User Manual

18
9. SUGGERIMENTI PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di chiamare l'assistenza, rivedere le tabelle delle pagine seguenti che possono evitare la chiamata al centro assistenza.
PROBLEMA – POSSIBILI CAUSE – COSA FARE
La lavastoviglie non si accende - Fusibile bruciato, o l'interruttore è scattato - Sostituire il fusibile o ripristinare l’interruttore
automatico. Rimuovere qualsiasi altro elettrodomestico che condivide lo stesso circuito con la lavastoviglie.
La lavastoviglie non si accende L’alimentazione non è accesa - Assicurarsi che la lavastoviglie sia accesa e la porta sia
chiusa. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito correttamente nella presa a muro.
PROBLEMI TECNICI:
La pressione dell’acqua è bassa – Controllare che la fornitura di acqua sia collegata correttamente e l’acqua sia accesa.
Porta della lavastoviglie non è chiusa correttamente - Assicurarsi che i dispositivi di chiusura abbiano chiuso bene la
lavastoviglie.
L’acqua non pompa dalla lavastoviglie – Nodo tra i tubi di scarico – Controllare i tubi di scarico.
L’acqua non pompa dalla lavastoviglie Filtro intasato - Controllare il filtro grosso (vedere la sezione intitolata "Pulizia del
filtro").
L’acqua non pompa dalla lavastoviglie Lavello della cucina intasato - Controllare il lavello della cucina per assicurarsi che stia
prosciugando bene. Se il problema è il lavello della cucina, non drenante, potrebbe essere necessario un idraulico piuttosto che
un tecnico per lavastoviglie.
Saponata nella vasca - Detersivo improprio - Utilizzare esclusivamente lo speciale detersivo per lavastoviglie per evitare una
saponata. In questo caso, aprire la lavastoviglie e lasciare che la schiuma evapori. Aggiungere 1 litro di acqua fredda vicino alla
vasca e bloccare la lavastoviglie, quindi avviare qualsiasi ciclo di lavaggio per drenare l'acqua. Ripetere se necessario.
Saponata nella vasca - Versato del brillantante - Asciugare sempre le fuoriuscite del brillantante immediatamente.
Interno della vasca colorato - È stato utilizzato detergente con colorante - Assicurarsi che il detersivo sia quello senza colorante.
PROBLEMI GENERALI:
Pellicola bianca sulla superficie interna - Minerali duri nell’acqua - Per pulire l'interno, usare una spugna umida con detersivo
per lavastoviglie e indossare guanti di gomma. Non usare qualsiasi altro detergente per pulire per evitare il rischio di formazione
di schiuma o schiuma.
Macchie di ruggine sulle posate – I prodotti interessanti non sono resistenti alla corrosione.
Macchie di ruggine sulle posate Il programma non è stato eseguito dopo che il sale è stato aggiunto, quindi ci sono tracce di
sale durante il ciclo di lavaggio - Eseguire sempre il programma di lavaggio rapido senza stoviglie nella lavastoviglie e senza
selezionare la funzione Turbo (se presente), dopo l'aggiunta di sale.
Il coperchio di morbida è allentato - Controllare il labbro e assicurarsi che la correzione venga effettuata.
PROBLEMI DI RUMORE:
Rumori nella vasca del lavaggio - Il braccio di lavaggio urta contro un oggetto in un cestino - Interrompere il programma, e
riorganizzare le stoviglie nella vasca di lavaggio che ostacolano il mulinello.
Rumori nella vasca di lavaggio le stoviglie sono instabili nella vasca di lavaggio - Interrompere il programma, e riorganizzare
le stoviglie nella vasca di lavaggio.
Rumori nei tubi dell’acqua - Questo può essere causato da un’installazione in loco o dalla sezione della tubazione - Ciò non ha
alcuna influenza sulla funzione lavastoviglie. Per quanto concerne i tubi di acqua, se in dubbio, rivolgersi a un idraulico
qualificato.