Online User's Guide (PDF)
Table Of Contents
- Guida utente in linea RJ-3050/RJ-3150
- Introduzione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Operazioni di base
- 1 Configurazione della stampante
- Descrizione generale
- Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica con batteria installata sulla stampante
- Collegamento a una presa di alimentazione c.a. (opzionale)
- Collegamento a una presa di alimentazione c.c. (opzionale)
- Uso del caricabatterie (opzionale)
- Uso della base (opzionale)
- Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Suggerimenti per l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Installazione della batteria dell'orologio (solo per il modello RJ-3150)
- Accensione o spegnimento della stampante
- Impostazione del rotolo RD
- Rimozione del rotolo RD
- Aggancio del fermaglio per cintura
- Installazione del driver della stampante e del software
- Disinstallazione del driver della stampante
- Collegamento di computer e stampante
- Display LCD (solo modello RJ-3150)
- 2 Uso della stampante
- 3 Strumento di impostazione della stampante
- 4 Altre funzioni
- 5 Stampa di etichette usando P-touch Template (solo per stampante RJ-3150)
- 6 Manutenzione della stampante
- 7 Riferimento
- 8 Risoluzione dei problemi
- 9 Specifiche tecniche
- 1 Configurazione della stampante
- Sezione II: Software
- 10 Come utilizzare P-touch Editor
- 11 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library
- 12 Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
- Preparazione di P-touch Transfer Express
- Trasferimento del modello di etichetta in P-touch Transfer Manager
- Salvataggio di un modello di etichetta come file pacchetto di trasferimento (.pdz)
- Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente
- Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) sulla stampante Brother
- 13 Come aggiornare P-touch Software
- Sezione III: Rete wireless
- 14 Introduzione
- 15 Modifica delle impostazioni di rete della stampante
- 16 Configurazione della stampante per una rete wireless
- 17 Gestione basata sul Web
- 18 Risoluzione dei problemi
- 19 Appendice A
- 20 Appendice B
- 21 Appendice C
Configurazione della stampante
26
1
Connessione Wi-Fi 1
Importante
Affinché la stampante e il punto di accesso o il router della rete possano comunicare, è necessario
installare il driver della stampante e lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Installazione
del driver della stampante e del software a pagina 21).
Per il modello RJ-3050
Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per accendere la stampante; quindi premere il
pulsante (Wi-Fi).
La comunicazione Wi-Fi è ora disponibile.
Per il modello RJ-3150
1 Premere il pulsante [Menu], quindi il pulsante [ ] o [ ] per selezionare il menu [WLAN]; infine premere il
pulsante [OK].
2 Impostare [WLAN (acc/spe)] su [Accesa].
La comunicazione Wi-Fi è ora disponibile.
Nota
• È possibile modificare le impostazioni di rete della stampante anche tramite le Impostazioni di
comunicazione (vedere Impostazioni di comunicazione a pagina 52).
• Le Impostazioni di comunicazioni consentono inoltre di apportare in modo semplice modifiche alle
impostazioni di rete su più stampanti. (Vedere Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più
stampanti a pagina 65.)