Operating Instructions and Installation Instructions

11
CUCINE A LEGNA
IT
Canna fumaria vecchia, intubata minimo Ø150 mm con la realizzazione di uno sportello esterno per
permettere la pulizia del camino.
Fig. 9 - Esempio 3
LEGENDA Fig. 10 a pag. 11
1 Isolante
2 Tappo d’ispezione
3 Distanza minima di sicurezza = 0,5 mt
4 Damper
Canna fumaria esterna realizzata esclusivamente con tubi inox isolati cioè con doppia parete minimo Ø150
mm: il tutto ben ancorato al muro. Con comignolo antivento (vedi Fig. 4 a pag. 7).
Sistema di canalizzazione tramite raccordi con tappo d’ispezione che permette una facile pulizia senza lo
smontaggio dei tubi.
Si raccomanda di vericare col produttore della canna fumaria le distanze di sicurezza da
rispettare e la tipologia di materiale isolante. Le precedenti regole valgono anche per fori
eseguiti su parete (EN 13501 - EN 13063 - EN 1856 - EN 1806 - EN 15827).
9
CARBURANTE
9.1 COMBUSTIBILE
Il combustibile ammesso è legna e i suoi derivati (mattonelle di lignite, segatura compressa, ecc.) con
contenuto d’acqua max 20%.
Un buon legname da ardere deve avere una stagionatura all’aperto di almeno di 2 anni in un luogo riparato
dalle precipitazioni atmosferiche.
L’utilizzo di legna umida o cascami di corteccia porta la formazione di creosoto nei condotti e nel focolare.
La resa calorica della legna umida è molto inferiore della resa della legna secca.