Lavabiancheria Istruzioni per l’uso
Prefazione Legga queste istruzioni per l’uso e tutte le altre informazioni accluse alla lavatrice, e si comporti di conseguenza. Conservi tutta la documentazione per le successive consultazioni o per eventuali successivi proprietari. Attenzione: questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso domestico. Avvertenze per lo smaltimento Tutti i materiali d’imballaggio impiegati sono ecologici e riciclabili. Si prega di contribuire ad uno smaltimento ecologico dell’imballaggio.
Alla consegna controlli che con la macchina ci siano: – Manuale d’istruzione – Certificati di garanzia – Tubo carico – Bacinella detersivo liquido o candeggiante e controlli che non abbia subito danni durante il trasporto, in caso contrario chiami il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato più vicino (vedi Servizio assistenza clienti).
Descrizione comandi Fig. 1 D C Q A Maniglia apertura oblò Per aprire l’oblò agire sulla maniglia facendo leva come indicato in figura. F E R Manopola PROGRAMMI con posizione di “OFF” G H I LM N P B A B Ruotando la manopola il display si illumina visualizzando i parametri del programma scelto. A fine ciclo o dopo un periodo di inattività la luminosità del dislay diminuisce per un risparmio energetico. N.B. Per spegnere la macchina ruotare la manopola programmi sulla posizione “OFF”.
Tasto “SELEZIONE TEMPERATURA” C Quando si seleziona un programma sul display viene indicata la temperatura consigliata. E’ possibile sia diminuire che aumentare la temperatura premendo più volte il tasto. Ad ogni pressione del tasto, la temperatura scelta viene mostrata sul display. Tasto “SELEZIONE CENTRIFUGA” D La fase di centrifuga è molto importante per la preparazione ad una buona asciugatura ed il suo modello è dotato della massima flessibilità per ogni vostra esigenza.
I Tasto “MACCHIE DIFFICILI” Premendo questo tasto entrano in funzione i sensori del nuovo Sensor System che agiscono sia sulla temperatura selezionata, mantenendola costante durante tutte le fasi del ciclo di lavaggio, sia sull’azione meccanica del cesto. Il cesto viene fatto girare a due diverse velocità nei momenti cruciali.
Display “LCD” 3 4 5 Q h m m 2 6 1 7 8 9 Il sistema di segnalazione del display consente di essere costantemente informati sul funzionamento dell’apparecchio: 1) GIRI CENTRIFUGA Una volta selezionato il programma, sul display apparirà la massima velocità consentita di centrifuga per quel programma. Premendo ripetutamente il pulsante di centrifuga, la velocità diminuirà ogni volta di 100 g/m.
TABELLA PROGRAMMI PROGRAMMA PER: SELEZIONE PUNTATORE MANOPOLA PROGRAMMI SU: TEMP. CARICO MAX kg CONSIGLIATA * °C TEMP. MASSIMA °C CARICO DETERSIVO 2 1 Cotone Misti e Sintetici 4,5 5,5 6 20° Fino a: 20° ● ● Cotone 4,5 5,5 6 40° Fino a: 40° ● ● Cotone 4,5 5,5 6 60° Fino a: 60° ● ● Tessuti resistenti Tessuti misti e sintetici Ciclo rapido 14’ 2) 1 1,5 1,5 30° Fino a: 30° ● ** PROGRAMMI COTONE DI PROVA SECONDO (EU) No 1015/2010 e No 1061/2010.
MIX POWER SYSTEM La lavabiancheria è dotata di un innovativo sistema di lavaggio che pre-miscela acqua e detersivo e, tramite un getto di acqua ad alta pressione, spruzza la miscela direttamente nei capi. Nella fase iniziale del ciclo di lavaggio sono previste delle sequenze di centrifuga che, congiuntamente allo spruzzo ad alta pressione, facilitano la penetrazione della soluzione lavante all’interno dei tessuti rimuovendo a fondo lo sporco fibra per fibra per garantire le migliori performance di lavaggio.
Cassetto detersivo R Il cassetto detersivo è suddiviso in 3 vaschette: – la vaschetta contrassegnata con “1” serve per il detersivo del prelavaggio; – la vaschetta contrassegnata con “ ”, serve per additivi speciali, ammorbidenti, profumi inamidanti, azzurranti, ecc. – la vaschetta contrassegnata con “2” serve per il detersivo di lavaggio. Se si desidera adoperare detersivi liquidi, va introdotta l’apposita vaschetta in dotazione nello scomparto contrassegnato con “2” del cassetto detersivo.
Dosaggi Utilizzate soltanto detersivi adatti per l’impiego in lavatrice. Otterrete il migliore effetto di lavaggio con minimo impiego di prodotti chimici ed un’ottimale cura della biancheria se oltre alla scelta del tipo di detersivo considerate anche il grado di sporco della biancheria. Il quantitativo di detersivo dipende da: – la durezza dell’acqua: a seconda del grado di durezza dell’acqua e del tipo di detersivo impiegato, è possibile ridurre il quantitativo di detersivo.
Esempio d’uso Scelta della biancheria – Si raccomanda di lavare esclusivamente tessuti lavabili con acqua e detersivo e non a secco. – Se si devono lavare tappetoni, copriletti o altri indumenti pesanti è bene non centrifugare. – Dividere la biancheria in base al tipo di tessuto, allo sporco e alla temperatura di lavaggio: osservare l’etichetta posta sui tessuti che é un valido aiuto per il trattamento e la cura della biancheria.
Pulizia e manutenzione ordinaria Per la Sua lavatrice, all’esterno non usi abrasivi alcool e/o diluenti, basta solo una passata con un panno umido. La lavatrice ha bisogno di pochissime manutenzioni: – Pulizia vaschette. – Pulizia filtro. Pulizia vaschette Anche se non strettamente necessario è bene pulire saltuariamente le vaschette del detersivo, del candeggiante e additivi. A) Per questa operazione basta estrarre il cassetto con una leggera forza. B) Pulisca tutto il contenuto sotto un getto d’acqua.
Ricerca guasti Da cosa può dipendere se…Anomalie che potete risolvere personalmente ANOMALIA RIMEDIO CAUSA Spina corrente elettrica non inserita nella presa Inserire la spina Tasto AVVIO non premuto Premere il tasto AVVIO Manopola programmi su OFF Selezionare il programma desiderato Manca energia elettrica Controllare Fusibili o interruttori automatici impianto elettrico guasto Controllare Oblò aperto Chiudere oblò e premere Start Vedi cause 1 Controllare Rubinetto acqua chiuso Aprire il ru
Servizio Assistenza Clienti CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare? Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene.
Attenzione: si consiglia di conservare i tiranti e le viti per immobilizzare la macchina in caso di trasporto futuro. La Casa Costruttrice non risponde di eventuali danni provocati all’apparecchio per l’inosservanza delle norme relative allo sbloccaggio. Tutte le spese di installazione sono a carico dell’utente. Attenzione: dopo ogni lavaggio è consigliabile chiudere il rubinetto di carico per isolare la lavatrice dal circuito idraulico.
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad evitare possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute delle persone, che potrebbero verificarsi a causa d’un errato trattamento di questo prodotto giunto a fine vita.