Operating Instructions and Installation Instructions

16
CUCINE A LEGNA
IT
Fig. 13 - Distanze dalle pareti
LEGENDA Fig. 14 a pag. 16
1 min. 1,5 mt
2 min. 10 cm dal muro
3 min. 20 cm da parete inammabile
4 50 cm
5 20 cm
6 muro
7 protezione pavimento
La stufa a legna, a seconda del modello scelto, può essere installata isolatamente, accostata ad una parete
oppure incassata fra due pareti.
Negli ultimi due casi, la parete laterale, sovrastante il piano cottura, deve stare ad una distanza minima (vedi
Fig. 14 a pag. 16) dal bordo della stufa.
Eventuali pareti dei mobili adiacenti e la parete posteriore alla stufa devono essere in materiale resistente alle
alte temperature (90°C) e ignifughi.
Anche la parete posteriore, sovrastante il piano cottura, deve essere in materiale resistente alle alte
temperature (120°C) e ignifugo. Non utilizzare schienali in legno.
Per le stufe installate isolatamente devono essere staccate da eventuali muri e/o mobili, con un giro
d’aria minimo ai lati e sul retro, per consentire un efcace raffreddamento dell’apparecchio e una buona
distribuzione del calore nell’ambiente (vedi Fig. 13 a pag. 15).
Per le norme di sicurezza antincendio si devono rispettare le distanze da oggetti inammabili o sensibili al
calore (divani, mobili, rivestimenti in legno ecc...) come riportato in Fig. 13 a pag. 15.
Se oggetti altamente inammabili (tende, moquette, ecc...), tutte queste distanze vanno ulteriormente
incrementate di 1 metro.
In alcuni paesi vengono considerate pareti inammabili anche le pareti portanti in muratura.
Se il pavimento è costituito da materiale combustibile, si deve realizzare una protezione (piastra acciaio,
refrattario, marmo...) in materiale incombusto. Per le dimensioni della protezione vedi Fig. 13 a pag. 15.
Vericare inoltre che il pavimento abbia una capacità di carico adeguata. Se la costruzione esistente non
soddisfa questo requisito, si dovranno prendere misure appropriate (per esempio una piastra di distribuzione