Guida utente in linea DCP-L3510CDW DCP-L3517CDW DCP-L3550CDW MFC-L3710CW MFC-L3730CDN MFC-L3750CDW MFC-L3770CDW © 2018 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Pagina Iniziale > Sommario Sommario Prima di utilizzare l’apparecchio Brother ........................................................................................... 1 Definizioni delle note ...................................................................................................................................... 2 Marchi commerciali ........................................................................................................................................ 3 Nota importante......
Pagina Iniziale > Sommario Stampa di prova ........................................................................................................................................... 84 Eseguire la scansione ........................................................................................................................ 85 Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother .................................... 86 Eseguire la scansione di foto e grafici..................
Pagina Iniziale > Sommario Controllare e annullare un fax in sospeso ........................................................................................ 215 Opzioni fax ....................................................................................................................................... 216 Ricevere un fax ..........................................................................................................................................
Pagina Iniziale > Sommario Informazioni tecniche per gli utenti avanzati .............................................................................................. 349 Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica .............................................................. 350 Sicurezza............................................................................................................................................ 351 Bloccare le impostazioni della macchina ................
Pagina Iniziale > Sommario Risoluzione dei problemi.................................................................................................................. 470 Messaggi di errore e manutenzione........................................................................................................... 471 Trasferire i fax o il rapporto giornale fax ...........................................................................................
Pagina Iniziale > Sommario Pulire i rulli di presa .......................................................................................................................... 579 Calibrare l’emissione di colore ................................................................................................................... 580 Reimpostare le impostazioni di calibrazione della macchina ...........................................................
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother Prima di utilizzare l’apparecchio Brother • Definizioni delle note • Marchi commerciali • Nota importante 1
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Definizioni delle note Definizioni delle note Nella presente Guida dell’utente vengono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni: AVVERTENZA AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi. ATTENZIONE ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Marchi commerciali Marchi commerciali Microsoft, Windows, Windows Server, SharePoint, Internet Explorer, PowerPoint, Excel e OneNote sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Apple, App Store, Mac, macOS, Safari, AirPrint, il logo AirPrint logo, iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Pagina Iniziale > Prima di utilizzare l’apparecchio Brother > Nota importante Nota importante • Non utilizzare il prodotto in un paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle telecomunicazioni wireless e all’alimentazione in vigore in tale paese. • Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi. • Windows 10 in questo documento rappresenta Windows 10 Home, Windows 10 Pro, Windows 10 Education e Windows 10 Enterprise.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother Introduzione alla macchina Brother • Prima di utilizzare l'apparecchio • Descrizione del pannello comandi • Descrizione del touchscreen LCD • Come navigare sul Touchscreen LCD • Descrizione della schermata delle impostazioni • Impostare la schermata principale Home • Accesso alle utilità Brother (Windows) 5
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Prima di utilizzare l'apparecchio Prima di utilizzare l'apparecchio Prima di eseguire un’operazione di stampa, controllare quanto segue: • Assicurarsi di aver installato il software e i driver Brother. • Per gli utenti che utilizzano connessioni con cavo di rete o USB: verificare che il cavo di interfaccia sia ben saldo.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del pannello comandi Descrizione del pannello comandi Il pannello dei comandi può variare in funzione del modello in uso. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1 2 3 4 5 6 Accensione/Spegnimento 1. • Accendere e spegnere la macchina premendo • Spegnere la macchina tenendo premuto . .
3. Display a cristalli liquidi (LCD) Consente di visualizzare messaggi che aiutano a configurare e utilizzare la macchina. Se la macchina è in modalità Ready o in modalità Copia, sul display LCD viene visualizzato: a b Cumul. Copie:01 100% □□■□□ Auto e d c a. Tipo di copia b. Numero di copie c. Qualità d. Contrasto e. Rapporto copia 4. Pulsanti di menu Menu Premere per accedere al menu per la programmazione delle impostazioni della macchina. Cancella • Premere per eliminare i dati inseriti.
DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1 2 3 4 5 1. Display a cristalli liquidi touchscreen (LCD) È possibile accedere ai menu e alle opzioni premendoli sul Touchscreen. 2. Pulsanti di menu (Indietro) Premere per tornare al menu precedente. (Home) Premere questo pulsante per tornare alla schermata principale Home. (Annulla) Premere per annullare un’operazione. 3.
Informazioni correlate • Introduzione alla macchina Brother 10
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione del touchscreen LCD Descrizione del touchscreen LCD Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile selezionare due tipi di schermate per impostare la schermata principale Home: schermate Home e schermate delle scelte rapide. Quando è visualizzata una schermata Home, scorrere rapidamente verso sinistra o destra oppure premere d o c per visualizzare le altre schermate Home.
Schermata Home: schermata 3 Schermata delle scelte rapide Consente di creare scelte rapide per le operazioni utilizzate più spesso, come invio di fax, copia, scansione e utilizzo di Web Connect. Sono disponibili tre schede di scelta rapida, ognuna con sei scelte rapide su ciascuna scheda. È quindi disponibile un massimo di 18 scelte rapide. 1. Data e ora Visualizza la data e l'ora impostate nell'apparecchio. 2. Modalità • [Fax] Premere questo pulsante per accedere alla modalità Fax.
• [Web] Premere per collegare la macchina Brother a un servizio Internet. • [App] Premere questo pulsante per collegare la macchina Brother al servizio App Brother. • [USB] Premere per accedere al menu USB e selezionare le opzioni [Scansione su USB] o [Stampa diretta]. (Toner) 3. Visualizza il livello del toner residuo. Premere per accedere [Toner] al menu. 4. (Impostazioni) Premere per accedere [Impostazioni] al menu.
Nuovo fax (per i modelli MFC) Quando[Anteprima fax]è impostato su [Sì], il numero di nuovi fax ricevuti nella memoria appare in cima alla schermata. Icona di avvertenza L’icona di avvertenza viene visualizzata in caso di messaggio di errore o manutenzione. Premere l’area del messaggio per visualizzarlo, quindi premere per tornare alla schermata principale Home. NOTA Questo prodotto utilizza il font di ARPHIC TECHNOLOGY CO.,LTD.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Come navigare sul Touchscreen LCD Come navigare sul Touchscreen LCD Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Premere sull’LCD per attivarlo. Per visualizzare e aprire tutte le opzioni, sfogliare a sinistra, a destra, verso l’alto o verso il basso o premere d c o a b sullo schermo LCD per scorrerle. Nella procedura di seguito è mostrato come cambiare un’impostazione della macchina.
5. Premere [Sfondo]. 6. Premere [Medio]. 7. Premere .
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Descrizione della schermata delle impostazioni Descrizione della schermata delle impostazioni Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Premere per visualizzare lo stato della macchina corrente sull’LCD. Utilizzare il menu delle impostazioni per accedere a tutte le impostazioni della macchina Brother. Le funzioni disponibili variano in funzione del modello utilizzato. 1.
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Impostare la schermata principale Home Impostare la schermata principale Home Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile modificare il display LCD in modo da visualizzare una schermata iniziale o una schermata di scelta rapida specifica. Quando la macchina è inattiva o si preme 1. Premere , il touchscreen torna alla schermata impostata. [Impostazioni] > [Imp. schermata] > [Home Screen principale].
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accesso alle utilità Brother (Windows) Accesso alle utilità Brother (Windows) Brother Utilities è un programma per l'avvio delle applicazioni, che consente di accedere comodamente a tutte le applicazioni Brother installate sul computer. 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows 7) Fare clic su • (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Informazioni correlate • Introduzione alla macchina Brother • Disinstallare il software e i driver Brother (Windows) 20
Pagina Iniziale > Introduzione alla macchina Brother > Accesso alle utilità Brother (Windows) > Disinstallare il software e i driver Brother (Windows) Disinstallare il software e i driver Brother (Windows) 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • (Windows 7) Fare clic su • (Start) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities. (Windows 8) Sfiorare o fare clic su • (Brother Utilities) nella schermata Fare clic per iniziare o sul desktop. (Windows 8.
Pagina Iniziale > Gestione della carta Gestione della carta • Caricamento carta • Impostazioni carta • Supporti di stampa consigliati • Caricamento documenti • Aree non digitalizzabili e aree non stampabili • Uso della carta speciale 22
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta Caricamento carta • Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta • Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) • Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale 23
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta • Caricare la carta nel vassoio • Problemi di stampa • Messaggi di errore e manutenzione 24
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta > Caricare la carta nel vassoio Caricare la carta nel vassoio • Se l’impostazione per il controllo formato è attivata e si tira fuori dalla macchina il vassoio carta, sull’LCD viene visualizzato un messaggio di richiesta di modifica del formato carta e dell’impostazione del tipo di carta. Se necessario, modificare il formato carta e il tipo di carta seguendo le istruzioni visualizzate sull’LCD.
5. Assicurarsi che la carta sia al di sotto della tacca di altezza massima della carta (b b b). Un riempimento eccessivo del vassoio carta può causare inceppamenti. 6. Spingere lentamente il vassoio carta per inserirlo completamente nella macchina. 7. Sollevare il supporto ribaltabile a per evitare che la carta scivoli via dal vassoio d’uscita.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio carta > Caricare la carta nel vassoio > Modificare le impostazioni della macchina per stampare su carta prestampata nel vassoio carta Modificare le impostazioni della macchina per stampare su carta prestampata nel vassoio carta Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Quando si utilizza carta prestampata per la stampa fronte-retro, modificare le i
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) È possibile caricare carta sottile, carta spessa, carta riciclata, carta per macchina da scrivere, carta lucida, etichette, fino a 30 fogli di carta normale o fino a tre buste nel vassoio MP.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) > Caricare la carta nel vassoio multifunzione (vassoio MP) Caricare la carta nel vassoio multifunzione (vassoio MP) Modelli correlati: MFC-L3770CDW Quando si cambia il formato e il tipo della carta caricata nel vassoio, è necessario modificare allo stesso tempo le impostazioni relative al formato e al tipo di carta sulla macchina o sul computer.
5. Caricare la carta con la superficie di stampa rivolta verso l’alto nel vassoio MP. 1 • Assicurarsi che la carta sia al di sotto della tacca di altezza massima della carta (1). • Se si utilizza carta lucida, inserire un solo foglio per volta nel vassoio MP, onde evitare l’inceppamento della carta. • Se si utilizza il formato di carta prestampato, caricare la carta con l’orientamento corretto.
Informazioni correlate • Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) • Modificare le impostazioni della macchina per stampare su carta prestampata nel vassoio MP 31
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) > Caricare la carta nel vassoio multifunzione (vassoio MP) > Modificare le impostazioni della macchina per stampare su carta prestampata nel vassoio MP Modificare le impostazioni della macchina per stampare su carta prestampata nel vassoio MP Modelli correlati: MFC-L3770CDW Quando si utilizza carta prestampata per la stampa fronte-retro, modificare le impostazioni della macchi
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) > Caricare e stampare etichette utilizzando il vassoio MP Caricare e stampare etichette utilizzando il vassoio MP Modelli correlati: MFC-L3770CDW Quando si abbassa il coperchio posteriore (vassoio di uscita rivolto verso l’alto), la macchina prevede un percorso diretto per la carta dal vassoio MP attraverso il retro della macchina.
1 Assicurarsi che la carta sia al di sotto della tacca di altezza massima della carta (1). 6. Cambiare le preferenze di stampa nella schermata Stampa prima di inviare il lavoro di stampa dal computer. 7. Inviare il lavoro di stampa alla macchina. 8. Chiudere il coperchio posteriore (vassoio di uscita rivolto verso l’alto) fino a quando non si blocca in posizione chiusa.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricamento e stampa utilizzando il vassoio multifunzione (vassoio MP) > Caricare e stampare buste utilizzando il vassoio MP Caricare e stampare buste utilizzando il vassoio MP Modelli correlati: MFC-L3770CDW È possibile caricare fino a tre buste nel vassoio MP. Prima di caricarle, premere sugli angoli e sui lati delle buste per appiattirle il più possibile.
2 1 5. Fare scorrere le guide laterali del vassoio MP in modo da adattarle alla larghezza delle buste utilizzate. 6. Caricare la carta con la superficie di stampa rivolta verso l’alto nel vassoio MP. 1 Caricare fino a tre buste nel vassoio MP, con la superficie di stampa rivolta verso l'alto. Assicurarsi che le buste siano al di sotto della tacca di altezza massima della carta (1). Il caricamento di una quantità di buste superiore a tre può causare inceppamenti. 7.
10. Chiudere il coperchio posteriore (vassoio di uscita rivolto verso l’alto) fino a quando non si blocca in posizione chiusa.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale • Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale • Caricare e stampare su etichette nella fessura di alimentazione manuale • Caricare e stampare buste attraverso la fessura alimentazione manuale 38
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale > Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW Quando nel vassoio viene caricata carta di formato diverso, è necessario modificare anche l’impostazione del formato carta nell’apparecchio o sul computer.
4. Con entrambe le mani, inserire un foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale finché il bordo anteriore non tocca il rullo di alimentazione. Quando si sente che la macchina lo ritrae, lasciarlo andare. • Caricare la carta nella fessura alimentazione manuale con il lato da stampare rivolto verso l’alto. • Accertarsi che la carta sia diritta e caricata in maniera corretta nella fessura alimentazione manuale.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale > Caricare e stampare su etichette nella fessura di alimentazione manuale Caricare e stampare su etichette nella fessura di alimentazione manuale Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW Quando nel vassoio viene caricata carta di formato diverso, è necessario modificare anche l’impostazione del formato carta nell’apparecchio o sul
• Caricare la carta nella fessura alimentazione manuale con il lato da stampare rivolto verso l’alto. • Estrarre completamente la carta quando si deve ricaricare la carta nella fessura di alimentazione manuale. • Non introdurre più di un foglio alla volta nella fessura di alimentazione manuale, in quanto la carta potrebbe incepparsi. • Accertarsi che la carta sia diritta e caricata in maniera corretta nella fessura alimentazione manuale.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento carta > Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale > Caricare e stampare buste attraverso la fessura alimentazione manuale Caricare e stampare buste attraverso la fessura alimentazione manuale Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW Quando nel vassoio viene caricata carta di formato diverso, è necessario modificare anche l’impostazione del formato carta nell’apparecchio o sul com
5. Con entrambe le mani, mettere una busta nella fessura alimentazione manuale finché il bordo anteriore della carta tocca il rullo di alimentazione. Quando si sente che la macchina la ritrae, lasciarla andare. • Caricare la busta nella fessura alimentazione manuale con il lato da stampare rivolto verso l’alto. • Estrarre completamente la busta quando si tenta nuovamente di inserire la busta nella fessura di alimentazione manuale.
Informazioni correlate • Caricare carta e stampare nella fessura alimentazione manuale 45
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Impostazioni carta Impostazioni carta • Cambiare il formato carta e il tipo di carta • Selezionare il vassoio da utilizzare per la stampa • Modificare la funzione di controllo formato carta 46
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Impostazioni carta > Cambiare il formato carta e il tipo di carta Cambiare il formato carta e il tipo di carta Quando si cambia il formato e il tipo della carta caricata nel vassoio, è necessario modificare allo stesso tempo le impostazioni relative al formato e al tipo di carta sul display LCD. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Impostazioni carta > Selezionare il vassoio da utilizzare per la stampa Selezionare il vassoio da utilizzare per la stampa Modelli correlati: MFC-L3770CDW Modificare il vassoio predefinito utilizzato dalla macchina per la stampa di copie, i fax ricevuti e i lavori di stampa dal computer. I modelli DCP non supportano la funzione fax. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Setup generale] > [Imp. vassoio]. 2.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Impostazioni carta > Modificare la funzione di controllo formato carta Modificare la funzione di controllo formato carta Con l’attivazione dell’impostazione Verifica formato sulla macchina, viene visualizzato un messaggio alla rimozione del vassoio della carta o al caricamento della carta tramite il vassoio MP, in cui si chiede se il formato e il tipo di carta sono stati cambiati. L’impostazione predefinita è Attivato.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Supporti di stampa consigliati Supporti di stampa consigliati Per ottenere la qualità di stampa migliore, consigliamo di utilizzare la carta elencata nella tabella.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti Caricamento documenti È possibile inviare fax, eseguire copie e scansioni dall’ADF (alimentatore automatico documenti) e dal piano dello scanner.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti > Caricare i documenti nell’alimentatore automatico documenti (ADF) Caricare i documenti nell’alimentatore automatico documenti (ADF) Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare l’ADF per eseguire copia o la scansione di documenti di dimensioni standard, di più pagine. • L'ADF può contenere fino a 50 pagine ed è in grado di alimentare ogni foglio separatamente.
4. Regolare le guide laterali in base alla larghezza del documento.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Caricamento documenti > Caricare i documenti sul piano dello scanner Caricare i documenti sul piano dello scanner Utilizzare il piano dello scanner per inviare fax, copiare o eseguire la scansione una pagina alla volta. Dimensioni supportate per i documenti Lunghezza: Fino a 300 mm Larghezza: Fino a 215,9 mm Peso: 2 kg Per usare il piano dello scanner, l’ADF deve essere vuoto. 1. Sollevare il coperchio documenti. 2.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Aree non digitalizzabili e aree non stampabili Aree non digitalizzabili e aree non stampabili Le misure nella tabella seguente indicano le massime aree non stampabili e in cui non è possibile eseguire la scansione dai bordi dei formati carta più comuni. Queste misure possono variare in funzione del formato carta o delle impostazioni dell’applicazione utilizzata.
Pagina Iniziale > Gestione della carta > Uso della carta speciale Uso della carta speciale Prima dell’acquisto, provare sempre campioni di carta per accertarsi dell’effetto desiderato. • NON usare carta per getto d’inchiostro; potrebbe provocare un inceppamento della carta o danneggiare la macchina. • Se si usa carta per macchina da scrivere, carta con superficie ruvida o carta increspata o piegata, è possibile che la qualità di stampa riduca il suo effetto.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa Eseguire la stampa • Stampare dal computer (Windows) • Stampare dal computer (Mac) • Annullare un processo di stampa • Stampa di prova 57
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) Stampare dal computer (Windows) • Stampare un documento (Windows) • Impostazioni di stampa (Windows) • Stampa protetta (Windows) • Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows) • Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows) • Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows) 58
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Stampare un documento (Windows) Stampare un documento (Windows) 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare Brother XXX-XXXX (dove XXXX è il nome del modello), quindi fare clic sul pulsante relativo alle proprietà di stampa o alle preferenze. Viene visualizzata la finestra del driver stampante. 3. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 4.
11. Portare a termine l’operazione di stampa.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Impostazioni di stampa (Windows) Impostazioni di stampa (Windows) Scheda Di base 1. Formato carta Selezionare il formato di carta da utilizzare. È possibile scegliere tra i formati di carta standard o crearne uno personalizzato. 2. Orientamento Selezionare l’orientamento (verticale o orizzontale) della stampa. Se l'applicazione contiene un'impostazione simile, si consiglia di impostare l'orientamento utilizzando l'applicazione. 3.
4. Tipo di supporto Selezionare il tipo di supporto da utilizzare. Per ottenere i risultati di stampa migliori, l'apparecchio regola automaticamente le proprie impostazioni di stampa in base al tipo di supporto selezionato. 5. Qualità di stampa Selezionare la risoluzione di stampa desiderata. Poiché la qualità di stampa e la velocità sono correlate, più la qualità è alta e più tempo verrà richiesto per la stampa del documento. 6. Colore / Mono Selezionare le impostazioni Colore/Monocromatico da utilizzare.
9. Fronte/retro / Opuscolo (Disponibile solo per alcuni modelli) Selezionare questa opzione per stampare su entrambi i lati del foglio o per stampare un documento in formato opuscolo utilizzando la stampa fronte-retro. Pulsante Impostazioni fronte/retro Fare clic su questo pulsante per selezionare il tipo di rilegatura fronte-retro. Sono disponibili quattro diversi tipi di rilegatura fronte-retro per ogni orientamento. 10.
Libero Selezionare questa opzione per ingrandire o ridurre manualmente le pagine del documento. Quando si seleziona questa opzione, digitare un valore nel campo. 2. Stampa lato opposto Selezionare questa opzione per ruotare l'immagine stampata di 180 gradi. 3. Utilizza filigrana Selezionare questa opzione per inserire nel documento una filigrana costituita da un logo o da un testo. Selezionare una delle filigrane preimpostate, aggiungerne una nuova o utilizzare un file immagine creato in precedenza. 4.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Stampa protetta (Windows) Stampa protetta (Windows) Utilizzare Stampa protetta per garantire che i documenti riservati o sensibili non vengano stampati prima di immettere una password sul pannello di controllo della macchina. • I dati protetti vengono rilevati dalla macchina quando viene spenta. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1.
È necessario impostare una password distinta per ciascun documento. 7. Digitare Nome utente e Nome processo nel campo di testo, se necessario. 8. Fare clic su OK per chiudere la finestra Impostazioni stampa protetta. 9. Fare clic su OK. 10. Portare a termine l’operazione di stampa. 11. Sul pannello di controllo della macchina, scorrere rapidamente verso destra o sinistra o premere d o c per visualizzare l’opzione [Stampa protetta], quindi premere [Stampa protetta]. 12.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows) Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows) Quando si modificano le impostazioni di stampa dell'applicazione, le modifiche vengono applicate solo ai documenti stampati con tale applicazione. Per modificare le impostazioni di stampa per tutte le applicazioni Windows, occorre configurare le proprietà del driver di stampa. 1.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows) Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BRScript3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows) Il driver della stampante BR-Script3 consente di stampare dati PostScript® in modo più nitido.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Windows) > Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows) Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows) L’utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile per monitorare lo stato di uno o più dispositivi, consentendo di ottenere notifiche immediate degli errori. • Effettuare una delle operazioni seguenti: - Fare doppio clic sull’icona - (Windows 7) Fare clic su nella barra delle applicazioni.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) Stampare dal computer (Mac) • Stampare un documento (Mac) • Opzioni di stampa (Mac) • Stampa protetta (Mac) • Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Mac) • Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Mac) 70
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) > Stampare un documento (Mac) Stampare un documento (Mac) 1. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 2. Da un’applicazione come Apple TextEdit, fare clic sul menu Archivio, quindi selezionare Stampa. 3. Selezionare Brother XXX-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello). 4. Immettere il numero di copie richieste nel campo Copie. 5.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) > Opzioni di stampa (Mac) Opzioni di stampa (Mac) Impostazione della pagina 1. Dimensioni pagina Selezionare il formato di carta da utilizzare. È possibile scegliere tra i formati di carta standard o crearne uno personalizzato. 2. Orientamento Selezionare l’orientamento (verticale o orizzontale) della stampa. Se l'applicazione contiene un'impostazione simile, si consiglia di impostare l'orientamento utilizzando l'applicazione. 3.
Layout 1. Pagine per foglio Selezionare il numero di pagine da stampare su un unico foglio. 2. Orientamento layout Selezionare l'ordine delle pagine quando si stampano più pagine su un unico foglio. 3. Margine Selezionare il tipo di bordo da utilizzare quando si stampano più pagine su un unico foglio. 4. Fronte-retro (Disponibile solo per alcuni modelli) Selezionare se stampare su entrambi i lati del foglio. 5.
Gestione carta 1. Fascicola pagine Selezionare questa opzione per stampare serie di documenti composti da più pagine nell'ordine di impaginazione originale. Quando è selezionata questa opzione, verrà stampata una copia completa del documento, che poi verrà ristampata in base al numero di copie specificato. Se questa opzione non è selezionata, prima di passare alla pagina successiva del documento viene stampato per ogni pagina il numero di copie selezionato. 2.
Impostazioni stampa 1. Tipo di supporto Selezionare il tipo di supporto da utilizzare. Per ottenere i risultati di stampa migliori, l'apparecchio regola automaticamente le proprie impostazioni di stampa in base al tipo di supporto selezionato. 2. Qualità di stampa Selezionare la risoluzione di stampa desiderata. Poiché la qualità di stampa e la velocità sono correlate, più la qualità è alta e più tempo verrà richiesto per la stampa del documento. 3.
Modalità silenziosa Selezionare questa opzione per ridurre il rumore di stampa. Altre opzioni di stampa Ignora pagina vuota Selezionare questa opzione per consentire al driver stampante di rilevare automaticamente le pagine vuote ed escluderle dalla stampa. Impostazioni colore 1. Modo Colore Selezionare la modalità colore in funzione delle proprie preferenze. 2. Impostazioni colore avanzate Fare clic sul triangolo per selezionare la funzione Migliora Colore.
Stampa protetta 1. Stampa protetta (Disponibile solo per alcuni modelli) Questa funzione garantisce che la stampa dei documenti riservati o contenenti dati sensibili venga eseguita solo dopo l’immissione di una password dal pannello dei comandi dell'apparecchio.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) > Stampa protetta (Mac) Stampa protetta (Mac) Utilizzare Stampa protetta per garantire che i documenti riservati o sensibili non vengano stampati prima di immettere una password sul pannello di controllo della macchina. • I dati protetti vengono rilevati dalla macchina quando viene spenta. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1.
12. Premere [Inizio]. Una volta stampati i dati protetti, questi vengono cancellati dalla memoria della macchina.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) > Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Mac) Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Mac) Il driver della stampante BR-Script3 consente di stampare dati PostScript® in modo più nitido. • Andare alla pagina Download relativa al modello in usco nel Brother Solutions Center all’indirizzo support.brother.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampare dal computer (Mac) > Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Mac) Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Mac) L’utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato di un dispositivo, in modo da essere avvisati immediatamente in caso di messaggi di errore che segnalano, ad esempio, la mancanza della carta o un inceppamento della carta a intervalli di aggiornament
Argomenti correlati: • Problemi di stampa • Calibrare l’emissione di colore 82
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Annullare un processo di stampa Annullare un processo di stampa >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Stop/Uscita. Per annullare più lavori di stampa, tenere premuto Stop/Uscita per quattro secondi. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Premere . Per annullare più lavori di stampa, tenere premuto per circa quattro secondi.
Pagina Iniziale > Eseguire la stampa > Stampa di prova Stampa di prova Se si verificano problemi con la qualità di stampa, seguire queste istruzioni per eseguire una stampa di prova: >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Stampante], quindi premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione Eseguire la scansione • Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother • Eseguire la scansione dal computer (Windows) • Eseguire la scansione dal computer (Mac) • Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web 85
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother • Eseguire la scansione di foto e grafici • Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF • Salvare i dati acquisiti su un’unità flash USB • Scansione a file di testo modificabile (OCR) • Scansione ad allegato e-mail • Scansione su FTP • Scansione su rete (Windows) • Scansione su SharePoint • Se
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Eseguire la scansione di foto e grafici Eseguire la scansione di foto e grafici Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer. Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione. Per rendere permanenti le modifiche, utilizzare il software ControlCenter4 (Windows) o Brother iPrint&Scan (Mac).
• [Allineam. Autom.] (disponibile per alcuni modelli) • [No col. sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]). 9. Premere Mono Inizio o Colore Inizio. La macchina avvia la scansione. Se si utilizza il piano dello scanner della macchina, seguire le istruzioni sul display LCD per completare il processo di scansione. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere [Scansione] > [su PC] > [a Immagine] . 3.
(disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • [Allineam. Autom.] • [Salta pagina vuota] • [Rimuovi colore di sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • Se la macchina visualizza il pulsante [OK], premere [OK]. • Per salvare le impostazioni in modo rapido, premere [Salva come collegam.]. 7. Premere [Inizio]. La macchina avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer come file PDF. Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione.
• [No col. sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]). 9. Premere Mono Inizio o Colore Inizio. La macchina avvia la scansione. Se si utilizza il piano dello scanner della macchina, seguire le istruzioni sul display LCD per completare il processo di scansione. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere [Scansione] > [su PC] > [a File] . 3. Se la macchina è collegata in rete, selezionare il nome del computer a cui inviare i dati.
• [Allineam. Autom.] • [Salta pagina vuota] • [Rimuovi colore di sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • Se la macchina visualizza il pulsante [OK], premere [OK]. • Per salvare le impostazioni in modo rapido, premere [Salva come collegam.]. 7. Premere [Inizio]. La macchina avvia la scansione. Se si utilizza il piano dello scanner della macchina, seguire le istruzioni sul touchscreen per completare il processo di scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Salvare i dati acquisiti su un’unità flash USB Salvare i dati acquisiti su un’unità flash USB Modelli correlati: MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Eseguire la scansione de documenti direttamente in un’unità flash USB. 1. Caricare il documento. 2. Inserire un’unità flash USB nella macchina. Il display LCD cambia automaticamente. 3. Premere [Scansione su USB]. 4.
• [Stile nome file] • [Dimensioni file] • [Allineam. Autom.] • [Salta pagina vuota] • [Rilevam. Salta pagina vuota] • [Rimuovi colore di sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • Se la macchina visualizza il pulsante [OK], premere [OK]. • Per salvare le impostazioni in modo rapido, premere [Salva come collegam.]. 7. Premere [Inizio]. La macchina avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione a file di testo modificabile (OCR) Scansione a file di testo modificabile (OCR) La macchina è in grado di convertire in testo i caratteri di un documento acquisito, utilizzando la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). È possibile modificare questi dati di testo utilizzando l'applicazione per l'elaborazione di testi desiderata.
• [Allineam. Autom.] (disponibile per alcuni modelli) • [No col. sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]). 9. Premere Mono Inizio o Colore Inizio. La macchina esegue la scansione del documento, lo converte in testo modificabile, quindi lo invia all’applicazione di elaborazione testi predefinita. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere [Scansione] > [su PC] > [per OCR] . 3.
(disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • [Allineam. Autom.] • [Salta pagina vuota] • [Rimuovi colore di sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • Se la macchina visualizza il pulsante [OK], premere [OK]. • Per salvare le impostazioni in modo rapido, premere [Salva come collegam.]. 7. Premere [Inizio]. La macchina avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione ad allegato e-mail Scansione ad allegato e-mail Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail. • Utilizzare il pulsante Scansione sulla macchina per apportare modifiche temporanee alle impostazioni di scansione. Per rendere permanenti le modifiche, utilizzare il software ControlCenter4 (Windows) o Brother iPrint&Scan (Mac).
• [Tipo scansione] • [Risoluzione] • [Tipo file] • [Formato docum.] • [Allineam. Autom.] (disponibile per alcuni modelli) • [No col. sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]). 9. Premere Mono Inizio o Colore Inizio. La macchina esegue la scansione del documento e lo salva come allegato, quindi viene avviata l’applicazione di posta elettronica utilizzata e viene aperto un nuovo messaggio a cui è allegato il file acquisito.
• [Tipo scansione] • [Formato docum.] • [Imp. scansione] • [Luminosità] • [Contrasto] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • [Allineam. Autom.] • [Salta pagina vuota] • [Rimuovi colore di sfondo] (disponibile solo per le opzioni [Colore] e [Grigio]) • Se la macchina visualizza il pulsante [OK], premere [OK]. • Per salvare le impostazioni in modo rapido, premere [Salva come collegam.]. 7. Premere [Inizio]. La macchina avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su FTP Scansione su FTP Eseguire la scansione dei documenti direttamente su un server FTP quando è necessario condividere le informazioni acquisite. Per una maggiore praticità, configurare diversi profili per salvare le destinazioni preferite di scansione su FTP.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su FTP > Configurare un profilo di scansione su FTP Configurare un profilo di scansione su FTP Configurare un profilo di scansione su FTP per eseguire la scansione e caricare i dati acquisiti direttamente in una posizione FTP. Si consiglia di utilizzare Microsoft Internet Explorer 11/Microsoft Edge for Windows e Safari 10/11 per Mac.
5. Dalla barra di navigazione sinistra, fare clic sul menu Scans. su profilo FTP/Rete/SharePoint. 6. Selezionare il profilo da impostare o modificare. 7. Nel campo Nome profilo, immettere un nome per il profilo del server (fino a 15 caratteri alfanumerici). Sul display LCD della macchina viene visualizzato il nome inserito. 8. Immettere l’indirizzo host nel campo Indirizzo host, ad esempio ftp.esempio.com, (fino a 64 caratteri) oppure l’indirizzo IP, ad esempio 192.23.56.189. 9.
13. Fare clic sull’elenco a discesa Nome file e selezionare un prefisso per il nome del file tra i nomi preimpostati disponibili oppure tra i nomi definiti dall’utente. Il nome file utilizzato per il documento acquisito corrisponderà al prefisso scelto dall’utente, seguito dalle ultime sei cifre del contatore dello scanner piano o dell’ADF e infine dall’estensione del file (ad esempio “Preventivo_098765.pdf”). 14. Fare clic sull’elenco a discesa Qualità e selezionare un’impostazione per la qualità.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su FTP > Caricare i dati acquisiti su un server FTP Caricare i dati acquisiti su un server FTP Condividere le informazioni acquisite salvandole sul server FTP. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere (Scan). 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su rete (Windows) Scansione su rete (Windows) Eseguire la scansione di documenti direttamente su un server CIFS sulla rete locale. Per una maggiore praticità, è possibile configurare diversi profili per salvare le destinazioni preferite di scansione su rete.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su rete (Windows) > Configurare un profilo di scansione su rete Configurare un profilo di scansione su rete Configurare un profilo di scansione su rete per eseguire la scansione e caricare i dati acquisiti direttamente in una cartella su un server CIFS. Si consiglia di utilizzare Microsoft Internet Explorer 11/Microsoft Edge for Windows e Safari 10/11 per Mac.
5. Dalla barra di navigazione sinistra, fare clic sul menu Scans. su profilo FTP/Rete/SharePoint. 6. Selezionare il profilo da impostare o modificare. 7. Nel campo Nome profilo, immettere un nome per il profilo del server (fino a 15 caratteri alfanumerici). Sul display LCD della macchina viene visualizzato il nome inserito. 8. Nel campo Percorso della cartella di rete, immettere il percorso della cartella sul server CIFS alla quale si desidera inviare i dati acquisiti. 9.
12. Fare clic sull’elenco a discesa Formato documento e selezionare il formato del documento. Questa operazione è necessaria per garantire che il file acquisito abbia un formato corretto. 13. Fare clic sull’elenco a discesa Dim. file e selezionare il formato del file. 14. Fare clic sull’elenco a discesa Rimuovi colore di sfondo, quindi selezionare il livello. È possibile utilizzare questa funzione per rimuovere il colore di sfondo dei documenti per rendere più leggibili i dati acquisiti. 15.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su rete (Windows) > Configurare un profilo di scansione su rete > Impostare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web Impostare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web Assicurarsi che le impostazioni relative a data e ora e al fuso orario siano impostate correttamente utilizzando Gestione basata sul Web o il pannello di controllo, in modo che l’ora de
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su rete (Windows) > Caricare i dati acquisiti su un server CIFS Caricare i dati acquisiti su un server CIFS >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere (Scan). 3. Premere a o b per selezionare l’opzione [a Rete], quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su SharePoint Scansione su SharePoint Eseguire la scansione dei documenti direttamente su SharePoint quando è necessario condividere le informazioni acquisite. Per una maggiore praticità, configurare diversi profili per salvare le destinazioni preferite Scansione su SharePoint.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su SharePoint > Impostare un profilo di scansione su SharePoint Impostare un profilo di scansione su SharePoint Configurare un profilo di scansione SharePoint per eseguire la scansione e caricare i dati acquisiti direttamente in una posizione SharePoint. Si consiglia di utilizzare Microsoft Internet Explorer 11/Microsoft Edge for Windows e Safari 10/11 per Mac.
5. Dalla barra di navigazione sinistra, fare clic sul menu Scans. su profilo FTP/Rete/SharePoint. 6. Selezionare il profilo da impostare o modificare. 7. Nel campo Nome profilo, immettere un nome per il profilo del server (fino a 15 caratteri alfanumerici). Sul display LCD della macchina viene visualizzato il nome inserito. 8.
11. Fare clic sull’elenco a discesa Tipo file e selezionare il tipo di file da utilizzare per il documento acquisito. Se si seleziona l’opzione Selezione utente, la macchina richiede di selezionare un’impostazione ad ogni utilizzo del profilo di scansione. 12. Fare clic sull’elenco a discesa Formato documento e selezionare il formato del documento. Questa operazione è necessaria per garantire che il file acquisito abbia un formato corretto. 13. Fare clic sull’elenco a discesa Dim.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su SharePoint > Caricare su un server SharePoint i dati acquisiti Caricare su un server SharePoint i dati acquisiti >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere (Scan). 3. Premere a o b per selezionare l’opzione [su SharePoint], quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Il protocollo dei servizi Web consente agli utenti di Windows 7, Windows 8 e Windows 10 di eseguire la scansione utilizzando una macchina Brother sulla rete. È necessario installare il driver mediante i servizi Web.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) > Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Utilizzare i servizi Web per monitorare le stampanti sulla rete.
Informazioni correlate • Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) 119
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) > Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) Se è stato installato il driver per la scansione tramite Web Services, è possibile accedere a
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10) > Configurare le impostazioni di scansione per Web Services Configurare le impostazioni di scansione per Web Services 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Windows 7 Fare clic su • (Fare clic per iniziare) > Dispositivi e stampanti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows) Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows) 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Apri. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo. 3. Fare clic sul pulsante Impostazioni scansione periferica.
Ogni scheda rappresenta una delle destinazioni di scansione, come evidenziato nella tabella riportata di seguito. Modificare le impostazioni di Scansione su facendo clic sulla scheda corrispondente e personalizzando le impostazioni desiderate.
Mostra finestra Salva con nome Selezionare questa opzione per specificare la destinazione dell'immagine acquisita a ogni scansione. Mostra cartella Selezionare questa opzione per visualizzare automaticamente la cartella di destinazione al termine della scansione. Priorità dimensioni file Consente di regolare il rapporto di compressione dati per l’immagine acquisita. Modificare le dimensioni del file spostando il cursore Priorità dimensioni file verso destra o verso sinistra. Risoluzione.
Impostazioni avanzate Configurare le impostazioni avanzate facendo clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra di dialogo Impostazioni scansione. • Rimuovi trasferimento inchiostro/motivo Rimuovi colore di sfondo Consente di rimuovere il colore di base dei documenti per rendere più leggibili i dati acquisiti. • Ruotare immagine Ruotare l’immagine acquisita. • Salta pagina vuota Rimuovere le pagine vuote del documento dai risultati della scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da Brother iPrint&Scan (Mac) Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da Brother iPrint&Scan (Mac) 1. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni e quindi fare doppio clic sull’icona iPrint&Scan. Viene visualizzata la schermata Brother iPrint&Scan. 2.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Configurare il certificato per i PDF firmati Configurare il certificato per i PDF firmati Se si seleziona PDF firmato per le funzioni di Scansione, è necessario configurare un certificato sulla macchina utilizzando Gestione basata sul Web. Per utilizzare i PDF firmati, occorre installare un certificato sulla macchina e sul computer. 1. Avviare il browser Web.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Disattivare la scansione dal computer Disattivare la scansione dal computer È possibile disattivare la funzione di scansione dal computer. Impostare l’impostazione di scansione Pull utilizzando Gestione basata sul Web. 1. Avviare il browser Web.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) Eseguire la scansione dal computer (Windows) Esistono diversi modi in cui utilizzare il computer per eseguire la scansione di foto e documenti sulla macchina Brother. È possibile utilizzare le applicazioni software fornite da Brother oppure l’applicazione di scansione preferita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Utilizzare ControlCenter4 in modalità Home per accedere alle funzioni principali della macchina.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Selezionare Modalità Base come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1. Caricare il documento. 2.
• Fare clic su (OCR) per convertire il documento acquisito in un file di testo modificabile.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) • Selezionare l’opzione Tipo di documento corrispondente al tipo di originale c
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Impostazioni di scansione personalizzate (Windows) Impostazioni di scansione personalizzate (Windows) Selezionare Personalizzata nell’elenco Tipo di documento per modif
- Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l’immagine, ma richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi. Luminosità Impostare il livello di Luminosità trascinando il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l’immagine.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows) Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows) Per una maggiore velocità di scansione, selezionare le dimensioni esatte del
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Lo strumento per ritagliare nella barra degli strumenti di modifica delle immagi
a. Allargare l’immagine acquisita in modo che l’intera immagine sia adattata nella finestra. b. Ingrandisce l’immagine. c. Riduce l’immagine. d. Ruota l’immagine di 90 gradi in senso antiorario. e. Ruota l’immagine di 90 gradi in senso orario. f. Fare clic e trascinare il riquadro per regolare l’area da ritagliare. 3. Fare clic su OK. L’immagine modificata viene visualizzata nel visualizzatore immagini.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione di un documento sulla macchina Brother, quindi stampare le copie utilizz
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Scansione a un’applicazione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Scansione a un’applicazione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Il pulsante Apri con un'applicazione consente di eseguire la scansione di un’immagine dire
Informazioni correlate • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) 141
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows) Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows) Selezionare Modalità Base come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1. Caricare il documento. 2.
Per salvare il documento come PDF protetto da password, selezionare PDF protetto a pagina singola (*.pdf) o PDF protetto a pagina multipla (*.pdf) dall’elenco a discesa Tipo di file, fare clic su e digitare la password. 10. Per modificare il nome del file, fare clic sul pulsante Modifica, se necessario. 11. Fare clic sull’icona della cartella per accedervi e selezionare la cartella in cui si intende salvare il documento acquisito. 12. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Modelli correlati: MFC-L3770CDW Selezionare Modalità Base come impostazione di modalità per
10. Fare clic sui pulsanti freccia destra e sinistra per visualizzare l’anteprima di tutte la pagine acquisite. 11. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Fare clic su • Fare clic su • Fare clic su (Apri con un'applicazione) per aprire i dati acquisiti con un’altra applicazione. • Fare clic su (Invia e-mail) per allegare i dati acquisiti a un messaggio di posta elettronica. • Fare clic su (Salva) per salvare i dati acquisiti. (Stampa) per stampare i dati acquisiti.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) > Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Home (Windows) Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Home (Windows) Impostazioni Funzioni applicabili Apri con un'applicazione OCR Invia e-mail Salva Tipo di file - Sì Sì Sì Applicazione di destinazione Sì Sì - - Lingua OCR - Sì - - Nome file - -
• PDF consultabile a pagina singola (*.pdf) • PDF consultabile a pagina multipla (*.pdf) Applicazione di destinazione Selezionare l'applicazione di destinazione nell'elenco a discesa. Lingua OCR Impostare la lingua per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) in funzione della lingua del testo del documento acquisito. Nome file Fare clic su Modifica per modificare il prefisso del nome del file.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Inviare foto o grafica acquisite direttamente al computer.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, cartella di destinazione, risoluzione e colore. • Per modificare il nome del file, fare clic su Modifica. • Per modificare Cartella di destinazione, fare clic sull’icona della cartella. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione. La macchina avvia la scansione. L’immagine viene aperta nell’applicazione selezionata.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità avanzata ControlCenter4 (Windows) Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità avanzata ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer come file PDF.
4. Fare clic sul pulsante File. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle impostazioni di scansione. 5. Fare clic sull’elenco a discesa Tipo di file e selezionare un file PDF. Per salvare il documento come PDF protetto da password, selezionare PDF protetto a pagina singola (*.pdf) o PDF protetto a pagina multipla (*.pdf) dall’elenco a discesa Tipo di file, fare clic su e digitare la password. 6.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Modelli correlati: MFC-L3770CDW Selezionare Modalità Avanzata come impostazione
Informazioni correlate • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) 154
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Selezionare Modalità Avanzata come impostazione di modalità per ControlCenter4.
4. Fare clic sul pulsante File. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle impostazioni di scansione. 5. Selezionare la casella di controllo Scansione ID card. Viene visualizzata la finestra di dialogo con le istruzioni. 6. Leggere le istruzioni a schermo, quindi fare clic su OK. 7. Modificare le impostazioni di scansione, come il formato del file, il nome del file, la posizione di scansione, la risoluzione e colore. 8. Fare clic su Scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Inviare un documento acquisito come un allegato e-mail.
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, cartella di destinazione, risoluzione e colore. • Per modificare il nome del file, fare clic su Modifica. • Per modificare Cartella di destinazione, fare clic sull’icona della cartella. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione. L’apparecchio avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) La macchina è in grado di convertire in testo i caratteri di un documento acquisito, utilizzando la t
5. Se necessario, modificare le impostazioni di scansione, quali formato e nome file, cartella di destinazione, risoluzione e colore. • Per modificare il nome del file, fare clic su Modifica. • Per modificare Cartella di destinazione, fare clic sull’icona della cartella. • Per visualizzare in anteprima e configurare l’immagine acquisita, selezionare la casella di controllo Prescansione. 6. Fare clic su Scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) > Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Advanced (Windows) Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Advanced (Windows) Impostazioni Funzioni applicabili Immagine OCR E-mail File Tipo di file Sì Sì Sì Sì Applicazione di destinazione Sì Sì - - Lingua OCR - Sì - - Nome file Sì Sì Sì
• PDF consultabile a pagina multipla (*.pdf) • XML Paper Specification (*.xps) (il formato XML Paper Specification è disponibile per Windows 7, Windows 8 e Windows 10 e con le applicazioni che supportano i file XML Paper Specification) Per e-mail e file • Microsoft Office Word (*.docx) (Disponibile solo per alcuni modelli) • Microsoft Office PowerPoint (*.pptx) (Disponibile solo per alcuni modelli) • Microsoft Office Excel (*.xlsx)(Disponibile solo per alcuni modelli) Per OCR • HTML 3.2 (*.
• Automatico Utilizzare questa impostazione per documenti di qualunque tipo. Questa modalità seleziona automaticamente la profondità di colore appropriata per il documento. • Bianco e nero Utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare. • Grigio (diffusione errore) Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. (La diffusione dell’errore è un metodo utilizzato per creare immagini simulate in grigio senza utilizzare punti di grigio vero.
• Salta pagina vuota Rimuovere le pagine vuote del documento dai risultati della scansione. • Visualizza risultati di scansione Mostrare sullo schermo del computer il numero di pagine totali salvate e le pagine vuote saltate. • Raddrizzamento automatico Impostare la macchina per correggere automaticamente un documento inclinato. Predefinito Selezionare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni ai valori definiti dal produttore.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Scansione tramite Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows Scansione tramite Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows È possibile utilizzare l’applicazione Nuance™ PaperPort™ 14SE per la scansione. Per scaricare l’applicazione Nuance™ PaperPort™ 14SE, fare clic su • (Brother Utilities), selezionare Altre azioni nella barra di spostamento sinistra e fare clic su PaperPort.
8. Se necessario, regolare le impostazioni della finestra di dialogo Scanner Setup. 9. Fare clic sull’elenco a discesa Dimensioni Documento, quindi selezionare le dimensioni del documento. Per eseguire la scansione di entrambe le facciate del documento (MFC-L3770CDW): La scansione fronte-retro automatica è disponibile solo quando si utilizza l’ADF. Non è possibile utilizzare la funzione Prescansione per visualizzare l’anteprima delle immagini. 10.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Scansione tramite Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows > Impostazioni driver TWAIN (Windows) Impostazioni driver TWAIN (Windows) • I nomi degli elementi e i valori supportati variano in funzione dell’apparecchio. • L’opzione Contrasto è disponibile solo quando si selezionano le opzioni Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit dalle impostazioni Tipo di scansione.. 1.
• Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l’immagine, ma richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi. 4. Dimensioni Documento Selezionare le dimensioni esatte del documento da una serie di dimensioni di scansione preimpostate.
- Salta pagina vuota Rimuovere le pagine vuote del documento dai risultati della scansione. • Miglioramento - Elaborazione sfondo • Rimuovi trasferimento inchiostro/motivo Evitare l'effetto trasparenza. • Rimuovi colore di sfondo Consente di rimuovere il colore di base dei documenti per rendere più leggibili i dati acquisiti. - Eliminazione del colore Selezionare un colore da rimuovere dall'immagine acquisita. - Enfasi bordo Rendere i caratteri dell'originale più nitidi.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Scansione con Fax e scanner di Windows Scansione con Fax e scanner di Windows L'applicazione Fax e scanner di Windows è un'altra opzione utilizzabile per la scansione. • Fax e scanner di Windows utilizza il driver dello scanner WIA. • Se si desidera ritagliare una parte di una pagina dopo la prescansione del documento, è necessario eseguire la scansione utilizzando il piano dello scanner (chiamato anche piano). 1.
Informazioni correlate • Eseguire la scansione dal computer (Windows) • Impostazioni del driver WIA (Windows) 171
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Windows) > Scansione con Fax e scanner di Windows > Impostazioni del driver WIA (Windows) Impostazioni del driver WIA (Windows) Alimentazione Selezionare l’opzione Alimentazione o Piano dall’elenco a discesa. Tipo di immagine Selezionare Immagine a colori, Immagine in gradazioni di grigio, Immagine o testo in bianco e nero o Impostazioni personalizzate per il tipo di documento che si desidera acquisire.
Luminosità Impostare il livello di Luminosità trascinando il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l’immagine. Se l’immagine è troppo chiara, selezionare un livello di luminosità più basso e ripetere la scansione del documento. Se l’immagine è troppo scura, selezionare un livello di luminosità più alto e ripetere la scansione del documento. Contrasto È possibile aumentare o ridurre il livello di Contrasto spostando il cursore verso destra o verso sinistra.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Mac) Eseguire la scansione dal computer (Mac) Sono disponibili diversi metodi per utilizzare il Mac per la scansione di foto e documenti con la macchina Brother. È possibile utilizzare le applicazioni software fornite da Brother oppure l’applicazione di scansione preferita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Mac) > Scansione con Brother iPrint&Scan (Mac) Scansione con Brother iPrint&Scan (Mac) 1. Nella barra dei menu Finder, fare clic su Vai > Applicazioni e quindi fare doppio clic sull’icona iPrint&Scan. Viene visualizzata la schermata Brother iPrint&Scan. 2. Se la macchina Brother non è selezionata, fare clic sul pulsante Seleziona macchina e seguire le istruzioni a schermo per selezionare la macchina Brother. 3.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Mac) > Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac) Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac) È anche possibile eseguire la scansione con applicazioni conformi TWAIN. Per ulteriori informazioni sulla procedura di scansione, vedere il manuale dell'applicazione.
L’apparecchio avvia la scansione.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione dal computer (Mac) > Impostazioni driver TWAIN (Mac) Impostazioni driver TWAIN (Mac) • I nomi degli elementi e i valori supportati variano in funzione della macchina. • L’opzione Contrasto è disponibile solo quando si selezionano le opzioni Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit come impostazione per Tipo di scansione.. 1. Risoluzione. Selezionare una risoluzione per la scansione dal menu pop-up Risoluzione..
• Colore 24bit Utilizzare questa opzione per ottenere un’immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l’immagine, ma richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi. 3. Dimensioni documento Selezionare le dimensioni esatte del documento da una serie di dimensioni di scansione preimpostate.
(Disponibile solo per alcuni modelli) 6. Ruotare immagine Ruotare l’immagine acquisita.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web • Impostare il nome del file di scansione utilizzando Gestione basata sul Web • Impostare il rapporto e-mail del lavoro di scansione utilizzando Gestione basata sul Web 181
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web > Impostare il nome del file di scansione utilizzando Gestione basata sul Web Impostare il nome del file di scansione utilizzando Gestione basata sul Web Impostare un nome di file per i dati acquisiti utilizzando Gestione basata sul Web. 1. Avviare il browser Web.
Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web > Impostare il rapporto e-mail del lavoro di scansione utilizzando Gestione basata sul Web Impostare il rapporto e-mail del lavoro di scansione utilizzando Gestione basata sul Web Quando si acquisisce un documento, la macchina invierà automaticamente un rapporto e-mail del lavoro di scansione all’indirizzo e-mail registrato. 1. Avviare il browser Web.
Pagina Iniziale > Copia Copia • Copiare un documento • Ingrandire o ridurre le immagine copiate • Eseguire copie N su 1 utilizzando la funzione Layout pagina • Ordinamento delle copie • Copiare un documento d'identità • Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro) • Opzioni di copia 184
Pagina Iniziale > Copia > Copiare un documento Copiare un documento >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Assicurarsi di aver caricato la carta con le dimensioni corrette nel vassoio carta. 2. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Posizionare il documento nell’ADF con la facciata stampata rivolta verso l’alto.
2. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Posizionare il documento nell’ADF con la facciata stampata rivolta verso l’alto. (Se viene eseguita la copia di più pagine, raccomandiamo l’uso dell’ADF.) • Posizionare il documento sul piano dello scanner, con la facciata stampata rivolta verso il basso. 3. Premere [Copia]. Sul display LCD: 4. Se necessario, modificare le impostazioni di copia. (Numero di copie) • Immettere il numero delle copie procedendo come indicato di seguito: • o sull’LCD.
• - Al termine, premere [OK]. (Se è visualizzato il pulsante [OK].) - Una volta completata la scelta delle nuove opzioni, è possibile salvarle premendo il pulsante [Salva come collegamento]. Copia rapida Premere > per accedere alle impostazioni predefinite di copia. • Impostazione corrente Premere le seguenti icone o l'area del display per modificare le impostazioni relative solo alla copia successiva. L'icona visualizzata varia a seconda del modello. - [Ingrand.
Pagina Iniziale > Copia > Ingrandire o ridurre le immagine copiate Ingrandire o ridurre le immagine copiate Selezionare una percentuale di ingrandimento o riduzione per ridimensionare i dati copiati. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere a o b per immettere il numero di copie desiderato. 3. Premere Copia/Scan Opzioni. 4. Premere a o b per selezionare [Ingrand.
Informazioni correlate • Copia 189
Pagina Iniziale > Copia > Eseguire copie N su 1 utilizzando la funzione Layout pagina Eseguire copie N su 1 utilizzando la funzione Layout pagina La funzione di copia N su 1 consente di risparmiare carta copiando due o quattro pagine sul documento all’interno di una pagina della copia. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere a o b per immettere il numero di copie desiderato. 3.
Opzione Descrizione 4in1(verticale) 4in1(orizzontale) 6. Al termine, premere [OK]. (Se è visualizzato il pulsante [OK].) 7. Premere [Inizio colore] o [Mono Inizio]. Se il documento è stato inserito nell’ADF, l’apparecchio esegue la scansione delle pagine e avvia la stampa. 8. Se si utilizza il piano dello scanner, ripetere i seguenti passaggi per ciascuna pagina del documento: • Per eseguire la scansione della pagina, collocare la pagina successiva sul piano dello scanner e premere [Continua].
Pagina Iniziale > Copia > Ordinamento delle copie Ordinamento delle copie Ordinare copie multiple. Le pagine verranno impilate nell’ordine in cui vengono inserite, ovvero: 1, 2, 3 e così via. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere a o b per immettere il numero di copie desiderato. 3. Premere Copia/Scan Opzioni. 4. Premere a o b per selezionare [Impila/Ordina], quindi premere OK. 5.
Pagina Iniziale > Copia > Copiare un documento d'identità Copiare un documento d'identità La copia dei documenti d’identità può essere eseguita nell’ambito delle limitazioni previste dalla normativa vigente. Informazioni più dettagliate uu Guida di sicurezza prodotto >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1.
DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Posizionare il documento d’identità nell’angolo in alto a sinistra del piano dello scanner, con il lato stampato rivolto verso il basso. 1 1: 4,0 mm o superiore (alto, a sinistra) 2. Premere [Copia]. 3. Premere > sul touchscreen, quindi selezionare [2in1(ID)]. 4. Immettere il numero di copie. 5. Premere [Inizio colore] o [Mono Inizio]. La macchina esegue la scansione di un lato del documento di identità. 6.
Pagina Iniziale > Copia > Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro) Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Ridurre la quantità di carta utilizzata copiando su entrambe le facce del foglio. • È necessario selezionare un layout di copia fronte-retro tra le seguenti opzioni prima di avviare la copia fronte-retro.
>> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Caricare il documento. 2. Premere a o b per immettere il numero di copie desiderato. 3. Premere Copia/Scan Opzioni. 4. Premere a o b per selezionare [Fronte-retro], quindi premere OK. 5. Premere a o b per visualizzare [Layout Lung] o [Layout Corto], quindi premere OK. 6. Selezionare Capovolgi lato lungo o Capovolgi lato corto, quindi premere OK. 7.
• Per eseguire la scansione della pagina, collocare la pagina successiva sul piano dello scanner e premere [Continua]. • Dopo aver eseguito la scansione di tutte le pagine, premere [Fine].
Pagina Iniziale > Copia > Opzioni di copia Opzioni di copia >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Per modificare le impostazioni dell'opzione Copia, premere il pulsante Opzioni o Copia/Scan Opzioni. Selezioni di menu Opzioni Ingrand./Riduci Selezionare la percentuale di ingrandimento per la copia successiva. • Densità Se si seleziona Pers.
Selezioni di menu Opzioni Layout pag. Effettuare copie in formato N in 1. 4 in 1 Allineam.autom. Impostare la macchina per correggere automaticamente le copie inclinate. Regola colore Modificare l’impostazione predefinita per saturazione del colore. Rim.col.sfondo Selezionare per rimuovere il colore di sfondo del documento durante la copia. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Per modificare le impostazioni di copia, premere [Opzioni].
Selezioni di menu Opzioni Contrasto Aumentare il contrasto per un’immagine più nitida. Diminuire il contrasto per un’immagine più soffusa. Impila/Ordina Selezionare per impilare o ordinare le copie multiple. Impila 1 1 2 2 Ordina 2 Layout pag. 1 2 1 Effettuare copie in formato N in 1. 4 in 1 Allineam. Autom. Impostare la macchina per correggere automaticamente le copie inclinate. Regola colore Modificare l’impostazione predefinita per saturazione del colore.
Pagina Iniziale > Fax Fax • Inviare un fax • Ricevere un fax • Operazioni vocali e numeri fax • Servizi telefonici e dispositivi esterni • Rapporti fax • PC-FAX 201
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax Inviare un fax • Inviare un fax • Inviare un fax fronte-retro dall'ADF • Inviare un fax manualmente • Inviare un fax al termine di una chiamata • Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) • Inviare un fax in tempo reale • Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito) • Aggiungere una copertina al fax • Annullare un fax in corso • Controllare e annullare un fax in sospeso • Opzioni fax 202
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax Inviare un fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Posizionare il documento nell'ADF con la facciata stampata rivolta verso l'alto. (Se viene inviato un fax di più pagine, raccomandiamo l’uso dell’ADF.) • Posizionare il documento sul piano dello scanner, con la facciata stampata rivolta verso il basso. 2. Premere [Fax]. 3. Immettere il numero di fax.
- Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare il numero desiderato, quindi selezionarlo. - Premere [Ricerca], quindi immettere il nome e premere [OK]. Selezionare il nome da comporre. Al termine, premere [Applica]. • Utilizzo della cronologia chiamate Premere ,[Registro chiamate] quindi premere l’opzione [Chiamata in uscita]. Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare il numero desiderato, quindi selezionarlo.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax fronte-retro dall'ADF Inviare un fax fronte-retro dall'ADF Modelli correlati: MFC-L3770CDW Occorre selezionare il formato di scansione fronte-retro prima di inviare un fax fronte-retro. Selezionare Lato lungo o Lato corto, a seconda del layout del documento. 1. Caricare il documento. 2. Premere [Fax] > [Opzioni] > [Fax fronte/retro]. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax manualmente Inviare un fax manualmente Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW La trasmissione fax manuale consente di ascoltare i toni di composizione, squillo e di ricezione fax durante l’invio del fax. 1. Caricare il documento. 2. Premere [Fax]. 3. Sollevare il ricevitore del telefono esterno. 4. Comporre il numero di fax desiderato. 5. Quando la macchina emette i toni del fax, premere [Inizio fax].
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax al termine di una chiamata Inviare un fax al termine di una chiamata Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Al termine di una chiamata è possibile inviare un fax al destinatario prima che entrambi aggancino. 1. Chiedere all’interlocutore di attendere i toni fax e di premere il tasto Inizio prima di riagganciare. 2. Caricare il documento. 3. Premere [Inizio fax]. • Se si utilizza il piano dello scanner, premere [Invio].
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Usare la funzionalità broadcasting per inviare lo stesso fax a più numeri di fax contemporaneamente. • Nella stessa trasmissione circolare è possibile includere gruppi, numeri della rubrica e fino a 50 numeri composti manualmente.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare) > Annullamento di una trasmissione circolare in corso Annullamento di una trasmissione circolare in corso Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Durante la trasmissione circolare è possibile annullare l’invio del fax in corso o l’intero lavoro di trasmissione circolare. 1. Premere . 2. Premere . 3.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax in tempo reale Inviare un fax in tempo reale Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Quando si invia un fax, la macchina effettua la scansione del documento in memoria prima di inviarlo. Non appena la linea telefonica risulta libera, la macchina avvia la composizione e l’invio.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito) Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile memorizzare nella memoria della macchina fino a 50 fax da inviare entro ventiquattro ore. 1. Caricare il documento. 2. Premere [Fax] > [Opzioni] > [Fax differito] > [Fax differito]. 3. Premere [Sì]. 4. Premere [Imp. ora]. 5.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Aggiungere una copertina al fax Aggiungere una copertina al fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile aggiungere una copertina al fax successivo oppure a ogni fax in uscita. • Questa funzione non è attiva finché non viene programmato l’identificativo. • La copertina include l'ID stazione, un commento e il nome memorizzato nella Rubrica. 1. Caricare il documento. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Aggiungere una copertina al fax > Creare un messaggio di copertina Creare un messaggio di copertina Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile creare uno o due messaggi di copertina personalizzati da aggiungere ai fax in uscita. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Imposta invio] > [Note copertina]. 2. Premere [5] o [6] per memorizzare il messaggio personalizzato. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Annullare un fax in corso Annullare un fax in corso Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Premere . 2. Premere mentre la macchina compone il numero o invia un fax. L’LCD visualizza [Annul.Operaz.?]. 3. Premere un’opzione nella tabella per annullare o continuare l’operazione fax in corso. Opzione Descrizione Sì La macchina annulla l’invio dell’operazione fax. No La macchina esce dal processo senza annullare l’operazione fax.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Controllare e annullare un fax in sospeso Controllare e annullare un fax in sospeso Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile annullare un lavoro fax prima dell’invio annullandolo mentre è archiviato e in attesa in memoria. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Canc.operaz.]. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Inviare un fax > Opzioni fax Opzioni fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Per modificare le impostazioni di invio fax, premere il pulsante [Opzioni]. Opzione Descrizione Risoluzione fax Impostare la risoluzione per i fax in uscita. Spesso è possibile migliorare la qualità di un fax modificandone la risoluzione. Contrasto Regolare il contrasto.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax Ricevere un fax • Impostazioni relative alla modalità di ricezione • Opzioni di ricezione in memoria • Recupero remoto dei fax 217
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione Impostazioni relative alla modalità di ricezione • Panoramica delle modalità di ricezione • Selezionare la corretta modalità di ricezione • Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) • Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo) • Impostare Riconoscimento fax • Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata • Impostazione della stampa fronte-retro
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Panoramica delle modalità di ricezione Panoramica delle modalità di ricezione Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Con alcune modalità di ricezione, la risposta è automatica (Modalità Solo fax e Modalità Fax/Tel). Per informazioni sulla modifica del numero di squilli prima di utilizzare queste modalità.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Selezionare la corretta modalità di ricezione Selezionare la corretta modalità di ricezione Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici presenti sulla linea. Per impostazione predefinita, la macchina è predisposta per la ricezione automatica dei fax inviati.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Quando l’apparecchio riceve una chiamata, emette il normale squillo telefonico. Il numero di squilli viene impostato nell’impostazione Numero squilli.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo) Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Quando si imposta la modalità di ricezione su Fax/Tel, se la chiamata in arrivo è un fax, la macchina automaticamente lo riceverà.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare Riconoscimento fax Impostare Riconoscimento fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se Riconoscimento fax è attivo: L’apparecchio riceve automaticamente un fax, anche quando si risponde a una chiamata. Quando si vede [Ricezione] sul display LCD o quando si avverte il tono di ricezione attraverso il ricevitore utilizzato, riposizionare il ricevitore.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si attiva la funzione di riduzione automatica, la macchina riduce ogni pagina di un fax in entrata per adattarlo al foglio.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostazione della stampa fronte-retro per i fax ricevuti Impostazione della stampa fronte-retro per i fax ricevuti Modelli correlati: MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW L’apparecchio stampa i fax ricevuti su entrambi i lati del foglio quando [Fronte-retro] è impostato su [Sì]. • Utilizzare carta in formato A4 (da 60 a 105 g/m2) per questa funzione.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Impostare il timbro di ricezione fax Impostare il timbro di ricezione fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile impostare l’apparecchio per stampare la data e l’ora di ricevimento nella parte centrale superiore di ogni pagina fax ricevuta. • Accertarsi di aver impostato la data e l’ora correnti nell’apparecchio. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Impostazioni relative alla modalità di ricezione > Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si parla al telefono collegato alla macchina Brother e l’altro interlocutore parla a un telefono collegato al suo fax, al termine della chiamata quest’ultimo può inviare un fax prima di riagganciare.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria Opzioni di ricezione in memoria Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare le opzioni di ricezione in memoria per gestire i fax in entrata quando si è lontani dall'apparecchio. È possibile utilizzare una sola opzione di ricezione in memoria alla volta.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare la funzione Inoltro fax per inoltrare automaticamente a un altro apparecchio i fax in entrata. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Imp.ricezione] > [Mem ricezione]. 2. Premere [Inoltro fax]. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare la funzione Memorizzazione fax per archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata. Per recuperare i messaggi fax archiviati in un fax remoto, utilizzare i comandi di Recupero remoto.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Modificare le opzioni di Memory Receive Modificare le opzioni di Memory Receive Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se sono presenti fax ricevuti nella memoria dell'apparecchio quando si modificano le operazioni del fax remoto, sul display LCD viene visualizzata una delle domande seguenti: Se i fax ricevuti sono stati stampati automaticamente, sull’LCD viene visualizzato [Cancellare tutti i documen
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Disattivare la ricezione in memoria Disattivare la ricezione in memoria Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Disattivare la ricezione in memoria se non si desidera che la macchina salvi o trasferisca i fax in entrata. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Imp.ricezione] > [Mem ricezione]. 2. Premere [No].
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Stampare un fax dalla memoria della macchina Stampare un fax dalla memoria della macchina Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si seleziona [Memoriz.fax] è ancora possibile stampare un fax dalla memoria quando ci si trova presso la macchina. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Stampa doc.]. 2. Premere [Sì].
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Opzioni di ricezione in memoria > Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows) Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Abilitare la funzione Ricezione PC-Fax, la macchina memorizza automaticamente i fax in entrata e li invia al computer.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax Recupero remoto dei fax Utilizzare la funzione Recupero remoto per chiamare l'apparecchio da qualunque telefono o apparecchio fax a toni e usare il codice di accesso remoto e i comandi remoti per recuperare i messaggi fax.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Impostare un codice di accesso remoto Impostare un codice di accesso remoto Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Impostare il codice di accesso remoto per accedere e controllare la macchina Brother anche quando non ci si trova nelle vicinanze della macchina. Prima di utilizzare le funzioni di accesso e recupero remoto, è necessario impostare un codice personale.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Usare il codice di accesso remoto Usare il codice di accesso remoto Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Comporre il proprio numero di fax da un telefono o da un altro apparecchio fax a toni. 2. Quando l'apparecchio risponde, immettere immediatamente il proprio codice di accesso remoto (tre cifre seguite da *). 3.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Comandi di recupero remoto Comandi di recupero remoto Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare i comandi remoti in questa tabella per accedere ai comandi e alle opzioni fax quando si è lontani dall'apparecchio Brother.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Inoltro fax in remoto Inoltro fax in remoto Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Chiamare la macchina Brother da qualunque telefono a toni o fax e per inoltrare i fax in entrata a un’altra macchina. Per utilizzare questa funzione è necessario attivare Memorizzazione fax. 1. Comporre il proprio numero di fax. 2.
Pagina Iniziale > Fax > Ricevere un fax > Recupero remoto dei fax > Modificare il numero di inoltro fax Modificare il numero di inoltro fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile modificare il numero di inoltro fax da un altro telefono o apparecchio fax a toni. 1. Comporre il proprio numero di fax. 2. Quando la macchina risponde, immettere il proprio codice di accesso remoto (tre cifre seguite da *). Se viene emesso un suono lungo, sono presenti messaggi. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax Operazioni vocali e numeri fax • Operazioni vocali • Memorizzare i numeri di fax • Impostare i gruppi per la trasmissione circolare • Unire numeri della rubrica 241
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Operazioni vocali Operazioni vocali • Rispondere a una chiamata vocale in modalità di Ricezione Fax/Tel 242
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Operazioni vocali > Rispondere a una chiamata vocale in modalità di Ricezione Fax/Tel Rispondere a una chiamata vocale in modalità di Ricezione Fax/Tel Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Quando si trova in modalità Fax/Tel, la macchina utilizza la funzione Squilli F/T (squilli doppi rapidi) per avvertire l’utente che è in arrivo una chiamata vocale.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax Memorizzare i numeri di fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Memorizzare i numeri nella rubrica • Modifica o eliminazione di nomi o numeri dalla rubrica 244
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Memorizzare i numeri nella rubrica Memorizzare i numeri nella rubrica Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Premere [Fax] > [Rubrica]. 2. Procedere come segue: a. Premere [Modifica]. b. Premere [Aggiungi nuovo indirizzo]. c. Premere [Nome]. d. Inserire il nome utilizzando l’LCD (fino a 16 caratteri) e quindi premere [OK]. e. Premere [Indirizzo]. f.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Memorizzare i numeri nella rubrica > Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile memorizzare numeri nella Rubrica dalla cronologia delle chiamate in uscita. [Fax] > [Registro chiamate] > [Chiamata in uscita]. 1. Premere 2.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Memorizzare i numeri di fax > Modifica o eliminazione di nomi o numeri dalla rubrica Modifica o eliminazione di nomi o numeri dalla rubrica Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Premere [Fax] > [Rubrica] > [Modifica]. 2. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Premere [Cambia] per modificare i nomi o i numeri di fax o di telefono.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare Impostare i gruppi per la trasmissione circolare Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Un Gruppo, che può essere memorizzato nella Rubrica, consente di inviare lo stesso messaggio fax a diversi numeri di fax. È necessario anzitutto memorizzare in rubrica i vari numeri di fax. Successivamente, è possibile includere questi numeri all’interno del gruppo.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Modificare un nome del gruppo Trasmissione circolare Modificare un nome del gruppo Trasmissione circolare Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW [Fax] > [Rubrica] > [Modifica] > [Cambia]. 1. Premere 2. Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare il Gruppo desiderato, quindi premere il nome del Gruppo. 3. Premere [Nome]. 4.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Eliminare un gruppo Trasmissione circolare Eliminare un gruppo Trasmissione circolare Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW [Fax] > [Rubrica] > [Modifica] > [Elimina]. 1. Premere 2. Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare il Gruppo desiderato, quindi premere il nome del Gruppo. 3. Premere [OK]. 4. Premere .
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Impostare i gruppi per la trasmissione circolare > Aggiungere o eliminare un membro del gruppo Trasmissione circolare Aggiungere o eliminare un membro del gruppo Trasmissione circolare Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW [Fax] > [Rubrica] > [Modifica] > [Cambia]. 1. Premere 2. Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare il Gruppo desiderato, quindi premere il nome del Gruppo.
Pagina Iniziale > Fax > Operazioni vocali e numeri fax > Unire numeri della rubrica Unire numeri della rubrica Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Talvolta potrebbe essere necessario scegliere tra diversi operatori a lunga distanza per l’invio di un fax. Le tariffe possono variare a seconda dell’ora e della destinazione.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni Servizi telefonici e dispositivi esterni • Impostare il tipo di linea telefonica • Segreteria telefonica esterna (TAD) • Telefoni esterni e interni • Collegamenti multilinea (PBX) 253
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Impostare il tipo di linea telefonica Impostare il tipo di linea telefonica Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si collega la macchina ad una linea che utilizza PBX o ISDN per la ricezione e l’invio di fax, è necessario selezionare il tipo di linea telefonica adatto. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Imp.iniziale] > [Imp.linea tel.]. 2. Premere [Normale], [PBX] o [ISDN]. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Impostare il tipo di linea telefonica > PBX e TRASFERIMENTO PBX e TRASFERIMENTO Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW L’impostazione predefinita della macchina per l’opzione [Imp.linea tel.] è [Normale], che consente il collegamento a una linea PSTN (rete linee telefoniche pubbliche) standard.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) Segreteria telefonica esterna (TAD) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile collegare una segreteria telefonica esterna (TAD) alla stessa linea della macchina. Quando la segreteria telefonica TAD risponde a una chiamata, la macchina rileva l'eventuale presenza dei toni CNG (per le chiamate fax) inviati da un altro apparecchio fax.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) > Connettersi a una TAD esterna Connettersi a una TAD esterna Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Impostare la segreteria telefonica esterna (TAD) sul numero minimo di squilli consentito. Per maggiori informazioni, contattare il fornitore di servizi telefonici. (L’impostazione della durata degli squilli dell’apparecchio non ha rilevanza in questo caso.) 2.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Segreteria telefonica esterna (TAD) > Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Registrare 5 secondi di silenzio all’inizio del messaggio. Questo consente all’apparecchio di rilevare eventuali toni fax. 2. Limitare la durata del messaggio a 20 secondi. 3.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni Telefoni esterni e interni • Collegamento di un telefono esterno o in derivazione • Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione • Se si utilizza un telefono cordless esterno non Brother • Utilizzare i codici remoti 259
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Collegamento di un telefono esterno o in derivazione Collegamento di un telefono esterno o in derivazione Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile collegare un telefono separato alla macchina come indicato nello schema riportato di seguito.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si risponde ad una chiamata fax da un telefono in derivazione o da un telefono esterno, è possibile impostare la macchina per ricevere il fax utilizzando il Codice di attivazione remota.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Se si utilizza un telefono cordless esterno non Brother Se si utilizza un telefono cordless esterno non Brother Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se viene collegato il telefono senza fili non Brother al cavo della linea telefonica e ci si sposta con il telefono senza fili, è consigliabile ricevere le chiamate mentre è attiva la funzione Numero squilli.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzare i codici remoti Utilizzare i codici remoti Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Codice di attivazione remota Se si risponde a una chiamata fax da un telefono interno o esterno, è possibile impostare la macchina per la ricezione premendo il codice di attivazione remota *51. Attendere i suoni del segnale del fax, quindi riporre il ricevitore.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Telefoni esterni e interni > Utilizzare i codici remoti > Modificare i codici remoti Modificare i codici remoti Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Il codice di attivazione remota predefinito è *51. Il codice di disattivazione remota predefinito 1 è #51.
Pagina Iniziale > Fax > Servizi telefonici e dispositivi esterni > Collegamenti multilinea (PBX) Collegamenti multilinea (PBX) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Si consiglia di richiedere l'installazione dell'apparecchio alla compagnia che si è occupata del collegamento del PBX. Se si utilizza un sistema a più linee, è consigliabile richiedere all'installatore di collegare l'unità all'ultima linea sul sistema.
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax Rapporti fax • Stampare un rapporto di verifica della trasmissione • Stampare un giornale fax 266
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax > Stampare un rapporto di verifica della trasmissione Stampare un rapporto di verifica della trasmissione Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Il rapporto di verifica della trasmissione può essere utilizzato come dimostrazione dell’invio di un fax.
Pagina Iniziale > Fax > Rapporti fax > Stampare un giornale fax Stampare un giornale fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile impostare la macchina per la stampa del giornale fax a intervalli specifici (ogni 50 fax, ogni 6, 12 o 24 ore, ogni 2 o 7 giorni). 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Fax] > [Imp.dei report] > [Tempo giornale] > [Tempo giornale]. 2.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX PC-FAX Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • PC-FAX per Windows • PC-FAX per Mac 269
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows PC-FAX per Windows • Panoramica su PC-FAX (Windows) • Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows) • Ricevere fax sul computer (Windows) 270
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) Panoramica su PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW L’uso del software PC-FAX Brother consente di inviare i fax direttamente dall’apparecchio, facendo risparmiare carta e tempo.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurare PC-FAX (Windows) Configurare PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Prima di inviare fax tramite PC-FAX, personalizzare le opzioni di invio in ogni scheda della finestra di dialogo Impostazioni PC-FAX. 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Windows 7 Fare clic su (Fare clic per iniziare) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Informazioni correlate • Panoramica su PC-FAX (Windows) 273
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Aggiungere, modificare ed eliminare membri e gruppi per personalizzare la Agenda Telefonica Brother.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Aggiungere un membro alla rubrica PCFAX (Windows) Aggiungere un membro alla rubrica PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si desidera inviare un fax utilizzando il software Brother PC-Fax, aggiungere nuove persone e le relative informazioni del fax alla rubrica PC-Fax. 1.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Creare un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows) Creare un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Creare un gruppo per la trasmissione circolare dello stesso PC-FAX a più destinatari contemporaneamente. 1.
Informazioni correlate • Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) 277
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Modificare le informazioni si membri o gruppi nella rubrica PC-FAX (Windows) Modificare le informazioni si membri o gruppi nella rubrica PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Windows 7 Fare clic su (Fare clic per iniziare) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Eliminare un membro o un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows) Eliminare un membro o un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Windows 7 Fare clic su (Fare clic per iniziare) > Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Esportare la rubrica di PC-Fax (Windows) Esportare la rubrica di PC-Fax (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile esportare la rubrica come file di testo ASCII (*.csv), vCard (un biglietto da visita elettronico) o Dati composizione Impostazione remota e salvarla sul computer.
• Dati composizione Impostazione remota Andare alla cartella dove si desidera salvare i dati, digitare il nome del file nel campo Nome file, quindi fare clic su Salva. 4. Nel campo Campi disponibili, selezionare i dati che si desiderano esportare, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi >>. Selezionare e aggiungere gli elementi secondo l’ordine desiderato. 5.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Panoramica su PC-FAX (Windows) > Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows) > Importare informazioni nella rubrica PCFAX (Windows) Importare informazioni nella rubrica PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile importare file di testo ASCII (*.csv), vCard (biglietti da visita elettronici) o Dati composizione Impostazione remota nella rubrica. 1.
5. Se si esegue l’importazione in file ASCII, nella sezione Carattere divisore selezionare l’opzione Tabulazione o Virgola per separare i campi dei dati. 6. Fare clic su OK. 7. Andare alla cartella dove si desidera importare i dati, digitare il nome del file, quindi fare clic su Apri.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows) Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW PC-FAX supporta solo fax in bianco e nero. Verrà inviato un fax in bianco e nero anche se il documento originale è a colori e il fax ricevente supporta i fax a colori. 1. Creare un file in un’applicazione qualsiasi sul computer. 2. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 3.
Informazioni correlate • PC-FAX per Windows 285
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) Ricevere fax sul computer (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare il software Brother PC-FAX per ricevere fax sul computer, visualizzarli e stampare solo i fax desiderati.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Il software di ricezione PC-FAX di Brother consente di visualizzare e memorizzare i fax sul computer.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows) Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È consigliabile selezionare la casella di controllo Avvia il PC-FAX Receive all'avvio del computer, affinché il software venga eseguito automaticamente e possa trasferire qual
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows) > Impostare il computer per la ricezione PC-FAX (Windows) Impostare il computer per la ricezione PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Fare doppio clic sull’icona (Ricezione PC-FAX) sulla barra delle applicazioni del computer.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) > Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows) > Aggiungere l'apparecchio Brother a Ricezione PC-FAX (Windows) Aggiungere l'apparecchio Brother a Ricezione PC-FAX (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Se l'apparecchio è stato installato seguendo le istruzioni per utenti in rete, dovrebbe già essere configu
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Windows > Ricevere fax sul computer (Windows) > Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows) > Visualizzare i messaggi PC-FAX ricevuti (Windows) Visualizzare i messaggi PC-FAX ricevuti (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Stato di ricezione Icona Stato indicato Modalità standby Nessun messaggio non letto Ricezione messaggi in corso Messaggi ricevuti Messaggi non letti 1.
Anche dopo la chiusura della finestra, Ricezione PC-FAX è attivo e l'icona (Ricezione PC-FAX ) rimarrà sulla barra delle applicazioni del computer. Per chiudere Ricezione PC-FAX, fare clic sull'icona sulla barra delle applicazioni del computer e fare clic su Chiudi.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Mac PC-FAX per Mac Per inviare fax direttamente dal Mac senza che sia necessario stamparli, utilizzare il software PC-FAX di Brother. Questa funzione consente di ridurre il consumo di carta, nonché di risparmiare tempo.
Pagina Iniziale > Fax > PC-FAX > PC-FAX per Mac > Inviare fax dall’interno dell’applicazione (Mac) Inviare fax dall’interno dell’applicazione (Mac) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW PC-FAX supporta solo fax in PC-FAX supporta solo fax in bianco e nero. Verrà inviato un fax in bianco e nero anche se il documento originale è a colori e il fax ricevente supporta i fax a colori. 1. Creare un documento in un’applicazione Mac. 2.
Per un fax a più numeri telefonici, inserire il primo numero di fax, fare clic sul pulsante Aggiungi e digitare il numero di fax successivo. Nel campo Numeri Fax verranno elencati i numeri di fax di destinazione. 6. Fare clic su Stampa per inviare il fax.
Pagina Iniziale > Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB È possibile stampare le foto direttamente dalla fotocamera digitale o da una unità flash USB. I tipi di file supportati sono PDF, JPEG, TIFF, XPS e PRN.
Pagina Iniziale > Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB > Unità flash USB compatibili Unità flash USB compatibili Modelli correlati: MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW IMPORTANTE L’interfaccia diretta USB supporta solo unità flash USB e fotocamere digitali che utilizzano la memoria di massa USB standard. Altri dispositivi USB non sono supportati.
Pagina Iniziale > Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB > Stampare i dati direttamente da una unità USB o da una fotocamera digitale che supporta la memorizzazione di massa Stampare i dati direttamente da una unità USB o da una fotocamera digitale che supporta la memorizzazione di massa Modelli correlati: MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Assicurarsi che la fotocamera digitale sia accesa.
• [Formato carta] • [Pagine multiple] • [Orientamento] • [Fronte-retro] • [Fascicola] • [Uso vassoio] • [Qualità stampa] • [Opzione PDF] A seconda del tipo di file, alcune di queste impostazioni potrebbero non apparire. 6. Premere [OK]. 7. Immettere il numero di copie desiderato. 8. Premere [Mono Inizio] o [Inizio colore] per stampare i dati. 9. Premere .
Pagina Iniziale > Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB > Creare un file PRN per la stampa diretta (Windows) Creare un file PRN per la stampa diretta (Windows) Modelli correlati: MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Queste istruzioni possono variare a seconda dell’applicazione di stampa e del sistema operativo. 1. Selezionare il comando di stampa nell’applicazione. 2. Selezionare il modello, quindi selezionare l’opzione di stampa su file. 3. Portare a termine l’operazione di stampa. 4.
Pagina Iniziale > Rete Rete • Configurare i dettagli della rete utilizzando il pannello dei comandi • Funzionalità di rete di base supportate • Software e utilità per la gestione della rete • Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili • Funzionalità di rete avanzate • Informazioni tecniche per gli utenti avanzati 301
Pagina Iniziale > Rete > Configurare i dettagli della rete utilizzando il pannello dei comandi Configurare i dettagli della rete utilizzando il pannello dei comandi Per configurare la macchina per la rete, utilizzare le selezioni del menu [Rete] del pannello dei comandi.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete di base supportate Funzionalità di rete di base supportate Il server di stampa supporta varie funzioni in base al sistema operativo. Utilizzare la tabella per conoscere le funzionalità di rete e le connessioni supportate da ogni sistema operativo. Sistemi operativi Windows 7 Windows 8 Windows 10 Windows Server 2008/2008 R2/2012/2012 R2/2016 Sì macOS v10.11.6 macOS v10.12.x macOS v10.13.
Pagina Iniziale > Rete > Software e utilità per la gestione della rete Software e utilità per la gestione della rete Configurare e modificare le impostazioni di rete della macchina Brother mediante un’utilità di gestione.
Pagina Iniziale > Rete > Software e utilità per la gestione della rete > Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete Gestione basata sul Web Gestione basata sul Web è un’utilità che impiega un browser Web standard per gestire l’apparecchio utilizzando il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) oppure il protocollo HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer).
Informazioni correlate • Software e utilità per la gestione della rete Argomenti correlati: • Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web 306
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Per collegare la macchina alla rete wireless, è consigliabile utilizzare il disco di installazione Brother.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Prima di provare a configurare una rete wireless, verificare quanto segue: • Se si utilizza una rete wireless aziendale, è necessario conoscere l’ID utente e la password.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare la macchina per una rete wireless Configurare la macchina per una rete wireless Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW 1.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Se il punto di accesso/router wireless supporta WPS (PBC: Push Button Configuration ovvero
Se il dispositivo senza fili si connette correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa]. L’impostazione della rete senza fili è stata completata. Per installare i Driver Completo & Pacchetto Software necessari per il funzionamento della macchina, inserire il disco di installazione Brother nel computer o andare alla pagina Download relativa al modello in uso nel Brother Solutions Center all’indirizzo support.brother.com.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Se il punto di accesso/router LAN senza fili supporta WPS, è possibile utilizzare il metodo PIN (Pers
2 I router o i punti di accesso che supportano WPS sono contrassegnati da questo simbolo: >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare l’opzione [Rete], quindi premere OK. 3. Premere a o b per selezionare l’opzione [WLAN], quindi premere OK. 4. Premere a o b per selezionare l’opzione [WPS con PIN], quindi premere OK. 5. Quando viene visualizzato [Menu abil.WLAN ?], attivare la rete wireless.
Se si utilizza come dispositivo Registrar un computer Windows 7, Windows 8, o Windows 10, procedere come indicato di seguito: 9. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Windows 7 Fare clic su • (Fare clic per iniziare) > Dispositivi e stampanti > Aggiungi dispositivo. Windows 8 Portare il mouse sull’angolo inferiore destro del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu, fare clic su Impostazioni > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti > Aggiungi un dispositivo.
Fare clic su • (Fare clic per iniziare) > Dispositivi e stampanti > Aggiungi dispositivo. Windows 8 Portare il mouse sull’angolo inferiore destro del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu, fare clic su Impostazioni > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti > Aggiungi un dispositivo. • Windows 10 Fare clic su > Sistema Windows > Pannello di controllo. Nel gruppo Hardware e suoni, fare clic su Aggiungi dispositivo.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CD
7. La macchina cerca la rete e visualizza un elenco di nomi SSID disponibili. Quando viene visualizzato un elenco di SSID, premere a o b per selezionare il SSID desiderato. 8. Premere OK. 9. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se si usa un metodo di autenticazione e cifratura che richiede una chiave di rete, immettere la chiave di rete scritta durante il primo punto. Immettere la chiave WEP, quindi premere OK per applicare le impostazioni. Per applicare le impostazioni, selezionare [Sì].
• Il punto di accesso/router potrebbe supportare l’utilizzo di chiavi WEP multiple, tuttavia la macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP. • Se è necessaria assistenza durante la configurazione e si desidera contattare l’Assistenza clienti Brother, accertarsi di disporre di SSID (nome di rete) e chiave di rete. Non è possibile fornire assistenza per il reperimento di queste informazioni.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Prima di conf
11. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se è stata selezionata l’opzione [Sistema aperto], premere a o b per selezionare il tipo di crittografia: [Nessuno] o [WEP], quindi premere OK. Se per il tipo di crittografia è stata selezionata l’opzione [WEP], immettere la chiave WEP, quindi premere OK. • Se è stata selezionata l’opzione [Tasto condiviso], immettere la chiave WEP, quindi premere OK.
4. La macchina cerca la rete e visualizza un elenco di nomi SSID disponibili. Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare []. Premere [], quindi premere [OK]. 5. Immettere il nome SSID, quindi premere [OK]. 6. Premere [Infrastruttura] quando richiesto. 7. Selezionare il metodo di autenticazione. 8. Effettuare una delle operazioni seguenti: • Se è stata selezionata l’opzione [Sistema aperto], premere il tipo di crittografia [Nessuno] o [WEP].
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Configurare la macchina per una rete wireless aziendale Configurare la macchina per una rete wireless aziendale Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Prima di configurare la macchina, è consigliabile annotare le impostazioni della rete s
Modalità di comunicazione Metodo di autenticazione Modalità di crittografia ID utente Password Infrastruttura EAP-FAST/MSCHAPv2 AES Brother 12345678 • Se si configura la macchina utilizzando l’autenticazione EAP-TLS, è necessario installare il certificato per client emesso da un’autorità di certificazione (CA) prima di iniziare la configurazione. Per informazioni relative al certificato per client, rivolgersi all’amministratore di rete.
- Per le altre selezioni, immettere l’ID utente, quindi premere OK. 10. Per applicare le impostazioni, selezionare [Sì]. Per annullare, selezionare [No]. 11. La macchina tenta di effettuare la connessione al dispositivo senza fili selezionato. Se il dispositivo senza fili si connette correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa]. L’impostazione della rete senza fili è stata completata.
Modalità di comunicazione Metodo di autenticazione Modalità di crittografia ID utente Password Infrastruttura EAP-FAST/MSCHAPv2 AES Brother 12345678 • Se si configura la macchina utilizzando l’autenticazione EAP-TLS, è necessario installare il certificato per client emesso da un’autorità di certificazione (CA) prima di iniziare la configurazione. Per informazioni relative al certificato per client, rivolgersi all’amministratore di rete.
Informazioni correlate • Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili Argomenti correlati: • Codici di errore nel rapporto LAN senza fili 326
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® Utilizzare Wi-Fi Direct® • Stampare o eseguire la scansione dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct • Configurare la rete Wi-Fi Direct • Non è possibile completare la configurazione della rete wireless 327
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Stampare o eseguire la scansione dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct Stampare o eseguire la scansione dal dispositivo mobile utilizzando WiFi Direct Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Wi-Fi Direct è uno dei metodi di configurazione wireless sviluppati da Wi-Fi Alliance®.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct Configurare la rete Wi-Fi Direct Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct dal pannello dei comandi della macchina.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Le istruzioni riportate di seguito illustrano cinque metodi per la configurazione della macchina Brother in un ambiente di rete wirel
• Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN • Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) • Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente 331
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Se il dis
• Se la macchina Brother non è nel P/G (Proprietario gruppo), visualizza i nomi dei dispositivi disponibili con i quali configurare una rete Wi-Fi Direct. Selezionare il dispositivo mobile che si desidera collegare. Ricercare nuovamente i dispositivi disponibili premendo [Nuova scans.]. 4. Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa]. La configurazione di rete Wi-Fi Direct è stata completata.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710C
Informazioni correlate • Configurare la rete Wi-Fi Direct Argomenti correlati: • Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct 335
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Se il dispositivo m
2. Attivare Wi-Fi Direct sul dispositivo mobile (vedere la guida utente del dispositivo mobile per le istruzioni) quando è visualizzato [Attivare Wi-Fi Direct su altro dispositivo. Quindi premere [OK].] sullo schermo LCD della macchina. Premere [OK] sulla macchina. Questo avvierà la configurazione di Wi-Fi Direct. Per annullare, premere . 3.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L375
Questo avvierà la configurazione di Wi-Fi Direct. Per annullare, premere . 5. La macchina rimarrà in attesa per una richiesta di connessione dal dispositivo mobile. Quando viene visualizzato [Codice PIN], immettere nella macchina il PIN visualizzato sul dispositivo mobile utilizzato. Premere [OK]. 6. Se il dispositivo mobile si collega correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa]. La configurazione di rete Wi-Fi Direct è stata completata.
Pagina Iniziale > Rete > Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili > Utilizzare Wi-Fi Direct® > Configurare la rete Wi-Fi Direct > Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Se il dispositivo mobile non supporta Wi-Fi Dir
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate Funzionalità di rete avanzate • Stampare il rapporto di configurazione della rete • Stampare il rapporto WLAN • Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web 341
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Stampare il rapporto di configurazione della rete Stampare il rapporto di configurazione della rete Nel rapporto di configurazione di rete sono elencate le impostazioni di configurazione di rete, incluse le impostazioni del server di stampa di rete. • Nome nodo: il nome nodo è riportato nel rapporto di configurazione della rete.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Stampare il rapporto WLAN Stampare il rapporto WLAN Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Il Rapporto WLAN fa riferimento allo stato della connessione senza fili della macchina. Se la connessione senza fili non va a buon fine, controllare il codice di errore sul rapporto stampato. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Stampare il rapporto WLAN > Codici di errore nel rapporto LAN senza fili Codici di errore nel rapporto LAN senza fili Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Se il rapporto relativo alla LAN senza fili indica che la connessione non è andata a buon fine, controllare il codice di errore presente sul rapporto stampato, quindi vedere le istruzioni corrispondenti nella tabella: Codice di errore Pro
Codice di errore Problema e soluzioni consigliate TS-07 La macchina non è in grado di rilevare un punto di accesso/router WLAN per il quale è stato abilitato WPS. Per la connessione con WPS, occorre utilizzare sia la macchina sia il punto di accesso/router WLAN. Verificare il metodo di connessione per WPS sul punto di accesso/router WLAN e riprovare ad avviare.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web Il protocollo SNTP (Simple Network Time Protocol) viene utilizzato per sincronizzare l’orario impiegato dall’apparecchio per l’autenticazione con il time server SNTP. (Questo orario non corrisponde a quello visualizzato sul display LCD dell’apparecchio.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web > Configurare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web Configurare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web Per sincronizzare con il time server SNTP l’orario utilizzato dall’apparecchio, configurare la data e l’ora. Questa funzione non è disponibile in alcuni Paesi. 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Rete > Funzionalità di rete avanzate > Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web > Configurare il protocollo SNTP utilizzando Gestione basata sul Web Configurare il protocollo SNTP utilizzando Gestione basata sul Web Configurare il protocollo SNTP per sincronizzare l’ora utilizzata dalla macchina per l’autenticazione con l’ora del server SNTP. 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati Informazioni tecniche per gli utenti avanzati • Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica 349
Pagina Iniziale > Rete > Informazioni tecniche per gli utenti avanzati > Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica È possibile utilizzare il pannello dei comandi della macchina per ripristinare le impostazioni predefinite del server di stampa. Questa operazione ripristina tutti i dati, ad esempio la password e l’indirizzo IP.
Pagina Iniziale > Sicurezza Sicurezza • Bloccare le impostazioni della macchina • Funzioni di sicurezza della rete 351
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina Bloccare le impostazioni della macchina Prima di attivare il Blocco accesso della macchina, annotare con attenzione la password. Se si dimentica la password, si dovranno ripristinare tutte le password memorizzate nella macchina contattando l’amministratore o il Assistenza clienti Brother.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Panoramica del blocco impostazioni Panoramica del blocco impostazioni Utilizzare la funzione Blocco impostazioni per bloccare l’accesso non autorizzato alle impostazioni della macchina. Quando il blocco impostazioni è attivato, non è possibile accedere alle impostazioni della macchina senza inserire la password.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Panoramica del blocco impostazioni > Impostazione della password per Blocco impostazione Impostazione della password per Blocco impostazione >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Setup generale], quindi premere OK. 3. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Blocco imp.], quindi premere OK.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Panoramica del blocco impostazioni > Modifica della password per Blocco impostazione Modifica della password per Blocco impostazione >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Setup generale], quindi premere OK. 3. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Blocco imp.], quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Bloccare le impostazioni della macchina > Panoramica del blocco impostazioni > Attivare il blocco impostazioni Attivare il blocco impostazioni >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Setup generale], quindi premere OK. 3. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Blocco imp.], quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete Funzioni di sicurezza della rete • Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete • Secure Function Lock 3.0 • Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS • Inviare un’e-mail in modo sicuro • Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete La macchina Brother integra alcuni dei più recenti protocolli di sicurezza di rete e di crittografia disponibili. Queste funzioni di rete possono essere incluse nel piano generale di protezione della rete al fine di proteggere i dati e impedire l’accesso non autorizzato alla macchina.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 Secure Function Lock 3.0 Secure Function Lock 3.0 di Brother consente di incrementare la sicurezza attraverso la limitazione delle funzioni disponibili sulla macchina Brother. • Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0 • Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web • Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 > Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0 Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0 Utilizzare Secure Function Lock per configurare le password, impostare un limite di pagine specifico per ciascun utente e concedere l’accesso ad alcune o a tutte le funzioni elencate. È possibile configurare e modificare le seguenti impostazioni di Secure Function Lock 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 > Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web 1. Avviare il browser Web. 2. Digitare “https://indirizzo IP della macchina” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della macchina” è l’indirizzo IP della macchina). Ad esempio: https://192.168.1.2 3.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 > Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.0 Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.0 Impostazione delle limitazioni alla scansione (per gli amministratori) Secure Function Lock 3.0 consente all’amministratore di limitare gli utenti autorizzati a eseguire la scansione.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 > Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0 Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0 Utilizzare la schermata Secure Function Lock per impostare la modalità pubblica, che consente di limitare le funzioni disponibili agli utenti pubblici.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Secure Function Lock 3.0 > Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0 Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0 Configurare le seguenti funzionalità nella schermata Secure Function Lock: Ripristino di tutti i contat. Fare clic su Ripristino di tutti i contat. nella colonna Contatore pagine per azzerare il contatore delle pagine.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS • Introduzione a SSL/TLS • Certigficati e gestione basata sul Web • Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web • Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional (Windows) • Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Introduzione a SSL/TLS Introduzione a SSL/TLS Il metodo SSL (Secure Socket Layer) o TLS (Transport Layer Security) consente di proteggere efficacemente i dati inviati tramite una rete LAN o WAN. Questo metodo consente di crittografare i dati inviati sulla rete (ad es., un processo di stampa), in caso di eventuali violazioni da parte di terzi.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Introduzione a SSL/TLS > Breve storia di SSL/TLS Breve storia di SSL/TLS SSL/TLS fu originariamente creato per proteggere le informazioni sul traffico web, in particolare i dati inviati tra i browser web e i server.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Introduzione a SSL/TLS > I vantaggi di utilizzare SSL/TLS I vantaggi di utilizzare SSL/TLS Il vantaggio principale dell’utilizzo di SSL/TLS su macchine Brother è quello di fornire stampe sicure su una rete IP impedendo agli utenti non autorizzati di leggere i dati inviati alla macchina.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web Certigficati e gestione basata sul Web È necessario configurare un certificato per gestire in modo sicuro una macchina Brother di rete mediante SSL/ TLS. Per configurare un certificato è necessario utilizzare la Gestione basata sul Web.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Funzioni supportate per i certificati di protezione Funzioni supportate per i certificati di protezione La macchina Brother consente di utilizzare più certificati di protezione; questa caratteristica permette la gestione, l’autenticazione e la comunicazione sicura con la macchina.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato Creare e installare un certificato • Guida passo dopo passo per la creazione e l’installazione di un certificato • Creare e installare un certificato autofirmato • Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) • Importare ed esportare un certificato CA 371
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Guida passo dopo passo per la creazione e l’installazione di un certificato Guida passo dopo passo per la creazione e l’installazione di un certificato Sono disponibili due opzioni per la scelta di un certificato di sicurezza: utilizzare un certificato autofirmato o utilizzare un certificato da un’autor
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato Creare e installare un certificato autofirmato • Creare un certificato autofirmato • Installare il certificato autofirmato per gli utenti Windows con diritti di amministratore • Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother 373
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato > Creare un certificato autofirmato Creare un certificato autofirmato 1. Avviare il browser Web. 2. Digitare “https://indirizzo IP della macchina” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della macchina” è l’indirizzo IP della macchina).
Informazioni correlate • Creare e installare un certificato autofirmato 375
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato > Installare il certificato autofirmato per gli utenti Windows con diritti di amministratore Installare il certificato autofirmato per gli utenti Windows con diritti di amministratore Le seguenti procedure si riferiscono a Microsoft Internet Explorer.
6. Fare clic su Installa certificato.... 7. Quando viene visualizzato Importazione guidata certificati, fare clic su Avanti. 8. Selezionare Colloca tutti i certificati nel seguente archivio e quindi fare clic su Sfoglia.... 9. Selezionare Autorità di certificazione radice attendibili e quindi fare clic su OK. 10. Fare clic su Avanti. 11. Fare clic su Fine. 12. Fare clic su Sì, se l’identificazione personale è corretta. 13. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato > Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother È possibile archiviare i certificati autofirmati sulla macchina Brother e gestirli con le procedure di import
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato > Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother > Importare il certificato autofirmato Importare il certificato autofirmato 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato autofirmato > Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother > Esportare il certificato autofirmato Esportare il certificato autofirmato 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) Se si ha già un certificato da una CA esterna attendibile, è possibile archiviare il certificato e la chiave privata sulla macchina e gestirli attraverso im
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) > Creare una richiesta di firma certificato (CSR) Creare una richiesta di firma certificato (CSR) Una richiesta di firma certificato (CSR) è una richiesta inviata a un’autorità di certificazione (CA) per autenticare le credenziali
La CSR viene visualizzata sullo schermo. Salvare la CSR come file o copiarlo e incollarlo su un modulo CSR online oferto da un’autorità di certificazione. 12. Fare clic su Salva. • Attenersi alla politica della CA per il metodo con cui inviare una CSR alla CA. • Se si utilizza Enterprise root CA di Windows Server 2008/2012/2012 R2/2016, è consigliabile utilizzare il Server Web per il modello di certificato per creare il certificato client in sicurezza.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) > Installare un certificato sulla macchina Brother Installare un certificato sulla macchina Brother Quando si riceve un certificato da una CA, eseguire le seguenti procedure per installarlo nel server di stampa: È possibile instal
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) > Importare ed esportare un certificato e una chiave privata Importare ed esportare un certificato e una chiave privata Archiviare il certificato e la chiave privata sulla macchina e gestirli con le procedure di importazione ed es
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) > Importare ed esportare un certificato e una chiave privata > Importare un certificato e la chiave privata Importare un certificato e la chiave privata 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA) > Importare ed esportare un certificato e una chiave privata > Esportare il certificato e la chiave privata Esportare il certificato e la chiave privata 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Importare ed esportare un certificato CA Importare ed esportare un certificato CA È possibile importare, esportare e memorizzare certificati CA sull’apparecchio Brother.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Importare ed esportare un certificato CA > Importare un certificato CA Importare un certificato CA 1. Avviare il browser Web. 2. Digitare “https://indirizzo IP della macchina” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della macchina” è l’indirizzo IP della macchina).
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Creare e installare un certificato > Importare ed esportare un certificato CA > Esportare un certificato CA Esportare un certificato CA 1. Avviare il browser Web. 2. Digitare “https://indirizzo IP della macchina” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della macchina” è l’indirizzo IP della macchina).
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Certigficati e gestione basata sul Web > Gestire più certificati Gestire più certificati La funzione per la gestione di più certificati consente di utilizzare Gestione basata sul Web per gestire ognuno dei certificati installati sulla macchina.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web Per gestire in modo sicuro la macchina di rete, utilizzare le utilità di gestione con i protocolli di protezione. È consigliabile utilizzare i protocolli HTTPS per la gestione protetta.
9. Fare clic su Invia.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional (Windows) Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional (Windows) Per utilizzare BRAdmin Professional occorre: • Utilizzare la versione più recente di BRAdmin Professional.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS > Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS Per stampare i documenti in modo sicuro con il protocollo IPP, utilizzare il protocollo IPPS. 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Inviare un’e-mail in modo sicuro Inviare un’e-mail in modo sicuro • Configurare l’invio e-mail utilizzando Gestione basata sul Web • Inviare un messaggio e-mail con l’autenticazione utente • Inviare un’e-mail in modo sicuro utilizzando SSL TLS 396
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Inviare un’e-mail in modo sicuro > Configurare l’invio e-mail utilizzando Gestione basata sul Web Configurare l’invio e-mail utilizzando Gestione basata sul Web È consigliabile utilizzare Gestione basata sul Web per configurare l’invio e-mail in modo sicuro tramite autenticazione utente oppure l’invio e-mail mediante SSL/TLS. 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Inviare un’e-mail in modo sicuro > Inviare un messaggio e-mail con l’autenticazione utente Inviare un messaggio e-mail con l’autenticazione utente La macchina Brother supporta il metodo SMTP-AUTH per l’invio di e-mail tramite un server e-mail che richiede l’autenticazione utente. Tale metodo impedisce agli utenti non autorizzati di accedere al server e-mail.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Inviare un’e-mail in modo sicuro > Inviare un’e-mail in modo sicuro utilizzando SSL TLS Inviare un’e-mail in modo sicuro utilizzando SSL TLS La macchina Brother supporta i metodi di comunicazione SSL/TLS. Per utilizzare il server e-mail che utilizza la comunicazione SSL/TLS, è necessario configurare le impostazioni seguenti. È consigliabile utilizzare Gestione basata sul Web per configurare SSL/TLS.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless • Cos’è l’autenticazione IEEE 802.1x? • Configurare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless utilizzando Gestione basata sul Web (Browser Web) • Metodi di autenticazione IEEE 802.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless > Cos’è l’autenticazione IEEE 802.1x? Cos’è l’autenticazione IEEE 802.1x? IEEE 802.1x è uno standard IEEE per le reti cablate e senza fili che limita l’accesso da parte di dispositivi di rete non autorizzati. La macchina Brother (richiedente) invia una richiesta di autenticazione a un server RADIUS (server di autenticazione) attraverso il punto di accesso o HUB.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless > Configurare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless utilizzando Gestione basata sul Web (Browser Web) Configurare l’autenticazione IEEE 802.
• Per abilitare l’autenticazione IEEE 802.1x per le reti cablate, selezionare Attivata per Stato 802.1x cablato nella pagina autenticazione 802.1x. • Se si utilizza l’autenticazione EAP-TLS è necessario scegliere il certificato client installato (indicato dal nome del certificato) per la verifica dall’elenco a discesa Certificato client. • Selezionando l’autenticazione EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS o EAP-TLS, scegliere il metodo di verifica dall’elenco a discesa Verifica certificato server.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless > Metodi di autenticazione IEEE 802.1x Metodi di autenticazione IEEE 802.1x LEAP (rete wireless) LEAP (Lightweight Extensible Authentication Protocol) è un metodo EAP sviluppato da Cisco Systems, Inc. che utilizza un ID utente e una password per l’autenticazione.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Memorizzazione del registro di stampa in rete Memorizzazione del registro di stampa in rete • Panoramica della memorizzazione del registro in rete • Configurare le impostazioni di memorizzazione del registro di stampa in rete tramite Gestione basata sul Web • Utilizzare l’impostazione di rilevamento degli errori della memorizzazione del registro di stampa in rete • Utilizzare la memorizzazione del registro di stampa in rete con Secure Functio
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Memorizzazione del registro di stampa in rete > Panoramica della memorizzazione del registro in rete Panoramica della memorizzazione del registro in rete La funzione di memorizzazione del registro di stampa in rete consente di salvare il file di registro della stampa dalla macchina Brother a un server di rete mediante il protocollo CIFS (Common Internet File System).
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Memorizzazione del registro di stampa in rete > Configurare le impostazioni di memorizzazione del registro di stampa in rete tramite Gestione basata sul Web Configurare le impostazioni di memorizzazione del registro di stampa in rete tramite Gestione basata sul Web 1. Avviare il browser Web. 2.
Opzione Descrizione Impostazione rilevazione errori Scegliere l’azione da intraprendere se il registro di stampa non può essere archiviato sul server a causa di un errore di rete. 8. Nel campo Stato connessione, verificare l’ultimo stato di registro. È anche possibile verificare lo stato si errore sull’LCD della macchina. 9. Fare clic su Invia per visualizzare la pagina Log Stampa di prova in rete. Per verificare le impostazioni, fare clic su SI e passare al punto successivo.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Memorizzazione del registro di stampa in rete > Utilizzare l’impostazione di rilevamento degli errori della memorizzazione del registro di stampa in rete Utilizzare l’impostazione di rilevamento degli errori della memorizzazione del registro di stampa in rete Utilizzare l’impostazione di rilevamento degli errori per determinare l’azione da intraprendere quando il registro di stampa non può essere archiviato sul server a causa di un errore di
Informazioni correlate • Memorizzazione del registro di stampa in rete 410
Pagina Iniziale > Sicurezza > Funzioni di sicurezza della rete > Memorizzazione del registro di stampa in rete > Utilizzare la memorizzazione del registro di stampa in rete con Secure Function Lock 3.0 Utilizzare la memorizzazione del registro di stampa in rete con Secure Function Lock 3.0 Se Secure Function Lock 3.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect Mobile/Web Connect • Brother Web Connect • Google Cloud Print • AirPrint • Stampa da dispositivo mobile per Windows • Mopria® Print Service • Brother iPrint&Scan per dispositivi mobili • Near-Field Communication (NFC) 412
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Panoramica di Brother Web Connect • Servizi online utilizzati con Brother Web Connect • Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect • Impostare Brother Web Connect • Scansione e caricamento di documenti mediante Brother Web Connect • Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect • Inoltro fax su Cloud o e-mail 413
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Panoramica di Brother Web Connect Panoramica di Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Alcuni siti web offrono servizi che consentono agli utenti di caricare e visualizzare immagini e file sui siti Web.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Servizi online utilizzati con Brother Web Connect Servizi online utilizzati con Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare Brother Web Connect per accedere ai servizi dalla macchina Brother: Per utilizzare Brother Web Connect, occorre disporre di un account del servizio online da utilizzare.
Servizi accessibili Google Drive™ Brother Creative Center Evernote® Dropbox OneDrive Box OneNote Caricamento delle immagini digitalizzate JPEG - PDF 2 DOCX XLSX PPTX TIFF XPS Inoltro fax ai servizi online JPEG (disponibile solo per alcuni modelli) TIFF - PDF 1 I formati DOC/XLS/PPT sono disponibili anche per il download e la stampa di immagini. 2 Per caricare le immagini digitalizzate, PDF include PDF ricercabile, PDF firmato, PDF protetto e PDF/A.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Installazione del software Brother per l'utilizzo di Brother Web Connect • Configurare le impostazioni del server Proxy mediante il pannello di controllo della macchina Brother • Configurare le impostazioni del server Proxy mediante la Gestione basata sul Web 417
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect > Installazione del software Brother per l'utilizzo di Brother Web Connect Installazione del software Brother per l'utilizzo di Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW L'installazione iniziale di Brother Web Connect richiede un computer con accesso a Internet e su cui è installato il software della macchina Brother.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect > Configurare le impostazioni del server Proxy mediante il pannello di controllo della macchina Brother Configurare le impostazioni del server Proxy mediante il pannello di controllo della macchina Brother Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se la rete utilizza un server proxy, è necessario configurare sull’apparecchio le seguenti informazioni ad esso
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect > Configurare le impostazioni del server Proxy mediante la Gestione basata sul Web Configurare le impostazioni del server Proxy mediante la Gestione basata sul Web Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se la rete utilizza un server proxy, è necessario configurare le informazioni ad esso relative mediante la Gestione basata sul Web: • Indirizzo del serve
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect Impostare Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Panoramica di impostazione Brother Web Connect • Creare un account per ogni servizio online prima di utilizzare Brother Web Connect • Richiedere l’ accesso per Brother Web Connect • Registrare un account sulla macchina Brother per Brother Web Connect • Impostare Brother Web Connect per Brother CreativeC
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect > Panoramica di impostazione Brother Web Connect Panoramica di impostazione Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Configurare le impostazioni di Brother Web Connect mediante la procedura seguente (se si utilizza Brother CreativeCenter, questa procedura non è necessaria): Punto 1: Creare un account con il servizio da utilizzare.
2. Servizio Web La macchina Brother è ora in grado di utilizzare il servizio.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect > Creare un account per ogni servizio online prima di utilizzare Brother Web Connect Creare un account per ogni servizio online prima di utilizzare Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Per potere utilizzare Brother Web Connect per accedere a un servizio online, è necessario disporre di un account del servizio desiderato.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect > Richiedere l’ accesso per Brother Web Connect Richiedere l’ accesso per Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Per utilizzare Brother Web Connect per accedere ai servizi online, occorre dapprima richiedere l'accesso a Brother Web Connect utilizzando un computer su cui è installato il software Brother. 1.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e richiedere l’accesso. Una volta terminata la procedura, viene visualizzato l’ID temporaneo ricevuto. 4. Annotare l’ID temporaneo, in quanto sarà necessario per la registrazione degli account sulla macchina. L’ID temporaneo resta valido per 24 ore. 5. Chiudere il browser Web. Ora che si dispone di un ID di accesso a Brother Web Connect, occorre registrarlo nella macchina, quindi utilizzare la macchina per accedere al servizio Web da utilizzare.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect > Registrare un account sulla macchina Brother per Brother Web Connect Registrare un account sulla macchina Brother per Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È necessario immettere le informazioni sull’account Brother Web Connect e configurare la macchina in modo che possa utilizzare Brother Web Connect per accedere al servizio desiderato.
18. Premere [OK]. 19. Premere . La registrazione è completa e ora la macchina può accedere al servizio.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect > Impostare Brother Web Connect per Brother CreativeCenter Impostare Brother Web Connect per Brother CreativeCenter Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Brother Web Connect è configurato per interagire automaticamente con Brother CreativeCenter.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Scansione e caricamento di documenti mediante Brother Web Connect Scansione e caricamento di documenti mediante Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Caricare foto e documenti acquisiti direttamente su un servizio Web senza dover utilizzare un computer. • Quando si esegue la scansione e il caricamento di file JPEG, la scansione in bianco e nero non è disponibile.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW I documenti caricati nell’account dell’utente possono essere scaricati direttamente sulla macchina e in seguito stampati.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect > Download e stampa con i servizi Web Download e stampa con i servizi Web Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Per informazioni sui modelli Brother CreativeCenter uu Informazioni correlate 1. Scorrere per visualizzare l’opzione [Web]. 2. Premere [Web].
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect > Scaricamento e stampa di modelli dal Brother CreativeCenter Scaricamento e stampa di modelli dal Brother CreativeCenter Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Brother CreativeCenter non è disponibile in tutti i Paesi. 1. Scorrere per visualizzare l’opzione [App]. 2. Premere [App].
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Inoltro fax su Cloud o e-mail Inoltro fax su Cloud o e-mail Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Utilizzare la funzione di inoltro fax su cloud per inoltrare automaticamente i fax in entrata sugli account con servizi online disponibili. 1 1. Servizi web • Utilizzare la funzione di inoltro fax su e-mail per inoltrare automaticamente i fax in entrata a una casella di posta come allegati e-mail.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Inoltro fax su Cloud o e-mail > Attivare l’inoltro fax su Cloud o e-mail Attivare l’inoltro fax su Cloud o e-mail Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Attivare la funzione di inoltro fax per inoltrare automaticamente i fax in entrata a un servizio online o a una casella di posta come allegati e-mail.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother Web Connect > Inoltro fax su Cloud o e-mail > Disattivare l'inoltro fax su Cloud o e-mail Disattivare l'inoltro fax su Cloud o e-mail Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Disattivare l'inoltro fax quando si desidera interrompere il trasferimento automatico dei file in entrata a un servizio online o a una casella di posta come allegati e-mail.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print Google Cloud Print • Panoramica di Google Cloud Print • Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print • Stampare da Google Chrome™ o Chrome OS™ • Stampare da Google Drive™ per dispositivi mobili • Stampa dal servizio di posta sul Web Gmail™ per dispositivi mobili 437
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Panoramica di Google Cloud Print Panoramica di Google Cloud Print Google Cloud Print™ è un servizio Google che consente di stampare con la stampante registrata presso il proprio account Google utilizzando un dispositivo compatibile con la rete (ad esempio un telefono cellulare o un computer), senza che sul dispositivo sia necessario installare il driver della stampante.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print • Impostazioni di rete per l’utilizzo di Google Cloud Print • Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Google Chrome™ • Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Gestione basata sul Web 439
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print > Impostazioni di rete per l’utilizzo di Google Cloud Print Impostazioni di rete per l’utilizzo di Google Cloud Print Per utilizzare Google Cloud Print™, è necessario che la macchina Brother sia collegata a una rete in grado di accedere a Internet tramite una connessione cablata o wireless.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print > Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Google Chrome™ Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Google Chrome™ Assicurarsi di aver già creato un account Google. Se non si dispone di un account, accedere al sito Web Google (https://accounts.google.com/signup) da un computer o un dispositivo mobile e creare un account.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print > Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Gestione basata sul Web Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Gestione basata sul Web Assicurarsi di aver già creato un account Google. Se non si dispone di un account, accedere al sito Web Google (https://accounts.google.com/signup) da un computer o un dispositivo mobile e creare un account.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Stampare da Google Chrome™ o Chrome OS™ Stampare da Google Chrome™ o Chrome OS™ 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Aprire la pagina Web da stampare. 3. Fare clic sull'icona del menu Google Chrome™. 4. Fare clic su Print (Stampa). 5. Selezionare la macchina dall'elenco di stampanti. 6. Se necessario, modificare le opzioni di stampa. 7. Fare clic su Print (Stampa).
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Stampare da Google Drive™ per dispositivi mobili Stampare da Google Drive™ per dispositivi mobili 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Accedere a Google Drive™ dal browser Web del dispositivo Android™ o iOS. 3. Aprire il documento da stampare. 4. Toccare l'icona del menu. 5. Sfiorare Print (Stampa). 6. Selezionare la macchina dall'elenco di stampanti. 7. Se necessario, modificare le opzioni di stampa. 8.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Google Cloud Print > Stampa dal servizio di posta sul Web Gmail™ per dispositivi mobili Stampa dal servizio di posta sul Web Gmail™ per dispositivi mobili 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Accedere al servizio di posta sul Web Gmail™ dal browser Web del dispositivo Android™ o iOS. 3. Aprire l'e-mail da stampare. 4. Toccare l'icona del menu. Se viene visualizzato Print (Stampa) accanto al nome dell'allegato, è possibile stampare anche l'allegato.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint AirPrint • Panoramica di AirPrint • Prima di utilizzare AirPrint (macOS) • Stampare con AirPrint • Eseguire una scansione con AirPrint (macOS) • Inviare un fax con AirPrint (macOS) 446
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Panoramica di AirPrint Panoramica di AirPrint AirPrint è una soluzione di stampa per sistemi operativi Apple che consente di stampare in modalità wireless foto, messaggi e-mail, pagine Web e documenti da iPad, iPhone, iPod touch e computer Mac, senza che sia necessario installare un driver. AirPrint consente anche di inviare fax direttamente dal computer Mac senza stamparli e di eseguire la scansione di documenti sul computer Mac.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Prima di utilizzare AirPrint (macOS) Prima di utilizzare AirPrint (macOS) Prima di stampare con macOS, aggiungere la macchina Brother all’elenco delle stampanti sul computer Mac. 1. Selezionare Preferenze di Sistema... dal menu Apple. 2. Fare clic su Stampanti e Scanner. 3. Fare clic sull’icona + sotto il riquadro Stampanti a sinistra. Viene visualizzata la schermata Aggiungi. 4.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Stampare con AirPrint Stampare con AirPrint • Stampa da iPad, iPhone o iPod touch • Stampare con AirPrint (macOS) 449
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Stampare con AirPrint > Stampa da iPad, iPhone o iPod touch Stampa da iPad, iPhone o iPod touch La procedura utilizzata per la stampa potrebbe variare a seconda dell’applicazione. Nell’esempio seguente viene utilizzato Safari. 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Aprire la pagina da stampare utilizzando Safari. 3. Sfiorare o . 4. Sfiorare Stampa. 5. Verificare che l’apparecchio Brother sia stato selezionato. 6.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Stampare con AirPrint > Stampare con AirPrint (macOS) Stampare con AirPrint (macOS) La procedura utilizzata per la stampa potrebbe variare a seconda dell’applicazione. Nell’esempio seguente viene utilizzato Safari. Prima di stampare, verificare che la macchina Brother sia nell'elenco delle stampanti sul computer Mac. 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Sul proprio Mac, aprire la pagina che si desidera stampare utilizzando Safari. 3.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Eseguire una scansione con AirPrint (macOS) Eseguire una scansione con AirPrint (macOS) Prima della scansione, verificare che la macchina Brother sia nell'elenco degli scanner sul computer Mac. 1. Caricare il documento. 2. Selezionare Preferenze di Sistema... dal menu Apple. 3. Fare clic su Stampanti e Scanner. 4. Selezionare la macchina Brother dall'elenco degli scanner. 5. Fare clic sulla scheda Scansiona, quindi fare clic sul pulsante Apri scanner....
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > AirPrint > Inviare un fax con AirPrint (macOS) Inviare un fax con AirPrint (macOS) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Verificare che la macchina Brother sia nell'elenco delle stampanti sul computer Mac. Nell’esempio seguente viene utilizzato Apple TextEdit. • AirPrint supporta solo documenti fax in bianco e nero. 1. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. 2. Sul proprio computer Mac, aprire il file da inviare come fax. 3.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Stampa da dispositivo mobile per Windows Stampa da dispositivo mobile per Windows Stampa da dispositivo mobile per Windows è una funzione per stampare in modalità wireless dal dispositivo mobile Windows. È possibile collegarsi alla stessa rete a cui è collegata la macchina Brother e stampare senza installare il driver di stampa sul dispositivo. Molte app Windows supportano questa funzione. 2 1 3 1.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Mopria® Print Service Mopria® Print Service Mopria® Print Service è una funzione di stampa su dispositivi mobili Android™ (Android™ versione 4.4 o successive) sviluppata da Mopria® Alliance. Con questo servizio, è possibile collegarsi alla stessa rete della macchina e stampare senza configurazione aggiuntiva. Molte app Android™ native supportano la stampa. 2 1 3 1. Android™ 4.4 o versioni successive 2. Connessione Wi-Fi® 3.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Brother iPrint&Scan per dispositivi mobili Brother iPrint&Scan per dispositivi mobili Utilizzare Brother iPrint&Scan per eseguire stampe e scansioni da vari dispositivi mobili. • Per dispositivi Android™ Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzionalità della macchina Brother direttamente dai dispositivi Android™, senza utilizzare il computer. Scaricare e installare Brother iPrint&Scan dall’app Google Play™ Store.
Pagina Iniziale > Mobile/Web Connect > Near-Field Communication (NFC) Near-Field Communication (NFC) Modelli correlati: MFC-L3770CDW La funzione NFC (Near Field Communication) consente di realizzare con semplicità le transazioni, lo scambio di dati e le connessioni senza fili tra due dispositivi a distanza ravvicinata.
Pagina Iniziale > ControlCenter ControlCenter L’utilità software ControlCenter di Brother consente di accedere rapidamente alle applicazioni utilizzate con maggiore frequenza. L’uso di ControlCenter fornisce accesso diretto a specifiche applicazioni.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) ControlCenter4 (Windows) • Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows) • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) • Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) 459
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) > Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows) Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows) ControlCenter4 ha due modalità operative: Modalità Base e Modalità Avanzata. È possibile cambiare modalità in qualsiasi momento. Modalità Base Modalità Avanzata • Modalità Base La modalità Base di ControlCenter4 consente di accedere con facilità alle funzioni principali dell’apparecchio.
La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante. Per cambiare la modalità operativa: 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi selezionare Apri. 2. Fare clic sul pulsante Configurazione, quindi selezionare Selezione modalità. 3. Viene visualizzata la finestra di dialogo della modalità di selezione.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows) Utilizzare ControlCenter4 in modalità Home per accedere alle funzioni principali della macchina.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) > Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) La modalità Avanzata di ControlCenter4 offre un maggiore controllo sui dettagli relativi alle funzionalità dell’apparecchio e consente di personalizzare le operazioni di scansione eseguibili con un unico pulsante.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se è attivo il Blocco funzioni sicurezza, non è possibile utilizzare la funzione di impostazione remota. 1. Fare clic sull’icona (ControlCenter4) nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su Apri. 2.
OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota. Se viene visualizzato un messaggio di errore, confermare che i dati sono corretti, quindi fare clic su OK. Cancella Fare clic per uscire dal programma di impostazione remota senza caricare i dati nella macchina. Applica Fare clic per caricare i dati nella macchina senza uscire dal programma di impostazione remota. 5. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > ControlCenter > ControlCenter4 (Windows) > Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows) È possibile creare fino a un massimo di tre schede personalizzate, ciascuna delle quali include fino a cinque pulsanti personalizzati con le impostazioni preferite dell’utente. Selezionare Modalità Avanzata come impostazione di modalità per ControlCenter4. 1.
È possibile modificare o rimuovere la scheda, il pulsante o le impostazioni create. Fare clic sul pulsante Configurazione, quindi seguire il menu.
Pagina Iniziale > Brother iPrint&Scan per Windows e Mac Brother iPrint&Scan per Windows e Mac • Panoramica di Brother iPrint&Scan • Scansione con Brother iPrint&Scan (Mac) 468
Pagina Iniziale > Brother iPrint&Scan per Windows e Mac > Panoramica di Brother iPrint&Scan Panoramica di Brother iPrint&Scan Utilizzare Brother iPrint&Scan per Windows e Mac per la stampa e la scansione dal computer. Nella schermata seguente è mostrato un esempio di Brother iPrint&Scan per Windows. La schermata effettiva potrebbe variare a seconda della versione dell'applicazione. • Per Windows Visitare la pagina Download relativa al proprio modello nel Brother Solutions Center all'indirizzo support.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Utilizzare questa sezione per risolvere problemi tipici che si possono verificare durante l’utilizzo della macchina Brother. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente. IMPORTANTE Per ottenere assistenza tecnica, contattare l’Assistenza clienti Brother o il distributore Brother di zona.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione Messaggi di errore e manutenzione • MFC-L3770CDW Se sull’LCD vengono visualizzati errori e il dispositivo Android™ supporta la funzione NFC, porre a contatto il dispositivo con il simbolo NFC sulla macchina Brother per accedere al Brother Solutions Center e consultare le FAQ (domande frequenti) aggiornate dal dispositivo. (Potrebbero essere applicabili le tariffe previste dal proprio fornitore di telefonia per messaggi e dati.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire stampate, quindi premere Mono Inizio o Colore Inizio. Cinghia in es. L'unità cinghia è vicina al termine della propria durata utile. Ordinare una nuova unità cinghia prima che l’LCD visualizzi Sostit. cinghia. Condensa Può essersi formata della condensa all’interno della macchina dopo un cambio di temperatura dell’ambiente. Lasciare accesa la macchina. Attendere 30 minuti con il coperchio superiore in posizione aperta.
Messaggio di errore Impos. stamp. ## Impossibile eseguire la scansione ## Causa Operazione da eseguire Il coperchio del fusore non è chiuso completamente, oppure la carta è inceppata nella parte posteriore della macchina all’accensione dell’alimentazione. Chiudere il coperchio del fusore posto all’interno del coperchio posteriore della macchina. Il coperchio dell’alimentatore ADF non è chiuso completamente. Chiudere il coperchio dell'ADF. La macchina presenta un problema meccanico.
Messaggio di errore Memoria esaurita Causa Operazione da eseguire tipo carta specificato nel menu della macchina. supporto corretto nell’impostazione Tipo carta sulla macchina. La memoria della macchina è piena. Se un'operazione di copia è in corso, procedere come segue: • Premere Mono Inizio o Colore Inizio per copiare le pagine sottoposte a scansione. • Premere Stop/Uscita e attendere finché le altre operazioni in corso sono terminate, poi provare di nuovo.
Messaggio di errore Sostituire toner Sostituisci vaschetta toner residuo Causa Operazione da eseguire Se viene visualizzato questo messaggio anche dopo aver sostituito l'unità tamburo con una nuova, il contatore dell'unità tamburo non è stato azzerato. Reimpostare il contatore dell’unità tamburo. La cartuccia toner è prossima all’esaurimento. La macchina arresta tutte le operazioni di stampa. Sostituire la cartuccia toner per il colore indicato sull’LCD.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Accesso negato La funzione da utilizzare è vietata da Secure Function Lock 3.0. Chiedere all'amministratore di verificare le impostazioni del Blocco funzioni sicurezza. Taratura Calibrazione non riuscita. • Premere e mantenere premuto per spegnere la macchina. Attendere alcuni secondi, quindi riaccenderla. Eseguire nuovamente la calibrazione del colore tramite l’LCD. Errore cartuccia • Installare una nuova unità cinghia.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Consumabili L’unità tamburo è vicino al termine della durata utile. Ordinare una nuova unità tamburo prima che l’LCD visualizzi Sostituisci tamburo. I fili corona dell’unità tamburo devono essere puliti. Pulire i fili corona sull’unità tamburo. Fine tamburo Tamburo! uu Informazioni correlate: Pulire i fili corona Se il problema persiste, sostituire l’unità tamburo con uno nuovo. Arresto tamburo È tempo di sostituire l’unità tamburo.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Nessun supporto HUB Un hub USB è collegato all’interfaccia diretta USB. Scollegare l’hub USB dall’interfaccia diretta USB. Nessuna unità tamburo L’unità tamburo non è stata installata correttamente. Reinstallare il gruppo cartuccia toner e unità tamburo per il colore indicato sull’LCD. Manca carta La macchina ha esaurito la carta o la carta non viene caricata correttamente nel vassoio. • Rifornire la carta nel vassoio carta.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Memoria esaurita La memoria della macchina è piena. Se un'operazione di invio fax o copia è in corso, procedere come segue: • Premere Invia ora per inviare le pagine digitalizzate. • Premere Stampa parziale per copiare le pagine digitalizzate. • Premere Esci o e attendere il completamento della altre operazioni in corso, quindi riprovare. Se un'operazione di scansione è in corso, procedere come segue: • Suddividere il documento in più parti.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Cambia box WT Occorre sostituire la vaschetta di recupero toner. Sostituire la vaschetta di recupero toner con una nuova. uu Informazioni correlate: Sostituire la vaschetta di recupero toner Impossibile eseguire la scansione Il documento è troppo lungo per Premere . Per la stampa fronte-retro, la scansione fronte-retro. utilizzare il formato A4.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Errore toner Una o più cartucce toner non sono installate o non sono installate correttamente. Estrarre le unità tamburo. Rimuovere tutte le cartucce toner, quindi reinserirle nei gruppi tamburo. Inizial. touchscreen non riuscita Il touchscreen è stato premuto prima del completamento dell’inizializzazione dell’accensione. Accertarsi che nulla sia a contatto col touchscreen.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax Trasferire i fax o il rapporto giornale fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se sul display LCD viene visualizzato il messaggio: • [Impos. stampare] ## • [Impossibile eseguire la scansione] ## Si consiglia di trasferire i fax su un’altra macchina fax o sul computer.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire i fax su un’altra macchina fax Trasferire i fax su un’altra macchina fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se non è stato impostato un Identificativo, non è possibile accedere alla modalità di trasferimento fax. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Assistenza] > [Trasferim.dati] > [Trasf.dati fax]. 2.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire i fax sul computer Trasferire i fax sul computer Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Verificare di aver installato il software e i driver sul computer, quindi attivare Ricezione PC-FAX sul computer. Effettuare una delle seguenti operazioni: • (Windows 7) (Start), selezionare Tutti i programmi > Brother > Brother Utilities.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore e manutenzione > Trasferire i fax o il rapporto giornale fax > Trasferire il rapporto giornale fax su un’altra macchina fax Trasferire il rapporto giornale fax su un’altra macchina fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se non è stato impostato l’identificativo, non è possibile inserire la modalità di trasferimento fax. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Assistenza] > [Trasferim.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Messaggi di errore durante l’uso della funzione Brother Web Connect Messaggi di errore durante l’uso della funzione Brother Web Connect Se si verifica un errore, la macchina Brother visualizzerà un messaggio di errore. Nella tabella vengono illustrati i messaggi di errore più comuni. È possibile correggere la maggior parte degli errori autonomamente.
Errore del server Messaggi di errore Causa Errore server 01 Le informazioni di autenticazione Autenticazione non riuscita. della macchina (necessarie per accedere al servizio) sono scadute o Effettuare le seguenti non sono valide. operazioni: 1. Andare su http://bwc.brother.com per ottenere un nuovo ID temporaneo. 2. Premere OK e inserire il nuovo ID temporaneo nella schermata successiva. Errore server 03 Impossibile caricare. File non supportato o dati danneggiati. Verificare i dati del file.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati Documenti inceppati Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF • Il documento è inceppato sotto il coperchio documenti • Rimuovere i pezzettini di carta inceppati nell’ADF 488
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Rimuovere la carta non inceppata dall’ADF. 2. Aprire il coperchio dell’ADF. 3. Tirare il documento inceppato verso sinistra. Se il documento si strappa o si lacera, rimuovere lo sporco e i frammenti di carta per evitare futuri inceppamenti. 4.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Il documento è inceppato sotto il coperchio documenti Il documento è inceppato sotto il coperchio documenti Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Rimuovere la carta non inceppata dall’ADF. 2. Sollevare il coperchio documenti. 3. Tirare il documento inceppato verso destra. Se il documento si strappa o si lacera, rimuovere lo sporco e i frammenti di carta per evitare futuri inceppamenti. 4.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Documenti inceppati > Rimuovere i pezzettini di carta inceppati nell’ADF Rimuovere i pezzettini di carta inceppati nell’ADF Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1. Sollevare il coperchio documenti. 2. Inserire un pezzo di carta rigida, ad esempio un cartoncino, nell’ADF per spingere fuori i pezzetti di carta. 3. Chiudere il coperchio documenti. 4.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta Inceppamenti della carta Rimuovere sempre la carta rimanente dal vassoio e allineare la risma se si aggiunge della carta. In questo modo, si evita che più fogli vengano prelevati contemporaneamente all’interno della macchina e che la carta si inceppi.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > La carta è inceppata nel vassoio MP La carta è inceppata nel vassoio MP Modelli correlati: MFC-L3770CDW Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nel vassoio MP, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Rimuovere la carta dal vassoio MP. 2. Rimuovere tutta la carta inceppata all'interno e intorno al vassoio MP. 3.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > Carta inceppata nella fessura di alimentazione manuale Carta inceppata nella fessura di alimentazione manuale Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nella fessura di alimentazione manuale della macchina, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > La carta è inceppata nel vassoio della carta La carta è inceppata nel vassoio della carta Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nel vassoio della carta, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Estrarre completamente il vassoio carta dalla macchina. 2. Estrarre lentamente la carta inceppata.
5. Inserire con decisione il vassoio carta nella macchina.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > La carta è inceppata nel vassoio carta di uscita La carta è inceppata nel vassoio carta di uscita Quando la carta è inceppata nel vassoio uscita carta, procedere nel modo seguente: 1. Aprire lo scanner con due mani. 2. Rimuovere la carta. 3. Spingere lo scanner verso il basso con entrambe le mani per chiuderlo.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > Carta inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio Carta inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nella parte posteriore della macchina, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1.
5. Chiudere il coperchio del fusore. Se si stampano le buste, abbassare nuovamente le leve delle buste grigie nella posizione delle buste prima di chiudere il coperchio posteriore. 6. Chiudere il coperchio posteriore fino a quando non si blocca in posizione chiusa.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > Carta inceppata all’interno della macchina Carta inceppata all’interno della macchina Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nella macchina, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Lasciare accesa la macchina ma non utilizzarla per 10 minuti affinché la ventola interna raffreddi le parti surriscaldate all’interno della macchina. 2.
4. Rimuovere la carta inceppata delicatamente e lentamente. 5. Reinserire ogni gruppo cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina per tutti e quattro i gruppi cartuccia toner e unità tamburo. BK C M Y 6. Chiudere il coperchio superiore della macchina.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Inceppamenti della carta > La carta è inceppata sotto il vassoio carta La carta è inceppata sotto il vassoio carta Se il pannello di controllo della macchina o lo Status Monitor indicano che si è verificato un inceppamento nel vassoio della carta, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Lasciare accesa la macchina ma non utilizzarla per 10 minuti affinché la ventola interna raffreddi le parti surriscaldate all’interno della macchina. 2.
AVVERTENZA SUPERFICIE CALDA Le parti interne della macchina saranno molto calde. Attendere che la macchina si raffreddi prima di toccarla. 6. Con entrambe le mani estrarre con attenzione la carta inceppata dal retro della macchina. 7. Chiudere il coperchio posteriore fino a quando non si blocca in posizione chiusa. 8. Inserire con decisione il vassoio della carta nella macchina.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di stampa Problemi di stampa Se serve ancora assistenza dopo aver letto questa tabella, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com. Problemi Suggerimenti Non viene eseguita la stampa Controllare che la macchina non sia in modalità di spegnimento. Se la macchina è in modalità di spegnimento, premere sul pannello dei comandi e inviare di nuovo i dati di stampa.
Problemi Suggerimenti dispositivi e stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Brother XXX-XXXX. Fare clic su Visualizza stampa in corso. Se vengono visualizzate opzioni per il driver stampante, selezionare quello desiderato. Fare clic su Stampante nella barra dei menu e verificare che l’opzione Usa stampante offline non sia selezionata. • Mac Fare clic sul menu Preferenze di Sistema..., quindi selezionare l’opzione Stampanti e Scanner.
Problemi Suggerimenti (Per i modelli con fessura di alimentazione manuale)Accertarsi di non aver selezionato Manuale per Origine carta nel driver stampante. Pulire i rulli di prelievo carta. La macchina non alimenta la carta dal vassoio MP. (Per i modelli con vassoio MP) Smazzare bene la carta e reinserirla nel vassoio MP. La macchina non alimenta la carta dalla fessura alimentazione manuale.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Migliorare la qualità di stampa Migliorare la qualità di stampa Se si riscontra un problema di qualità di stampa, stampare prima una pagina di prova. Se la stampa appare corretta, il problema non è probabilmente dovuto alla macchina. Controllare i collegamenti del cavo di interfaccia o provare a stampare un altro documento.
Esempi di qualità di stampa scadente ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. Procedura consigliata • Pulire gli schermi di tutte e quattro le testine LED con un panno morbido asciutto privo di lanugine.
Esempi di qualità di stampa scadente Procedura consigliata • Verificare che le impostazioni del tipo di supporto nel driver stampante corrispondano al tipo di carta utilizzato. • Verificare l’ambiente in cui è installata la macchina. Le condizioni quali umidità e temperature elevate possono causare questo problema di qualità di stampa.
Esempi di qualità di stampa scadente Il colore delle stampe non è quello desiderato Procedura consigliata • Per migliorare la densità del colore, calibrare i colori utilizzando l’LCD. • Per regolare la posizione di stampa dei colori per margini più nitidi, eseguire la registrazione del colore tramite l’LCD. • Regolare l’intensità e il contrasto della copia in esecuzione. • Accertarsi che la modalità di risparmio toner sia disattivata sull’LCD o nel driver stampante.
Esempi di qualità di stampa scadente ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ. 0123456789. abcdefghijklmnopqrstuvwxyz. Procedura consigliata • Controllare il tipo e la qualità della carta. • Accertarsi che il coperchio posteriore sia chiuso in modo adeguato.
Esempi di qualità di stampa scadente Procedura consigliata • Assicurarsi che le leve delle buste nel coperchio posteriore siano abbassate nella posizione appropriata quando vengono stampate le buste. NOTA Una volta terminata la stampa, aprire il coperchio posteriore e riportare nella posizione originale le due leve grigie (1) sollevandole fino a quando non si arrestano.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi con il telefono e il fax Problemi con il telefono e il fax Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Linea o collegamenti telefonici Problemi Suggerimenti La Composizione non funziona. (Assenza del segnale di composizione) Verificare tutti i collegamenti del cavo della linea. Verificare che il cavo della linea telefonica sia inserito nella presa a muro e nella presa LINE della macchina.
Problemi Suggerimenti Impossibile ricevere un fax. Controllare che la macchina si trovi nella modalità di ricezione corretta. Viene stabilita dai dispositivi esterni e dai servizi telefonici offerti agli abbonati disponibili sulla stessa linea della macchina Brother. • Se si dispone di una linea fax dedicata e si desidera che la macchina Brother risponda automaticamente a tutti i fax in arrivo, selezionare la modalità Solo fax.
Problemi Suggerimenti Impossibile inviare un fax. Verificare tutti i collegamenti del cavo della linea. Verificare che il cavo della linea telefonica sia inserito nella presa a muro e nella presa LINE della macchina. Se si sottoscrive un servizio di DSL o i servizi VoIP, contattare il proprio provider di servizi per ricevere le istruzioni sulla connessione. Accertarsi di avere premuto Fax e che la macchina sia in modalità Fax.
Informazioni correlate • Risoluzione dei problemi • Impostare la rilevazione segnale di linea • Impostare la compatibilità della linea telefonica per sistemi VoIP Argomenti correlati: • Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli) • Selezionare la corretta modalità di ricezione 516
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi con il telefono e il fax > Impostare la rilevazione segnale di linea Impostare la rilevazione segnale di linea Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW L’impostazione del Segnale di linea su [Rilevazione] abbrevierà la pausa di rilevamento del segnale di linea. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Imp.iniziale] > [Linea libera]. 2. Premere [Rilevazione] o [No rilevazione] 3. Premere .
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi con il telefono e il fax > Impostare la compatibilità della linea telefonica per sistemi VoIP Impostare la compatibilità della linea telefonica per sistemi VoIP Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Problemi nell’invio o nella ricezione di un fax a causa di possibili interferenze sulla linea telefonica, possono essere risolti abbassando la velocità del modem per minimizzare gli errori nelle operazioni di trasmissione fax.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete Problemi di rete • Messaggi di errore • Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows) • Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother • Non è possibile completare la configurazione della rete wireless • L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PDFAX in rete.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > Messaggi di errore Messaggi di errore Se si verifica un errore, la macchina Brother visualizzerà un messaggio di errore. Nella tabella vengono illustrati i messaggi di errore più comuni. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Messaggi di errore Causa Operazione da eseguire Conn. imp. È stato raggiunto il limite max. di dispositivi connessi.
Messaggi di errore Causa Operazione da eseguire Nessun disposit. La macchina Brother non è in grado • di trovare il dispositivo mobile durante la configurazione di rete • Wi-Fi Direct. Assicurarsi che la macchina e il dispositivo mobile si trovino nella modalità Wi-Fi Direct. • Spostare la macchina Brother e il dispositivo mobile in un’area libera da ostruzioni. • Se si sta configurando manualmente la rete WiFi Direct, assicurarsi di aver inserito la password corretta.
Messaggi di errore Causa Operazione da eseguire Connessione non riuscita La macchina Brother e il dispositivo • mobile non riescono a comunicare durante la configurazione di rete • Wi-Fi Direct. • Errore di accesso al file, contattare l'amministratore. La macchina Brother non è in grado • di accedere alla cartella di destinazione della funzione di • memorizzazione del registro di stampa in rete. • Avvicinare il dispositivo mobile alla macchina Brother.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows) Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows) Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete per correggere le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother. Verranno assegnati l’indirizzo IP e la subnet mask corretti. • Windows 7/Windows 8/Windows 10 È necessario eseguire l’accesso come amministratore.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother • Stampare il rapporto di configurazione della rete • Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer 524
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > Non è possibile completare la configurazione della rete wireless Non è possibile completare la configurazione della rete wireless Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW Spegnere e riaccendere il router senza fili. Quindi riprovare a configurare le impostazioni senza fili.
Causa Operazione da eseguire Interfaccia • Spegnere e riaccendere la macchina Brother. Provare quindi a configurare di nuovo le impostazioni WiFi Direct. Wi-Fi Direct • Se si sta utilizzando la macchina Brother come client, confermare quanti dispositivi sono consentiti nella rete WiFi Direct corrente, quindi controllare quanti dispositivi sono collegati. macchina Brother o al dispositivo mobile.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete. L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete. Causa Operazione da eseguire Il software di sicurezza • impedisce all’apparecchio di accedere alla rete. (La funzione Scansione in rete non funziona.
Causa Operazione da eseguire • Interfaccia Windows Verificare l’indirizzo IP e la subnet mask tramite lo strumento di ripristino della connessione di rete. Il processo di stampa non riuscito è ancora nella coda di stampa del computer. • Se il processo di stampa non riuscito è ancora nella coda di stampa del computer, eliminarlo.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di rete > Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete Controllo da eseguire Operazione da eseguire Interfaccia Verificare che la macchina Brother, il punto di accesso/router o l’hub di rete siano accesi. Controllare quanto segue: Cablata/senza fili • Il cavo di alimentazione è collegato correttamente e la macchina Brother è acceso.
• L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di Google Cloud Print Problemi di Google Cloud Print Problema Suggerimenti L’elenco delle stampanti non visualizza l’apparecchio Brother. Verificare che la macchina sia accesa. Verificare che Google Cloud Print™ sia abilitato. Verificare che la macchina sia registrata con Google Cloud Print™. Se non è registrata, provare a registrarla di nuovo. È impossibile stampare. Verificare che la macchina sia accesa. Controllare le impostazioni della rete.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di AirPrint Problemi di AirPrint Problema Suggerimenti L’elenco delle stampanti non visualizza l’apparecchio Brother. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. Controllare le impostazioni della rete. Avvicinare il dispositivo mobile al punto di accesso/router senza fili o all'apparecchio Brother in uso. È impossibile stampare. Verificare che l’apparecchio Brother sia acceso. Controllare le impostazioni della rete.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Problemi di altro tipo Problemi di altro tipo Difficoltà Suggerimenti L’apparecchio non si accende. Condizioni sfavorevoli sulla connessione elettrica (come ad esempio fulmini o un picco temporaneo di tensione) possono aver azionato i meccanismi di sicurezza interni all’apparecchio. Scollagare il cavo di alimentazione. Attendere per dieci minuti, quindi collegare il cavo di alimentazione e premere per accendere la macchina.
Difficoltà Suggerimenti Se si utilizza una funzione firewall del software antispyware o antivirus, disattivarla temporaneamente, quindi installare il software Brother. 1 Per Windows Server 2012: Hardware e suoni Difficoltà di copia Difficoltà Suggerimenti Non è possibile eseguire una copia. Accertarsi di avere premuto Copia e che la macchina sia in modalità Copia. Rivolgersi all’amministratore per verificare le impostazioni della funzione Secure Function Lock.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Controllare le informazioni sull'apparecchio Controllare le informazioni sull'apparecchio Seguire queste istruzioni per controllare il numero seriale e la versione del firmware della macchina Brother. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Info. Disposit], quindi premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Ripristino dell'apparecchio Brother Ripristino dell'apparecchio Brother >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Imp.iniziale], quindi premere OK. 3. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Resettare], quindi premere OK. 4. Premere a o b per scegliere il tipo di reimpostazione desiderato, quindi premere OK.
• Panoramica sul ripristino delle funzioni 537
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Ripristino dell'apparecchio Brother > Panoramica sul ripristino delle funzioni Panoramica sul ripristino delle funzioni Sono disponibili le seguenti funzioni di ripristino: Scollegare il cavo di interfaccia prima di selezionare la funzione Ripristino impostazioni di rete o Ripristino di tutte le impostazioni o Ripristino delle impostazioni predefinite.
La funzione Ripristino delle impostazioni predefinite richiede più tempo rispetto alla funzione Ripristino di tutte le impostazioni. Brother consiglia caldamente di eseguire questa operazione quando l’apparecchio viene smaltito. Scollegare il cavo di interfaccia prima di selezionare la funzione Ripristino impostazioni di rete o Ripristino di tutte le impostazioni o Ripristino delle impostazioni predefinite. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria Manutenzione ordinaria • Sostituire i materiali di consumo • Pulire la macchina • Calibrare l’emissione di colore • Correggere l’allineamento di stampa colori (Registrazione del colore) • Controllare la durata rimanente della parte • Imballare e spedire la macchina Brother • Sostituire i componenti per la manutenzione periodica 540
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i materiali di consumo Sostituire i materiali di consumo I materiali di consumo vanno sostituiti quando la macchina indica che la durata utile del materiale è esaurita. L’uso di materiali di consumo non originali Brother può influire negativamente sulla qualità di stampa, sulle prestazioni hardware e sull’affidabilità della macchina. L’unità tamburo e la cartuccia toner sono due materiali di consumo separati.
Unità cinghia Vaschetta di recupero toner Informazioni correlate • Manutenzione ordinaria • Sostituire la cartuccia toner • Sostituire l’unità tamburo • Sostituire l’unità cinghia • Sostituire la vaschetta di recupero toner Argomenti correlati: • Messaggi di errore e manutenzione • Materiali di consumo 542
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i materiali di consumo > Sostituire la cartuccia toner Sostituire la cartuccia toner Prima di iniziare la procedura di sostituzione uu Informazioni correlate: Sostituire i materiali di consumo 1. Accertarsi che la macchina sia accesa. 2. Aprire il coperchio superiore fino a quando non si blocca in posizione aperta. AVVERTENZA SUPERFICIE CALDA Le parti interne della macchina saranno molto calde. Attendere che la macchina si raffreddi prima di toccarla.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 4. Premere la leva di blocco verde e rimuovere la cartuccia toner dall’unità tamburo.
5. Disimballare la nuova cartuccia toner. 6. Rimuovere la copertura protettiva. La forma della cartuccia toner varierà in base al paese e alla zona. 7. Inserire saldamente la nuova cartuccia toner all’interno dell'unità tamburo fino allo scatto in posizione. Accertarsi di inserire correttamente la cartuccia toner, altrimenti si può separare dall’unità tamburo. 8.
9. Infilare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina. BK C M Y 10. Chiudere il coperchio superiore della macchina. • Dopo avere sostituito una cartuccia toner, NON spegnere la macchina o aprire il coperchio superiore finché il display non ritorna nella modalità Ready. • La cartuccia toner in dotazione con la macchina Brother è una cartuccia toner iniziale.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i materiali di consumo > Sostituire l’unità tamburo Sostituire l’unità tamburo Prima di iniziare la procedura di sostituzione uu Informazioni correlate: Sostituire i materiali di consumo >> Sostituire l’unità tamburo >> Ripristino contatore tamburo (DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW) >> Ripristino contatore tamburo (DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Sostituire l’unità tamburo 1. Accertarsi che la macchina sia accesa. 2.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 4. Premere la leva di blocco verde e rimuovere la cartuccia toner dall’unità tamburo.
5. Disimballare la nuova unità tamburo. 6. Rimuovere la copertura protettiva. 7. Reinserire saldamente la cartuccia toner all’interno della nuova unità tamburo fino allo scatto in posizione. Accertarsi di inserire correttamente la cartuccia toner, altrimenti si può separare dall’unità tamburo. 8. Pulire il filo corona all’interno dell’unità tamburo facendo scorrere la linguetta verde da sinistra a destra e da destra a sinistra parecchie volte. Ripetere l’operazione per tutti i fili corona.
9. Infilare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina. BK C M Y 10. Chiudere il coperchio superiore della macchina. 11. Azzerare il contatore tamburo seguendo le istruzioni nella sezione successiva. NOTA • Il consumo del tamburo si verifica in seguito all’utilizzo e alla rotazione del tamburo e all’interazione con la carta, il toner e altri materiali nel percorso della carta.
2. Accertarsi che il coperchio della macchina sia chiuso. 3. Tenere premuto OK mentre si preme a. 4. Premere OK per selezionare [Tamburo]. 5. Premere a o b per visualizzare il colore del toner per l'unità tamburo appena sostituita e premere OK. 6. Premere a per azzerare il contatore tamburo. Ripristino contatore tamburo (DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW) 1. Accertarsi che la macchina sia accesa. 2. Premere e tenere premuto per circa cinque secondi. 3. Premere [Tamburo]. 4.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i materiali di consumo > Sostituire l’unità cinghia Sostituire l’unità cinghia Prima di iniziare la procedura di sostituzione uu Informazioni correlate: Sostituire i materiali di consumo >> Sostituire l’unità cinghia >> Azzerare il contatore dell’unità cinghia (DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW) >> Azzerare il contatore dell’unità cinghia (DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Sostituire l’unità cinghia 1.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 4. Afferrare la maniglia verde dell’unità cinghia e sollevare l’unità cinghia, quindi estrarla senza che tocchi la macchina.
5. Estrarre la nuova unità cinghia dall'imballaggio e inserirla nella macchina. NOTA Per evitare problemi con la qualità di stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura. 6. Reinserire ogni gruppo cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina per tutti e quattro i gruppi cartuccia toner e unità tamburo.
BK C M Y 7. Chiudere il coperchio superiore della macchina. 8. Azzerare il contatore unità cinghia seguendo le istruzioni nella sezione successiva. IMPORTANTE • Per evitare problemi di qualità di stampa o danni alla macchina, NON azzerare il contatore unità cinghia a meno che non si sostituisca l'unità cinghia. • L’uso di materiali di consumo non originali Brother può influire negativamente sulla qualità di stampa, sulle prestazioni hardware e sull’affidabilità della macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i materiali di consumo > Sostituire la vaschetta di recupero toner Sostituire la vaschetta di recupero toner Prima di iniziare la procedura di sostituzione uu Informazioni correlate: Sostituire i materiali di consumo 1. Accertarsi che la macchina sia accesa. 2. Aprire il coperchio superiore fino a quando non si blocca in posizione aperta. AVVERTENZA SUPERFICIE CALDA Le parti interne della macchina saranno molto calde.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 4. Afferrare la maniglia verde dell’unità cinghia e sollevare l’unità cinghia, quindi estrarla senza che tocchi la macchina.
5. Rimuovere il materiale di imballaggio arancione e smaltirlo. Questo passaggio è necessario soltanto quando si sostituisce la vaschetta di recupero toner per la prima volta e non è richiesto per la vaschetta di recupero toner sostitutiva. Il materiale di imballaggio arancione è installato in fabbrica per proteggere la macchina durante la spedizione. 6. Afferrare la maniglia verde della vaschetta di recupero toner e rimuovere la vaschetta dalla macchina. NON riutilizzare la vaschetta di recupero toner.
8. Reinserire l’unità cinghia nella macchina. NOTA Per evitare problemi con la qualità di stampa, NON toccare mai le parti ombreggiate indicate nella figura. 9. Reinserire ogni gruppo cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina per tutti e quattro i gruppi cartuccia toner e unità tamburo.
BK C M Y 10. Chiudere il coperchio superiore della macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina Pulire la macchina Pulire l’interno e l’esterno della macchina con un panno asciutto e privo di lanugine. Quando si sostituisce la cartuccia toner o l’unità tamburo, accertarsi di pulire l’interno della macchina. Se le pagine stampate sono macchiate con il toner, pulire l’interno della macchina con un panno asciutto e privo di lanugine.
Unità cinghia Vaschetta di recupero toner Informazioni correlate • Manutenzione ordinaria • Pulire lo scanner • Pulire le testine LED • Pulire l’LCD touchscreen • Pulire il filo corona • Pulizia dell’unità tamburo • Pulire i rulli di presa 562
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulire lo scanner Pulire lo scanner 1. Tenere premuto per spegnere la macchina. 2. Sollevare il coperchio documenti (1). Pulire la superficie in plastica bianca (2) e il piano dello scanner (3) sottostante con un panno morbido privo di lanugine inumidito con acqua. 1 2 3 3. Nell’unità ADF, pulire la pellicola bianca (1) e la striscia di vetro del piano dello scanner sottostante (2) con un panno morbido privo di lanugine inumidito con acqua.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulire le testine LED Pulire le testine LED In caso di problemi di qualità di stampa, ad esempio colori sbiaditi, segni bianchi o strisce lungo la pagina, pulire le testine LED come segue: 1. Tenere premuto per spegnere la macchina. 2. Aprire il coperchio superiore fino a quando non si blocca in posizione aperta. 3. Pulire ogni finestra della testina LED (1) con un panno morbido, asciutto e privo di lanugine.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulire l’LCD touchscreen Pulire l’LCD touchscreen Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW IMPORTANTE NON utilizzare detergenti liquidi (incluso etanolo). 1. Tenere premuto per spegnere la macchina. 2. Pulire il touchscreen con un panno asciutto, privo di lanugine. 3. Premere per accendere la macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulire il filo corona Pulire il filo corona 1. Aprire il coperchio superiore fino a quando non si blocca in posizione aperta. AVVERTENZA SUPERFICIE CALDA Le parti interne della macchina saranno molto calde. Attendere che la macchina si raffreddi prima di toccarla. 2. Rimuovere i gruppi unità tamburo e cartuccia toner.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 3. Pulire il filo corona all’interno dell’unità tamburo facendo scorrere la linguetta verde da sinistra a destra e da destra a sinistra parecchie volte.
BK C M Y 5. Chiudere il coperchio superiore della macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulizia dell’unità tamburo Pulizia dell’unità tamburo Se la stampa presenta pallini neri o bianchi o altri segni ripetitivi a intervalli di 94 mm, è possibile che sia presente materiale estraneo, ad esempio colla o un’etichetta, sulla superficie del tamburo. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Controllare che la macchina si trovi in modalità Ready. 2.
ATTENZIONE È consigliabile collocare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo su una superficie piana e pulita, appoggiandoli su un foglio di carta nel caso si verifichino fuoriuscite di toner. IMPORTANTE NON toccare gli elettrodi mostrati nell’illustrazione per evitare di danneggiare la macchina con l’elettricità elettrostatica. 7. Premere la leva di blocco verde e rimuovere la cartuccia toner dall’unità tamburo.
Per evitare problemi con la qualità di stampa, NON toccare alcuna superficie dell’unità tamburo a eccezione dell'ingranaggio. 8. Sollevare il telaio dell'unità tamburo dalla maniglia e ruotarlo in senso antiorario, come mostrato. 9. Allentare la presa in modo che il telaio scenda in avanti, quindi utilizzare la mano destra per posizionare l'ingranaggio dell'unità tamburo all'interno del lato destro del telaio.
Utilizzare i numeri di colonna accanto al rullo del tamburo per individuare il segno. Ad esempio, un punto nella colonna 2 del foglio di controllo punti tamburo indica che è presente un segno nella zona “2” del tamburo. 11. Pulire delicatamente la superficie del tamburo con un batuffolo di cotone asciutto fino a rimuovere il segno sulla superficie. NOTA Non pulire la superficie del tamburo fotosensibile con un oggetto appuntito o con sostanze liquide. 12.
Accertarsi di inserire correttamente la cartuccia toner, altrimenti si può separare dall’unità tamburo. 13. Infilare i gruppi cartuccia toner e unità tamburo nella macchina. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sulla macchina. BK C M Y 14. Chiudere il coperchio superiore della macchina. 15. Premere per accendere la macchina. DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW 1.
AVVERTENZA SUPERFICIE CALDA Le parti interne della macchina saranno molto calde. Attendere che la macchina si raffreddi prima di toccarla. 6. Il colore dei punti stampati sul foglio di controllo punti tamburo è il colore del tamburo da pulire. Rimuovere il gruppo cartuccia toner e unità tamburo corrispondente al colore che causa il problema.
7. Premere la leva di blocco verde e rimuovere la cartuccia toner dall’unità tamburo. Per evitare problemi con la qualità di stampa, NON toccare alcuna superficie dell’unità tamburo a eccezione dell'ingranaggio. 8. Sollevare il telaio dell'unità tamburo dalla maniglia e ruotarlo in senso antiorario, come mostrato. 9. Allentare la presa in modo che il telaio scenda in avanti, quindi utilizzare la mano destra per posizionare l'ingranaggio dell'unità tamburo all'interno del lato destro del telaio.
Per evitare problemi con la qualità di stampa, NON toccare alcuna superficie dell’unità tamburo a eccezione dell'ingranaggio. 10. Inclinare la mano sinistra in alto per sollevare il telaio in modo che la griglia numerata sia visibile, come mostrato. Utilizzare la mano destra per ruotare il tamburo mentre si cercano segni o residui sulla superficie del tamburo.
Utilizzare i numeri di colonna accanto al rullo del tamburo per individuare il segno. Ad esempio, un punto nella colonna 2 del foglio di controllo punti tamburo indica che è presente un segno nella zona “2” del tamburo. 11. Pulire delicatamente la superficie del tamburo con un batuffolo di cotone asciutto fino a rimuovere il segno sulla superficie. NOTA Non pulire la superficie del tamburo fotosensibile con un oggetto appuntito o con sostanze liquide. 12.
BK C M Y 14. Chiudere il coperchio superiore della macchina. 15. Premere per accendere la macchina.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Pulire la macchina > Pulire i rulli di presa Pulire i rulli di presa La pulizia periodica dei rulli di scorrimento carta aiuta a prevenire l'inceppamento della carta, garantendo l'alimentazione corretta della carta. In caso di problemi con l’alimentazione della carta, pulire i rulli di presa nel modo seguente: 1. Tenere premuto per spegnere la macchina. 2. Estrarre completamente il vassoio carta dalla macchina. 3.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Calibrare l’emissione di colore Calibrare l’emissione di colore La densità in uscita per ciascun colore può variare in base all’ambiente in cui si trova la macchina, includendo fattori come la temperatura e l’umidità. La calibrazione della macchina contribuisce a migliorare la densità del colore in uscita. Se si utilizza il driver della stampante Mac, quest’ultimo recupera automaticamente i dati di calibrazione.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Calibrare l’emissione di colore > Reimpostare le impostazioni di calibrazione della macchina Reimpostare le impostazioni di calibrazione della macchina Se il colore emesso è diverso da quanto visualizzato sul monitor, provare a reimpostare i parametri di calibrazione della macchina. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Correggere l’allineamento di stampa colori (Registrazione del colore) Correggere l’allineamento di stampa colori (Registrazione del colore) Se le aree piene di colore o immagini presentano bordi ciano, magenta o giallo, utilizzare la funzione di registrazione del colore. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Controllare la durata rimanente della parte Controllare la durata rimanente della parte >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Info. Disposit]. Premere OK. b. Selezionare [Durata dei pezzi]. Premere OK. 3. Premere a o b per selezionare la parte della macchina da controllare, quindi premere OK.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Imballare e spedire la macchina Brother Imballare e spedire la macchina Brother AVVERTENZA • Questo prodotto è pesante e pesa più di 21,7 kg. Per evitare possibili infortuni, almeno due persone devono sollevare il prodotto tenendolo davanti e dietro. • Per spostare la macchina, trasportarla come indicato nell’illustrazione.
5. Chiudere la scatola e sigillarla con nastro adesivo.
Pagina Iniziale > Manutenzione ordinaria > Sostituire i componenti per la manutenzione periodica Sostituire i componenti per la manutenzione periodica Sostituire regolarmente i componenti seguenti per mantenere la qualità di stampa. I componenti elencati di seguito devono essere sostituiti dopo la stampa di circa 50.000 pagine 1 per l'unità fusore, il kit PF per il vassoio carta e il kit PF MP.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina Impostazioni della macchina Personalizzare le impostazioni e le funzioni, creare collegamenti e lavorare con le opzioni visualizzate sul display LCD della macchina, per fare della macchina Brother uno strumento di lavoro più efficiente.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi • In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) • Impostazioni generali • Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido • Stampa rapporti • Tabelle di funzionalità e impostazioni 588
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione) Le impostazioni del menu sono memorizzate in modo permanente e in caso di interruzione dell’alimentazione non andranno perse.Le impostazioni temporanee (ad esempio: Contrasto e Modalità overseas), andranno perse.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali Impostazioni generali • Regolare il volume dell’apparecchio • Cambiare automaticamente l’ora legale • Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo • Informazioni sul Riposo avanzato • Impostazione della modalità di spegnimento automatico • Impostare data e ora • Impostare il fuso orario • Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD • Modificare la d
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Regolare il volume dell’apparecchio Regolare il volume dell’apparecchio >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Setup generale]. Premere OK. b. Selezionare [Effetti sonori]. Premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Cambiare automaticamente l’ora legale Cambiare automaticamente l’ora legale È possibile programmare l'apparecchio in modo che l'ora legale venga regolata automaticamente. La macchina viene reimpostata automaticamente un’ora in avanti in primavera e un’ora indietro in autunno. Accertarsi di aver impostato la data e l’ora corrette nell’impostazione Data e Ora.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo La modalità Riposo (o modalità Risparmio energia) consente di ridurre il consumo energetico. Quando la macchina è nella modalità Riposo, si comporta come se fosse spenta.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Informazioni sul Riposo avanzato Informazioni sul Riposo avanzato Se la macchina è in modalità riposo e non riceve lavori per un determinato intervallo di tempo, passa automaticamente alla modalità riposo avanzato. L’intervallo di tempo si basa sul modello specifico e sulle impostazioni.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostazione della modalità di spegnimento automatico Impostazione della modalità di spegnimento automatico Se la macchina rimane nella modalità riposo avanzato per un determinato periodo di tempo, in base a modello e a impostazioni, viene attivata automaticamente la modalità di spegnimento.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare data e ora Impostare data e ora >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Imp.iniziale]. Premere OK. b. Selezionare [Data e ora]. Premere OK. c. Selezionare [Data e ora]. Premere OK. 3.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare il fuso orario Impostare il fuso orario Impostare il fuso orario sulla macchina per la località attuale. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per selezionare quanto segue: a. Selezionare [Imp.iniziale]. Premere OK. b.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se si hanno difficoltà a leggere il display LCD, potrebbe essere utile modificare le impostazioni relative alla luminosità. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Modificare la durata della retroilluminazione LCD Modificare la durata della retroilluminazione LCD Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Impostare la durata della retroilluminazione LCD. 1. Premere [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Setup generale] > [Imp. Display] > [Attesa]. 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare l’Identificativo Impostare l’Identificativo Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Impostare la macchina in modo che stampi l’identificativo e data e ora del fax in alto su ogni fax inviato. [Impostazioni] > [Tutte le imp.] > [Imp.iniziale] > [Identificativo] > 1. Premere [Fax]. 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW La macchina è impostata per la composizione a toni. In caso di composizione a impulsi (disco combinatore), è necessario modificare la modalità di composizione.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Ridurre il consumo di toner Ridurre il consumo di toner L’utilizzo della funzione Risparmio toner potrebbe ridurre il consumo di toner. Quando Risparmio toner è attivo, la stampa sui documenti appare più chiara. NON si consiglia di utilizzare la funzione Risparmio toner per la stampa di foto o immagini in scala di grigi.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Evitare comporre un numero errato (Limitazione di composizione) Evitare comporre un numero errato (Limitazione di composizione) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Questa funzione impedisce agli utenti di inviare un fax o di effettuare una chiamata ad un numero sbagliato per errore.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Ridurre il rumore durante la stampa Ridurre il rumore durante la stampa La modalità Silenziosa consente di ridurre il rumore durante la stampa. Quando la modalità Silenziosa è attiva, la velocità di stampa viene ridotta. L’impostazione predefinita è disattivata.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Impostazioni generali > Cambiare la lingua sullo schermo LCD Cambiare la lingua sullo schermo LCD Se necessario, modificare la lingua visualizzata sullo schermo LCD. Questa funzione non è disponibile in alcuni Paesi. >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW • Aggiungere scelte rapide • Modificare o eliminare le scelte rapide 606
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido > Aggiungere scelte rapide Aggiungere scelte rapide Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW È possibile aggiungere le opzioni di fax, copia, scansione, Web Connect e app utilizzate con maggiore frequenza salvandole come scelte rapide.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido > Modificare o eliminare le scelte rapide Modificare o eliminare le scelte rapide Modelli correlati: DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Non è possibile modificare una scelta rapida Web Connect o App. Se occorre modificarle eliminarle prima di aggiungere una nuova scelta rapida. 1.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti Stampa rapporti • Rapporti • Stampa di un rapporto 609
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti > Rapporti Rapporti Sono disponibili i seguenti tipi di rapporto: Verifica trasmissione (per i modelli MFC) Il rapporto Verifica trasmissione stampa un rapporto di verifica della trasmissione relativo all’ultima trasmissione eseguita. Rubrica (per i modelli MFC) Il rapporto Rubrica stampa un elenco in ordine alfabetico di nomi e numeri memorizzati nella Rubrica.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Stampa rapporti > Stampa di un rapporto Stampa di un rapporto >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 1. Premere Menu. 2. Premere a o b per visualizzare l’opzione [Stamp.rapporto], quindi premere OK. 3. Premere a o b per visualizzare il rapporto che si desidera stampare, quindi premere OK. 4.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni Tabelle di funzionalità e impostazioni Le tabelle delle impostazioni consentono di comprendere le selezioni e opzioni dei menu disponibili nei programmi della macchina.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle delle impostazioni (DCP-L3510CDW/ DCP-L3517CDW) Tabelle delle impostazioni (DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW) Modelli correlati: DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW [Setup generale] Livello 1 Livello 2 Descrizioni Imp. vassoio Tipo carta Impostare il tipo di carta per il vassoio carta. Formato carta Impostare il formato carta nel vassoio carta.
[Stampante] Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizioni Emulazione - - Impostare la modalità di emulazione della stampante. Qualità - - Selezionare la qualità di stampa. HP LaserJet Stampare un elenco dei font interni della macchina. Opzioni di stampa Elenco font BR-Script 3 Stampa di prova - Stampare la pagina di prova. Stampa F/R - Disabilitare o abilitare la stampa fronte-retro e selezionare il lato lungo o il lato corto. Immagine sing.
Livello 1 Livello 2 Cablato LAN TCP/IP Livello 3 Livello 4 Descrizioni Indirizzo IP - Inserire l’indirizzo IP. Subnet mask - Inserire la maschera di sottorete. Gateway - Inserire l’indirizzo del Gateway. Nome nodo - Inserire il nome del Nodo. (Fino a 32 caratteri) Config.WINS - Selezionare la modalità di configurazione WINS. Server WINS Primario Specificare l’indirizzo IP del server WINS primario. Secondario Specificare l’indirizzo IP del server WINS secondario.
Livello 1 Livello 2 WLAN TCP/IP Wi-Fi Direct Livello 3 Livello 4 Descrizioni dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento. Menu IPv6 - Attivare o disattivare il protocollo IPv6. Imp. guidata - - Configurare le impostazioni della rete wireless manualmente. Assist. WLAN - - Configurare le impostazioni della rete wireless utilizzando l’installazione Brother. WPS - - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il metodo con pulsante singolo.
Livello 1 Livello 2 Wi-Fi Direct Info stato Resett. rete Livello 3 Livello 4 Descrizioni Se la macchina funziona come Proprietario gruppo, sul display LCD viene visualizzato sempre un segnale forte. Canale - Visualizzare il canale corrente della rete Wi-Fi Direct. Velocità - Visualizzare la velocità corrente della rete Wi-Fi Direct. Abilita I/F - - Attivare o disattivare la connessione Wi-Fi Direct. - - - Ripristinare tutte le impostazioni di rete alle impostazioni predefinite.
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Descrizioni WLAN Stato WLAN SSID - Visualizzare l’SSID in uso. Modalità Com. - Visualizzare la modalità di comunicazione corrente. - - Visualizzare l'indirizzo MAC dell'apparecchio. Menu abil.WLAN - - Attivare o disattivare manualmente la WLAN. Interruttore - - Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct mediante la pressione di un solo tasto.
[Info. Disposit] Livello 1 Livello 2 Descrizioni N. di Serie - Visualizzare il numero seriale della macchina. Versione Versione Main Visualizzare la versione del firmware principale. Versione Sub1 Visualizzare la versione del firmware secondario. Contatore pag. Totale Copia Controllare il numero totale delle pagine stampate dalla macchina nel corso del suo ciclo di vita. Stampa Altri Durata dei pezzi Toner Mostra la durata rimanente per ciascuna cartuccia toner a colori.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle delle impostazioni (MFC-L3710CW/ MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW) Tabelle delle impostazioni (MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW [Impostazioni] Livello 1 Toner Livello 2 Livello 3 Descrizioni Data e ora - Accedere ai menu di impostazione di
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni - Selezionare se visualizzare un messaggio che indica di controllare che il formato e il tipo della carta nella macchina corrispondano alle impostazioni del formato e del tipo della carta della macchina. Uso vassoio: Copia - Selezionare il vassoio da utilizzare per Copia. Uso vassoio: Fax - Selezionare il vassoio da utilizzare per il fax. Uso vassoio: Stampa - Selezionare il vassoio da utilizzare per la stampa. Squillo - Regolare il volume squilli.
[Tutte le imp.] > [Impostazioni collegamenti] Livello 3 Livello 4 Descrizioni (Selezionare una scelta rapida) Rinomina Modificare il nome del collegamento rapido. Modifica Modificare le impostazioni di scelta rapida. Elimina Eliminare il collegamento rapido. [Tutte le imp.] > [Fax] Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Imp.ricezione Mod. di ricez. - Selezionare la modalità di ricezione più adatta alle proprie esigenze.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Imposta invio Destinatari - Impostare la macchina in modo da visualizzare le informazioni sul destinatario sul display LCD durante la composizione dei fax. Imp.dei report Rapporto trasm - Selezionare l’installazione iniziale per il Rapporto di verifica della trasmissione. Tempo giornale Tempo giornale Impostare l'intervallo per la stampa automatica del giornale fax.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Ripristinare stampante - - Ripristinare le impostazioni stampante ai valori predefiniti. Correzione colore Taratura Tarare Avviare la calibrazione del colore per controllare e correggere i colori. Resettare Reimpostare i parametri di calibrazione alle impostazioni predefinite. Registrazione - Allineare la posizione di stampa di ogni colore. Correzione automat.
Livello 3 Livello 4 Cablato LAN TCP/IP Livello 5 Livello 6 automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento. (MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Menu IPv6 - Attivare o disattivare il protocollo IPv6. Ethernet - - Selezionare la modalità di collegamento Ethernet. Stato Cablato - - Visualizzare lo stato cablato corrente. Indirizzo MAC - - Visualizzare l'indirizzo MAC dell'apparecchio.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni WLAN Assistente WLAN - - Configurare le impostazioni della rete wireless utilizzando l’installazione Brother. WPS - - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il metodo con pulsante singolo. WPS con PIN - - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un codice PIN. Stato WLAN Stato - Visualizzare lo stato della rete senza fili.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni Wi-Fi Direct Informazioni sullo stato Segnale - Visualizzare l'intensità corrente del segnale della rete Wi‑Fi Direct. (MFC-L3710CW/ MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Se la macchina funziona come Proprietario gruppo, sul display LCD viene visualizzato sempre un segnale forte. Abilita I/F - - Attivare o disattivare la connessione Wi-Fi Direct. NFC (Disponibile solo per alcuni modelli) - - - Attivare o disattivare la funzione NFC.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Aggior. firmware - - Aggiornare l'apparecchio all'ultima versione del firmware. Ver. auto firmware - - Visualizzare le informazioni del firmware sulla schermata principale Home. Contatore pag. Colore Controllare il numero totale delle pagine stampate dalla macchina.
Livello 3 Livello 4 Descrizioni Imp.linea tel. - Selezionare il tipo di centralino. Compatibilità - Regolare l'equalizzazione in caso di problemi di trasmissione. I fornitori di servizi VoIP offrono il supporto fax utilizzando vari standard. Se si riscontrano regolarmente errori di trasmissione, selezionare l’opzione Base (per VoIP). Resettare Lingua locale Reset macch. Ripristinare le impostazioni della macchina che sono state modificate. Resett.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle delle impostazioni (DCP-L3550CDW) Tabelle delle impostazioni (DCP-L3550CDW) Modelli correlati: DCP-L3550CDW [Impostazioni] Livello 1 Toner Livello 2 Livello 3 Descrizioni Data e ora - Accedere ai menu di impostazione di data e ora. Durata toner - Visualizzare la durata rimanente approssimata del toner.
Livello 3 Livello 4 Descrizioni Ecologia Modalità Eco Attivare le impostazioni seguenti della macchina contemporaneamente. Blocco impostaz. • Stampa F/R: Lato lungo(Disponibile solo per alcuni modelli) • Tempo inattività: 0Min • Attesa: 10Sec. Risparmio toner Aumentare la resa pagine della cartuccia toner. Tempo inattività Impostare il tempo che trascorrerà prima che la macchina entri in modalità di risparmio energetico. Mod. silenziosa Diminuire il rumore di stampa.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni carta o di tipo di supporto e utilizzi la carta da altri vassoi. Colore di uscita - - Imposta il colore delle stampe. Comando vassoio HP - - Selezionare la versione corretta dell’emulazione vassoio HP LaserJet. Ripristinare stampante - - Ripristinare le impostazioni stampante ai valori predefiniti. Correzione colore Taratura Tarare Avviare la calibrazione del colore per controllare e correggere i colori.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni Cablato LAN TCP/IP Server DNS Secondario Specificare l’indirizzo IP del server DNS secondario. APIPA - Impostare la macchina in modo che assegni automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento. Menu IPv6 - Attivare o disattivare il protocollo IPv6. Ethernet - - Selezionare la modalità di collegamento Ethernet. Stato Cablato - - Visualizzare lo stato cablato corrente.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni WLAN WPS - - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il metodo con pulsante singolo. WPS con PIN - - Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un codice PIN. Stato WLAN Stato - Visualizzare lo stato della rete senza fili. Segnale - Visualizzare la potenza attuale del segnale della rete senza fili. SSID - Visualizzare l’SSID in uso. Modalità Com.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni Impostazioni connessione Web Impost. proxy Porta - Nome utente - Modificare le impostazioni di connessione Web. Password - - - Resett. rete - Ripristinare tutte le impostazioni di rete alle impostazioni predefinite. [Tutte le imp.] > [Stamp.rapporto] Livello 3 Livello 4 Descrizioni Imp.utente - Stampare una lista delle impostazioni. Imp stampante - Stampare una lista delle impostazioni della stampante.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Durata dei pezzi 1 Fusore - Visualizzare la durata rimanente dell’unità fusore. Kit AC 1 - Visualizzare la durata rimanente del kit PF 1. 1 La durata dei componenti è approssimativa e può variare in base al tipo di utilizzo. [Tutte le imp.] > [Imp.iniziale] Livello 3 Livello 4 Descrizioni Data e ora Data Impostare la data e l'ora sulla macchina. Ora Resettare Lingua locale Tipo orologio Selezionare il formato per l’orario (12 ore o 24 ore).
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle delle funzioni (MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW) Tabelle delle funzioni (MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW [Toner] Livello 3 Livello 4 Descrizioni Durata toner - Mostra la durata rimanente per ciascuna cartuccia toner a colori.
[Fax] (quando Anteprima Fax è No) Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni Richiam / Pausa - - - Ricomporre l’ultimo numero chiamato. Quando si immette un numero di fax o di telefono sul pannello dei comandi, la funzione di ricomposizione passa a Pausa sul display LCD. Premere Pausa se si deve inserire una pausa durante la composizione di numeri quali codici di accesso e numeri di carta di credito. È inoltre possibile memorizzare una pausa quando si impostano gli indirizzi.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni Opzioni Trasm.Circol. Aggiungi numero Aggiungi da rubrica Inviare lo stesso messaggio fax a più di un numero di fax. Cerca in Rubrica Fax differito Salva come collegamento Fax differito - Imp. ora - TX tempo reale - - Inviare un fax senza utilizzare la memoria della macchina. Impostazione copertina Impostazione copertina - Note copertina - Impostare la macchina per inviare automaticamente una copertina preprogrammata.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Fax ricevuti Stampa/Elimina (vecchi fax) Descrizioni Elimina Eliminare i nuovi fax ricevuti. tutto (nuovi fax) Elimina tutto (Vecchi fax) Eliminare i vecchi fax ricevuti. Rubrica - - Selezionare l’indirizzo del destinatario dalla rubrica. Registro chiamate - - Selezionare un numero dalla cronologia delle chiamate in uscita quindi inviare un fax, aggiungerlo alla rubrica o eliminarlo.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni > (altre opzioni di copia) 2in1 ID Impostare le impostazioni di copia predefinite per 2 in 1. Salva come collegamento > (altre opzioni di copia) Opzioni F/r(1⇒2) Mono Inizio Inizio colore Impostare le impostazioni di copia predefinite per fronte-retro (1⇒2). ID Salva come collegamento > (altre opzioni di copia) Opzioni F/r(2⇒2) Mono Inizio Inizio colore Impostare le impostazioni di copia predefinite per fronte-retro (2⇒2).
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni Opzioni Layout pag. copia fronte-ret. - Selezionare un’opzione di layout pagina quando si producono N su 1 copie fronteretro da un documento fronte-retro. Qualità - Selezionare la risoluzione di copia per il tipo di documento. Contrasto - Regolare il contrasto. Impila/ Ordina - Selezionare di impilare o ordinare copie multiple. 2in1/1in1 - Se si seleziona 2 in 1 (ID), è possibile selezionare le opzioni di layout. Layout pag.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni a USB (MFC-L3750CDW/ MFC-L3770CDW) Opzioni Imposta come nuovo predefinito - Eseguire la scansione di documenti in un'unità flash USB. Ripr. predef. - Salva come collegamento - - Inizio - - a File Altre azioni di scansione - (Selezionare USB o PC) Opzioni su PC Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Descrizioni su SharePoint (Selezionare il nome del profilo) Inizio - Inviare i dati acquisiti tramite un server SharePoint. a Web - - - Caricare i dati della scansione su un servizio Internet. Scansione WS Altre azioni di scansione - - Scansione - - Eseguire la scansione dei dati utilizzando il protocollo Servizi web. Dig. per email - - Digitaliz. per fax - Digit.
Livello 1 Livello 2 per due secondi ogni nome di Elimina scelta rapida.) Livello 3 Descrizioni - Eliminare il collegamento rapido. [Stampa protetta] Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizioni Stampa protetta (Selezionare l’utente) (Selezionare il lavoro di È possibile stampare i dati salvati nella memoria della stampa protetta) macchina quando si immette la password di quattro cifre. Attivo solo quando nella macchina sono presenti dati di stampa protetti.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi > Tabelle di funzionalità e impostazioni > Tabelle delle funzioni (DCP-L3550CDW) Tabelle delle funzioni (DCP-L3550CDW) Modelli correlati: DCP-L3550CDW [Toner] Livello 3 Livello 4 Descrizioni Durata toner - Mostra la durata rimanente per ciascuna cartuccia toner a colori. Stampa di prova - Stampare la pagina di prova.
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni > (altre opzioni di copia) Ricevuta Salva come collegamento Impostare le impostazioni di copia predefinite per Ricezione. > (altre opzioni di copia) Opzioni Normale Mono Inizio Inizio colore Impostare le impostazioni di copia predefinite per Normale. ID Salva come collegamento > (altre opzioni di copia) Opzioni 2in1(ID) Mono Inizio Inizio colore Impostare le impostazioni di copia predefinite per 2 in 1 (ID).
Livello 3 Livello 4 Livello 5 Descrizioni > (altre opzioni di copia) Risp. carta Mono Inizio Impostare le impostazioni di copia predefinite per Risparmio carta. Inizio colore ID Salva come collegamento > (altre opzioni di copia) Opzioni Opzioni Mono Inizio - Inizio colore - Opzioni - Selezionare le impostazioni. Ingrand./ Riduci 100% - Ingrandimento Selezionare la percentuale di ingrandimento per la copia successiva.
[Scansione] Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 su PC a File Altre azioni di scansione (Selezionare USB o Opzioni PC) Salva come collegamento Descrizioni Eseguire la scansione dei documenti e salvarli in una cartella sul computer. Inizio per OCR Altre azioni di scansione (Selezionare USB o Opzioni PC) Salva come collegamento Convertire un documento acquisito in un file di testo modificabile.
Livello 3 Livello 4 Scansione WS Altre azioni (Compare quando si di scansione installa un servizio Scansione Web di scansione, Dig. per evisualizzato in Esplora risorse rete mail del computer). Digitaliz. Livello 5 Livello 6 Descrizioni - - - - Eseguire la scansione dei dati utilizzando il protocollo Servizi web. - - - - - - per fax Digit.
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizioni Attivo solo quando nella macchina sono presenti dati di stampa protetti. [Web] Livello 1 Descrizioni Web Connettere una macchina Brother ad un servizio Internet. [App] Livello 1 Descrizioni App Collegare l'apparecchio Brother al servizio App Brother.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer • Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web • Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota • Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother • Software e utilità per la gestione della rete 652
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web Gestione basata sul Web è un’utilità che impiega un browser Web standard per gestire la macchina utilizzando il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) oppure il protocollo HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer).
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web > Informazioni su Gestione basata sul Web Informazioni su Gestione basata sul Web Gestione basata sul Web è un’utilità che impiega un browser Web standard per gestire l’apparecchio utilizzando il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) oppure il protocollo HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer).
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web > Accedere a Gestione basata sul Web Accedere a Gestione basata sul Web • Quando si configurano le impostazioni mediante Gestione basata sul Web, è consigliabile utilizzare il protocollo di sicurezza HTTPS.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web > Impostare o modificare una password di accesso per Gestione basata sul Web Impostare o modificare una password di accesso per Gestione basata sul Web È consigliabile modificare la password di accesso predefinita allo scopo di impedire l’accesso non autorizzato a Gestione basata sul Web. 1. Avviare il browser Web. 2.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Il programma di impostazione remota consente di configurare numerose impostazioni della macchina Brother dal computer.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows) Impostazione remota (Windows) • Impostare la macchina Brother dal computer (Windows) • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) • Impostare la rubrica della macchina utilizzando ControlCenter4 (Windows) 658
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows) > Impostare la macchina Brother dal computer (Windows) Impostare la macchina Brother dal computer (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se è attivo il Blocco funzioni sicurezza, non è possibile utilizzare la funzione di impostazione remota. 1.
Esporta Fare clic per salvare le impostazioni di configurazione correnti in un file. Fare clic su Esporta per salvare la rubrica oppure tutte le impostazioni relative alla macchina. Importa Fare clic per importare un file e leggerne le impostazioni. Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina. Fare clic su Applica per caricare i nuovi dati nella macchina, quindi fare clic su Stampa.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows) > Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Se è attivo il Blocco funzioni sicurezza, non è possibile utilizzare la funzione di impo
OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota. Se viene visualizzato un messaggio di errore, confermare che i dati sono corretti, quindi fare clic su OK. Cancella Fare clic per uscire dal programma di impostazione remota senza caricare i dati nella macchina. Applica Fare clic per caricare i dati nella macchina senza uscire dal programma di impostazione remota. 5. Fare clic su OK.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Windows) > Impostare la rubrica della macchina utilizzando ControlCenter4 (Windows) Impostare la rubrica della macchina utilizzando ControlCenter4 (Windows) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare la configurazione remota mediante CC4 per aggiungere o modificare
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Mac) Impostazione remota (Mac) • Configurazione della macchina Brother con una connessione via cavo USB (Mac) • Configurazione della rubrica della macchina con una connessione via cavo USB (Mac) 664
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Mac) > Configurazione della macchina Brother con una connessione via cavo USB (Mac) Configurazione della macchina Brother con una connessione via cavo USB (Mac) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare l'impostazione remota per configurare la macchina Brother con
Importa Fare clic per importare un file e leggerne le impostazioni. Stampa Fare clic per stampare sulla macchina gli elementi selezionati. I dati possono essere stampati solo dopo essere stati caricati nella macchina. Fare clic su Applica per caricare i nuovi dati nella macchina, quindi fare clic su Stampa. OK Fare clic per iniziare il caricamento dei dati nella macchina, quindi uscire dal programma di impostazione remota.
Pagina Iniziale > Impostazioni della macchina > Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer > Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota > Impostazione remota (Mac) > Configurazione della rubrica della macchina con una connessione via cavo USB (Mac) Configurazione della rubrica della macchina con una connessione via cavo USB (Mac) Modelli correlati: MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Utilizzare l'impostazione remota per aggiungere o modificare
Pagina Iniziale > Appendice Appendice • Specifiche • Come immettere il testo nella macchina Brother • Materiali di consumo • Informazioni importanti sulla durata della cartuccia toner • Informazioni relative alla carta riciclata • Numeri Brother 668
Pagina Iniziale > Appendice > Specifiche Specifiche >> Specifiche generali >> Specifiche relative alle dimensioni dei documenti >> Specifiche relative ai supporti di stampa >> Specifiche fax >> Specifiche di copia >> Specifiche dello scanner >> Specifiche stampante >> Specifiche interfaccia >> Specifiche relative alla funzione di stampa diretta >> Protocolli e funzioni di protezione supportati >> Specifiche dei requisiti del computer Specifiche generali Tipo di stampante • LED Metodo di stampa • Stam
Consumo di energia • (Media) MFC-L3750CDW Circa 430 W a 25 °C • MFC-L3770CDW Circa 430 W a 25 °C Stampa (Modalità silenziosa) • DCP-L3510CDW Circa 280 W a 25 °C 2 • DCP-L3517CDW Circa 280 W a 25 °C • DCP-L3550CDW Circa 280 W a 25 °C • MFC-L3710CW Circa 280 W a 25 °C • MFC-L3730CDN Circa 280 W a 25 °C • MFC-L3750CDW Circa 260 W a 25 °C • MFC-L3770CDW Circa 260 W a 25 °C • Copia 2 DCP-L3510CDW Circa 400 W a 25 °C • DCP-L3517CDW Circa 400 W a 25 °C • DCP-L3550CDW Circa 400 W a 25 °C
Consumo di energia • (Media) DCP-L3550CDW Circa 80 W a 25 °C • MFC-L3710CW Circa 80 W a 25 °C • MFC-L3730CDN Circa 80 W a 25 °C • MFC-L3750CDW Circa 75 W a 25 °C • MFC-L3770CDW Circa 75 W a 25 °C Riposo 2 • DCP-L3510CDW Circa 9,7 W • DCP-L3517CDW Circa 9,7 W • DCP-L3550CDW Circa 9,7 W • MFC-L3710CW Circa 9,7 W • MFC-L3730CDN Circa 9,7 W • MFC-L3750CDW Circa 10,1 W • MFC-L3770CDW Circa 10,1 W Riposo avanzato 2 • DCP-L3510CDW Circa 1,2 W • DCP-L3517CDW Circa 1,2 W • DCP-L3550C
Consumo di energia • (Media) MFC-L3770CDW Circa 0,04 W Ingombro Unità: mm (Visualizzazione contorno tipica) • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW * : 410 (DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW) ** : 368 *** : 475 • DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/ MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW * : 410 ** : 414 *** : 475 (DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/ MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW) • MFC-L3770CDW * : 410 ** : 414 *** : 509 Pesi (con materiali di consumo) • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW 21,7 kg • DCP-L3550CDW 23,2 kg • MFC-L3710CW 22,5
Livello di rumore Pressione sonora Stampa • MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW LpAm = 47 dB (A) • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/ DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN LpAm = 45 dB (A) Stampa • LpAm = 43 dB (A) Ready • Predefinito: Impercettibile 5 Stampa 6 In bianco e nero (Modalità silenziosa) Potenza sonora • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/ DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN LWAd = 5,86 B (A) • MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW LWAd = 6,11 B (A) Colore • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/ DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/
Specifiche relative ai supporti di stampa Ingresso carta Vassoio carta Tipo carta • Carta normale, carta sottile, carta spessa, carta riciclata Formato carta • A4, Letter, A5, A5 (Lato lungo), A6, Executive (Standard) Vassoio multifunzione (vassoio MP) (MFC-L3770CDW) Grammatura carta • Da 60 a 163 g/m² Capacità max.
Specifiche fax NOTA Questa funzione è disponibile per i modelli MFC. Compatibilità • ITU-T Super Gruppo 3 Sistema di codifica • MH / MR / MMR / JBIG Velocità modem • 33.
Tempo di riproduzione della prima copia 1 Meno di 16 secondi a 23 °C / 230 V • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/ MFC-L3730CDN Meno di 17,5 secondi a 23 °C / 230 V Dalla modalità Ready e il vassoio standard 1 Specifiche dello scanner Colore / Bianco e nero • Sì/Sì Conformità TWAIN • Sì (Windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1 / Windows 10) (macOS v10.11.6, v10.12.x, v10.13.x) Conformità WIA • Sì (Windows 7 / Windows 8 / Windows 8.
Velocità di stampa 1 Stampa su 1 2 lato Stampa fronteretro Fino a 24 pagine/minuto (Formato A4) In bianco e nero • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3730CDN • MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Fino a 6 lati/minuto (Fino a 3 fogli/minuto) (Formato Letter o A4) Fino a 8 lati/minuto (Fino a 4 fogli/minuto) (Formato Letter o A4) Colore • DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW/DCP-L3550CDW/MFC-L3730CDN Fino a 6 lati/minuto (Fino a 3 fogli/minuto) (Formato Letter o A4) • MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW Fino a 8 lati/minut
Compatibilità • PDF versione1.7, JPEG, Exif+JPEG, PRN (creati dal proprio driver stampante), TIFF (acquisiti da modelli Brother), XPS versione 1.0 Interfaccia Interfaccia diretta USB: Anteriore x 1 • Protocolli e funzioni di protezione supportati Ethernet 10Base-T/100Base-TX LAN wireless IEEE 802.11b/g/n (modalità Infrastruttura), IEEE 802.
Windows Server 2008 N/D Stampa Windows Server 2008 R2 50 MB N/D processore a 64 bit (x64) Windows Server 2012 Windows Server 2012 R2 Windows Server 2016 Sistema operativo Mac macOS v10.11.6 Stampa (Invio) 4 macOS v10.12.x PC-Fax macOS v10.13.x Scansione Processore 80 MB Intel® 1 Le porte USB di fornitori terzi non sono supportate. 2 Per WIA, risoluzione 1200x1200. L’Utilità Scanner Brother consente risouzioni fino a 19200 x 19200 dpi.
Pagina Iniziale > Appendice > Come immettere il testo nella macchina Brother Come immettere il testo nella macchina Brother >> DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW >> DCP-L3550CDW/MFC-L3710CW/MFC-L3730CDN/MFC-L3750CDW/MFC-L3770CDW DCP-L3510CDW/DCP-L3517CDW Quando è necessario il testo, inserire i caratteri nella macchina. I caratteri disponibili possono variare in base all’operazione da eseguire.
Informazioni correlate • Appendice Argomenti correlati: • Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina • Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso • Impostare l’Identificativo 681
Pagina Iniziale > Appendice > Materiali di consumo Materiali di consumo Quando è necessario sostituire i materiali di consumo, ad esempio toner o tamburi, viene visualizzato un messaggio di errore sul pannello dei comandi o sullo Status Monitor della macchina. Per ulteriori informazioni sui materiali di consumo della macchina, visitare il sito www.brother.com/original/index.html o contattare il distributore Brother locale. Il nome del modello del materiale di consumo varia in base al paese e alla regione.
5 Circa 50.000 pagine considerando due pagine per processo [pagine su lato singolo A4/Letter]. Il numero di pagine può essere influenzato da diversi fattori, inclusi ad esempio il tipo e il formato del supporto.
Pagina Iniziale > Appendice > Informazioni importanti sulla durata della cartuccia toner Informazioni importanti sulla durata della cartuccia toner Durata della cartuccia toner Questo prodotto rileva la durata delle cartucce toner mediante uno dei seguenti due metodi: • Rilevazione attraverso il conteggio dei punti di ogni colore necessari per creare un’immagine • Rilevazione attraverso il conteggio delle rotazioni del rullo sviluppatore Questo prodotto ha una funziona che conta i punti di ogni colore
Pagina Iniziale > Appendice > Informazioni relative alla carta riciclata Informazioni relative alla carta riciclata • La carta riciclata è della stessa qualità della carta normale. Le norme attuali relative alla carta riciclata garantiscono che presenti i massimi requisiti qualitativi necessari per i vari processi di stampa. Le apparecchiature di scansione fornite dai sottoscritti VA sono idonee all’utilizzo con carta riciclata conforme allo standard EN 12281:2002.
Pagina Iniziale > Appendice > Numeri Brother Numeri Brother IMPORTANTE Per ottenere assistenza tecnica, contattare l’assistenza clienti Brother o il distributore Brother locale. >> Domande frequenti >> Servizio assistenza clienti Domande frequenti Il Brother Solutions Center è una risorsa unica per tutte le esigenze della macchina.
Visitare il sito Brother sul World Wide Web all'indirizzo www.brother.