Network User's Guide

Table Of Contents
Modifica delle impostazioni di rete della macchina
7
2
Altre utilità di gestione
Oltre all’utilità BRAdmin Light, la macchina Brother è dotata delle utilità di gestione descritte di seguito.
Mediante tali utilità è possibile modificare le impostazioni di rete.
Gestione basata sul Web (browser Web) (solo MFC-J5910DW)
È possibile utilizzare un browser Web standard per modificare le impostazioni del server di stampa mediante
il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol, protocollo di trasferimento ipertesti). (Vedere
Configurazione delle impostazioni della macchina con la Gestione basata sul Web (browser Web)
uu pagina 57.)
Utilità BRAdmin Professional 3 (Windows
®
)
BRAdmin Professional 3 è un’utilità che consente una gestione più avanzata delle periferiche Brother
collegate in rete. Consente la ricerca di prodotti Brother nella rete e la visualizzazione dello stato delle
periferiche in una finestra di facile uso, simile a Esplora risorse, in cui lo stato di ogni periferica è
contrassegnato da un colore diverso. È possibile configurare le impostazioni di rete e delle periferiche e
aggiornare il relativo firmware da un computer in cui è in esecuzione Windows
®
nella rete LAN. BRAdmin
Professional 3 consente inoltre di registrare l’attività delle periferiche Brother in rete e di esportare i dati
registrati in formato HTML, CSV, TXT o SQL.
Per ulteriori informazioni e per il download, visitare il sito Web
http://solutions.brother.com/.
Nota
Utilizzare la versione più recente dell’utilità BRAdmin Professional 3, disponibile per il download all’indirizzo
http://solutions.brother.com/. Questa utilità è disponibile solo per gli utenti di Windows
®
.
Se si utilizza una funzione firewall di un’applicazione antispyware o antivirus, disattivare temporaneamente
tale applicazione. Dopo avere verificato che è possibile stampare, attivare nuovamente l’applicazione.
Nome nodo: il nome nodo viene visualizzato nella finestra BRAdmin Professional 3 attiva. Il nome nodo
predefinito è "BRNxxxxxxxxxxxx" o "BRWxxxxxxxxxxxx". ("xxxxxxxxxxxx" corrisponde all’indirizzo MAC /
indirizzo Ethernet.)