Operation Manual

138
Trasferimento bit-perfect – Modalità ASIO e WASAPI Exclusive
L’hardware e il software dell’interfaccia USD di DacMagic Plus supportano il trasferimento bit-perfect.
Sia che si invii o meno contenuto audio a DacMagic Plus questo è bit-perfect (ovvero non viene ricampionato né mixato
ecc. dal PC): si tratta di una funzione dell’applicazione di riproduzione e del motore audio dei sistemi operativi.
Di default i driver audio standard di Windows (spesso chiamati driver WDM) in dotazione con Windows XP supportano
il trasferimento MME o DirectSound, i quali sono dotati entrambi di un mixer kernel e di un ricampionatore.
Si può scegliere di utilizzare ASIO per bypassarlo. Oppure di utilizzare un’applicazione di riproduzione che supporti la
propria modalità di streaming kernel ovvero che abbia un modo proprio di emettere l’audio senza ricorrere al mixer
kernel.
Nel caso di Windows Vista e Windows 7 è supportato un nuovo metodo di trasferimento audio noto come WASAPI.
Questo nuovo metodo consiste in due modalità; Shared ed Exclusive. La modalità Shared è simile a MME o a
DirectSound ma in modalità Exclusive il mixer kernel/ricampionatore viene bypassato ed è possibile un trasferimento
bit-perfect con un solo programma di riproduzione audio alla volta diretto alla scheda audio (ad esempio l’audio del
sistema non viene mixato).
Per garantire un trasferimento bit-perfect utilizzare un’applicazione di riproduzione che supporti ASIO, WASAPI in
modalità Exclusive (se si utilizza Windows Vista o Windows 7) o una qualche forma di streaming kernel.
Si tratta di un settore in rapida evoluzione per cui invitiamo a controllare il web per i media player più aggiornati in
grado di supportare queste applicazioni di riproduzione maggiormente audiole.
Per utilizzare ASIO è necessario installare il Cambridge Audio Sound Driver e impostare DacMagic Plus su USB Audio
2.0.
Non sono richieste ulteriori impostazioni perché il driver supporta automaticamente il trasferimento ASIO, tutto ciò
che è necessario per caricare e impostare un apposito pacchetto di riproduzione abilitato per ASIO.
ASIO (Audio Stream Input/Output) è un protocollo per driver audio non di Microsoft per Windows inventato
originariamente da Steinberg ltd. ASIO bypassa alcuni dei normali percorsi audio dell’applicazione di riproduzione
mediante il sistema audio Windows (compreso il Mixer Kernel) per un percorso più diretto a DacMagic Plus.
È necessario installare e utilizzare un’applicazione di riproduzione idonea che supporti l’uscita ASIO originale o
mediante un plug-in. Un esempio di tale applicazione con un plug-in adatto è Foobar, per maggiori dettagli ved.
http://www.foobar2000.org.