Basic User's Guide

Table Of Contents
Caricamento della carta
37
2
Buste 2
La macchina è progettata per operare al
meglio con la maggior parte delle buste.
Tuttavia, alcune buste potrebbero presentare
problemi di alimentazione e qualità di stampa
per la procedura con cui sono realizzate. Le
buste devono presentare i bordi con
piegature diritte e ben marcate. Le buste
devono essere appiattite e non slargate o di
struttura fragile. Utilizzare solo buste di
qualità presso rivenditori che ne prevedano
l’utilizzo in una macchina laser.
Le buste possono essere alimentate solo dal
vassoio multifunzione.
Si consiglia di stampare una busta di prova
per verificare che i risultati di stampa siano
quelli desiderati.
Tipi di buste da evitare 2
IMPORTANTE
NON utilizzare buste:
che risultano danneggiate, arricciate,
sgualcite o di forma insolita
molto lisce o intessute
con fermagli, graffette, snap o
cordicelle
con chiusure autoadesive
molto slargate
che non sono piegate con precisione
con elementi in rilievo
che sono state già stampate in
precedenza con un apparecchio laser
o LED
prestampate all’interno
che non possono essere ben impilate
l’una sull’altra
fatte di carta più pesante rispetto a
quanto indicato nelle specifiche
dell’apparecchio
con bordi non rettilinei o ben squadrati
con aperture, fori, tagli o perforazioni
con colla sulla superficie come indicato
nella figura qui di seguito
con doppi lembi come indicato nella
figura qui di seguito
con lembi adesivi che non sono stati
piegati al momento dell’acquisto
con ciascun lato piegato come indicato
nella figura qui di seguito
L’utilizzo di questo tipo di buste potrebbe
danneggiare l’apparecchio. Questo tipo di
danno potrebbe non essere coperto dalla
garanzia Brother o dal contratto di
assistenza.
Occasionalmente, si possono verificare
problemi con l’alimentazione della carta
causati dallo spessore, dalle dimensioni e
dalla forma ripiegata delle buste che si
utilizzano.