Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea DCP-L5500DN/DCP-L6600DW/MFC-L5700DN/MFC-L5750DW/MFC-L6800DW/MFC-L6900DW
- Sommario
 - Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
 - Introduzione alla macchina Brother
 - Gestione della carta
 - Eseguire la stampa
- Stampare dal computer (Windows)
- Stampare un documento (Windows)
 - Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Windows)
 - Stampare in formato poster (Windows)
 - Stampare su entrambi i lati del foglio (Windows)
 - Stampare in formato opuscolo (Windows)
 - Stampa protetta (Windows)
 - Usare una macro dal computer (Windows)
 - Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows)
 - Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows)
 - Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows)
 - Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows)
 - Impostazioni di stampa (Windows)
 
 - Stampare dal computer (Macintosh)
- Stampare un documento (Mac)
 - Stampare su entrambi i lati del foglio (Mac)
 - Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Mac)
 - Stampa protetta (Macintosh)
 - Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Mac)
 - Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Macintosh)
 - Opzioni di stampa (Macintosh)
 
 - Stampare duplicati di una pagina su diversi tipi di carta
 - Annullare un processo di stampa
 - Stampa di prova
 
 - Stampare dal computer (Windows)
 - Eseguire la scansione
- Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
- Eseguire la scansione di foto e grafici
 - Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF
 - Salvare i dati acquisiti su un’unità flash USB
 - Scansione a file di testo modificabile (OCR)
 - Scansione ad allegato e-mail
 - Inviare i dati acquisiti a un server e-mail
 - Scansione su FTP
 - Scansione su SSH FTP (SFTP)
 - Scansione su rete (Windows)
 - Scansione su SharePoint
 - Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows Vista SP2 o versione successiva, Windows 7 e Windows 8)
- Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows Vista, Windows 7 e Windows 8)
 - Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows Vista SP2 o versione successiva, Windows 7 e Windows 8)
 - Configurare le impostazioni di scansione per Web Services
 
 - Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows)
 - Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter2 (Macintosh)
 - Configurare il certificato per i PDF firmati
 - Disattivare la scansione dal computer
 
 - Eseguire la scansione dal computer (Windows)
- Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
- Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
- Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows)
 - Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Scansione a un’applicazione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 
 - Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows)
 - Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Home (Windows)
 
 - Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
- Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità avanzata ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Impostazioni di scansione per ControlCenter4 in modalità Advanced (Windows)
 
 - Scansione tramite Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows
 - Eseguire la scansione utilizzando Raccolta foto di Windows o Fax e scanner di Windows
 
 - Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione dal computer (Mac)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Mac)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Mac)
 - Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando ControlCenter2 (Macintosh)
 - Eseguire la scansione automatica di entrambi i lati di un documento utilizzando ControlCenter2 (Mac)
 - Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando ControlCenter2 (Macintosh)
 - Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando ControlCenter2 (Mac)
 - Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando ControlCenter2 (Mac)
 
 - Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac)
 
 - Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Mac)
 - Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web
 
 - Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
 - Copia
 - Fax
- Inviare un fax
- Inviare un fax
 - Inviare un fax fronte-retro dall'ADF
 - Inviare un fax manualmente
 - Inviare un fax al termine di una chiamata
 - Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare)
 - Inviare un fax in tempo reale
 - Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito)
 - Aggiungere una copertina al fax
 - Annullare un fax in corso
 - Controllare e annullare un fax in sospeso
 - Opzioni fax
 
 - Ricevere un fax
- Impostazioni relative alla modalità di ricezione
- Panoramica delle modalità di ricezione
 - Selezionare la corretta modalità di ricezione
 - Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli)
 - Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo)
 - Impostare Riconoscimento fax
 - Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata
 - Impostazione della stampa fronte-retro per i fax ricevuti
 - Impostare il timbro di ricezione fax
 - Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica
 
 - Opzioni di ricezione in memoria (fax remoto)
- Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina
 - Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata
 - Modificare le opzioni di Memory Receive
 - Disattivare la ricezione in memoria
 - Stampare un fax dalla memoria della macchina
 - Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows)
 
 - Recupero remoto dei fax
 
 - Impostazioni relative alla modalità di ricezione
 - Operazioni vocali e numeri fax
 - Servizi telefonici e dispositivi esterni
 - Rapporti fax
 - PC-FAX
 
 - Inviare un fax
 - Stampare i dati direttamente da un’unità flash USB
 - Rete
- Per iniziare
 - Software e utilità per la gestione della rete
 - Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
 - Configurare la macchina per una rete wireless
 - Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
 - Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
 - Configurare l’apparecchio per una rete wireless in modalità ad hoc (per IEEE 802.11b/g/n)
 - Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
 - Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
 - Configurare la macchina per una rete wireless aziendale
 - Utilizzare Wi-Fi Direct®
- Stampare o eseguire la scansione dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
 - Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente
 
 
 
 - Funzionalità di rete avanzate
- Stampa Rapporto configurazione di rete
 - Configurare le impostazioni del server di posta utilizzando Gestione basata sul Web
 - Configurare la macchina Brother per Email o Internet Fax (I-Fax)
- Invio di fax attraverso Internet (I-Fax)
 - Configurazione iniziale per e-mail o Internet Fax (I-Fax)
 - Inviare un Internet Fax (I-Fax)
 - In che modo la macchina Brother riceve un Internet Fax (I-Fax)
 - Eseguire il polling manuale del server
 - In che modo il computer riceve un I-Fax
 - Inoltrare messaggi e-mail e fax ricevuti
 - Inoltro trasmissione circolare
 
 - Opzioni I-Fax
 - Utilizzo della funzione Inviare fax al server
 - Stampare il rapporto WLAN
 - Configurare e utilizzare la ricerca tramite LDAP
 - Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web
 
 - Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
 
 - Sicurezza
- Bloccare le impostazioni della macchina
 - Funzioni di sicurezza della rete
- Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
 - Secure Function Lock 3.0
- Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0
 - Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web
 - Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.0
 - Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0
 - Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0
 - Registrare una nuova scheda ID utilizzando il pannello dei comandi della macchina
 
 - Utilizzare l’autenticazione Active Directory
 - Utilizzare l’autenticazione LDAP
 - Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS
- Introduzione a SSL/TLS
 - Certigficati e gestione basata sul Web
- Funzioni supportate per i certificati di protezione
 - Creare e installare un certificato
 - Gestire più certificati
 
 - Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web
 - Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional 3 (Windows)
 - Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS
 
 - Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec
 - Inviare o ricevere un’e-mail in modo sicuro
 - Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
 - Memorizzazione del registro di stampa in rete
- Panoramica della memorizzazione del registro in rete
 - Configurare le impostazioni di memorizzazione del registro di stampa in rete tramite Gestione basata sul Web
 - Utilizzare l’impostazione di rilevamento degli errori della memorizzazione del registro di stampa in rete
 - Utilizzare la memorizzazione del registro di stampa in rete con Secure Function Lock 3.0
 
 
 
 - Connessione Mobile/Web Connect
 - ControlCenter
- ControlCenter4 (Windows)
- Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
 - Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 - Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows)
 - Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
 
 - ControlCenter2 (Mac)
 
 - ControlCenter4 (Windows)
 - Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore e manutenzione
 - Documenti inceppati
 - Inceppamenti della carta
 - Problemi di stampa
 - Migliorare la qualità di stampa
 - Problemi con il telefono e il fax
 - Problemi di rete
- Messaggi di errore
 - Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)
 - Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother
 - Non è possibile completare la configurazione della rete wireless
 - L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete.
 - Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
 
 - Problemi di altro tipo
 - Controllare le informazioni sull'apparecchio
 - Ripristino dell'apparecchio Brother
 
 - Manutenzione ordinaria
 - Impostazioni della macchina
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione)
 - Impostazioni generali
- Regolare il volume dell’apparecchio
 - Cambiare automaticamente l’ora legale
 - Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo
 - Informazioni sul Riposo avanzato
 - Impostazione della modalità di spegnimento automatico
 - Impostare data e ora
 - Impostare il fuso orario
 - Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD
 - Modificare la durata della retroilluminazione LCD
 - Impostare l’Identificativo
 - Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
 - Ridurre il consumo di toner
 - Evitare comporre un numero errato (Limitazione di composizione)
 - Ridurre il rumore durante la stampa
 - Cambiare la lingua sullo schermo LCD
 
 - Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido
 - Stampa rapporti
 - Tabelle di funzionalità e impostazioni
 
 - Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
 
 - Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
 - Appendice
 - Glossario
- A
 - B
 - C
 - D
 - E
 - F
 - G
 - H
 - I
 - L
 - M
 - N
 - O
 - P
 - R
- Rapporto di configurazione della rete
 - Rapporto di verifica della trasmissione
 - Rapporto WLAN
 - Rapporto Xmit (Rapporto di verifica della trasmissione)
 - RARP
 - Ricerca
 - Ricezione in mancanza di carta
 - Ricezione in memoria
 - Ricomposizione automatica
 - Riconoscimento fax
 - Risoluzione
 - Risoluzione dei nomi NetBIOS
 - Risoluzione Fine
 - Risoluzione fotografica (solo bianco e nero)
 - Risoluzione standard
 - Risoluzione Super fine (solo bianco e nero)
 - Rubrica
 
 - S
- Scala di grigi
 - Scansione
 - Scansione su server e-mail
 - Secure Function Lock 3.0
 - Segnali di chiamata CNG
 - Segreteria telefonica (TAD)
 - Server DNS
 - Server WINS
 - Sistema aperto
 - Sistema crittografico a chiave condivisa
 - Sistema crittografico a chiave pubblica
 - SMTP over SSL
 - SMTP-AUTH
 - SNMP
 - SNMPv3
 - SNTP
 - Squillo distintivo
 - SSID
 - SSL/TLS
 - Stampa backup
 - Stampa in rete condivisa
 - Status Monitor
 - Strumento di ripristino della connessione di rete
 - Subnet Mask
 
 - T
 - V
 - W
 
 
 
 Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla
macchina Brother > Inviare i dati acquisiti a un server e-mail
Inviare i dati acquisiti a un server e-mail
Inviare i dati acquisiti dalla macchina Brother direttamente al server e-mail per consegnarli a un destinatario e-
mail senza utilizzare il computer.
• (DCP-L5500DN/MFC-L5700DN/MFC-L5750DW)
Per utilizzare questa funzione, andare alla pagina Download del Brother Solutions Center all’indirizzo
support.brother.com per aggiornare il firmware della macchina.
• Per inviare i dati acquisiti a un server e-mail, è necessario configurare la macchina per comunicare con la
rete e il server di posta. È possibile configurare questi elementi dal pannello di controllo della macchina, da
Gestione basata sul Web, Impostazione remota o BRAdmin Professional 3.
1. Caricare il documento.
2. Premere 
 [Scansione].
3. Scorrere rapidamente verso destra o sinistra per visualizzare   [a server e-mail].
4. Premere   [a server e-mail].
L’icona si sposta al centro del touchscreen e viene evidenziata in blu.
5. Premere 
 [a server e-mail].
6. Per inserire l’indirizzo di posta elettronica di destinazione, effettuare una delle seguenti operazioni:
• Per inserire manualmente l’indirizzo di posta elettronica, premere [Manuale], quindi inserire l’indirizzo e-
mail utilizzando la tastiera sul display LCD. Al termine, premere [OK].
• Se l’indirizzo di posta elettronica è archiviato nella rubrica della macchina, premere [Rubrica], quindi
selezionare l’indirizzo desiderato.
Premere [OK].
7. Confermare l’indirizzo, quindi premere [Avanti].
8. Effettuare una delle operazioni seguenti:
• Per modificare le impostazioni, premere [Opzioni], quindi selezionare il pulsante da modificare.
Attenersi alle istruzioni indicate dalla macchina.
- Per definire impostazioni predefinite personali, dopo aver apportato le modifiche premere l’opzione
[Imp. nuovo pred.], quindi premere [Sì].
- Per ripristinare le impostazioni predefinite del produttore, premere [Ripristina pred.], quindi
premere [Sì].
• Premere [Inizio] per avviare la scansione senza cambiare le impostazioni aggiuntive.
9. Per eseguire la scansione di entrambe le facciate del documento (DCP-L6600DW/MFC-L5750DW/
MFC-L6800DW/MFC-L6900DW):
• Premere [Scans. fronte/retr] e selezionare il tipo di documento.
Opzione Descrizione
Scans. fronte/retro: Lato lungo
103










