Operation Manual
1
2
3
4
1
3
5
CRONOGRAFO:
CRONOMETRAGGIO CON TOTALE
52
CRONOGRAFO:
CRONOMETRAGGIO CON TEMPI PARZIALI
53
Esempio:
Start:
(Avvia il cronometraggio).
Stop: (ad.es 15 min e 5 sec dopo )
Riavvio: (Riavviare il cronometraggio).
Stop: (ad.es 13 min e 5 sec dopo )
= 28 min 10 sec
(Si indica il tempo totale del cronometraggio)
Ritorno a zero:
Si azzerano tutte e 3 le lancette del
cronografo.
Notare:
* Il cronometraggio con totale può
continuare dopo . A tal fine,
premere A (Restart/Stop,
Restart/Stop, ...)
*
4
1
2
3
4
5
Esempio:
Start: (Avvia il cronometraggio)
Visualizzazione del tempo parziale:
ad es.: 10 min. e 10 sec.
(il cronometraggio continua in
secondo piano)
Recupero del tempo di cronometraggio:
(Le 3 lancette del cronografo
recuperano a gran velocità il tempo di
cronometraggio trascorso).
Stop: (Si visualizza il tempo finale).
Ritorno a zero:
Si azzerano tutte e 3 le lancette del
cronografo.
Notare:
* Dopo il è possibile cronometrare
altri tempi parziali. Per poterlo fare,
premere il pulsante B (visualizzazione
del tempo parziale/recupero del tempo
di cronometraggio, ...)
3
1
0
20
3
0
10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
21
1
0
20
3
0
1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
21
Pulsante A
Pulsante B
Contasecondi 1/10
Contaminuti
1
0
20
3
0
1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
21
1
0
20
3
0
1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
5
60
30
45
21
Pulsante B
Pulsante A
Pulsante B
Contasecondi 1/10
Contaminuti