Wi-Fi Direct™ Guide
Table Of Contents
- Guida Wi-Fi Direct™
- Modelli interessati
- Definizioni delle note
- Marchi commerciali
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Metodi di configurazione
- 3 Risoluzione dei problemi
- 4 Glossario
- brother ITA
Glossario
23
4
Termini e concetti relativi alla rete
Termini relativi alla rete
WPA2-PSK
Attiva una chiave Wi-Fi Protected Access
®
precondivisa (WPA-PSK/WPA2-PSK), che consente
l'associazione dell'apparecchio senza fili Brother con i punti di accesso che utilizzano TKIP per WPA-PSK
o AES per WPA-PSK e WPA2-PSK (WPA-Personal).
AES
Il metodo AES (Advanced Encryption Standard) consente una maggiore protezione dei dati grazie alla
crittografia a chiave simmetrica ed è lo standard di crittografia avanzato autorizzato da Wi-Fi
®
.
WPA2 con AES
Utilizza una chiave precondivisa (PSK) della lunghezza di otto o più caratteri, fino a un massimo di 63.
SSID
Ogni rete senza fili ha un nome di rete univoco, denominato SSID (Service Set Identifier). Il nome SSID è
un valore a 32 byte o inferiore assegnato al punto di accesso. I dispositivi di rete senza fili che si desiderano
associare alla rete senza fili devono corrispondere al punto di accesso. Il punto di accesso e i dispositivi
di rete senza fili inviano regolarmente pacchetti senza fili (detti "beacon") contenenti le informazioni SSID.
Quando il dispositivo di rete senza fili riceve un pacchetto, è possibile identificare le reti senza fili nelle
vicinanze e connettersi ad esse.