Introduzione Appendice Guida software dell'utente Creazione di modelli Serie MPrint Il contenuto della presente guida e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Introduzione Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Marchi di fabbrica ..........................................................................................................
Marchi di fabbrica Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. © 2009 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Microsoft, Windows, Windows Mobile e Windows Vista sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Il marchio, i loghi Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e vengono utilizzati da Brother Industries, Ltd. dietro licenza.
Utilizzo di P-touch Editor per Windows® Introduzione Creazione di modelli In questa sezione viene illustrato come avviare P-touch Editor. Con P-touch Editor è possibile creare vari tipi di modelli. Per esempi dei vari tipi di modelli e informazioni su creazione, stampa e salvataggio dei modelli, vedere la Guida in linea di P-touch Editor. Di seguito è riportato l'esempio per Windows Vista®. Il nome della stampante in ogni immagine rappresenta il modello dell'apparecchiatura acquistata.
• È possibile scegliere la stampante e le dimensioni foglio. • Se si sceglie [Apri file], viene visualizzata la finestra di dialogo [Apri]. È possibile selezionare e aprire un file creato e memorizzato in precedenza. • Se si sceglie [Visualizza cronologia], viene visualizzata la finestra di dialogo [Cronologia] in cui è possibile scegliere i modelli creati di recente. • Se si sceglie [Nuovo] è possibile scegliere lo stile di scrittura Testo verticale o Testo orizzontale.
Finestra di layout Modalità Express Introduzione In questa modalità è possibile creare con facilità modelli con testo e immagini. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni: 1 2 3 4 Creazione di modelli 5 6 7 1 Barra dei menu I comandi sono suddivisi in vari menu (File, Modifica, Visualizza, Inserisci e così via) in base alla funzione. 3 Barra degli strumenti Disegna/Modifica Contiene strumenti per scegliere un oggetto, immettere testo, disegnare elementi grafici e così via.
Modalità Professional Introduzione In questa modalità sono disponibili funzionalità complete per la creazione di modelli. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni: 1 2 3 4 5 Creazione di modelli 8 6 7 1 Barra dei menu I comandi sono suddivisi in vari menu (File, Modifica, Visualizza, Inserisci e così via) in base alla funzione. 3 Palette delle proprietà La palette delle proprietà contiene i riquadri delle proprietà di Stampa, Foglio, Testo e Layout.
Modalità Snap 1 Introduzione In questa modalità, è possibile catturare lo schermo, stamparlo come immagine e salvarlo per l'utilizzo futuro. Per avviare la modalità Snap, attenersi alla procedura seguente. Quando si seleziona [Snap] dai tasti di selezione modalità, viene visualizzata la finestra di dialogo di descrizione della modalità Snap. Fare clic su . Verrà avviata la modalità Snap. Per ulteriori dettagli, vedere la Guida in linea di P-touch Editor.
In questa sezione viene illustrato come avviare la Guida in linea di P-touch Editor in Windows®. Di seguito è riportato l'esempio per Windows Vista®. Avvio dal pulsante Start Per avviare la Guida in linea di P-touch Editor, fare clic sul pulsante Start nella barra delle applicazioni e scegliere [Tutti i programmi (o Programmi).] Fare clic su [Brother P-touch] e [P-touch Editor 5.0 Help].
Le informazioni fornite nella Guida in linea di P-touch Editor possono essere stampate. Utilizzare la stampante normale per stampare queste informazioni. 1 Nella scheda [Sommario], scegliere l'argomento che si desidera stampare. 2 Fare clic su Scegliere la serie di argomenti da stampare e fare clic su . Specificare la [Stampante] e fare clic su . Scegliere una stampante normale che supporti formati carta comuni, quali A4. Creazione di modelli 4 nella barra degli strumenti.
Stampa Introduzione Utilizzo del software per stampanti portatili Brother (Brother MPrint) Questa stampante è dotata di otto diverse funzioni di stampa. 1 Selezionare nella schermata [Programmi]. Verrà visualizzata la schermata [Brother MPrint]. 2 Verificare che , , , , , , , e siano visualizzati sullo schermo.
Stampa le note 1 2 Selezionare nella schermata [Brother MPrint]. Verrà visualizzato un elenco di promemoria nella schermata di [Stampa le note]. Selezionare il promemoria da stampare. È possibile selezionare solo un promemoria. Introduzione È possibile stampare i promemoria salvati con Note Elenco delle cartelle Il promemoria selezionato viene evidenziato.
Impostazioni avanzate Introduzione È possibile specificare impostazioni di stampa dettagliate. Impostazioni stampante 1 Selezionare [Imp. stampante] nella schermata [Anteprima di stampa]. Verrà visualizzata la schermata [Impostazione stampante]. 2 È possibile specificare le seguenti impostazioni: Pulsante OK 3 Selezionare Creazione di modelli • Stampante: Selezionare il modello di stampante utilizzato.
Impostazioni per il formato testo 1 Introduzione È possibile modificare il font e le dimensioni del testo stampato. Scegliere [Font] nel menu Impostazioni della schermata [Stampa le note]. Verrà visualizzata la schermata [Impostazione font]. 2 È possibile specificare le seguenti impostazioni per il testo. Pulsante OK I font disponibili variano a seconda del dispositivo. • Dimensione: Massimo/Più grande/Standard/Più piccolo/Minimo • Stile: Grassetto/Sottolineato/Corsivo/Barrato Selezionare .
Stampa gli appuntamenti 1 Selezionare Introduzione È possibile stampare gli appuntamenti salvati con Calendario. nella schermata [Brother MPrint]. Verrà visualizzato un elenco di appuntamenti nella schermata [Stampa gli appuntamenti]. 2 Selezionare la casella a sinistra dell'appuntamento da stampare. Elenco categorie • È possibile selezionare più appuntamenti. • È possibile specificare l'intervallo di tempo da stampare.
Stampa di una data specifica 1 Introduzione È possibile specificare l'intervallo di tempo da stampare. Selezionare [Data] nel menu Impostazioni della schermata [Stampa gli appuntamenti]. Verrà visualizzata la schermata [Data]. 2 Pulsante OK Modificare l'impostazione della data. 3 Selezionare . Gli appuntamenti inclusi nell'intervallo di tempo specificato vengono visualizzati nella schermata [Stampa gli appuntamenti].
Stampa contatto 1 Selezionare nella schermata [Brother MPrint]. Verrà visualizzato un elenco di contatti nella schermata [Conatct Print] (Stampa contatto). 2 Introduzione È possibile stampare nomi, indirizzi e numeri di telefono salvati con Contatti. Selezionare la casella a sinistra del contatto da stampare. È possibile selezionare più nomi. Verrà visualizzato un segno di spunta. È possibile specificare il layout in cui si desidera vengano stampati i dati.
Impostazioni di stampa la Cattura Schermo 1 Selezionare Introduzione È possibile specificare la durata di tempo entro la quale importare i dati e la dimensione dell'area acquisita. nella barra degli strumenti. Verrà visualizzata la schermata [Screen capture print settings] (Impostazioni di stampa la Cattura Schermo).
Stampa E-mail 1 Selezionare nella schermata [Brother MPrint]. Verrà visualizzato un elenco di messaggi e-mail salvati nella schermata [E-mail print] (Stampa E-mail). Selezionare il messaggio e-mail da stampare. È possibile selezionare solo un messaggio e-mail. Il messaggio e-mail selezionato viene evidenziato. È possibile specificare il layout in cui si desidera vengano stampati i dati.
Le seguenti impostazioni per questa stampante possono essere specificate mediante il driver della stampante su un PC Windows® oppure utilizzando MPrint Utility su un dispositivo Windows Mobile®.
Impostazione degli elementi Generale 1 1 Auto power-off time Consente di specificare l'intervallo di tempo [auto power-off time] dopo il quale la stampante si spegne automaticamente. Se si specifica "0", la stampante non si spegne automaticamente. 2 2 Impostazione comando di stampa (predefinita) È possibile selezionare l'impostazione di stampa predefinita fra 3 opzioni: ESC/P, Raster e P-touch Template (Modulo P-Touch). Generalmente non è necessario modificare questa impostazione.
Bluetooth (3) Secure Simple Pairing (SSP) è una funzione che consente di stabilire una connessione tramite Bluetooth ver. 2.1 senza immettere un codice PIN. Tra dispositivi compatibili con SSP non è necessario immettere il codice PIN per stabilire una connessione con un dispositivo Bluetooth. Tuttavia la protezione non è molto elevata, poiché non vi sono limitazioni per i dispositivi compatibili tra i quali è possibile stabilire una connessione.
Stampa diretta da altre applicazioni Introduzione Appendice È possibile utilizzare questa stampante per stampare direttamente dalla maggior parte delle applicazioni Windows®, installando il driver della stampante. Impostazione del driver della stampante 1 Per Windows Vista® Dal [Pannello di controllo, scegliere [Hardware e suoni], quindi [Stampanti]. Per Windows® 2000/XP Dal [Pannello di controllo], scegliere [Stampanti (2000)/ Stampanti e fax (XP)].
Stampa da altre applicazioni 1 Fare clic su e su Introduzione Verrà utilizzato Microsoft® Word 2007 come esempio. . Verrà visualizzata la finestra di dialogo [Stampa]. 2 Scegliere "Brother XX-XXXX". 3 4 Fare clic su per chiudere la finestra di dialogo [Stampa]. Creazione di modelli È possibile modificare le impostazioni del driver della stampante nella finestra di dialogo [Proprietà] visualizzata facendo clic su .