Secure Print+ User's Guide
Table Of Contents
10 
3. Configurazione (modalità Active Directory) 
3.1 Requisiti 
Requisiti della macchina Brother 
-  La macchina di destinazione deve supportare l'autenticazione Active Directory
®
 ed essere compatibile 
con la modalità Active Directory della soluzione software Secure Print+. Per ulteriori informazioni, 
contattare l'ufficio Brother di zona. 
-  La soluzione software Secure Print+ deve essere attivata sulla macchina di destinazione. 
-  La macchina Brother deve essere connessa a una rete e accessibile da un browser Web. 
-  Gli utenti devono aver installato sui loro computer un driver stampante Brother nativo. 
Requisiti Active Directory 
-  Un server Active Directory accessibile compatibile con il protocollo LDAP. 
-  Un account di servizio (IT) con una password che non scade. 
-  Possibilità di aggiungere manualmente in Active Directory gli ID delle schede NFC. 
-  Un attributo Active Directory per l'ID delle schede NFC. 
-  Sincronizzazione SNTP di data e ora tra la macchina Brother e il server Active Directory. 
Requisiti del lettore di schede 
-  Un lettore di carte NFC esterno per la registrazione iniziale dell'ID della scheda NFC in Active Directory. 
-  L'ID della scheda NFC deve corrispondere all'ID letto dalla macchina Brother. 
3.2 Attivare l'Autenticazione Active Directory 
1.  Avviare il browser Web. 
2.  Digitare "http://indirizzo IP della macchina/" nella barra dell'indirizzo del browser (dove "indirizzo IP della 
macchina" indica l'indirizzo IP della macchina o il nome del server di stampa). Ad esempio: http://192.168.1.2. 
3.  Se la macchina richiede una password, digitarla e fare clic su  . 
4.  Fare clic sulla scheda Amministratore. 
5.  Fare clic su Funzione limitazione utente (o Gestione limitazioni) nella barra di navigazione a sinistra. 
・
La password di accesso predefinita per gestire le impostazioni della macchina è sul retro della 
macchina e contrassegnata con la parola "Pwd".  
・ È consigliabile modificare la password di accesso predefinita per proteggere la macchina da 
accessi non autorizzati e per rendere più sicuri le funzioni e il software. 










