User Guide

Preparazione di base del binocolo e della fotocamera
Prima di scattare le foto o fare riprese video, regolate il binocolo Compact Instant Replay secondo la vista dei vostri occhi e le vostre
preferenze. Se non portate gli occhiali, lasciate in posizione rialzata le conchiglie oculari di gomma, oppure abbassatele se invece
portate gli occhiali. Afferrate i lati sinistro e destro del binocolo, e separateli o avvicinateli mentre guardate nel binocolo per regolare
la distanza fra gli oculari, fino a quando l’immagine che vedete è una sola immagine circolare. Trovate un oggetto lontano con fini
particolari (albero, cartello, muro di mattoni, ecc.) e regolate la manopola centrale per la messa a fuoco fino a quando l’oggetto appare
nitido, quando viene guardato attraverso solo l’oculare sinistro. Guardando poi allo stesso oggetto attraverso l’oculare destro, ruotate
l’oculare fino a quando l’immagine appare nitida anche per il vostro occhio destro. Questa operazione si chiama regolazione diottrica,
e compensa ogni differenza fra la vista dell’occhio destro e quella dell’occhio sinistro. Una volta eseguita questa regolazione iniziale,
non dovrete più cambiarla: basta che usiate la manopola di messa a fuoco centrale per mettere a fuoco attraverso il binocolo oggetti a
qualsiasi distanza (la distanza focale minima è di circa 15 piedi (o 4,7 metri).
Le foto digitali e i video non subiscono alcun effetto dalla manopola di messa a fuoco centrale, poiché l’obiettivo della fotocamera,
situato fra le lenti del binocolo, non richiede la messa a fuoco; è già impostato in modo che oggetti distanti da 16 metri all’infinito
saranno a fuoco. Tenete presente che il binocolo è capace di mettere a fuoco più vicino della fotocamera. Controllate l’immagine di
anteprima sul display LCD per verificare che siete lontani abbastanza per ottenere foto nitide. L’obiettivo della fotocamera è capace
di un ingrandimento 8x, uguale a quello delle ottiche del binocolo, ed è allineato in modo che un oggetto centrato nella visione al
binocolo sarà anche centrato nelle foto e nei video. Pertanto, non è necessario che l’LCD sia acceso né che sia alzato mentre si scattano
foto o si riprendono video. Riducendo l’uso dell’LCD si allunga notevolmente la durata delle pile
Prima di usare la fotocamera per la prima volta, potete anche andare al menu della fotocamera e impostare la data corretta. Alzate il
display LCD e premete il pulsante POWER. Quando appare il display di avvio, premete il pulsante Menu (al centro del tastierino
a 5 direzioni). Premete Freccia in giù 7 volte per evidenziare “Clock Set(impostazione orologio), quindi premete di nuovo Menu.
Impostate adesso l’anno, il mese, il giorno, l’ora e i minuti (in ordine, da sinistra a destra) usando i tasti Freccia in su/giù per fare le
modifiche, e il tasto Freccia a destra per passare alla voce successiva. Una volta impostate la data e l’ora, premete il pulsante Menu.
Premete una volta Freccia in giù per evidenziare “Date Stamp” (inserisci la data), premete Menu, quindi evidenziate le vostre preferenze
(On: la data e l’ora saranno stampate sulle foto. Off: nessuna indicazione in tal senso) usando i tasti Freccia in su/giù. Premete Menu,
quindi continuate a premere la Freccia in giù fino a quando vedete “Exit” (esci), e premete Menu per tornare alla visualizzazione di
anteprima.
99
118325 Compact Instant Replay 6L99 99 6/4/07 12:56:47 PM