Advanced User's Guide
Table Of Contents
- Guida per utenti avanzati MFC‑J6920DW MFC-J6925DW
- Guide dell'utente, dove trovarle?
- Sommario
- 1 Impostazione generale
- 2 Funzioni di sicurezza
- Blocco funzioni sicurezza 2.0
- Limitazione della composizione
- 3 Invio di un fax
- Opzioni di invio aggiuntive
- Operazioni di invio aggiuntive
- Invio di un fax fronte‑retro dall'ADF (alimentatore automatico documenti)
- Invio manuale di un fax
- Invio di un fax alla fine di una conversazione
- Accesso duale (solo bianco e nero)
- Trasmissione circolare (solo bianco e nero)
- Trasmissione in tempo reale
- Modo Overseas
- Invio fax differito (solo bianco e nero)
- Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero)
- Verifica e annullamento dei lavori in sospeso
- Polling
- 4 Ricezione di un fax
- 5 Composizione e memorizzazione dei numeri
- Operazioni vocali
- Operazioni di composizione aggiuntive
- Metodi aggiuntivi di memorizzazione dei numeri
- 6 Stampa rapporti
- 7 Esecuzione di copie
- Opzioni di copia
- Interruzione della copia
- Come migliorare la velocità e la qualità delle copie
- Ingrandimento o riduzione delle copie
- Realizzazione di copie N in 1 o di poster (Layout pagina)
- Copia 2 in 1 ID (Layout pagina)
- Ordinamento di copie utilizzando l'ADF
- Regolazione della densità
- Modalità di risparmio inchiostro
- Copia su carta sottile
- Allineamento automatico
- Copia libro
- Copia filigrana
- Rimuovi colore di sfondo
- Copia fronte-retro
- Salvataggio delle opzioni di copia come scelta rapida
- Scelte rapide copia A3
- Opzioni di copia
- 8 Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità flash USB
- Operazioni con PhotoCapture Center™
- Stampa di immagini
- Impostazioni di stampa in PhotoCapture Center™
- Scansione su una scheda di memoria o su un'unità flash USB
- 9 Stampa di fotografie da una fotocamera
- A Manutenzione ordinaria
- B Glossario
- Indice
- brother ITA
8
57
8
Stampa di fotografie da una
scheda di memoria o da un'unità
flash USB
Operazioni con
PhotoCapture Center™
Schede di memoria, unità
flash USB e strutture delle
cartelle
L'apparecchio è stato progettato per essere
compatibile con i file di immagine, le schede
di memoria e le unità flash USB delle più
moderne fotocamere digitali; tuttavia, per
evitare errori, è opportuno leggere i punti
elencati:
L'estensione del file di immagine deve
essere .JPG (l'apparecchio non riconosce
altre estensioni, quali .JPEG, .TIF, .GIF).
La stampa diretta con PhotoCapture
Center™ deve essere eseguita
separatamente rispetto alle operazioni
con PhotoCapture Center™ effettuate
tramite computer. (L'operazione
simultanea non è disponibile.)
L'apparecchio è in grado di leggere fino a
999 file
1
su una scheda di memoria o su
un'unità flash USB.
1
Viene presa in considerazione anche la cartella
contenuta nelle schede di memoria o nelle unità
flash USB.
Il file DPOF sulle schede di memoria deve
avere un formato DPOF valido. (Vedere
Stampa DPOF uu pagina 63.)
È importante tenere presente quanto segue:
Quando si stampa un indice o
un'immagine, PhotoCapture Center™
stampa tutte le immagini valide anche se
una o più immagini risultano danneggiate.
Le immagini danneggiate non vengono
stampate.
(Utenti delle schede di memoria)
L'apparecchio è progettato per leggere
schede di memoria formattate da
fotocamere digitali.
Quando una fotocamera digitale formatta
una scheda di memoria, crea una cartella
speciale nella quale copia i dati di
immagine. Se si desidera modificare i dati
immagine memorizzati sulla scheda di
memoria con il PC, si consiglia di non
modificare la struttura delle cartelle creata
con la fotocamera digitale. Quando si
salvano sulla scheda di memoria file di
immagine nuovi o modificati, si consiglia di
utilizzare la stessa cartella utilizzata dalla
propria fotocamera digitale. Se i dati non
vengono salvati nella stessa cartella,
l'apparecchio può non essere in grado di
leggere il file o stampare l'immagine.
(Utenti delle unità flash USB)
Questo apparecchio supporta le unità
flash USB formattate nel sistema
Windows
®
.