Online User's Guide (PDF)
Table Of Contents
- Guida utente in linea RJ-3050/RJ-3150
- Introduzione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Operazioni di base
- 1 Configurazione della stampante
- Descrizione generale
- Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica con batteria installata sulla stampante
- Collegamento a una presa di alimentazione c.a. (opzionale)
- Collegamento a una presa di alimentazione c.c. (opzionale)
- Uso del caricabatterie (opzionale)
- Uso della base (opzionale)
- Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Suggerimenti per l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Installazione della batteria dell'orologio (solo per il modello RJ-3150)
- Accensione o spegnimento della stampante
- Impostazione del rotolo RD
- Rimozione del rotolo RD
- Aggancio del fermaglio per cintura
- Installazione del driver della stampante e del software
- Disinstallazione del driver della stampante
- Collegamento di computer e stampante
- Display LCD (solo modello RJ-3150)
- 2 Uso della stampante
- 3 Strumento di impostazione della stampante
- 4 Altre funzioni
- 5 Stampa di etichette usando P-touch Template (solo per stampante RJ-3150)
- 6 Manutenzione della stampante
- 7 Riferimento
- 8 Risoluzione dei problemi
- 9 Specifiche tecniche
- 1 Configurazione della stampante
- Sezione II: Software
- 10 Come utilizzare P-touch Editor
- 11 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library
- 12 Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
- Preparazione di P-touch Transfer Express
- Trasferimento del modello di etichetta in P-touch Transfer Manager
- Salvataggio di un modello di etichetta come file pacchetto di trasferimento (.pdz)
- Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente
- Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) sulla stampante Brother
- 13 Come aggiornare P-touch Software
- Sezione III: Rete wireless
- 14 Introduzione
- 15 Modifica delle impostazioni di rete della stampante
- 16 Configurazione della stampante per una rete wireless
- 17 Gestione basata sul Web
- 18 Risoluzione dei problemi
- 19 Appendice A
- 20 Appendice B
- 21 Appendice C
Strumento di impostazione della stampante
83
3
6 International Character Set
Consente di selezionare uno dei seguenti Paesi per il set di caratteri.
Impostazioni disponibili: [United States], [France], [Germany], [Britain], [Denmark], [Sweden], [Italy],
[Spain], [Japan], [Norway], [Denmark II], [Spain II], [Latin America], [Korea], [Legal]
A seconda del Paese selezionato tra quelli sopraelencati viene utilizzato uno dei seguenti 12 codici.
23h 24h 40h 5Bh 5Ch 5Dh 5Eh 60h 7Bh 7Ch 7Dh 7Eh
Per informazioni sui caratteri utilizzati, consultare P-touch Template Command Reference (Riferimento
per i comandi di P-touch Template) (scaricabile dal sito Web di supporto Brother).
7 Command Prefix Character
Consente di cambiare il codice carattere del prefisso. Impostare un unico codice carattere.
Il carattere del prefisso è un codice di identificazione dei comandi usato in modalità P-touch Template.
8 Non-Printed Character
I caratteri specificati qui non vengono stampati al momento della ricezione dei dati. Specificare da
1 a 20 caratteri.
9 Available Return Code
Il codice avanzamento riga è utilizzato durante l'inserimento dei dati per indicare che i seguenti dati vanno
spostati sulla riga successiva in un oggetto testo. È possibile selezionare uno dei quattro seguenti codici
di avanzamento riga, oppure specificare da 1 a 20 caratteri come codice avanzamento riga.
Impostazioni disponibili: [^CR], [\0D\0A], [\0A], [\0D]
10 Replace FNC1
Consente di selezionare se i codici GS, che sono inclusi nei protocolli dei codici a barre come GS1-128
(UCC/EAN-128), vengono sostituiti o meno con i codici FNC1.
Se questa casella di controllo è selezionata, un codice GS ricevuto viene sostituito con il codice FNC1. Se
questa casella di controllo è deselezionata, un codice GS viene inviato tale e quale.
11 Number of Copies
Imposta il numero di copie. È possibile specificare un numero compreso tra 1 e 99.
12 Give priority to print quality
Consente di selezionare l'impostazione della qualità di stampa. Se questa casella di controllo è
selezionata, la priorità viene assegnata alla qualità di stampa.
Se questa casella di controllo è deselezionata, la priorità viene assegnata alla velocità di stampa.
13 Invertita a 180 gradi
Se questa casella di controllo è selezionata, i dati saranno stampati dopo essere stati ruotati di 180 gradi.
14 Set
Dopo aver fatto clic sul pulsante [Set], quando la finestra di dialogo viene chiusa, le impostazioni vengono
salvate in un file .ini.
Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Save in Command File] nel
menu a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la funzionalità di archiviazione di massa
per applicare le impostazioni a una stampante. (Vedere Archiviazione di massa a pagina 90.)
15 Cancel
Annulla le impostazioni e chiude la finestra di dialogo. Le impostazioni resteranno invariate.
16 Default
Premendo questo pulsante vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica.