User Manual
Attenzione: dopo ogni lavaggio è consigliabile chiudere
il rubinetto di carico per isolare la lavatrice dal circuito
idraulico.
Per consentire il corretto funzionamento della lavabiancheria è necessario che
l’estremità terminale (bocca) del tubo di scarico sia posta ad un’altezza minima di 50
cm e massima di 85 cm da terra.
Collegamento elettrico e consigli di sicurezza
Le lavatrici vengono fornite per funzionare con tensione 230 V, monofase 50 Hz.
Assicurarsi che il contatore sia dimensionato per erogare almeno 3,0 kW, quindi collegare la
spina di alimentazione con una presa di 16 A, con polo di terra.
Verificare che la presa di corrente della Sua abitazione sia completa di presa di “terra”.
La presa dell’abitazione e la spina dell’apparecchio devono essere dello stesso tipo.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatore prese multiple e/o prolunghe.
L’apparecchio deve essere posto in modo che la spina sia accessibile ad installazione
avvenuta.
Tutte le lavabiancheria Candy sono costruite conformemente a tutte le normative di sicurezza
previste e certificate dai più qualificati Istituti di Qualità Internazionali.
ATTENZIONE:
nel caso si renda necessario sostituire il cavo di alimentazione, assicurarsi di rispettare il
seguente codice-colore durante il collegamento dei singoli fili:
BLU - NEUTRO (N)
MARRONE - FASE (L)
GIALLO-VERDE - TERRA ( )
31
Raccomandazioni sull’uso del detersivo alle varie temperature
Per lavaggi con programmi cotone a temperature > = a 60°C su capi bianchi resistenti molto sporchi
si consiglia l’utilizzo di un detersivo in polvere normale (heavy-duty) in quanto contenente agenti
sbiancanti che alle temperature medio alte fornisce ottime prestazioni. Per lavaggi con programmi a
temperature fra 60°C e 40°C la scelta del tipo di detersivo deve essere fatta in funzione del tessuto,
colori e grado di sporco. In linea generale per bucati di bianchi resistenti con un elevato grado di sporco il
detersivo consigliato è la polvere normale, in presenza di colorati e in assenza di macchie diffi cili è
consigliabile l’utilizzo di detersivi liquidi o polveri indicati per la protezione dei colori. Per lavaggi a basse
temperature <40°C è consigliabile l’utilizzo di detersivi liquidi o polveri specifi camente indicate per le basse
temperature. Per il lavaggio di lana e sete utilizzare esclusivamente detersivi specifi ci per lana. Per un
corretto uso e dosaggio del detersivo si consiglia di seguire le istruzioni riportate sulle confezioni di
detergente.