User Manual
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
10
●
Der Schrankboden kann an der
Vorderseite des Trockners anliegen,
seine Höhe wird jedoch von der
Frontplatte bestimmt.
Die Basis muss die Lüftungsschlitze
(Mindestgröße / Durchmesser 127
mm) gemäß den Abmessungen auf
der Montageschablone haben.
Wenn die Basis nicht groß genug ist,
um das gesamte Loch aufzunehmen,
schneiden Sie nur einen Teil davon ab.
●
Platzieren Sie das Modell auf der
Rückseite der Basis. Markieren Sie
die Positionen der Schraubenlöcher
und nehmen Sie diese Positionen
vor (Abbildung 11).
●
Befestigen Sie die Basis mit den
6 mitgelieferten Schrauben am
Fußteil. (J) Hinweis: Dies ist nur
für einige Arten von Sockeln (z.
B. Holz oder Kunststoff) möglich.
Wir schlagen vor dies, mit dem
Küchenlieferanten zu überprüfen.
●
Befestigen Sie den Trocknersockel.
●
Falls die Tür vollständig verwendet
wird, muss diese ein Loch von
mindestens Ø127mm durch die
Schlitze des Fußbrettes vorweisen
(Abbildung 12).
Abbildung
11:
Abbildung
12:
OHNE den Luftstrom aus
der Lüftungsöffnung in der
Möbeltür wird die einwandfreie
Funktion des Gerätes nicht
garantiert.










