User manual

MODIFICA DI UN'ETICHETTA
36
Creazione di un'etichetta di codice a barre
Usando la funzione Cod. Brr è possibile creare etichette con codici a barre unidimensionali,
utilizzabili con etichette di controllo dell'inventario, etichette con numero di serie e addirittura
sistemi di controllo dell'inventario e POS.
I "codici a barre" selezionabili sono elencati nella Guida dell'utente.
Impostazione dei parametri per i codici a barre e immissione dei dati dei
codici a barre
Premere il tasto Codice a barre.
Viene visualizzata la schermata "Imp. cod. a barre".
Selezionare un attributo con il tasto o e impostare quindi un valore per esso
utilizzando il tasto o .
- Protocollo: CODE39, CODE128, EAN-8, EAN-13, GS1-128 (UCC/EAN-128), UPC-A,
UPC-E, I-2/5 (ITF), CODABAR
- Larghezza: Piccolo, Grande
- Sotto#: On, Off
- Ver. cif.: Off, On
La verifica della cifra è disponibile solo per i protocolli Code39, I-2/5 e Codabar.
Premere il tasto OK o Invio per applicare le impostazioni.
Digitare i dati del codice a barre.
È possibile immettere caratteri speciali nel codice a barre quando
si usano i protocolli CODE39, CODE128, CODABAR o GS1-128.
Se non si usano caratteri speciali, andare al punto 7.
Premere il tasto Simbolo.
Viene visualizzato un elenco di caratteri disponibili per il protocollo corrente.
Selezionare un carattere usando il tasto o , quindi premere il
tasto OK o Invio per inserire il carattere nei dati del codice a barre.
Creazione di un'etichetta di codice a barre
La P-touch non è progettata in modo specifico per la creazione di etichette di codici a barre.
Verificare sempre che le etichette di codici a barre vengano lette dal lettore di codici a barre.
Per ottenere risultati ottimali, stampare le etichette di codici a barre con inchiostro nero su nastro
bianco. Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette
di codici a barre create usando nastro o inchiostro colorato.
Quando possibile, usare sempre l'impostazione "Grande" per "Larghezza". Alcuni lettori di codici
a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette di codici a barre create usando
l'impostazione "Piccolo".
La stampa continua di un gran numero di etichette con codici a barre potrebbe surriscaldare
la testina di stampa, con potenziali ripercussioni negative sulla qualità di stampa.
1
In un'etichetta si possono immettere fino a cinque codici a barre.
2
È possibile che i caratteri non compaiano sotto al codice a barre anche quando per l'opzione
"On" è selezionato "Sotto#". Questo dipende dalla larghezza del nastro usato, dal numero di
righe immesse o dalle impostazioni degli stili dei caratteri.
3
Le nuove impostazioni NON vengono applicate se non si preme il tasto OK o Invio.
4
5
6