Online User's Guide (PDF)
Table Of Contents
- Guida utente in linea RJ-3050/RJ-3150
- Introduzione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Operazioni di base
- 1 Configurazione della stampante
- Descrizione generale
- Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica con batteria installata sulla stampante
- Collegamento a una presa di alimentazione c.a. (opzionale)
- Collegamento a una presa di alimentazione c.c. (opzionale)
- Uso del caricabatterie (opzionale)
- Uso della base (opzionale)
- Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Suggerimenti per l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Installazione della batteria dell'orologio (solo per il modello RJ-3150)
- Accensione o spegnimento della stampante
- Impostazione del rotolo RD
- Rimozione del rotolo RD
- Aggancio del fermaglio per cintura
- Installazione del driver della stampante e del software
- Disinstallazione del driver della stampante
- Collegamento di computer e stampante
- Display LCD (solo modello RJ-3150)
- 2 Uso della stampante
- 3 Strumento di impostazione della stampante
- 4 Altre funzioni
- 5 Stampa di etichette usando P-touch Template (solo per stampante RJ-3150)
- 6 Manutenzione della stampante
- 7 Riferimento
- 8 Risoluzione dei problemi
- 9 Specifiche tecniche
- 1 Configurazione della stampante
- Sezione II: Software
- 10 Come utilizzare P-touch Editor
- 11 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library
- 12 Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
- Preparazione di P-touch Transfer Express
- Trasferimento del modello di etichetta in P-touch Transfer Manager
- Salvataggio di un modello di etichetta come file pacchetto di trasferimento (.pdz)
- Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente
- Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) sulla stampante Brother
- 13 Come aggiornare P-touch Software
- Sezione III: Rete wireless
- 14 Introduzione
- 15 Modifica delle impostazioni di rete della stampante
- 16 Configurazione della stampante per una rete wireless
- 17 Gestione basata sul Web
- 18 Risoluzione dei problemi
- 19 Appendice A
- 20 Appendice B
- 21 Appendice C
Strumento di impostazione della stampante
70
3
Schede delle impostazioni 3
Scheda Basic (Base) 3
1 Disattiva queste impostazioni
Selezionando questa casella di controllo, nella scheda compare l'icona e le impostazioni non
possono essere più né specificate né modificate.
Le impostazioni di una scheda in cui è presente l'icona non saranno applicate alla stampante,
neanche facendo clic su [Applica]. Inoltre, quando si eseguono i comandi [Salva nel file di comando]
o[Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate.
Per applicare le impostazioni alla stampante o per salvarle ed esportarle, deselezionare la casella di
controllo.
2 Spegnimento automatico
Consente di specificare quanto tempo deve trascorrere prima che la stampante si spenga
automaticamente.
Impostazioni disponibili: [Nessuna], 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/20/30/40/50/60 minuti
3 Posiz. uscita (solo stampante RJ-3150)
Se nell'elenco [Stampante] si seleziona la stampante RJ-3050, questo elemento non è disponibile.
Consente di selezionare la posizione di uscita del supporto di stampa.
Impostazioni disponibili: [Strappa], [Sfoglia]
4 Modalità comando
Consente di selezionare il formato dei comandi della stampante.
Impostazioni disponibili: [Griglia], [ESC/P], [P-touch Template], [CPCL emulation],
[CPCL Line Print emulation]
1
2
3
4
5
7
8
9
10
6