User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell'utente 97OOPC/98OOPCN
- Introduzione
- Sommario
- Disimballaggio della stampante
- Descrizione generale
- Preparazione all'uso della stampante
- Collegamento della stampante
- Installazione della cassetta nastro
- Installazione del software per la stampante PT-9700PC
- Installazione del software per la stampante PT-9800PCN
- Disinstallazione del software
- Funzioni avanzate
- Impostazioni dell'interfaccia seriale (solo Windows®)
- Manutenzione
- Ricerca guasti
- Specifiche del prodotto
- Appendice
- Indice
11
ITALIANO
Preparazione all'uso della stampante
Prima di creare etichette con la stampante è necessario effettuare i seguenti preparativi.
Nota
● Le procedure di collegamento variano a seconda del sistema operativo in esecuzione nel
computer. Esse variano anche a seconda che si utilizzi un collegamento USB, un collegamento
seriale o un collegamento di rete (solo PT-9800 PCN). Per informazioni su come collegare la
stampante a un computer specifico, fare riferimento a "Collegamento a un computer" (→ P. 13).
Collegamento della stampante
Collegare la stampante all'alimentazione e al computer,
quindi installare una cassetta nastro. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Collegamento della
stampante" (→ P. 12) e a "Installazione della cassetta
nastro" (→ P. 15).
Installazione del software
Per usare la stampante con il computer sarà necessario
installare il driver della stampante. Sarà anche necessario
installare il software di creazione di etichette P-touch
Editor. Per informazioni sull'installazione di questo
software, fare riferimento a "Installazione del software per
la stampante PT-9700PC" (→ P. 16) o a "Installazione del
software per la stampante PT-9800PCN" (→ P. 20).
Creazione di etichette
Dopo aver impostato la stampante è possibile iniziare
a creare etichette. Per informazioni su come progettare
e creare etichette, fare riferimento alla "Guida software
dell'utente" (file PDF). Per spiegazioni dettagliate delle
funzioni è possibile anche fare riferimento al menu
Guida di P-touch Editor, di cui dispone il software.