User manual

Duino Mega31
Articolo n. 1378657
Guida rapida
Uso previsto
C-Control "Duino Mega32" è un componente elettronico, cioè un circuito
integrato. Esso è progettato per il controllo programmabile di dispositivi
elettrici ed elettronici. La struttura e il funzionamento di questi dispositivi deve
rispettare le direttive europee (CE).
Il C-Control non deve essere in collegamento galvanico con tensioni
superiori alla tensione ultra-bassa di sicurezza. Il collegamento ad
impianti ad alta tensione deve avvenire solo con componenti VDE
approvati. Conseguentemente, è necessario mantenere il gioco
previsto, le distanze tra le fasi e adeguate misure di protezione contro
tensioni pericolose.
Sulla scheda C-Control "Duino Mega32" i componenti elettronici funzionano
con segnali di clock ad alta frequenza e pendenze rapide di impulso. Questo
potrebbe portare alla trasmissione di segnali di interferenza in caso di utilizzo
improprio dell’unità. L’utente ha la responsabilità di adottare adeguate misure
per mantenere i valori massimi previsti dalla normativa (es. uso di induttori,
resistenze, condensatori e schermature).
La lunghezza massima consentita delle linee collegate senza prolunghe è
0,25 metri (eccetto l’interfaccia seriale). La funzione del C-Control può essere
alterata in caso di forti campi elettromagnetici alternati o impulsi interferenti. In
alcune circostanze potrebbe essere necessario riavviare il sistema o eseguire
un reset.
L’alimentazione è prevista da unità esterna (non fornita) o via USB.
Attenersi alle norme di sicurezza e alle altre istruzioni del presente
manuale.
Questo prodotto è conforme alle norme locali ed europee. Tutti i nomi
aziendali e prodotti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
Duino Mega32
Guida rapida
Sicurezza
Danni derivanti dal mancato rispetto di queste indicazioni di
sicurezza non sono coperti dalla garanzia! Il produttore non si
assume alcuna responsabilità per eventuali danni
conseguenti!
Non si assume alcuna responsabilità per danni o ferite causati
da uso improprio o inosservanza delle istruzioni sulla
sicurezza! In simili casi la garanzia sarà considerata nulla e
non valida.
Per motivi di sicurezza e conformità alle norme (CE) qualsiasi
conversione e/o modifica non autorizzata è vietata.
Questo prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori
dalla portata dei bambini.
Durante le operazioni di montaggio/smontaggio è necessario
prendere adeguate precauzioni contro la carica elettrostatica (es.
messa a terra, supporto di isolamento, etc.).
Rispettare i valori massimi di corrente e tensione consentiti per i
singoli contatti durante il collegamento con componenti esterni.
L’applicazione di una tensione troppo alta o con polarità inversa o
il carico con valori eccessivi di corrente potrebbe danneggiare
l’apparecchio.
Proteggere il prodotto da umidità e acqua.
Maneggiare il prodotto con cura. Urti e cadute, anche da altezze
ridotte, potrebbero danneggiare il prodotto.
Non abbandonare il materiale da imballaggio incustodito. Esso
potrebbe essere usato dai bambini per gioco.
Collegamenti e controlli
Programmazione e debug via USB
La scheda "C-Control Duino Mega32" è dotata di interfaccia USB per il
trasferimento e il debugging del programma utente. Il PC e la scheda
comunicano per mezzo di un controller USB sulla scheda ("Silibas CP2104")
e i contatti UART del micro-controller Mega32.
Un bootloader è pre-installato sul micro-controller Mega32 e permette di
trasferire il proprio programma C-Control PRO dal PC ai micro-controller via
USB senza dispositivi di programmazione aggiuntivi. Per tale scopo è
necessario un cavo di collegamento USB (A --> B, non fornito).
Linguaggi di programmazione disponibili: Basic, CompactC o C-
GRAPH PRO.
Alimentazione
La scheda "C-Control Duino Mega32" può essere alimentata tramite la presa
"POWER" oppure via USB. Essa viene alimentata automaticamente da
interfaccia USB in assenza di alimentatore (tensione d’uscita 7 - 12 V/DC,
min. 500 mA) connesso alla presa "POWER".
Si consiglia di non collegare la scheda direttamente alla porta USB
del computer durante gli esperimenti, ma di collegarla per mezzo di
un hub USB esterno (con proprio alimentatore). In caso di errore (es.
corto circuito durante l’esperimento), solo l’hub USB sarà danneggiato
lasciando intatto il collegamento USB del computer.
LED
La scheda presenta quattro LED (diodi a emissione luminosa):
LED "L": questo LED è disponibile e può essere usato come LED d’uscita.
Esso è collegato alla porta bit 31 / PD7 con un FET ad alta impedenza.
L’uscita non viene bloccata dal cablaggio di questo LED. Anzi, esso può
essere ulteriormente collegato a carichi fino a ±20 mA.
LED "RX": questo LED è collegato al chip USB "CP2104" e indica la
ricezione di dati dal chip USB (esso lampeggia quando il micro-controller
Mega32 trasmette dati al PC).
LED "TX": questo LED è collegato al chip USB "CP2104" e indica la
trasmissione di dati dal chip USB (esso lampeggia quando il micro-
controller Mega32 riceve dati).
LED "ON": questo LED si illumina quando la scheda è alimentata (da USB
o alimentatore).
Tasti
La scheda "C-Control Duino Mega32" è dotata di due tasti:
Il tasto "RESET" provoca il ripristino (reset) del micro-controller Mega32. Il
programma sarà quindi riavviato.
Il tasto "BOOT" porta il controller Mega32 in modalità bootloader per
trasferire il programma utente da IDE (ambiente di sviluppo C-Control PRO)
alla scheda Mega32. Premendo il tasto "RESET" dopo il trasferimento o
con "lampeggiamento giallo" nell’IDE o premendo il tasto "F10" si avrà
l’esecuzione del programma.
Connettori
La scheda presenta 4 morsettiere con contatti da 2.54 mm.

Summary of content (2 pages)