Online User's Guide (PDF)
Table Of Contents
- Guida utente in linea RJ-3050/RJ-3150
- Introduzione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Operazioni di base
- 1 Configurazione della stampante
- Descrizione generale
- Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Ricarica con batteria installata sulla stampante
- Collegamento a una presa di alimentazione c.a. (opzionale)
- Collegamento a una presa di alimentazione c.c. (opzionale)
- Uso del caricabatterie (opzionale)
- Uso della base (opzionale)
- Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Suggerimenti per l'uso della batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Installazione della batteria dell'orologio (solo per il modello RJ-3150)
- Accensione o spegnimento della stampante
- Impostazione del rotolo RD
- Rimozione del rotolo RD
- Aggancio del fermaglio per cintura
- Installazione del driver della stampante e del software
- Disinstallazione del driver della stampante
- Collegamento di computer e stampante
- Display LCD (solo modello RJ-3150)
- 2 Uso della stampante
- 3 Strumento di impostazione della stampante
- 4 Altre funzioni
- 5 Stampa di etichette usando P-touch Template (solo per stampante RJ-3150)
- 6 Manutenzione della stampante
- 7 Riferimento
- 8 Risoluzione dei problemi
- 9 Specifiche tecniche
- 1 Configurazione della stampante
- Sezione II: Software
- 10 Come utilizzare P-touch Editor
- 11 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library
- 12 Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
- Preparazione di P-touch Transfer Express
- Trasferimento del modello di etichetta in P-touch Transfer Manager
- Salvataggio di un modello di etichetta come file pacchetto di trasferimento (.pdz)
- Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente
- Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) sulla stampante Brother
- 13 Come aggiornare P-touch Software
- Sezione III: Rete wireless
- 14 Introduzione
- 15 Modifica delle impostazioni di rete della stampante
- 16 Configurazione della stampante per una rete wireless
- 17 Gestione basata sul Web
- 18 Risoluzione dei problemi
- 19 Appendice A
- 20 Appendice B
- 21 Appendice C
Strumento di impostazione della stampante
87
3
Finestra di dialogo Regolazioni di stampa avanzate 3
1 Regolazione punto di riferimento stampa
Consente di regolare la posizione del punto di riferimento (punto di origine per la stampa). Corregge gli
errori di allineamento della stampa derivanti dalle differenze nei modelli di stampante o dai margini fissi di
alcune applicazioni.
2 Regolazione strappo
Regolare la posizione di taglio da utilizzare quando si taglia la carta tramite la barra di strappo.
Impostazioni disponibili: Da -10,0 a 10,0 mm
3 Livello energia
Selezionare l'impostazione da usare quando si deve modificare la quantità di calore (energia) emessa
dalla testina di stampa, ad esempio per carte speciali.
Nota
Nel risultato di stampa potrebbero essere presenti delle variazioni del contrasto dovute all'ambiente
operativo e al supporto di stampa usato. Se necessario, modificare l'impostazione.
4 Sensore multimediale (trasmissivo/spazio)
Consente di regolare la precisione con la quale il sensore trasmissivo/spazio rileva gli spazi (spaziature)
per le etichette pretagliate e la quantità di luce emessa dal sensore.
Le impostazioni possono essere specificate quando l'opzione [Tipi di carta] è impostata su
[Etichetta pretagliata].
3
4
76
1
2
5