User Manual
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
1
IT
ATTENZIONE: L'apparecchio non
deve essere alimentato tramite
un dispositivo di commutazione
esterno, come un temporizzatore,
o connesso ad un circuito che
viene regolarmente acceso e spento.
• La spina deve essere accessibile
per la disconnessione dopo
l'installazione dell'apparecchio.
Se il cavo di alimentazione
è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un
tecnico dell'assistenza o da
personale qualificato, per
evitare rischi.
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
, materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovrebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macch ina e q ualsi asi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovr
ebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una
p
arete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovrebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
50
Non asciugare capi non lavati
nell'asciugatrice.
ATTENZIONE Evitare di
asciugare articoli trattati con
prodotti di pulizia a secco.
ATTENZIONE In determinate
circostanze, i materiali in
gomma possono essere
soggetti ad autocombustione
se riscaldati. Articoli in
gommapiuma (lattice), cuffie da
doccia, tessuti impermeabili,
articoli in caucciù e vestiti o
c u s c i n i i m b o t t i t i c o n
gommapiuma NON VANNO
asciugati nell'asciugatrice.
Leggere attentamente le
etichette con le istruzioni di
lavaggio per conoscere le
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
Controllare accuratamente che
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accendini o fiammiferi ed
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
Evitare ASSOLUTAMENTE di
asciugare tende in fibra di
vetro. La contaminazione dei
capi con le fibre di vetro può
La Biancheria
infatti dar luogo a fenomeni
d’irritazione cutanea.
I capi che sono stati
macchiati con sostanze
come olio da cucina,
acetone, alcol, petrolio,
cherosene, smacchiatori,
acquaragia, cere e sostanze
per rimuovere le cere
dovrebbero essere lavati in
acqua calda con una
quantità extra di detergente
prima di essere asciugati
nell'asciugatrice.
Gli ammorbidenti o prodotti
simili dovrebbero essere
utilizzati come specificato
nelle rispettive istruzioni.
Ventilazione
Il locale in cui viene installata
l’asciugatrice deve essere
adeguatamente ventilato
onde evitare che i gas
p r o v e n i e n t i d a
apparecchiature funzionanti
con altri combustibili,
comprese fiamme libere,
siano aspirati nel locale dove
l’asciugatrice è in funzione.
Installare il retro della
macchina vicino al muro o ad
una parete verticale
Ci dovrebbe essere uno
spazio di almeno 12 mm tra la
macc hina e quals iasi
ostruzione. La valvola interna
ed esterna dovrebbe essere
tenuta lontana da ostacoli. Per
assicurare un'adeguata
ventilazione lo spazio tra la
parte inferiore della macchina
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
47
Indice
Leggere attentamente le istruzioni per un
corretto funzionamento della macchina.
Questo opuscolo fornisce importanti linee
guida per una manutenzione,un uso e
un'installazione sicuri. Esso contiene inoltre
utili consigli consentiranno di sfruttare al
meglio le potenzialità di questa macchina.
Conservare la documentazione in un luogo
sicuro per eventuali riferimenti o per futuri
proprietari.
Controllare che al momento della consegna
la macchina sia dotata dei seguenti
componenti:
● Libretto di istruzioni
● Certificato di garanzia
● Etichetta efficienza energetica
Apponendo la marcatura su questo
prodotto, dichiariamo, sotto la nostra
responsabilità, di ottemperare a tutti i
requisiti relativi alla tutela di sicurezza,
salute e ambiente previsti dalla legislazione
europea in essere per questo prodotto.
Verificare che durante il trasporto la
macchina non abbia subito danni. In caso
contrario, rivolgersi al Centro Assistenza
GIAS.
La mancata osservanza di tale procedura
potrebbe compromettere la sicurezza
dell’apparecchio. La chiamata può essere
soggetta a pagamento se le cause di
1. CONSIGLI DI SICUREZZA
2. PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
3. PULIZIA E MANUTENZIONE
ORDINARIA
4. VASCHETTA DELL’ACQUA
5. PORTELLONE e FILTRO
6. CONTROLLI E INDICATORI
7. SELEZIONE DEL PROGRAMMA E
IMPOSTAZIONE DELLA FUNZIONE
8. RICERCA GUASTI SERVIZIO
ASSISTENZA CLIENTI
IT
65
Geen ongewassen wasgoed in
de droogtrommel drogen.
ING Geen
stoffen in de droogtrommel
doen die met chemische
i i i loeistoffen zijn
behandeld.
WAARSCHUWING Materialen
uit schuimrubber kunnen onder
bepaalde omstandigheden,
wanneer ze verhit worden,
spontaan ontbranden. Artikelen
z o a l s s c h u i m r u b b e r
(latexschuim), douchekapjes,
waterproef textiel, artikelen met
een rubberzijde en kleding of
kussens m
et schuimrubberen
pads MOGEN NIET in de
droogtrommel worden gedroogd.
Bekijk altijd de wasvoorschriften
op het wasgoed om te
controleren of u het in de
droger mag drogen.
Kleren moeten gecentrifugeerd
of grondig uitgewrongen
worden, voordat zij in de
droogtrommel gestopt worden.
Glasvezelgordijnen mogen
NOOIT in dit apparaat worden
gestopt. Er kunnen zich
huidirritaties voordoen als
andere kledingstukken met de
glasvezels in aanraking geweest
zijn.
De Was
Wasgoed dat is verontreinigd
met substanties, zoals
kookolie, aceton, alcohol,
p e t r o l e u m , k e r o s i n e ,
vlekverwijderaars, terpetine,
wax en waxverwijderaars,
moeten in heet water
gewassen worden met extra
wasmiddel voordat ze in de
droogtrom
mel worden
gedroogd.
W a s v e r z a c h t e r s e n
vergelijkbare producten
moeten worden gebruikt
volgens de Aanwijzingen die
op de wasverzachter staan
vermeld.
Ventilatie
De kamer waarin de droger
geplaatst wordt, moet
voldoende geventileerd
worden om te voorkomen dat
gassen van mechanismen
die werken via brandstof-
verbranding, zoals een open
haard, in de kamer gezogen
worden wanneer de droger in
werking is.
De achterkant van het
apparaat installeren dichtbij
een muur of een verticale
oppervlakte
Afzuiglucht mag niet in een
via een afvoer waarlangs
u i t l a a t s t o f f e n v a n
mechanismen die gas of
a n d e r e b r a n d s t o f f e n
v e r b r a n d e n , w o r d e n
afgevoerd.
Controleer regelmatig dat de
lucht die door de droger
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
NL
lavatrice strizzati
acce d o a e ed
Controllare accuratamente che
lavatrice strizzati
opportunamente centrifugati in
idonea.
i t i kk blij itt
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
• Rimuovi tutti gli oggetti dalle
tasche come accendini e
fiammiferi.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
●
EVITARE ASSOLUTAMENTE
l’uso di prodotti infiammabili in
prossimità della macchina.
●
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
accen
di
n
i
o
fi
amm
if
er
i
e
d
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
●
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE di caricare nel
cestello
indumenti
ancora
●
d o p
opportunamente centrifugati in
lavatrice o strizzati a mano.
EVITARE
di
car
i
care
ne
l
●
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o
e s s e r e
s t a t i
●
nell
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
e n
gebruik NOOIT ontv
lambare
vloeistoffen in de buurt van het
apparaat
.
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
●
introdotti nell asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
nelle tasche degli indumenti da
asciugare non siano presenti
n ini fi mmif ri
EVITARE di caricare nel
cestello indumenti ancora
gocciolanti.
●
introdotti nell asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
opportunamente centrifugati in
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
d o p o e s s e r e s t a t i
●
idonea.
Gli indumenti devono essere
introdotti nell’ asciugatrice solo
●
lavaggio per conoscere le
caratteristiche dell’asciugatura
caratteristiche dell’asciugatura
idonea.
Gli indumenti devono essere
●
malfunzionamento della macchina sono
attribuibili a un uso improprio.
Druipnatte kleren mogen NIET in
de droger gestopt worden.
Aanstekers en lucifers mogen
●
●
ATTENZIONE
ATTENZIONE










