Guida per utenti base MFC-J4420DW Versione 0 ITA
Se si deve contattare il servizio assistenza clienti Completare i dati per farvi riferimento in futuro: Numero modello: MFC-J4420DW Numero seriale: 1 Data dell'acquisto: Luogo dell'acquisto: 1 Il numero seriale è situato sul retro dell'unità. Conservare la presente Guida dell'utente con la ricevuta della vendita, quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia. Registrare il prodotto online all'indirizzo http://www.brother.
È possibile utilizzare le funzionalità descritte di seguito! Mobile Connect Utilizzare Brother iPrint&Scan per eseguire la stampa e la scansione di immagini e file dai dispositivi mobili. Web Connect / App Brother È possibile eseguire la scansione e il caricamento di immagini e file sui più noti servizi web direttamente dall'apparecchio. I dati possono essere catturati e convertiti direttamente dall'apparecchio, senza utilizzare il computer. (uu Guida all’utilizzo dei servizi web all'indirizzo solutions.
Guide dell'utente e dove trovarle Quale Guida? Cosa contiene? Dove si trova? Guida di sicurezza prodotto Leggere per prima questa Guida. Leggere le Istruzioni per la sicurezza prima di configurare l'apparecchio. Consultare questa Guida per le limitazioni di carattere legale e relative ai marchi commerciali.
La Guida in linea dell’utente permette di ottenere il massimo dal proprio apparecchio.
In caso di problemi o domande, consultare le domande frequenti (FAQ) relative al modello in dotazione. Offre diverse modalità di ricerca Visualizza le domande correlate per fornire ulteriori informazioni Viene aggiornata con regolarità in base al feedback dei clienti * La home page delle FAQ varia in funzione del modello in dotazione. Dove è possibile trovare le FAQ? Brother Solutions Center http://support.brother.
Sommario 1 Informazioni generali.......... 1 Come utilizzare la documentazione.............................. 1 Simboli e convenzioni .................. 1 Informazioni su Utilità Brother (Windows®)..................................... 1 Descrizione del pannello dei comandi .......................................... 2 Touchscreen LCD da 2,7 pollici (67,5 mm) .................................... 4 Immissione di testo ...................... 7 2 4 Stampa da computer ........ 18 Come stampare un documento....
10 Ricezione di un fax............ 30 Modalità di ricezione ..................... 30 Selezione della modalità di ricezione........................................ 30 Utilizzo delle modalità di ricezione..................................... 31 Impostazione delle modalità di ricezione........................................ 32 Numero squilli ............................ 32 Numero squilli F/T (solo modalità Fax/Tel) .............. 32 A Manutenzione ordinaria .... 33 Come pulire e controllare l'apparecchio ..
1 Informazioni generali Come utilizzare la documentazione a 1 Grazie per avere acquistato un prodotto Brother. Consultando la documentazione è possibile trarre il massimo dal proprio apparecchio. Simboli e convenzioni Il grassetto identifica i pulsanti sullo schermo del computer. Corsivo Il corsivo evidenzia un punto importante o rimanda a un argomento correlato.
Capitolo 1 Descrizione del pannello dei comandi Touchscreen LCD da 2,7 pollici (67,5 mm) e touchpanel 1 1 2 Touchscreen LCD (display a cristalli liquidi) da 2,7 pollici (67,5 mm) Per accedere ai menu e alle opzioni, premere su di essi nel momento in cui vengono visualizzati sul touchscreen LCD. È possibile regolare l'angolazione del touchscreen LCD e touchpanel sollevandolo.
Informazioni generali 1 3 2 2 Touchpanel: Premere questo pulsante per tornare al livello di menu precedente. Home Premere questo pulsante per tornare alla schermata Home. 3 Accensione/Spegnimento Indietro Annulla Se illuminato, premere questo pulsante per annullare un'operazione. Premere per accendere l'apparecchio. Premere e mantenere premuto per spegnere l'apparecchio. Il touchscreen LCD visualizza il messaggio Spegnimento e rimane acceso per alcuni secondi prima di spegnersi.
Capitolo 1 Touchscreen LCD da 2,7 pollici (67,5 mm) Schermata Home 3 1 1 2 1 Sono disponibili tre schermate Home alle quali è possibile accedere premendo d o c. Dalle schermate Home è possibile accedere alle schermate di impostazione Wi-Fi, scelte rapide, livelli d'inchiostro e configurazione. Schermata Home 1 1 1 3 2 4 6 5 Questa schermata permette di accedere alle operazioni relative alle Scelte rapide di copia in formato A3.
Informazioni generali 4 Inchiostro Consente di visualizzare il livello d'inchiostro disponibile. Premere per accedere al menu Inchiostro. Quando la cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi o presenta un problema, viene visualizzata un'icona di errore sul colore dell'inchiostro corrispondente. Scelte rapide copia A3 (uu Guida in linea dell’utente.) 7 Fax salvati: 7 (uu Guida in linea dell’utente.) 5 1 Utilizzare questa scelta rapida preimpostata per eseguire copie su carta in formato A3 o Ledger.
Capitolo 1 9 Icona di avvertenza Schermata Impostazioni Quando si preme 9 1 (Impost.), sul touchscreen LCD viene visualizzato lo stato dell'apparecchio. Questa schermata permette di accedere a tutte le impostazioni dell'apparecchio. 4 L'icona di avvertenza viene visualizzata in presenza di un messaggio di errore o di manutenzione; premere Dett. per visualizzare il messaggio, quindi premere modalità Ready. per tornare alla (Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 37.
Informazioni generali 4 Modalità di ricezione Visualizza la modalità di ricezione corrente: Fax (Solo fax) Immissione di testo 1 1 Quando è necessario immettere un testo nell'apparecchio, sul touchscreen viene visualizzata una tastiera. Fax/Tel Tel./Segr. Est. Manuale 5 Data e ora Visualizza la data e l'ora impostate nell'apparecchio. Premere per accedere al menu Data e ora. 6 Wi-Fi Premere per configurare una connessione di rete senza fili.
2 Caricamento carta Prima di caricare la carta 2 Caricare solo un formato e un tipo di carta alla volta nel vassoio carta. Quando nel vassoio viene caricata carta di formato diverso, è necessario modificare anche l'impostazione del formato carta nell'apparecchio. (Impostare formato e tipo di carta uu pagina 13.
Caricamento carta Quando si utilizza carta in formato A4, Letter o Executive: a d 2 Estrarre completamente il vassoio carta dall'apparecchio. Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti e problemi di alimentazione della carta. 2 NOTA Verificare sempre che la carta non sia arricciata. b Aprire il coperchio del vassoio uscita carta (1). e 1 Caricare la carta nel vassoio con la superficie di stampa rivolta verso il basso. Verificare che la carta sia piana nel vassoio.
Capitolo 2 g Verificare che la carta sia piana nel vassoio e che non oltrepassi la tacca di altezza massima della carta (1). Il riempimento eccessivo del vassoio carta potrebbe causare inceppamenti. j Estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 1 2 1 k h Chiudere il coperchio del vassoio uscita carta. i Reinserire lentamente il vassoio carta nell’apparecchio fino in fondo.
Caricamento carta Caricamento carta nella fessura di alimentazione manuale Quando si utilizza carta in formato A3 o Ledger: a 2 2 Aprire il coperchio della fessura di alimentazione manuale. 2 Utilizzare la fessura di alimentazione manuale per caricare i supporti di stampa speciali, un foglio alla volta. La fessura di alimentazione manuale non supporta la stampa dei fax.
Capitolo 2 c Caricare un solo foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale, con la superficie di stampa rivolta verso l'alto. Orientamento verticale d 12 e Con entrambe le mani, caricare un foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale finché il bordo anteriore non tocca i rulli di alimentazione. Lasciare andare la carta non appena si sente che l'apparecchio ha prelevato il foglio. Sul touchscreen viene visualizzato il messaggio Fessura alim. manuale pronta.
Caricamento carta NOTA • Se per la stampa dei dati non è sufficiente un solo foglio, sul touchscreen viene richiesto di caricare un altro foglio di carta. Inserire un altro foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale, quindi premere OK sul touchscreen. • Se si utilizza carta più lunga rispetto al formato A4 o Letter oppure buste più lunghe rispetto al vassoio, chiudere il supporto ribaltabile carta.
Capitolo 2 Formato carta 2 È possibile utilizzare i seguenti formati carta per le copie: A4, A5, A3. Foto (10 × 15 cm), Letter, Legal e Ledger e i seguenti formati per la stampa dei fax: A4 o Letter. Quando si carica nell'apparecchio un formato di carta differente, è necessario modificare anche l'impostazione del formato carta, in modo che l'apparecchio possa adattare alla pagina il fax in arrivo. a Premere (Impost.). b Premere c d Premere Formato carta. e (Imp. Vassoio).
Caricamento carta Supporti di stampa consigliati 2 Per ottenere una qualità di stampa ottimale, è consigliabile utilizzare la carta Brother indicata nella tabella. 2 Se la carta Brother elencata non è disponibile nel proprio Paese, è consigliabile provare diversi tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
3 Caricamento dei documenti a Come caricare i documenti 3 Sollevare e aprire il supporto documenti dell'ADF (1). 3 1 È possibile inviare fax, effettuare copie o eseguire scansioni dall'alimentatore automatico documenti (ADF) e dal piano dello scanner. Utilizzo dell'ADF 3 L'ADF può contenere fino a 20 pagine ed è in grado di alimentare ogni foglio separatamente. Il formato e la grammatura della carta utilizzata devono rispettare i valori indicati nella tabella.
Caricamento dei documenti Utilizzo del piano dello scanner b 3 Usare il piano dello scanner per inviare via fax, copiare o eseguire la scansione di singole pagine o di pagine di un libro. Dimensioni del documento supportate Lunghezza: Fino a 297 mm Larghezza: Fino a 215,9 mm Peso: Fino a 2 kg Come caricare i documenti Posizionare il documento nell'angolo superiore sinistro del piano dello scanner, con la facciata stampata rivolta verso il basso, allineato con la freccia.
4 Stampa da computer Come stampare un documento L'apparecchio è in grado di ricevere e stampare dati dal computer. Per poter stampare da un computer è necessario installare il driver della stampante. (uu Guida in linea dell’utente.) a Installare il driver della stampante Brother disponibile sul CD-ROM oppure presso il Brother Solutions Center. (uu Guida di installazione rapida.) b Dall'applicazione in uso, selezionare il comando Stampa.
5 Copia Come effettuare le copie a Effettuare una delle seguenti operazioni per caricare il documento: Posizionare il documento nell'ADF con la facciata stampata rivolta verso il basso. (Utilizzo dell'ADF uu pagina 16.) Posizionare il documento sul piano dello scanner con la facciata stampata rivolta verso il basso. (Utilizzo del piano dello scanner uu pagina 17.) b Premere 5 Interruzione della copia 5 5 Per interrompere l'operazione di copia, premere .
Capitolo 5 Tipo di carta 5 Quando si esegue la copia su un tipo di carta speciale, impostare l'apparecchio per il tipo di carta utilizzato in modo da ottenere la migliore qualità di stampa. Formato carta 5 a Caricare il documento. Quando si esegue la copia su carta in formato diverso dal formato A4, è necessario modificare l'impostazione del formato carta. È possibile effettuare copie solo su carta in formato A4, A5, A3, Foto (10 × 15 cm), Letter, Legal o Ledger. b Premere (Copia).
6 Scansione su computer Prima di eseguire la scansione c 6 6 Se viene visualizzata la schermata delle modalità di ControlCenter4, fare clic su Modalità Avanzata, quindi fare clic su OK. Per utilizzare l'apparecchio come scanner installare un driver per lo scanner. Se l'apparecchio è collegato in rete, configurarlo con un indirizzo TCP/IP. Installare i driver dello scanner disponibili sul CD-ROM. (uu Guida di installazione rapida.
Capitolo 6 1 Selezionare PDF (*.pdf) dall'elenco a discesa Tipo di file. 2 Digitare un nome file per il documento. 3 Fare clic su Cartella. È possibile salvare il file nella cartella predefinita oppure selezionare un'altra cartella facendo clic sul pulsante (Sfoglia). 4 Selezionare una risoluzione di scansione dall'elenco a discesa Risoluzione. 5 Selezionare il formato del documento dall'elenco a discesa Dimensioni documento. f Premere Opzioni.
7 Stampa di foto da un'unità flash USB Operazioni con PhotoCapture Center (modalità FOTO) f Effettuare una delle seguenti operazioni: Per scegliere le foto da stampare o per stampare più copie di un'immagine, andare al punto g. 7 Per stampare tutte le foto, premere St tutto. Premere Sì per confermare. Passare al punto j. Anche se l'apparecchio non è collegato a un computer, è possibile stampare foto direttamente da un'unità flash USB.
Capitolo 7 l Premere Imp. stampa per modificare il tipo di carta e il formato carta. Panoramica delle impostazioni di stampa in PhotoCapture Center È possibile modificare temporaneamente le impostazioni di stampa per la stampa successiva. Premere a o b per visualizzare l'opzione Tipo carta e selezionarla, quindi selezionare l'opzione desiderata. Premere a o b per visualizzare l'opzione Formato carta e selezionarla, quindi selezionare l'opzione desiderata.
8 Servizi telefonici e dispositivi esterni Panoramica sui servizi telefonici 8 Con l'apparecchio Brother è possibile utilizzare una vasta gamma di servizi e connessioni. Per ulteriori informazioni o consigli sull'impostazione, uu Guida in linea dell’utente. Casella vocale 8 Se si dispone di un servizio di casella vocale sulla linea telefonica alla quale è collegato l'apparecchio Brother, questi possono entrare in conflitto tra loro al momento della ricezione dei fax.
9 Invio di un fax Come inviare un fax a Effettuare una delle seguenti operazioni: Posizionare il documento nell'ADF con la facciata stampata rivolta verso il basso. (Utilizzo dell'ADF uu pagina 16.) Posizionare il documento sul piano dello scanner con la facciata stampata rivolta verso il basso. (Utilizzo del piano dello scanner uu pagina 17.) • Per inviare fax composti da più pagine, utilizzare l'ADF.
Invio di un fax d f Immettere il numero di fax. Uso del tastierino di composizione sul touchscreen Utilizzando (Rubrica) Per inviare una pagina singola, premere No. Rubrica Utilizzando Quando sul touchscreen viene visualizzato il messaggio Pag.Successiva?, effettuare una delle seguenti operazioni: L'apparecchio invia il documento. (Cronologia Per inviare più di una pagina, premere Sì e passare al punto g. chiamate) Richiam g Chiam. in usc.
Capitolo 9 Come memorizzare i numeri i 9 Per eseguire la trasmissione circolare di un fax a più persone contemporaneamente, è possibile memorizzare numeri di fax e di telefono nella rubrica dell'apparecchio oppure creare gruppi di destinatari fax. NOTA • Quando si immette un numero di fax o di telefono, assicurarsi di includere il prefisso.
Invio di un fax Come impostare l'identificativo 9 Impostare l'Identificativo dell'apparecchio per fare in modo che su ogni fax inviato appaiano la data e l'ora. a Premere b c Premere Tutte le imp. d e (Impost.). Premere a o b per visualizzare Imp.iniziale. Premere Imp.iniziale. Premere a o b per visualizzare Identificativo. f g h Premere Identificativo. i j Premere Nome. k Premere Premere Fax.
10 Ricezione di un fax 10 Modalità di ricezione 10 È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici presenti sulla propria linea. Selezione della modalità di ricezione 10 Per impostazione predefinita, l'apparecchio è predisposto per la ricezione automatica dei fax inviati. Il diagramma seguente fornisce indicazioni per la selezione della modalità più adatta. (Utilizzo delle modalità di ricezione uu pagina 31.
Ricezione di un fax i Premere a o b per visualizzare Solo fax, Fax/Tel, Tel./Segr. Est. o Manuale, quindi selezionare l'opzione desiderata. j Premere . Utilizzo delle modalità di ricezione 10 Alcune modalità di ricezione sono predisposte per la risposta automatica (Solo fax e Fax/Tel). Potrebbe essere necessario modificare il numero di squilli prima di utilizzare tali modalità di ricezione. (Numero squilli uu pagina 32.
Capitolo 10 Impostazione delle modalità di ricezione Numero squilli La funzione Numero squilli consente di impostare il numero di squilli emessi dall'apparecchio prima della risposta automatica in modalità Solo fax o Fax/Tel. Se telefoni esterni o interni condividono la stessa linea utilizzata per l'apparecchio, selezionare il numero massimo di squilli. (uu Guida in linea dell’utente.) a Premere b c d e Premere Tutte le imp. (Impost.).
A Manutenzione ordinaria Come pulire e controllare l'apparecchio Verifica della qualità di stampa A Pulizia del piano dello scanner A a Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica. b Sollevare il coperchio documenti (1). Pulire il piano dello scanner (2) e la plastica bianca (3) con un panno morbido, privo di sfilacciature e inumidito con un detergente non infiammabile per vetro.
g Sul touchscreen viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto un riscontro sulla qualità di stampa. Effettuare una delle seguenti operazioni: Se tutte le linee sono chiare e visibili, premere No per terminare la verifica della qualità di stampa, quindi passare al punto k. Se si nota l'assenza di alcuni tratti come indicato in figura, premere Sì. OK IMPORTANTE NON toccare le testine di stampa.
Manutenzione ordinaria Verifica dell'allineamento di stampa i Per lo schema "A", premere a o b per visualizzare il numero della prova di stampa con le linee verticali meno visibili (1-9), quindi selezionarlo. Successivamente, premere OK. Nell'esempio, il numero 6 rappresenta la soluzione migliore.
B Risoluzione dei problemi B In caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento innanzitutto agli elementi riportati di seguito e attenersi ai consigli relativi alla risoluzione dei problemi. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente. Per ulteriore assistenza, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande frequenti) aggiornate e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito web http://support.brother.com.
Risoluzione dei problemi Messaggi di errore e di manutenzione B Come per qualsiasi prodotto da ufficio che utilizza una tecnologia avanzata, è possibile che si verifichino errori ed è necessario sostituire i materiali di consumo. Quando ciò accade, l'apparecchio individua l'errore o l'operazione di manutenzione ordinaria necessaria e visualizza un messaggio pertinente. Nella tabella che segue sono riportati i messaggi di errore e di manutenzione più comuni.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Carta non inser. La carta all'interno dell'apparecchio è Effettuare una delle seguenti esaurita o la carta non è stata caricata operazioni: correttamente nel vassoio carta. Riempire il vassoio carta, quindi premere OK sul touchscreen. Rimuovere la carta e caricarla nuovamente, quindi premere OK sul touchscreen. (Prima di caricare la carta uu pagina 8.) Il vassoio carta non è stato inserito completamente.
Risoluzione dei problemi Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Disp. inutilizz. È stato collegato un dispositivo difettoso all'interfaccia diretta USB. Scollegare il dispositivo dall'interfaccia Disconnettere disp. Da connettore anteriore & spegn. E acc. l’app. Disp. inutilizz. Scollegare periferica USB. diretta USB, quindi premere per spegnere e riaccendere l'apparecchio. All'interfaccia diretta USB è stato collegato un dispositivo o un'unità flash USB non supportato. Doc.
Messaggio di errore Causa Impos. rilevare È stata installata una nuova cartuccia Estrarre la cartuccia d'inchiostro d'inchiostro troppo velocemente e nuova e reinstallarla lentamente e con l'apparecchio non l'ha rilevata. decisione fino al sollevamento della leva della cartuccia. Una cartuccia d'inchiostro non è installata correttamente. (uu Guida in linea dell’utente.) È stata reinstallata una cartuccia d'inchiostro usata. Rimuovere la cartuccia d'inchiostro usata e installarne una nuova.
Risoluzione dei problemi Messaggio di errore Causa Impossibile rilevare Se si utilizza inchiostro non originale quantità inch Brother, l'apparecchio potrebbe non rilevare il livello d'inchiostro. Inchiostro basso Manca cartuccia inch. Operazione da eseguire Sostituire la cartuccia con una cartuccia d'inchiostro originale Brother. Se il messaggio di errore persiste, rivolgersi al servizio assistenza clienti Brother o al proprio rivenditore Brother. Una o più cartucce d'inchiostro sono quasi esaurite.
Messaggio di errore Causa Memoria fax esaurita La memoria del fax è piena. Operazione da eseguire Effettuare una delle seguenti operazioni: Cancellare i dati presenti in memoria. Per recuperare memoria extra, è possibile disattivare la funzione di ricezione in memoria. (uu Guida in linea dell’utente.) Stampare i fax presenti in memoria. (uu Guida in linea dell’utente.) Memoria piena. N. ID chiamante Pulizia imposs. XX Imposs.iniziare XX Imposs.
Risoluzione dei problemi Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Scan. imposs. XX L'apparecchio presenta un problema meccanico. Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per alcuni minuti, quindi ricollegarlo. È possibile spegnere l'apparecchio senza perdere i fax memorizzati. (Trasferimento dei fax o del rapporto giornale fax uu pagina 47.) Scollegamento Il mittente/destinatario o il relativo apparecchio fax ha interrotto la chiamata.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Solo stampa monolato Una o più cartucce d'inchiostro a colori Sostituire le cartucce d'inchiostro. B/N sono esaurite. (uu Guida in linea dell’utente.) Sostituire inchiostro È possibile utilizzare l'apparecchio in modalità bianco e nero per circa NOTA quattro settimane, in funzione del L'apparecchio interrompe tutte le numero di pagine da stampare.
Risoluzione dei problemi Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Tampone ink pieno Il feltro di assorbimento o di scarico inchiostro è pieno. Questi componenti sono soggetti a manutenzione periodica e possono richiedere la sostituzione dopo un certo periodo di tempo, al fine di garantire un livello di prestazioni ottimale dell'apparecchio Brother. Poiché tali componenti sono soggetti a manutenzione periodica, la loro sostituzione non è coperta dalla garanzia.
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire Temp. bassa La temperatura ambiente è troppo bassa. Dopo aver aumentato la temperatura ambiente, attendere che l'apparecchio si riscaldi fino a raggiungere la temperatura ambiente. Riprovare dopo il riscaldamento dell'apparecchio. Temperatura alta La temperatura ambiente è troppo alta. Dopo aver abbassato la temperatura ambiente, attendere che l'apparecchio si raffreddi fino a raggiungere la temperatura ambiente.
Risoluzione dei problemi Animazioni degli errori B Le animazioni degli errori mostrano le istruzioni dettagliate da seguire in caso di inceppamento della carta. È possibile premere c per visualizzare il passaggio successivo e d per visualizzare il passaggio precedente, in modo da visionare la procedura alla velocità desiderata. Trasferimento dei fax o del rapporto giornale fax i b c d e f Premere per risolvere temporaneamente l'errore. Premere (Impost.). Premere Tutte le imp.
c d Inceppamento documenti Assicurarsi di avere impostato la funzione Ricezione PC-Fax sull'apparecchio. (uu Guida in linea dell’utente.) Se sono presenti fax nella memoria dell'apparecchio quando si imposta la Ricezione PC-Fax, sul touchscreen viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera trasferire i fax al PC. I documenti possono incepparsi nell'ADF se non vengono inseriti o alimentati correttamente o se sono troppo lunghi.
Risoluzione dei problemi Documento inceppato all'interno dell'ADF a Estrarre dall'ADF tutta la carta non inceppata. b c Sollevare il coperchio documenti. B c Chiudere il coperchio documenti. d Premere . Inceppamento della stampante o della carta Estrarre il documento inceppato tirandolo verso sinistra. B Procedere come indicato di seguito per individuare e rimuovere la carta inceppata se sul touchscreen viene visualizzato il messaggio Carta incepp.[Davanti] o Carta incep[Dav.
d Sollevare il supporto ribaltabile carta inceppata e rimuovere la carta inceppata. g Con entrambe le mani, utilizzare le maniglie ai lati dell'apparecchio per sollevare il coperchio dello scanner (1) in posizione di apertura. 1 h e Avere cura di controllare attentamente che all'interno dell'apparecchio non siano rimasti pezzetti di carta sopra e sotto il supporto ribaltabile carta inceppata. 1 i f Estrarre lentamente dall'apparecchio la carta inceppata (1).
Risoluzione dei problemi IMPORTANTE k • Se la carta è rimasta inceppata sotto le testine di stampa, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione, quindi spostare le testine di stampa per raggiungere la carta. • Se la testina di stampa si trova nell'angolo destro come mostrato in figura, non è possibile spostarla. Ricollegare il cavo di alimentazione. Tenere premuto finché la testina di stampa non si sposta al centro. Quindi, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione e rimuovere la carta.
n c Chiudere il coperchio interno e il coperchio carta inceppata. Accertarsi che i coperchi siano completamente chiusi. Aprire il coperchio interno (1). 1 o d Estrarre dall'apparecchio la carta inceppata. e Chiudere il coperchio interno e il coperchio carta inceppata. Accertarsi che i coperchi siano chiusi correttamente. Estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2). 2 1 p Ricollegare il cavo di alimentazione.
Risoluzione dei problemi f Con entrambe le mani, utilizzare le maniglie ai lati dell'apparecchio per sollevare il coperchio dello scanner (1) in posizione di apertura. 1 IMPORTANTE • Se la carta è rimasta inceppata sotto le testine di stampa, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione, quindi spostare le testine di stampa per raggiungere la carta. • Se la testina di stampa si trova nell'angolo destro come mostrato in figura, non è possibile spostarla. Ricollegare il cavo di alimentazione.
NOTA NOTA Se la carta continua a incepparsi, un piccolo frammento di carta potrebbe essere rimasto impigliato nell'apparecchio. (Altre operazioni di eliminazione inceppamento carta uu pagina 54.) Altre operazioni di eliminazione inceppamento carta a Se la carta si inceppa ripetutamente (3 o più volte), sul touchscreen viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto se si desidera rimuovere i frammenti di carta dall'apparecchio. Premere Sì per tornare alla schermata Home.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi di impostazione della rete LAN senza fili B Rapporto LAN senza fili B Dopo la configurazione delle impostazioni LAN senza fili dell'apparecchio, viene stampato automaticamente un rapporto sulla LAN senza fili. Se il rapporto stampato indica che la connessione non è andata a buon fine, controllare il codice di errore sul rapporto stampato e fare riferimento alle istruzioni riportate di seguito.
In caso di problemi con l'apparecchio IMPORTANTE L'uso di materiali di consumo non originali Brother può influire negativamente sulla qualità di stampa, sulle prestazioni hardware e sull'affidabilità dell'apparecchio. In caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento alle tabelle riportate di seguito per i consigli relativi alla risoluzione dei problemi. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente.
Risoluzione dei problemi Problemi relativi alla qualità di stampa Problema Suggerimenti La stampa è di qualità scadente. Verificare la qualità di stampa. (Verifica della qualità di stampa uu pagina 33.) Accertarsi che l'impostazione Tipo di supporto nel driver della stampante o l'impostazione Tipo carta nel menu dell'apparecchio corrisponda al tipo di carta in uso. (Impostare formato e tipo di carta uu pagina 13.) (uu Guida in linea dell’utente.
Problemi relativi alla qualità di stampa (Continua) Problema Suggerimenti L'apparecchio stampa pagine bianche. Verificare la qualità di stampa. (Verifica della qualità di stampa uu pagina 33.) Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella.
Risoluzione dei problemi Problemi relativi alla qualità di stampa (Continua) Problema Suggerimenti A tergo o a piè di pagina compaiono alcune macchie. Verificare che la piastra della stampante non sia macchiata d'inchiostro. (uu Guida in linea dell’utente.) Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella. Accertarsi di utilizzare il supporto ribaltabile carta. (Prima di caricare la carta uu pagina 8.) Verificare che i rulli di alimentazione non siano macchiati d'inchiostro.
Stampa dei fax ricevuti Problema Stampa condensata Striature orizzontali Parte superiore e inferiore delle frasi tagliate Suggerimenti Questo è dovuto in genere dalla qualità scadente della connessione telefonica. Eseguire una copia; se la copia appare corretta, è probabile che il problema sia stato causato da una connessione scadente che presenta disturbi o interferenze sulla linea telefonica. Chiedere al mittente di inviare nuovamente il fax.
Risoluzione dei problemi Ricezione dei fax Problema Suggerimenti Non è possibile ricevere un fax. Verificare tutti i collegamenti del cavo della linea. Verificare che il cavo della linea telefonica sia inserito nella presa telefonica a muro e nel connettore LINE all'interno dell'apparecchio. Se è stata attivata la sottoscrizione a un servizio DSL o VoIP, rivolgersi al proprio fornitore di servizi per ottenere istruzioni sulla connessione.
Ricezione dei fax (Continua) Problema Suggerimenti Non è possibile ricevere un fax. Se si utilizza una segreteria telefonica (modalità Tel./Segr. Est.) sulla stessa linea dell'apparecchio Brother, assicurarsi che la segreteria telefonica sia configurata correttamente. (segue) (uu Guida in linea dell’utente.) 1 Collegare la segreteria telefonica esterna nel modo corretto. (uu Guida in linea dell’utente.) 2 Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda dopo uno o due squilli.
Risoluzione dei problemi Invio di fax (Continua) Problema Suggerimenti Il Rapporto di verifica della trasmissione riporta il messaggio RISULT:ERRORE. Si tratta probabilmente di un disturbo temporaneo o di interferenze sulla linea. Provare a inviare nuovamente il fax. Se viene inviato un messaggio PC FAX e il Rapporto di verifica della trasmissione riporta il messaggio RISULT:ERRORE, la memoria dell'apparecchio potrebbe essere piena.
Problemi di copia Problema Suggerimenti Sulle copie appaiono linee o righe nere verticali. Le righe nere verticali sulle copie sono generalmente dovute allo sporco o al liquido correttivo presente sulla striscia di vetro. Pulire la striscia di vetro, il piano dello scanner, la barra bianca e la plastica bianca al di sopra di essi. (Pulizia del piano dello scanner uu pagina 33.) Nelle copie appaiono macchie o segni neri.
Risoluzione dei problemi Problemi di rete Problema Suggerimenti Non è possibile stampare in rete. Accertarsi che l'apparecchio sia acceso, in linea e in modalità Ready. Stampare il rapporto della configurazione di rete (uu Guida in linea dell’utente) e verificare le impostazioni di rete correnti stampate nell'elenco. Se si utilizza una connessione senza fili o si riscontrano problemi di rete, uu Guida in linea dell’utente. La funzionalità di scansione in rete non funziona.
Rilevamento del segnale di composizione B Per impostazione predefinita, quando si invia un fax l'apparecchio attende un determinato periodo di tempo prima di avviare la composizione del numero. Se si modifica l'impostazione Linea libera su Rilevazione, l'apparecchio avvia la composizione non appena rileva il segnale. Questa impostazione consente di risparmiare tempo quando si invia un fax a più numeri.
Risoluzione dei problemi Informazioni sull'apparecchio Controllo del numero seriale Panoramica sulle operazioni di ripristino B Premere b c Premere Tutte le imp. d e f È possibile ripristinare tutte le impostazioni dell'apparecchio modificate dall'utente quali data e ora, tipo di linea telefonica e numero di squilli. (Impost.). 2 Rete È possibile ripristinare sul server di stampa le impostazioni predefinite dal produttore, ad esempio la password e i dati relativi all'indirizzo IP.
Come reimpostare l'apparecchio a Premere b c Premere Tutte le imp. d e Premere Imp.iniziale. f g Premere Resettare. h i 68 (Impost.). Premere a o b per visualizzare Imp.iniziale. Premere a o b per visualizzare Resettare. Premere a o b per visualizzare il tipo di ripristino (Reset macch., Rete, Rubrica e Fax o Tutte le imp.), quindi selezionare l'opzione prescelta. Premere Sì per confermare. Premere Sì per due secondi per riavviare l'apparecchio.
C Indice A ADF (alimentatore automatico documenti) .......16 B Funzioni telefoniche personalizzate su un'unica linea .......................................... 63 I Buste ................................................... 8, 11 Inceppamenti carta ..................................................... 49 documento ........................................... 48 C L Carta caricamento ............................................8 formato del documento .........................
R T Rete Scansione uu Guida in linea dell’utente. Stampa uu Guida in linea dell’utente. Rete senza fili uu Guida di installazione rapida e Guida in linea dell’utente. Ricezione di fax automatica ............................................30 Risoluzione dei problemi impostazione della rete LAN senza fili Rapporto LAN senza fili .....................55 in caso di difficoltà chiamate in arrivo ...............................63 copia ..................................................64 gestione della carta .
Materiali di consumo Inchiostro Durata delle cartucce d'inchiostro Materiali di consumo sostitutivi L'apparecchio utilizza cartucce d'inchiostro singole per Nero, Giallo, Ciano e Magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa. La prima volta che si installano le cartucce d'inchiostro, l'apparecchio utilizza una certa quantità d'inchiostro per riempire i tubi di trasferimento dell'inchiostro, al fine di ottenere stampe di qualità elevata. Questo processo viene eseguito una volta sola.
Visitare il sito Brother sul World Wide Web all'indirizzo http://www.brother.com Questo apparecchio è omologato esclusivamente per l'utilizzo nel Paese di acquisto. Le aziende Brother di zona o i rivenditori Brother offrono assistenza solo per gli apparecchi acquistati nei rispettivi Paesi. www.brotherearth.