User Manual
Table Of Contents
IT
65
SUGGERIMENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
1– Installare l’elettrodomestico in un ambiente fresco, ben ventilato, ma
non alla luce solare diretta e non nei pressi di una fonte di calore
(radiatore, fornello... ecc. ). Altrimenti utilizzare un pannello isolante.
2– Consentire al cibo e alle bevande calde di raffreddarsi all’esterno
dell’elettrodomestico.
3– Quando si scongela il cibo congelato, collocarlo nello scomparto
frigo. La bassa temperatura del cibo congelato favorisce il
raffreddamento del comparto frigorifero durante lo scongelamento.
Quindi si risparmia energia. Se gli alimenti congelati vengono
estratti, c'è un dispendio energetico.
4– Per questa operazione, le bevande e i liquidi devono essere coperti.
Altrimenti nell’elettrodomestico aumenta l’umidità. In questo modo
il tempo di funzionamento si prolunga. Coprire le bevande e i liquidi
contribuisce alla conservazione dei sapori e degli odori.
5– Quando si posiziona cibo e bevande, aprire lo sportello
dell’elettrodomestico il più rapidamente possibile.
6– Tenere chiuse le coperture di ogni singolo scomparto di temperatura
(scomparto per frutta e verdura, scomparto freddo, ecc. ).
7– La guarnizione dello sportello deve essere pulita e essibile.
Sostituire le guarnizioni se usurate.
RISPARMIO ENERGETICO
Per risparmiare energia, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
• Installare l'elettrodomestico lontano da fonti di calore, non esposto alla
luce solare diretta e in un ambiente ben ventilato.
• Non introdurre alimenti caldi nel frigorifero per evitare l'aumento della
temperatura interna e il funzionamento continuo del compressore.
• Per garantire un'adeguata circolazione dell'aria, non introdurre quantità
eccessive di alimenti.
• In caso di accumulo di ghiaccio, sbrinare l'elettrodomestico per
agevolare il trasferimento del freddo.
• In caso di assenza di energia elettrica, tenere chiuso il più possibile lo
sportello del frigorifero.
• In caso di assenza di energia elettrica, tenere chiuso il più possibile lo
sportello del frigorifero.
• Aprire o tenere aperti gli sportelli dell'elettrodomestico per il minor
tempo possibile.
• Evitare di regolare il termostato su una temperatura troppo fredda.
•Rimuovere la polvere accumulata sulla parte posteriore
dell'elettrodomestico.