificativo personale) per configurare le impostaz
b. Selezionare [WLAN]. Premere OK. c. Selezionare [WPS con PIN]. Premere OK. 3. Quando viene visualizzato il messaggio [Abilitare WLAN?], premere OK. Viene avviata la procedura di impostazione guidata senza fili. Per annullare, premere Stop/Uscita (Stop/ Exit). 4. Sul display LCD viene visualizzato un codice PIN di otto cifre e la macchina inizia a cercare un punto di accesso/router LAN senza fili. 5.
5. Accedere alla pagina delle impostazioni WPS e digitare il PIN, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. • In genere, il dispositivo Registrar corrisponde al punto di accesso/router LAN senza fili. • La pagina delle impostazioni varierà in base alla marca del punto di accesso/router LAN senza fili. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni fornite in dotazione con il punto di accesso/router LAN senza fili.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare l'apparecchio per una rete senza fili in modalità ad hoc utilizzando un nuovo nome SSID Configurare l'apparecchio per una rete senza fili in modalità ad hoc utilizzando un nuovo nome SSID È necessario effettuare il collegamento al nuovo SSID dal computer in uso quando questo è configurato per la modalità Ad-hoc. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1.
3. L’apparecchio cerca la rete e visualizza un elenco di nomi SSID disponibili. Premere a o b per visualizzare l’opzione [], quindi selezionarla. 4. Premere [OK]. 5. Immettere il nome SSID, quindi premere [OK]. Ulteriori informazioni su come immettere il testo uu Appendice 6. Premere [Ad-hoc]. 7. Premere [Nessuno] o [WEP]. 8. Se per il tipo di crittografia è stata selezionata l’opzione [WEP], immettere la chiave WEP, quindi premere [OK].
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare l'apparecchio per le impostazioni di una rete senza fili nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso Configurare l'apparecchio per le impostazioni di una rete senza fili nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Prima di configurare la macchina, è consigliabile annotare le impostazioni della rete senza fili.
7. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Infrastruttura]. Premere OK. b. Selezionare il metodo di autenticazione. Premere OK. 8. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se è stata selezionata l’opzione [Sistema aperto], premere a o b per selezionare il tipo di crittografia: [Nessuno] o [WEP], quindi premere OK. Se per il tipo di crittografia è stata selezionata l’opzione [WEP], immettere la chiave WEP, quindi premere OK.
Modalità di comunicazione Metodo di autenticazione Modalità di crittografia Chiave di rete Infrastruttura WPA2-PSK 12345678 AES Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave WEP. La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP. 2. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Rete] > [WLAN] > [Imp. guidata]. 3. Quando viene visualizzato il messaggio [Passare l'interf. di rete in wireless?] o [Abilitare WLAN?], premere [Sì].
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® Utilizzare Wi-Fi Direct® • Stampare o eseguire scansioni da un dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct • Configurare la rete Wi-Fi Direct Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct dal pannello dei comandi della macchina.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Stampare o eseguire scansioni da un dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct Stampare o eseguire scansioni da un dispositivo mobile utilizzando WiFi Direct Wi-Fi Direct è uno dei metodi di configurazione senza fili sviluppati da Wi-Fi Alliance®.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct Configurare la rete Wi-Fi Direct Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct dal pannello dei comandi della macchina. • Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct Le istruzioni riportate di seguito illustrano cinque metodi per la configurazione dell’apparecchio Brother in un ambiente di rete senza fili.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct Le istruzioni riportate di seguito illustrano cinque metodi per la configurazione dell’apparecchio Brother in un ambiente di rete senza fili. Selezionare il metodo desiderato in base all’ambiente di utilizzo.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Se il dispositivo mobile utilizzato supporta Wi-Fi Direct, procedere come indicato di seguito per configurare una rete Wi-Fi Direct: Quando la macchina ri
[OK].]. Premere [OK] sull'apparecchio Brother. In questo modo viene avviata la configurazione Wi-Fi Direct. 4. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se l'apparecchio Brother è il P/G (proprietario di gruppo), collegare il dispositivo mobile direttamente all'apparecchio. • Se la macchina Brother non è il P/G, visualizzerà i nomi dei dispositivi con i quali è possibile configurare una rete Wi-Fi Direct. Selezionare il dispositivo mobile al quale connettersi e premere [OK].
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push e Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push e Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Se il dispositivo mobile supporta WPS (PBC: Push Button Configuration ovvero configurazione
4. Attivare il metodo di configurazione WPS ONE-puh del dispositivo mobile (per le istruzioni, vedere la guida dell'utente del dispositivo mobile). Quando sul display LCD appare il messaggio [Attivare Wi-Fi Direct sull'altro dispositivo. Premere [OK].], premere [OK] sull'apparecchio. In questo modo viene avviata la configurazione Wi-Fi Direct. 5. Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sulla macchina viene visualizzato [Connessa]. La configurazione della rete Wi-Fi Direct è completa.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Se il dispositivo mobile utilizzato supporta il metodo PIN di Wi-Fi Direct, procedere come indicato di seguito per configurare una rete Wi-Fi Direct: Quando la macc
Quando la macchina riceve la richiesta Wi-Fi Direct dal dispositivo mobile, verrà visualizzato il messaggio [Rich. connessione Wi-Fi Direct ricevuta. Premere [OK] per connett.] sul display LCD. Premere [OK] per effettuare il collegamento. 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Rete] > [Wi-Fi Direct] > [Codice PIN]. 2. Quando viene visualizzato il messaggio [Attivare Wi-Fi Direct?], premere [Sì] per accettare. Per annullare, premere [No]. 3.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Se il dispositivo mobile utilizzato supporta il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS), proceder
3. Quando viene visualizzato il messaggio [Attivare Wi-Fi Direct sull'altro dispositivo. Premere [OK].], attivare il metodo di configurazione WPS con PIN del dispositivo mobile (per le istruzioni, vedere la guida dell'utente del dispositivo mobile), quindi premere [OK] sull'apparecchio Brother. In questo modo viene avviata la configurazione Wi-Fi Direct. 4. L'apparecchio attende una richiesta di connessione da parte del dispositivo mobile.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Se il dispositivo mobile non supporta Wi-Fi Direct o WPS, è necessario configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente. 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate Funzionalità di rete avanzate • Stampare il rapporto di configurazione della rete Nel rapporto di configurazione di rete sono elencate le impostazioni di configurazione di rete, incluse le impostazioni del server di stampa di rete.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Stampare il rapporto di configurazione della rete Stampare il rapporto di configurazione della rete Nel rapporto di configurazione di rete sono elencate le impostazioni di configurazione di rete, incluse le impostazioni del server di stampa di rete. • Nome nodo: il nome nodo è riportato nel rapporto di configurazione della rete.
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati Informazioni tecniche per gli utenti avanzati • Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica È possibile utilizzare il pannello dei comandi della macchina per ripristinare le impostazioni predefinite del server di stampa. Questa operazione ripristina tutti i dati, ad esempio la password e l’indirizzo IP.
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati > Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica È possibile utilizzare il pannello dei comandi della macchina per ripristinare le impostazioni predefinite del server di stampa. Questa operazione ripristina tutti i dati, ad esempio la password e l’indirizzo IP.
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati > Stampare il rapporto WLAN Stampare il rapporto WLAN Il Rapporto WLAN fa riferimento allo stato della connessione senza fili della macchina. Se la connessione senza fili non va a buon fine, controllare il codice di errore sul rapporto stampato. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare l’opzione [Stamp.rapporto], quindi premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati > Stampare il rapporto WLAN > Codici di errore nel rapporto LAN senza fili Codici di errore nel rapporto LAN senza fili Se il rapporto relativo alla LAN senza fili indica che la connessione non è andata a buon fine, controllare il codice di errore presente sul rapporto stampato, quindi vedere le istruzioni corrispondenti nella tabella: Codice di errore Problema e soluzioni consigliate TS-01 L’impostazione wireless non è attiva, attiv
Codice di errore Problema e soluzioni consigliate TS-07 L’apparecchio non è in grado di rilevare un punto di accesso/router senza fili per il quale è stato abilitato WPS o AOSS™. Per configurare le impostazioni senza fili utilizzando WPS o AOSS™, è necessario azionare sia l’apparecchio sia il punto di accesso/router senza fili. Verificare che il punto di accesso/router senza fili supporti WPS o AOSS™ e riprovare.
Pagina Iniziale > Sicurezza Sicurezza • Bloccare le impostazioni della macchina Prima di attivare la funzione di blocco accesso della macchina, annotare con cura la password. Nel caso si dimentichi la password, è necessario ripristinare tutte le password memorizzate nella macchina contattando l’amministratore oppure il servizio assistenza clienti Brother.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina Bloccare le impostazioni della macchina Prima di attivare la funzione di blocco accesso della macchina, annotare con cura la password. Nel caso si dimentichi la password, è necessario ripristinare tutte le password memorizzate nella macchina contattando l’amministratore oppure il servizio assistenza clienti Brother.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo della sicurezza memoria Informazioni sull'utilizzo della sicurezza memoria Modelli correlati: MFC-J880DW La sicurezza memoria consente di evitare l'accesso non autorizzato all'apparecchio. Sebbene non sia possibile pianificare fax differiti o lavori di polling, eventuali fax differiti pre-pianificati saranno inviati. Occorre disattivare Ricezione PC Fax prima di poter attivare la sicurezza memoria.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo della sicurezza memoria > Impostare la password per la sicurezza memoria Impostare la password per la sicurezza memoria Modelli correlati: MFC-J880DW Annotare con cura la propria password. 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Fax] > [Varie] > [Sicurezza mem.]. 2. Utilizzando il touchscreen, immettere un numero di quattro cifre come password. Premere [OK]. 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo della sicurezza memoria > Modificare la password di sicurezza memoria Modificare la password di sicurezza memoria Modelli correlati: MFC-J880DW 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Fax] > [Varie] > [Sicurezza mem.] > [Imp.password]. 2. Inserire il numero di quattro cifre registrato della password corrente utilizzando il touchscreen. Premere [OK]. 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo della sicurezza memoria > Attivare/Disattivare la sicurezza memoria Attivare/Disattivare la sicurezza memoria Modelli correlati: MFC-J880DW 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Fax] > [Varie] > [Sicurezza mem.] > [Imp sicurezza]. 2. Utilizzando la tastiera sul touchscreen, immettere la password di quattro cifre registrata. Premere [OK].
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo del blocco trasmissione Informazioni sull'utilizzo del blocco trasmissione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW Bloccare la trasmissione di dati non autorizzata da e verso l'apparecchio. Il blocco trasmissione consente di evitare l'accesso non autorizzato all'apparecchio.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo del blocco trasmissione > Impostare la password di blocco trasmissione Impostare la password di blocco trasmissione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Fax]. Premere OK. b. Selezionare [Varie]. Premere OK. c. Selezionare [Blocco TX]. Premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo del blocco trasmissione > Modificare la password di blocco trasmissione Modificare la password di blocco trasmissione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Fax]. Premere OK. b. Selezionare [Varie]. Premere OK. c. Selezionare [Blocco TX]. Premere OK. d. Selezionare [Imp.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Informazioni sull'utilizzo del blocco trasmissione > Attivare/Disattivare il blocco trasmissione Attivare/Disattivare il blocco trasmissione Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Fax]. Premere OK. b. Selezionare [Varie]. Premere OK. c. Selezionare [Blocco TX]. Premere OK. d.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect Connessione Mobile/Web Connect • • Utilizzare i Servizi web dall'apparecchio Brother Utilizzare i servizi web Brother I servizi web Brother permettono di eseguire scansioni, stampare ed eseguire altre funzioni che consentono di salvare i file su Cloud o di caricarli su altri servizi. Inoltre, i servizi web Brother permettono di gestire i server cloud in modo che sia possibile trasferire i fax ricevuti.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Utilizzare i Servizi web dall'apparecchio Brother Utilizzare i Servizi web dall'apparecchio Brother Alcuni siti web offrono servizi che consentono agli utenti di caricare e visualizzare immagini e file sul sito web. L'apparecchio Brother è in grado di eseguire la scansione delle immagini e caricarle su questi servizi, nonché di scaricare da tali servizi e stampare le immagini già caricate sugli stessi. 1 3 2 4 1. Stampa 2. Scansione 3.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Utilizzare i servizi web Brother Utilizzare i servizi web Brother I servizi web Brother permettono di eseguire scansioni, stampare ed eseguire altre funzioni che consentono di salvare i file su Cloud o di caricarli su altri servizi. Inoltre, i servizi web Brother permettono di gestire i server cloud in modo che sia possibile trasferire i fax ricevuti.
Ulteriori informazioni uu Guida all'utilizzo dei servizi web Andare alla pagina Manuali relativa al proprio modello nel Brother Solutions Center all’indirizzo http://support.brother.com per scaricare la guida.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Stampare con Google Cloud Print™ Stampare con Google Cloud Print™ Google Cloud Print™ è un servizio offerto da Google che consente di stampare con la stampante registrata presso il proprio account Google utilizzando un dispositivo dotato di compatibilità di rete (ad esempio un telefono cellulare o un computer), senza che sul dispositivo sia necessario installare il driver della stampante. 1 2 3 4 1. Richiesta di stampa 2. Internet 3.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Stampare con AirPrint Stampare con AirPrint Utilizzare Brother AirPrint per stampare in modalità senza fili foto, messaggi e-mail, pagine web e documenti dal proprio iPad, iPhone e iPod touch senza installare sul dispositivo il driver della stampante. 1 2 1. Richiesta di stampa 2. Foto, e-mail, pagine web e documenti stampati • AirPrint consente inoltre di inviare i fax direttamente dal computer Macintosh senza stamparli. 1 2 3 1.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Stampare con Mopria™ Stampare con Mopria™ Mopria™ Print Service è una funzionalità di stampa su telefoni o tablet Android™ (Android™ versione 4.4 o successive) sviluppata da Mopria Alliance. Con questo servizio, è possibile collegarsi alla stessa rete della stampante e stampare senza configurazione aggiuntiva. Molte app Android™ native, incluse Google Chrome™, Gmail e Gallery, supportano la stampa. 2 1 3 1. Android™ 4.4 o versioni successive 2.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Stampa e scansione da dispositivo mobile Stampa e scansione da dispositivo mobile Utilizzare Brother iPrint&Scan per eseguire stampe e scansioni da vari dispositivi mobili. • Per dispositivi Android™ Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzionalità dell'apparecchio Brother direttamente dai dispositivi Android™, senza utilizzare il computer. Scaricare e installare Brother iPrint&Scan dalla app dello store Google Play™.
Pagina Iniziale > Connessione Mobile/Web Connect > Stampare ed eseguire scansioni tramite la funzione NFC (Near Field Communication) Stampare ed eseguire scansioni tramite la funzione NFC (Near Field Communication) Modelli correlati: MFC-J880DW La funzione NFC (Near Field Communication) consente di realizzare con semplicità le transazioni, lo scambio di dati e le connessioni senza fili tra due dispositivi a distanza ravvicinata.
Pagina Iniziale > ControlCenter ControlCenter L’utilità software ControlCenter di Brother consente di accedere rapidamente alle applicazioni utilizzate con maggiore frequenza. L’uso di ControlCenter fornisce accesso diretto a specifiche applicazioni.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) ControlCenter4 (Windows®) • Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows®) • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Utilizzare ControlCenter4 in modalità Home per accedere alle funzioni principali della macchina.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) > Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows®) Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows®) ControlCenter4 ha due modalità operative: Modalità Base e Modalità Avanzata. È possibile cambiare modalità in qualsiasi momento. Modalità Base Modalità Avanzata • Modalità Base La modalità Base di ControlCenter4 consente di accedere con facilità alle funzioni principali dell’apparecchio.
• Modalità Avanzata La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante. Per cambiare la modalità operativa: 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi selezionare Apri. 2. Fare clic sul pulsante Configurazione, quindi selezionare Selezione modalità. 3.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows®) Utilizzare ControlCenter4 in modalità Home per accedere alle funzioni principali della macchina.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Apri. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo. 3. Fare clic sul pulsante Impostazione remota. 4. Configurare le impostazioni in base alle esigenze.
Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina. Fare clic su Applica per caricare i nuovi dati nella macchina, quindi fare clic su Stampa. OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota. Se viene visualizzato un messaggio di errore, confermare che i dati sono corretti, quindi fare clic su OK.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows®) > Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows®) È possibile creare fino a un massimo di tre schede personalizzate, ciascuna delle quali include fino a cinque pulsanti personalizzati con le impostazioni preferite dell’utente. Selezionare Modalità Avanzata come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1.
Informazioni correlate • ControlCenter4 (Windows®) 435
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter2 (Macintosh) ControlCenter2 (Macintosh) • Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Utilizzare il software ControlCenter Brother per eseguire la scansione di foto e salvare i file in JPEG, PDF o in altri formati.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter2 (Macintosh) > Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Utilizzare il software ControlCenter Brother per eseguire la scansione di foto e salvare i file in JPEG, PDF o in altri formati. • Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter2 (Macintosh) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni > Brother e quindi fare doppio clic sull’icona (ControlCenter). Viene visualizzata la schermata ControlCenter2. 2. Fare clic sulla scheda IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO. 3.
4. Configurare le impostazioni in base alle esigenze. Esporta Fare clic per salvare le impostazioni di configurazione correnti in un file. Fare clic su Esporta per salvare la rubrica oppure tutte le impostazioni relative alla macchina. Importa Fare clic per leggere le impostazioni da un file. Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter2 (Macintosh) > Attivare la funzione di autocaricamento (Macintosh) Attivare la funzione di autocaricamento (Macintosh) Attivare la funzione di autocaricamento in modo che ControlCenter2 venga avviato automaticamente ad ogni avvio del Macintosh. 1. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni > Brother e quindi fare doppio clic sull’icona (ControlCenter). Viene visualizzata la schermata ControlCenter2. 2.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Se la macchina presenta un problema, fare riferimento innanzitutto agli elementi seguenti, quindi cercare di identificare il problema e seguire i nostri suggerimenti per la risoluzione dei problemi. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente. Per ulteriore assistenza, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande frequenti) aggiornate e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione Messaggi di errore e manutenzione Come per tutti i prodotti sofisticati, possono verificarsi degli errori e può essere necessario sostituire delle parti. Se ciò accade, la macchina identifica l’errore o la manutenzione di routine richiesta e mostra il messaggio appropriato. Nella tabella vengono illustrati i messaggi di errore e di manutenzione più comuni.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire uu Informazioni correlate: Caricare i documenti nell’alimentatore automatico documenti (ADF) uu Informazioni correlate: Documenti inceppati Coperchio aperto Il coperchio dello scanner non è bloccato in posizione di chiusura. Sollevare il coperchio dello scanner, quindi richiuderlo. Verificare che il cavo USB o il cavo di rete (se utilizzato) siano stati fatti passare correttamente attraverso l'apposita canalina fino all'uscita sul retro dell'apparecchio.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire corrisponda al formato della carta inserita nel vassoio. uu Informazioni correlate: Impostazioni di stampa (Windows®) o Opzioni di stampa (Macintosh) Imp. rilevare ink Se si utilizza inchiostro non originale Brother, l'apparecchio potrebbe non rilevare il livello d'inchiostro. Sostituire la cartuccia con una cartuccia d'inchiostro originale Brother.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Incep. post. C La carta è inceppata nell'apparecchio. Rimuovere la carta inceppata. uu Informazioni correlate: La carta è inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio (inceppamento C lato posteriore) Assicurarsi che la guida lunghezza carta sia regolata in base al formato carta corretto. Inchiostro basso Memoria esaurita Sulla superficie dei rulli di scorrimento carta si è accumulata polvere di carta. Pulire i rulli di scorrimento carta.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire sottoscritto il servizio ID chiamante presso uu Informazioni correlate: Identificativo la propria compagnia telefonica. Ness.cart.ink Una cartuccia d'inchiostro non è installata Estrarre la nuova cartuccia d'inchiostro e correttamente. reinstallarla lentamente e saldamente fino allo scatto. uu Informazioni correlate: Sostituire le cartucce di inchiostro Nessun disposit.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Se le comunicazioni vengono ripetutamente arrestate e si sta usando un sistema VoIP (Voice over IP), provare a impostare la compatibilità su Base (per VoIP). uu Informazioni correlate: Interferenza sulla linea telefonica/VoIP Stampa solo Nero Sostituire ink Una o più cartucce d'inchiostro a colori sono esaurite. È possibile utilizzare l'apparecchio in modalità bianco e nero per circa quattro settimane, in funzione del numero di pagine stampate.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire La necessità di ricambio e l'intervallo di tempo per la sostituzione variano in funzione del numero di spurghi e scarichi necessari per la pulizia del sistema di inchiostri. In questi componenti si accumula una certa quantità d'inchiostro nel corso delle varie operazioni di spurgo e scarico. Il numero di operazioni di spurgo e scarico eseguite da un apparecchio per la pulizia varia in funzione delle circostanze.
DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Carta non inser. La carta all'interno dell'apparecchio è esaurita o la carta non è stata caricata correttamente nel vassoio carta. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Ricaricare il vassoio carta, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. • Rimuovere e ricaricare la carta, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire memoria. Provare a eseguire una nuova stampa. Discord. formato carta L'impostazione del formato carta non corrisponde al formato della carta presente nel vassoio. -OPPURELe guide laterali nel vassoio non sono state impostate sugli indicatori corrispondenti al formato carta utilizzato. 1. Verificare che il formato carta selezionato sul display dell'apparecchio corrisponda al formato carta nel vassoio.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire • Se si utilizza il metodo PIN di WPS, assicurarsi di avere inserito il PIN corretto. Err. scheda di supp. All'accensione della macchina erano presenti più dispositivi di archiviazione dati. La macchina è in grado di leggere solo una scheda di memoria o un'unità flash USB alla volta. Rimuovere le schede di memoria o l'unità flash USB non in uso. Errore comun. Errore di comunicazione per problemi sulla linea telefonica.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Impos. stampare Sostituire inchiostro Una o più cartucce d'inchiostro sono esaurite. L'apparecchio interrompe tutte le operazioni di stampa. Se vi è ancora memoria disponibile, i fax in bianco e nero vengono salvati nella memoria. Se l'apparecchio del mittente dispone di un fax a colori, la funzione "handshake" dell'apparecchio richiederà l'invio del fax in bianco e nero.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Assicurarsi che la guida lunghezza carta sia regolata in base al formato carta corretto. Inchiostro basso Memoria esaurita Sulla superficie dei rulli di scorrimento carta si è accumulata polvere di carta. Pulire i rulli di scorrimento carta. Una o più cartucce d'inchiostro sono quasi esaurite.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire sottoscritto il servizio ID chiamante presso uu Informazioni correlate: Identificativo la propria compagnia telefonica. Ness.cart.ink Una cartuccia d'inchiostro non è installata Estrarre la nuova cartuccia d'inchiostro e correttamente. reinstallarla lentamente e saldamente fino allo scatto. uu Informazioni correlate: Sostituire le cartucce di inchiostro Nessun disposit.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire non perdere messaggi importanti. Quindi, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per alcuni minuti e ricollegarlo. (MFC-J880DW: È possibile spegnere l'apparecchio senza perdere i fax memorizzati.) uu Informazioni correlate: Trasferire i fax o il rapporto giornale fax Scollegamento (per i modelli MFC) Comunicazione interrotta dall’utente o dalla macchina fax chiamata. Provare nuovamente a inviare o a ricevere.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire possono richiedere la sostituzione dopo un certo periodo di tempo, al fine di garantire un livello di prestazioni ottimale dell'apparecchio Brother. Poiché tali componenti sono soggetti a manutenzione periodica, la loro sostituzione non è coperta dalla garanzia. La necessità di ricambio e l'intervallo di tempo per la sostituzione variano in funzione del numero di spurghi e scarichi necessari per la pulizia del sistema di inchiostri.
Messaggio di errore Vassoio rimosso Causa Operazione da eseguire Non è stato possibile inserire correttamente il vassoio carta a causa della presenza di carta o di un corpo estraneo. Estrarre il vassoio carta dall'apparecchio e rimuovere la carta inceppata o il corpo estraneo.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax Trasferire i fax o il rapporto giornale fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se sul display LCD viene visualizzato: • [Pulizia imposs. XX] • [Imposs.iniziare XX] • [Imposs.stampare XX] • [Scan. imposs. XX] Si consiglia di trasferire i fax su un’altra macchina fax o sul computer.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire i fax su un’altra macchina fax Trasferire i fax su un’altra macchina fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se non è stato impostato l’identificativo, non è possibile inserire la modalità di trasferimento fax. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) per risolvere temporaneamente l'errore. 2.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire i fax sul computer Trasferire i fax sul computer Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile trasferire i fax dalla memoria della macchina al computer. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) per risolvere temporaneamente l'errore. 2.
Quando i fax nella memoria dell'apparecchio non vengono inviati al computer: Assicurarsi di avere impostato la funzione [Ricez. PC Fax] sull'apparecchio. Se sono presenti fax nella memoria dell'apparecchio quando si imposta la Ricezione PC-Fax, sul touchscreen viene richiesto se si desidera trasferire i fax al computer. Premere [Sì] per trasferire tutti i fax nella memoria al computer. Se la funzione Anteprima fax 1 non è attiva, all'utente viene chiesto se desidera stampare copie di backup.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire il rapporto giornale fax su un’altra macchina fax Trasferire il rapporto giornale fax su un’altra macchina fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se non è stato impostato l’identificativo, non è possibile inserire la modalità di trasferimento fax. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati Documenti inceppati • Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF • Documento inceppato all'interno dell'unità ADF • Rimuovere i frammenti di carta inceppati nell'ADF • Messaggi di errore e manutenzione 463
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Rimuovere dall'ADF tutta la carta non inceppata. 2. Aprire il coperchio dell'ADF. 3. Rimuovere il documento inceppato tirandolo verso l'alto. 4. Chiudere il coperchio dell'ADF. 5. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) o .
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Documento inceppato all'interno dell'unità ADF Documento inceppato all'interno dell'unità ADF Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Estrarre dall'ADF tutta la carta non inceppata. 2. Sollevare il coperchio documenti. 3. Estrarre il documento inceppato tirandolo verso sinistra. 4. Chiudere il coperchio documenti. 5. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) o .
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Rimuovere i frammenti di carta inceppati nell'ADF Rimuovere i frammenti di carta inceppati nell'ADF Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Sollevare il coperchio documenti. 2. Inserire nell'ADF un pezzo di carta rigida, ad esempio un cartoncino, in modo da rimuovere eventuali pezzettini di carta. 3. Chiudere il coperchio documenti. 4. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit) o .
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamento della stampante o della carta Inceppamento della stampante o della carta Individuare e rimuovere la carta inceppata.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamento della stampante o della carta > La carta è inceppata all'interno e sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento A, interno/lato anteriore) La carta è inceppata all'interno e sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento A, interno/lato anteriore) Se sul display LCD viene visualizzato [Incep. int./ant. A] o [Ripeti incep. int./ant. A], procedere come segue: 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
1 6. Se sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Ripeti incep. int./ant. A], spostare la testina di stampa (se necessario) per rimuovere l'eventuale carta rimasta nell'area. Verificare che non siano rimasti frammenti di carta negli angoli della macchina (1) e (2). 2 1 IMPORTANTE • NON toccare la striscia di codifica, la sottile striscia di plastica che si estende su tutta la larghezza della macchina (1). Si rischia di danneggiare l'apparecchio.
2 3 • Se l'inchiostro entra in contatto con la pelle o gli indumenti, lavare immediatamente con sapone o altro detergente. 7. Chiudere con delicatezza il coperchio dello scanner usando entrambe le mani. 8. Estrarre lentamente dall'apparecchio la carta inceppata (1). 1 Se sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Ripeti incep. int./ant. A], procedere come segue: a. Controllare attentamente che all'interno della macchina (1) non siano presenti frammenti di carta.
b. Spingere entrambe le leve (1), quindi aprire il coperchio carta inceppata sul retro dell'apparecchio. 1 c. Estrarre lentamente dall'apparecchio la carta inceppata. d. Chiudere il coperchio carta inceppata. Accertarsi che il coperchio sia completamente chiuso. 9. Reinserire saldamente il vassoio carta nell'apparecchio. 10. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 2 1 11.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamento della stampante o della carta > La carta è inceppata sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento B lato anteriore) La carta è inceppata sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento B lato anteriore) Se sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Incep. ant. B] o [Ripeti incep. ant. B], procedere come segue: 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
1 b. Spingere entrambe le leve (1), quindi aprire il coperchio carta inceppata sul retro dell'apparecchio. 1 c. Estrarre lentamente dall'apparecchio la carta inceppata. d. Chiudere il coperchio carta inceppata. Accertarsi che il coperchio sia completamente chiuso. 5. Reinserire saldamente il vassoio carta nell'apparecchio.
6. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 2 1 7. Ricollegare il cavo di alimentazione.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamento della stampante o della carta > La carta è inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio (inceppamento C lato posteriore) La carta è inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio (inceppamento C lato posteriore) Se sul display LCD viene visualizzato il messaggio [Incep. post. C], procedere come segue: 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica.
6. Chiudere il coperchio carta inceppata. Accertarsi che il coperchio sia completamente chiuso. 7. Reinserire saldamente il vassoio carta nell'apparecchio. 8. Mantenendo il vassoio carta nell'apparecchio, estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 2 1 9. Ricollegare il cavo di alimentazione.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina Se si hanno difficoltà con la macchina Per ottenere assistenza tecnica, contattare il supporto clienti Brother. In caso di difficoltà di funzionamento, consultare gli argomenti riportati di seguito. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente. Se si desidera aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare http://support.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di gestione della carta e stampa Problemi di gestione della carta e stampa Problemi di stampa Problemi Suggerimenti Non viene eseguita la stampa Verificare che sia stato installato e scelto il driver stampante corretto. Controllare se il display della macchina mostra un messaggio di errore.
Problemi Suggerimenti uu Informazioni correlate: Sostituire le cartucce di inchiostro Se vecchi, i dati non stampati restano nello spooler del driver della stampante, impedirà la stampa di nuovi processi di stampa. Aprire l’icona della stampante ed eliminare tutti i dati come segue: • Windows® XP e Windows Server® 2003 Fare clic su Start > Stampanti e fax. • Windows Vista® e Windows Server® 2008 Fare clic su /Fare clic per iniziare > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Stampanti.
Problemi Suggerimenti La stampa è di qualità scadente Controllare la qualità di stampa. uu Informazioni correlate: Controllare la qualità di stampa Verificare che le impostazioni del tipo di supporto nel driver della stampante o l’impostazione del tipo di carta nel menu della macchina corrispondano al tipo di carta utilizzato.
Problemi Suggerimenti Il testo o le immagini sono inclinati. Accertarsi che la carta sia caricata in modo corretto nel vassoio e che le guide laterali siano regolate correttamente. uu Informazioni correlate: Caricamento carta Accertarsi che il coperchio carta inceppata sia chiuso correttamente. La pagina stampata presenta chiazze o sbavature nella parte centrale superiore. Accertarsi che la carta non sia troppo spessa o arricciata. La stampa appare sporca o l'inchiostro sembra colare.
Problemi Suggerimenti uu Informazioni correlate: Caricare carta Foto o Foto L nel vassoio carta fotografica Se sul display LCD della macchina viene visualizzato un messaggio di inceppamento carta o se il problema persiste uu Informazioni correlate: Messaggi di errore e manutenzione Se il vassoio carta è vuoto, caricare una nuova risma di carta nel vassoio carta. Se c’è carta nel vassoio, accertarsi che sia ben allineata. Se la carta è arricciata, appiattirla.
Problemi Suggerimenti Linee nere verticali durante la ricezione Lo scanner del mittente potrebbe essere sporco. Chiedere al mittente di effettuare una copia del documento per verificare se il problema è dovuto all'apparecchio di invio. Provare a usare un apparecchio fax differente per la ricezione.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi con il telefono e il fax Problemi con il telefono e il fax Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Linea o collegamenti telefonici Problemi Suggerimenti La Composizione non funziona. (Assenza del segnale di composizione) Verificare tutti i collegamenti del cavo della linea. Verificare che il cavo della linea telefonica sia inserito nella presa telefonica a muro e nella presa LINE dell'apparecchio.
Problemi Suggerimenti funzione personalizzata su una singola linea telefonica in comune con la macchina, potrebbero esserci problemi nell’invio o nella ricezione dei fax. Ad esempio: se si sottoscrive un servizio di Avviso di chiamata o altro tipo di servizio personalizzato e il segnale arriva attraverso la linea mentre la macchina sta inviando o ricevendo un fax, il segnale potrebbe temporaneamente interrompere o disturbare l’invio di fax.
Problemi Suggerimenti • Se il fax di prova viene ricevuto correttamente, la macchina funziona in modo appropriato. Ricordare di riportare il numero di squilli o la segreteria telefonica all’impostazione originale. Se dopo il ripristino del numero di squilli si verificano dei problemi di ricezione, una persona, un dispositivo o un servizio offerto agli abbonati sta rispondendo alla chiamata fax prima della macchina.
Problemi Suggerimenti La trasmissione è di qualità scadente. Provare a impostare la risoluzione su Fine o S.Fine. Eseguire una copia del documento per verificare il funzionamento dello scanner dell'apparecchio. Pulire lo scanner se la qualità della copia non è soddisfacente. uu Informazioni correlate: Pulire lo scanner Sul Rapporto di verifica della trasmissione viene visualizzato RESULT:NG. Si sono verificati probabilmente disturbi o interferenze temporanei sulla linea.
• Caricare i documenti nell'alimentatore automatico documenti (ADF) • Caricare i documenti sul piano dello scanner 488
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi con il telefono e il fax > Impostare la rilevazione segnale di linea Impostare la rilevazione segnale di linea Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se il segnale di linea viene impostato su [Rilevazione], la pausa di rilevamento del segnale di linea viene abbreviata. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi con il telefono e il fax > Interferenza sulla linea telefonica/VoIP Interferenza sulla linea telefonica/VoIP Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Se si dovessero riscontrare problemi nell'invio o nella ricezione di un fax a causa di una possibile interferenza sulla linea telefonica o se si utilizza un sistema VoIP, è consigliabile modificare la velocità del modem per ridurre al minimo gli errori ne
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Altri problemi Altri problemi Problemi di copia Problemi Suggerimenti Sulle copie appaiono linee o righe Le righe nere verticali sulle copie sono generalmente dovute allo sporco o al nere verticali. liquido correttivo presente sulla striscia di vetro. Pulire la striscia di vetro, il piano dello scanner e la barra e la plastica bianca al di sopra di essi.
Problemi Suggerimenti 3. Se viene visualizzato un messaggio di errore quando si cerca di estrarre la scheda di memoria o l'unità flash USB, significa che l'apparecchio sta utilizzando la scheda. Attendere alcuni istanti, quindi riprovare. 4. Se nessuna di queste soluzioni funziona, spegnere il computer e l'apparecchio, quindi riaccenderli. Non è possibile accedere al disco rimovibile dal computer. Accertarsi che la scheda di memoria o l'unità flash USB sia inserita correttamente.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete Problemi di rete È possibile risolvere la maggior parte degli errori autonomamente. Se, dopo aver letto questa guida, non è possibile risolvere il problema, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo http://support.brother.com. Fare clic su FAQ e Risoluzione dei problemi e cercare il nome del modello in dotazione.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows®) Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows®) Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete per correggere le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother. Verranno assegnati l’indirizzo IP e la subnet mask corretti.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother • Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer • Stampare il rapporto di configurazione della rete Nel rapporto di configurazione di rete sono elencate le impostazioni di configurazione di rete, incluse le impostazioni del server di stampa di rete.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Non è possibile completare la configurazione della rete wireless Non è possibile completare la configurazione della rete wireless Spegnere e riaccendere il router senza fili. Quindi riprovare a configurare le impostazioni senza fili. Se non è possibile risolvere il problema, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: Esaminare il problema utilizzando il Rapporto WLAN.
Causa Operazione da eseguire Interfaccia • Spegnere e riaccendere la macchina Brother. Provare quindi a configurare di nuovo le impostazioni WiFi Direct. Wi-Fi Direct • Se si sta utilizzando la macchina Brother come client, confermare quanti dispositivi sono consentiti nella rete WiFi Direct corrente, quindi controllare quanti dispositivi sono collegati. a microonde o un telefono cordless digitale.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete. L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete. Causa Operazione da eseguire Il software di sicurezza • impedisce all’apparecchio di accedere alla rete. (La funzione Scansione in rete non funziona.
Causa Operazione da eseguire Interfaccia uu Informazioni correlate:Controllare i dispositivi di rete utilizzando il comando Ping. Il processo di stampa non riuscito è ancora nella coda di stampa del computer. • Se il processo di stampa non riuscito è ancora nella coda di stampa del computer, eliminarlo.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete Controllo da eseguire Operazione da eseguire Interfaccia Verificare che la macchina Brother, il punto di accesso/router o l’hub di rete siano accesi.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete > Controllare i dispositivi di rete utilizzando il comando Ping Controllare i dispositivi di rete utilizzando il comando Ping Controllare l'indirizzo IP sia del computer sia dell'apparecchio Brother, quindi verificare che la rete funzioni correttamente.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Controllare le informazioni sull'apparecchio Controllare le informazioni sull'apparecchio Seguire queste istruzioni per controllare il numero seriale, la versione del firmware e l'aggiornamento del firmware della macchina Brother. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare [Info. macchina]. Premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Ripristino dell'apparecchio Brother Ripristino dell'apparecchio Brother IMPORTANTE (MFC-J480DW/MFC-J680DW) Quando si resetta la macchina, i fax memorizzati nella memoria della macchina potrebbero essere eliminati. Prima di ripristinare la macchina, è possibile trasferire i fax sul computer o su un'altra macchina fax in modo da non perdere messaggi importanti. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Ripristino dell'apparecchio Brother > Funzioni di ripristino Funzioni di ripristino IMPORTANTE (MFC-J480DW/MFC-J680DW) Quando si resetta la macchina, i fax memorizzati nella memoria della macchina potrebbero essere eliminati. Prima di ripristinare la macchina, è possibile trasferire i fax sul computer o su un'altra macchina fax in modo da non perdere messaggi importanti. Sono disponibili le seguenti funzioni di ripristino: 1. [Reset macch.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria Manutenzione ordinaria • Sostituire le cartucce di inchiostro • Pulire la macchina Brother • Controllare la macchina Brother • Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali. (questa funzione è disponibile solo per Carta normale).
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire le cartucce di inchiostro Sostituire le cartucce di inchiostro L'apparecchio Brother è dotato di un sensore ottico. Il sensore ottico verifica automaticamente il livello d'inchiostro di ciascuna delle quattro cartucce. Quando l'apparecchio rileva che una cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi, sull'apparecchio viene visualizzato un messaggio. Il display LCD indica quale cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi o deve essere sostituita.
3. Aprire la busta contenente la nuova cartuccia d'inchiostro del colore indicato sul display LCD ed estrarre la cartuccia d'inchiostro. 4. Ruotare in senso antiorario la leva verde di sblocco sul coperchio di protezione arancione (1) finché non scatta per liberare la chiusura sottovuoto. Rimuovere il coperchio di protezione arancione come illustrato. IMPORTANTE • NON scuotere le cartucce d'inchiostro.
• NON toccare la cartuccia in corrispondenza dell'area indicata (2); ciò potrebbe impedire all'apparecchio di rilevare la cartuccia. 5. Inserire la cartuccia d'inchiostro nella direzione indicata dalla freccia posta sull'etichetta. A ogni colore è assegnata una posizione ben precisa. 6. Spingere delicatamente l'area della cartuccia contrassegnata dall'indicazione "PUSH" fino allo scatto, quindi chiudere il coperchio delle cartucce d'inchiostro. L'apparecchio reimposta automaticamente il sensore ottico.
• Imballare e spedire la macchina Brother 509
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother Pulire la macchina Brother • Pulire lo scanner • Pulire la testina di stampa dall'apparecchio Brother Per mantenere una buona qualità di stampa, la macchina pulisce automaticamente la testina di stampa quando necessario. Se si dovessero riscontrare problemi nella qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire lo scanner Pulire lo scanner 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica. 2. Sollevare il coperchio documenti (1). Pulire il piano dello scanner (2) e la plastica bianca (3) con un panno morbido, privo di sfilacciature e inumidito con un detergente non infiammabile per vetro. 1 3 2 3.
(Solo per i modelli con ADF) Oltre a pulire il piano dello scanner e la striscia di vetro con un detergente non infiammabile per vetro, fare scorrere un dito sul vetro per controllare che sia completamente pulita. Se si avvertono tracce di sporco o polvere, pulire di nuovo il vetro concentrandosi sull'area in questione. Potrebbe essere necessario ripetere l'operazione di pulizia tre o quattro volte.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire la testina di stampa dall'apparecchio Brother Pulire la testina di stampa dall'apparecchio Brother Per mantenere una buona qualità di stampa, la macchina pulisce automaticamente la testina di stampa quando necessario. Se si dovessero riscontrare problemi nella qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente.
• Se la qualità di stampa non migliora dopo la pulizia delle testine di stampa, provare a installare una nuova cartuccia d'inchiostro sostitutiva originale Brother per ogni colore che presenta problemi. Pulire nuovamente le testine di stampa. Se la stampa non migliora, contattare il servizio assistenza clienti Brother o il proprio rivenditore Brother. • È possibile pulire le testine di stampa anche dal computer.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire la testina di stampa dal computer (Windows®) Pulire la testina di stampa dal computer (Windows®) Per mantenere una buona qualità di stampa, la macchina pulisce automaticamente la testina di stampa quando necessario. Se si dovessero riscontrare problemi nella qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente. 1.
Informazioni correlate • Pulire la macchina Brother • Problemi di gestione della carta e stampa • Pulire la testina di stampa dall'apparecchio Brother 516
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire la testina di stampa dal computer (Macintosh) Pulire la testina di stampa dal computer (Macintosh) Per mantenere una buona qualità di stampa, la macchina pulisce automaticamente la testina di stampa quando necessario. Se si dovessero riscontrare problemi nella qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente. 1. Selezionare Preferenze di Sistema... dal menu Apple. 2.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire il display LCD dell'apparecchio Pulire il display LCD dell'apparecchio IMPORTANTE NON utilizzare detergenti liquidi (incluso l'etanolo). 1. Premere e mantenere premuto per spegnere l'apparecchio. Sul display LCD viene visualizzato per alcuni secondi il messaggio [Spegnimento] prima che l'apparecchio si spenga. 2. Pulire il display LCD utilizzando un panno asciutto, morbido e privo di sfilacciature.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire l’esterno della macchina Pulire l’esterno della macchina IMPORTANTE • Utilizzare detergenti neutri. La pulizia con liquidi volatili, come ad esempio solvente o benzina, danneggerà la superficie esterna dell'apparecchio. • NON utilizzare prodotti detergenti contenenti ammoniaca. • NON utilizzare alcol isopropilico per pulire il pannello dei comandi. Potrebbe provocare la rottura del pannello. 1.
6. Chiudere il coperchio del vassoio uscita carta e reinserire saldamente il vassoio carta nell'apparecchio.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire la piastra della stampante della macchina Pulire la piastra della stampante della macchina AVVERTENZA Accertarsi di scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica prima di pulire la piastra della stampante, al fine di evitare scosse elettriche. 1. Porre entrambe le mani sotto le linguette di plastica poste ai lati dell'apparecchio per sollevare il coperchio dello scanner in posizione di apertura. 2.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire i rulli di alimentazione Pulire i rulli di alimentazione La presenza di macchie d'inchiostro o di polvere di carta sui rulli di alimentazione può causare problemi di alimentazione. 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica. 2. Se il supporto ribaltabile carta è aperto, chiuderlo, quindi richiudere il supporto carta. 3. Estrarre completamente il vassoio carta (1) dall'apparecchio. 1 4.
Non utilizzare l'apparecchio finché i rulli non sono asciutti. L'utilizzo dell'apparecchio prima dell'asciugatura dei rulli può causare problemi di alimentazione.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Brother > Pulire i rulli di presa Pulire i rulli di presa La pulizia periodica dei rulli di scorrimento carta aiuta a prevenire l'inceppamento della carta, garantendo l'alimentazione corretta della carta. 1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica. 2. Se il supporto ribaltabile carta è aperto, chiuderlo, quindi richiudere il supporto carta. 3. Estrarre completamente il vassoio carta dalla macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother Controllare la macchina Brother • Controllare la qualità di stampa Se i colori e il testo appaiono sbiaditi o presentano striature oppure se manca testo dalle stampe, è possibile che gli ugelli delle testine di stampa siano ostruiti. Stampare il foglio di verifica della qualità di stampa e controllare lo schema di verifica degli ugelli.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Controllare la qualità di stampa Controllare la qualità di stampa Se i colori e il testo appaiono sbiaditi o presentano striature oppure se manca testo dalle stampe, è possibile che gli ugelli delle testine di stampa siano ostruiti. Stampare il foglio di verifica della qualità di stampa e controllare lo schema di verifica degli ugelli. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1.
IMPORTANTE NON toccare le testine di stampa. Se si toccano le testine di stampa, si rischia di danneggiarle in modo permanente e invalidarne la garanzia. In caso di ostruzione di un ugello delle testine di stampa, la prova di stampa avrà l'aspetto seguente. Una volta effettuata la pulizia degli ugelli delle testine di stampa, la stampa non presenterà più righe orizzontali. DCP-J562DW 1. Premere [Inchiostro] > [Migliora qualità stampa] > [Controlla qualità di stampa].
• Se non è necessario pulire le testine di stampa, la schermata Manutenzione viene nuovamente visualizzata sul display LCD. Premere . 7. Al termine della procedura di pulizia, sul touchscreen viene richiesto se si desidera stampare nuovamente il foglio di verifica della qualità di stampa. Premere [Sì], quindi premere [Inizio]. L'apparecchio stampa nuovamente il foglio di verifica della qualità di stampa. Controllare nuovamente la qualità dei quattro blocchi di colore stampati sul foglio.
OK Scadente 5. Sul touchscreen viene richiesto di controllare la qualità di stampa di ogni colore. Premere il numero dello schema (1–4) più simile al risultato di stampa. 6. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se è necessario pulire le testine di stampa, premere [Inizio] per avviare la procedura di pulizia. • Se non è necessario pulire le testine di stampa, la schermata Manutenzione viene nuovamente visualizzata sul display LCD. Premere . 7.
• Problemi di gestione della carta e stampa 530
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Controllare l’allineamento di stampa della macchina Brother Controllare l’allineamento di stampa della macchina Brother Se il testo stampato è sfocato o le immagini risultano sbiadite in seguito al trasporto della macchina, regolare l’allineamento di stampa. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Inch.
È inoltre possibile premere [Impost.] > [Manutenz] > [Migliora qualità stampa] > [Allineamento]. 2. Premere [Avanti], quindi premere [Inizio]. L'apparecchio inizia a stampare la pagina di verifica dell'allineamento. (A) 3. Per lo schema (A), premere a o b per visualizzare il numero della prova di stampa con le linee verticali meno visibili (1-9), quindi selezionarlo (nell'esempio sopra riportato, la riga numero 6 rappresenta la scelta ottimale). Premere [OK].
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Controllare il livello d'inchiostro Controllare il livello d'inchiostro Sebbene sul display LCD venga visualizzata un'icona della quantità d'inchiostro, è possibile utilizzare il menu gestione inchiostro per visualizzare un'immagine grafica di grandi dimensioni indicante la quantità d'inchiostro rimasto in ogni cartuccia. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
2. Premere . È inoltre possibile verificare il livello d'inchiostro dal computer.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows®) Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows®) L’utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato di uno o più dispositivi, in modo da essere avvisati immediatamente in caso di errori. • Effettuare una delle operazioni seguenti: nella barra delle applicazioni.
Informazioni correlate • Controllare la macchina Brother • Indicatori di Status Monitor e loro significato (Windows®) • Disattivare la funzione Mostra Status Monitor (Windows®) • Disattivare Status Monitor (Windows®) • Annullare un processo di stampa (Windows®) • Controllare il livello d'inchiostro 536
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows®) > Indicatori di Status Monitor e loro significato (Windows®) Indicatori di Status Monitor e loro significato (Windows®) All’avvio del computer, viene visualizzata l’icona Brother Status Monitor sulla barra delle applicazioni. • L’icona verde indica la normale condizione di standby. • L’icona gialla indica un avvertimento.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows®) > Disattivare la funzione Mostra Status Monitor (Windows®) Disattivare la funzione Mostra Status Monitor (Windows®) La funzione Mostra Status Monitor consente di ricevere una notifica nel caso in cui un dispositivo controllato attraverso il computer presenti un problema. L’impostazione predefinita corrisponde a Solo quando si stampa da questo PC.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows®) > Disattivare Status Monitor (Windows®) Disattivare Status Monitor (Windows®) 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona o sulla finestra di (Brother Status Monitor), quindi selezionare Esci. 2. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la macchina Brother > Eseguire il monitoraggio dello stato dell’apparecchio dal computer (Macintosh) Eseguire il monitoraggio dello stato dell’apparecchio dal computer (Macintosh) L’utilità Status Monitor di Brother è uno strumento software configurabile che consente di eseguire il monitoraggio dello stato di un dispositivo e ricevere una notifica immediata in caso di errori. 1. Selezionare Preferenze di Sistema... dal menu Apple. 2.
Icona Descrizione Si è verificato un problema relativo alla cartuccia d’inchiostro.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali. (questa funzione è disponibile solo per Carta normale). >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Inch./Manutenzione]. Premere OK. b. Selezionare [Migl. qual.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Imballare e spedire la macchina Brother Imballare e spedire la macchina Brother • Ogni volta che si trasporta l'apparecchio, è essenziale riporlo nell'imballaggio originale fornito con l'apparecchio stesso. Se l'apparecchio non viene imballato correttamente, eventuali danni durante il trasporto potrebbero non essere coperti dalla garanzia. • È opportuno assicurare adeguatamente l'apparecchio per il trasporto.
• Se non si dispone dell'elemento di protezione di colore arancione, spedire l'apparecchio senza di esso. NON lasciare le cartucce d'inchiostro nell'apparecchio per la spedizione. 8. Avvolgere l'apparecchio nell'involucro di plastica. 9. Imballare l'apparecchio e i materiali stampati nella scatola originale con il materiale da imballaggio originale come illustrato di seguito. 10. Chiudere il cartone e fissarlo con nastro da imballaggio.
Informazioni correlate • Manutenzione ordinaria • Sostituire le cartucce di inchiostro 545
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina Impostazioni della macchina Personalizzare le impostazioni e le funzioni, creare collegamenti e lavorare con le opzioni visualizzate sul display LCD della macchina, per fare della macchina Brother uno strumento di lavoro più efficiente.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi • In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) • Impostazioni generali • Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido • Stampa rapporti • Tabelle di funzionalità e impostazioni 547
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) DCP-J562DW/MFC-J480DW/MFC-J680DW • Le impostazioni di menu sono memorizzate in modo permanente e non andranno perse. • Impostazioni provvisorie (ad esempio: Modalità Contrasto e Overseas) andranno perse. • Occorre reinserire la data e l'ora.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali Impostazioni generali • Impostare la modalità Timer È possibile modificare il tempo trascorso dall'ultima operazione fax, scansione, copia o Web prima che l'apparecchio torni alla modalità Ready. Se si sceglie [No], l'apparecchio rimane nell'ultima modalità utilizzata.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare la modalità Timer Impostare la modalità Timer Modelli correlati: MFC-J480DW È possibile modificare il tempo trascorso dall'ultima operazione fax, scansione, copia o Web prima che l'apparecchio torni alla modalità Ready. Se si sceglie [No], l'apparecchio rimane nell'ultima modalità utilizzata. 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Regolare il volume dell'apparecchio Regolare il volume dell'apparecchio >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Setup generale]. Premere OK. b. Selezionare [Volume]. Premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Cambiare automaticamente l’ora legale Cambiare automaticamente l’ora legale Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile programmare l'apparecchio in modo che l'ora legale venga regolata automaticamente. Viene reimpostato avanti di un’ora in primavera e indietro di un’ora in autunno.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo L’impostazione della modalità Riposo (in modalità Risparmio energetico) consente di ridurre il consumo energetico. Quando la macchina è nella modalità Riposo, si comporta come se fosse spenta.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare l'apparecchio in modo che si spenga automaticamente Impostare l'apparecchio in modo che si spenga automaticamente La funzione di spegnimento automatico permette di ridurre il consumo energetico. Impostare il tempo per cui la macchina rimarrà in modalità Riposo prima di spegnersi automaticamente.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare data e ora Impostare data e ora (modelli MFC) L’LCD visualizza data e ora. Se non sono correnti, immetterli di nuovo. Data e ora possono essere aggiunte ad ogni fax inviato mediante l’impostazione dell’identificativo. (Modelli DCP) Se la macchina è rimasta senza alimentazione, la data e ora potrebbero non essere corrette. Reinserirle.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD Se risulta difficoltoso leggere lo schermo LCD, provare a cambiare l’impostazione della luminosità. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Modificare la durata della retroilluminazione LCD Modificare la durata della retroilluminazione LCD Consente di impostare per quanto tempo la retroilluminazione del display LCD deve rimanere accesa dopo l'ultima pressione con il dito. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare l’Identificativo Impostare l’Identificativo Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Impostare l’Identificativo della macchina, per far comparire data e ora su ogni fax inviato. >> MFC-J480DW >> MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Imp.iniziale].
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW La macchina è impostata per la composizione a toni. In caso di composizione a impulsi (disco combinatore), è necessario modificare la modalità di composizione.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Ridurre il rumore durante la stampa Ridurre il rumore durante la stampa La modalità Silenziosa consente di ridurre il rumore durante la stampa. Quando la modalità Silenziosa è attiva, la velocità di stampa viene ridotta. L'impostazione predefinita è [No]. • Quando l'impostazione Modalità Silenziosa è attivata, viene visualizzato sulla schermata Home.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Cambiare la lingua sullo schermo LCD Cambiare la lingua sullo schermo LCD Se necessario, modificare la lingua visualizzata sullo schermo LCD. Questa funzione non è disponibile in alcuni Paesi. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Imp.iniziale].
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Modificare le impostazioni della tastiera Modificare le impostazioni della tastiera Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile scegliere il tipo di tastiera per lo schermo LCD. 1. Premere [Impost.] > [Tutte le imp] > [Setup generale] > [Imp. tastiera]. 2. Premere [QWERTY] o [ABC]. 3. Premere .
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido • Aggiungere scelte rapide È possibile aggiungere le opzioni di fax, copia, scansione e Web Connect utilizzate con maggiore frequenza salvandole come scelte rapide. Successivamente è possibile richiamare e utilizzare tali impostazioni invece di immetterle di nuovo.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido > Aggiungere scelte rapide Aggiungere scelte rapide Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile aggiungere le opzioni di fax, copia, scansione e Web Connect utilizzate con maggiore frequenza salvandole come scelte rapide.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido > Modificare o eliminare le scelte rapide Modificare o eliminare le scelte rapide Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW È possibile modificare le impostazioni di un collegamento rapido. Non è possibile modificare le scelte rapide Web Connect.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti Stampa rapporti • Rapporti • Stampa di un rapporto • Rapporti fax • Problemi con il telefono e il fax 566
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti > Rapporti Rapporti Sono disponibili i seguenti tipi di rapporto: Verifica trasmissione (per i modelli MFC) La Verifica trasmissione stampa un rapporto di verifica della trasmissione relativo all'ultima trasmissione eseguita. Rubrica (per i modelli MFC) Il rapporto Rubrica stampa un elenco in ordine alfabetico di nomi e numeri memorizzati nella Rubrica.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti > Stampa di un rapporto Stampa di un rapporto >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW 1. Premere Impostazioni (Settings). 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Stamp.rapporto]. Premere OK. b. Selezionare il rapporto da stampare. Premere OK. 3. Premere Mono Inizio (Mono Start). 4. Premere Stop/Uscita (Stop/Exit).
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni Tabelle di funzionalità e impostazioni • Tabelle di impostazioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) • Tabelle di funzioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) • Tabelle di impostazioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) • Tabelle di funzioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) 569
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle di impostazioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) Tabelle di impostazioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) Modelli correlati: MFC-J480DW Queste tabelle aiutano a comprendere le selezioni e le opzioni dei menu dell'apparecchio. Impostazioni (Settings) > [Inch./Manutenzione] Livello 1 Descrizioni Migl. qual.
Livello 1 Livello 2 Imp.ricezione Riconos.fax Livello 3 Descrizioni - Ricevere automaticamente messaggi fax quando si risponde a una telefonata e si sentono i toni fax. Codici remoti - Rispondere alle chiamate da un telefono interno o esterno e utilizzare i codici per attivare o disattivare l'apparecchio. È possibile personalizzare i codici. Auto riduzione - Ridurre la dimensione dei fax in arrivo. Mem ricezione - Impostare l'apparecchio in modo da inviare i fax al computer dell'utente.
Livello 1 WLAN Wi-Fi Direct Livello 2 TCP/IP Livello 3 Descrizioni http://support.brother.com per ulteriori informazioni. Assistente WLAN - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il CD-ROM Brother. Imp. guidata - Configurare manualmente il server di stampa interno. WPS/AOSS - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il metodo con pulsante singolo. WPS con PIN - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un codice PIN.
Impostazioni (Settings) > [Stamp.rapporto] Livello 1 Descrizioni Rapporto TX Stampare un Rapporto di verifica della trasmissione per l'ultima trasmissione. Rubrica Stampa un elenco di nomi e i numeri memorizzati in rubrica. Giornale Fax Stampare un elenco di dati degli ultimi 200 fax in arrivo e fax in uscita. (TX sta per Trasmissione. RX sta per Ricezione.) Imp.utente Stampare una lista delle impostazioni. Config.Rete Stampare una lista delle impostazioni di rete.
Livello 1 Livello 2 Descrizioni (Disponibile solo in alcuni Paesi.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle di funzioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) Tabelle di funzioni (display LCD da 1,8"(44,9 mm) a colori) Modelli correlati: MFC-J480DW FAX Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizioni Risoluz.Fax - - Impostare la risoluzione dei fax in uscita. Contrasto - - Regolare il contrasto.
Livello 1 Descrizioni Scan to E-Mail Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail. Scan to Web Caricare i dati della scansione su un servizio Internet. Servizio Web Eseguire la scansione dei dati utilizzando il protocollo Servizi web. (Viene visualizzato quando si installa la funzione di scansione tramite servizi Web, visualizzata sul computer in Esplora rete.
[Rubrica] Livello 1 Descrizioni Ricerca Comporre il numero premendo solo pochi pulsanti. Imp. chiam. veloce Memorizzare i numeri di chiamata veloce per poter comporre il numero premendo solo pochi pulsanti. Imposta gruppi Impostare numeri di gruppo per la trasmissione circolare. Rich/Pausa (Redial/Pause) Livello 1 Livello 2 Descrizioni Reg. chiam. in uscita Invio fax Selezionare un numero dalla cronologia delle chiamate in uscita quindi inviare un fax, aggiungerlo alla rubrica o eliminarlo.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle di impostazioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) Tabelle di impostazioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Queste tabelle aiutano a comprendere le selezioni e le opzioni dei menu dell'apparecchio. [Impost.
[Impost.] > [Tutte le imp] > [Setup generale] Livello 1 Livello 2 Descrizioni Manutenzione Migliora qualità stampa Controllare e correggere la qualità di stampa, l'allineamento e l'alimentazione della carta in base alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Pulizia testina Pulire la testina di stampa in base alle istruzioni visualizzate sullo di stampa schermo. Quantità ink Controllare il volume di inchiostro disponibile.
Livello 1 Imp.ricezione Livello 2 Livello 3 Descrizioni (MFC-J880DW) Riconos.fax - Ricevere automaticamente messaggi fax quando si risponde a una telefonata e si sentono i toni fax. Codici remoti - Rispondere alle chiamate da un telefono interno o esterno e utilizzare i codici per attivare o disattivare l'apparecchio. È possibile personalizzare i codici. Auto riduzione - Ridurre la dimensione dei fax in arrivo.
Livello 1 Cablato LAN (MFC-J880DW) WLAN Wi-Fi Direct Livello 2 TCP/IP Livello 3 Descrizioni APIPA Impostare la macchina in modo che assegni automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento. Menu IPv6 Attivare o disattivare il protocollo IPv6. Per utilizzare il protocollo IPv6, visitare il Brother Solutions Center all’indirizzo http:// support.brother.com per ulteriori informazioni. Ethernet - Selezionare la modalità di collegamento Ethernet.
Livello 1 Wi-Fi Direct Livello 2 Livello 3 Descrizioni Manuale - Configurare le impostazioni della rete Wi-Fi Direct manualmente. Proprietario gruppo - Impostare l’apparecchio come Proprietario gruppo. Informazioni sul Nome disp. dispositivo SSID Visualizzare il nome dispositivo della macchina. Visualizzare l'SSID del proprietario del gruppo. Quando l'apparecchio non è collegato, sul display LCD viene visualizzato Non collegato.
Livello 1 Descrizioni Imp.utente Stampare una lista delle impostazioni. Configurazione rete Stampare una lista delle impostazioni di rete. Rapporto WLAN Stampare i risultati della connessione della LAN wireless. Storico ID chiamante Stampare un elenco delle informazioni disponibili sull'ID chiamante relative alle ultime 30 chiamate ricevute da numeri di fax e di telefono. (per i modelli MFC) [Impost.] > [Tutte le imp] > [Info. macchina] Livello 1 Livello 2 Descrizioni N.
Livello 1 Resettare Lingua locale Livello 2 Descrizioni Tutte le imp. Ripristinare tutte le impostazioni della macchina alle impostazioni predefinite. - Cambiare la lingua sullo schermo LCD. (Disponibile solo in alcuni Paesi.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle di funzioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) Tabelle di funzioni (modelli con touchpanel da 2,7"(67,5 mm)) Modelli correlati: DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW [Fax] (Quando l'opzione [Antepr. fax] è impostata su [No]) (per i modelli MFC) Anteprima fax non è disponibile per MFC-J680DW.
Livello 1 Opzioni Livello 2 Livello 3 Registro chiamate Chiam. in usc. Descrizioni Selezionare un numero dalla cronologia delle chiamate in uscita quindi inviare un fax, aggiungerlo alla rubrica o eliminarlo. Storico ID chiamante Selezionare un numero dalla cronologia Identificativo e inviare un fax, aggiungerlo alla rubrica o eliminarlo. Rubrica Ricercare all’interno della Rubrica. (Ricerca:) Salva come scorc.
Livello 1 InvioFax in corso Livello 2 Opzioni Livello 3 Livello 4 Descrizioni Unione TX - Riunire in un’unica trasmissione alla stessa ora i fax differiti destinati allo stesso numero di fax. TX tempo reale - Inviare un fax senza utilizzare la memoria della macchina. Polled TX - Impostare la macchina con un documento che dovrà essere recuperato da un’altra macchina. Polling RX - Impostare la macchina per prelevare fax da un altro apparecchio.
Livello 1 Rubrica Livello 2 Livello 3 Livello 4 Descrizioni - Applica - Iniziare a inviare un fax tramite la rubrica. Cronologia chiamate Richiam - - Ricomporre l’ultimo numero chiamato. Chiam. in usc. Applica - Modifica - Selezionare un numero dalla cronologia delle chiamate in uscita quindi inviare un fax, aggiungerlo alla rubrica o eliminarlo.
[Scansione] Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizioni a OCR (MFC-J680DW/MFC-J880DW) Seleziona PC Opzioni Convertire un documento acquisito in un file di testo modificabile. Salva come scorc. (Disponibile dopo il download e l'installazione di Presto! PageManager per Macintosh.) a File Seleziona PC Opzioni Salva come scorc. a Immagine Seleziona PC Opzioni Salva come scorc. a Supporto - (Quando è inserita una scheda di memoria o un'unità flash USB) a E-mail Opzioni Salva come scorc.
Livello 1 Effetti foto (MFC-J880DW) Livello 2 Migliora Livello 3 Scene notturne Livello 4 Imp. stampa Descrizioni Regolare le foto con queste impostazioni. Luce di riemp. Lavagna Bianco e nero Seppia Correz. auto e Elim. occhi rossi Ritaglia Imp. stampa - Ritagliare una fotografia e stampare una parte dell'immagine. Stampa foto ID Selez. Dim. foto ID - Imp. stampa Stampare foto tessera da inserire in un curriculum, in un passaporto o simile.
Livello 1 Agg sceltarapida Livello 2 Copia Livello 3 Livello 4 Descrizioni Impostazioni avanz. - Modificare le impostazioni in Opzioni copia. Fax Risoluz Fax - Impostare la risoluzione dei fax in uscita. (Opzioni ) (per i modelli MFC) Contrasto - Regolare il contrasto. Trasm. Circol. Aggiun. numero Inviare lo stesso messaggio fax a più di un numero di fax. Anteprima (MFC-J880DW) - Anteprima del messaggio fax prima di inviarlo. Imp.
Livello 1 Agg sceltarapida Livello 2 Web Livello 3 Livello 4 Descrizioni Facebook - Picasa Web Albums™ - Brother Solutions Center all’indirizzo http://support.brother.com per scaricare la guida. Flickr® - App - - Collegare l'apparecchio Brother al servizio App Brother. Questo elenco viene visualizzato quando si preme per 2 secondi ogni icona di scelta rapida. Modifica nome scelta rapida - - Modificare il nome del collegamento rapido. Cancellare - - Eliminare il collegamento rapido.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer • Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota Il programma di impostazione remota consente di configurare numerose impostazioni della macchina Brother dal computer.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota Il programma di impostazione remota consente di configurare numerose impostazioni della macchina Brother dal computer.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows®) Impostazione remota (Windows®) • Impostare la macchina Brother dal computer (Windows®) • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) • Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Utilizzare la configurazione remota mediante CC4 per aggiunger
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows®) > Impostare la macchina Brother dal computer (Windows®) Impostare la macchina Brother dal computer (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
Esporta Fare clic per salvare le impostazioni di configurazione correnti in un file. Fare clic su Esporta per salvare la rubrica oppure tutte le impostazioni relative alla macchina. Importa Fare clic per leggere le impostazioni da un file. Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina. Fare clic su Applica per caricare i nuovi dati nella macchina, quindi fare clic su Stampa.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows®) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Apri. 2.
Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina. Fare clic su Applica per caricare i nuovi dati nella macchina, quindi fare clic su Stampa. OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota. Se viene visualizzato un messaggio di errore, confermare che i dati sono corretti, quindi fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows®) > Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows®) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare la configurazione remota mediante CC4 per aggiungere o modificare i numeri nella rubrica sul c
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Macintosh) Impostazione remota (Macintosh) • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) • Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Utilizzare la configurazione remota mediante ControlCenter2 per aggiungere o modificare i numeri nella rubrica sul c
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Macintosh) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 1.
4. Configurare le impostazioni in base alle esigenze. Esporta Fare clic per salvare le impostazioni di configurazione correnti in un file. Fare clic su Esporta per salvare la rubrica oppure tutte le impostazioni relative alla macchina. Importa Fare clic per leggere le impostazioni da un file. Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina.
OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota. Se viene visualizzato un messaggio di errore, immettere i dati corretti, quindi fare clic su OK. Cancella Fare clic per uscire dal programma di impostazione remota senza caricare i dati nella macchina. Applica Fare clic per caricare i dati nella macchina senza uscire dal programma di impostazione remota. 5. Al termine, fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Macintosh) > Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Impostare la rubrica Brother utilizzando ControlCenter2 (Macintosh) Modelli correlati: MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Utilizzare la configurazione remota mediante ControlCenter2 per aggiungere o modificare i numeri nella
Pagina Iniziale > Appendice Appendice • Specifiche tecniche • Immettere testo sull'apparecchio Brother • Specifiche relative ai materiali di consumo • Informazioni relative alla carta riciclata 606
Pagina Iniziale > Appendice > Specifiche tecniche Specifiche tecniche Specifiche generali Tipo di stampante Testina di stampa Getto d'inchiostro Bianco e nero Piezo con 210 ugelli × 1 Colore • DCP-J562DW/MFC-J480DW Piezo con 70 ugelli x 3 • MFC-J680DW/MFC-J880DW Piezo con 210 ugelli × 3 Capacità della memoria 128 MB LCD (display a cristalli liquidi) 1 • MFC-J480DW Display LCD TFT a colori da 1,8 pollici (44,9 mm) • DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW Touchscreen LCD TFT a colori da 2,7 pollici (67
227 mm 172 mm 400 mm 411 mm 341 mm 474 mm • MFC-J680DW/MFC-J880DW 227 mm 172 mm 400 mm 411 mm 341 mm 583 mm Peso • DCP-J562DW 7,2 kg • MFC-J480DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW 8,3 kg 1 Misurato in diagonale 2 Misurato quando l'apparecchio è connesso all'interfaccia USB. Il consumo energetico varia leggermente in funzione dell'ambiente di utilizzo o dell'usura delle parti. 3 Quando si stampa su un lato singolo, risoluzione: standard / documento: motivo stampato ISO/IEC 24712.
Livello di rumore Potenza sonora 2 3 Copia 4 Ready LWAd =6,00 B(A) (colore) • DCP-J562DW/MFC-J480DW LWAd =2,98 B(A) (Mono/Colore) • MFC-J680DW/MFC-J880DW LWAd =2,97 B(A) (Mono/Colore) Temperatura Umidità In funzione Da 10 a 35°C Qualità di stampa migliore Da 20 a 33°C In funzione Dal 20 all'80% (senza condensa) Qualità di stampa migliore Dal 20 all'80% (senza condensa) ADF (alimentatore automatico documenti) 5 Fino a 20 pagine Carta: 80 g/m² 1 Il rumore dipende dalle condizioni di stampa.
Uscita carta 1 Fino a 50 fogli di carta normale da 80 g/m² (espulsi con la parte stampata verso l'alto nel vassoio uscita carta) 1 Per la carta lucida, rimuovere le pagine stampate dal vassoio uscita carta non appena vengono espulse dall'apparecchio, onde evitare sbavature d'inchiostro. Specifiche fax Questa funzione è disponibile per i modelli MFC. Compatibilità ITU-T Gruppo 3 Velocità modem Fallback automatico: 14.
1 Il termine "pagine" fa riferimento alla "Tabella ITU-T Test N. 1" (una tipica lettera commerciale, risoluzione standard, codice MMR). Le specifiche e i materiali stampati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Specifiche di copia Colore/Bianco e nero Sì/Sì Larghezza copia 204 mm 1 Copie multiple lmpila/ordina fino a 99 pagine Ingrandimento/Riduzione 25% - 400% (con incrementi dell'1%) Risoluzione Stampa fino a 1.200 × 2.
Cartella Nelle schede di memoria o nelle unità flash USB è possibile memorizzare i file in sottocartelle fino a quattro livelli. Senza bordi A4, Letter, Foto (10 × 15 cm), Foto 2L (13 × 18 cm) 1 Schede di memoria, adattatori e unità flash USB non sono inclusi. 2 USB 2.0 Full-Speed. Standard Memorizzazione di massa USB fino a 256 GB. Formati supportati: FAT12/FAT16/FAT32/exFAT Specifiche PictBridge Questa funzione è disponibile per MFC-J680DW/MFC-J880DW.
Velocità di stampa Per le specifiche dettagliate, visitare il sito http://www.brother.com. 1 Quando si stampa su carta in formato A4. 2 Quando la funzione Senza bordi è impostata su Sì. Specifiche interfaccia USB 1 2 Utilizzare un cavo di interfaccia USB 2.0 non più lungo di 2 m. LAN Utilizzare un cavo UTP Ethernet di categoria 5 o superiore. (MFC-J880DW) LAN senza fili IEEE 802.11b/g/n (modalità infrastruttura/ad hoc) IEEE 802.
Windows Vista® 3 4 500 MB Windows® 7 3 650 MB 1,3 GB 4 Windows® 8 3 4 Windows® 8. 134 N/D Windows Server® 2003 Stampa 50 MB N/D 80 MB 550 MB Windows Server® 2003 R2 Windows Server® 2008 processore a 64 bit (x64) Windows Server® 2008 R2 Windows Server® 2012 Windows Server® 2012 R2 Siste ma opera tivo Macin tosh OS X v10.8.5 Stampa Processore Intel® OS X v10.9.x PC-Fax (Invio) 5 OS X Scansione v10.10.
Pagina Iniziale > Appendice > Immettere testo sull'apparecchio Brother Immettere testo sull'apparecchio Brother • I caratteri disponibili possono variare in base al Paese dell’utente. • Per i modelli con touchscreen, il layout della tastiera può variare in base alle funzioni da impostare. >> MFC-J480DW >> DCP-J562DW/MFC-J680DW/MFC-J880DW MFC-J480DW Per impostare determinate opzioni dei menu, ad esempio l'Identificativo, è necessario immettere del testo nell'apparecchio.
• Premere per alternare lettere, numeri e caratteri speciali. • Premere per alternare lettere minuscole e maiuscole. • Per spostare il cursore a sinistra o a destra, premere d o c. Inserimento degli spazi • Per inserire uno spazio, premere [Spazio]. In alternativa, è possibile premere c per spostare il cursore. Correzioni • Se è stato immesso un carattere errato e si desidera modificarlo, premere d o c per evidenziare il carattere errato. Premere , quindi immettere il carattere corretto.
Pagina Iniziale > Appendice > Specifiche relative ai materiali di consumo Specifiche relative ai materiali di consumo Inchiostro L'apparecchio utilizza cartucce d'inchiostro singole per Nero, Giallo, Ciano e Magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa.
Pagina Iniziale > Appendice > Informazioni relative alla carta riciclata Informazioni relative alla carta riciclata • La carta riciclata è della stessa qualità della carta normale. Le norme attuali relative alla carta riciclata garantiscono che presenti i massimi requisiti qualitativi necessari per i vari processi di stampa. Le apparecchiature di scansione fornite dai sottoscritti VA sono idonee all’utilizzo con carta riciclata conforme allo standard EN 12281:2002.
Pagina Iniziale > Glossario Glossario L'elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato.
Pagina Iniziale > Glossario • Elenco rubrica • Errore di comunicazione (o Errore comunic.) F • Fax manuale • Fax/Tel • Filtraggio degli indirizzi MAC G • Gateway • Giornale Fax • Gruppo di compatibilità H • Hub di commutazione I • ID chiamante • Identificativo • IEEE 802.
Pagina Iniziale > Glossario • Modalità ad hoc • Modalità infrastruttura • Modo overseas N • Nome di dominio • Nome nodo • Numero di gruppo • Numero squilli O • OCR (Riconoscimento ottico dei caratteri) • Operazioni rimanenti P • Pausa • PC-FAX in rete • Peer-to-peer • PhotoCapture Center • PhotoCapture Center in rete • PictBridge • Ping • Polling • Porta RAW personalizzata • Protocolli • Punto di accesso/router LAN senza fili R • Rapporto di configurazione della rete
Pagina Iniziale > Glossario • Rubrica S • Scala di grigi • Scansione • Segnali di chiamata CNG • Segreteria telefonica (TAD) • Server DNS • Server WINS • Sistema aperto • SNMP • SSID • Stampa backup • Stampa in rete condivisa • Status Monitor • Strumento di ripristino della connessione di rete • Subnet Mask T • Tabelle di impostazione • TCP/IP • Telefono esterno • Telefono in derivazione • Tempo giornale • TKIP • Toni • Toni fax • Trasmissione • Trasmissione
Pagina Iniziale > Glossario • WPS 623
Pagina Iniziale > Glossario Accesso al recupero remoto Capacità di accedere all'apparecchio in modo remoto da un telefono a toni. Accoppiamento verticale L’accoppiamento verticale è una tecnologia per Windows® che consente agli apparecchi senza fili che supportano l’accoppiamento verticale di collegarsi alla rete a infrastruttura utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ e la funzione Servizi Web.
Pagina Iniziale > Glossario • Sistema aperto I dispositivi senza fili sono autorizzati ad accedere alla rete senza alcuna autenticazione. • Chiave condivisa Una chiave segreta predeterminata viene condivisa da tutti i dispositivi che accedono alla rete senza fili. La macchina Brother senza fili utilizza la chiave WEP come chiave predeterminata.
Pagina Iniziale > Glossario Canali Le reti senza fili utilizzano canali. Ogni canale senza fili si trova su una frequenza diversa. Sono disponibili fino a 14 canali differenti che è possibile utilizzare in una rete senza fili. Tuttavia, in molti Paesi il numero di canali disponibili è limitato. Chiave di rete La chiave di rete è una password che viene utilizzata per la crittografia e la decrittazione dei dati. La chiave di rete viene definita anche password, chiave di sicurezza o chiave di crittografia.
Pagina Iniziale > Glossario Crittografia La maggior parte delle reti senza fili utilizza impostazioni di protezione. Queste impostazioni di protezione definiscono l’autenticazione (il modo in cui il dispositivo si identifica nella rete) e la crittografia (il modo in cui i dati vengono crittografati quando vengono inviati sulla rete). Se non si specificano correttamente queste opzioni quando si configura la macchina wireless Brother, questo non potrà effettuare la connessione alla rete senza fili.
Pagina Iniziale > Glossario ECM (Modalità di correzione errori) Rileva gli errori durante la trasmissione fax e invia nuovamente le pagine del fax per le quali si è verificato un errore. Elenco impostazioni utente Rapporto stampato che riporta le impostazioni correnti dell'apparecchio. Elenco rubrica Elenco dei nomi e dei numeri salvati nella memoria della rubrica, in ordine alfabetico. Errore di comunicazione (o Errore comunic.
Pagina Iniziale > Glossario Hub di commutazione Dispositivo centrale (hub) con funzioni di commutazione. Questo hub distribuisce i pacchetti verso le destinazioni specificate, localizza il traffico di rete ed è in grado di incrementare l'ampiezza della banda di comunicazione dell'intera rete.
Pagina Iniziale > Glossario Indirizzo IP Un indirizzo IP (Internet Protocol) è costituito da una serie di numeri che identifica ogni dispositivo collegato a una rete. Un indirizzo IP è costituito da quattro numeri separati da punti. Ogni numero è compreso tra 0 e 255. Esempio: in una rete piccola, si modifica normalmente il numero finale. 192.168.1.1 192.168.1.2 192.168.1.
Pagina Iniziale > Glossario LPD Il protocollo LPD o LPR (Line Printer Daemon) è un protocollo di stampa comunemente utilizzato nelle reti TCP/IP, principalmente per i sistemi operativi basati su UNIX®. LPR Il protocollo LPR o LPD (Line Printer Daemon) è un protocollo di stampa comunemente utilizzato nelle reti TCP/IP. mDNS Il protocollo mDNS (Multicase DNS) consente la configurazione automatica del server di stampa Brother nei sistemi OS X con configurazione di rete semplice.
Pagina Iniziale > Glossario Nome di dominio In genere, negli indirizzi e-mail come "taro@brother.co.jp", il nome del dominio corrisponde alla parte dell'indirizzo "brother.co.jp" dopo il simbolo @. Nome nodo Il nome nodo è il nome dell’apparecchio sulla rete. Questo nome viene spesso definito nome NetBIOS; è il nome registrato dal server WINS nella rete.
Pagina Iniziale > Glossario PhotoCapture Center in rete È possibile utilizzare PhotoCapture Center Brother in rete per visualizzare, recuperare e salvare i dati da un'unità flash USB o da una scheda multimediale inserita nell'apparecchio Brother. Il software viene installato automaticamente quando si seleziona la connessione di rete durante l’installazione del software. Per Windows®, selezionare la scheda Foto in ControlCenter4.
Pagina Iniziale > Glossario Rapporto WLAN L’opzione Rapporto WLAN consente di stampare il rapporto dello stato della connessione senza fili dell’apparecchio. Se la connessione senza fili non va a buon fine, controllare il codice di errore sul rapporto stampato. Rapporto Xmit (Rapporto di verifica della trasmissione) Elenco relativo alle trasmissioni che riporta, per ognuna di esse, data, ora e numero.
Pagina Iniziale > Glossario Risoluzione fotografica (solo bianco e nero) Una impostazione di risoluzione che fa uso di varie gradazioni di grigio per la migliore rappresentazione delle fotografie. Risoluzione standard 203 × 98 dpi (monocromatico). 203 × 196 dpi (a colori). Viene utilizzato per il testo di dimensioni regolari e per la trasmissione più veloce. Risoluzione Super fine (solo bianco e nero) 203 × 392 dpi. L’opzione migliore per stampe estremamente ridotte e disegno al tratto.
Pagina Iniziale > Glossario SNMP Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire dispositivi dotati di funzionalità di rete quali computer, router e macchine Brother. SSID Ogni rete senza fili ha un nome di rete univoco, tecnicamente definito SSID (Service Set Identifier). Il nome SSID è un valore a 32 byte o inferiore assegnato al punto di accesso. I dispositivi di rete senza fili da associare alla rete senza fili devono corrispondere al punto di accesso.
Pagina Iniziale > Glossario Lo 0 indica che non sussistono limiti di comunicazione per quanto concerne la parte di indirizzo in questione. Tabelle di impostazione Istruzioni di immediata comprensione che illustrano tutte le impostazioni e le opzioni disponibili per la configurazione dell'apparecchio. TCP/IP Il protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è il gruppo di protocolli più comunemente utilizzato per la comunicazione, ad esempio per Internet e per la posta elettronica.
Pagina Iniziale > Glossario Trasmissione cumulativa Funzione di risparmio che consente di inviare in un'unica trasmissione tutti i fax differiti destinati allo stesso numero. Trasmissione fax automatica Invio di un fax senza sollevare il ricevitore del telefono esterno. Trasmissione fax differita Invia il fax più tardi nello stesso giorno, a un'ora specificata. Trasmissione in tempo reale Quando la memoria è esaurita, è possibile inviare fax in tempo reale.
Pagina Iniziale > Glossario WPS Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) è uno standard che consente di configurare reti senza fili protette. WPS è stato creato da Wi-Fi Alliance® nel 2007.
Visitare il sito Brother sul World Wide Web all'indirizzo http://www.brother.