User Manual

26
Congratulazioni per avere acquistato il nuovo mirino a punto rosso Bushnell® AR Optics® (mirino ottico illuminato).
Nel presente manuale viene illustrato come utilizzare le funzioni del mirino per ottimizzare l'esperienza di visione e come prendersi
cura di questo strumento. Prima di utilizzare il mirino leggere attentamente le istruzioni.
AVVERTENZA! : NON OSSERVARE IL SOLE ATTRAVERSO L'OTTICA POICHÉ CIÒ PUÒ PROVOCARE DANNI PER-
MANENTI AGLI OCCHI O PERFINO LA CECITÀ.
INFORMAZIONI SUI MIRINI A PUNTO ROSSO TATTICI BUSHNELL® AR OPTICS®
Tutti i modelli AR Optics descritti in questo manuale sono mirini all'avanguardia, progettati specicatamente per il tiro competitivo
e il tiro a segno o il plinking con pistole, carabine, fucili e archi, e anche per la caccia su brevi distanze.
Il reticolo illuminato del mirino è stato pre-focalizzato, in modo che il punto di mira appaia sempre a fuoco sul bersaglio. Alcontrario,
i mirini aperti ti forzano a focalizzarti su mirino posteriore, mirino anteriore e bersaglio contemporaneamente e a mettere a fuoco
il bersaglio.
I mirini a punto rosso AR Optics possono essere usati facilmente con entrambi gli occhi aperti (la correzione diottrica è limitata),
aumentando l'attenzione del tiratore per l'ambiente circostante e fornendo un'acquisizione più veloce del bersaglio grazie a un
design senza errore di parallasse, dal momento che il punto segue il movimento degli occhi dell'utente mentre resta sso sul
bersaglio. Progettati per assicurare massima velocità e precisione, questi mirini consentono di concentrarsi sul bersaglio anziché
sul reticolo, con conseguente aumento della precisione. Di seguito, uno sguardo più dettagliato a ciascun modello nella linea dei
mirini a punto rosso AR Optics:
L'ENRAGE (AR751305) è solido è costruito per durare. L'ottica multistrato offre immagini luminose e nitide per semplicare
l'acquisizione del bersaglio. Il punto 2 MOA ha otto impostazioni di luminosità con un offset tra ogni impostazione. L'attacco
hi-rise incluso offre tutto ciò che occorre subito pronto all'uso. La durata della batteria è di circa 7000 ore con il valore di
luminosità impostato su “4”.
L'INCINERATE (AR750132) rende l'acquisizione del bersaglio un'azione naturale. Il reticolo a punto e cerchio presenta un
cerchio 25 MOA che guida naturalmente l'occhio al punto centrale 2-MOA, la soluzione ideale sia per le carabine tattiche
che per i fucili. Ha un attacco hi rise incluso e otto impostazioni di luminosità, con un offset tra ogni impostazione. Il mirino
posteriore di Incinerate è compatibile con i mirini a coda di rondine Glock®. La durata della batteria è di circa 6.500 ore con il
valore di luminosità impostato su “4”.
Il TRS-26 (AR71XRD) supera il suo predecessore storico con miglioramenti in diverse aree critiche. Il TRS-26 è potenziato da
una batteria a lunga durata che imposta gli standard del settore con più di 30.000 ore di vita della batteria (con un livello di
luminosità di “6”). Presenta un punto 3 MOA più luminoso e più nitido con 11 livelli di luminosità e funzionamento dei pulsanti
in un pacchetto compatto. Il TRS-26 Bushnell AR Optics è lo standard dei mirini a punto rosso multiuso.
Il FIRST STRIKE 2.0 (AR71XRS) è due volte il punto rosso del suo vecchio fratello. Il First Strike 2.0 è altrettanto versatile
comprende un attacco hi-rise ed è perfetto sia sui fucili che sui MSR at top. Presenta una batteria con una vita media leader nel
settore, con più di 110.000 ore (a un livello di luminosità caratteristico di “5”), un meccanismo di rimozione della batteria dallo
scomparto che non richiede l'ausilio di attrezzi o e un punto 4 MOA più luminoso, con 10 impostazioni di luminosità. IlBushnell
AR Optics First Strike 2.0 migliora un classico.
Nota: la durata della batteria riportata varia a seconda dell'impostazione di luminosità usata (le stime sulla durata dichiarate si
basano sull'impostazione tipica di luminosità media), la freschezza e la qualità della batteria, la temperatura ambiente e altri fattori.
Posizionamento della lente del punto rosso
Tutti i mirini a punto rosso hanno una lente di fronte all'unità che è di forma sferica. Tuttavia, diversamente dai cannocchiali da
puntamento convenzionali con tutte le lenti montate perpendicolarmente (ad un angolo di 90 gradi) all'asse del tubo, la lente
dell'obiettivo in un mirino a punto rosso è posizionata fuori asse e appare inclinata guardando il mirino (destra). Questa angolatura
della lente frontale consente alla luce generata dalla sorgente di luce LED alimentata
a batteria all'interno dell'unità di venire riessa indietro dentro il mirino. La luce riessa
diventa il “punto” o il riferimento cui mirare che il tiratore vede quando il mirino a punto
rosso è acceso. Questa “curvatura” progettata della luce è ciò che rende i mirini a punto rosso
diaggi così diffusi e facili da usare.
MONTAGGIO DEL MIRINO AR OPTICS®
AVVERTENZA! : PRIMA DI MONTARE IL MIRINO, SOSTITUIRNE LA BATTERIA, ORIMUOVERLA, O ESEGUIRE LA MA-
NUTENZIONE SUL MIRINO, ASSICURARSI CHE L'AZIONE SIA APERTA, IL FERMO O IL CARICATORE RIMOSSO E NON
SIA RIMASTO UN COLPO NELLA CAMERA. NON TENTARE DI ESEGUIRE ALCUN LAVORO FINCHÉ LA PISTOLA NON È
SCARICA E NON È RITENUTA SICURA.
Il mirino AR Optics include un blocco rialzato (Enrage, Incinerate, First Strike 2.0) o un attacco high rise (TSR-26) che si adattano
aibinari di tipo Picatinny o Weaver.
La base o le basi da usare con il mirino devono essere fabbricate specicatamente per la pistola, la carabina o il fucine e devono
creare una piattaforma di montaggio orizzontale e verticale uniforme. Per motivi di sicurezza, assicurarsi che siano installate
correttamente e ssate in sicurezza in base alle istruzioni del produttore. Non vi è una correzione diottrica impostata per il mirino
AR Optics; pertanto è necessario lasciare almeno 3 pollici (8 cm) di spazio tra la lente di vista e l'occhio nella posizione di tiro.