Operation Manual

651R/751Razur
145
ITALIANO
È possibile utilizzare la manopola del volume o i pulsanti / per apportare
modifiche all’immagine oppure premere nuovamente il pulsante Pic.Adj. per passare
alla voce successiva.
Sono disponibili regolazioni per la luminosità, il contrasto, la saturazione, la nitidezza
e il ritardo Y/C.
Una seconda funzione del pulsante Regolazione immagini presente sul pannello
anteriore dell’unità è l’impostazione della risoluzione in uscita dello scaler (che può
essere fatta anche sull’OSD, ved. all’inizio della sezione).
Premendo il pulsante presente sul pannello anteriore (non sul telecomando) e
tenendo premuto per circa 10 secondi il 651R/751R mostra la risoluzione in uscita
corrente dello scaler sul display del pannello anteriore del 651R/751R. Tenendolo
premuto per altri 10 secondi si modifica la risoluzione in uscita del successivo
disponibile (consentendo alla TV di risintonizzarsi).
Tenendolo ancora premuto si prosegue con il processo e l’uscita video passerà
gradualmente attraverso tutte le risoluzioni possibili 480p 60Hz, 576p 50Hz, 720p
50Hz, 720p 60Hz, 1080i 50Hz, 1080i 60Hz, 1080p 50Hz e 1080p 60Hz (e via di
seguito).
Questa funzione può essere utile se l’uscita dello scaler viene impostata
accidentalmente su una risoluzione che la TV non supporta e quindi l’immagine
viene persa.
Premendo e tenendo premuto il pulsante Pic.Adj. è possibile far scorrere
automaticamente al 651R/751R tutte le risoluzioni. È sufficiente lasciare andare
il pulsante quando appare un’immagine video visibile ad una risoluzione idonea.
Modalità audio split
In alcuni casi il 651R/751R consente all’utente di visualizzare una sorgente mentre
ne ascolta un’altra. Ad esempio è possibile guardare il video di un canale sportivo
mentre si ascolta un commento audio da un altro come ad esempio un
sintonizzatore.
Per eseguire l’Audio Split:
1. Selezionare la sorgente che si desidera guardare in modo normale.
2. Premere e tenere premuto il pulsante sul pannello anteriore (non sul
telecomando) relativo alla sorgente che si desidera ascoltare. Dopo circa 4
secondi, il display visualizzerà “Audio Split” e sarà possibile ascoltare la sorgente
in questione. Il video non subirà modifiche.
Il 651R/751R consente lo splitting da
una qualsiasi sorgente indipendentemente
dal tipo di ingresso video (Composito, S-Video, a componenti o HDMI) ma solo per
sorgenti dove l’audio analogico o digitale è il tipo di ingresso audio corrente e non
HDMI.
Se la combinazione non è consentita sul display comparirà invece “Mode
Unavailable” (modalità non disponibile) e non sarà possibile apportare modifiche.
Per annullare la modalità audio split sarà sufficiente selezionare una nuova
sorgente e il funzionamento normale sarà ripristinato.
Uscite HDMI A e B
Il 651R/751R dispone di due uscite HDMI che consentono la connessione di una
TV o di una TV e un proiettore ecc. Entrambe le uscite mostrano la stessa immagine.
L’uscita HDMI A è inoltre dotata di un canale Audio Return compatibile con TV aventi
la stessa funzione (ved. all’inizio della sezione).
per commutare tra la sola uscita HDMI A attiva, l’uscita HDMI B attiva o le uscite
HDMI A e B entrambe attive selezionare il menu HDMI/Assegnazione componenti
nell’OSD ed evidenziare la voce di menu HDMI Out. Utilizzare i pulsanti sinistro e
destro per scorrere le varie opzioni.
In alternativa premere e tenere premuto il pulsante Pic. Adj. quando l’OSD è acceso
per scorrere dall’uscita HDMI A ad HDMI B fino ad HDMI A+B e così via.
Nota: Il 651R/751R visualizza le uscite HDMI attive anche sul display del pannello
anteriore del dispositivo quando l’OSD è acceso.
In questo modo resta possibile vedere quali sono le uscite attive anche se l’OSD
scompare quando si disattiva l’uscita HDMI collegata alla propria TV.
Bypass HDMI
Il 651R/751R dispone di una modalità di bypass HDMI che copia il segnale HDMI
in ingresso verso l’uscita senza ricezione o elaborazione interne.
Ciò non significa necessariamente che tutti i futuri standard saranno così
specialmente se utilizzano nuovi pixel clock rate o profondità di bit che il chipset
HDMI 1.4 del 651R/751R non è in grado di supportare.
Questa funzione è stata aggiunta per consentire una certa misura della
compatibilità con qualsiasi futuro formato audio/video non supportato dal momento
che possono essere inviati direttamente alla TV/al proiettore.
Può essere utile anche quando si ha una TV dotata di altoparlanti incorporati e si
desidera inviare la sorgente in ingresso alla TV a scopo di decodifica piuttosto che
lasciare la decodifica al 651R/751R.
Per selezionare il Bypass HDMI accedere al menu Impostazioni avanzate dalla
videata principale dell’OSD, quindi al menu Audio avanzato ed evidenziare la voce
di menu HDMI Bypass.
Utilizzare i pulsanti su/giù per alternare le modalità Normale (ricezione HDMI) e
Bypass.
Uscite trigger
Il 651R/751R è dotato di due uscite trigger che possono essere utilizzate per
segnalare a dispositivi esterni semplici funzioni di automazione.
Ne sono un esempio l’uso dei trigger per aprire o chiudere tende, per comandare
allo scherno di un proiettore di avvolgersi e svolgersi o per accendere/spegnere
amplificatori esterni ecc.
Le uscite sono 0 V per Off e 12 V per On a max. 100 mA. Le connessioni sono
composte da miniprese mono da 3,5 mm dove la punta funge da uscita e l’anello
da messa a terra.
Per scegliere come far funzionare i trigger accedere al menu Impostazioni avanzate
dal menu principale, quindi selezionare la voce di menu Trigger A (o Trigger B), le
opzioni sono:
Selezione manuale: Sì/No – Quando disabilitata significa che l’uscita trigger può
essere commutata tra On e Off premendo il pulsante Trigger sul telecomando.
Se disabilitati questi pulsanti non hanno alcun effetto.
Nota: quando disabilitati i pulsanti del telecomando possono essere utilizzati per
commutare le uscite (escluderne lo stato) anche se seguono lo stato di una zona o
di una selezione sorgente come descritto di seguito.
Segui Standby: Sì/No/Zona 2 – significa che l’uscita trigger può seguire lo stato
On/Off della zona principale oppure quello della Zona 2.
Sorgenti: Sì/No – l’uscita trigger può essere fatta passare in alto in caso di
selezione di una o più sorgenti specifiche.
Nota: Follow Standby e la selezione di una qualsiasi sorgente sono opzioni che si
escludono a vicenda.
1 2
Advanced Audio Setup
Multi Ch.Out :
HDMI Bypass :
TV ARC(HDMIA) :
Return I/O
Normal
Bypass
Disable
HDMI/Component Assign
HDMI 1 :
HDMI 2 :
HDMI 3 :
HDMI 4 :
Component 1 :
Component 2 :
Component 3 :
HDMI Out :
Return I/O
BD/DVD
VIDEO 1
VIDEO 2
Recorder 1
BD/DVD
VIDEO 1
VIDEO 2
A+B
Advanced Setup Menus
Advanced Audio
Input Name Assign
Advanced Dolby/DTS
Advanced Audyssey
Trigger A
Trigger B
OSD Setup/SW Version
Return I/O