Guida dell'utente QL-810W QL-820NWB Leggere prima la Guida di sicurezza prodotto e solo successivamente la presente Guida di installazione rapida per informazioni sulla corretta procedura di configurazione. Dopo averla letta, conservare la guida in un luogo sicuro.
Introduzione 0 Avviso importante 0 Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Simboli usati in questa guida 0 Nella presente guida sono utilizzati i seguenti simboli: AVVERTENZA Indica cosa fare per evitare il rischio di infortuni. ATTENZIONE Indica le procedure da seguire per evitare piccoli infortuni personali o di danneggiare la stampante di etichette. Importante Indica informazioni o istruzioni da seguire. Il mancato rispetto di tali istruzioni può causare danni o malfunzionamenti.
Precauzioni generali Rotolo DK (etichetta DK e nastro DK) Usare solo accessori e materiali di consumo originali Brother (con i simboli e ). NON utilizzare accessori o materiali di consumo non autorizzati. Se l'etichetta viene applicata a una superficie bagnata, sporca o oleosa, potrebbe staccarsi facilmente. Prima di applicare l'etichetta, pulire la superficie sulla quale essa verrà attaccata.
NOTA IMPORTANTE 0 Questo prodotto è approvato per l'uso solo nel Paese di acquisto. Non utilizzare questo prodotto al di fuori del Paese di acquisto, in quanto potrebbe violare le normative nazionali sulle telecomunicazioni wireless e sull'alimentazione. Windows Vista, in questo documento, rappresenta tutte le edizioni di Windows Vista. Windows 7, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows 7. Windows 8, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows 8.
Sommario Sezione I 1 Operazioni di base Configurazione della stampante di etichette 2 Descrizione dei componenti.......................................................................................................................2 Lato anteriore ......................................................................................................................................2 Lato posteriore.............................................................................................................
Scheda Generali................................................................................................................................44 Schede LAN cablata (solo QL-820NWB) / LAN wireless ..................................................................46 Scheda Wireless Direct .....................................................................................................................48 Scheda Bluetooth (solo QL-820NWB)......................................................................
Sezione II 7 Applicazione Come utilizzare P-touch Editor 97 Per Windows............................................................................................................................................97 Avvio di P-touch Editor ......................................................................................................................97 Stampa con P-touch Editor................................................................................................................
11 Come aggiornare il software P-touch 148 Aggiornamento di P-touch Editor e di P-touch Address Book (solo Windows)......................................148 Per Windows ...................................................................................................................................148 Per Mac ...........................................................................................................................................
17 Risoluzione dei problemi 168 Panoramica............................................................................................................................................168 Problemi di stampa..........................................................................................................................169 Problemi di impostazione della rete.................................................................................................
Sezione I Operazioni di base 2 Stampa da un computer (P-touch Editor) 22 Stampa mediante il dispositivo mobile 33 Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 37 Stampa di etichette usando P-touch Template 69 Altre funzioni 84 Configurazione della stampante di etichette I
1 Configurazione della stampante di etichette 1 1 Descrizione dei componenti 1 Lato anteriore 1 QL-810W 1 13 11 12 14 1 2 3 5 9 4 6 7 8 10 1 LED della batteria 8 Pulsante Wi-Fi 2 LED di stato 9 LED Editor Lite 3 Pulsante di alimentazione 10 Pulsante Editor Lite 4 Pulsante di avanzamento carta 11 Coperchio del vano del rotolo DK 5 Pulsante taglierina 12 Fessura di uscita delle etichette 6 Pulsante WPS 13 Braccio della bobina portarotolo 7 LED Wi-Fi 14 Guida della bobina port
Configurazione della stampante di etichette QL-820NWB 1 1 15 12 14 13 16 1 2 3 5 4 11 6 7 8 9 10 1 Display indicatori 9 Pulsante freccia SU 2 Visualizzazione data 10 Pulsante freccia GIÙ 3 Visualizzazione ora 11 Pulsante OK 4 LED di stato 12 Display LCD 5 Pulsante di alimentazione 13 Fessura di uscita delle etichette 6 Pulsante taglierina 14 Coperchio del vano del rotolo DK 7 Pulsante Menu 15 Braccio della bobina portarotolo 8 Pulsante di annullamento 16 Guida della bobina port
Configurazione della stampante di etichette Lato posteriore 1 1 QL-810W QL-820NWB 1 1 2 4 3 2 1 Porta adattatore CA 2 Porta USB 3 Host USB 4 Porta LAN Importante Prima di usare la stampante, assicurarsi di rimuovere la pellicola protettiva attenendosi alla procedura seguente. 1 Accertarsi che la stampante sia spenta. Afferrare la stampante dal lato anteriore e sollevare con decisione il coperchio del vano del rotolo DK per aprirlo.
Configurazione della stampante di etichette Caricamento del rotolo DK 1 a Accertarsi che la stampante di etichette sia spenta. Afferrare la stampante dal lato anteriore e sollevare con decisione il coperchio del vano del rotolo DK per aprirlo. b Posizionare il rotolo DK nella guida della bobina portarotolo. • Assicurarsi che il braccio della bobina portarotolo sia inserito saldamente nella guida della bobina portarotolo. • Accertarsi che lo stabilizzatore (1) scorra nella fessura della stampante.
Configurazione della stampante di etichette d Chiudere il coperchio del vano del rotolo DK. Premere il pulsante di alimentazione ( ) per accendere la stampante; l'estremità del rotolo DK si allinea automaticamente. Importante Non lasciare le etichette stampate nella stampante. Così facendo, le etichette potrebbero incepparsi.
Configurazione della stampante di etichette Collegamento dell'adattatore CA 1 1 Collegare il cavo di alimentazione CA alla stampante e all'adattatore CA. Quindi, inserire il cavo di alimentazione CA in una presa elettrica dotata di messa a terra. È anche possibile utilizzare il dispositivo PA-BU-001 (batteria opzionale).
Configurazione della stampante di etichette Installazione della batteria a bottone (solo QL-820NWB) 1 Una batteria a bottone è utilizzata come alimentazione di riserva per mantenere le impostazioni dell'orologio interno. L'energia della batteria si consuma anche se la stampante non è in uso. a Accertarsi che la stampante sia spenta. Afferrare la stampante dal lato anteriore e sollevare con decisione il coperchio del vano del rotolo DK per aprirlo.
Configurazione della stampante di etichette ATTENZIONE 1 • Rimuovere la batteria se si prevede di non usare la stampante per un periodo di tempo prolungato. • Smaltire la batteria presso gli appositi punti di raccolta e non insieme ai rifiuti indifferenziati. Assicurarsi di osservare tutte le disposizioni nazionali e locali vigenti. • Quando si conserva o si getta via la batteria, avvolgerla nel cellofan al fine di evitare che vada in cortocircuito.
Configurazione della stampante di etichette Accensione/Spegnimento Accensione: premere il pulsante di alimentazione ( verde. 1 1 ) per accendere la stampante. Il LED di stato diventa Spegnimento: premere e tenere premuto nuovamente il pulsante di alimentazione ( stampante. ) per spegnere la Importante Quando si spegne la stampante, non rimuovere la batteria o scollegare l'adattatore CA fino a quando l'indicatore LED di stato arancione non si spegne.
Configurazione della stampante di etichette LCD (solo QL-820NWB) 1 1 Schermo 1 All'accensione della stampante, viene visualizzata la schermata principale. 1 2 3 45 6 7 8 9 1 Icona aggiornamenti Indica se sono disponibili aggiornamenti per modelli, database e altri dati. : sono disponibili dati nuovi. (lampeggiante): aggiornamento dati non riuscito. (lampeggiante): impossibile comunicare con il server. 2 Icona Wireless Direct 3 Icona WLAN : il collegamento di rete è corretto.
Configurazione della stampante di etichette 9 Visualizzazione ora 1 Nota Quando si utilizzano i pulsanti presenti sulla stampante, non inviare le stampe o modificare le impostazioni dal computer o da altri dispositivi. Impostazioni LCD 1 È possibile specificare le impostazioni del display LCD tramite la stampante oppure tramite lo Strumento di impostazione della stampante accessibile da un computer collegato alla stampante.
Configurazione della stampante di etichette Tramite i pulsanti della stampante, è possibile specificare le seguenti impostazioni: Menu Impostazioni Titolo Sottotitolo Densità stampa Colore 1 (2 colori) (nero) Colore 2 (rosso) Taglio Autom. Imp. orol. Impostazioni -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 Taglio Autom.
Configurazione della stampante di etichette Menu Impostazioni (continua) Titolo Spegnimento automatico Contrasto LCD Retroilluminazione Ricarica Eco Sottotitolo Adattatore Impostazioni Dis. 10 20 30 40 50 60 Batt. ioni Dis. litio 10 20 30 40 50 60 -2 -1 0 +1 +2 On Off Timeout retro- Spenta illuminazione 5 s 10 s 20 s 30 s 60 s 100% 80% Descrizione Indica quanto tempo trascorre prima che la stampante si spenga automaticamente quando è collegata a una presa elettrica.
Configurazione della stampante di etichette Menu Impostazioni mod. Titolo Modalità modello Sottotitolo Impostazioni Accesa Spenta Descrizione Seleziona se la modalità Modello deve partire quando si accende la stampante. Nota In modalità Modello, è possibile sostituire i contenuti dei modelli archiviati nella stampante e stamparli. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di etichette usando P-touch Template a pagina 69. Conf. Stampa Accesa Spenta Mod. serial. Con.
Configurazione della stampante di etichette Menu Informazioni Titolo Configurazione Sottotitolo Configurazione Tutti stampa Impostazioni Printer: QL-820NWB ProgVer: *.** FontVer: *.** Memory: ***/8064kbytes Avvia Indietro Registro utilizzo Avvia Indietro Impostazioni stampante Avvia Indietro Dati trasferimento Avvia Indietro Descrizione Visualizza le informazioni della stampante.
Configurazione della stampante di etichette Menu Titolo Amministrazione Modalità comando Formato data Formato ora Lingua Unità Sottotitolo Impostazioni P-touch Template ESC/P Raster 1/31/2099 01/31/2099 31/1/2099 31/01/2099 31.1.2099 31.01.
Configurazione della stampante di etichette Menu Titolo Amministrazione Ripristina (continua) Sottotitolo Ripristino predefiniti Ripristino dati utente Ripristino rete Modalità aereo Blocchi menu Protezione menu Impostazioni Ripristino Indietro Descrizione Ripristino predefiniti riporta tutte le impostazioni della stampante ai valori predefiniti di fabbrica, comprese le impostazioni di comunicazione e del dispositivo. Inoltre i modelli e i database archiviati nella stampante vengono eliminati.
Configurazione della stampante di etichette Menu WLAN Titolo WLAN (acc/spe) Modalità rete Pulsante WPS Codice PIN WPS Imp. manuale infrarossi Imp. manuale Direct Stato WLAN Sottotitolo Impostazioni Attiv. Disatt. Modalità infrastruttura Modalità Direct Modalità infrastr./Direct Descrizione Consente di selezionare se attivare o disattivare la funzione WLAN. Consente di impostate quale rete utilizzare quando di seleziona [Attiv.] da [WLAN (acc/spe)].
Configurazione della stampante di etichette Menu Bluetooth Titolo Bluetooth (acc/spe) Riconnessione automatica Stato Bluetooth Avanza Sottotitolo Impostazioni Accesa Spenta Sì No Usage: **** Device Name: **** Visible: **** Address: **** Avvio avanzamento Imp. avanzam. fustellatura Pagina corr. Pagina successiva Aggiorn. remoto Aggiornare da remoto? Avvia Indietro Descrizione Consente di attivare o disattivare la funzione Bluetooth.
Configurazione della stampante di etichette Impostazione della protezione menu 1 Se si imposta la protezione menu, è possibile limitare l'accesso alla modalità Amministrazione tramite una password. a Premere il pulsante Menu, [▲] o [▼] per selezionare il menu [Amministrazione], quindi premere il pulsante [OK]. b Selezionare [Protezione menu], premere [▲] o [▼] per selezionare [Accesa], quindi premere il pulsante [OK].
2 Stampa da un computer (P-touch Editor) 2 Installazione del software e dei driver stampante su un computer 2 Per stampare da un computer Windows o da un Mac, installare il driver della stampante, P-touch Editor e altre applicazioni nel computer.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Collegamento della stampante di etichette a un computer 2 Consultare queste indicazioni per il tipo o il metodo di collegamento: Collegamento tramite cavo USB 2 Vedere Collegamento mediante USB a pagina 23. Connessione LAN wireless Vedere Collegamento mediante Wi-Fi a pagina 23. Connessione Bluetooth (solo QL-820NWB) Vedere Connessione Bluetooth (solo QL-820NWB) a pagina 28.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Per Windows Collegare la stampante e il computer con un cavo USB. Avviare lo Strumento di impostazione della stampante nel computer e fare clic su [Impostazioni di comunicazione]. Selezionare [Infrastruttura e Wireless Direct] o [Wireless Direct] per [Interfaccia selezionata] nelle [Impostazioni di comunicazione] della scheda [Generale] e confermare la scheda [Wireless Direct]. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione per Windows a pagina 40.
Stampa da un computer (P-touch Editor) 3 Il LED di stato si accende in arancione, il LED Editor Lite lampeggia in verde e il LED Wi-Fi lampeggia in blu. Tenendo premuto il pulsante di alimentazione ( ), premere una volta il pulsante taglierina ( ) e il LED di stato si accende in arancione. 4 Rilasciare il pulsante di alimentazione ( ). Poi, il LED di stato si accende in arancione, il LED Editor Lite lampeggia in verde e il LED Wi-Fi lampeggia in blu.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Per Mac Avviare la configurazione guidata del dispositivo wireless inclusa nel pacchetto del driver della stampante, quindi seguire le istruzioni a schermo. La configurazione guidata del dispositivo wireless si trova nella cartella [Utility]. d 2 Per QL-810W Premere e tenere premuto il pulsante Wi-Fi ( ) per un secondo. Per QL-820NWB Premere i pulsanti Menu e [▼] per selezionare il menu [WLAN]; infine premere il pulsante [OK].
Stampa da un computer (P-touch Editor) WPS (Wi-Fi Protected Setup™) 2 Se il punto di accesso/router Wi-Fi supporta il WPS, le impostazioni e le connessioni possono essere configurate rapidamente. 2 a In primo luogo, verificare che il punto di accesso/router Wi-Fi riporti il simbolo WPS. b Collocare la stampante all'interno del raggio di azione del punto di accesso/router Wi-Fi. Il raggio di azione può variare a seconda dell'ambiente. Vedere le istruzioni fornite con il punto di accesso/router Wi-Fi.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Collegamento mediante una LAN cablata (solo QL-820NWB) 2 Nota Per usare un indirizzo IP statico per collegare la stampante a una connessione LAN cablata, installare i driver stampante e lo Strumento di impostazione della stampante, quindi specificare le impostazioni della connessione LAN. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del software e dei driver stampante su un computer a pagina 22.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Collegamento della stampante di etichette a uno scanner di codici a barre mediante Bluetooth (solo QL-820NWB) 2 È possibile collegare la stampante a uno scanner di codici a barre usando un'interfaccia Bluetooth. 2 Nota • Seguire i suggerimenti del produttore dei dispositivi Bluetooth, come gli scanner di codici a barre, e installare l'eventuale hardware e software necessario.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Stampa da un computer 2 Applicazioni disponibili 2 Per usare la stampante in modo efficace, è disponibile una serie di applicazioni e funzioni. Per usare le applicazioni è necessario installare il driver della stampante. Visitare il sito Web Brother (install.brother) e scaricare il programma di installazione delle applicazioni e il driver della stampante.
Stampa da un computer (P-touch Editor) Creazione di etichette dal computer 2 Questa stampante consente di stampare in vari modi. Di seguito viene descritta la procedura di stampa da un computer usando P-touch Editor o P-touch Address Book. a b c d 2 Avviare P-touch Editor o P-touch Address Book, quindi aprire il documento da stampare. Creare un progetto di etichetta. Controllare le opzioni di taglio. Selezionare [File] quindi [Stampa] dalla barra dei menu oppure fare clic sull'icona [Stampa].
Stampa da un computer (P-touch Editor) Applicazione di etichette a b 2 Rimuovere il supporto dall'etichetta. Posizionare l'etichetta, quindi premere con decisione con un dito, dall'alto verso il basso, per applicare l'etichetta. Nota Le etichette si applicano con difficoltà alle superfici bagnate, sporche o non uniformi. Le etichette potrebbero staccarsi facilmente da tali superfici.
3 Stampa mediante il dispositivo mobile 3 Installazione di applicazioni utilizzabili con dispositivi mobili 3 Brother offre diverse applicazioni utilizzabili con la stampante, comprese quelle che consentono di stampare direttamente da Apple iPhone, iPad e iPod touch o da smartphone e tablet Android™ e quelle che permettono di trasferire dati, come modelli, simboli e database creati usando un computer, sulla stampante in modalità wireless.
Stampa mediante il dispositivo mobile Per ulteriori informazioni sulle Impostazioni di comunicazione, vedere Impostazioni di comunicazione per Windows a pagina 40. Per Mac a) Avviare Printer Setting Tool (Strumento di impostazione della stampante) sul computer. b) Fare clic sulla scheda [Wireless LAN] (LAN wireless). c) Controllare che [Wireless Direct] sia impostato su [On] (Attivo).
Stampa mediante il dispositivo mobile Stampa da un dispositivo mobile a Controllare che la stampante sia collegata al dispositivo mobile in uso. Avviare l'applicazione di stampa mobile sul dispositivo mobile. Vedere Collegamento della stampante di etichette a un dispositivo mobile a pagina 33. b Selezionare un modello o un progetto di etichetta. È anche possibile selezionare un'etichetta o un'immagine elaborata in precedenza e stamparla. c Toccare [Stampa] nel menu dell'applicazione.
Stampa mediante il dispositivo mobile Applicazione di etichette a b 3 Rimuovere il supporto dall'etichetta. Posizionare l'etichetta, quindi premere con decisione con un dito, dall'alto verso il basso, per applicare l'etichetta. Nota Le etichette si applicano con difficoltà alle superfici bagnate, sporche o non uniformi. Le etichette potrebbero staccarsi facilmente da tali superfici.
4 Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 4 Strumento di impostazione della stampante per Windows 4 Lo Strumento di impostazione della stampante consente di specificare le impostazioni di comunicazione della stampante, le impostazioni dei dispositivi e le impostazioni di P-touch Template da un computer Windows. Nota • Lo Strumento di impostazione della stampante viene installato automaticamente quando viene avviato il programma di installazione del driver stampante.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Uso dello Strumento di impostazione della stampante per Windows a b 4 Collegare la stampante da configurare al computer. Avviare lo Strumento di impostazione della stampante. Per Windows Vista / Windows 7 / Windows Server 2008 / Windows Server 2008 R2: Fare clic su Start > Tutti i programmi > Brother > Label & Mobile Printer > Printer Setting Tool (Strumento di impostazione della stampante). Per Windows 8 / Windows 8.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 4 Impostazioni P-touch Template Specifica le impostazioni di P-touch Template. Per ulteriori informazioni su P-touch Template, scaricare il documento "P-touch Template Manual/Raster Command Reference" (Manuale per P-touch Template/Riferimento per i comandi raster) (solo in inglese) dal sito Web di supporto Brother all'indirizzo support.brother.com 5 Esci Chiude la finestra.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Impostazioni di comunicazione per Windows 4 L'opzione [Impostazioni di comunicazione] dello Strumento di impostazione della stampante consente di specificare le informazioni di comunicazione della stampante oppure di modificarle quando si collega la stampante a un computer con un cavo USB o mediante connessione Bluetooth (solo QL-820NWB).
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 4 Stampante Elenca le stampanti collegate. 5 Nome nodo Visualizza il nome del nodo (i nodi possono essere rinominati). Per ulteriori informazioni, vedere Barra dei menu a pagina 42. 6 Schede delle impostazioni Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate. Se nella scheda appare l'icona stampante.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Barra dei menu 4 Di seguito sono descritte le voci di menu della finestra di dialogo Impostazioni. • Applica impostazione alla stampante Applica le impostazioni alla stampante. • Salva impostazioni nel file di comando Salva le impostazioni specificate in un file di comando. L'estensione del file è .bin. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le impostazioni a una stampante.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Selezionare un profilo da importare Importa il file esportato e applica le impostazioni a una stampante. Fare clic su [Sfoglia] e selezionare il file da importare. Le impostazioni del file selezionato sono visualizzate nell'area di visualizzazione/modifica delle impostazioni. Nota • Tutte le impostazioni, come le impostazioni wireless o le impostazioni TCP/IP, possono essere importate, fatta eccezione per i nomi dei nodi.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Generali 4 Di seguito è descritta la scheda Generali della finestra di dialogo Impostazioni. Impostazioni di comunicazione 4 • Impost rete all'accensione Specifica le condizioni per la connessione tramite Wi-Fi quando la stampante viene accesa. QL-810W: selezionare [Attivato per impostazione predefinita], [Disattivato per impostazione predefinita] o [Mantieni stato corrente].
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Registro (solo QL-820NWB) 4 • Archivio di registro Consente di selezionare se esportare o meno il registro degli aggiornamenti nel server FTP. • Archivio di registro dell'FTP Server Immettere il percorso della cartella sul server FTP dove si desidera esportare i dati di registro.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Schede LAN cablata (solo QL-820NWB) / LAN wireless 4 Di seguito sono descritte le schede LAN cablata e Wireless (solo QL-820NWB) della finestra di dialogo Impostazioni. TCP/IP (Cablata/Wireless) 4 • Metodo di avvio Consente di selezionare [AUTO], [BOOTP], [DHCP], [RARP] o [STATIC]. • Indirizzo IP/Maschera di sottorete/Gateway Specifica i vari valori di connessione rete.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette • ID utente/Password È possibile specificare le impostazioni solo se il metodo di autenticazione selezionato è LEAP, EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS o EAP-TLS. Inoltre, con EAP-TLS, non è necessario registrare una password, ma deve essere registrato un certificato client. Per registrare un certificato, collegarsi alla stampante da un browser Web, quindi specificare il certificato.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Wireless Direct 4 Di seguito è descritta la scheda Wireless Direct della finestra di dialogo Impostazioni. Impostazioni Wireless Direct 4 • Generazione chiave SSID/rete Selezionare [AUTO] o [STATIC]. • SSID(nome rete)/Chiave di rete Specifica il valore SSID (25 caratteri ASCII o meno) e la chiave di rete (63 caratteri o meno) da utilizzare nella modalità Wireless Direct.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Bluetooth (solo QL-820NWB) 4 Di seguito è descritta la scheda Bluetooth della finestra di dialogo Impostazioni. Impostazioni Bluetooth 4 • Visibile ad altri dispositivi Consente alla stampante di essere rilevata da altri dispositivi Bluetooth. Impostazioni disponibili: [Individuabile], [Non rilevabile] • Cambia codice PIN Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile modificare il PIN.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti a Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e collegare la seconda stampante al computer. b Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Stampante].
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Impostazioni dispositivo per Windows 4 L'opzione [Impostazioni dispositivo] dello "Strumento di impostazione della stampante" permette di specificare o modificare le impostazioni della stampante quando si collega la stampante a computer con un cavo USB mediante connessione Bluetooth. È possibile non solo modificare le impostazioni dispositivo per una stampante, ma anche applicare facilmente le stesse impostazioni a più stampanti.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 3 Schede delle impostazioni Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate. Nota Se nella scheda è presente l'icona , le impostazioni contenute in tale scheda non possono essere né specificate né modificate. Inoltre, le impostazioni della scheda non saranno applicate alla stampante anche se si fa clic su [Applica].
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Barra dei menu 4 Di seguito sono descritte le voci di menu della finestra di dialogo delle impostazioni. • Applica impostazione alla stampante Applica le impostazioni alla stampante. Esegue la stessa operazione eseguita quando si fa clic su [Applica]. • Verifica impostazione Visualizza le impostazioni correnti. 4 • Salva impostazioni nel file di comando Salva le impostazioni specificate in un file di comando.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Base 4 Di seguito è descritta la scheda Base della finestra di dialogo delle impostazioni. • Accensione automatica Specifica se la stampante si accende automaticamente quando il cavo di alimentazione viene collegato a una presa elettrica. Impostazioni disponibili: [Spenta], [Accesa] • Spegnimento automatico(AC/DC) Specifica quanto tempo trascorre prima che la stampante si spenga automaticamente quando è collegata a una presa elettrica.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Avanzate 4 Di seguito è descritta la scheda Avanzate della finestra di dialogo delle impostazioni. • Densità di stampa (nero) Imposta la densità del nero. Impostazioni disponibili: [+6/+5/+4/+3/+2/+1/0/-1/-2/-3/-4/-5/-6] • Densità di stampa (rosso) Imposta la densità del rosso.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Display (solo QL-820NWB) 4 Di seguito è descritta la scheda Display della finestra di dialogo delle impostazioni. • Imp. orol. Imposta la data e l'ora. Facendo clic sul pulsante [Data/ora corrente] si esegue la sincronizzazione alla data e ora del computer. • Luminosità display Imposta la luminosità del display. Più alto è il numero, più luminoso sarà il display. Impostazioni disponibili: [+2/+1/0/-1/-2] 4 • Retroillum.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda di gestione 4 Di seguito è descritta la scheda Imp. gestione della finestra di dialogo delle impostazioni. Importante Per visualizzare queste schede, è necessario disporre dei privilegi di amministratore per il computer o la stampante. È possibile confermare i privilegi di amministratore per la stampante nella scheda [Proprietà stampante] [Sicurezza]. 4 • Modalità di comando Consente di selezionare il tipo di modalità comando.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti di etichette a Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e collegare la seconda stampante al computer. b c Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Stamp]. d Ripetere i passaggi a-c per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni. 4 Fare clic su [Applica].
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Impostazioni di P-touch Template per Windows 4 La modalità P-touch Template consente di inserire dati di oggetti testo e codice a barre da un modello scaricato mediante uno scanner di codici a barre (PA-BR-001) o da altri dispositivi collegati alla stampante. Le opzioni e le forniture disponibili possono variare a seconda del paese.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Finestra di dialogo Impostazioni P-touch Template 4 1 2 3 4 4 5 6 7 8 9 10 11 12 15 13 14 1 Default Command Mode (Modalità di comando predefinita) Imposta la modalità P-touch Template come modalità predefinita. Per cambiare la modalità, vedere la Scheda di gestione a pagina 57. 2 Default Template Number (Numero di modello predefinito) Specifica un numero di modello predefinito impostato dalla stampante quando viene accesa.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 6 International Character Set (Set di caratteri internazionale) Elenca i set di caratteri per paesi specifici.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Printer Setting Tool per Mac 4 Printer Setting Tool (Strumento di impostazione della stampante) permette di specificare le impostazioni di comunicazione della stampante e le impostazioni del dispositivo da un Mac. È possibile non solo modificare le impostazioni dispositivo per una stampante, ma anche applicare facilmente le stesse impostazioni a più stampanti.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Finestra di dialogo delle impostazioni 4 2 3 1 4 4 5 6 7 8 9 10 1 Printer (Stampante) Elenca le stampanti collegate. 2 Import (Importa) Importa le impostazioni da un file. 3 Export (Esporta) Salva in un file le impostazioni correnti. 4 Schede delle impostazioni Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate. 5 Apply Settings to the Printer (Applica impostazione alla stampante) Applica le impostazioni alla stampante.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette 9 Current Settings (Impostazioni correnti) Recupera le impostazioni dalla stampante collegata correntemente e le visualizza nella finestra di dialogo. 10 Exit (Esci) Chiude Printer Setting Tool (Strumento di impostazione della stampante). Scheda Basic (Base) 4 Di seguito è descritta la scheda Basic (Base) della finestra di dialogo Impostazioni.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Advanced (Avanzate) 4 Di seguito è descritta la scheda Advanced (Avanzate) della finestra di dialogo Impostazioni. • Print Density (Black) (Densità di stampa (nero)) Imposta la densità del nero. Impostazioni disponibili: [+6/+5/+4/+3/+2/+1/0/-1/-2/-3/-4/-5/-6] • Print Density (Red) (Densità di stampa (rosso)) Imposta la densità del rosso.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Scheda Bluetooth Settings (Impostazioni Bluetooth) (solo QL-820NWB) 4 Di seguito è descritta la scheda Bluetooth Settings (Impostazioni Bluetooth) della finestra di dialogo delle impostazioni. • Bluetooth Device Name (Nome dispositivo Bluetooth) Visualizza il nome del dispositivo Bluetooth. • Bluetooth Address (Indirizzo Bluetooth) Visualizza l'indirizzo Bluetooth acquisito.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti di etichette a Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e collegare la seconda stampante al computer. b c Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Printer] (Stamp). d Ripetere i passaggi a-c per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
Modifica delle impostazioni della stampante di etichette Modifica delle impostazioni per la stampa da un dispositivo mobile 4 Se si utilizza un dispositivo mobile, modificare le impostazioni in base alle necessità utilizzando l'applicazione prima della stampa. Le impostazioni modificabili variano in base all'applicazione.
5 Stampa di etichette usando P-touch Template 5 Funzionamento di P-touch Template 5 La modalità P-touch Template consente di inserire dati di oggetti testo e codice a barre da un modello scaricato mediante uno scanner di codici a barre (PA-BR-001) o da altri dispositivi collegati alla stampante. 5 Operazioni di base 5 Stampa di modelli standard (Vedere pagina 73) Scaricare modelli o immagini utilizzati frequentemente ed eseguire semplici scansioni di codici a barre per selezionare quale stampare.
Stampa di etichette usando P-touch Template Preparazione 5 Prima di collegare lo scanner di codici a barre alla stampante, specificare le impostazioni dello scanner di codici a barre tramite le Impostazioni di P-touch Template (all'interno dello Strumento di impostazione della stampante). Definizione delle impostazioni nello strumento Impostazioni di P-touch Template a b 5 Collegare la stampante e il computer con un cavo USB, quindi accendere la stampante.
Stampa di etichette usando P-touch Template Nota • Per impostazione predefinita, la stampa che inizia con il codice "^FF" viene scansionata da un codice a barre tramite uno scanner di codici a barre. (Questa impostazione può essere modificata con le impostazioni evidenziate con A nell'immagine precedente.
Stampa di etichette usando P-touch Template Collegamento di uno scanner di codici a barre (solo QL-820NWB) 5 Si consiglia di utilizzare uno scanner di codici a barre affidabile e di qualità elevata e di verificare le specifiche dello scanner prima di scegliere uno specifico modello. Metodi di collegamento allo scanner di codici a barre: Utilizzare l'interfaccia host USB oppure l'interfaccia Bluetooth.
Stampa di etichette usando P-touch Template Stampa di modelli standard 5 Scaricare modelli o immagini utilizzati frequentemente ed Esempio: eseguire semplici scansioni di codici a barre per selezionare quale stampare. Nota • Per informazioni sui codici a barre che è possibile sottoporre a scansione con diverse impostazioni, vedere Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template a pagina 196. • Gli oggetti raggruppati saranno convertiti e inviati sotto forma di immagine.
Stampa di etichette usando P-touch Template c Selezionando il modello trasferito e facendo clic su [Trasferisci] è possibile scaricare il modello sul numero [Codice assegnato] relativo alla stampante. d Eseguire la scansione del codice a barre "comando P-touch Template (Inizializza + Inizia a specificare le impostazioni)". Vedere Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template a pagina 196.
Stampa di etichette usando P-touch Template Stampa di modelli avanzata 5 Scaricare un modello ed eseguire la scansione di un codice a barre per stampare una copia o inserire i dati scansionati in un modello differente. Nota • Per informazioni sui codici a barre che è possibile sottoporre a scansione con diverse impostazioni, vedere Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template a pagina 196.
Stampa di etichette usando P-touch Template c Selezionando il modello trasferito e facendo clic su [Trasferisci] è possibile scaricare il modello sul numero [Codice assegnato] relativo alla stampante. d Eseguire la scansione del codice a barre "comando P-touch Template (Inizializza + Inizia a specificare le impostazioni)". Per ulteriori informazioni, vedere Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template a pagina 196.
Stampa di etichette usando P-touch Template g Scansionare un codice a barre contenente i dati da inserire nell'oggetto codice a barre nel modello scaricato selezionato nel passaggio f. Esempio: (CODE128/9 cifre) h i Per inviare il comando di avvio della stampa, eseguire la scansione del codice a barre "Inizia a stampare". Il codice a barre nel modello stampato conterrà i dati dal codice a barre scansionato nel passaggio g.
Stampa di etichette usando P-touch Template Stampa con ricerca nel database 5 È possibile scaricare un database collegato a un modello ed eseguire la scansione di un codice a barre da usare come parola chiave per trovare un record contenente tale parola chiave e infine inserire il record nel modello e stamparlo.
Stampa di etichette usando P-touch Template c Quando in P-touch Transfer Manager si trasferisce un modello alle [Configurazioni], il numero [Codice assegnato] viene assegnato automaticamente. Nota In [Configurazioni] è possibile aggiungere una cartella personalizzata e trascinare un modello trasferito nelle cartelle personalizzate così da gestire diversi set di modelli.
Stampa di etichette usando P-touch Template Nota È possibile utilizzare P-touch Editor per creare e stampare un'etichetta con un singolo codice a barre per il passaggio f. Esempio: h Eseguire la scansione di un codice a barre contenente la parola chiave da ricercare nel database scaricato nel passaggio d. Esempio: i Eseguire la scansione del codice a barre "Delimitatore" così da inviare il comando di avvio della ricerca della parola chiave scansionata nel database scaricato.
Stampa di etichette usando P-touch Template Stampa con numerazione (numero serializzato) 5 Consente di incrementare automaticamente un testo o i codici a barre in qualsiasi modello scaricato durante la stampa. Nota • Questa funzione avanzata può essere applicata a tutte le operazioni di base in modalità P-touch Template. • È possibile incrementare in modo automatico un massimo di 999 copie.
Stampa di etichette usando P-touch Template Numerazione del codice a barre (serializzazione) 5 Procedura a Utilizzare P-touch Editor per creare o aprire un modello e selezionare un oggetto Codice a barre da incrementare automaticamente durante la stampa. b Portando il cursore sopra l'oggetto codice a barre selezionato, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare [Proprietà].
Stampa di etichette usando P-touch Template Operazioni avanzate di stampa con numerazione (serializzazione) 5 a Mediante P-touch Transfer Manager, trasferire (da P-touch Editor) un modello (layout dell'etichetta) alla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) a pagina 123. Verrà trasferito anche un file di database collegato. b Impostazione delle operazioni avanzate di numerazione (Serializzazione) sulla stampante.
6 Altre funzioni 6 Conferma delle impostazioni della stampante di etichette 6 È possibile stampare il rapporto delle impostazioni senza collegare la stampante a un computer o a un dispositivo mobile. Nota Il rapporto della stampante contiene le seguenti informazioni: versione del firmware, informazioni di impostazione del dispositivo, numero di serie, informazioni sulle impostazioni di rete ecc. (Le informazioni stampate variano in base al modello.) a b Accendere la stampante.
Altre funzioni Configurazione della stampa a 2 colori con altre applicazioni 6 Quando si realizza la stampa a 2 colori da una qualsiasi applicazione diversa da P-touch Editor. Per Windows a Aprire la finestra [Dispositivi e stampanti], selezionare [QL-810W]/[QL-820NWB] e fare clic con il pulsante destro del mouse. Fare clic su [Proprietà stampante]. b c Selezionare la scheda [Generale], quindi fare clic sul pulsante [Preferenze...]. Selezionare [nero/rosso] dalla sezione [Tipo carta].
Altre funzioni Per Mac a Fare clic su [File], quindi selezionare [Stampa]. Viene visualizzata la schermata di stampa. b Fare clic sul pulsante [Mostra dettagli]. Viene quindi visualizzata l'altra schermata di stampa. Fare clic sulla tendina [Note] per selezionare [Opzioni avanzate]. c Selezionare [2 colori (nero/rosso)] dalla sezione [Colore]. 6 Importante Quando si stampa in bianco e nero utilizzando un rotolo DK nero/rosso da 62 mm, assicurarsi di utilizzare queste impostazioni.
Altre funzioni Uso della modalità di archiviazione di massa a b Verificare che la stampante sia spenta. c Collegare il computer o il dispositivo alla stampante via USB. Sullo schermo del computer o del dispositivo l'area di archiviazione di massa della stampante viene visualizzata come una cartella. 6 Tenere premuti contemporaneamente il pulsante [OK] e il pulsante di alimentazione ( ) per qualche secondo.
Altre funzioni Stampa JPEG 6 I dati di immagini (JPEG) possono essere stampati senza utilizzare il driver stampante. Nota • Le immagini JPEG possono essere stampate utilizzando la funzionalità di archiviazione. • Per stampare tramite la connessione Bluetooth viene utilizzato il profilo push di oggetti (OPP). • La stampante convertirà un'immagine a colori JPEG in un'immagine "in bianco e nero" utilizzando un processo di dithering.
Altre funzioni Stampa dei modelli dalla stampante di etichette mediante il menu LCD (solo QL-820NWB) 6 I modelli trasferiti o preimpostati possono essere stampati soltanto dalla stampante usando il menu LCD senza collegarsi a un computer o dispositivo mobile. Se si stampa un modello non collegato a un database a Controllare che il display LCD sia in modalità Modello come mostrato di seguito. 6 In caso contrario, impostare la modalità Modello.
Altre funzioni Se si stampa un modello collegato a un database a Controllare che il display LCD sia in modalità Modello come mostrato di seguito. In caso contrario, impostare la modalità Modello. 1 Premere il pulsante Menu seguito da [▼] per selezionare il menu [Impostazioni mod.], quindi premere il pulsante [OK]. 2 Impostare [Modalità modello] su [Accesa]. b c Premere il pulsante [▲] o [▼] per selezionare un modello e premere il pulsante [OK].
Altre funzioni Nota • Quando si preme il pulsante Menu una volta nella schermata di impostazione del numero di stampe seguito dal pulsante [OK], è possibile attivare l'Oggetto nel Modello. Per tornare alla schermata di impostazione del numero di stampe, premere il pulsante di annullamento o il pulsante [OK]. • Quando si preme il pulsante Menu due volte nella schermata di impostazione del numero di stampe seguito dal pulsante [OK], viene visualizzata un'anteprima di stampa.
Altre funzioni Aggiornamento remoto 6 Aggiornamento remoto è una funzione della stampante che semplifica l'aggiornamento semi-automatico delle impostazioni della stampante con una semplice connessione a una cartella di rete dove risiedono i file di aggiornamento. Per ulteriori informazioni sull'Aggiornamento remoto, fare clic su Aggiorn. remoto a pagina 20. Stampa distribuita (solo Windows) 6 Quando si stampa un numero elevato di etichette, la stampa può essere distribuita tra più stampanti.
Altre funzioni c Selezionare la scheda [Avanzate], poi selezionare la casella di controllo [Stampa distribuita], quindi fare clic su [Impostazioni].
Altre funzioni d Nella finestra di dialogo Impostazioni di stampa distribuita, selezionare le stampanti da usare per la stampa distribuita. 1 3 2 6 1 Fare clic su [Rileva informazioni carta corrente]. 2 Le informazioni sulla stampante corrente rilevata appaiono sotto [Carta corrente] e [Tipo stampante]. 3 Selezionare la casella di controllo accanto al [Nome stampante] desiderato.
Altre funzioni e Specificare le dimensioni dell'etichetta. A. Se è stata selezionata una sola stampante. Nella finestra di dialogo Impostazioni di stampa distribuita descritta nel passaggio d, selezionare la stampante di cui si desidera specificare le impostazioni, quindi fare doppio clic su di essa oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare [Impostazioni]. Dall'elenco a discesa [Imposta larghezza], selezionare le dimensioni dell'etichetta.
Sezione II Applicazione Come utilizzare P-touch Editor Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Come aggiornare il software P-touch II 97 114 123 140 148
7 Come utilizzare P-touch Editor 7 Per utilizzare la stampante con il computer è necessario installare P-touch Editor e il driver stampante. Per scaricare la versione più recente del driver e del software, visitare dal sito Web di supporto Brother all'indirizzo support.brother.com [Selezionare regione/paese di provenienza.] - [Download] - [Ricerca per categoria di prodotto] Per Windows 7 Avvio di P-touch Editor a 7 Avviare P-touch Editor.
Come utilizzare P-touch Editor c Selezionare una delle opzioni visualizzate: 4 3 1 2 1 Per creare un nuovo layout, fare doppio clic su [Nuovo layout] oppure fare clic su [Nuovo layout] e quindi su [→]. 2 Per creare un nuovo layout usando un layout predefinito, selezionare un pulsante di categoria oppure selezionare un pulsante di categoria e poi fare clic su [→]. 3 Per collegare un layout predefinito a un database, selezionare la casella di controllo accanto a [Connetti database].
Come utilizzare P-touch Editor Stampa con P-touch Editor 7 Modalità Express Questa modalità consente di creare rapidamente layout contenenti testo e immagini. 7 Per stampare, fare clic su [File] - [Stampa] dalla barra dei menu oppure fare clic sull'icona [Stampa]. Prima di stampare, configurare le impostazioni di stampa nella schermata Stampa. Modalità Professional Questa modalità consente di creare layout utilizzando un'ampia gamma di strumenti avanzati e opzioni.
Come utilizzare P-touch Editor Modalità Snap Questa modalità consente di catturare (interamente o in parte) il contenuto della schermata del computer, stamparlo come immagine e salvarlo per un utilizzo futuro. a Fare clic sul pulsante di selezione della modalità [Snap]. Viene visualizzata la finestra di dialogo Descrizione della modalità Snap. 7 b Fare clic su [OK]. Viene visualizzata la palette della modalità Snap.
Come utilizzare P-touch Editor Stampa con un rotolo DK nero/rosso da 62 mm 7 Quando si utilizza il rotolo di prova (62 mm) incluso con la stampante di etichette o un nastro di carta a lunghezza continua DK-22251 (nero/rosso) disponibile in commercio, utilizzare le seguenti impostazioni. Configurazione con P-touch Editor Modalità Express 7 a Selezionare [Foglio]. Comparirà quindi la modalità Due colori. b Selezionare [nero/rosso] per la [Modalità a 2 colori:].
Come utilizzare P-touch Editor • Usare [Imposta il colore del testo selezionato] per modificare il colore del testo. • Usare [Cambia il colore di riempimento] per modificare il colore con cui riempire un'area delimitata. • Usare [Cambia il colore della linea] per modificare il colore della linea. • Usare [Cambia il colore di sfondo dell'oggetto] per modificare il colore dello sfondo dell'oggetto. 7 Modalità Professional 7 a Fare clic sull'illustrazione Comparirà quindi la voce dettagliata.
Come utilizzare P-touch Editor c Fare clic su [Visualizza], quindi selezionare [Palette delle proprietà] e fare clic su [Colore]. Comparirà la palette di modifica colore. 7 • Usare [Imposta il colore del testo selezionato] per modificare il colore del testo. • Usare [Cambia il colore di riempimento] per modificare il colore con cui riempire un'area delimitata. • Usare [Cambia il colore della linea] per modificare il colore della linea.
Come utilizzare P-touch Editor Regolazione del rosso, della luminosità e del contrasto a Aprire la finestra di dialogo [Stampa] di P-touch Editor. b Fare clic su [Proprietà]. 7 7 c d Selezionare la scheda [Base]. Impostare [Tipo carta] su [nero/rosso].
Come utilizzare P-touch Editor e f Selezionare la scheda [Avanzate]. g Impostare [Livello rosso]. (Intervallo possibile: da -20 a +20.) Impostare [Luminosità] e [Contrasto]. (Immettere un valore compreso tra -20 e +20.
Come utilizzare P-touch Editor Per Mac 7 Avvio di P-touch Editor 7 Fare doppio clic su [Macintosh HD] - [Applicazioni] e quindi sull'icona dell'applicazione [P-touch Editor]. Nota Se si utilizza un Mac, non è possibile trasferire alla stampante i dati delle etichette creati con P-touch Editor.
Come utilizzare P-touch Editor Modalità operative 7 Modalità Standard Questa modalità consente di creare etichette con testo e immagini. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni: 1 3 2 7 4 1 Barra dei comandi 2 Barra degli strumenti Disegna/Modifica 3 Ispettore 4 Finestra di layout Trasferimento dei dati alla stampante di etichette 7 Per trasferire dei dati alla stampante, è necessario utilizzare un computer Windows.
Come utilizzare P-touch Editor Configurazione della stampa 2 colori 7 La stampante è in grado di realizzare la stampa a 2 colori. Configurazione con P-touch Editor Modalità Standard 7 a Selezionare [62 mm Black/Red] (nero/rosso da 62 mm). 7 b Selezionare il colore del testo e dell'oggetto. Nota È possibile regolare la Densità di stampa nero/rosso tramite il Printer Setting Tool (Strumento di impostazione della stampante).
Come utilizzare P-touch Editor Regolazione del rosso 7 a Aprire la finestra di dialogo [Stampa] di P-touch Editor. b Fare clic sul pulsante [Impostazioni dettagliate]. 7 c Impostare [Livello rosso]. (Immettere un valore compreso tra -20 e +20.
Come utilizzare P-touch Editor Come usare P-touch Address Book (solo Windows) 7 Questa sezione descrive come creare in modo efficace le etichette dai contatti utilizzando P-touch Address Book. Le schermate possono variare in base al sistema operativo in uso. (In alcune lingue, il modulo P-touch Address Book non è supportato.) Avvio di P-touch Address Book a 7 Fare clic su [Start] - [Tutti i programmi] - [Brother P-touch] - [P-touch Address Book 1.2].
Come utilizzare P-touch Editor Finestra di layout 7 La finestra di layout è composta dalle otto sezioni indicate di seguito: 1 2 3 4 6 5 7 7 8 1 Barra dei menu I comandi sono suddivisi in categorie in ogni menu (File, Modifica, Visualizza, Layout e Strumenti) in base alle loro funzioni. 2 Barra degli strumenti Standard Fornisce un gruppo di comandi utilizzati di frequente (come Nuovo contatto, Modifica contatto, Trova o Stampa).
Come utilizzare P-touch Editor Creazione di un nuovo contatto 7 In questa sezione viene spiegato come creare un nuovo contatto. a Fare clic su [File] - [Nuovo contatto] oppure fare clic sul pulsante Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo contatto. b Immettere le informazioni relative al nuovo contatto. Nuovo contatto. 1 7 2 1 Barra degli strumenti Nuovo contatto Nel menu sono raggruppati i seguenti comandi: Icona Nome pulsante Funzione Precedente Visualizza il contatto precedente.
Come utilizzare P-touch Editor Icona Nome pulsante Image Funzione Consente di inserire un'immagine per un contatto da un file o una fotocamera collegata al computer. Sono supportati i seguenti tipi di file: • Bitmap (*.bmp, *.dib) • File JPEG (*.jpg, *.jpeg) • File TIFF (non compressi) (*.tif) • File GIF (*.gif) • Icona (*.ico) • Metafile Windows (*.wmf, *.emf) (La regolazione di immagini non è consentita.) • File PNG (*.
8 Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) 8 Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo QL-810W) (solo Windows) 8 Con P-touch Editor Lite è possibile creare in modo rapido e semplice vari layout etichetta senza installare alcun driver o software. P-touch Editor Lite è supportato solo quando la stampante si connette utilizzando un cavo USB. Dopo avere collegato il cavo USB, sullo schermo del computer viene visualizzata una finestra di dialogo.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Icona Funzione Esce da P-touch Editor Lite e avvia P-touch Editor. Visualizza il menu. Il menu include tutte le funzionalità di P-touch Editor Lite. Riduce a icona P-touch Editor Lite. Esce da P-touch Editor Lite. 2 Barra degli strumenti delle proprietà Icona Funzione Fare clic su per cambiare font. Fare clic su per specificare le dimensioni dei font. È possibile incrementare o ridurre di un livello le dimensioni dei font facendo clic su / o .
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) 3 3 Visualizzazione etichette Visualizzazione Funzione Questa visualizzazione etichette compare all'avvio del software. La larghezza dell'etichetta utilizzata correntemente viene visualizzata a sinistra dell'immagine dell'etichetta. Quando a destra compare l'indicazione "Auto", la lunghezza dell'etichetta viene adattata automaticamente in base alla lunghezza del testo.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Altre funzioni (per visualizzarle, fare clic con il pulsante destro del mouse) Menu Per eseguire la funzione Annulla Ripeti Fare clic su Annulla per annullare l'ultima operazione. Fare clic su Ripeti per ripetere l'ultima operazione. Taglia Copia Incolla Selezionare l'intera area di testo (o oggetto) da tagliare o copiare e selezionare Taglia o Copia. Fare clic nell'area di destinazione e selezionare Incolla.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Come utilizzare P-touch Editor Lite LAN (solo Windows) 8 Con P-touch Editor Lite LAN è possibile creare in modo rapido diversi layout etichetta. P-touch Editor Lite LAN è supportato solo quando la macchina è collegata a una rete. Dopo aver scaricato il programma di installazione da install.brother e averlo installato, sul desktop viene creato il pacchetto del programma P-touch Editor Lite LAN.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Finestra di layout 1 2 1 Barra degli strumenti dei comandi Icona Funzione Visualizza la schermata di creazione di una nuova etichetta. Apre un file salvato con P-touch Editor Lite LAN. Salva i dati sul computer, ma non sulla stampante. Inserisce una nuova casella di testo (questa funzione risulta molto comoda per creare etichette contenenti una o più righe di testo). 8 Inserisce un'immagine nell'etichetta.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Icona Funzione Imposta la lunghezza dell'etichetta. Fare clic su per regolare automaticamente la lunghezza dell'etichetta in modo che possa contenere il testo immesso. Imposta la direzione dell'etichetta in verticale. Fare clic su per impostare il fattore di zoom per la visualizzazione etichette. È anche possibile cambiare il fattore di zoom facendo clic su o . Fare clic su per stampare normalmente, oppure su per stampare specificando delle opzioni.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) 3 3 Visualizzazione etichette Visualizzazione Funzione Questa visualizzazione etichette compare all'avvio del software. La larghezza dell'etichetta utilizzata correntemente viene visualizzata a sinistra dell'immagine dell'etichetta. Quando a destra compare l'indicazione "Auto", la lunghezza dell'etichetta viene adattata automaticamente in base alla lunghezza del testo.
Come utilizzare P-touch Editor Lite (solo Windows) Altre funzioni (per visualizzarle, fare clic con il pulsante destro del mouse) Menu Per eseguire la funzione Annulla Ripeti Fare clic su Annulla per annullare l'ultima operazione. Fare clic su Ripeti per ripetere l'ultima operazione. Taglia Copia Incolla Selezionare l'intera area di testo (o oggetto) da tagliare o copiare e selezionare Taglia o Copia. Fare clic nell'area di destinazione e selezionare Incolla.
9 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) 9 P-touch Transfer Manager 9 Questo programma consente di trasferire modelli e altri dati alla stampante e di salvare backup dei dati nel computer. Come prima cosa P-touch Transfer Manager trasferisce i dati alla stampante, quindi P-touch Template invia i dati di testo che verranno inseriti nel modello e stampati.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Finestra principale 9 1 2 3 5 4 6 1 Barra dei menu Consente di accedere ai diversi comandi disponibili, suddivisi a seconda del titolo del menu ([File], [Modifica], [Visualizza], [Strumenti] e [?] (Guida)) in base alle rispettive funzioni. 2 Barra degli strumenti Consente di accedere ai comandi di uso frequente. 3 Area di selezione della stampante Consente di selezionare la stampante sulla quale verranno trasferiti i dati.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Spiegazione delle icone della barra degli strumenti Icona Nome pulsante Funzione Trasferisci Trasferisce modelli e altri dati dal computer alla stampante. Salva file di trasferimento Modifica il tipo di file dei dati da trasferire in altre applicazioni.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Trasferimento di modelli o altri dati dal computer alla stampante di etichette 9 Per trasferire modelli, database e immagini dal computer alla stampante, effettuare le seguenti operazioni. a Collegare il computer e la stampante tramite USB e accendere la stampante. Il nome del modello della stampante viene visualizzato accanto all'icona della stampante nella visualizzazione cartella.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) c Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella [Configurazioni], selezionare [Nuovo], quindi creare una nuova cartella. d Trascinare il modello o i dati da trasferire nella nuova cartella.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Nota È possibile verificare lo spazio disponibile nella memoria dei file di trasferimento stampando il report sulle impostazioni della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Conferma delle impostazioni della stampante di etichette a pagina 84. Per verificare quanto spazio è disponibile, vedere [ROM FREE] 1. 1 Lo spazio disponibile visualizzato in "ROM FREE: ******* byte" potrebbe essere diverso dall'effettivo spazio disponibile.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) e Per modificare il numero di chiave assegnato a un determinato elemento, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento, selezionare [Codice assegnato], quindi selezionare il numero chiave desiderato. Nota • Tranne per i dati dei database, a tutti i dati trasferiti alla stampante viene assegnato un numero chiave.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) g Selezionare la cartella contenente i modelli o i dati da trasferire, quindi fare clic su [Trasferisci]. Viene visualizzato un messaggio di conferma. Nota • È possibile inoltre trasferire singoli elementi alla stampante senza aggiungerli ad alcuna cartella. Selezionare il modello o i dati da trasferire, quindi fare clic su [Trasferisci].
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Backup dei modelli e di altri dati memorizzati nella stampante di etichette 9 La seguente procedura consente di recuperare i modelli e altri dati memorizzati nella stampante e di salvarli sul computer. Importante • I modelli e i dati di backup non possono essere modificati nel computer. • A seconda del modello di stampante, potrebbe non essere possibile trasferire i modelli o i dati salvati a un modello differente.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Eliminazione di dati dalla stampante di etichette 9 Per eliminare i modelli e tutti gli altri dati memorizzati sulla stampante, effettuare le seguenti operazioni. a Collegare il computer e la stampante e accendere la stampante. Il nome del modello della stampante viene visualizzato accanto all'icona della stampante nella visualizzazione cartella.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Creazione di file di trasferimento e di file pacchetto di trasferimento 9 P-touch Transfer Manager consente di salvare i dati del modello, creati in precedenza mediante P-touch Editor, nel formato BLF o PDZ. I file in questo formato possono essere trasferiti a una stampante su una rete, da un computer o da un dispositivo mobile. È anche possibile stampare i file in formato BLF tramite la modalità di archiviazione di massa.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) P-touch Library 9 Questo programma consente di gestire e stampare i modelli P-touch Editor. Avvio di P-touch Library 9 Per Windows Vista / Windows 7 / Windows Server 2008 / Windows Server 2008 R2: Dal menu Start, fare clic su [Tutti i programmi] - [Brother P-touch] - [P-touch Tools] - [P-touch Library 2.2]. Per Windows 8 / Windows 8.1 / Windows Server 2012 / Windows Server 2012 R2: Fare clic su [P-touch Library 2.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) 5 Anteprima Visualizza un'anteprima dei modelli selezionati nell'elenco modelli. Spiegazione delle icone della barra degli strumenti Icona Nome pulsante Funzione Apri Apre il modello selezionato. Stampa Stampa il modello selezionato utilizzando la stampante. Cerca Esegue la ricerca di modelli memorizzati in P-touch Library. Stile visualizzazione Modifica lo stile di visualizzazione del file.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Apertura e modifica dei modelli 9 Selezionare il modello da aprire o modificare, quindi fare clic su [Apri]. Viene avviato il programma associato al modello che consente di modificare il modello.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Stampa dei modelli 9 Selezionare il modello da stampare, quindi fare clic su [Stampa]. La stampante collegata stampa il modello.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) Ricerca di modelli 9 È possibile eseguire la ricerca di modelli registrati in P-touch Library. a Fare clic su [Cerca]. Viene visualizzata la finestra di dialogo Cerca. b Specificare i parametri di ricerca. I parametri di ricerca disponibili sono i seguenti: Impostazioni 9 Dettagli Parametri multipli Determina il metodo di ricerca nel caso in cui vengano specificate più condizioni.
Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows) d Chiudere la finestra di dialogo Cerca. È possibile confermare i risultati della ricerca facendo clic su [Risultati ricerca] nella visualizzazione cartella. Nota È possibile registrare i modelli in P-touch Library trascinandoli e nella cartella [Tutti i file] o nell'elenco delle cartelle.
10 Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) 10 È possibile trasferire i modelli alla stampante utilizzando P-touch Transfer Express. Come prima cosa, l'amministratore crea un modello, poi lo distribuisce insieme a P-touch Transfer Express. È quindi possibile usare P-touch Transfer Express per trasferire il modello direttamente alla stampante in dotazione.
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Trasferimento del modello a P-touch Transfer Manager a b 10 In P-touch Editor, aprire il modello desiderato. Fare clic su [File] - [Trasferisci modello] - [Trasferisci]. Il modello viene trasferito in P-touch Transfer Manager. P-touch Transfer Manager si avvia automaticamente.
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Salvataggio di un modello come file pacchetto di trasferimento (.pdz) 10 Per creare un file in un formato utilizzabile da P-touch Transfer Express, salvare il modello come file pacchetto di trasferimento (.pdz). a Nella visualizzazione cartella, selezionare [Configurazioni]. b Selezionare i modelli da distribuire.
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) c Fare clic su [File] - [Salva file di trasferimento]. Importante Il pulsante [Salva file di trasferimento] viene visualizzato solo se la stampante è scollegata dal computer o è offline. Nota • Se si fa clic su [Salva file di trasferimento] mentre è selezionata l'opzione [Configurazioni] o una cartella creata, tutti i modelli vengono salvati come file pacchetto di trasferimento (.pdz).
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente 10 Nota Se l'utente ha già scaricato P-touch Transfer Express, non è necessario che l'amministratore invii la cartella Transfer Express all'utente. In tal caso, l'utente può semplicemente spostare il file pacchetto di trasferimento distribuito nella cartella scaricata e fare quindi doppio clic su [PtTrExp.exe].
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) alla stampante di etichette 10 Usando l'applicazione P-touch Transfer Express ricevuta dall'amministratore, l'utente può trasferire il file pacchetto di trasferimento (.pdz) alla stampante. Importante Durante il trasferimento dei modelli, non spegnere l'apparecchiatura. a b c d Accendere la stampante. Usando un cavo USB, collegare la stampante al computer.
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) 2 Se all'interno della cartella contenente il file [PtTrExp.exe] sono presenti più file pacchetto di trasferimento (.pdz) o nessun file, fare clic su [Browse] (Sfoglia). Selezionare il file pacchetto di trasferimento da trasferire, quindi fare clic su [Apri]. 10 Fare clic su [Transfer] (Trasferisci).
Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows) Fare clic su [Yes] (Sì). Ha inizio il trasferimento del file pacchetto di trasferimento. e Fare clic su [OK]. 10 Il trasferimento del file pacchetto di trasferimento è completato.
11 Come aggiornare il software P-touch 11 Il software può essere aggiornato alla versione più recente disponibile usando P-touch Update Software. Nota • Il software e i contenuti effettivi del manuale potrebbero variare. • Non spegnere l'apparecchio durante il trasferimento dei dati o l'aggiornamento del firmware.
Come aggiornare il software P-touch b Fare clic sull'icona [Aggiornamento software computer]. c Selezionare un valore per [Stampante] e [Lingua], selezionare le caselle di controllo accanto a Cable Label Tool P-touch Editor, quindi fare clic su [Installa]. 11 d Viene visualizzato un messaggio che indica che l'installazione è terminata.
Come aggiornare il software P-touch Per Mac a 11 Fare doppio clic sull'icona [P-touch Update Software] sul desktop. Nota Il seguente metodo può essere utilizzato anche per avviare P-touch Update Software: Fare doppio clic su [Macintosh HD] - [Applicazioni] - [P-touch Update Software] e quindi sull'icona dell'applicazione [P-touch Update Software]. b Fare clic sull'icona [Aggiornamento software computer].
Come aggiornare il software P-touch Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo Windows) e del firmware 11 Importante • Prima di aggiornare il firmware, è necessario installare il driver della stampante. • Non spegnere l'apparecchio durante il trasferimento dei dati o l'aggiornamento del firmware. • Se è in esecuzione un'altra applicazione, uscire dall'applicazione stessa. Per Windows a b 11 Accendere la stampante e collegare il cavo USB. Avviare P-touch Update Software.
Come aggiornare il software P-touch c Fare clic sull'icona [Aggiornamento dispositivo]. d Selezionare [Stampante], controllare che venga visualizzato il messaggio [Il dispositivo è collegato correttamente.], quindi fare clic su [OK].
Come aggiornare il software P-touch e Selezionare un valore per [Lingua], selezionare la casella di controllo accanto al firmware da aggiornare, quindi fare clic su [Trasferisci]. Importante Durante il trasferimento dei dati, non spegnere la stampante e non scollegare il cavo. f Controllare il contenuto da aggiornare, quindi fare clic su [Avvia] per avviare l'aggiornamento. L'aggiornamento del firmware viene avviato.
Come aggiornare il software P-touch c Fare clic sull'icona [Aggiornamento dispositivo]. d Selezionare [Stampante], controllare che venga visualizzato il messaggio [Il dispositivo è collegato correttamente.], quindi fare clic su [OK]. e Selezionare un valore per [Lingua], selezionare la casella di controllo accanto al firmware da aggiornare, quindi fare clic su [Trasferisci]. Importante Durante il trasferimento dei dati, non spegnere la stampante e non scollegare il cavo.
Sezione III Rete Introduzione Modifica delle impostazioni di rete della stampante di etichette Gestione pagina Web III 156 157 160
12 Introduzione 12 Funzioni di rete 12 La stampante può essere condivisa su una rete wireless IEEE 802.11b/g/n o su una rete cablata con autonegoziazione Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX (solo QL-820NWB) utilizzando il server di stampa di rete interno. Il server di stampa supporta varie funzioni e metodi di connessione su una rete con supporto TCP/IP, a seconda del sistema operativo in esecuzione.
13 Modifica delle impostazioni di rete della stampante di etichette 13 Modifica delle impostazioni di rete della stampante di etichette (Indirizzo IP, Maschera di sottorete e Gateway) 13 Uso dell'utilità BRAdmin Light (solo Windows) 13 L'utilità BRAdmin Light è studiata per eseguire l'impostazione iniziale dei dispositivi collegabili alla rete Brother.
Modifica delle impostazioni di rete della stampante di etichette c Fare doppio clic sul dispositivo non configurato. Nota Se non si utilizza un server DHCP/BOOTP/RARP, il dispositivo apparirà come [Non configurato] nella schermata dell'utilità BRAdmin Light. d Selezionare [STATICO] per [Metodo di avvio]. Digitare un valore relativo alle impostazioni [Indirizzo IP], [Subnet mask] e [Gateway] (se necessario) per il server di stampa. 13 e f Fare clic su [OK].
Modifica delle impostazioni di rete della stampante di etichette Altre utility di gestione 13 Oltre che con l'utilità BRAdmin Light, la stampante può essere utilizzata con le seguenti utilità di gestione. Utilizzando queste utilità è possibile modificare le impostazioni di rete. Configurazione mediante Gestione pagina Web (browser Web) 13 Per modificare le impostazioni del server di stampa è possibile usare un browser Web standard mediante HTTP (protocollo di trasferimento ipertesto).
14 Gestione pagina Web 14 Panoramica 14 Per gestire una stampante in rete mediante HTTP è possibile utilizzare un browser Web standard.
Gestione pagina Web Configurazione delle impostazioni della stampante mediante la Gestione pagina Web (browser Web) 14 Per modificare le impostazioni del server di stampa è possibile usare un browser Web standard mediante HTTP (protocollo di trasferimento ipertesto). a Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della stampante (o il nome del server di stampa). Ad esempio: http://192.168.1.
Sezione IV Appendice Ripristino della stampante di etichette Manutenzione Risoluzione dei problemi Specifiche del prodotto Note sull'uso di P-touch Transfer Manager Termini e concetti relativi alle reti Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template Note sull'uso della batteria (opzionale: PA-BU-001) Uso dello scanner di codici a barre Brother (opzionale: PA-BR-001) (solo QL-820NWB) IV 163 165 168 183 185 187 196 200 203
15 Ripristino della stampante di etichette 15 Il ripristino della memoria interna della stampante è indicato per eliminare tutti i file di etichetta salvati e qualora la stampante non funzioni correttamente. Ripristino di tutte le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica mediante i pulsanti della stampante di etichette (solo QL-810W) 15 Per ripristinare la stampante, eseguire la procedura seguente. a b Verificare che la stampante sia spenta.
Ripristino della stampante di etichette Ripristino dei dati mediante lo Strumento di impostazione della stampante 15 È possibile utilizzare lo Strumento di impostazione della stampante da un computer per eseguire le seguenti operazioni per la stampante: Eliminazione di modelli e database Ripristino delle impostazioni di comunicazione Ripristino di tutte le impostazioni della stampante ai valori di fabbrica Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni della stampante di etichette a
16 Manutenzione 16 16 Consigliamo di pulire la stampante a cadenza regolare per garantire prestazioni sempre ottimali. Nota Prima di pulire la stampante, scollegare sempre l'adattatore CA. Pulizia delle parti esterne dell'unità 16 Rimuovere la polvere ed eventuali macchie dall'unità principale servendosi di un panno morbido e asciutto. Per rimuovere i segni ostinati, utilizzare un panno leggermente bagnato con acqua. Nota Non usare diluenti, benzene, alcol o qualsiasi altro solvente organico.
Manutenzione c Rimuovere il rotolo DK. 16 Nota Prima di pulire il rullo, assicurarsi di rimuovere il rotolo DK. Se non si rimuove il rotolo DK, la funzione di pulizia del rullo non può operare correttamente. d Rimuovere la parte (B) del foglio di pulizia. Inserire il bordo (A) del foglio di pulizia nell'unità di stampa. Nota Il lato stampato del foglio di pulizia deve essere rivolto verso l'alto. e f Chiudere il coperchio del vano del rotolo DK e accendere la stampante.
Manutenzione Pulizia dell'uscita delle etichette 16 Se un'etichetta provoca l'inceppamento della macchina a causa della colla attaccata sulla fessura di uscita delle etichette, pulire la fessura di uscita con un panno. Se necessario, per rimuovere residui adesivi ostinati, usare un panno leggermente bagnato.
17 Risoluzione dei problemi 17 Panoramica 17 Il presente capitolo illustra come risolvere i problemi tipici che si possono verificare durante l'utilizzo della stampante. Se si riscontrano problemi con la stampante, controllare dapprima di avere eseguito le seguenti operazioni in modo corretto. Collegare la stampante a una presa elettrica o installare la batteria. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento dell'adattatore CA a pagina 7.
Risoluzione dei problemi Problemi di stampa Problema La stampante non stampa, oppure si verifica un errore di stampa. 17 Soluzione 17 • Il cavo si è allentato? Controllare che il cavo sia collegato correttamente. • Il rotolo DK è installato correttamente? In caso negativo, rimuovere il rotolo DK e reinstallarlo. • È rimasta una quantità di rotolo sufficiente? Controllare che sia rimasta una quantità di rotolo sufficiente.
Risoluzione dei problemi Problema Soluzione Dopo aver sostituito il rotolo mentre il componente aggiuntivo era attivato, lo stile del layout non è stato aggiornato. • Chiudere P-touch Editor per uscire dal componente aggiuntivo, quindi riattivarlo. L'icona del componente aggiuntivo P-touch non è visualizzata in Microsoft Word. • Microsoft Word è stato avviato da Microsoft Outlook? Errore taglierina.
Risoluzione dei problemi Problema Quando si stampa tramite il cavo USB, la stampante effettua pause continue, poi riprende a stampare. Soluzione • La stampante è impostata per la stampa sequenziale? In tal caso, impostare la modalità di stampa con buffering. Per Windows Vista / Windows Server 2008: 17 Aprire le proprietà della stampante da [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Stampanti], fare clic sulla stampante desiderata e selezionare [Selezionare la preferenze di stampa].
Risoluzione dei problemi Problema Impossibile effettuare la lettura dei codici a barre. Soluzione Stampare le etichette in modo tale che i codici a barre siano allineati con la testina di stampa, come illustrato qui di seguito: 17 1 3 2 1 Testina di stampa 2 Codici a barre 3 Orientamento di stampa Provare a usare un altro scanner.
Risoluzione dei problemi Problema Soluzione Nelle aree con livelli di densità rossa elevati appaiono delle linee. 1 Rimuovere il rotolo DK dalla stampante. 2 Chiudere completamente il coperchio del vano del rotolo DK. 3 Tenere premuto il pulsante Editor Lite (QL-810W) oppure il pulsante di annullamento (QL-820NWB) per più di cinque secondi. Attendere che il rullo premicarta ruoti. 4 Al termine delle rotazione del rullo premicarta, caricare il rotolo DK. Il rullo ruoterà per circa 40 secondi.
Risoluzione dei problemi Problemi di impostazione della rete Problema Si sta utilizzando un software di sicurezza. Le impostazioni di sicurezza (SSID/chiave di rete) non sono corrette. 17 Soluzione 17 Confermare le impostazioni nella finestra di dialogo dell'installazione. Consentire l'accesso quando compare il messaggio di avviso del software di sicurezza durante l'installazione della stampante. Ricontrollare e selezionare le impostazioni di sicurezza corrette.
Risoluzione dei problemi Problema La stampante non si collega correttamente alla rete. Soluzione Controllare che la modalità della stampante consenta di stabilire il collegamento. Se ancora non si riesce a collegare la stampante, effettuare i seguenti tentativi. 17 • Per la connessione Wi-Fi Per QL-810W (lampeggia ogni tre secondi): la rete non è connessa correttamente ed è necessario riconfigurare le impostazioni Wi-Fi. Per QL-820NWB : la stampante sta cercando la rete.
Risoluzione dei problemi La stampante di etichette non riesce a stampare sulla rete Anche dopo la corretta installazione non è possibile trovare la stampante di etichette sulla rete 17 17 Problema Soluzione Si sta utilizzando un software di sicurezza. Vedere Problemi con il software di sicurezza a pagina 176. Alla stampante non è stato assegnato un indirizzo IP disponibile. Confermare l'indirizzo IP e la maschera di sottorete.
Risoluzione dei problemi Controllo delle operazioni dei dispositivi di rete 17 Problema Soluzione La stampante e il punto di accesso/ router wireless non sono accesi. Controllare di avere eseguito tutte le operazioni a pagina 168. Non si conoscono le impostazioni di rete della stampante, come l'indirizzo IP. Controllare lo Strumento di impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni della stampante di etichette a pagina 37.
Risoluzione dei problemi Indicatori LED 17 Gli indicatori si illuminano e lampeggiano per segnalare lo stato della stampante.
Risoluzione dei problemi LED di stato LED Editor Lite LED Wi-Fi LED della batteria Condizione Il coperchio del vano del rotolo DK è aperto. Chiudere correttamente il coperchio del vano del rotolo DK (Una volta per 1 secondo) 17 Modalità reimpostazione Modalità sistema OFF Il pulsante taglierina ( ) viene premuto una volta in modalità reimpostazione • In continuazione: la stampante è in modalità raffreddamento. • Tre volte: è in corso il rilevamento della stampante da parte di un altro dispositivo.
Risoluzione dei problemi LED di stato LED Editor Lite LED Wi-Fi LED della batteria Condizione La batteria si sta caricando 17 • Se l'indicatore arancione lampeggia una volta ogni secondo, la batteria deve essere ricaricata. • Se l'indicatore arancione lampeggia due volte ogni quattro secondi, l'energia della batteria è bassa. • Se l'indicatore arancione lampeggia una volta ogni quattro secondi, l'energia della batteria è a metà.
Risoluzione dei problemi LED di stato Condizione Fine del rotolo DK Errore di avanzamento carta 17 Errore di trasmissione Errore di ricerca nel database Errore di ricerca del punto di accesso Errore di connessione del punto di accesso Errore di sicurezza (Una volta per 2 secondi) Nessun modello selezionato Il coperchio del vano del rotolo DK viene aperto quando la stampante è in uso Errore di supporto esaurito Errore di supporto errato Errore comando comunicazione Errore di stampa alta risoluzione supp
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi 17 Problema Soluzione Dati ricevuti nel buffer I dati di stampa sono salvati nel buffer. Se la stampante non ha ricevuto i dati completi, la stampa non inizia. 17 Spegnere e accendere nuovamente la stampante. La testina si sta raffreddando La temperatura della testina di stampa termica è troppo elevata. La stampante interrompe la stampa e la riprende solo dopo che la testina termica si è raffreddata.
18 Specifiche del prodotto 18 Specifiche della stampante di etichette Nome modello QL-810W QL-820NWB Dimensioni Circa 125,3 (L) × 234 (P) × 145 (A) mm Circa 125,3 (L) × 234 (P) × 145 (A) mm Peso Circa 1,12 kg (senza rotoli DK) Circa 1,16 kg (senza rotoli DK) 18 18 Dimensioni Indicatori LED LED Editor Lite, LED della batteria, LED di stato, LED Wi-Fi LED di stato Pulsanti Pulsante di alimentazione, pulsante di avanzamento carta, pulsante taglierina, pulsante WPS, pulsante Wi-Fi, pulsante Edi
Specifiche del prodotto Nome modello QL-810W QL-820NWB Versione 2.0 velocità massima (periferica) Versione 2.0 velocità massima (periferica) Interfaccia Porta USB Wi-Fi • Wireless Direct: IEEE 802.11g/n • Modalità Infrastruttura: IEEE 802.11b/g/n • WPS 2.0 • Wireless Direct: IEEE 802.11g/n • Modalità Infrastruttura: IEEE 802.11b/g/n • WPS 2.0 Host USB - Classe HID Porta LAN - 10BASE-T/100BASE-TX Bluetooth - Versione 2.
19 Note sull'uso di P-touch Transfer Manager 19 Poiché alcune funzioni di P-touch Editor non sono disponibili sulla stampante, quando si usa P-touch Editor per creare modelli, tenere presente quanto segue. È possibile controllare un'anteprima del modello stampato prima che il modello creato venga trasferito alla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferimento del modello a P-touch Transfer Manager a pagina 123.
Note sull'uso di P-touch Transfer Manager Note sul trasferimento dei dati diversi dai modelli 19 Se il numero o l'ordine dei campi in un database viene modificato e solo il database (file .csv) viene trasferito per aggiornarlo, il database potrebbe non collegarsi correttamente con il modello. Inoltre, la prima riga di dati del file trasferito deve essere riconosciuta dalla stampante come "nomi di campo".
20 Termini e concetti relativi alle reti 20 Protocolli e funzioni di protezione supportati Interfaccia Wireless 20 IEEE 802.11b/g/n (modalità Infrastruttura) IEEE 802.
Termini e concetti relativi alle reti Tipi di collegamenti di rete e protocolli 20 Vengono fornite le informazioni di base sulle funzioni di rete avanzate della stampante e sulle funzionalità generali e più comuni della gestione delle reti. I protocolli supportati e le funzionalità della rete variano a seconda del modello in uso. Tipi di collegamenti di rete 20 Stampa Peer-to-Peer mediante TCP/IP 20 In un ambiente Peer-to-Peer, ciascun computer invia e riceve direttamente i dati a ogni dispositivo.
Termini e concetti relativi alle reti Stampa condivisa in rete 20 In un ambiente condiviso in rete, ciascun computer invia i dati tramite un computer controllato a livello centrale. Questo tipo di computer è spesso definito server o server di stampa. Il suo compito consiste nel controllare la stampa di tutti i lavori di stampa.
Termini e concetti relativi alle reti Configurazione della stampante di etichette per una rete 20 Indirizzi IP, maschere di sottorete e gateway 20 Per usare la stampante in un ambiente di rete TCP/IP è necessario controllare l'indirizzo IP e la maschera di sottorete. L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve trovarsi sulla stessa rete logica dei computer host. In caso contrario è necessario configurare correttamente la maschera di sottorete e l'indirizzo del gateway.
Termini e concetti relativi alle reti Maschera di sottorete 20 Le maschere di sottorete limitano la comunicazione della rete. Ad esempio, il Computer 1 può comunicare con il Computer 2 • Computer 1 Indirizzo IP: 192.168.1.2 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 • Computer 2 Indirizzo IP: 192.168.1.3 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 20 Lo 0 presente nella maschera di sottorete significa che non c'è nessun limite per la comunicazione in questa parte dell'indirizzo.
Termini e concetti relativi alle reti Termini e concetti relativi alle reti wireless 20 Sistemi di sicurezza 20 Autenticazione e crittografia 20 La maggior parte delle reti wireless utilizza un qualche tipo di impostazioni di sicurezza. Tali impostazioni di sicurezza definiscono l'autenticazione (il modo in cui il dispositivo si identifica sulla rete) e la crittografia (il modo in cui i dati vengono crittografati quando vengono inviati sulla rete).
Termini e concetti relativi alle reti TKIP Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) fornisce una miscela di chiavi a pacchetto, un controllo di integrità dei messaggi e un meccanismo di generazione di nuove chiavi. AES L'AES (Advanced Encryption Standard) fornisce una protezione dei dati più robusta mediante una crittografia a chiave simmetrica.
Termini e concetti relativi alle reti Metodi di autenticazione 20 LEAP (per la rete wireless) Cisco LEAP (Light Extensible Authentication Protocol) è stato sviluppato da Cisco Systems, Inc., che utilizza un ID utente e una password per l'autenticazione. EAP-FAST EAP-FAST (Extensible Authentication Protocol-Flexible Authentication via Secured Tunnel) è stato sviluppato da Cisco Systems, Inc.
Termini e concetti relativi alle reti Metodi di crittografia 20 TKIP Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) fornisce una miscela di chiavi a pacchetto, un controllo di integrità dei messaggi e un meccanismo di generazione di nuove chiavi. AES L'AES (Advanced Encryption Standard) fornisce una protezione dei dati più robusta mediante una crittografia a chiave simmetrica. CKIP Il protocollo di integrità della chiave originale per LEAP di Cisco Systems, Inc.
21 Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template Procedura generale per la funzione P-touch Template 21 21 La procedura generale per l'uso della funzione P-touch Template è descritta qui di seguito. Per ulteriori informazioni su come specificare le varie impostazioni, vedere Stampa di etichette usando P-touch Template a pagina 69.
Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template Elenco dei codici a barre per specificare le impostazioni 21 Per ulteriori informazioni su come specificare le impostazioni della stampante, vedere Stampa di etichette usando P-touch Template a pagina 69. Nota • Quando si utilizzano i codici a barre di questo elenco, nello strumento Impostazioni P-touch Template impostare le opzioni "Attiva stampa P-touch Template" e "Carattere prefisso comando" per i valori predefiniti di fabbrica.
Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template Per l'immissione dei numeri 1 1 3 5 21 21 21 2 4 6 21 21 21 21 7 9 00 1 21 21 8 0 21 21 21 Consentono di specificare il numero di copie stampate e quando selezionare un modello. Eseguire la scansione dei codici a barre per specificare un numero di tre cifre, come [0][0][7] o [0][1][5]. L'impostazione viene automaticamente applicata quando sono state specificate tre cifre.
Elenco dei codici a barre per la funzione P-touch Template Numero modello predefinito Modello predefinito 1 Modello predefinito 3 Modello predefinito 5 21 21 21 Modello predefinito 2 Modello predefinito 4 Modello predefinito 6 21 21 21 21 Modello predefinito 7 Modello predefinito 9 Seleziona modello 21 21 Modello predefinito 8 Modello predefinito 10 21 21 Numero di copie serializzate ^NN Delimitatore Inizializza dati modello ^ID Inizia a stampare 199
22 Note sull'uso della batteria (opzionale: PA-BU-001) 22 Utilizzo della batteria (batteria ricaricabile agli ioni di litio) 22 Ricarica della batteria Nota • Prima dell'uso, caricare la batteria. • Per caricare completamente la batteria, effettuare la ricarica per circa 2,5 ore. a b Assicurarsi che la batteria sia installata nella stampante. Usare l'adattatore CA e il cavo di alimentazione CA per collegare la stampante a una presa elettrica.
Note sull'uso della batteria (opzionale: PA-BU-001) Arresto della carica della batteria Per interrompere la ricarica della batteria, scollegare l'adattatore CA. Note sull'uso della batteria • Prima dell'uso, ricaricare completamente la batteria. Non usarla prima che sia completamente carica. • La carica della batteria deve avvenire in ambienti a una temperatura compresa tra 10 °C e 35 °C, altrimenti la batteria non verrà caricata.
Note sull'uso della batteria (opzionale: PA-BU-001) Specifiche del prodotto Unità batteria ricaricabile agli ioni di litio 22 22 Dimensioni: circa 125 (L) × 197 (P) × 69 (A) mm Peso: circa 0,59 kg Tensione: 14,4 V Capacità: 1750 mAh Ciclo di ricarica/scaricamento: circa 300 volte Tempo di ricarica: circa 2,5 ore 22 202
23 Uso dello scanner di codici a barre Brother (opzionale: PA-BR-001) (solo QL-820NWB) 23 La modalità P-touch Template consente di inserire dati in oggetti testo e codice a barre in un modello scaricato da uno scanner di codici a barre alla stampante collegata.