Operation Manual

4
9
8
INGRESSO HIGH-LEVEL
Collegare le uscite dei diffusori della radio ai fili predisposti sullo speciale spinotto fornito in dotazione.
Prestare attenzione alla polarità (+ o -) e al senso del segnale destro e sinistro.
L- = Bianco, L + = Bianco/Nero R- = Grigio, R + = Grigio/Nero GND = Nero, collegare
a terra.
INGRESSO RCA
Collegare le uscite RCA della radio ai terminali di ingresso RCA dell'amplificatore. Prestare
attenzione a collegare le uscite destra e sinistra della radio rispettivamente agli ingressi destro e
sinistro dell'amplificatore.
USCITA DIFFUSORI
Tutti gli amplificatori Caliber Rally sono dotati di terminali di uscita dei diffusori a tripla modalità
stereo/a ponte. L'amplificatore è dotato del proprio selettore stereo/ponte incorporato, per cui non
è necessario selezionare il modo stereo o a ponte. È possibile collegare i diffusori a ciascun canale
in modo stereo e collegare contemporaneamente un subwoofer al terminale dei diffusori in modo
a ponte.
Prestare attenzione durante il collegamento dei diffusori e/o subwoofer. Collegare correttamente
le uscite dei diffusori frontali e posteriori, osservando la loro polarità.
In modo stereo, collegare l'uscita del diffusore destro al diffusore destro e l'uscita sinistra al diffusore
sinistro.
Collegare l'uscita positiva (+) al terminale positivo (+) del diffusore e l'uscita negativa (-) al terminale
negativo (-) del diffusore.
Nel modo a ponte, collegare l'uscita sinistra (+) positiva al terminale positivo del diffusore e l'uscita
destra (-) negativa al terminale negativo del diffusore.
Non usare l'uscita negativa del diffusore contemporaneamente per i diffusori sinistro e destro
(messa a terra comune). Il collegamento errato delle polarità causa una perdita di risposta dei bassi.
Non collegare mai l'uscita negativa del diffusore al telaio del veicolo. Ciò può causare gravi danni
all'impianto Hi-Fi dell'auto.
REGOLAZIONI DELL'AMPLIFICATORE
Prima di iniziare a regolare l'amplificatore, stabilire come si intende utilizzarlo, per gestire musica full
range oppure come amplificatore subwoofer. Se si desidera utilizzarlo come amplificatore
subwoofer, spostare il selettore del crossover sulla posizione Low-Pass-Filter (LPF). In questo caso,
l'amplificatore avrà una uscita di segnale massima di 100 Hz. Se si desidera utilizzare l'amplificatore
in full range, il selettore del crossover deve essere spostato sulla posizione Full e l'uscita sarà l'intera
gamma delle frequenze da 20 Hz a 30 kHz.
Ruotare la manopola di regolazione del livello di ingresso sul minimo.
Regolare il volume della radio su 3/4 del massimo.
Regolare l'enfatizzazione dei bassi in base alle proprie esigenze di ascolto. (L'enfatizzazione dei bassi
consente di potenziare il segnale di 6 dB. Ogni potenziamento di 3 dB raddoppia la potenza
richiesta per l'amplificatore, per cui un potenziamento di 6 dB richiederà una potenza di 4 volte
maggiore!)
Regolare ora il livello di ingresso del canale frontale. Aumentare leggermente il livello di ingresso e
ascoltare attentamente finché non si inizia a sentire una distorsione dell'amplificatore. Gli
amplificatori Caliber eseguono un soft clipping, per cui questa regolazione può risultare a volte
difficile. Se l'enfatizzazione dei bassi è stata aumentata eccessivamente, l'amplificatore attiverà
immediatamente il clipping. In questo caso, è necessario ridurre l'enfatizzazione dei bassi e ripetere
la regolazione del livello di ingresso. In questo modo si udirà il livello dei bassi desiderato.
GARANZIA CALIBER
Per via della complessità dei nostri prodotti, raccomandiamo di far installare questo amplificatore da
un rivenditore autorizzato Caliber. Se l'amplificatore viene installato correttamente dal rivenditore,
forniamo una garanzia di 12 mesi dalla data di acquisto. È possibile tuttavia installare l'amplificatore
da soli. Per ottenere risultati ottimali, seguire attentamente le istruzioni in questo manuale.Tuttavia,
in questo caso la garanzia concessa sarà limitata a 30 giorni dalla data di acquisto.
ITALIANO
CARATTERISTICHE
Uscite collegabili a ponte.
Uscite a tripla modalità, con possibilità di impostazione simultanea stereo e mono a ponte.
Alimentazione MOSFET con modulazione ad ampiezza di impulso (PWM).
Sensibilità di ingresso variabile: ingresso RCA da 0,2 V a 3 V.
Sensibilità di ingresso variabile: ingresso High-Level da 2 V a 10 V.
Protezione termica, contro sovraccarichi e cortocircuiti.
Gli speciali circuiti di muting assicurano l'assenza di salti on/off.
Selettore incorporato Full Range/Low-Pass.
Connettori di alimentazione placcati in croma per una distribuzione ottimale dell'alimentazione.
Design e progettazione europea.
Connettori dei diffusori placcati in croma per un'uscita ottimale del segnale.
MONTAGGIO
L'amplificatore deve avere uno spazio di ventilazione di almeno 5cm (2”) su tutti i lati, per consentire
una dispersione del calore appropriata. Assicurarsi che i cavi di alimentazione e di segnale possano
entrare e uscire dall'amplificatore in linea retta, per evitare il rischio di malfunzionamenti. Collocare
i cavi di alimentazione e di segnale sempre sui lati opposti del veicolo per ridurre la possibilità di
interferenze.
Proteggere l'amplificatore dall'esposizione all'umidità e alla luce solare diretta.
Contrassegnare la superficie di montaggio utilizzando l'amplificatore come sagoma, quindi praticare
fori da 2,5mm (1/8”) di diametro nei punti contrassegnati e montare l'amplificatore utilizzando le viti
autofilettanti fornite in dotazione.
INSTALLAZIONE
Ricordare di scollegare sempre il cavo di terra della batteria prima di lavorare sull'impianto elettrico
di un veicolo!
Per una protezione ottimale, installare sempre un fusibile o un interruttore di circuito ad una distanza
non superiore a 30cm (12”) dalla batteria, avente un amperaggio non superiore a quello del fusibile
dell'amplificatore.
ALIMENTAZIONE DEL SISTEMA
Innanzitutto, il morsetto da +12 V è collegato direttamente alla batteria dell'auto. Usare un cavo da
almeno 10mm
2
(8 AWG) e assicurarsi che i connettori abbiano lo stesso valore.
- Non dimenticare il fusibile aggiuntivo di “protezione del veicolo”.
- Il morsetto + da 12 V NON deve essere collegato alla scatola dei fusibili dell'auto.
Secondo, il morsetto di terra (GND) deve essere fissato saldamente al telaio del veicolo con un cavo
avente lo stesso spessore del cavo positivo (deve essere attraversato dalla stessa intensità di
corrente). Rimuovere vernice, rivestimento o qualunque altro isolamento dall'area in cui si desidera
eseguire il collegamento di messa a terra.
•Terzo, l'ultima cavo da collegare è quello di attivazione remota (REM). Molti sintolettori a cassette e
lettori CD dispongono di un terminale di uscita per il collegamento del REM di un amplificatore. Se
non è disponibile tale uscita, è necessario installare un interruttore separato per attivare e disattivare
gli amplificatori.
INGRESSO SEGNALE
Gli amplificatori Rally della Caliber offrono due ingressi di segnale.
Un ingresso High-Level, utilizzando l'uscita diffusore della radio e lo speciale spinotto di ingresso
High-Level fornito in dotazione.
Un ingresso di segnale che utilizza un cavo RCA proveniente dalle uscite RCA della radio collegate
agli ingressi di segnale RCA dell'amplificatore.
NON USARE MAI CONTEMPORANEAMENTE L'INGRESSO
HIGH-LEVEL INPUT E INGRESSO HIGH-LEVEL
ITALIANO