Online User's Guide (PDF)
Table Of Contents
- Guida utente in linea RJ-3050/RJ-3150
- Introduzione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Operazioni di base
- 1 Configurazione della stampante
- Descrizione generale
- Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica con batteria installata sulla stampante
- Collegamento a una presa di alimentazione c.a. (opzionale)
- Collegamento a una presa di alimentazione c.c. (opzionale)
- Uso del caricabatterie (opzionale)
- Uso della base (opzionale)
- Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Suggerimenti per l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Installazione della batteria dell'orologio (solo per il modello RJ-3150)
- Accensione o spegnimento della stampante
- Impostazione del rotolo RD
- Rimozione del rotolo RD
- Aggancio del fermaglio per cintura
- Installazione del driver della stampante e del software
- Disinstallazione del driver della stampante
- Collegamento di computer e stampante
- Display LCD (solo modello RJ-3150)
- 2 Uso della stampante
- 3 Strumento di impostazione della stampante
- 4 Altre funzioni
- 5 Stampa di etichette usando P-touch Template (solo per stampante RJ-3150)
- 6 Manutenzione della stampante
- 7 Riferimento
- 8 Risoluzione dei problemi
- 9 Specifiche tecniche
- 1 Configurazione della stampante
- Sezione II: Software
- 10 Come utilizzare P-touch Editor
- 11 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library
- 12 Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
- Preparazione di P-touch Transfer Express
- Trasferimento del modello di etichetta in P-touch Transfer Manager
- Salvataggio di un modello di etichetta come file pacchetto di trasferimento (.pdz)
- Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente
- Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) sulla stampante Brother
- 13 Come aggiornare P-touch Software
- Sezione III: Rete wireless
- 14 Introduzione
- 15 Modifica delle impostazioni di rete della stampante
- 16 Configurazione della stampante per una rete wireless
- 17 Gestione basata sul Web
- 18 Risoluzione dei problemi
- 19 Appendice A
- 20 Appendice B
- 21 Appendice C
Configurazione della stampante
37
1
Nota
• Alcune impostazioni possono variare in funzione del firmware (software della stampante).
• Per azzerare le impostazioni, utilizzare l'opzione [Impostazioni dispositivo] nello "Strumento di
impostazione della stampante": verranno ripristinate tutte le impostazioni predefinite di fabbrica. Per
ulteriori informazioni, vedere Impostazioni dispositivo a pagina 66.
Amministra-
zione (La
password
predefinita è
"1111".)
(continua)
Protezione
menu
Protezione
menu (acc/spe)
Accesa Consente di scegliere se si
desidera utilizzare una password
per accedere alla modalità
Amministrazione.
Spenta
Imposta password Se si seleziona [Accesa],
immettere una password di
4cifre.
WLAN WLAN (acc/spe) Accesa Consente di attivare o disattivare
la funzione WLAN.
Spenta
WPS Avvia Avvia la configurazione WPS.
Per tornare alla schermata
precedente senza avviare la
configurazione WPS,
selezionare [Indietro].
Indietro
Stato WLAN Mode: ****
SSID: ****
IP Addr: *.*.*.*
Subnet: *.*.*.*
Gateway: *.*.*.*
MAC Addr: ****
Channel: ****
Visualizza lo stato WLAN.
Bluetooth Bluetooth
(acc/spe)
Accesa Consente di attivare o disattivare
la funzione Bluetooth.
Spenta
Stato
Bluetooth
Usage: ****
Device Name: ****
Visible: ****
Address: ****
Visualizza lo stato della funzione
Bluetooth.
Menu Titolo Sottotitolo Impostazioni Descrizione