Request Help User's Guide

2
1
2 Configurazione
Per configurare un componente della soluzione di servizio, preparare un adeguato file delle impostazioni
JSON (JavaScript Object Notation), quindi inviarlo alla macchina di destinazione utilizzando lo strumento
Brother Mass Deployment Tool.
2.1 Creazione e modifica di file JSON
JSON è uno standard aperto che permette di specificare le proprie impostazioni, senza dover comprendere
i comandi PCL o PJL. Per creare e modificare i file delle impostazioni, è possibile utilizzare qualsiasi editor
di testo supportato da JSON.
Formato dei file JSON (esempio)
{
"attributes": {
"software_id": "pns_firmware",
valore fisso "pns_firmware"
"setting_version": "",
versione (gli operatori possono usare questo campo per il monitoraggio)
"schema_revision": 4
versione attuale dello schema
},
"settings": {
"network": {
"protocol": {
"mail": {
"mail_enabled": true
},
"services_mail": {
"smtp_server_address": "192.168.0.1",
"smtp_server_port": 389,
"smtp_server_authentication_method": "smtp_auth",
Nome impostazione
Valori delle impostazioni
La struttura del file di impostazioni JSON "Request Help" e il posizionamento delle voci di impostazioni
individuali sono descritti nei file schema JSON forniti con Brother Mass Deployment Tool, necessario per
inviare i file di impostazioni JSON alle macchine Brother.
Sono supportate le seguenti categorie di impostazioni:
Categoria
Descrizione
services_mail
Le impostazioni del server di posta elettronica dei servizi
contact_info
I dettagli del destinatario delle richieste di servizio
personal_info
I dettagli del mittente delle richieste di servizio
privacy_policy
Le impostazioni dell'informativa sulla privacy
request_help
Le impostazioni della soluzione Request Help
Consultare l'Appendice per un esempio di file JSON.